SANITA': ANAAO LAZIO SU PRONTO SOCCORSO, SERVONO SOLUZIONI NON BLITZ =

Documenti analoghi
SANITA': ANAAO, IME LICENZIA TUTTI I LAVORATORI URGENTE TAVOLO ISTITUZIONALE =

ECO:Sanità :10

SANITA': ANAAO, STALLO RINNOVO CONTRATTO MEDICI PENALIZZA ANCHE CITTADINI =

SANITA': ANAAO, PIU' CONTRATTI DI FORMAZIONE BUONA NOTIZIA PER FUTURO SSN =

ECO:Manovra :27 Manovra: Anaao, un conto salato per cittadini e medici Associazione medici 'non ci sta' ROMA

SANITA': ANAAO, FERMARE LE AGGRESSIONI AI MEDICI =

SANITA': ANAAO, -85 MILA MEDICI IN PROSSIMI 10 ANNI, FERMARE ESODO BIBLICO = Governo faccia la sua parte su formazione post laurea

SANITA': COSMED, ATTO INDIRIZZO MADIA PASSO AVANTI PER TRATTATIVE CONTRATTI =

SANITA' SICILIA: ANAAO, URGENTE DECRETO STABILIZZAZIONE PRECARI =

CRO:Sanità :49 Sanità: sindacato, 'spiragli' per i precari della ricerca Anaao, ma proposta ministro prevede tempi troppo lunghi ROMA

8 MARZO: ANAAO, IN 3 ANNI MAGGIORANZA MEDICI SARA' DONNA MA POLITICHE IN RITARDO =

SANITA': GIOVANI MEDICI ANAAO, SERVE LAUREA ABILITANTE =

UNIVERSITA': ANAAO, DOMANI GIOVANI MEDICI IN PIAZZA DAVANTI AL MIUR =

SANITA': ANAAO SU LEGGE DI BILANCIO, SPIRAGLI DI CRESCITA =

SANITA': ANAAO, 1 MAGGIO NELL'INCERTEZZA PER RINNOVO CONTRATTO = Troise, assurda pretesa di volere attribuire un incremento economico più basso

AKS SAN 0 DNA NAZ RLO

:48 YQX-DR/ S04 QBKN

UNIVERSITA': ANAAO, RICETTA GIOVANI MEDICI PER FORMARE SPECIALIZZANDI = Indagine su gradimento sistema formativo, bocciate le regole attuali

SANITA': ANAAO SU DATI CENSIS, DISASTRO DA TAGLI A SETTORE =

SANITA': ANAAO, SCONCERTANTI NOTIZIE SU AUMENTO ZERO PER RINNOVO CONTRATTO =

:13 YQX/ S04 QBKN

CRO:Autonomia :51. Palermo(Anaao), si procede con fretta sospetta e senza dibattito

CRO:Anaao Assomed :05 Anaao Assomed: contratti, si gioca su sanità pubblica ROMA

SANITA': ANAAO GIOVANI, VOGLIAMO FATTI SU PRECARIATO E NUOVE ASSUNZIONI =

SANITA': RINNOVO CONTRATTO MEDICI, SINDACATI ABBANDONANO TAVOLO POLITICO (2) =

SANITA': ANAAO ASSOMED, AL SUD LIMBO IN CUI MUORE IL DIRITTO ALLA SALUTE =

CRO:Sanità :19 Sanità: Anaao Assomed, questione meridionale riguarda salute ROMA

fonte: ufficio stampa

SANITA': ANAAO, CONTRATTO FORMAZIONE-LAVORO STRADA GIUSTA PER GIOVANI MEDICI =

SANITA': MEDICI, DA OGGI 100 ASSEMBLEE IN 100 CITTA' SU VERTENZA SALUTE = Anaao, iniziativa fino al 16 marzo alla vigilia dello sciopero

AKS SAN 0 DNA NAZ

SANITA': ANAAO, LEGGE SU ORARIO LAVORO APPLICATA POCO E MALE = Il bilancio a un anno dall'entrata in vigore, vanno assunti 6 mila medici

14-GIU-2017 da pag. 2 foglio 1 / 3

SANITA': ANAAO SU ETA' PENSIONABILE, MEDICI ESCLUSI DA LAVORI USURANTI = Non si può accettare quest'ennesima e immotivata discriminazione

Legge Bilancio, inizia settimana cruciale per ridurre emendamenti. Tassazione sigarette accolta con favore da medici e sindacati

