CITIES: SUSTAINABLE SOLUTIONS FOR URBAN LIVING BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE DI 25 CANDIDATI PER LA PARTECIPAZIONE AL PERCORSO FORMATIVO

Documenti analoghi
Comune di Castano Primo Provincia di Milano Sevizio Urbanistica e Suap

COMUNE DI MONTANO LUCINO PROVINCIA DI COMO Ufficio Tecnico AVVISO PUBBLICO

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile VISTO

Scuola Regionale di Polizia Locale della Campania

Sapienza Università di Roma. Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile VISTO

Oggetto: Selezione Esperti Interni Progetto Alternanza Scuola-Lavoro Classe 3^Beno XII^ Edizione

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

IL RESPONSABILE DEL COMANDO POLIZIA LOCALE. Vista la Legge 65/86 legge quadro sulla Polizia Municipale ;

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

BANDO DI CONCORSO ANNO 2018 Master Avanzato in ECONOMIA E POLITICA AGRARIA. Responsabile: Prof. Gianni Cicia

All Albo dell Istituto Al Sito Web dell Istituto

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE RICERCA E COMPETIVITÀ PER LE REGIONI DELLA CONVERGENZA / CCI: 2007IT161PO006 ASSE I SOSTEGNO AI MUTAMENTI ST

1 SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Sede di Fermo

FORMAZIONE INTEGRATA PER DOCENTI E OPERATORI SOCIALI COD. UFF. 288 ARMI D ISTRUZIONE DI MASSA - B S. PIETRO A PATIERNO

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

IL SEGRETARIO GENERALE

Oggetto: AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTE ESPERTO ESTERNO PROROGA SCADENZA

Bando per procedura comparativa Prot. 288 del 28 febbraio 2017

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

RECLUTAMENTO ESPERTI PER LA PREPARAZIONE AI TEST UNIVERSITARI - FACOLTA MEDICO-SCIENTIFICHE

BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE Codice 08CAT19

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI A SEGUITO DEL D.L. 32/2019 CODICE10CAT19 -

Prot dell 11/05/2016 Rep. n. 2136/2016 SCUOLA DI ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI. Milano, 11/05/2016.

Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli scavi di Pompei. Regolamento

BANDO PER STUDENTI 4 ED ULTIMO ANNO: DEFINIZIONE DEL CONCEPT LABORATORI APERTI_BOLOGNA

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Bando per procedura comparativa Prot. 473 del 4 aprile 2018

Bando di Selezione. Rif. CINI: LabNazCFC_1/15

Allegato 1 - AVVISO MEDICI E DIRIGENTI SANITARI

Allegato 2 AVVISO DIRIGENTI PTA

Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

IL DIRETTORE DELL ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE

ALLEGATO A. Al Direttore del Dipartimento di Storia, Culture, Religioni Sapienza Università di Roma MAIL

E INDETTA. Articolo 1

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

ALLEGATO A SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA. Al Direttore del Dipartimento di

Scuola Statale Italiana di Madrid

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

CIRCOLARE N 47 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI SELEZIONE N. 1 RESPONSABILE AMMINISTRATIVO CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO

BANDO PER L AMMISSIONE A 40 POSTI AL CORSO PRATICO SUL PROCESSO TRIBUTARIO CODICE 13CAT19

FAC SIMILE domanda (in carta semplice da spedire mediante raccomandata A.R.) Per professionisti singoli

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UNA BORSA DI STUDIO

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE

BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO NOZIONI INTRODUTTIVE PRATICHE SUL PROCESSO AMMINISTRATIVO Codice 05CAT19

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome)

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

Bando per procedura comparativa Prot.172 del 18 febbraio 2014

Bando per procedura comparativa Prot. 474 del 4 aprile 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CAPPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via F.lli Bandiera BOVOLONE (VR)

Bando per procedura comparativa Prot.18 del 10 gennaio 2018

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

DICHIARA (ai sensi dell art. 46 e 47 del DPR. 445/2000 e smi)

BANDO DI SELEZIONE ALLIEVI

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CO.CO.CO. 5/2014 IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L INGEGNERIA

E INDETTA una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro

BANDO DI SELEZIONE RISORSE UMANE ESTERNE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

