Ultimate FireFigther's Suite Sistema Integrato di abbigliamento Ergonomia,Materiali, Prestazioni, Integrabilità

Documenti analoghi
B R O C H U R E A Z I E N D A L E

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI NOLEGGIO- LAVAGGIO INDUMENTI DA LAVORO. Descrizione e caratteristiche vestiario.

-

CARATTERISTICHE TECNICHE DEL VESTIARIO

Una gamma di prodotti destinati alle applicazioni dove è obbligatorio essere ben visibili per proteggersi da incidenti causati dalla scarsa

Karting Pag 7 Tuta Winner Mono e Bicolore Pag 8 Tuta Winner JR Mono e Bicolore Pag 9 Guanti Super Kart - Guanti Kart JR Pag 10 Sottocasco e sottotuta

Siena Ambiente S.p.A.

ALLEGATO C CAPITOLATO TECNICO CAPOSQUADRA: 1a) DOTAZIONE INVERNALE

PROMOZIONI MARZO 2019 PREZZO SPECIALE PREZZO SPECIALE CAMICIA TECNICA

Tecnologie Apparel DRI FIT THERMA FIT CLIMA FIT STORM FIT NIKE SPHERE REACT

Specifiche colore Verde: Pantone 347 C CMYK 97, 2, 98, 12 RGB 0, 133, 66 RAL M

HELLY HANSEN SAILING TECH WEAR

PROTEZIONE CIVILE 118 e SOCCORSO

INDUMENTI PER LA PROTEZIONE CONTRO IL CALORE E LA FIAMMA

TIMBERLAND PRO CALZATURE E ABBIGLIAMENTO DI PROTEZIONE PER PROFESSIONISTI

TUTA DA LAVORO BLU COTONE 100% 136/EX CE CAT. 1 CAMICE DA LAVORO BLU COTONE 100% 136/10EX CE CAT. 1

OUTDOOR EXPERIENCE FROM ADVENTURE BIKE WINTER

Giacca funzionale nero / grigio XXX XXX XXX XXX XXX XXX Giacca invernale grigio / nero XXX XXX XXX XXX XXX XXX

Capitolato tecnico Abbigliamento da lavoro e ad alta visibilità Rev_01. Accordo quadro con unico operatore economico. Capitolato tecnico

FORNITURA DI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE PER IL PERSONALE OPERATIVO DELL IGEA SPA

Procedura aperta per la fornitura di Dispositivi di Protezione Individuale per la sicurezza dei lavoratori dell IGEA Spa

Norme europee Abbigliamento

Catalogo. Cocca Pet Village

SUPERTECH AV7 GIUBBETTO BICOLORE

LINEA ABBIGLIAMENTO TECNICO MAGNETI MARELLI CHECKSTAR

FOUR SEASONS PARKA PARKA SUPER FLUO PARKA FLUO 26 TORNA ALL INDICE. ANTIFREDDO DI SERVIZIO (I Categoria)

ANTIFREDDO DI SERVIZIO (I Categoria) ANTIFREDDO ANTIFREDDO PARKA FOUR SEASONS RISCHI MINIMI. (colore 041 blu con bande rifrangenti)

SOFT SHELL METROPOLIS / LINEA DON'T WORRY - 53 PANTALONE FREE / LINEA DON'T WORRY - 51 SCARPE JAZZ / LINEA CONCEPT PLUS

SCHEDA TECNICA. Nome: Pantalone "Heavy" Denim Blu/Nero Codice: Heavy. Descrizione

B&C X-LITE SOFTSHELL DUO

UFFICIO: Largo Nazario Sauro, 69- Trento (Italy) tel: fax: P.IVA

SCHEDE TECNICHE LOTTO 1

TRIVALENTE e IGNIFUGO

Materiali e tecnologie innovativi, design, grinta e stile. Per chi cerca sempre i più alti livelli di performance.

