PROGRAMMA DI VIAGGIO Speciale WWF Travel Partenza 5 Settembre 2019

Documenti analoghi
PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2019/2020

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2018/2019

IL MEGLIO DEL MADAGASCAR. Dal 10 al 22 novembre 2017

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2017 / 2018

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 14 giorni Min 10, Max 16

MADAGASCAR: IL SUD INESPLORATO E IL MARE DI ANAKAO

DiciamoSì. Sveva&Luca ViaggiodiNozze. Madagascar

Madagascar: un mondo a parte

Il Mosaico del Madagascar & Mari del Sud

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

IL GRAN TOUR DEL MADAGASCAR

Viaggi in Madagascar Alla Scoperta della Costa Ovest

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

NOTICE: UNDEFINED INDEX: TITLE IN /VAR/WWW/BACKOFFICEMANTH/APPLICATION/VIEWS/SCRIPTS/PDF/PROGRAMS.P ON LINE 137

Guida al viaggio: Madagascar EXTRAORDINARY SOUTH

Guida al viaggio: Madagascar EXTRAORDINARY SOUTH

INCONTRANDO IL BRASILE

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

MADAGASCAR: GRAN TOUR DA NORD A SUD

MADAGASCAR TOUR del SUD fra LEMURI e BAOBAB

ViaggiEmiraggi MADAGASCAR, tour tra l Altopiano centrale e la costa di Manakara

1. giorno mercoledì 29/11

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

MADAGASCAR: INCREDIBILE OVEST

pag.2

Baobab Avenue - Il Mosaico & Costa Ovest - tour di gruppo

Gran Tour del Madagascar

CAPODANNO 2018: WHITE CANADA. 28 dicembre 2017/04 gennaio giorni/06 notti

Il Mosaico del Madagascar AF

Madagascar. il popolo che sorride della terra che canta

breve sosta nella cittadina di Ambositra, centro artigianale per la lavorazione del legno, il disegno artigianale con motivi geometrici che decora le

Lemuri, Parchi e le Terre Alte Il Madagascar Classico

REF D: TOUR DELL OVEST Su base AIR FRANCE 18 GIORNI / 16 NOTTI

MADAGASCAR Isola segreta Dalla costa occidentale all altopiano centrale 18 giorni (in hotel e lodge)

MADAGASCAR luglio Programma di viaggio. 1 giorno 12 luglio Milano Linate / Parigi / Antananarivo

GRAN TOUR MADAGASCAR LA GRANDE ISOLA

ViaggiEmiraggi CUBA, tour dei Caraibi da L Avana a Trinidad

Il Mosaico del Madagascar ET

Alla Scoperta del Madagascar

Validità del Programma : da Marzo a Dicembre 2014

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

L'isola dei profumi & soggiorno mare

Tanzania & Zanzibar. Safari e oceano Indiano

Francesca e Jaime Viaggio di nozze. Dal 2 al 18 Luglio Madagascar

Alla Scoperta del Madagascar - ET

Il Mosaico del Madagascar & Mari del Sud

MINIMO 25 Partecipanti SUPPLEMENTO SINGOLA (massimo 5 camere)

SOGNANDO CUBA. Dal 03/01/2019 al 14/01/2019. GIORNO PROGRAMMA Pasti

pag.1

Viaggio di Nozze Singapore & La Terra dei Mille Incanti 17 Giorni e 16 Notti

Tanzania: l Africa degli Animali

irlanda 8 giorni 7 notti Dal 23 al 30 agosto 2017

AMAZZONIA GIORNI & 2 NOTTI

Tour Madagascar GRAN TOUR DEL MADAGASCAR

Tour di una settimana

ViaggiEmiraggi NICARAGUA, tour tra vulcani e mare caraibico

Chiara & Giorgio Sud Africa e Seychelles 19 Settembre 07 Ottobre 2016

Dal 1 al 7 novembre 2018

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò

Sede: Piazza del Popolo 18, Roma Telefono:

26 AGOSTO 06 SETTEMBRE TESSERA ANNUALE CRAL E GESTIONE PRATICA

MAURIZIO CENTRO VIAGGI Centro Viaggi Group S.r.l. Via Giacomo Matteotti, Signa Firenze Italy Tel Fax

