VENTURI FLAVIO CV EUROPEO

Documenti analoghi
CECCHI ANDREA CV EUROPEO

MAZZONI VINCENZO CV EUROPEO

SPEZIA FIAMMETTA CV EUROPEO

DEL ROSSO ATTILIO CV EUROPEO

MONOPOLI ANNA CV EUROPEO

DELL'ELCE ANNA CV EUROPEO

NIERI MASSIMILIANO CV EUROPEO

LAVECCHIA RINALDO CV EUROPEO

CIACCI CHIARA CV EUROPEO

BELLINI STEFANIA CV EUROPEO

MIGLIORINI STEFANIA CV EUROPEO

GIORDANO ANTONIO CV EUROPEO

ARLOTTA CLAUDIA CV EUROPEO

FINATO VIVIANA CV EUROPEO

BENASSAI CARLA CV EUROPEO

BANDINI PIERO CV EUROPEO

TAVIANI ALBERTO CV EUROPEO

DENTICO PATRIZIA CV EUROPEO

BAGNOLI ELENA CV EUROPEO

PIRROTTA MARIA TERESA CV EUROPEO

MATERASSI MARCO CV EUROPEO

PASQUINUCCI ALESSANDRA CV EUROPEO

LITTORI FRANCESCA CV EUROPEO

TAMMARO ROSARIO CV EUROPEO

FORTUNA SALVATORE CV EUROPEO

CAMBI LUCA CV EUROPEO

BERNI MARIA ELISABETTA CV EUROPEO

TAVIANI SERGIO CV EUROPEO

LOMBARDI GIANCARLO CV EUROPEO

MASONI FABRIZIO CV EUROPEO

SCAVO VINCENZO CV EUROPEO

MAGHERINI ROBERTO CV EUROPEO

DAINELLI FRANCESCA CV EUROPEO

LUCARELLI STEFANO CV EUROPEO

GIANFALDONI MARIA LUISA CV EUROPEO

AMARU' GIUSY SIMONA CV EUROPEO

BELLI FRANCESCA CV EUROPEO

MARTELLI FRANCESCO CV EUROPEO

BRAY ARMANDO CV EUROPEO

ANTONINI CHIARA CV EUROPEO

BONANNO CHIARA CV EUROPEO

FILIPPELLI MARIO CV EUROPEO

DEI ALESSANDRO CV EUROPEO

PELAGOTTI MARIO CV EUROPEO

MURGIDA GIUSEPPE SALVATORE CV EUROPEO

CIONI CINZIA CV EUROPEO

PUCCIARELLI ANTONIO CV EUROPEO

RAMALLI TIZIANO CV EUROPEO

SBRANA GIOVANNA CV EUROPEO

SEGNERI ANTONIO CV EUROPEO

DAL PINO UMBERTO CV EUROPEO

PARMA EMILIO CV EUROPEO

SALVESTRONI CRISTINA CV EUROPEO

TARCHI MARZIA CV EUROPEO

ZANI MONICA CV EUROPEO

BINI GIORGIO CV EUROPEO

TELLESCHI FRANCO CV EUROPEO

DE LUCA ANTONIO CV EUROPEO

PIGNALOSA PAOLA CV EUROPEO

MAGNANI ANDREA CV EUROPEO

MONTARULI ANGELA CV EUROPEO

LUPI PATRIZIA CV EUROPEO

ASP Cosenza. -Consulente Cardiologo del Ministero di Grazia e Giustizia da Gennaio 2005 a Settembre 2006

TOMMASONE LUIGI CV EUROPEO

BROGI GRAZIA CV EUROPEO

LORU GRAZIA CV EUROPEO

CHIAPPARINI LUCA UBALDO CARLO CV EUROPEO

MARCONI ANDREA CV EUROPEO

CONTRADA MONICA CV EUROPEO

LAZZARA LOREDANA EPIFANIA CV EUROPEO

DELL'UNTO SANDRO CV EUROPEO

SABATO 31 MAGGIO 2003

MORICONI SABINA CV EUROPEO

BRACCINI STEFANO CV EUROPEO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pierfranco Terrosu Via Prunizzedda, Sassari. ISTRUZIONE E FORMAZIONE

CALABRESI MAURO CV EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O

IANNOTTA FEDERICA CV EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

GIOVANNONI MASSIMO CV EUROPEO

D'AMICO CARMELA CV EUROPEO

PIERACCINI CINZIA CV EUROPEO

MATTEUCCI STEFANIA CV EUROPEO

BICHISECCHI GIOVANNA CV EUROPEO

MENDOLA RITA CV EUROPEO

DODI CARLOTTA CV EUROPEO

Esperienza professionale

ROMAGNOLI MARIO CV EUROPEO

GABBANINI MARZIO CV EUROPEO

Dott. Giulio Bonzani CURRICULUM PROFESSIONALE

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO

GUERRI SAURA CV EUROPEO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonzani Giulio Data di nascita 01/02/1950. Dirigente - U.O.C. CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA

BONECHI FRANCESCO CV EUROPEO

GUERRI GIOVANNI CV EUROPEO

CALELLA FRANCESCA CV EUROPEO

SANTELLA MAURIZIO CV EUROPEO

STAGLIANO' LOREDANA CV EUROPEO

CONTI STEFANO CV EUROPEO

Transcript:

Nome Data di nascita 24/03/1961 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Principali mansioni e responsabilita' Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/1998-31/12/2011 Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO (b.q.) Principali mansioni e responsabilita' Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/1998-31/12/1997 Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO Principali mansioni e responsabilita' Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/1995-31/12/1996 Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIRIGENTE MEDICO I LIV. B OSP. Principali mansioni e responsabilita' Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/10/1993-31/12/1994 Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego ASSISTENTE OSPEDALIERO T.P. Principali mansioni e responsabilita' 15/10/2012 - Pagina 1/20

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da - a) 1988 Qualifica conseguita diploma di laurea Date (da - a) 1995 Qualifica conseguita Cardiologia AFR ACCREDITATI Anno 2011 Iniziativa AMILOIDOSI MALATTIA RARA MA NON TROPPO Ente erogatore Agenzia per la Formazione e Un Anno 2011 Iniziativa AMILOIDOSI: MALATTIA RARA MA NON TROPPO. AGGIORNAMENTI IN TEMA DI DIAGNOSI E TERAPIA Ente erogatore Azienda USL di Empoli Frequentata in qualita' di Docente Anno 2011 Iniziativa 42Â CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA DELL'ANMCO Ente erogatore A.N.M.C.O Anno 2011 Iniziativa MORTE IMPROVVISA Anno 2011 Iniziativa LIVE CARDIAC SURGERY: TERAPIA NON FARMACOLOGICA DELLO SCOMPENSO CARDIACO Ente erogatore centro cardiologico monzino 15/10/2012 - Pagina 2/20

Anno 2011 Iniziativa CONOSCERE E CURARE IL CUORE 2011 Ente erogatore CENTRO PER LA LOTTA CONTRO L'I ECM 2 Anno 2011 Iniziativa INNOVAZIONI IN MEDICINA Ente erogatore Azienda USL di Empoli Ore 9 ECM 8 Anno 2011 Iniziativa GLI AGGIORNAMENTI DI LABORATORIO ALLA LUCE DELLE PIU' RECENTI LINEE GUIDA NAZIONALI E REGIONALI Ente erogatore Azienda USL di Empoli Ore 2 ECM 2 Frequentata in qualita' di Docente Anno 2010 Iniziativa LA GESTIONE EXTRAOSPEDALIERA DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO Ente erogatore INTERMEETING S.R.L. Anno 2010 Iniziativa SCOMPENSO CARDIACO E CARDIOMIOPATIE Ente erogatore Non specificato Anno 2010 Iniziativa PERCORSI SCOMPENSO PRIORYTI SETTING 15/10/2012 - Pagina 3/20

Ente erogatore Non specificato Anno 2010 Iniziativa LA GESTIONE DELLA CARTELLA MEDICA NELL'APPLICATIVO GALILEO Ente erogatore Azienda USL di Empoli Ore 5 ECM 5 Anno 2010 Iniziativa AGGIORNAMENTO SULLA TERAPIA CELLULARE DELLO SCOMPENSO CARDIACO Ente erogatore Dip. Area critica medica di ca Anno 2010 Iniziativa HEART FAILURE Ente erogatore symposia Anno 2010 Iniziativa CONOSCERE E- CURARE IL CUORE 2010 Ente erogatore CENTRO PER LA LOTTA CONTRO L'I Anno 2010 Iniziativa 10Â corso di aggiornamento multidisciplinare in cardiologia Ente erogatore GIMSI 15/10/2012 - Pagina 4/20

