Rassegna del 27/09/2011

Documenti analoghi
ECONOMIA E POLITICA MESSAGGERO

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

Rassegna Stampa. martedi 17 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 27/01/2014

Arena - Giornale di Vicenza 02/12/12 CONFARTIGIANATO 43 La bolletta, energetica, italiana si conferma più cara d'europa... 1

Arena 26/09/15 STAMPA LOCALE 9 Microimprese, a Verona fisco locale più leggero Zanetti Valeria 1

PRIMA PAGINA REGGIO EMILIA

Rassegna del 15/04/2015

Rassegna del 09/04/2015

Rassegna Stampa

Arena 24/01/16 STAMPA LOCALE 9 Case vecchie da ristrutturare A Verona sono quasi 22mila Zanetti Valeria 1

Rassegna Stampa. Jobs act, la sinistra pd rivuole l`articolo 18 Francesco Di Frischia. Tutele crescenti poco appetibili Redazione

Rassegna Stampa. Pmi innovative con bonus ad hoc Bruno Pagamici. Interinali, doppia chiamata Daniele Cirioli

POLITICA PROVINCIALE

AGRICOLTURA 2 CORRIERE DELLA SERA LA REPUBBLICA ED. MI IL GIORNALE ED. MI L` ECO DI BERGAMO

Rassegna del 13/01/2015

Rassegna Stampa. mercoledi 15 aprile Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 26/01/2015

Rassegna del 02/06/2013

Rassegna Stampa

CORRIERE DELL'UMBRIA

Adige 17/08/14 STAMPA LOCALE 3 In Italia i mutui più cari d'europa, in due anni le tasse a 107%... 1

Adige 29/07/13 STAMPA LOCALE 14 Tassi elevati alle piccole: 6,64%... 1

Rassegna del 13/10/2015

Rassegna del 13/04/2015

Edizione del: 10/03/15 Dir. Resp.: ENRICO GRAZIOLI. Estratto da pag.: 11 Sezione: AMBIENTE Tiratura: Diffusione: Lettori: n.d.

Rassegna del 14/04/2013

Rassegna del 25/02/2013

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

Rassegna Stampa sabato 27 settembre 2014

AGRICOLTURA 2 CORRIERE DELLA SERA IL SOLE 24 ORE LA STAMPA L` ECO DI BERGAMO

CORRIERE ROMAGNA DI RIMINI E SAN MARINO

Rassegna Stampa. sabato 31 gennaio Servizi di Media Monitoring

Rassegna del 09/03/2012

Rassegna del 10/04/2015

martedì 26 febbraio 2013

Rassegna del 28/01/2015

Rassegna del 08/04/2015

Rassegna del 15/03/2014

AGRICOLTURA 3 GAZZETTA DI MANTOVA Bovimac già a quota «Bandi per i Psr a marzo» 4 LA VOCE DI MANTOVA

Rassegna del 31/10/2015

Rassegna del 27/01/2015

Rassegna del 10/10/2012

Rassegna Stampa domenica 08 giugno 2014

La Vita Cattolica. 12-MAR-2015 da pag. 15. Dir. Resp.: Vincenzo Rini. 1 of 16

Ciociaria Oggi 22/05/16 STAMPA LOCALE 10 Una start up su due chiude prima di 3 anni... 3

Rassegna del 06/04/2014

AGRICOLTURA 2 IL GIORNALE DI BRESCIA Raccolta funghi: la Regione cancella l'obbligo del tesserino 3 LA PROVINCIA DI CREMONA

Rassegna del 17/01/2014

Rassegna Stampa mercoledi 17 dicembre 2014

Rassegna del 16/01/2015

Rassegna Stampa martedi 09 dicembre 2014

Rassegna Stampa mercoledi 18 marzo 2015

Rassegna del 30/12/2015

16 Intervista a Filippo Ribisi - «Ragazzi fate gli artigiani tante opportunità per chi cerca lavoro»

Rassegna del 19/12/2014

ADN KRONOS SISAL: NEL 2011 RICAVI DI 525,2 MLN (+19,3%), EBITDA +10,9% RADIOCOR Sisal: nel 2011 volume d'affari in crescita del 17,6% (13,3 miliardi)

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa. sabato 19 luglio 2014!"# $%&'%()$)

CronacaQui Torino 24/02/15 STAMPA LOCALE 17 «Rischio chiusura per molte carrozzerie»... 1

Rassegna Stampa. Sforbiciata sulle tredicesime Carla De Lellis. La marcia del Jobs act Si comincia con tre decreti Rita Querzé