AKS MED 0 DNA NAZ UNIVERSITA': GIOVANI MEDICI ANAAO, PREOCCUPA PROPOSTA ABOLIZIONE NUMERO CHIUSO =

SANITA': SINDACATO MEDICI, ''AUMENTARE RISORSE PERSONALE E SUBITO CONCORSI''

UNIVERSITA': ANAAO GIOVANI, NO AD ABOLIZIONE NUMERO CHIUSO A MEDICINA =

SANITA': ANAAO GIOVANI, AL VIA SURVEY SU FORMAZIONE MEDICA SPECIALISTICA =

8 MARZO: ANAAO, SALVAGUARDARE E VALORIZZARE DIFFERENZE GENERE IN SANITA' =

SANITA': GIOVANI MEDICI ANAAO, ISTITUZIONI SORDE SU FUTURO CATEGORIA = Protesta per bocciatura a emendamento legge Bilancio su posti in Specialità

SANITA': ANAAO SU COSTO DEL LAVORO, MEDICI E DIRIGENTI HANNO GIA' DATO =

SANITA': SI RIPARTE CON CONTRATTI, FIRMATO ACCORDO QUADRO AREE E COMPARTI =

RASSEGNA STAMPA. A cura di. Agenzia Comunicatio

ANAAO BOCCIA IL PIANO LISTE DI ATTESA DEL LAZIO La rassegna del comunicato stampa Anaao Assomed Lazio

1 di 2 07/05/2019, 16:15

CRO:Sanità :54 Sanità:medici Anaao,deriva Ssn regionalizzato è senza limiti 'Espedienti e opportunismi invece di salute' ROMA

SANITA': COSMED, GOVERNO INTERVENGA SU BLOCCO RINNOVO CONTRATTO MEDICI = Attendiamo risposte nella legge di bilancio

UNIVERSITA': ANAAO, CON 9 MILA RIAMMESSI TAR ARCHIVIA NUMERO CHIUSO MEDICINA =

RASSEGNA STAMPA venerdì 15 luglio 2011

(V.: :24 ', 18.14) ROMA

8 MARZO: ANAAO, SANITA' SEMPRE PIU' DONNA, SERVE CAMBIO DI ROTTA =

SANITA': SLITTA AL 28 FEBBRAIO DDL RESPONSABILITA', LA DELUSIONE DI ANAAO =

SANITA': COSMED, BENE APERTURA TRATTATIVE PER CONTRATTO PUBBLICO IMPIEGO =

UNIVERSITA': ANAAO GIOVANI, NECESSARIO CORREGGERE BANDO SPECIALIZZAZIONI = La lettera aperta dei medici al Miur e al ministero della Salute

ANALISI E CRITICITA DELL EMERGENZA TERRITORIALE Specifica attenzione delle problematiche Rappresentate da Settori specifici?

ECO:Manovra :33 Manovra: medici Anaao, la Ricerca è senza i ricercatori 'Nessuna risposta sul destino dei ricercatori precari' ROMA

Medici ospedalieri Anaao in agitazione su decreto Madia

SANITA': ANAAO, MEDICI EUROPEI IN PIAZZA PER TUTELA SALUTE =

Revocato sciopero dei medici

:07 YQX-VC/ S0B QBXB

AKS SAN 0 DNA NAZ SANITA': ANAAO, ESPULSA DA LISTE ELETTORALI =

POL:Semplificazioni :46. Semplificazioni: medici, grave bocciatura assunzioni Sanità

SANITA': TROISE (ANAAO), 'MEDICI PENSIONATI IN CORSI E' CAPORETTO DEL SSN' =

CRO:Sanità :18 Sanità: sit-in medici a Roma il 17 per servizio pubblico Sindacati chiedono finanziamenti, assunzioni e contratto ROMA

TERREMOTO: ANAAO, MEDICI DEVOLVANO 1 ORA DI LAVORO PER NECESSITA' SANITARIE =

:45 COC/ S04 QBKN

SANITA': COSMED SU CUMULO, VINTA BATTAGLIA DI CIVILTA' =

POL:Governo :56 Governo: Sanita'; da Aifa a Ordine medici,benvenuta a Grillo Oltre agli auguri chiesto il rilancio del Ssn ROMA