Anno 2009 Iniziativa LO SCOMPENSO CARDIACO TRA OSPEDALE E TERRITORIO: COMPETENZE E RESPONSABILITA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA INSUFFICIENZA CARDIACA Ente erogatore Azienda USL di Empoli Ore 5 ECM 30 Frequentata in qualita' di Docente Anno 2009 Iniziativa ninth international symposium HEART FAILURE & CO. Ente erogatore ISTITUTO CLINICO HUMANITAS Ore 12 Anno 2009 Iniziativa CONOSCERE E CURARE IL CUORE 2009 Ente erogatore CENTRO PER LA LOTTA CONTRO L'I Ore 22 Anno 2006 Iniziativa IÂ CONGRESSO TOSCO-UMBRO: LA CARDIOLOGIA CHE VORREMMO Ente erogatore Scientific press SRL Ore 16 ECM 7 Anno 2006 Iniziativa LO SCOMPENSO CARDIACO: UN PATOLOGIA DALLE MOLTEPLICI FACCE Ente erogatore MIT congressi ECM 4 Anno 2006 Iniziativa LO SCOMPENSO CARDIACO Ente erogatore Azienda USL di Empoli Ore 5 15/10/2012 - Pagina 5/20

Frequentata in qualita' di Docente Anno 2006 Iniziativa HEART FAILURE PREVENTION AND MANAGEMENT Ente erogatore ECM service Ore 12 ECM 7 Anno 2006 Iniziativa 8Â CORSO MULTIDISCIPLINARE IN CARDIOLOGIA Ente erogatore Tigullio cardiologia ECM 4 Anno 2006 Iniziativa 8Â CORSO MULTIDISCIPLINARE IN CARDIOLOGIA Ente erogatore Tigullio cardiologia ECM 5 Anno 2006 Iniziativa 8Â CORSO MULTISCIPLINARE INI CARDIOLOGIA Ente erogatore Tigullio cardiologia ECM 2 Anno 2005 Iniziativa 66Â CONGRESSO DI CARDIOLOGIA VIÂ PERCORSO Ente erogatore Societ?taliana di cardiologia ECM 3 Anno 2005 Iniziativa 66Â CONGRESSO DI CARDIOLOGIA IIIÂ PERCORSO Ente erogatore Societ?taliana di cardiologia 15/10/2012 - Pagina 6/20

ECM 3 Anno 2005 Iniziativa 66Â CONGRESSO DI CARDIOLOGIA IIÂ PERCORSO Ente erogatore Societ?taliana di cardiologia ECM 3 Anno 2005 Iniziativa 66Â CONGRESSO DI CARDIOLOGIA IÂ PERCORSO Ente erogatore Societ?taliana di cardiologia ECM 6 Anno 2005 Iniziativa CONSENSUS CONFERENCE SUI MODELLI GESTIONALI NELLO SCOMPENSO CARDIACO Ente erogatore Fondazione Pietro Paci Ore 10 ECM 5 Anno 2005 Iniziativa IIÂ GIORNATA: CONFERERNZA INTERNAZIONALE PER LO SCOMPENSO CARDIACO:DALLE LINEE GUIDA AL MODELLO ORGANIZZATIVO Ente erogatore Centro consulenze S.r.l.. ECM 3 Anno 2005 Iniziativa IÂ GIORNATA: CONFERERNZA INTERNAZIONALE PER LO SCOMPENSO CARDIACO: DALLE LINEE GUIDA AL MODELLO ORGANIZZATIVO Ente erogatore Centro consulenze S.r.l.. ECM 4 Anno 2005 15/10/2012 - Pagina 7/20

Iniziativa DONAZIONE- EMOFILTRAZIONE- ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA: PROFESSIONALITA', TECNOLOGIE EMOZIONI Ente erogatore Azienda USL di Empoli Ore 12 ECM 9 Frequentata in qualita' di Docente Iniziativa IIIÂ PERCORSO 65Â CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIET?TALIANA DI CARDIOLOGIA Ente erogatore Societ?taliana di cardiologia ECM 3 Iniziativa IIÂ PERCORSO 65Â CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIET?TALIANA DI CARDIOLOGIA Ente erogatore Societ?taliana di cardiologia ECM 4 Iniziativa IÂ PERCORSO 65Â CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIET?TALIANA DI CARDIOLOGIA Ente erogatore Societ?taliana di cardiologia ECM 3 Iniziativa CONFERENZA NAZIONALE PER LO SCOMPENSO CARDIACO Ente erogatore Centro consulenze S.r.l.. ECM 5 Iniziativa XXXV CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA DELL`AMICO Ente erogatore Fondazione Pietro Paci 15/10/2012 - Pagina 8/20