Rassegna del 12/04/2015

Rassegna del 20/11/2013

Rassegna Stampa lunedi 03 febbraio 2014

Rassegna Stampa Venerdì 16 ottobre 2015

Rassegna Stampa. giovedi 04 giugno Servizi di Media Monitoring

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

Rassegna del 28/04/2015

housinglab EXPERIMENTDAYS NOVEMBRE 2015 EX ANSALDO - MILANO

IL MESSAGGERO ORATINESE. Novembre - Dicembre n Anno 2012

Rassegna del 22/04/2012

Rassegna del 20/04/2015

Italiana

Rassegna del 15/04/2015

Rassegna Stampa sabato 25 ottobre 2014

Rassegna del 20/06/2016

Rassegna del 07/03/2013

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2014 a 31 gennaio 2014

Sommario Rassegna Stampa

Sla, Melazzini messo sotto accusa - Cura contro la Sla, Melazzini dal giudice

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ. 6 Maggio 2009

26 giugno 2015 MATERA:

Rassegna del 15/01/2016

Rassegna Stampa. venerdì 24 ottobre 2014

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Rassegna Stampa. Mercoledì 22 ottobre 2014

Rassegna Stampa. mercoledi 22 ottobre 2014

Rassegna Stampa. Da 22 ottobre 2015 a 22 ottobre Servizi di Media Monitoring

AGRICOLTURA

Rassegna Stampa. mercoledi 08 aprile Servizi di Media Monitoring

Selezione settimanale della rassegna stampa di

AGRICOLTURA AGRICOLTURA AGRICOLTURA

Rassegna del 07/12/2011

Rassegna del 11/01/2014

Rassegna Stampa. Alle Pmi innovative gli aiuti startup C.fo. Lavoratori over 50 e bisogni formativi Redazione

Rassegna del 17/08/2012

Rassegna del 04/01/2016

MARCHE TEATRO Rassegna Stampa del 14/03/2016

AGRICOLTURA 3 CORRIERE DELLA SERA ED. MI Fragole polacche gratis ai turisti 4 CORRIERE DELLA SERA ED. MI

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

Transcript:

Rassegna del 27/09/2011 27/09/11 Gazzetta del Sud Reggio Calabria ANAS 39 Accellerazione sulle opere compensative Caminiti Giusy 1 27/09/11 Gazzetta del Sud 28 Ciucci: il Ponte sullo Stretto si farà e non sarà un'incompiuta! Caminiti Giusy 3 27/09/11 Quotidiano della Basilicata 18 Lauria, bivio chiuso fino al 2012... 5 WEB ANAS 27/09/11 etribuna.com 0 Al via a Città del Messico il XXIV Congresso Mondiale della Strada dell AIPCR... 6 QUADRILATERO 27/09/11 Messaggero Pesaro 34 Fano-Grosseto, due ipotesi per la realizzazione... 7 AUTOSTRADE 27/09/11 Corriere della Sera 3 Asta al ribasso per la Serravalle - Serravalle, nuova asta al ribasso Giannattasio Maurizio 8 Milano INFRASTRUTTURE 27/09/11 Giornale 7 Lo sviluppo ripe da otto grandi opere Signorini Antonio 9 27/09/11 Sole 24 Ore 23 Arenaways all'asta: tedeschi interessati Attene Clara 10 27/09/11 Sole 24 Ore 12 Pita da 5 miliardi sulle opere Santilli Giorgio 11 MOBILITA' 27/09/11 Corriere della Sera 29 Le 103 auto elettriche vendute in 6 mesi in Italia Sparisci Daniele 13 SICUREZZA STRADALE 27/09/11 Corriere della Sera 29 Il casco salvavita (non amato dai ciclisti) Ribaudo Alessio 14 27/09/11 Italia Sera 3 Sicurezza sulle strade: la ricetta dell'astral Ecco alcuni interventi per il miglioramento delle infrastrutture... 16

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Gazzetta del Sud Reggio Calabria Dir. Resp.: Nino Calarco da pag. 39 ANAS 1

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Gazzetta del Sud Reggio Calabria Dir. Resp.: Nino Calarco da pag. 39 ANAS 2

Lettori: 398.000 Diffusione: 48.349 Dir. Resp.: Nino Calarco da pag. 28 ANAS 3

Lettori: 398.000 Diffusione: 48.349 Dir. Resp.: Nino Calarco da pag. 28 ANAS 4

Lettori: n.d. Diffusione: 2.246 Quotidiano della Basilicata Dir. Resp.: Paride Leporace da pag. 18 ANAS 5

