opere e lavori pubblici nella Regione Piemonte", alla data del

Documenti analoghi
ENTE APPALTANTE: Servizio Idrico Integrato del Biellese e Vercellese S.p.A VERCELLI - via F.lli Bandiera, 16. Tel/Fax /

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AL SINDACO DELLA CITTA' DI TORINO. nato a (luogo di nascita) (prov. ) il (data di nascita)

FAC-SIMILE PER GARE DI LAVORI PUBBLICI ISTANZA DI AMMISSIONE

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI. COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n. 21

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Società Entrate Pisa S.p.A. Piazza dei Facchini n.16, Pisa Tel. 800/ Fax 050/820850

MODELLO PER ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE / CONSORZIO O GEIE

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTI ANTIGHIACCIO CON MEZZI MECCANICI STAGIONI 2016/2017 E 2017/2018 -

APPALTO N. 18. BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO INVERNALE PER LA POLIZIA MUNICIPALE ANNO 2007.

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA Reggio Calabria

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni

ENTE APPALTANTE: Servizio Idrico Integrato del Biellese e Vercellese S.p.A VERCELLI - via F.lli Bandiera, 16. Tel/Fax /

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

"APPALTO OPERE DI COMPLETAMENTO ASILO NIDO DI VIA MONVISO LOTTO A"

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni

AVVISO ESPLORATIVO. 2. Tipo di procedura Negoziata (da espletare successivamente alla presente procedura).

(Allegare fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario)

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

ACCORDO QUADRO CON UN UNICO OPERATORE PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA SEGNALETICA NON LUMINOSA. CODICE CIG AB

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

MODELLO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA MANTI STRADALI VIABILITÀ DI GRANDE SCORRIMENTO ANNO CUP B57H CODICE CIG F4D

1. STAZIONE APPALTANTE: Azienda Sanitaria Locale n. 3 Genovese, Via Bertani Genova tel (centralino).

COMUNE DI RIMINI. Settore Lavori Pubblici. Via Rosaspina Rimini BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

Società Entrate Pisa S.p.A. Piazza dei Facchini n.16, Pisa Tel.800/ Fax 050/820850

COMUNE DI VICCHIO BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA MATERNA DI PIAZZANO

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dalla legge in caso di dichiarazioni

FORMULA ISTANZA DI AMMISSIONE Per i seguenti lotti di gara (barrare i lotti a cui si intende partecipare)

COMUNE DI TORREMAGGIORE ( Provincia di Foggia ) Settore III Servizio Lavori Pubblici. Lavori di costruzione Asilo Nido nella zona nord dell abitato

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

MODULO I Al Consorzio delle Residenze Reali Sabaude Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

PROCEDURA APERTA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E RELATIVE DICHIARAZIONI

Spett. C.U.C. Parco Adda Nord

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA APPALTO N. 27

ACCORDO QUADRO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI CASORIA BANDO E DISCIPLINARE DI GARA

ALLEGATO 1 Domanda e dichiarazioni di cui ai paragrafi del disciplinare di gara: 15.1, 15.4, 15.5, 15.6, 15.7, 15.8, e 15.11

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

ISTITUTO TECNICO STATALE SETTORE ECONOMICO E TECNOLOGICO G. FILANGIERI TREBISACCE (CS)

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito. internet:

Lavorazione Categoria Importo (euro)

ViabilitàPrincipale_DICH AL COMUNE DI MONZA SERVIZIO GARE E CONTRATTI

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA APPALTANTE: che agisce per conto del Comune di Domanico (CS)

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto integrato di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MODULO I Al Consorzio delle Residenze Reali Sabaude Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

MODELLO "A" - OFFERTA (in carta semplice)

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE NORD

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

MODULO I Al Consorzio delle Residenze Reali Sabaude Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. BANDO DI GARA Nr. 50/2005. AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A - Via Berlino n. 10,

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n.

Bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria strade comunali - anno 2007 [1]

I.T.I. Olivetti Colle Bellavista Ivrea. Lavori di manutenzione straordinaria palestra. DICHIARAZIONE

BANDO DI GARA. Società Entrate Pisa S.p.A. Piazza dei Facchini n.16, Pisa Tel Fax 050/820850

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE da inserire nella busta A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (punto 12.1 del Disciplinare)

con sede legale in via n. ; Pec DICHIARA di partecipare alla gara in epigrafe, ai sensi dell'art. 45 del D. Lgs. 50/2016: come impresa singola;

AVVISO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA RISTRETTA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO PRESSO LA SCUOLA MEDIA MAGENTA DEL COMUNE DI GALATRO

ATTESTAZIONI, DICHIARAZIONI E COMUNICAZIONI (cancellare le parti che non interessano) OGGETTO: C.U.P. - Codice CIG: [ ]

Il sottoscritto.. nato il.. a... in qualità di.. dell impresa.. con sede in... con codice fiscale n... con partita IVA n... n. Telef.. n. Fax.

Per quanto attiene il possesso del requisito di partecipazione SOA si rinvia alle precisazioni contenute nel bando di gara.

3529,1&,$',%5,1',6, ',6&,3/,1$5(',*$5$

Allegato 3 al bando di gara ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA PER ATI I

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931)

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DELEGA PER SOPRALLUOGO. Il sottoscritto... in qualità di legale rappresentante / titolare dell Impresa..., dichiara che al sopralluogo

UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

Transcript:

VERCELLI ENTE APPALTANTE: Servizio Idrico Integrato del Biellese e Vercellese S.p.A. - 13100 VERCELLI - via F.11i Bandiera, 16. Tel/Fax 0161283811/0161257425 PEC (si ispa(legalmai I. it) PROCEDURA: il committente aggiudicherà l'appalto con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base dei seguenti elementi di natura quantitativa: 1) "ribasso" applicato in modo piatto ai materiali eventualmente necessari per l'esecuzione del lavoro, così come indicati nella sezione n. 6 e n. 14 del vigente "prezziario di riferimento per opere e lavori pubblici nella Regione Piemonte", alla data del bando; 2) "ribasso" applicato al costo orario necessario per l'esecuzione del lavoro (si intende solo il tempo presso il sito di intervento poiché il tempo di viaggio per andata e ritorno non viene remunerato nel presente appalto) a base d'asta euro 70/h. Le offerte potranno essere sottoposte a verifica con le modalità previste dagli arti. 97 e segg. del D.Lgs n. 50/2016, salvo nei casi in cui vi si possa non provvedere ai sensi della stessa legge (non saranno computati ai fini della eventuale anomalia i punteggi derivanti dal possesso di elementi documentali). Il Committente aggiudicherà la gara anche in presenza di una sola offerta, se congrua e conveniente. In caso di offerte uguali si procederà al sorteggio. In caso di fallimento dell'aggiudicatario o di risoluzione del contratto per suo grave inadempimento il Committente potrà avvalersi delle facoltà previste ex art. 110 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i..

LUOGO DI ESECUZIONE: Comuni province di Biella, Vercelli, Torino e Novara (vedi elenco impianti) OGGETTO: accordo quadro per lavori di assistenza, manutenzione ordinaria e pronto intervento con reperibilità, sugli impianti elettrici delle stazioni di pompaggio, di trattamento acqua potabile ad acque reflue, dei sistemi di telecontrollo, comprensiva della manutenzione periodica dei gruppi elettrogeni (CIG 7814100F4C). IMPORTO COMPLESSIVO: C 450.000,00 (di cui 10% forfetariamente per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso). CATEGORIA PREVALENTE: 0S30 per un importo di C 150.000,00 (composto di norma da interventi singolarmente inferiori a E 10.000,00). DURATA DEI LAVORI: sino al 31.12.2023. SOGGETTI AMMESSI: potranno partecipare alla gara tutti gli operatori economici ammessi ai sensi dell'art. 45 del Digs. n. 5012016 e s.m.i. che possiedano i requisiti previsti dall'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e dal presente bando di gara. La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnicoorganizzativo ed economico-finanziario avviene attraverso l'utilizzo del sistema AVCPASS, reso disponibile dall'autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di Lavori, Servizi e Forniture. LA DOCUMENTAZIONE, costituita unicamente dalle dichiarazioni di conformità degli impianti elettrici da mantenere, con i relativi dati tecnici, potrà essere consultata gratuitamente presso la sede della stazione appaltante (previo appuntamento da concordare per tempo entro e non oltre le ore 18:00 del sesto giorno lavorativo antecedente il termine di presentazione). L'elenco dei siti cui si 2