ECM 4 Iniziativa XXXV CONGRESSO NAZIONALE DI CARDIOLOGIA DELL`AMICO Ente erogatore Associazione nazionale medici ECM 4 Iniziativa ATTUALIT?N ARITMIOLOGIA PEDIATRICA Ente erogatore Mayer ECM 4 Iniziativa GLI EVENTI CARDIOVASCOLARINEL PAZIENTE A RISCHIO Ente erogatore Contatto Ore 7 ECM 3 Iniziativa 2Â CORSO TEORICO E PRATICO MULTIDISCIPLINARE SULLA SINCOPE Ente erogatore Tigullio cardiologia Ore 4 ECM 2 Iniziativa 7Â CORSO DI AGGIORNAMENTO MULTIDISCIPLINARE IN CARDIOLOGIA Ente erogatore Tigullio cardiologia ECM 3 Iniziativa CONFERENZA NAZIONALE PER LO SCOMPENSO CARDIACO Ente erogatore Centro consulenze S.r.l.. 15/10/2012 - Pagina 9/20

Ore 16 ECM 8 Iniziativa LA GESTIONE DEL PAZIENTE NELLA PREVENZIONE DEGLI EVENTI Ente erogatore Sentrix global Healt Ore 7 ECM 3 Iniziativa LA PREVENZIONE NELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI Ente erogatore Fabre ECM 5 Iniziativa SCOMPENSO CARDIACO Ente erogatore Promo Leader ECM 5 Iniziativa MEDITERREAN CARDIOLOGY MEETING Ente erogatore Azienda ospedaliera di Catania Ore 18 ECM 10 Anno 2002 Iniziativa ILI PERCORSO ORGANIZZATO DALLA SOCIET?TALIANA DI CARDIOLOGIA Ente erogatore Fondazione Pietro Paci ECM 6 Anno 2002 Iniziativa IL PERCORSO ORGANIZZATO DALLA SOCIET?TALIANA DI CARDIOLOGIA 15/10/2012 - Pagina 10/20

Ente erogatore Fondazione Pietro Paci ECM 6 Anno 2002 Iniziativa LO SCOMPENSO CARDIACO Ente erogatore Azienda ospedaliera Careggi Ore 12 ECM 6 Anno 2002 Iniziativa LA PREVENZIONE POST-IMA Ente erogatore Metod & Focus Group ECM 1 Anno 2002 Iniziativa PUNTI CALDI DELL`ASSISTENZA IN CARDIOLOGIA Ente erogatore Fondazione Pietro Paci Ore 3 ECM 1 Anno 2002 Iniziativa UN NUOVO APPROCCIO ALLE SINDROMI CORONARICHE ACUTE Ente erogatore Non specificato Ore 4 ECM 2 AFR NON ACCREDITATI Anno 2011111800 Iniziativa RIUNIONE PER STUDIO 17853-2011 Ente erogatore Non specificato 15/10/2012 - Pagina 11/20

Anno 2010090801 Iniziativa RASSEGNE DI MORTALITA' E MORBILITA' IN CARDIOLOGIA Ente erogatore Azienda USL di Empoli Ore 12 Anno 2009062002 Iniziativa LO SCOMPENSO CARDIACO TRA OSPEDALE E TERRITORIO: COMPETENZE E RESPONSABILITA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE AFFETTO DA INSUFFICIENZA CARDIACA Ente erogatore Azienda USL di Empoli Ore 5 Anno 2005112403 Iniziativa C/CARDIOL.EVOL.RIVOL.FI Anno 2005091604 Iniziativa CN TERAPIA INTENSIVA Anno 2005041305 Iniziativa AREA IN CHF Anno 2005021006 Iniziativa GEST.PAZ.SCOMP.CARDIACO 112407 15/10/2012 - Pagina 12/20

Iniziativa TRAT.SCOMP.CARDIACO 102108 Iniziativa COTROVERSIE SCOM.CARDIACO 092309 Iniziativa ARA IN CHF 042410 Iniziativa SCOMPENSO CARDIACO FI 060511 Iniziativa S/TER.ELETT.SCOM.CARD.FI 060112 Iniziativa R/AREA IN-CHF FI 051013 Iniziativa CN/ECOCARDIOGRAFIA 15/10/2012 - Pagina 13/20

Anno 2002101714 Iniziativa RICERC.ST.GISSI BO Anno 2001060915 Iniziativa CN/HEART FEALURE-SPAGNA Anno 2000111716 Iniziativa CN/HAERT FAILURE - MI Anno 2000011017 Iniziativa RICERCA SU POSTO LAVORO Anno 1999100918 Iniziativa CN/SCOMPENSO CARDIACO- BO Anno 1999062419 Iniziativa CN/DATABASE-ANMCO NAPOLI Anno 1998112020 Iniziativa C/SCOMPENSO CARDIACO - BO 15/10/2012 - Pagina 14/20

