SCADENZA: 19 settembre 2018

Documenti analoghi
SETTORE WELFARE Servizio Politiche Sociali, Casa e Lavoro AVVISO DI QUALIFICAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEI SOGGIORNI MARINI 2019 PER ANZIANI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER ATTIVITA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

SETTORE WELFARE Servizio Sviluppo della Comunità BANDO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA PER RAGAZZI/E ESTATE 2019

C O M U N E D I U S I N I P R O V I N C I A D I S A S S A R I

SETTORE WELFARE Servizio Sviluppo della Comunità

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE PER IL CITTADINO E PROGRAMMAZIONE SOCIALE

DESTINATARI DELL'AVVISO

IL DIRIGENTE DEL PERSONALE

- Tel P.IVA

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

IL DIRIGENTE DELL AREA SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

LA RESPONSABILE DEL SETTORE

IL COMUNE DI MOLINI RENDE NOTO

COMUNITÀ MONTANA del PIAMBELLO Provincia di Varese

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Servizio Risorse Umane C.F.:

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

Ente appaltante: Comune di Casole d Elsa Area Amministrativa, Piazza P. Luchetti, 1, Casole d Elsa; OGGETTO

CITTA DI BORGO SAN DALMAZZO PROVINCIA DI CUNEO

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI NEI MERCATI E FIERE RIONALI DI SANREMO IL DIRIGENTE DEL SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE

COMUNE DI VINOVO Provincia di Torino. Piazza Marconi, 1

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO n. 487 del 15/11/2017

OGGETTO: AVVISO PER SELEZIONE FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE DI UNO SPORTELLO DI ASCOLTO PER CONSULENZA LEGALE GRATUITA.

Comune di Civitella Paganico Provincia di Grosseto

ATTIVITÀ DI ACCOGLIENZA IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI CULTURALI ORGANIZZATE DAL COMUNE.

COMUNE DI OGLIANICO (Provincia di Torino) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO COMUNALE DELLE FORME ASSOCIATIVE

COMUNE DI REANO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI COLLE BRIANZA (LC)

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA

Azienda Turistica Locale Del Cuneese Valli Alpine E Città D Arte Società consortile a responsabilità limitata

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ORGANIZZAZIONE RENDE NOTO

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

CITTA DI ALBANO LAZIALE. Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI

Dipartimento Attività Culturali e Turismo Il Direttore

COMUNE DI VOBARNO. Provincia di Brescia

AVVISO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI BUONI SPESA

IL RESPONSABILE AREA SEGRETERIA GENERALE E INNOVAZIONE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ORGANIZZAZIONE RENDE NOTO

Bando. per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2014/15. Il Direttore

Comune di Montenero di Bisaccia Provincia di Campobasso

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 1 FOND0 DESTINATO AD USO UFFICIO

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

C O M U N E D I V I L L A L I T E R N O

COMUNE DI VINOVO Provincia di Torino. Piazza Marconi, 1

Modulo di domanda per Bando L. 431/98 Contributo affitti - anno 2019

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ORGANIZZAZIONE RENDE NOTO

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

CITTÀ DI ORBASSANO IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE

COMUNE DI MOSCIANO SANT ANGELO Provincia di Teramo Piazza IV Novembre Mosciano Sant Angelo

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

Fasc /2018/6 1) FINALITA DELLA PROCEDURA

Comune di GROPELLO CAIROLI Provincia di PAVIA BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI:

Per partecipare alla selezione è prescritto il possesso dei seguenti requisiti generali d ammissione:

Avviso di selezione pubblica

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà, 1 SETTORE AMMINISTRAZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Area Tecnica Servizio Urbanistica e Sportello unico per l'edilizia Comune di Bomporto

Città di Bari Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro Via Venezia, B A R I Tel Fax

La Responsabile del Settore emana il presente bando:

presente bando, debitamente sottoscritto, e che dovrà evidenziare in modo chiaro ed

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30, commi 1 e 2-bis del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Comune di Monteu da Po (Antica Città Romana di "Industria") PROVINCIA DI TORINO Via Municipio n. 3 C.A.P

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

COMUNE DI COMIGNAGO PROVINCIA DI NOVARA

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Bando. Il Direttore. Decreta

Provincia di Foggia Via P. Telesforo, Foggia -

AMBITO TERRITORIALE N 6 COMUNI DI CASORIA ARZANO CASAVATORE

Transcript:

SETTORE WELFARE Servizio Politiche Sociali, Casa e Lavoro AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ENTI DEL TERZO SETTORE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI TRASPORTO SOCIALE ANNI 2018 e 2019 SCADENZA: 19 settembre 2018 Ai sensi della Deliberazione di Giunta Comunale n. 161 del 14/06/2018 Trasporto Sociale rivolto a persone in difficoltà sul territorio di Venaria Reale Linee di indirizzo e della Determinazione Dirigenziale n 603 del 26 luglio 2018 Si rende noto che è indetto un avviso per la qualificazione di Enti del Terzo Settore (Organizzazioni di Volontariato o Associazioni di Promozione Sociale) per lo svolgimento del trasporto sociale a favore di cittadini residenti nel Comune di Venaria Reale, per gli anni 2018 e 2019. I soggetti qualificati saranno inseriti in un albo/elenco e stipuleranno con il Comune di Venaria Reale una convenzione che recepirà i contenuti del presente bando. 1) REQUISITI ASSOCIAZIONE - essere un Organizzazione di Volontariato o Associazione di Promozione Sociale (di cui al capo I e II del titolo V del D.lgs 117/2017), iscritta da almeno 6 mesi nei Registri previsti dalla normativa che regola l attività dell ente di cui trattasi. - svolgere la propria attività senza scopo di lucro e prevedere tra le finalità dell Associazione attività di trasporto sociale e affini; - osservare le disposizioni di legge in materia di assicurazioni relativamente all utilizzo di volontari; - disporre di una sede associativa nel Comune di Venaria Reale e/o comuni contermini; - essere in possesso dei requisiti di legge necessari per contrattare con la Pubblica Amministrazione. 2) ATTIVITÀ DI TRASPORTO SOCIALE L attività di trasporto sociale consiste nel fornire prestazioni di accompagnamento presso istituzioni pubbliche e private con finalità sanitarie e socio-assistenziali. Gli elenchi dei beneficiari del servizio saranno forniti ed aggiornati dal Comune: i beneficiari potranno rivolgersi liberamente a propria scelta a qualsiasi dei soggetti qualificati. Per accedere all accompagnamento, la richiesta viene fatta direttamente all Associazione scelta dall utente tra quelle qualificate, che verificherà la presenza del nominativo nell elenco comunale.

Tutti i volontari inseriti nell attività di trasporto sociale devono essere in possesso dei titoli abilitativi e delle conoscenze tecniche e pratiche necessarie allo svolgimento delle prestazioni richieste. L attività deve essere svolta da personale volontario/dipendente adeguatamente formato. I volontari devono essere muniti di apposito tesserino dell Associazione e devono svolgere il proprio servizio nel rispetto dell utente mantenendo l assoluta riservatezza sulle informazioni relative al singolo e al nucleo familiare di appartenenza. L attività di trasporto deve essere garantita dal lunedì al venerdì per almeno otto ore. La convenzione ha durata per gli anni 2018 e 2019. L Associazione deve attivare i trasporti secondo l ordine cronologico delle richieste pervenute da parte dei cittadini. 3) CRITERI PER ASSEGNAZIONE MEZZO IN COMODATO D USO GRATUITO L espletamento delle attività avverrà con l utilizzo di mezzi dell Organizzazione di volontariato/associazione di Promozione Sociale e dei volontari, fatto salvo l utilizzo di un mezzo attrezzato in comodato d uso gratuito che il Comune di Venaria Reale fornirà ad una delle Associazioni in base ai criteri elencati. L Associazione alla quale verrà concesso in comodato d uso gratuito il mezzo comunale attrezzato verrà individuato in base ai seguenti criteri: 1. Disponibilità dell Associazione ad avere in assegnazione il veicolo in comodato d uso gratuito. 2. Disponibilità dell Associazione a garantire un servizio aggiuntivo (trasporto utenti per centro estivo o trasporto disabili per uscite didattiche). E ai seguenti criteri di priorità in ordine decrescente di importanza: 1. Sede (legale e/o operativa) nel Comune di Venaria; 2. Sede (legale e/o operativa) in uno dei comuni contermini. In caso di ulteriore parità verrà attribuito un punteggio relativo al rapporto tra il numero del personale impiegato a titolo volontario e il personale dipendente, secondo la seguente formula: x= V D nella quale V è il numero dei volontari dell Associazione e D è il numero del personale dipendente; viene data la priorità ai soggetti che ottengono il fattore x più alto. 4) RIMBORSI Il numero degli utenti è stimato in 60/80 persone, per un volume di attività annuo massimo di 25.000 km annui. Alle Associazioni verrà riconosciuto un rimborso chilometrico nella misura onnicomprensiva di: - 0,50 al km (media ricavata dal confronto delle tabelle ACI 2018 rispetto ad utilitarie di varie marche e a diversa alimentazione), sia per l utilizzo di mezzi propri che dell associazione;

