3tre bike 3^edizione

Documenti analoghi
3tre bike 4^edizione

BIKE EVENT. In collaborazione con. Organizzano BIKE EVENT 2015 REGOLAMENTO

GRAN GALA MTB ENDURANCE 2008 MILANO 4 9 NOVEMBRE. REGOLAMENTO di GARA

Si partecipa: REQUISITI DI PARTECIPAZIONE. Per partecipare alla 6 ORE DI LATINA bisogna essere nati prima del 01/01/2001

LE ISCRIZIONI SI CHIUDERANNO A 300 PARTECIPANTI

24ore val Rendena A.S.D.

24ore val Rendena A.S.D.

24ore val Rendena A.S.D.

modulo di iscrizione Dovranno pervenire, utilizzando i moduli predisposti, accompagnate dalla copia del pagamento a:

8 EDIZIONE DELLA 24 H DEL DRAGO MTB IL DRAGO TRICOLORE 7 EDIZIONE DELLA 6H DEL DRAGO

24ore val Rendena A.S.D.

REGOLAMENTO PRESENTAZIONE

24ore val Rendena A.S.D.

REGOLAMENTO. Il MOCAIANA BIKE TROPHY 6 ORE è organizzato dal comitato organizzatore: Gubbio Ciclismo Mocaiana e Acqua & Sapone team Mocaiana

REGOLAMENTO. Cat. T3 (trio uomini) numeri da 101 a 199 (101A, 101B, 101C, ecc) Cat. M1 Junior (nati dal 01/01/1988 al 31/12/1999) numeri da 201 a 299

BIM 24H MTB #2018 Bellaria Igea Marina 22/23 Settembre 2018 ASD MARETERRA BIKE TEAM BIM 24H MTB

REGOLAMENTO 6 ORE MTB DELLA BONIFICA RENANA

BIM 24H MTB # per singolo partecipante compreso gadget e pacco gara BIM24HMTB in omaggio per iscrizioni pervenute entro fine Agosto 2019.

[REGOLAMENTO 6 ORE DELLA BONIFICA RENANA] PRESENTAZIONE

COPPIA MISTA F/M2 ( 1 componente di sesso maschile e 1 componente di sesso femminile)

R E G O L A M E N T O generale

REGOLAMENTO. Cat. T3 (trio uomini) numeri da 101 a 199 (101A, 101B, 101C, ecc) Cat. M1 Junior (nati dal 01/01/1988 al 31/12/1999) numeri da 201 a 299

PRESENTAZIONE ISCRIZIONE SASSETE GLADIATOR RACE

6 Ore del Munfrà REGOLAMENTO. Casale Monferrato (AL) Corso Giovane Italia,14

ASD MARETERRA BIKE TEAM

GRIGLIA VIP: LEADER CIRCUITI di appartenenza della G. F. mtb città di Brescia

Gara MTB. Pompiano MTB Race 2011

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

Regolamento di gara - Urcis 6h

UNIONE MONTANA SPETTABILE REGGENZA DEI SETTE COMUNI COMUNE DI ASIAGO COMUNE DI GALLIO

6h dei Canonici. con il patrocinio e la collaborazione del. Comune di Barbarano Vicentino (VI) organizzano

REGOLAMENTO. 3 In funzione di queste caratteristiche la partecipazione a detta manifestazione presuppone ed implica:

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

Staffetta a Squadre. Cross Country. Ritrovo dei partecipanti in Piazza Cesare Battisti Pavullo in Frignano.

Due le novità importanti dell'evento: la categoria SOLO E-BIKE : per la prima volta a una 6H un test per le bici elettriche!!

Organizzazione. Programma di gara. Il percorso di gara Distanze Descrizione percorso Chiusura al traffico. Premiazioni. Pacco Gara

REGOLAMENTO Miglio del Passetto 2017 XXV Edizione GARA DI MEZZOFONDO IN MARE ANCONA Sabato 15 Luglio 2017

3h MTB Valle Verde Gran Galà

6 E previsto un numero massimo di 300 partecipanti. L organizzazione si riserva la facoltà di ampliare tale numero secondo capacità e sostenibilità.

6 E previsto un numero massimo di 300 partecipanti. L organizzazione si riserva la facoltà di ampliare tale numero secondo capacità e sostenibilità.

STRAHERAKLEIA 16^ corsa su strada nella Città D Ercole. Policoro 17 Dicembre 2017

Regolamento V TROFEO CITTA DEI PAPI

24ore val Rendena A.S.D. organizza

INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE... 2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO...