Comune di Ostuni Provincia di Brindisi

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Reg. Pub. 467/2014 Scade

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER IN PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA DI IMPIANTI SPORTIVI

Provincia di Benevento Servizio Centro Per l Impiego/Sistema Provinciale Informativo Lavoro Benevento

Centro Unimol Management AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI N. 3 INCARICHI DI DOCENZA IL DIRETTORE

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

Allegato 3 - AVVISO COMPARTO

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Bando per procedura comparativa Prot.219 del 12 marzo 2015

ISTANZA PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI ESPERTO FORMATORE

Bando per procedura comparativa Prot. 515 del 13 maggio 2015

Prot. n Bari, lì 7 settembre 2015 Ai Docenti All Albo d'istituto Al sito web

D I A E E Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica

COMUNE DI BUONCONVENTO

Prot. N. 447 del Il DIRETTORE

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA

BANDO DI CONCORSO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO

COMUNE DI PORCARI. IL RESPONSABILE SERVIZIO AA.GG.LL.AA. Dott.ssa Barbara Ceragioli

Transcript:

P.O. PUGLIA - F.S.E. 2007/2013 - OBIETTIVO CONVERGENZA, APPROVATO CON DECISIONE C(2011)9905 DEL 21/12/2011 - ASSE VII - CAPACITÀ ISTITUZIONALE - AVVISO 7/2015 - PERCORSI DI FORMAZIONE ASSETTO DEL TERRITORIO APPROVATO CON D.D. N. 220 DEL 26/06/2015 (B.U.R.P. N. 95 DEL 02/07/2015) AUT. CON D.D. N. 376 DEL 28/09/2015 (B.U.R.P. N. 128 DEL 01/10/2015) BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE DI 25 CANDIDATI PER LA PARTECIPAZIONE AL PERCORSO FORMATIVO SM@RT CITIES: SUSTAINABLE SOLUTIONS FOR URBAN LIVING Norme per la Rigenerazione Urbana. Legge Regionale n 21 del 2008

Art. 1 - Premessa e obiettivi Per fronteggiare le nuove sfide imposte dalle rapide evoluzioni della tecnologia e dalle crescenti dinamiche del mercato globalizzato, in tutti i Paesi avanzati si stanno diffondendo nuove e articolate strategie di pianificazione integrata e negoziata tra attori pubblici e privati, nonché strategie di sviluppo e dei processi di innovazione. La capacità dell'ente locale di rispondere alle attese della collettività diviene sempre più elemento fondamentale della qualità dello sviluppo economico e della crescita sociale delle comunità. Emerge cosi per gli enti locali, a fianco del tradizionale ruolo di produzione di servizi indispensabili al benessere collettivo, anche un nuovo ma più strategico ruolo di regia dei processi decisionali e che li obbliga ad agire attraverso lo sviluppo di disegni orientati a generare decisioni e azioni condivise e a promuovere comportamenti coerenti anche da parte degli attori non istituzionali. Il percorso formativo SM@RT CITIES: SUSTAINABLE SOLUTIONS FOR URBAN LIVING intende privilegiare la trasmissione di conoscenze multidisciplinari sugli strumenti normativi e pianificatori approvati dalla Regione Puglia volti ad innovare le pratiche di governance territoriale degli enti locali in tema di trasformazione del paesaggio e del territorio. Il Corso affronta i problemi della gestione sostenibile del territorio in maniera integrata tenendo presente sia gli aspetti ambientali che paesaggistici, attraverso competenze pluridisciplinari - risultato di una profonda conoscenza di tutti i componenti che concorrono alla gestione sostenibile del territorio - e competenze tecnico-scientifiche specifiche che permettono di affrontare in modo adeguato le esigenze dettate dalle caratteristiche del territorio. Il percorso formativo si propone, pertanto, di sviluppare nei destinatari la capacità di bilanciare l applicazione delle norme volte alla regolazione e al controllo delle trasformazioni, e l utilizzo di quelle dirette a promuovere la qualità del paesaggio e la valorizzazione dei patrimoni identitari della Puglia attraverso gli strumenti della produzione sociale del paesaggio. Al termine del percorso formativo i partecipanti avranno acquisito le conoscenze di base utili per: affrontare i processi di pianificazione territoriale; effettuare un analisi completa delle caratteristiche e dei bisogni del territorio per valutarne le concrete possibilità di intervento volte allo sviluppo; gestire, pianificare, realizzare, valutare e monitorare i processi di sviluppo territoriale nell ambito di equipe multidisciplinari; sviluppare una visione manageriale per il corretto esercizio della propria professione nell ambito della pianificazione territoriale. Art. 2 - Articolazione e durata del corso Il percorso formativo, della durata complessiva di 100 ore, è strutturato in lezioni frontali, workshop ed evento finale. Lezioni frontali, per un totale di 72 ore, sulle seguenti discipline: 1. Introduzione al tema della Rigenerazione Urbana e territoriale (6 ore) 2. Documento programmatico per la rigenerazione urbana e Programmi integrati di rigenerazione urbana (6 ore) 3. Contenuti dei programmi integrati di rigenerazione urbana (6 ore) 2 5