INDUMENTI PER LA SALDATURA E PROCEDIMENTI CONNESSI

MUTE STAGNE Centro Tecnico della Subacquea Polignano a Mare Tel. 080/

FORNITURA BIENNALE VESTIARIO DA LAVORO ESTIVO PER OPERAI

GIUBBA HI-TECH DESCRIZIONE

Competenza produttiva e tecnologica

ALLEGATO A - SCHEDE TECNICHE REQUISITI MINIMI

AUTORICAMBI TERENZIO ABBIGLIAMENTO ACCESSORI SCOOTER E MOTO. Via Tripoli 146/ Roma. Tel Tel/fax

Caratteristiche tecniche

Abbigliamento da lavoro estivo ed invernale

ALLEGATO B SPECIFICHE TECNICHE

DESCRIZIONE. Giubbino sfoderato chiuso anteriormente da cerniera divisibile, maniche a giro fisse, con polsi elasticizzati.

T-shirt manica corta 100% cotone pettinato 150 gr, colletto basso. Taglie a scelta tra M/L/XL/XXL/3XL

Nuovo Completo per interventi civili THUNDER

ABBIGLIAMENTO ALTA VISIBILITA

GUANTI IN PELLE CATALOGO 2016

ALLEGATO A - ELENCO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA. LOTTO 1 GUANTI PROTETTIVI IN PELLE FIORE BOVINO (importo a base d asta 23.

A B B I G L I A M E N T O D A L A V O R O

Allegato 1) al Capitolato Speciale: Lotto 1 - PROTEZIONE CORPO. Schede tecniche

50+ UPF UV T-SHIRT TEAM ML - DINGHY CLASSICO 12 UVTT0M.LE6 COMPOSIZIONE: 86% POLIESTERE 14% ELASTOMERO UV T-SHIRT TEAM - DINGHY CLASSICO 12

TEX TEX FUNZIONALE PER I PROFESSIONISTI DEL TETTO ABBIGLIAMENTO FUNZIONALE PER I PROFESSIONISTI DEL TETTO ABBIGLIAMENTO FUNZIONALE.

ABBIGLIAMENTO DA LAVORO

PRESS RELEASE SALEWA SS16 COLLECTION

Dettaglio Fornitura Rev /03/2017

UNIFORMERIA s.r.l. Via G.B.Cacciamali n 69 Int Brescia Tel 030/ Fax 030/

Ogni Rider intraprende il proprio viaggio. Noi ispiriamo strade infinite per viverlo appieno.

Abbigliamento. Linea Tecnica. Team Giovanili. Kit Scuola Vela. Linea Circoli Vela. Merchandising. Pantaloni

IL MASSIMO DELLA SICUREZZA QUANDO IL VOSTRO LAVORO È ALLA PROVA DEL FUOCO.

INDUMENTI IN CROSTA E ACCESSORI PER SALDATURA

UNIFORMERIA s.r.l. Via G.B.Cacciamali n 69 int Brescia Tel 030/ Fax 030/

SCHEDA TECNICA. Nome: Pantalone "Rush" Arancio A.V. Codice: 31124A Rush. Descrizione

ABBIGLIAMENTO DA LAVORO

Capitolato tecnico Calzature Rev_01. Accordo quadro con unico operatore economico. Capitolato tecnico

ALLEGATO A AL CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA DI DIVISE PER AUTISTI DELLA GIUNTA REGIONALE- Scheda descrittiva

Nuova Tecnologia Armalith Jeans

JEANS LINEA CLASSIC. Protezioni per i fianchi CE da fissare con velcro, su richiesta.

GIUBBINO ESTIVO POLIZIA LOCALE

ABBIGLIAMENTO MONOUSO

ABBIGLIAMENTO ALTA VISIBILITA

L abbigliamento sempre visibile. ALTA VISIBILITÀ. Norma di riferimento: UNI EN 471: 2004 Norma di riferimento: UNI EN 340: 2004

ALLEGATO 3 PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEGLI INDUMENTI / DPI ARTICOLO N 1 - GIACCONE INVERNALE MULTIFUNZIONE GIALLO FLUO / VERDE SCURO

B&C TROOPER /DUO JM 963 & JW 964

TUTA DA LAVORO BLU COTONE 100% 136/EX CE CAT. 1 CAMICE DA LAVORO BLU COTONE 100% 136/10EX CE CAT. 1

UNIFORMERIA s.r.l. Via G.B.Cacciamali n 69 Int Brescia Tel 030/ Fax 030/

Winter Promotion. offerta prestagionale dedicata. valida fino al 31/08/2014

CENTRO TESSILE COTONIERO e ABBIGLIAMENTO S.p.A. INDUMENTI DI PROTEZIONE AL CALORE

COMP LD TOP COMP TANK TOP COMP KNEE PAD. 264,90 black-blue 169,90 144,90 COMP LD TOP

CLOTHING FOR MEDICAL USE abbigliamento per uso medico

EN ISO EN ISO MATERIALI E INDUMENTI A PROPAGAZIONE LIMITATA DI FIAMMA MATERIALI E INDUMENTI A PROPAGAZIONE LIMITATA DI FIAMMA