PANAMA E COSTARICA. Dal 23 febbraio al 6 marzo 2018 ORARIO DEI VOLI

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019

Validità del Programma : da Marzo a Dicembre 2014

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

QUOTA DI PARTECIPAZIONE. 12 giorni/10 notti (MIN 20 PAX) (MIN 25 PAX) 28 SETTEMBRE - 9 OTTOBRE 2017

MADAGASCAR L ISOLA ROSSA TOUR DEL SUD

Azonzo Travel propone Azonzo in Croazia, via terra e in crociera

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

Viaggiando le Americhe

Ritmo della Cina. Itinerario consigliato

1 giorno: 26 agosto ITALIA / PARIGI CDG / ANTANANARIVO

NATURALMENTE MADAGASCAR

Un invito al Suda Africa e Victoria Falls

Tour del SUD Madagascar

VIAGGIO IN BICI TOUR IBLEO

MADAGASCAR, TERRA DI LEMURI E BAOBAB Idea di Viaggio

Durata: 11 giorni / 8 notti Partenze 2016 Maggio: 12 e 26 Giugno: 9, 23 e 30 Luglio: 7, 14, 21 e 28 Agosto: 4, 11, 18 e 25 Settembre: 8 e 22

IMPORTANTE: CAMBIO ATTUALE EURO/DOLLARO Cambio applicato: 1 EUR = USD 1,13 (11/02/2019)

Terra di Lemuri e Baobab Itinerario consigliato

Thailandia Bangkok&Koh Samui

TREKKING IN MADAGASCAR: le perle del Sud

Un arcipelago situato tra le coste della Sicilia, da cui dista circa 80 km, e quelle della Tunisia, lontane oltre 200. Malta è la principale delle

ESPLORANDO EL SALVADOR

Tour di gruppo Accompagnatore in lingua italiana

CLASSIC BRAZIL ESTENSIONE MARE PARATY 3 GIORNI & 2 NOTTI

MADAGASCAR Isola segreta Dalle spiagge selvagge della costa occidentale ai parchi dell altopiano centrale 19 giorni (in hotel e lodge)

ITINERARIO in sunto: PECHINO XI AN GUILLIN SUZHOU HANGZHOU SHANGHAI

MADAGASCAR Isola segreta Dalle spiagge selvagge della costa occidentale ai parchi dell altopiano centrale 19 giorni (in hotel e lodge)

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

DURATA: 5 Giorni - 4 Notti Safari Parchi del Nord: Sweet Waters - Samburu - Aberdare - Mnt. Kenya

Viaggio in. Madagascar. Dal 01 al 17 Giugno giorni / 14 notti

Festeggia l Epifania con il fantastico

Transcript:

MADAGASCAR Dai parchi alla barriera corallina Alla scoperta di un isola meravigliosa (speciale programma naturalistico) viaggio di 10 giorni - in hotel e lodge Un itinerario straordinariamente ricco e vario che, discendendo dall altopiano centrale fino all incontaminata costa del sud-ovest, racchiude le più interessanti peculiarità di questa isola-continente. Dalla capitale Antananarivo ai piccoli villaggi dell etnia Merina, su colline circondate da risaie a terrazzamenti che ricordano l oriente; la curiosa architettura coloniale della vecchia Antsirabé; l incontro con gli indiscreti lemuri catta nel Parco di Ranomafana (Unesco). Le grandi savane del sud, abitate da pastori e mandrie di zebù, che circondano il Parco dell Isalo, un mondo di pinnacoli di arenaria, corsi d acqua e cascate, spaziose vallate, sorprendenti canyon e foreste primarie. Gli impressionanti baobab, la palma del viaggiatore, orchidee e altre decine di tesori botanici. Poi Tuléar, sulla costa dell oceano, la città del sole e capitale del Sud. Quindi un pomeriggio di spettacolari piste sabbiose lungo la costa ovest fino a raggiungere la remota Andravona, isolata dal resto del paese e anche per questo un vero paradiso naturalistico. Un giorno in un ottimo lodge affacciato su una bellissima spiaggia di fine sabbia bianca, lambita da un incantevole mare turchese e solcato dei pescatori Vezo che con le colorate barche a bilanciere fendono le acque del Canale di Mozambico. Di fronte ad Andravona una delle più lunghe barriere coralline al mondo, seconda per lunghezza solo a quella australiana. E qindi in volo a Tanà, tra i suoi animati e colorati mercati e concludendo in bellezza con l esperienza fra gli Indri Indri, i più grandi lemuri esistenti, nella vicina Riserva di Analamazaotra.