riferiscono tali certificazioni è disponibile invece presso il sito del Committente http://www.siispa.it/bandi/bandi jara.html. L'OFFERTA deve essere compilata su carta intestata del concorrente, debitamente firmata in tutti i fogli dal Legale Rappresentante del soggetto partecipante o di tutti i soggetti in caso di Raggruppamento Temporaneo non ancora costituito, ed inserita in busta chiusa (Plico n. 1). 11 Plico n. 1 dovrà essere a sua volta chiuso in altra busta (Plico Esterno) contenente anche la CAUZIONE PROVVISORIA e gli ulteriori documenti richiesti nel punto "DOCUMENTAZIONE DI GARA". Sul Plico Esterno dovranno essere riportati a pena di esclusione - il nominativo dell'impresa concorrente (in caso di Raggruppamento Temporaneo di tutte le imprese facenti parte del medesimo con debita specifica dei ruoli, mandataria/mandante/i) e la dicitura: -MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI". MODALITA' DI CHIUSURA DEI PLICHI: il "Plico n. 1" ed il "Plico Esterno", pena l'esclusione dalla gara, dovranno recare su tutti i lembi di chiusura idonea sigillatura (ceralacca, o scotch, o altro) dalla quale si possa dedurre l'integrità assoluta dei medesimi, nonché i timbri e la firma a scavalco degli stessi lembi, per garantire la provenienza di Plichi dalla ditta partecipante. TERMINE PRESENTAZIONE: il Plico Esterno, costituito come sopra indicato, dovrà pervenire direttamente alla Segreteria dell'ente Appaltante entro le ore 12:00 giorno 16.4.2019 tramite raccomandata postale, a mano oppure tramite vettore incaricato. CAUZIONI E GARANZIE: il concorrente, ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., pena l'esclusione dalla gara, dovrà 3

costituire con le forme previste dal D.M. 19/1/2018 n. 31 - una cauzione di E 10.000,00, pari al 2% dell'importo dei lavori, riducibile del 50% se in possesso dei requisiti previsti dal comma VII dello stesso articolo. L'aggiudicatario sarà poi tenuto a prestare la cauzione defmitiva e le ulteriori polizze previste dall'art. 103 del D.Lgs. 50/2016, con le forme previste dal D.M. 19/1/2018 n. 31 e D.M. n. 123/2004 nei limiti di quanto previsto dal Capitolato Speciale di Appalto. Qualora la cauzione venga rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell'elenco speciale di cui all'art. 106 D.Lgs 1/9/1993 n. 385, dovrà essere altresì presentata pena l'esclusione dalla gara dichiarazione in cui sia attestato che gli stessi svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'articolo 161 del D.Lgs. 24/2/1998 n. 58 e che abbiano i requisiti minimi di solvibilità richiesti dalla vigente normativa bancaria assicurativa. La cauzione. sempre pena l'esclusione dalla gara, dovrà essere accompagnata da adeguata documentazione che attesti i poteri del sottoscrittore della medesima, con particolare riguardo agli importi garantiti. LA GARA, aperta a chiunque voglia assistervi in qualità di uditore e senza diritto di intervenire in essa, si terrà presso la Sede del committente alle ore 9:00 del 18.4.2019. L'aggiudicazione sarà effettuata con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sulla base dei seguenti elementi di valutazione, per un massimo di 100 punti, attribuendo: 4