- 0,40 al km, per l utilizzo del mezzo attrezzato comunale in comodato d uso gratuito. Per stabilire da quale luogo conteggiare il rimborso chilometrico, vengono stabiliti i seguenti criteri: - per il mezzo messo a disposizione dal Comune: dal luogo in cui è parcheggiato normalmente; - per il mezzo intestato all Associazione: la sede dell Associazione (se vi è differenza tra sede legale e sedi operative, quella che comporta la percorrenza più breve); - per il mezzo privato intestato al volontario: la distanza più breve tra la sede dell Associazione e la residenza del volontario; L Associazione dovrà rendicontare mensilmente il totale dei chilometri percorsi, per ogni trasporto i chilometri percorsi, il luogo di partenza e il nominativo dell utente trasportato. Sono ammesse altresì a rimborso le spese di pedaggio autostradale e parcheggio debitamente documentate. 6) VERIFICHE, CONTROLLI E CLAUSOLE RISOLUTIVE Il Comune si riserva di effettuare verifiche e controlli al fine di riscontrare la conformità delle prestazioni erogate, degli impegni assunti e definiti in sede di presentazione della manifestazione di interesse, anche sulla base di segnalazioni pervenute dall utenza. Le inadempienze riscontrate nell attuazione dell erogazione delle prestazioni, saranno contestate per scritto con fissazione di un termine massimo di giorni 5 (cinque) per la presentazione di osservazioni. L accertamento di false dichiarazioni rese in fase di presentazione della manifestazione di interesse, il mancato rispetto degli impegni assunti, e l accertamento di gravi inadempienze nello svolgimento delle prestazioni, comportano l esclusione dall elenco delle associazioni individuate per svolgere l attività di trasporto sociale, anche per eventuali bandi successivi. 7) COMMISSIONE DI VALUTAZIONE Verrà istituita una Commissione di Valutazione per la verifica della sussistenza dei requisiti richiesti per lo svolgimento dell attività di trasporto sociale di cui al presente avviso. La Commissione di valutazione è composta da tre componenti, esperti nel settore. La Commissione è presieduta dal Dirigente competente per Settore o suo delegato. 8) MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI IN- TERESSE Per presentare istanza di ammissione all elenco degli Enti del Terzo Settore che effettueranno il trasporto sociale per gli anni 2018 e 2019, occorre compilare l apposito modulo, allegato al presente avviso, a firma del legale rappresentante, unitamente alla copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità, e allegare i seguenti documenti: - Copia del documento di identità e del codice fiscale in corso di validità del sottoscrittore, in qualità di rappresentante legale dell ente; - Prova dell iscrizione da almeno 6 mesi nei Registri previsti dalla normativa che regola l attività dell ente di cui trattasi. - Copia dello Statuto da cui si evince l assenza di scopo di lucro dell Associazione e le finalità della stessa;

- Ultimo bilancio approvato; La dichiarazione, con tutti gli allegati, dovrà essere inviata in plico chiuso sul quale dovrà essere apposta la dicitura CONTIENE DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL TRASPORTO SOCIALE 2018-2019. Il plico sigillato dovrà pervenire, pena esclusione dalla procedura, entro il_19 settembre 2018 all Ufficio protocollo del Comune di Venaria Reale Piazza Martiri della Libertà 1 10078 Venaria Reale, secondo le seguenti modalità: 1) Consegna a mano presso l ufficio protocollo del Comune di Venaria Reale in Piazza Martiri della Libertà 1 con i seguenti orari: Lunedì: 08.30-12,30 e 14,00 17,00 Martedì, Mercoledì e Venerdì: 08.30-12,50 Giovedì: 8,30 13,00 2) Via Raccomandata A/R, pervenuta all Ente entro il termine di presentazione sopraindicato (NON farà fede la data di spedizione); 3) trasmesso via PEC all indirizzo mail: protocollovenariare ale@pec.it 10) ESPLETAMENTO DELLA PROCEDURA L apertura dei plichi avverrà in seduta riservata, e potrà prevedere una o più sedute a discrezione della Commissione di valutazione. La Commissione potrà richiedere integrazioni e chiarimenti necessari alla valutazione. 11) PUBBLICAZIONE DELL ELENCO Il risultato della procedura sarà comunicato attraverso la pubblicazione sul sito del Comune. 12) PUBBLICITA DELL INIZIATIVA Al presente bando verrà data la massima diffusione attraverso la pubblicazione per 15 giorni all Albo Pretorio on line, sul sito Internet Comunale e con affissione presso gli uffici Comunali. 13) INFORMATIVA PRIVACY E RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO I dati personali dei quali il Comune di Venaria Reale verrà in possesso a seguito della presente procedura saranno trattati nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. e del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27/04/ 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) G.D.P.R. art. 13 e 14. Il titolare del trattamento dei dati personale è il Sindaco del Comune di Venaria Reale quale legale rappresentante dell Ente e il responsabile del trattamento è il Dirigente del Settore WELFARE d.ssa Mara Rossero, in qualità di responsabile del procedimento;

Ai sensi dell art. 37, del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27/04/ 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) G.D.P.R., con decreto del Sindaco n. 15 del 29 maggio 2018, è stato nominato il Responsabile Dati Personali RDP nella persona del segretario Comunale, dott. Ezio Maria Caffer per il Comune di Venaria Reale; Accedendo alla procedura l utente accetta le condizioni di cui al presente bando e autorizza il trattamento dei dati personali. L utente potrà esercitare in ogni momento i suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, secondo la normativa vigente. INFO Per informazioni e chiarimenti: ufficiopolitichesociali@comune.venariareale.to.it tel.: 011.4072436-438-445-451