PROGRAMMA DI VIAGGIO Speciale WWF Travel Partenza 5 Settembre 2019 1 giorno / Italia Parigi - Antananarivo Partenza da Milano Malpensa di prima mattina con voli Air France per Antananarivo, via Parigi. Pasti a bordo. Arrivo in tarda serata e, dopo aver espletato le formalità doganali, accoglienza in aeroporto da parte dello staff locale e trasferimento all hotel La Villette. Pasti: a bordo aeromobile. 2 giorno / Antananarivo Antsirabé Ambositra Ambohimahasoa Ranomafana (440 km, strada asfaltata intera giornata di percorso) Attraversando l altopiano centrale tra verdi risaie e le etnie Zafimaniry e Betsileo di Ambositra Dopo la prima colazione partenza in auto lungo la principale arteria stradale che collega il nord con il sud del paese. Si attraversa l'altopiano centrale dell'ankaratra, a oltre 1800 m. di altezza, la zona più abitata del paese con le tipiche coltivazioni a terrazze. I piccoli villaggi tradizionali dell etnia Merina, con costruzioni in terra rossa, sono posizionati sulle colline così da non togliere terreno coltivabile alle pianure. Arrivo ad Antsirabé, la ville d eau, cittadina termale fondata solamente nella seconda metà del sec. XIX e oggi terza in ordine di importanza nel Paese grazie al suo recente sviluppo industriale, reso possibile per la lavorazione di minerali. Alcune costruzioni ancora ben conservate evocano il suo passato coloniale, durante il quale venne sfruttata l estrazione di pietre semi-preziose. Migliaia di pousse pousse, la versione malgascia dei rickshaw importati dai cinesi nei primi del 900, invadono le strade. Il viaggio prosegue in un ambiente ricco di spettacolari anfiteatri e di risaie coltivate a terrazzamenti che ricordano il Sud-Est asiatico. Sosta ad Ambositra. L interesse di Ambositra risiede essenzialmente nel suo artigianato; la prossimità della regione Zafimaniry e delle verdi foreste dell Est, ne hanno fatto la capitale della lavorazione del legno. L influenza culturale delle etnie Zafimaniry e Betsileo è rilevante e si ritrova nei motivi decorativi delle sculture lignee, che richiamano gli episodi della vita quotidiana. I numerosi artigiani lavorano nei piccoli locali delle loro abitazioni e spesso all ombra degli alberi dei loro giardini. Pranzo e proseguimento per Ambohimahasoa e quindi per la località di Ranomafana, con arrivo previsto in serata. Sistemazione e pernottamento al Centrest Sejour Hotel o similare, immerso nella natura, in camere con servizi privati. Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in hotel.

3 giorno / Il Parco Nazionale di Ranomafana L escursione nella foresta umida e la scoperta dell etnia Tanala Prima colazione e visita del Parco Nazionale di Ranomafana. I nativi di quest area sono i Tanala, ossia gli abitanti della foresta, conosciuti anche per la loro abilità nella raccolta del miele. L escursione a piedi nella foresta semidecidua umida è obbligatoriamente accompagnata da guide locali e ranger. Il percorso è facile ma a tratti scivoloso, in un alternarsi di saliscendi che conducono a un belvedere. Si rientra in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio visita della regione interna abitata dall etnia Tanala. Si ritengono discendenti degli arabi, erano storicamente noti per essere grandi guerrieri e hanno tuttora un talento particolare nella divinazione attraverso la lettura di semi o attraverso l astrologia. Dopo un percorso a piedi di circa mezz ora che corre lungo le risaie visiteremo un loro villaggio tradizionale, con possibilità di assistere al folklore tipico locale, con canti e balli in maschera. Rientro in hotel. Verso le 19:00 partenza per una visita notturna all area periferica del Parco Nazionale (l ingresso al suo interno la notte è proibito), al fine di avvistare con particolare attenzione la fauna solitamente non visibile nel corso della giornata. Cena e pernottamento in hotel. Pasti: colazione in hotel. Pranzo e cena in hotel. N.B. Per l escursione sono necessarie delle calzature comode e adatte a un terreno eventualmente anche scivoloso. Il Parco Nazionale di Ranomafana Il nome prende origine dalle numerose sorgenti termali della regione, infatti Ranomafana significa acqua calda in malgascio. Il Parco si sviluppa tra i 600 e 1.400 metri di altitudine, su una superficie di circa 40.000 ettari. Istituito nel 1991 per proteggere la foresta pluviale e le numerose specie di piante endemiche, come l orchidea Bulbophyllum, il parco ospita anche una ricca fauna (ben 12 specie di lemuri) ancora poco conosciuta, come il rarissimo e recentemente scoperto lemure Hapalemur Aureus, il sifaka coronato, il lemure dal ventre rosso, l apelemure grigio e il notturno lemure Aye Aye, il microcebo rosso. Sono inoltre presenti una moltitudine di uccelli, farfalle, ragni, rane, insetti e invertebrati. L endemicità della sua fauna e flora è un richiamo per molti ricercatori provenienti da tutto il mondo e da qualche anno l area è sotto la tutela dell UNESCO. Il Parco è attraversato dal fiume Namorona e, oltre alla foresta pluviale, l esistenza di cascate, ruscelli e rilievi accidentati accentuano le sue peculiarità morfologiche.