r d V trcell - 1) al maggior ribasso sul primo elemento di offerta, massimi punti 20; 2) al maggior ribasso sul secondo elemento di offerta, massimi punti 80. Per la valutazione di tali elementi, al fine di stilare la graduatoria, si procederà con l'applicazione di quanto al riguardo previsto dal metodo di cui all'allegato G del D.P.R. 207/2010 e s.m.i. e segnatamente: C(a) = Th [Wi * V(a) i], dove C(a) = indice di valutazione dell'offerta (a); n = numero totale dei requisiti; Wi = peso o punteggio attribuito al requisito (i); V(a)i = coefficiente della prestazione dell'offerta (a) rispetto al requisito (i) variabile tra zero e uno secondo la seguenteformula V(a)i = Ra/Rmax dove: Ra = valore del ribasso praticato dal concorrente "a" rispetto al valore a base di gara Rmax = valore del ribasso più conveniente rispetto al valore a base di gara Le operazioni di gara si volgeranno come di seguito indicato: -il Presidente procederà ad aprire i "Plichi esterni" valutando la documentazione contenuta e, eventualmente., ad escludere le offerte dei concorrenti per i quali la stessa non risulti conformi al bando integrale di gara, salvo il ricorso all'istituto del soccorso istruttorio. - il Presidente procederà quindi ad aprire i "Plichi n. 1", leggerà ad alta voce i ribassi, dopodiché usufruendo di elaboratore determinerà i punteggi e stilerà la graduatoria, comunicando il soggetto aggiudicatario. 5

VERCEZil I PAGAMENTI avverranno entro 30 giorni dalla data fattura, che andrà emessa con cadenza mensile. Dovranno essere fatturati singolarmente a parte gli interventi che hanno natura straordinaria (ossia quelli con che si riferiscono a nuove realizzazioni od a rifacimento di impianti esistenti o di parte di essi). LA DOCUMENTAZIONE DI GARA da inserire nel Plico Esterno è composta, pena l'esclusione, salvo il soccorso istruttorio ove consentito dalla legge, da: 1) un'attestazione sottoscritta dal Legale Rappresentante del concorrente (o di tutti i concorrenti in caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti) ove sia dichiarato che l'impresa: a) è iscritta alla Camera di Commercio (o Istituto equipollente per coloro che hanno sede in paesi diversi della Comunità europea) e non incorre in alcuno dei motivi di esclusione dalla partecipazione alle gare di appalto e di stipula dei relativi contratti indicate all'articolo 80, comma 1, 2, 4 e 5 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.; b) ha ottemperato ed applica correttamente ed integralmente quanto previsto da D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e dalle altre normative accessorie e collegate in materia di prevenzione, protezione e sicurezza sul lavoro nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza e di condizioni di lavoro in vigore nel luogo ove verranno eseguiti i lavori: e) ha esaminato tutti gli elaborati di gara, ha preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, ha verificato le capacità e le disponibilità, compatibili con i tempi di 7741 6

esecuzione previsti, delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate, nonché di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull'esecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili. ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto; d) ha effettuato una verifica della disponibilità della mano d'opera necessaria per l'esecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate all'entità e alla tipologia e categoria dei lavori in appalto; e) accetta, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, ivi compresi gli eventuali allegati, nel capitolato speciale d'appalto, nello schema di contratto, nei piani di sicurezza, nei grafici di progetto; f) ha nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione dei lavori, sia sulla determinazione della propria offerta (compresi gli oneri notarili, a carico dell'aggiudicatario); g) indica quale modalità esclusiva per ricevere tutte le comunicazioni di cui all'art. 52 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. la propria PEC h) ha preso atto che, entro 60 giorni dall'eventuale aggiudicazione definitiva, sarà tenuto a rimborsare al Committente gli oneri di pubblicazione degli avvisi di 7