RASSEGNA WEB etribuna.com Al via a Città del Messico il XXIV Congresso Mondiale della Strada dell AIPCR Data Pubblicazione: Pagina 1 di 1 Al via a Città del Messico il XXIV Congresso Mondiale della Strada dell AIPCR Medì 27 Settembre 2011 Prende il via a Città del Messico il XXIV Congresso Mondiale della Strada, evento organizzato dall Associazione Mondiale della Strada - AIPCR (Association Internationale Permanente des Congres de la Route) e focalizzato sui temi della Mobilità, Sostenibilità e Sviluppo. L edizione 2011 si svolge dal 26 al 30 settembre, e vedrà la pecipazione di oltre 4mila specialisti del settore delle infrastrutture, coinvolgendo 50 Paesi con le singole delegazioni. L Italia è presente alla manifestazione con un proprio padiglione, organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Comitato Nazionale Italiano dell AIPCR. Nell area sono presenti istituzioni e imprese del settore: tra gli altri, Anas, Aiscat, Fiat Messico, Tecnis, Iterchimica. Il nostro Paese presenterà contributi scientifici sull attività svolta nel settore stradale nel corso dei quattro anni trascorsi dall ultimo Congresso Mondiale della Strada che si tenne a Parigi nel 2007. Il Congresso Mondiale messicano ha dichiarato Pietro Ciucci, Presidente del Comitato Nazionale Italiano dell AIPCR chiude e riassume un quadriennio altamente proficuo in termini di studi e di iniziative volte al perseguimento degli obiettivi dell Associazione, ai quali ha contribuito in modo rilevante il Comitato Nazionale Italiano. Il Congresso Mondiale della Strada è uno degli appuntamenti più rilevanti a livello mondiale per la comunità di studiosi e operatori del settore delle infrastrutture stradali, con un ricco programma di convegni e tavole rotonde a cui prenderanno pe relatori di altissimo livello scientifico e tecnico, nonché responsabili delle direzioni riguardanti i sistemi stradali. La prima giornata prevede la sessione dei rappresentanti governativi dei Paesi pecipanti sul tema: La mobilità sostenibile nell ambito della politica sociale. Tra gli argomenti principali che saranno trattati durante i cinque giorni a Città del Messico rientrano la sostenibilità, l innovazione, la sicurezza stradale e la compatibilità ambientale delle costruzioni stradali. L obiettivo del congresso è facilitare lo scambio delle conoscenze tra i Paesi membri sull evoluzione delle tecniche stradali, della viabilità e del trasporto su strada, della ricerca sulle infrastrutture stradali. Inoltre, si avvierà un confronto tra le prospettive che ogni Paese ha maturato sul sistema viabilità nel suo insieme, con un picolare riguardo alla progettazione, gestione e manutenzione e ai più progrediti metodi di pianificazione delle strade. Infine, una picolare attenzione sarà riservata alle esigenze dell utenza, nonché ai progetti finalizzati a far coincidere le prospettive tecniche di sviluppo della viabilità con gli obiettivi di contenimento dei costi. Abbiamo scelto gli studi da presentare al Congresso ha aggiunto Pietro Ciucci sulla base del loro contenuto di innovazione tecnologica applicata alla costruzione delle opere stradali, così come alla gestione delle reti, con esempi concreti di global service. Le analisi e le proposte che scaturiranno dal Congresso Mondiale della Strada costituiranno una base per approfondire studi e ricerche che garantiscano un costante miglioramento in un settore molto delicato e di grande importanza, come quello della viabilità e della sicurezza stradale. WEB ANAS 6 http://www.etribuna.com/aas/altre-notizie-othermenu-95/32949-al-via-a-citta-del-messico-il-xxiv-congres... 27/09/2011

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Mario Orfeo da pag. 34 QUADRILATERO 7

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli da pag. 3 AUTOSTRADE 8

Lettori: 764.000 Diffusione: 184.776 Dir. Resp.: Alessandro Sallusti da pag. 7 INFRASTRUTTURE 9

Lettori: 1.015.000 Diffusione: 291.405 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 23 INFRASTRUTTURE 10

Lettori: 1.015.000 Diffusione: 291.405 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 12 INFRASTRUTTURE 11

Lettori: 1.015.000 Diffusione: 291.405 Dir. Resp.: Roberto Napoletano da pag. 12 INFRASTRUTTURE 12

Lettori: 3.056.000 Diffusione: 539.224 Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli da pag. 29 MOBILITA' 13

Lettori: 3.056.000 Diffusione: 539.224 Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli da pag. 29 SICUREZZA STRADALE 14

Lettori: 3.056.000 Diffusione: 539.224 Dir. Resp.: Ferruccio de Bortoli da pag. 29 SICUREZZA STRADALE 15

Lettori: n.d. Diffusione: n.d. Dir. Resp.: Massimiliano Tamanti da pag. 3 SICUREZZA STRADALE 16