4 giorno / Ranomafana Ambalavao Ranohira (Parco dell Isalo) (350 km, strada asfaltata circa 8/9 ore di percorso) Procedendo verso Sud: il colorato villaggio di Ambalavao e la carta Antaimoro, la foresta di Anja e la savana in cui vive l etnia Bara Campi coltivati, animali al pascolo e vigneti ci accompagnano nella graduale discesa dal plateau malgascio. Si raggiunge il villaggio di Ambalavao, le sue case dipinte con colori vivaci, luogo di incontro e meta di scambi tra i pastori nomadi e i coltivatori stanziali. Ambalavao è meglio conosciuta come centro di fabbricazione del papier Antaimoro, una specie di papiro in fibra di avoha, decorato con fiori freschi pressati direttamente nell impasto della fibra e seccato al sole. Poco oltre Ambalavao si trova una piccola riserva, la foresta di Anja, circa 30 ettari di territorio con una elevata concentrazione di biodiversità. Riconosciuta dal governo nel 1999 e gestita direttamente dalla comunità locale, la riserva ospita una importante colonia di lemure makis, oltre a un elevato numero di camaleonti e altri rettili. Trekking all interno della foresta e pranzo. Proseguendo per Ranohira i campi coltivati lasciano pian piano il posto alla savana. Lungo la strada tra Ambalavao e Ihosy i due picchi gemelli della Porta del sud fanno da sentinella al territorio dei Bara, popolo nomade e allevatore di zebù, il cui status sociale si misura in base al numero di capi posseduti. Poi, quando pian piano iniziano ad apparire le spettacolari formazioni rocciose, si intuisce di essere in prossimità del Parco dell Isalo. Sistemazione in hotel e pernottamento. Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in hotel. 5 giorno / Parco dell Isalo Tuléar Ifaty (275 km, strada asfaltata circa 5 ore di percorso) Il maestoso Parco dell Isalo, Tuléar e la selvaggia costa ovest Al mattino visita del Parco dell Isalo, uno spettacolare massiccio di friabile roccia calcarea, modellato dall erosione in forme bizzarre, immerso in una vegetazione molto simile alla savana africana. Il trekking proposto, non impegnativo, è molto appagante per i panorami stupendi che propone. Pranzo e proseguimento in direzione della costa, immersi nel paesaggio tipico del sud: la vegetazione lussureggiante dell altopiano cede il terreno a una savana disseminata di baobab e caratterizzata dalla foresta spinosa. Attraversiamo velocemente il villaggio di Ilakaka, sorto dal nulla ai margini della strada per accogliere i numerosi cercatori di zaffiri e di altri preziosi minerali che incessantemente scavano e setacciano la