4. Procedimento di approvazione dei programmi integrati di rigenerazione urbana conformi agli strumenti urbanistici generali comunali (6 ore) 5. Procedimento di approvazione dei programmi integrati di rigenerazione in variante agli strumenti generali comunali (6 ore) 6. Incentivi alle amministrazioni locali (6 ore) 7. La Perequazione urbanistica (6 ore) 8. Legge Piano Casa e Rigenerazione Urbana (6 ore) 9. Codice degli appalti: Aspetti preliminari (6 ore) 10. Codice degli appalti: procedure e criteri per l'affidamento delle gare dei lavori (6 ore) 11. I servizi di Ingegneria: affidamento; concorso di idee o di progettazione (6 ore) 12. Esperienze europee, nazionali e regionali di Rigenerazione Urbana (6 ore) Workshop, della durata di 4 giornate per un totale di 24 ore, verterà sullo sviluppo di idee progettuali di rigenerazione urbana all interno di un ambito urbano. Evento finale, della durata di 4 ore, verterà sulla presentazione di esperienze di rigenerazione urbana in Italia e in Europa. Art. 3 - Faculty Il percorso formativo si avvale dell esperienza di un corpo docente proveniente dalle principali Università nazionali ed internazionali. Ad essi si affiancano tecnici e professionisti (urbanisti, ingegneri, architetti, geologi, paesaggisti, economisti, ecc.) con una comprovata professionalità in tema di rigenerazione urbana. Art. 4 - Destinatari Il percorso formativo, interamente gratuito, è rivolto a dipendenti pubblici, tecnici locali e professionisti (architetti, ingegneri, geologi, agronomi/forestali, geometri, membri di commissioni locali del paesaggio), residenti in Puglia, per un massimo di 25 partecipanti. Art. 5 - Procedura di selezione e formazione delle graduatorie Saranno ammessi a partecipare al percorso formativo i candidati in possesso dei requisiti di cui all art. 4 del presente avviso, che avranno superato una selezione, secondo l ordine in cui sono collocati in graduatoria, fino a copertura dei posti messi a concorso. La selezione sarà gestita da una commissione di valutazione e si articolerà in due fasi: 1. valutazione dei titoli di posseduti; 2. colloquio motivazionale teso ad accertare interesse e disponibilità alla effettiva partecipazione, le competenze in ambito tecnico e la capacità di lavorare in team. Al termine delle selezioni verranno pubblicate le graduatorie dei candidati: idonei ammessi al percorso formativo, idonei ma non ammessi, non idonei. La graduatoria degli ammessi sarà redatta in base ai seguenti criteri: peso valutazione curriculum 30/60, peso valutazione colloquio motivazionale 30/60. A parità di punteggio sarà privilegiato il candidato di sesso femminile. In caso di ulteriore parità sarà preferito il candidato più giovane secondo le disposizioni della L. n. 12 del 15/05/1997. 3 5