Anno 1998092921 Iniziativa C/SCOMPENSO CARDIOL. - FI Anno 1998092422 Iniziativa CN/MEETING HEART - SI Anno 1998052123 Iniziativa CN/SCOMPENSO CARDIACO-MS Anno 1998040824 Iniziativa CN/SCOMPENSO CARDIACO -PI Anno 1998020325 Iniziativa MAL.CARDIOVASC.- CAREGGI Anno 1997121226 Iniziativa INCONTRI CARDIO - TS Anno 1997102127 Iniziativa RIUNIONE ANMCO - FI 15/10/2012 - Pagina 15/20

Anno 1997100228 Iniziativa TREATMENT HEART FAILURE Anno 1997060129 Iniziativa CONG.NAZ.LE ANMCO - FI Anno 1997051530 Iniziativa INSUFF.CARDIACA-VERBANIA Anno 1997042431 Iniziativa ADVANCES CARDIOMYOPATHIES Anno 1996071632 Iniziativa MAL.CARDIOCASC.-CAREGGI Anno 1996021333 Iniziativa MAL.CARDIOVASC.-CAREGGI FORMAZIONE (autocertificata) Titolo 65 congresso nazionale di cardiologia 15/10/2012 - Pagina 16/20

Ore 30 ECM 10 Titolo 7 corso di aggiornamento multidisciplinare in cardiologia e 2 corso teorico pratico multidisciplinare sulla sincope Ore 24 ECM 9 Titolo attualità in tema di aritmologia pediatrica Ore 4 ECM 4 Titolo XXXV congresso nazionale ANMCO Ore 30 ECM 8 Titolo ecocardiografia e valvulopatie Ore 5 ECM 2 Titolo la gestione del paziente nella prevenzione degli eventi cardiocerebrovscolar Ore 5 ECM 3 15/10/2012 - Pagina 17/20

Titolo mediterranean cardiology meeting Ore 24 ECM 10 Titolo prevenzione delle malatie cardiovascolari Ore 15 ECM 5 Titolo VII meeting on Heart Failure ECM 5 Anno 2002 Titolo 63 Congesso nzaionale di cardiologia Ore 30 ECM 12 Anno 2002 Titolo lo scompenso cardiaco i fatti, le idee ECM 6 PUBBLICAZIONI Titolo Mitral effective regurgitant orifice area versus left ventricular ejection fraction as prognostic indicators in patients with dilated cardiomyopathy and heart failure Edizione Italian Heart Journal 15/10/2012 - Pagina 18/20

Titolo Correlzaioni fra la dinamica dell\'anulus mitralico e l\'insufficienza mitralica funzionale nella cardiomiopatia dilatativa Edizione Italian Heart J Titolo Influenza della massa corporea e di semplici indicatori metabolico-infiammatori sulla prognosi di pzaienti ambulatoriali con scompenso cardiaco cronico. Dati del Registro italiano IN-CHF Edizione Italian Heart Journal Titolo Prognostic value of Effective regurgitant Orifice Area in Dilated Cardiyopathy with Functional Mitral Regurgitation. Edizione Circulation Anno 2002 Titolo valutazione quantitativa dell\'insufficienza mitralica funzionale nella cardiomiopatia dilatativa: correlazioni morfologiche e funzionali Edizione Italian Heart Journal supplement Anno 2001 Titolo Trasferimento protetto del pzaiente con IMA per una PTCA primaria da un Ospedale periferico al Centro Regionale di riferimento Edizione Italian Heart Journal Anno 2001 Titolo utilità prognostica del test Eco-dbutamina: esistono differenti variabili predittive fra pazienti sopravvissuti ad infarto miocardico tipo Q e non Q? Edizione Italian Heart Journal Anno 1999 Titolo Test non invasivi di riperfusione: mito o realtà? Edizione Giornale Italiano di Cardiologia Anno 1997 Titolo Ambulatory intermittent 6-month low-dose dobutamine infusion in severe heart failure: DICE MULTICENTER TRIAL Edizione Journal of the American College of Cardiology 15/10/2012 - Pagina 19/20

Anno 1995 Titolo Post-infarction ventricular free wall rupture, a complication earlier than previously reported: practical implication. Edizione European Heart Journal Anno 1992 Titolo Dhape features matching and LV wall motion assesment Edizione Journal of the american College of Cardiology Anno 1991 Titolo Acute Hemodynamic effects of intravenous Diperdipine, a new Dihydropyridine derivate, in coronary heart disease. Edizione American Heart Journal Anno 1990 Titolo interventricular septal motion in Arrhytmogenic right ventricular displasia. Edizione cardiovascular Imaging 15/10/2012 - Pagina 20/20