TUTA DA LAVORO BLU COTONE 100% 136/EX CE CAT. 1 CAMICE DA LAVORO BLU COTONE 100% 136/10EX CE CAT. 1

TUTA DA LAVORO BLU COTONE 100% 136/EX CE CAT. 1 CAMICE DA LAVORO BLU COTONE 100% 136/10EX CE CAT. 1

Abbigliamento Alta Visibilità. Abiti da lavoro. Gilet multitasche. Gilet. Abiti antipioggia. Salopette. Tute. Accessori. Expert.

GIACCA Cod. A PANTALONE Cod. A00116 INDUMENTI IGNIFUGHI. TAGLIE Dalla 44 alla 64. COLORE DISPONIBILE Verde 04

NOMEX. Tuta intera in Nomex. Tutte le zip sono in ottone. Art. ANF00000 *INDICARE IL COLORE NELL ORDINE. Taglie dalla M alla 3XL. Blu navy e Arancione

SOFT-ACTIVE SOFT-ACTIVE JACKET X6 - ART. 5717

In TNT assorbente, sterile, provvisto di girocollo con fettuccia e chiusura al collo e alla vita con lacci. Polsini con elastico BARCODE

Pantaloni Alta visibilità cod. 1560X

A tutte le Imprese iscritte alla Cassa Edile di Trento,

CENTRO TESSILE COTONIERO e ABBIGLIAMENTO S.p.A. INDUMENTI DI PROTEZIONE PER INCENDI BOSCHIVI EN 15614

La morbidezza, il comfort e la resistenza dei materiali si combinano per una quotidiana semplicità e funzionalità.

TEAM ITALIA

Giubbino SPOTLIGHT cod. 2355

TUTA DA LAVORO BLU COTONE 100% 136/EX CE CAT. 1 TUTA DA LAVORO BLU COTONE 100% CAMICE DA LAVORO BLU COTONE 100% 136/10EX CE CAT. 1

Abbigliamento cotone / tecnico

ABBIGLIAMENTO COTONE / TECNICO

CASACCHE GIACCHE. service CAMICI PANTALONI MAGLIERIA ABBIGLIAMENTO DA LAVORO CUCINA CALZATURE TELERIA.

Transcript:

Ultimate FireFigther's Suite Sistema Integrato di abbigliamento Ergonomia,Materiali, Prestazioni, Integrabilità Certificato EN 469:2007 Livello 2 A cura di: Flower Gloves Sr Approvato dalla Federazione dei Vigili del Fuoco della Provincia di Trento in conformità alla Delibera della Giunta Provinciale n. 2579 del 30 Ottobre 2009 Per informazioni ulteriori: info.vvf@flowergloves.it 045-8750888 E con la collaborazione di: Dupont WL. Gore & Associates Polartec

Ogni sviluppo tecnico così come ogni dettaglio nasce da una precisa necessità operativa Alcune fasi della progettazione: qui il modellista Elio Manara alle prese con il nuovo concetto di tasca porta radio Uno degli studi per la tasca del pantalone: porta attrezzi e bilanciata Alcune fasi di studio per costruire il capo in modo da integrarlo con le dotazioni e con I vari strumenti di lavoro: eseguite con casco e autorespiratore 3

Tasche verticali utilizzabili con imbrago indossato Ogni sviluppo tecnico così come ogni dettaglio nasce da una precisa necessità operativa Massima essenzialità e sobrietà nelle finiture Collo conformato e sviluppato tenendo conto del casco Tasca su bicipite per alloggiamento sensore Maniche ergonomiche preformate con rinforzo in klevlar ricoperto di silicone Cerniera per ispezione interna Tasca double esterna/interna/estraibile portaradio con proteggi antenna e aggangio Push to talk Più corta sul davanti e allungato dietro U. JACKETFIRE COD. 004053 993 4