28 /09 /2019. Singolo Team 2 Team 4 Team 8 RACE BOOK

6 E previsto un numero massimo di 650 partecipanti. L organizzazione si riserva la facoltà di ampliare tale numero secondo capacità e sostenibilità.

TROFEO SANTA BARBARA III EDIZIONE Colleferro (RM) 9 Dicembre 2018

Alpe Cermis (TN) - 05/02/2012 Inizio gara ore 10.30

Associazione Turistica Pro - Loco di Riolunato. COMUNE DI RIOLUNA Provincia di Modena. 1^ Prova Cross Country Domenica 22 Maggio 2011 ore 09.

GIRO D ITALIA TEAM TIME TRIAL Domenica 28 maggio 2017

CAMPIONATO ITALIANO BANCARI REGOLAMENTO SCI ALPINO E FONDO ABETONE 2/4 MARZO 2017

REGOLAMENTO 3^ PROVA STAFFETTA

TROFEO CALA PONTE OPEN WATER REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE 1500 METRI 18 maggio 2019

5 A Finale interprovinciale sci di fondo. Mini. Campi. categorie: baby sprint, baby e cuccioli TROFEO VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI GALLIO

REGOLAMENTO CORSA DEI TRE CAMPANILI 43^ EDIZIONE

19 CAMPIONATO ITALIANO

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

1^ STRAVILIANUM Avigliano (Pz) 03 SETTEMBRE 2017 Gara di corsa su strada Ore 18,00

QUOTA di ISCRIZIONE: La quota di iscrizione per le Staffette è fissata in euro 20,00 (venti/00) per squadra.

REGOLAMENTO PRESENTAZIONE

REGOLAMENTO UFFICIALE MARCIAGRANPARADISO 2018

Regolamento. Organizzazione. Quote di iscrizioni

TRIANGOLO DELLA MADDALENETTA ALGHERO (SS) 17/08/2019

REGOLAMENTO 1^ GRANFONDO DELLE MINIERE Domenica 09 Giugno 2019

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

STRAHERAKLEIA HALF MARATHON. 3 Mezza Maratona nella Città D Ercole. 18 Dicembre 2016

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA

WE RUN LATINA EAST SIDE 2019

CATEGORIE AMMESSE XCO:

DATA DI SVOLGIMENTO RITROVO PROGRAMMA E REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

REGOLAMENTO 6 ore del Principe sportivo/ludico/musical-gastronomico solo duo 100 mt 6 ore del Principe

THE RACE CARPI ORE PIAZZA DEI MARTIRI

REGOLAMENTO UFFICIALE MARCIAGRANPARADISO 2019

Regolamento Lignano Bike Marathon 2016

5 La 10 di Bardolino

REGOLAMENTO Domenica 12 Maggio 2019 CASTELPOTO CORRERE IL BORGO 10,00 KM CASTELPOTO NON COMPETITIVA DI KM 3.4

Regolamento PROGRAMMA

CORSA di BABBO NATALE del 3 DICEMBRE 2017 REGOLAMENTO

VII CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Roccaraso 29, 30, 31 gennaio 2009 REGOLAMENTO. Articolo 1 Organizzazione

L ASSOCIAZIONE SPORTIVA SORDI DI CUNEO RAMPIGNADO DEAF MTB CUP ORGANIZZA

VIII EDIZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO DI SCI DELLA PROTEZIONE CIVILE Bormio Valfurva / dal 21 al 23 gennaio 2010 REGOLAMENTO

Associazione Sportiva Disabili Basket e non solo

REGOLAMENTO VILLAFRANCA PADOVANA Domenica 2 Settembre 2018

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO

COMUNE DI TRECASTAGNI 33 TRECASTAGNISTAR. Corsa nazionale su strada Km maggio 2018 Piazza Aldo Moro Trecastagni START ORE 17:30

ENDURANCE CSI LAZIO 2017 REGOLAMENTO GENERALE

TRAIL DELLE MALGHE TROFEO PRADIRONC. Associazione Sportiva Dilettantistica "G.S.Stella Alpina Forni di Sopra

REGOLAMENTO CRONOSQUADRE CITTÀ DI VILLAFRANCA

V TROFEO CICLISTICO VALLE DELL ESARO MEDIO FONDO KM 100 VALIDO PER IL GIRO CALABRA CUP MOTTAFOLLONE 22 SETTEMBRE Regolamento di gara 22/09/2019

CALA PONTE TRIWEEK 2019 REGOLAMENTO GARMIN SUPERTRI - 18 maggio 2019

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE ARTICOLO 2 PARTECIPANTI

Ore 14,30: Ritrovo dei partecipanti in Piazza Donatori di Sangue Centro Sportivo Reano.