Art. 6 - Modalità di presentazione delle domande e calendario dei colloqui di selezione Per accedere al colloquio di selezione gli interessati dovranno far pervenire: 1. domanda di ammissione, utilizzando esclusivamente l apposito modello predisposto, reperibile sul sito http://management.lum.it/ e allegato al presente avviso (Allegato A); 2. fotocopia di un valido documento di identità e del codice fiscale; 3. Curriculum vitae, sottoscritto dall interessato e riportante la seguente dicitura: Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate all art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Ai sensi del Dlgs n. 196/2003 dichiaro, altresì, di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che a riguardo competono al sottoscritto tutti i diritti previsti al titolo II del medesimo decreto legislativo. Le domande di ammissione, corredate dei prescritti documenti, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 del 13/10/2015 al seguente indirizzo plantone@lum.it specificando nell oggetto: Domanda di ammissione al percorso formativo SM@RT CITIES: SUSTAINABLE SOLUTIONS FOR URBAN LIVING. La Pianificazione Paesaggistica e il nuovo PPTR. Ricevuta la documentazione l Università risponderà all indirizzo di posta elettronica del candidato certificando la ricezione della domanda di ammissione ed allegando la ricevuta di protocollo in formato digitale. Gli stessi documenti, in formato originale, dovranno essere consegnati a mano il giorno della selezione. L elenco dei candidati ammessi a sostenere il colloquio sarà pubblicato a partire dalle ore 17 del 13/10/2015 sul sito http://management.lum.it/ e costituirà unica modalità di notifica. I colloqui di selezione avranno luogo il 14/10/2015 dalle ore 10.00 presso l Università LUM Jean Monnet, S.P. Andria - Trani Km 1.500, 76125 Trani (Bt). La graduatoria definitiva degli ammessi al percorso formativo unitamente alla data di inizio attività saranno pubblicate sul sito internet http://management.lum.it/ il 15/10/2015 e costituirà unica modalità di notifica. L assenza del candidato il giorno fissato per l avvio del percorso formativo sarà considerata come rinuncia. La domanda di partecipazione non impegna in alcun modo l Università LUM Jean Monnet in considerazione della necessità di sottoscrizione dell atto unilaterale d obbligo con la Regione Puglia prima dell inizio dei corsi. Art. 7 - Crediti formativi La partecipazione al percorso formativo consentirà l acquisizione di crediti formativi riconosciuti dagli Ordini professionali che abbiano sottoscritto apposito protocollo d Intesa con la Regione Puglia. 4 5

Art. 8 - Sede di svolgimento Il percorso formativo si svolgerà presso l Università LUM Jean Monnet, S.P. Andria - Trani Km 1.500, 76125 Trani (Bt). Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a: - Coordinamento organizzativo: dr.ssa Anna Plantone, tel. 080 6978236 e-mail: plantone@lum.it - Coordinamento didattico: dr.ssa Alessandra Ricciardelli, e-mail: ricciardelli@lum.it Casamassima, 8 ottobre 2015 5 5

Allegato A Spett.le Università LUM Jean Monnet S.S. 100 Km 18 70010 Casamassima (BA) Oggetto: P.O. Puglia - F.S.E. 2007/2013 - Obiettivo Convergenza, approvato con Decisione C(2011)9905 del 21/12/2011 - Asse VII - Capacità Istituzionale Avviso 7/2015 - Percorsi di Formazione Assetto del Territorio approvato con D.D. n. 220 del 26/06/2015 (B.U.R.P. n.95 del 02/07/2015). AUT. CON D.D. N. 376 DEL 28/09/2015 (B.U.R.P. N. 128 DEL 01/10/2015) Domanda di ammissione alla selezione per il percorso formativo SM@RT CITIES: Sustainable Solutions for Urban Living Norme per la Rigenerazione Urbana - Legge Regionale n. 21 del 2008 Il/La sottoscritto/a _ nato/a il a Prov. e residente a Prov. in Via n CAP e-mail tel. cell. Codice Fiscale CHIEDE di essere AMMESSO/A a partecipare alla selezione del percorso formativo SM@RT CITIES: Sustainable Solutions for Urban Living. Norme per la Rigenerazione Urbana - Legge Regionale n. 21 del 2008. 1 2

A tal fine Ai sensi e per gli effetti dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del medesimo decreto, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate e informato su quanto previsto dal D.lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione e dati personali), DICHIARA Di aver preso visione del bando e di accettarne il contenuto. Di essere in possesso del seguente titolo di studio conseguito in data presso Di svolgere la seguente attività ALLEGA ALLA PRESENTE a) Fotocopia del documento di riconoscimento e del codice fiscale; b) Curriculum Vitae Luogo e data, Firma, Il/La sottoscritto/a esprime il consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto del D.L. 196/03 e successive modifiche. Luogo e data, Firma, 2 2