CRO:Contratto medici :37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA

POL:>>>ANSA/ Nascono Ordini infermieri e ostetriche,via ddl Lorenzin

Rassegna stampa 13 Luglio 2015

SANITA': ANAAO, PER RINNOVARE CONTRATTO MEDICI SERVONO FATTI =

SANITA': ANAAO SU DEF, GOVERNO CONTINUA A DEFINANZIARE SISTEMA PUBBLICO =

AKS SAN 0 DNA NAZ SANITA': ANAAO, CON DECRETO APPROPRIATEZZA IN VIGORE ANCHE DISSERVIZI ANNUNCIATI =

SANITA': INTERSINDACALE, NO A TAGLIO STIPENDI IN RIFORMA PUBBLICO IMPIEGO =

:17 YQX-DR/ S04 QBKN

AKS SAN 0 DNA NAZ

SANITA': INTERSINDACALE, LEGGE DI BILANCIO IGNORA RICHIESTE DEI MEDICI =

SANITA': COSMED, SUCCESSO CONTRATTO 'SEPARATO' DA ALTRE AREE PA =

Legge bilancio, giovani medici Anaao: fatti non proclami

SANITA': COSMED, TEMPI STRETTI PER DDL LORENZIN MA VA APPROVATO =

CRO:Sanità :46 Sanità: lettera aperta giovani medici sulla formazione Anaao, 'sistema sia più efficiente, Regioni partecipino' ROMA

Errori sanitari, Anaao Assomed: la sicurezza è un problema di sistema Agenparl

Sanita': Anaao-Assomed stato di agitazione per difesa Ssn entro l'estate iniziative con altre organizzazioni sindacali

SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO

SANITA': RILEVAZIONE DELEGHE SINDACALI, PER ANAAO ISCRITTI IN PIU' =

SANITA': ANAAO SU FONDO TICKET, RIPARTIZIONE PIU' EQUA TRA NORD E SUD =

CRO:Primo maggio :08. Primo maggio:medici Anaao,inaccettabile stallo per contratto

SANITA': INTERSINDACALE MEDICA, BASTA PROMESSE, GOVERNO RISPETTI IMPEGNI =

CRO:>>>ANSA/ Emorragia posti lavoro in sanità, -45 mila in 8 anni >>>ANSA/ Emorragia posti lavoro in sanità, -45 mila in 8 anni

SANITA': ANAAO, LEGGE RESPONSABILITA' PROFESSIONALE 'ALLA DERIVA' =

CRO:Sanità :49

SANITA': ANAAO SU LEGGE BILANCIO, PIU' SOLDI PER TUTTI TRANNE SSN E MEDICI =

Sanità, Moxedano (Idv): segretario regionale Anaao lancia preoccupante allarme, Topo convochi Commissione con sindacati

:03 LOG/ S04 QBKN

:57 NAN-COM/ S04 QBKN

Verso sanità orientata a femminile,progetto Anaao per donne

UNIVERSITA': GIOVANI MEDICI ANAAO E FIMMG, BENE BANDO MA MANIFESTAZIONE IL 28 =

Sanità:sindacati,per contratto medici serve volontà politica 'Insoddisfatti per assenza certezze su risorse economiche'

Transcript:

AKS0014 7 SAN 0 DNA NAZ RLA SANITA': ANAAO LAZIO SU PRONTO SOCCORSO, SERVONO SOLUZIONI NON BLITZ = Roma, 25 feb. (AdnKronos Salute) - Per la crisi dei Pronto soccorso del Lazio servono soluzioni non blitz ispettivi. La segreteria regionale Anaao Assomed torna sulle recenti ispezioni nei Pronto soccorso romani San Camillo e Policlinico da parte del ministro della Salute, Giulia Grillo e "condivide pienamente" il documento del segretario nazionale Anaao "che ha analizzato con attenzione le cause che sono alla base delle disfunzioni" dei dipartimenti di emergenza urgenza degli ospedali italiani. La segreteria regionale è preoccupata "per la continua riduzione di un'offerta sanitaria adeguata ai cittadini" e "ritiene che la via maestra per la rinascita debba assolutamente passare attraverso l'uscita dal piano di rientro e la riproposizione di una politica di investimenti in sanità che valorizzi i giovani e gratifichi le straordinarie professionalità di cui sono ricchi Roma e il Lazio". Nel Lazio, in particolare, le responsabilità "del pessimo servizio offerto ai cittadini sono a vari livelli, a iniziare dal livello nazionale (ministero della Salute e Mef). E' impensabile che una Regione, in cui, tra l'altro, insiste la capitale d'italia, possa ancora resistere a 10 anni di mortificante piano di rientro con blocco quasi totale del turn-over con conseguente e consistente aumento dell'età media degli operatori sanitari e depauperamento numerico degli stessi, al sottofinanziamento del sistema, alla riduzione drammatica dei posti letto". Per quanto riguarda le responsabilità del livello regionale, secondo il sindacato, "non sono minori e sono da ricondurre essenzialmente a incapacità ed incoerenza nella programmazione regionale ed in particolare della rete ospedaliera a incapacità di collocare le risorse lì dove è maggiore la domanda ma, soprattutto, all'evidente sperpero di risorse con l'accreditamento di strutture private assolutamente sganciate dalle problematiche dell'emergenza. Nel frattempo si continuano a ridurre posti letto ospedalieri, quei letti che servirebbero all'emergenza per decongestionare i pronto soccorso, e si continua ad ignorare l'ormai ultradecennale problema della medicina del territorio e della continuità assistenziale". Infine il sindacato sottolinea "la colpevole incapacità dei dg delle aziende, nel fronteggiare situazioni di emergenza che in qualsiasi paese civile sarebbero di ordinaria amministrazione", conclude il sindacato. (Red/Adnkronos Salute) ISSN 2499-3492 25-FEB-19 11:56