Transcript:

9ore BONDO A.S.D. & Consorzio Turistico Valle del Chiese con il patrocinio del Comune di BONDO e la collaborazione di 24ore Val Rendena A.S.D. organizzano Sabato 17 gennaio 2009 una STAFFETTA IN NOTTURNA SULLA NEVE denominata 3tre bike 3^edizione REGOLAMENTO - PROGRAMMA VERSIONE INTEGRALE DISPONIBILE SU www.9orebondomtb.it & www.24hvalrendena.it 1

La 3tre bike, alla sua terza edizione, consiste in una staffetta a squadre da svolgersi in sella a bicicletta del tipo: Mountain Bike. La manifestazione si svolgerà su un percorso completamente illuminato, chiuso ad anello, tracciato dagli organizzatori e vietato al transito ai non autorizzati. - Chiunque intenda partecipare alla manifestazione lo fa sotto la propria responsabilità, sollevando l organizzazione e tutti i collaboratori per i fatti che possono accadere prima, durante e dopo l evento, per effetto e/o conseguenza dello stesso. - Chiunque intenda partecipare alla manifestazione deve possedere i requisiti psico-fisici necessari, sollevando l organizzazione da ogni tipo di responsabilità in ordine e grado. - Chiunque si iscriva alla manifestazione è tassativamente tenuto a conoscere per intero questo REGOLAMENTO e di accettarne il contenuto, in ogni sua parte. Manifestazione L evento è aperto a tutti a partire dall età minima di 16 anni compiuti. Per i tesserati basta la tessera dell Ente di appartenenza, mentre per i non tesserati bisogna esibire un certificato medico di idoneità medico-sportiva agonistica (visita sportiva) o certificato di buona salute (certificato del medico di base). Per i minorenni è obbligatorio compilare il modulo di assunzione della responsabilità firmato da uno dei genitori (allegato al presente regolamento). Iscrizioni Le iscrizioni chiuderanno improrogabilmente entro e non oltre le ore 24.00 di sabato 10 gennaio 2009, con un raggiungimento del tetto massimo di 350 partecipanti. L ISCRIZIONE EFFETTIVA VERRA REGISTRATA SOLO ALLA RICEZIONE DELLA RICEVUTA DI PAGAMENTO Cassa Rurale Adamello Brenta Filiale di Breguzzo ITA BBAN: T 08024 34410 000001008124 EUR IBAN: IT32 T080 2434 4100 0000 1008 124 Per informazioni e richiesta moduli rivolgersi a: 3tre Bike Bondo - cell. 320 0872807 info@24hvalrendena.it - Dovranno pervenire, utilizzando i moduli predisposti, accompagnate dalla copia del pagamento a: fax 0465 806424 c/o FUTURA IMMOBILIARE Loc. Porta 38080 CADERZONE (TN) Una volta iscritta la squadra sarà possibile effettuare variazioni ai componenti della stessa fino al BRIEFING pre gara, previa comunicazione scritta al Comitato Organizzatore con i dati dei sostituti. 2

Categorie Le squadre partecipanti vengono suddivise nelle seguenti categorie: Squadre MASCHILI/MISTE 1. M1 (1 componente di sesso maschile); 2. M3 (3 componenti di sesso maschile/femminile); Squadre FEMMINILI 3. F1 (1 componente di sesso femminile); 4. F3 (3 componenti di sesso femminile); Nel caso una squadra fosse composta dai 2 sessi, la stessa verrà inserita nella categoria M3 Tassa d iscrizione - 20,00 Euro (Atleti Solisti M1 e F1); - 60,00 Euro (Squadre da 3 - M3 e F3). Check-in L importo complessivo dovrà essere versato sul Conto Corrente Bancario intestato a 9ore Bondo A.S.D. Cassa Rurale Adamello Brenta Filiale di Breguzzo ITA BBAN: T 08024 34410 000001008124 EUR IBAN: IT32 T080 2434 4100 0000 1008 124 Tutti i partecipanti dovranno presentarsi al check-in prima della partenza per effettuare la registrazione (sabato 17 GENNAIO 2009 dalle 13.00 alle 16.00 presso l UFFICIO GARA situato nelle vicinanze della pista da sci di Fondo del Comune di BONDO. Ricordiamo di portare al seguito 10,00 euro ad atleta quale cauzione del chip elettronico. Tali orari sono TASSATIVI pena l ESCLUSIONE. La registrazione consisterà nel controllo della tessera per i TESSERATI e nel controllo del certificato medico e di un documento d identità per i NON TESSERATI. A registrazione avvenuta il partecipante riceverà il numero identificativo da porre sulla mtb. La rinuncia, il ritiro o la sostituzione di un componente la squadra dovrà essere comunicato dal CAPITANO in sede di check-in e comunque non oltre il Briefing Capitani. 3