zona. Procedendo verso Tuléar sembra che ci sia una frattura climatica, un punto preciso dove la temperatura fa un salto e il caldo secco di colpo ci avvolge, ricordandoci che l altopiano centrale è ormai alle nostre spalle. Lungo la strada ammireremo svariate forme di Alo Alo, le steli funerari in legno, artisticamente scolpite e sovente dipinte in modo appariscente, che abbelliscono le sepolture degli Antandroy, dei Sakalava e dei Mahafaly. Arrivo a Tuléar, sonnolente cittadina di mare, detta anche la Città del Sole, situata all altezza del Tropico del Capricorno e proseguimento lungo la costa ovest per Ifaty. Sistemazione presso l Ecolodge Solidaire Mangily, cena e pernottamento. Pasti: colazione in hotel. Pranzo a pic-nic. Cena in hotel. Il Parco Nazionale dell Isalo Il Parco offre uno dei più bei paesaggi malgasci, differente da qualsiasi altro e testimonianza geologica della deriva dei continenti. Forse è questo il luogo che la natura ha scelto per meglio celebrare la maestosità e la ricchezza del paesaggio in Madagascar. Dichiarato Parco Nazionale nel 1962, si estende su una superficie di circa 80.000 ettari, con un stacco che va dai 500 a oltre i 1.000 metri sopra il livello del mare. Tra canyons, guglie e pinnacoli sono nascoste autentiche rarità botaniche come il Pachypodium Rosolatum detto anche baobab nano. Seppur l Isalo sia rinomato più per i paesaggi che per la fauna, con un po di fortuna si potranno osservare alcune specie di lemuri, tra cui il lemure fulvus o testa nera, il lemure catta e il sifaka di Verreaux, oltre a camaleonti giganti, gechi e almeno 50 specie di uccelli. Il parco custodisce anche numerosi luoghi sacri agli abitanti locali, i Bara, spesso ricavati nelle grotte in fondo ai canyons. 6 giorno / Ifaty Andravona (90 km, strada asfaltata e pista circa 3 ore di percorso) Fare conoscenza di volontariato malgascio: la ONG Bel Avenir e i suoi progetti di sviluppo Dopo la prima colazione intera mattinata dedicata alla conoscenza della ONG malgascia Bel Avenir di Mangily, un organizzazione senza fini di lucro che opera nel sud del Madagascar proponendo numerosi progetti sociali incentrati sul tema dell educazione come motore di sviluppo. Centro della loro azione, i diritti del bambino delle popolazioni svantaggiate del Paese. Visita dei progetti di educazione ambientalista e di rimboscamento dell'ong: la scuola di formazione in agricoltura, allevamento e ecoturismo, il centro di educazione ambientalista di Mangily Spiaggia e Mangily Foresta, il giardino botanico, la zona di rimboscamento della foresta di baobab, la piantagione di moringa (supplemento alimentare per lottare contro la malnutrizione) e il Museo della Terra e del Mare dove un grande scheletro di balena viene utilizzato per spiegare come proteggere le specie in pericolo di estinzione. Pranzo e nel primo pomeriggio proseguimento verso Andravona, con soste fotografiche nei villaggi attraversati lungo il percorso. Pernottamento al Mikea Lodge. Pasti: colazione in hotel. Pranzo libero. Cena al lodge. 7 giorno / Andravona

Il mare incontaminato di Andravona, i nomadi del mare Vezo e la splendida barriera corallina Il villaggio di Andravona si trova al centro del tratto di costa prospiciente a una splendida barriera corallina, la seconda al mondo per lunghezza. L intera giornata sarà a disposizione per godere appieno la bellezza di uno dei tratti di costa più spettacolari del Madagascar, un vero paradiso terrestre, incontaminato e lontano dalle rotte turistiche. Bianche e selvagge spiagge che si affacciano su di un mare cristallino dagli straordinari colori, un prisma ottico che offre una scala cromatica cangiante dal verde smeraldo al turchese, con molteplici sfumature. Relax, passeggiate a piedi nudi per osservare la vegetazione e le numerose specie di uccelli che da sempre vivono e nidificano indisturbati in questo paradiso naturalistico. Possibilità di organizzare (con supplemento extra e in base alle condizioni metomarine) una escursione in barca per osservare da vicino la barriera corallina, e con un po di fortuna numerosi gruppi di balene, i pacifici cetacei (un individuo adulto può raggiungere i 12-15 metri di lunghezza) che durante l inverno australe si spostano gradualmente dall Antartico verso nord, per raggiungere le più calde acque equatoriali. Una delle loro rotte passa vicino alla costa ovest del Madagascar e tra Luglio e metà Settembre è più probabile l avvistamento. Splendide anche le imbarcazioni a bilanciere dalle coloratissime vele dei pescatori Vezo, soprannominati i nomadi del mare poiché vanno per mare anche per giorni, spostandosi e bivaccando lungo la costa costruendo piccole capanne improvvisate con rami e cannicci. Pernottamento al Mikea Lodge. Pasti: colazione in hotel. Pranzo libero. Cena al lodge. NB: presso il Mikea Lodge è disponibile un imbarcazione a motore attrezzata per il trasporto di 16 persone. Il costo dell uscita per avvistare le balene è di circa 70 a persona, dura mezza giornata, ed è pagabile direttamente in loco. 8 giorno / Andravona Tuléar volo per Antananarivo (110 km, pista sabbiosa e strada asfaltata circa 4 ore di percorso) Visita di Tuléar o di Antananarivo, la città dei mille guerrieri In mattinata trasferimento a Tuléar. Pranzo libero e a seconda dell orario di decollo trasferimento in aeroporto e volo per Antananarivo. Accoglienza all arrivo e trasferimento in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita di Antananarivo, la capitale del paese. Cena e pernottamento all Hotel La Villette. Pasti: colazione in hotel. Pranzo libero. Cena in hotel.