Crisi Pronto soccorso, Anaao Lazio: servono soluzioni non blitz http://www.doctor33.it/politica-e-sanita/crisi-pronto-soccorso-anaao-lazio-servono-sol... Pagina 1 di 1 26/02/2019 Martedì, 26 Febbraio 2019, 09.21 POLITICA E SANITÀ feb 25 2019 Home / Politica e Sanità / Crisi Pronto soccorso, Anaao Lazio: servono soluzioni non blitz Crisi Pronto soccorso, Anaao Lazio: servono soluzioni non blitz TAGS: PRONTO SOCCORSO, ANAAO, GIULIA GRILLO, ISPEZIONE DEL MINISTERO DELLA SALUTE Per la crisi dei Pronto soccorso del Lazio servono soluzioni non blitz ispettivi. La segreteria Anaao Assomed del Lazio torna sulle recenti ispezioni nei Pronto soccorso romani San Camillo e Policlinico da parte del ministro della Salute, Giulia Grillo e «condivide pienamente» il documento del segretario nazionale Anaao «che ha analizzato con attenzione le cause che sono alla base delle disfunzioni» dei dipartimenti di emergenza urgenza degli ospedali italiani. La segreteria regionale è preoccupata «per la continua riduzione di un'offerta sanitaria adeguata ai cittadini» e «ritiene che la via maestra per la rinascita debba assolutamente passare attraverso l'uscita dal piano di rientro e la riproposizione di una politica di investimenti in sanità che valorizzi i giovani e gratifichi le straordinarie professionalità di cui sono ricchi Roma e il Lazio». Nel Lazio, in particolare, le responsabilità «del pessimo servizio offerto ai cittadini sono a vari livelli, a iniziare dal livello nazionale (ministero della Salute e Mef). È impensabile che una Regione, in cui, tra l'altro, insiste la capitale d'italia, possa ancora resistere a 10 anni di mortificante piano di rientro con blocco quasi totale del turn-over con conseguente e consistente aumento dell'età media degli operatori sanitari e depauperamento numerico degli stessi, al sottofinanziamento del sistema, alla riduzione drammatica dei posti letto». Per quanto riguarda le responsabilità del livello regionale, secondo il sindacato, «non sono minori e sono da ricondurre essenzialmente a incapacità ed incoerenza nella programmazione regionale ed in particolare della rete ospedaliera a incapacità di collocare le risorse lì dove è maggiore la domanda ma, soprattutto, all'evidente sperpero di risorse con l'accreditamento di strutture private assolutamente sganciate dalle problematiche dell'emergenza. Nel frattempo si continuano a ridurre posti letto ospedalieri, quei letti che servirebbero all'emergenza per decongestionare i pronto soccorso, e si continua ad ignorare l'ormai ultradecennale problema della medicina del territorio e della continuità assistenziale». Infine, il sindacato sottolinea «la colpevole incapacità dei dg delle aziende, nel fronteggiare situazioni di emergenza che in qualsiasi paese civile sarebbero di ordinaria amministrazione», conclude la nota. RIPRODUZIONE RISERVATA