Regole generali - Ogni squadra dovrà eleggere un capitano. Il capitano sarà il responsabile del comportamento e della disciplina della propria squadra. Curerà inoltre i rapporti con l Organizzazione. - E obbligatorio per tutti l uso del CASCHETTO PROTETTIVO per tutta la durata della Manifestazione. - Ogni partecipante dovrà inoltre INDOSSARE, al fine del riconoscimento personale, il numero identificativo ed il proprio chip elettronico. - Solo i componenti regolarmente registrati e lo staff organizzativo possono percorre il tracciato durante gli orari della manifestazione. - E assolutamente VIETATO, per tutta la durata della manifestazione, utilizzare il percorso segnalato per effettuare il riscaldamento, onde evitare intralcio ed eventuali problemi di sicurezza ai bikers impegnati sul tracciato. - Lungo il tracciato, durante la manifestazione, è assolutamente vietato avere aiuti esterni con parti di ricambio e/o per assistenza meccanica. - Non esistono vincoli per la sostituzione completa o di eventuali parti delle mtb impiegate, salvo il numero individuale di riconoscimento. - Si richiede di agevolare l eventuale sorpasso dei bikers più veloci. - E assolutamente vietato tagliare il percorso, pena la squalifica immediata di tutta la squadra. - I Concorrenti devono tenere un comportamento corretto ed irreprensibile nei confronti di tutti i bikers in gara, del pubblico presente e dello staff. - I partecipanti si impegnano a rispettare l ambiente che li ospita. - La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteo, purché sia mantenuta la sicurezza del percorso, il C.O. può in ogni momento deviare il percorso qualora lo ritenga opportuno. - La Direzione potrà sospendere la manifestazione o un partecipante in ogni momento per ragioni, a suo giudizio, ritenute gravi o lesive. Lo stesso è insindacabile. - Ogni partecipante è responsabile per ciò che assumerà in fatto di cibo e bevande. L eventuale acquisto o accettazione di questi ultimi è fatta a suo rischio e pericolo. L organizzazione non sarà coinvolta per nessuna forma di implicazione o controversia in merito. - Eventuali reclami di comportamento poco corretto da parte di altri bikers dovranno pervenire in forma scritta al responsabile di corsa presso l Ufficio predisposto in prossimità della zona partenza arrivo, il quale valuterà, coordinato dai suoi collaboratori, l entità del fatto e eventuali penalità verranno comunicate dallo speacker entro 30 minuti dalla ricezione del reclamo stesso. - Una volta esposte le varie classifiche parziali e generali, se ci dovessero essere delle contestazioni, ogni capitano o rappresentante della squadra (solisti), potrà, previo versamento di 25,00 euro che non saranno restituiti, inoltrare in forma scritta l eventuale contestazione della stessa, passati i 30 minuti la CLASSIFICA DIVENTERA UFFICIALE. 4

Percorso - Il percorso, di lunghezza pari a circa 1500 metri, completamente illuminato, e articolato lungo la pista da sci di fondo del Comune di Bondo. - Tutto il tracciato avrà come fondo la neve, si consiglia un pneumatico adeguato, le gomme con i chiodi sono autorizzate. Briefing Capitani - Il BRIEFING Capitani si terrà sabato 17 gennaio 2009 alle ore 16.00 circa, nei pressi della zona partenza-arrivo. Partenza - Il primo componente di ogni squadra dovrà posizionarsi nell area di partenza, apporre la propria sigla sul documento di gara ed allo scoccare delle 17,00, tutti in griglia pronti via. - IL CASCHETTO PROTETTIVO è OBBLIGATORIO PER TUTTA LA DURATA DELLA MANIFESTAZIONE. Pit Stop e Cronometraggio - Tutti i partecipanti, che intendono farsi dare il cambio dovranno entrare nella zona cambio e liberare il tracciato di gara, solo a questo punto il compagno di squadra entrerà nel tracciato, gli altri che intendono proseguire per completare un altro o più giri, transiteranno regolarmente lungo il percorso. - La ZONA CAMBIO sarà opportunamente segnalata. - Il numero ed il momento dei cambi è a discrezione di ogni singola squadra. - Ogni irregolarità in zona cambio verrà punita con l annullamento di un giro. - In prossimità della zona di arrivo verranno fatte le rivelazioni dei tempi e del numero di giri percorsi. - E responsabilità di chi transita nell area di cronometraggio accertarsi dell avvenuto rilevamento del passaggio tramite segnalazione acustica. In caso di problemi tecnici avvisare immediatamente il personale addetto. - Il servizio di cronometraggio sarà effettuato con il sistema automatizzato Real Time. Ogni atleta, per essere rilevato e classificato, dovrà essere munito del chip Real Time attribuitogli. Il mancato o non corretto utilizzo del CHIP potrà comportare il non inserimento nella classifica di gara ed alla squalifica dell atleta. Punti di controllo - Sul percorso verranno predisposti, a discrezione dell organizzazione, altri punti di controllo per certificare il corretto transito dei partecipanti. 5