N.B. i voli da Tuléar per Tanà subiscono molteplici cambi di orario durante il corso dell anno per cui questa giornata, a partire dall ora del trasferimento da Andravona fino al tempo libero a disposizione a Tuléar, è subordinato all orario che la compagnia aerea locale fisserà per il volo domestico. Visita in macchina di Tuléar in caso di volo pomeridiano. Antananarivo, La Città dei Mille Guerrieri L antico villaggio, in seguito alla conquista dei Merina intorno agli inizi del sec. XVII mutò il suo nome in quello attuale che significa la città dei mille guerrieri. Da allora in poi il villaggio assunse sempre più le caratteristiche di centro urbano fino a divenire la culla e, non ultimo, la capitale del regno Merina, grazie alla sua posizione strategica che dominava l altopiano centrale. Più comunemente chiamata Tanà, la città oggi si estende su dodici colline, sviluppandosi a un altitudine variabile tra i 1.200 e i 1.500 metri. Caotica e trafficata, la capitale è la città più popolosa di tutto il Madagascar. Le stradine dei vecchi quartieri del centro brulicano di gente dove ciascuno è indaffarato nelle attività quotidiane e offre un interessante spaccato di vita locale. Il centro si divide tra la zona alta (haute ville) e la zona bassa (basse ville). Sulla collina più alta della città visiteremo dall esterno il Rova, la cittadella reale che ospitò per secoli la residenza e le tombe dei sovrani Merina, con l aquila posta al suo ingresso come segno di potere assoluto voluta dal re Radama I, che nel 1824 unificò tutta l isola fondando il Regno del Madagascar. Vicoli, viuzze e ripide scalinate collegano la parte alta e la parte bassa. Incroci ordinati ed edifici d epoca sparsi qua e là ci rammentano lo stile urbanistico coloniale. 9 giorno / Antananarivo Andasibe: escursione alla Riserva Speciale di Analamazaotra e Riserva Privata di Vakona Antananarivo (150 km, strada asfaltata circa 3/4 ore di percorso) I sorprendenti parchi del Nord: l indri indri e il fosa, il più grande mammifero carnivoro endemico dell isola Al mattino molto presto partenza con veicolo privato e autista per raggiungere la Riserva Speciale di Analamazaotra. Nota anche col nome di Périnet, è una piccola riserva nella provincia di Tamatave, collocata a circa mille metri di altitudine e immersa quasi interamente nella foresta primaria, in un habitat ricco di orchidee, felci giganti, licheni e tante altre specie, gioia dei botanici quali la ravenala, chiamata più comunemente albero del viaggiatore, una palma endemica dell isola dalla