Caos PS. Anaao Lazio: Il problema non si risolve con blitz e commiss... http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=71310 1 di 1 25/02/2019, 16:14 Lunedì 25 FEBBRAIO 2019 Condividendo le osservazioni del segretario nazionale, Guido Coen Tirelli dell Anaao Lazio evidenzia come la responsabilità sia ricondurre ai vari livelli di responsabilità a iniziare dal livello nazionale. Poi evidenzia: E impensabile che una Regione possa ancora resistere a 10 anni di mortificante piano di rientro con blocco quasi totale del turn-over, al sottofinanziamento del sistema, alla riduzione drammatica dei posti letto. In merito alle ultime vicende ispettive nei P.S. romani da parte del Ministro della Salute, Giulia Grillo, la segreteria regionale Anaao Assomed afferma di condividere pienamente il documento del Segretario Nazionale che ha analizzato con attenzione le cause che sono alla base delle disfunzioni dei P.S. degli ospedali italiani. Nel Lazio, in particolare spiega in una nota il segretario regionale Guido Coen Tirelli -, le responsabilità del pessimo servizio offerto ai cittadini sono da ricondurre ai vari livelli di responsabilità a iniziare dal livello nazionale (Ministero della Salute e MEF). E impensabile che una Regione, in cui, tra l altro, insiste la Capitale d Italia, possa ancora resistere a 10 anni di mortificante piano di rientro con blocco quasi totale del turn-over con conseguente e consistente aumento dell età media degli operatori sanitari e depauperamento numerico degli stessi, al sottofinanziamento del sistema, alla riduzione drammatica dei posti letto. Per Coen Tirelli il ministro Grillo, prima di procedere ai blitz nei P.S. del Policlinico e del S. Camillo e prima di dichiarare, senza alcuna cognizione di causa, il prolungamento del piano di rientro, magari a vantaggio di qualche tecnico di parte in qualità di Commissario, dovrebbe porsi il problema di come aiutare il Lazio e Roma ad uscire da una situazione sanitaria insostenibile. Per quanto riguarda le responsabilità del livello regionale, osserva il segretario regionale Anaao Lazio, esse non sono minori e sono da ricondurre essenzialmente a incapacità ed incoerenza nella programmazione regionale ed in particolare della rete ospedaliera a incapacità di collocare le risorse lì dove è maggiore la domanda ma, soprattutto, all evidente sperpero di risorse con l accreditamento di strutture private assolutamente sganciate dalle problematiche dell emergenza. Nel frattempo si continuano a ridurre posti letto ospedalieri, quei letti che servirebbero all emergenza per decongestionare i P.S. e si continua ad ignorare l ormai ultradecennale problema della medicina del territorio e della continuità assistenziale. Per l Anaao Lazio si deve anche sottolineare la colpevole incapacità dei D.G. delle Aziende Sanitarie ed in particolare degli Ospedali, nel fronteggiare situazioni di emergenza che in qualsiasi paese civile sarebbero di ordinaria amministrazione. E chiaro a tutti, ormai, che il cattivo funzionamento del P.S. è sintomo di una malattia ben più grave: il pessimo funzionamento dell Ospedale. E di questo le dirigenze aziendali devono prendere coscienza e farsene carico invece di negare il problema. La Segreteria Regionale dell Anaao Assomed, conclude Coen Tirelli, nell esprimere preoccupazione per la continua riduzione di un offerta sanitaria adeguata ai cittadini ritiene che la via maestra per la rinascita debba assolutamente passare attraverso l uscita dal piano di rientro e la riproposizione di una politica di investimenti in Sanità che valorizzi i giovani e gratifichi le straordinarie professionalità di cui sono ricchi Roma ed il Lazio.