Perdita del testimone - In questo caso il CAPITANO della squadra dovrà denunciare il fatto al Direttore di gara. - Se venisse utilizzato un testimone elettronico ne verrà consegnato uno nuovo, previo pagamento di una cauzione (10,00 Euro), e la squadra potrà riprendere regolarmente la sua attività di percorrenza del tracciato. Impianti luce - Il percorso sarà COMPLETAMENTE ILLUMINATO, è comunque consigliata una fonte d illuminazione ausiliaria (es. torcia) per sopperire ad eventuali guasti dell impianto e poter percorrere il percorso in piena sicurezza mentre è obbligatorio il fanalino di coda. Interruzione evento - Se dovesse avvenire, tutti i partecipanti in quel momento sul tracciato devono completare il giro in corso e portarsi in zona arrivo. - La manifestazione sarà interrotta e a seguire verrà redatta una classifica dei giri percorsi, sulla base delle risultanze antecedenti l interruzione. - Se la manifestazione, dopo la sospensione verrà ripresa (con le stesse modalità della prima partenza), la classifica finale verrà redatta come somma delle due o più parti. Potrebbe essere modificato, a seguito dell interruzione, l orario previsto d arrivo cioè le 20:00 di Sabato 17 gennaio 2009. - Se la manifestazione invece non potrà riprendere, la classifica finale verrà redatta sulla base della classifica stilata al momento dell interruzione. Cause di forza maggiore Arrivo - Qualora la manifestazione, per decisione delle Competenti Autorità, vedasi ad esempio Nubifragi, Ordine Pubblico e/o Lutti Nazionali, dovesse essere annullata, il Comitato Organizzatore tramite comunicazione scritta ad ogni capitano entro 30gg dall accaduto, si riserva di decidere se rinviare in seguito la manifestazione o trattenere il 50% della quota versata e il rimanente 50% tenerlo valido come acconto sull edizione del 2010. - Allo scoccare delle ore 20:00 di sabato17 gennaio 2009, l evento si riterrà concluso solamente al passaggio sul traguardo della squadra che avrà percorso in quel momento il maggior numero di giri. Da questo istante non verranno più autorizzati eventuali cambi e tutte le squadre verranno fermate sulla linea d arrivo. - Nell ordine d arrivo le squadre verranno classificate in funzione del numero di giri percorsi e del tempo accumulato sul giro. Classifiche - Verranno stilate in funzione delle categorie previste e saranno premiate le prime 5 di ogni categoria. 6

Pacco gara - Nella quota d iscrizione è compresa la cena finale da consumarsi presso il Ristorante da Emilio: Servizi vari primo secondo dolce- acqua e vino. - Durante tutta la manifestazione sarà operativo un punto MEDICAZIONE, con medico ed ambulanza. - Durante tutta la Manifestazione sarà funzionante un punto ristoro. - Nella zona partenza-arrivo ci saranno dei punti di assistenza tecnica. IL COMITATO ORGANIZZATORE 7

Al comitato organizzatore 3tre Bike: Io sottoscritto/a genitore dell atleta DICHIARO dopo aver preso visione del regolamento della manifestazione sportivo dilettantistica 3tre bike 2009: 1) di accettare il regolamento integralmente; 2) di assumermi tutta la responsabilità per far partecipare mio figlio/a alla vostra manifestazione; 3) di acconsentire all utilizzo dei dati dell atleta ai fini della manifestazione stessa,giusto quanto disposto dalla legge sulla privacy n. 196 del 2003 e quindi di acconsentirne la partecipazione. Data Firma 8