peculiare forma triangolare e con il fogliame disposto a mo di ventaglio. La più grande attrazione della riserva è però di origine animale: oltre a un infinità di rettili, anfibi, insetti, uccelli e alcune specie di lemuri, l ospite più importante è il babakoto, più noto come indri indri, il più grande dei lemuri. Dall inconfondibile manto bianco e nero, con zampe lunghe e muscolose che permettono di spiccare salti anche di 10 metri, è di natura sedentaria, ama mangiare, dormire sugli alberi e prendere il sole. La sua peculiarità è l incredibile e potente acuto lamentoso che è in grado di intonare come segnale d allarme o come richiamo amoroso durante il periodo dell accoppiamento praticamente v è sempre almeno un motivo al giorno. Il momento migliore per l osservazione e l ascolto del babakoto è proprio al mattino, quando le varie famiglie si levano in mezzo alla bruma della foresta. Al termine della visita sosta per il pranzo al Vakona Forest Lodge e nel pomeriggio breve tour all interno della Riserva Privata di Vakona, alla ricerca del fosa (Cryptocropta ferox), il più grande mammifero carnivoro endemico dell isola, simile a un piccolo puma ma più snello e con la testa somigliante più a una mangusta. Abile predatore, anche notturno, vive in un habitat di foresta ed è molto agile nel salire sugli alberi grazie ai suoi artigli semi-retrattili. Rientro a Tanà e arrivo previsto nel tardo pomeriggio. Cena in hotel e camere in day-use fino alla partenza. Trasferimento in aeroporto, in tempo utile per la partenza con volo di linea Air France per Parigi. Pernottamento a bordo. Pasti: colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in hotel. 10 giorno / Antananarivo Parigi Italia Arrivo a Parigi in mattinata e prima coincidenza utile per l Italia.

SISTEMAZIONI SOLITAMENTE PREVISTE: (in caso di indisponibilità potrebbero essere sostituite con strutture similari) Antananarivo : Hotel La Villette (3*) Parco Ranomafana : Centrest Sejour Hotel (Boutique Hotel) Ranohira : H1 Hotel (2*, ecolodge) Parco dell Isalo : Solidaire Mangily (2*, ecolodge) Andravona : Mikea Lodge (3*, ecolodge) Altre informazioni: Trasporti e organizzazione Si utilizzano vetture private o minibus con AC. Mezzi 4x4 con 4 passeggeri più autista per i giorni di viaggio da Tuléar ad Andravona. Staff malgascio parlante francese. L autista-guida locale parlante francese, non essendo un accompagnatore, si occupa dell organizzazione di tutte le visite, gestione del timing e dei contatti con hotel e ristoranti. Nei parchi e riserve le visite saranno effettuate con guide e/o ranger parlanti inglese o francese. Esperto accompagnatore biologo WWF Travel dall Italia. Pasti e pernottamenti I pranzi vengono consumati in ristorantini locali, a picnic o in hotel e le cene sempre in hotel. Alcuni pasti sono esclusi, come riportato sul programma. I pernottamenti sono in buoni hotel e lodge, ovunque in camere con servizi privati. Clima Il paese è caratterizzato da una grande varietà di condizioni climatiche legate alla latitudine (1.600 km di lunghezza) e all altitudine. Le zone più piovose sono la costa orientale e l estremo Nord. Temperature buone nell estate australe (nostro inverno), con possibilità di qualche schizzo di pioggia tra Dicembre e Febbraio, ma sempre di carattere passeggero sulla costa occidentale. Notti più fresche sull altopiano e più miti sulla costa. Le temperature medie sull altopiano oscillano tra 23-28 C di giorno e 15-20 C di notte, lungo la costa sud-ovest le massime si attestano intorno ai 30-33 C e le minime 20-23 C. Disposizioni sanitarie Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria; consigliabile la profilassi antimalarica anche se il rischio è molto basso. Informarsi comunque presso l Ufficio di Igiene. Formalità burocratiche È richiesto il visto d ingresso ottenibile direttamente in aeroporto all arrivo. Per una permanenza massima di 30 giorni il costo del visto è di 115.000 MGA ( 30 circa). Necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio e due pagine libere. Caratteristiche del viaggio e grado di difficoltà Viaggio di interesse paesaggistico, naturalistico ed etnografico. Non è un itinerario impegnativo, le tappe non sono lunghe anche se le strade, seppur asfaltate, non sono tutte in buone condizioni. Buoni hotel e giornate di relax sulla stupenda e selvaggia spiaggia di Andravona.