pubblicazione del bando sui quotidiani (se effettuati) e sulla dei bandi di gara e degli avvisi di aggiudicazione; i) ha in particolare preso atto ed accetta incondizionatamente che: dovrà essere garantita la reperibilità 24 ore su 24, 365 giorni all'anno; l'arrivo sul luogo di intervento dovrà avvenire entro il termine massimo di ore 2 dalla segnalazione, termine oltre il quale verranno applicate le penali di euro 100 per ogni ora di ritardo, salva l'esecuzione in danno dell'intervento, ad insindacabile valutazione del committente; i lavori dovranno essere eseguiti a regola d'arte, in conformità a tutte le normative vigenti applicabili alle tipologie di intervento, iva inclusa - se ed in quanto necessaria - la redazione delle dichiarazioni di legge ; i materiali utilizzati per l'esecuzione del lavoro dovranno essere nuovi e garantiti contro i difetti che si possono manifestare nei primi 12 mesi; la garanzia del punto precedente è estesa evidentemente anche al lavoro nel suo complesso; non possono essere presentati, per nessuna ragione, costi diversi ed ulteriori rispetto le voci di prezzo prevista presente appalto; il Committente, senza alcuna penale o risarcimento, avrà facoltà di risolvere il contratto di appalto in caso di fusioni, affitti o cessioni del proprio ramo di azienda. 8

,. otau ( 2) Copia conforme all'originale della certificazione SOA di cui all'art. 84 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. comprovante il possesso dei requisiti di cui art. 83 dello stesso Decreto. I requisiti dovranno essere posseduti per la categoria prevalente e per tutte le eventuali categorie scorporabili e lavorazioni omogenee che, non intendendo (o non potendo, ai sensi dell'all'art. 12, comma 2, lettera "h" del D.L. n. 47/2014 e s.m.i.) il concorrente subappaltare in tutto o in parte, richiedono espressamente la qualificazione ai sensi dell'all. A del citato D.P.R.. Alternativamente all'attestazione SOA, il concorrente potrà rilasciare una dichiarazione resa dal Legale Rappresentante nei modi di legge comprovante che l'impresa: i) ha conseguito una cifra di affari in lavori analoghi derivante da attività diretta dell'impresa nell'ultimo quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando non inferiore all'importo del contratto ai sensi di quanto indicato all'art. 90, comma I, lettera a) del D.P.R. n. 207/2010; ii) ha sostenuto un costo complessivo per il personale dipendente non inferiore al 15% dell'importo dei lavori eseguiti nell'ultimo quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando ai sensi dall'art. 90, comma I, lettera b) del D.P.R. n. 207/2010, riferiti alla cifra d'affari effettivamente realizzate; iii) possiede una dotazione stabile di attrezzatura tecnica adeguata a svolgere i lavori in appalto, secondo quanto stabilito dall'art. 90, comma 1, lettera c), del D.P.R. n. 207/2010. Nel caso in cui il requisito richiesto alla lettera "ii" non rispetti i valori previsti, si applicheranno le disposizioni previste all'art. 79, 9

4,0 intes, 93. N3:3117 4. comma XV del D.P.R. n. 207/2010. La cifra d'affari in lavori così figurativamente rideterminata vale per la dimostrazione del possesso del requisito di cui alla lettera "i". 3) Un'attestazione sottoscritta dal concorrente (o da tutti i concorrenti in caso di A.T.I.) nei modi di legge ove sia dichiarato: a) le categorie di lavori omogenee indicate all'art. 5 del Capitolato Speciale, che il concorrente intenda subappaltare o concedere a cottimo ai sensi dell'art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 o che sia tenuto a subappaltare in quanto non in possesso delle qualificazioni o abilitazioni di legge (salvo quelle di cui all'art. 12, comma 2, lettera "h" del D.L. n. 47/2014 e s.m.i. che restano subappaltabili nei limiti del 30% del relativo importo); b) di aver preso atto ed accettato incondizionatamente della procedura per l'affidamento di lavorazioni in subappalto specificata nel regolamento facente parte integrante del bando di gara. 4) 11 PASSOE prodotto per la gara oggetto del presente bando dalla procedura AVCPASS, a cui il concorrente è tenuto obbligatoriamente a registrarsi presso l'autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture. 5) 1 raggruppamenti di concorrenti di cui all'art. 45, comma 2, lettera -d" del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. che non risultano ancora costituiti all'atto della presentazione dell'offerta dovranno altresì produrre l'impegno (sottoscritto da tutti i componenti) che, in caso di aggiudicazione, verrà conferito mandato collettivo speciale con rappresentanza all'impresa indicata nell'offerta come capo gruppo (mandataria). Tale atto, in particolare e pena l'esclusione, dovrà 10