Anaao Lazio su crisi Pronto soccorso - imgpress https://www.imgpress.it/attualita/anaao-lazio-su-crisi-pronto-soccorso/ 1 di 2 25/02/2019, 13:49 imgpress.it/attualita/anaao-lazio-su-crisi-pronto-soccorso 25 febbraio 2019 In merito alle ultime vicende ispettive nei P.S. romani da parte del Ministro della Salute, Giulia Grillo, la Segreteria Regionale ANAAO Assomed condivide pienamente il documento del Segretario Nazionale che ha analizzato con attenzione le cause che sono alla base delle disfunzioni dei P.S. degli ospedali italiani. Nel Lazio, in particolare, le responsabilità del pessimo servizio offerto ai cittadini sono da ricondurre ai vari livelli di responsabilità a iniziare dal livello nazionale (Ministero della Salute e MEF). E impensabile che una Regione, in cui, tra l altro, insiste la Capitale d Italia, possa ancora resistere a 10 anni di mortificante piano di rientro con blocco quasi totale del turn-over con conseguente e consistente aumento dell età media degli operatori sanitari e depauperamento numerico degli stessi, al sottofinanziamento del sistema, alla riduzione drammatica dei posti letto. Il Ministro Grillo, prima di procedere ai blitz nei P.S. del Policlinico e del S. Camillo e prima di dichiarare, senza alcuna cognizione di causa, il prolungamento del piano di rientro, magari a vantaggio di qualche tecnico di parte in qualità di Commissario, dovrebbe porsi il problema di come aiutare il Lazio e Roma ad uscire da una situazione sanitaria insostenibile.

Anaao Lazio su crisi Pronto soccorso - imgpress https://www.imgpress.it/attualita/anaao-lazio-su-crisi-pronto-soccorso/ 2 di 2 25/02/2019, 13:49 Per quanto riguarda le responsabilità del livello regionale esse non sono minori e sono da ricondurre essenzialmente a incapacità ed incoerenza nella programmazione regionale ed in particolare della rete ospedaliera a incapacità di collocare le risorse lì dove è maggiore la domanda ma, soprattutto, all evidente sperpero di risorse con l accreditamento di strutture private assolutamente sganciate dalle problematiche dell emergenza. Nel frattempo si continuano a ridurre posti letto ospedalieri, quei letti che servirebbero all emergenza per decongestionare i P.S. e si continua ad ignorare l ormai ultradecennale problema della medicina del territorio e della continuità assistenziale. Infine non possiamo non sottolineare la colpevole incapacità dei D.G. delle Aziende Sanitarie ed in particolare degli Ospedali, nel fronteggiare situazioni di emergenza che in qualsiasi paese civile sarebbero di ordinaria amministrazione. E chiaro a tutti, ormai, che il cattivo funzionamento del P.S. è sintomo di una malattia ben più grave: il pessimo funzionamento dell Ospedale. E di questo le dirigenze aziendali devono prendere coscienza e farsene carico invece di negare il problema. La Segreteria Regionale dell ANAAO Assomed, nell esprimere preoccupazione per la continua riduzione di un offerta sanitaria adeguata ai cittadini ritiene che la via maestra per la rinascita debba assolutamente passare attraverso l uscita dal piano di rientro e la riproposizione di una politica di investimenti in Sanità che valorizzi i giovani e gratifichi le straordinarie professionalità di cui sono ricchi Roma ed il Lazio.

Crisi dei Pronto Soccorso del Lazio: il cattivo funzionamento è sintomo di una malattia ben più grave - 25-02-2019 scritto da insalutenews.it - insalutenews.it - https://www.insalutenews.it/in-salute Roma, 25 Febbraio 2019 - In merito alle ultime vicende ispettive nei P.S. romani da parte del Ministro della Salute, Giulia Grillo, la Segreteria Regionale ANAAO Assomed condivide pienamente il documento del Segretario Nazionale che ha analizzato con attenzione le cause che sono alla base delle disfunzioni dei P.S. degli ospedali italiani. Nel Lazio, in particolare, le responsabilità del pessimo servizio offerto ai cittadini sono da ricondurre ai vari livelli di responsabilità a iniziare dal livello nazionale (Ministero della Salute e MEF). È impensabile che una Regione, in cui, tra l altro, insiste la Capitale d Italia, possa ancora resistere a 10 anni di mortificante piano di rientro con blocco quasi totale del turn-over con conseguente e consistente aumento dell età media degli operatori sanitari e depauperamento numerico degli stessi, al sottofinanziamento del sistema, alla riduzione drammatica dei posti letto. Il Ministro Grillo, prima di procedere ai blitz nei P.S. del Policlinico e del S. Camillo e prima di dichiarare, senza alcuna cognizione di causa, il prolungamento del piano di rientro, magari a vantaggio di qualche tecnico di parte in qualità di Commissario, dovrebbe porsi il problema di come aiutare il Lazio e Roma ad uscire da una situazione sanitaria insostenibile. Per quanto riguarda le responsabilità del livello regionale esse non sono minori e sono da ricondurre essenzialmente a incapacità ed incoerenza nella programmazione regionale ed in particolare della rete ospedaliera a incapacità di collocare le risorse lì dove è maggiore la domanda ma, soprattutto, all evidente sperpero di risorse con l accreditamento di strutture private assolutamente sganciate dalle problematiche dell emergenza. Nel frattempo si continuano a ridurre posti letto ospedalieri, quei letti che servirebbero all emergenza per decongestionare i P.S. e si continua ad ignorare l ormai ultradecennale problema della medicina del territorio e della continuità assistenziale. Infine non possiamo non sottolineare la colpevole incapacità dei D.G. delle Aziende Sanitarie ed in 1 / 2