QUOTAZIONI PER PERSONA dei servizi in Madagascar: 2.390 base 10-14 con esperto accompagnatore biologo dall Italia Da aggiungere: - supplemento singola 270 - copertura assicurativa di viaggio vedi tabella sotto - costo individuale gestione pratica 80 VOLI DALL ITALIA (quota da aggiungere ai servizi a terra) in funzione della classe di prenotazione disponibile e del periodo del viaggio a partire da 800 (incluso tasse aeree, fuel e security surcharge) Data di partenza unica: da giovedì 5 a sabato 14 Settembre 2019 Promozione Prenota Prima Prenotate il vostro viaggio con un anticipo di almeno 90 giorni dalla partenza e otterrete uno sconto del 50% sul costo della copertura assicurativa all inclusive. La quota comprende: volo di linea domestico da Tuléar ad Antananarivo, guida-autista parlante francese, esperto accompagnatore biologo WWF Travel, trasporto con vetture private dotate di AC, pernottamenti in hotel e lodge in camere con servizi privati, pensione completa per tutto il viaggio (tranne alcuni pasti come specificato sul programma), una bottiglia di acqua minerale per persona al giorno durante i trasferimenti, gli ingressi nei Parchi e nelle Riserve come specificato sul programma, assicurazione come specificato, dossier culturale/informativo sul Paese. La quota non comprende: voli intercontinentali, pasti esplicitamente non inclusi, acqua e tutte le bevande ai pasti e fuori dai pasti (eccetto l acqua minerale durante i trasferimenti), visto d ingresso ottenibile in aeroporto all arrivo (attualmente 30 circa), eventuali tasse governative locali in uscita dal Paese, escursioni facoltative, mance, extra e spese personali, polizza facoltativa integrativa medico/bagaglio, tutto quanto non espressamente specificato sul programma.

La nostra nuova ed esclusiva copertura assicurativa all inclusive - Annullamento del viaggio prima della partenza - Assistenza sanitaria tramite centrale operativa h24 - Spese mediche in viaggio fino a 20.000 (di cui 5.000 fino a 45 gg dal rientro) - Bagaglio fino a 750 - Viaggi Rischio Zero per eventi fortuiti e casi di forza maggiore in corso di viaggio - Indennizzo fino a 150.000 per infortunio che causi decesso o invalidità permanente Il costo a passeggero del pacchetto assicurativo è da aggiungere alle spese accessorie e da versare al momento dell iscrizione al viaggio. Il calcolo dell importo si evince dalla tabella che segue: Quota totale fino a: Costo a passeggero* 1.000,00 45 2.000,00 80 3.000,00 115 4.000,00 150 5.000,00 185 7.000,00 255 10.000,00 360 NB: il conteggio del totale assicurabile non deve includere visto e spese gestione pratica. *comprensivo di imposte di assicurazione e diritti di agenzia. Copertura Integrativa È possibile estendere la copertura delle spese mediche in viaggio fino a 120.000 stipulando una polizza facoltativa con premio lordo per passeggero di 55,00, da specificare espressamente all operatore. Le condizioni dettagliate delle coperture assicurative sono consultabili sul nostro sito www.viaggilevi.com

NOTE IMPORTANTI La quotazione è calcolata sulla base dei prezzi in vigore nel mese di Gennaio 2019 e sono validi fino a Ottobre 2019. I servizi locali sono quotati in Euro e pertanto non sono soggetti ad adeguamenti valutari. Per ragioni tecnico-organizzative - in fase di prenotazione o in corso di viaggio - l itinerario potrebbe subire modifiche o essere effettuato in senso inverso. Si cercherà comunque di mantenere invariate il più possibile le visite e le escursioni programmate. Le tariffe aeree internazionali sono indicative e prevedono classi di prenotazione dedicate, soggette a disponibilità limitata di posti. La verifica dell effettivo importo della tariffa aerea avverrà al momento della prenotazione. Molte compagnie aeree prevedono oramai l emissione immediata del biglietto. In tal caso verrà riferita questa informazione contestualmente alla conferma del viaggio, per poi procedere all emissione. L'acconto dovrà includere per intero anche l importo del biglietto, che non sarà rimborsabile, e le penali del viaggio in questione derogheranno dalle nostre pubblicate. L importo delle tasse aeree dipende dal rapporto di cambio del USD e dal costo del petrolio, stabilito dalle compagnie aeree. Il valore esatto, verificato in fase di prenotazione, viene definitivamente fissato all atto dell emissione dei biglietti aerei. Milano, 01.02.2019 n.1 Organizzazione tecnica: I Viaggi di Maurizio Levi Via Londonio, 4 20154 Milano (Italia) Tel. 0039 02 34934528 // Fax 0039 02 34934595 E-Mail: info@viaggilevi.com - Web site: www.viaggilevi.com