riportare la natura della costituenda ATI (orizzontale, verticale o mista) nonché la quota di ogni singola categoria che verrà eseguita da ciascun componente. La documentazione di cui ai punti 1, lettere a), b), i) e 5) va presentata anche dagli eventuali soggetti designati ad eseguire i lavori da parte di Consorzi di cui all'art. 45, comma 2, lettere "b", "c" e "e" del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. 6) La ricevuta di versamento all'autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici del contributo di cui alla relativa Deliberazione 24/1/2008 e s.m.i. L'OFFERTA PRESENTATA vincolerà i partecipanti per 180 giorni naturali e consecutivi decorrenti dal termine di presentazione. ALTRE INFORMAZIONI: l'esito della gara di appalto sarà comunicato esclusivamente con le modalità previste dall'art. 98 del D.Lgs. n. 50/2016 e relativo Allegato XIV, Pate I, lettera "D". Telefonicamente, verrà comunicato il nominativo del solo aggiudicatario. Chiunque sia interessato ad acquisire il verbale di gara, ferma restando la facoltà di assistere tra il pubblico alle relative procedure, dovrà presentare richiesta scritta al Committente corredata dalla ricevuta di pagamento (tramite vaglia postale) della somma di E 10,00 a titolo di diritti di segreteria e rimborsi spese. Il verbale di gara, redatto per atto pubblico, sarà tra l'altro disponibile anche presso l'ufficio del registro. Il presente bando è stato trasmesso all'albo Pretorio RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: lacopino 11

NERet11,1 AFFIDAMENTO LAVORI SUBAPPALTO - Regolamento I. L'aggiudicatario ha facoltà di subappaltare o sub affidare le sole lavorazioni indicate in sede di offerta alle sole imprese qualificate che non abbiamo partecipato (singolarmente, in A.T.I. o quali consorziate di Consorzi Stabili o Consorzi di Cooperative) alla gara d'appalto. 2. L'affidamento in subappalto è limitato al massimo al 30% delle lavorazioni costituenti la categoria prevalente (ridoita del ribasso d'asta) ed al 100% delle categorie scorporabili che non siano specializzate ai sensi dell'art. 12, comma II, lettera "h" del D.L. n. 47/2014 e s.m.i. (ridotte, ciascuna, del ribasso d'asta). 3. L'affidamento in subappalto delle categorie scorporabili che sono specializzate ai sensi dell'art. 12, comma II, lettera "h" del D.L. n. 47/2014 e s.m.i. è limitato al massimo al 30% del relativo importo (ridotto del ribasso d'asta). 4. L'istanza di subappalto pena l'irricevibilità - dovrà constare: a) di una dichiarazione sottoscritta dal Legale Rappresentante del concorrente in cui lo stesso dichiari che il subappaltatore è iscritto alla Camera di Commercio e non incorre in alcuno dei motivi di esclusione dalla partecipazione alle gare di appalto e di stipula dei relativi contratti indicate all'articolo 80, comma 1, 2, 4 e 5 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.; b) copia conforme della certificazione SOA comprovante il possesso dei requisiti nella/e categoria/e oggetto di subappalto per un importo almeno pari a quello del subappalto medesimo (o, in sostituzione, per importi inferiori a E 150.000. le 12

dichiarazioni sostitutive di cui all'art. 90, commi 1, lettere a), b) e c) del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.). 5. All'istanza di subappalto dovrà essere allegata copia conforme del contratto di subappalto debitamente sottoscritto dalle parti con evidenziato l'importo massimo della prestazione, la categoria (o le categorie) previste dal bando di gara cui essa attiene con l'indicazione dell'importo di ciascuna(e) e con espressamente indicata la clausole sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. n. 136/2010. 6. Eventuali modifiche dell'importo del subappalto, se nei limiti di quanto previsto ai precedenti artt. 2 e 3, dovrà essere preventivamente autorizzata dal Committente. 7. Per nessuna ragione l'impresa potrà procedere con il subappalto nelle more del ricevimento dell'autorizzazione del Committente. 13