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Crisi dei Pronto Soccorso del Lazio: il cattivo funzionamento è sintomo di una malattia ben più grave - 25-02-2019 scritto da insalutenews.it - insalutenews.it - https://www.insalutenews.it/in-salute particolare degli Ospedali, nel fronteggiare situazioni di emergenza che in qualsiasi paese civile sarebbero di ordinaria amministrazione. È chiaro a tutti, ormai, che il cattivo funzionamento del P.S. è sintomo di una malattia ben più grave: il pessimo funzionamento dell Ospedale. E di questo le dirigenze aziendali devono prendere coscienza e farsene carico invece di negare il problema. La Segreteria Regionale dell ANAAO Assomed, nell esprimere preoccupazione per la continua riduzione di un offerta sanitaria adeguata ai cittadini ritiene che la via maestra per la rinascita debba assolutamente passare attraverso l uscita dal piano di rientro e la riproposizione di una politica di investimenti in Sanità che valorizzi i giovani e gratifichi le straordinarie professionalità di cui sono ricchi Roma e il Lazio. Guido Coen Tirelli Segretario Regionale ANAAO Assomed Lazio 2 / 2

Crisi del Pronto Soccorso, la rinascita deve assolutamente passare attraverso l uscita da... Pagina 1 di 2 Panorama della Sanità Crisi del Pronto Soccorso, la rinascita deve assolutamente passare attraverso l uscita dal piano di rientro panoramasanita.it/2019/02/25/crisi-del-pronto-soccorso-la-rinascita-deve-assolutamente-passare-attraversoluscita-dal-piano-di-rientro/ di Guido Coen Tirelli* La via maestra per la rinascita deve assolutamente passare attraverso l uscita dal piano di rientro e la riproposizione di una politica di investimenti in Sanità che valorizzi i giovani e gratifichi le straordinarie professionalità di cui sono ricchi Roma ed il Lazio. In merito alle ultime vicende ispettive nei P.S. romani da parte del Ministro della Salute, Giulia Grillo, la Segreteria Regionale Anaao Assomed condivide pienamente il documento del Segretario Nazionale che ha analizzato con attenzione le cause che sono alla base delle disfunzioni dei P.S. degli ospedali italiani. Nel Lazio, in particolare, le responsabilità del pessimo servizio offerto ai cittadini sono da ricondurre ai vari livelli di responsabilità a iniziare dal livello nazionale (Ministero della Salute e Mef). È impensabile che una Regione, in cui, tra l altro, insiste la Capitale d Italia, possa ancora resistere a 10 anni di mortificante piano di rientro con blocco quasi totale del turn-over con conseguente e consistente aumento dell età media degli operatori sanitari e depauperamento numerico degli stessi, al sottofinanziamento del sistema, alla riduzione drammatica dei posti letto. Il Ministro Grillo, prima di procedere ai blitz nei P.S. del Policlinico e del S. Camillo e prima di dichiarare, senza alcuna cognizione di causa, il prolungamento del piano di rientro, magari a vantaggio di qualche tecnico di parte in qualità di Commissario, dovrebbe porsi il problema di come aiutare il Lazio e Roma ad uscire da una situazione sanitaria insostenibile. Per quanto riguarda le responsabilità del livello regionale esse non sono minori e sono da ricondurre essenzialmente a incapacità ed incoerenza nella programmazione regionale ed in particolare della rete ospedaliera a incapacità di collocare le risorse lì dove è maggiore la domanda ma, soprattutto, all evidente sperpero di risorse con l accreditamento di strutture private assolutamente sganciate dalle problematiche dell emergenza. Nel frattempo si continuano a ridurre posti letto ospedalieri, quei letti che servirebbero all emergenza per decongestionare i P.S. e si continua ad ignorare l ormai ultradecennale problema della medicina del territorio e della continuità assistenziale. Infine non possiamo non sottolineare la colpevole incapacità dei D.G. delle Aziende Sanitarie ed in particolare degli Ospedali, nel fronteggiare situazioni di emergenza che in qualsiasi paese civile sarebbero di ordinaria amministrazione. È chiaro a tutti, ormai, che il cattivo funzionamento del P.S. è sintomo https://www.printfriendly.com/p/g/rpzmvl 25/02/2019