Ogni sviluppo tecnico così come ogni dettaglio nasce da una precisa necessità operativa U. PANTFIRE COD. 004123 993 Regolazione tramite bretelle, passanti e doppi tiranti sul bacino Aperture per ispezione e per inserimento ginocchiere Taglio ergonomico sul dietro e sul cavallo per maggiore apertura Tasca bilanciata porta materiale Ginocchia ergonomiche rinforzate con kevlar ricoperto di silicone Regolazione con velcro e rinforzo parte interna 5

La genesi Il concetto del Custom Made ovvero non ci possiamo inventare nulla che voi non sappiate già 1. La nostra prima preoccupazione è stata quella di sviluppare l'evoluzione dei capi di protezione EN 469 tenendo conto dei suggerimenti derivanti dalla vostra esperienza. 2. Abbiamo cercato di raccogliere quante più informazioni possibili 3. Abbiamo sviluppato il capo per passaggi successivi cercando di incontrare esigenze operative ben specificate 6

La genesi I concetti guida Ergonomia Materiali Prestazioni Integrabilità 7

Ergonomia Viene definita come qualità del rapporto tra uno strumento e il suo utilizzatore Il completo doveva risultare meno ingombrante Favorire funzionalità ottimale in operatività Non essere di impedimento nello salire le scale Consentire mobilità in ginocchio Dare ampia mobilità alle braccia Preformato? Significa costruire il capo in modo che si adatti alla naturale conformazione del corpo umano favorendone i movimenti non lineari 8

Materiali Il primo elemento da tenere presente è stato quello della sicurezza. Era necessario combinare il massimo comfort possibile con la massima protezione raggiungibile. Il tutto senza perdere mai di vista la durata. Elevate prestazioni di resistenza al calore e fuoco Durata Trasporto di umidità verso l'esterno (wicking concept) Portabilità anche nei mesi estivi Impermeabile e traspirante Per fare questo abbiamo utilizzato materiali nuovi che hanno reso possibilie raggiungere questo obiettivo 9

Materiali (composizioni, pesi e valori di resistenza sono nel Rapporto di Prova) Strato esterno: tessuto Nomex Diamond Plus antistatico, sviluppato in stretta collaborazione con Dupont per raggiungere elevati livelli di traspirazione unitamente a elevati livelli protettivi e di durata all'usura e ai lavaggi Strato intermedio: Gore-Tex Airlock che unisce alle caratteristiche di traspirbilità e impermeabilità della membrana Gore a un supporto in materiale aramidico per la protezione dal calore e fuoco con l'aggiunta di distanziatori in materiale siliconico che creando uno strato d'aria isolano dall'esterno. Enfatizzano inoltre la peculiarità dello strato interno arieggiando e asciugando il sudore trasportato dal corpo verso l'esterno Strato interno: Abbiamo scelto di utilizzare quanto di più idoneo esista in quanto a trasporto del sudore ovvero il Polartec Power Dry noto per i capi next to Skin a contatto pelle del mondo sportivo, alpinistico e outdoor. In questo caso è però ovviamente ignifugo. 10

Materiali Tessuto esterno Nomex Diamond Plus 230 gr/mq I distanziatori in materiale siliconico su membrana Gore-Tex Fodera Polartec Power Dry FR 11

Materiali Per verificare quanto fin qui detto si rimanda: Al rapporto di prova in allegato Al filmato del Thermoman test disponibile su richiesta Alle foto qui di seguito CAPO DOPO ESPOSIZIONE A FIAMMA (flash( fire) ) PER 8 SECONDI: THERMO-MAN TEST PRESSO DUPONT Elevata tenuta del tessuto esterno Nessuna variazione all'interno Valori ottimali di protezione e % di sopravvivenza 12

Prestazioni Si rimanda al rapporto di prova completo in allegato 13

Integrabilità Per integrabilità si intende che il capo è concepito per integrarsi con le dotazioni operative in uso, siano autorespiratori, imbraghi, radio o strumenti. Ogni particolare costruttivo è nato considerando questi elementi Il capo è inoltre strutturato per alloggiare un sensore di temperatura con la doppia funzione di moniotrare lo stress a cui il capo EN 469 è sottoposto nel corso della sua durata e nel cntempo lo stress immediato a cui è sottoposto l'operatore in intervento 14