Crisi del Pronto Soccorso, la rinascita deve assolutamente passare attraverso l uscita da... https://www.printfriendly.com/p/g/rpzmvl Pagina 2 di 2 25/02/2019 di una malattia ben più grave: il pessimo funzionamento dell Ospedale. E di questo le dirigenze aziendali devono prendere coscienza e farsene carico invece di negare il problema. La Segreteria Regionale dell Anaao Assomed, nell esprimere preoccupazione per la continua riduzione di un offerta sanitaria adeguata ai cittadini ritiene che la via maestra per la rinascita debba assolutamente passare attraverso l uscita dal piano di rientro e la riproposizione di una politica di investimenti in Sanità che valorizzi i giovani e gratifichi le straordinarie professionalità di cui sono ricchi Roma ed il Lazio. *Segretario Regionale Anaao Assomed Lazio

Crisi dei Pronto soccorso, Anaao Lazio: responsabilità a vari livelli Per l Associazione, la crisi dei Pronto soccorso è il sintomo di una malattia ben più grave: il pessimo funzionamento dell Ospedale Nel Lazio le responsabilità del pessimo servizio offerto ai cittadini sono da ricondurre ai vari livelli di responsabilità a iniziare dal livello nazionale. Cosi la Segreteria regionale dell Anaao Assomed sulle ultime vicende ispettive nei Pronto soccorso romani da parte del Ministro della Salute, Giulia Grillo. L Associazione condivide pienamente il documento del Segretario Nazionale che ha analizzato con attenzione le cause che sono alla base della crisi dei Pronto soccorso italiani. Per l Anaao è impensabile che una Regione, in cui, tra l altro, insiste la Capitale d Italia, possa ancora resistere a 10 anni di mortificante piano di rientro con blocco quasi totale del turn-over con conseguente e consistente aumento dell età media degli operatori sanitari e depauperamento numerico degli stessi, al sottofinanziamento del sistema, alla riduzione drammatica dei posti letto.

Il Ministro Grillo si legge in una nota prima di procedere ai blitz nei P.S. del Policlinico e del S. Camillo e prima di dichiarare, senza alcuna cognizione di causa, il prolungamento del piano di rientro, magari a vantaggio di qualche tecnico di parte in qualità di Commissario, dovrebbe porsi il problema di come aiutare il Lazio e Roma ad uscire da una situazione sanitaria insostenibile. Per quanto riguarda le responsabilità del livello regionale, l Anaao sottolinea come esse non siano minori. Per l organizzazione sindacale, in particolare, sono da ricondurre essenzialmente a incapacità ed incoerenza nella programmazione regionale e a incapacità di collocare le risorse lì dove è maggiore la domanda. Ma, soprattutto, sono sarebbero dovute all evidente sperpero di risorse con l accreditamento di strutture private assolutamente sganciate dalle problematiche dell emergenza. Nel frattempo evidenzia ancora l Associazione si continuano a ridurre posti letto ospedalieri. Quei letti che servirebbero all emergenza per decongestionare i P.S. e si continua ad ignorare l ormai ultradecennale problema della medicina del territorio e della continuità assistenziale. Infine- conclude la nota non possiamo non sottolineare la colpevole incapacità dei D.G. delle Aziende Sanitarie ed in particolare degli Ospedali, nel fronteggiare situazioni di emergenza che in qualsiasi paese civile sarebbero di ordinaria amministrazione. E chiaro a tutti, ormai, che il cattivo funzionamento del P.S. è sintomo di una malattia ben più grave: il pessimo funzionamento dell Ospedale. E di questo le dirigenze aziendali devono prendere coscienza e farsene carico invece di negare il problema. La Segreteria Regionale dell ANAAO Assomed, nell esprimere preoccupazione per la continua riduzione di un offerta

sanitaria adeguata ai cittadini ritiene che la via maestra per la rinascita debba assolutamente passare attraverso l uscita dal piano di rientro e la riproposizione di una politica di investimenti in Sanità che valorizzi i giovani e gratifichi le straordinarie professionalità di cui sono ricchi Roma ed il Lazio.