Sommario. Anno VIII numero 6 11 Febbraio In questo numero. Gli stock aumentano, ma gli ordini non ci sono. Il Platino non va più di moda

Documenti analoghi
Sommario. Anno VIII numero 6 11 Febbraio In questo numero. Gli stock aumentano, ma gli ordini non ci sono. Il Platino non va più di moda

Sommario. Anno VIII numero 7 18 Febbraio In questo numero. La dura legge del mercato. Un nuovo record per il Palladio

Sommario. Anno VIII numero 9 4 Marzo In questo numero. Le speranze, i propositi e la realtà. Una pausa di riflessione. Il mercato è sedato

Sommario. Anno VIII numero 8 25 Febbraio In questo numero. Un momento di pausa. Il denaro porta lucentezza. All appello manca solo il Cobalto

Sommario. Anno VIII numero Marzo In questo numero. Un po di magnetismo. L Argento ritorna «vivo» e l Oro a luccicare

Sommario. Anno VIII numero 14 8 Aprile In questo numero. Una settimana molto interessante. La corsa solitaria del Platino

Sommario. Anno VIII numero Marzo In questo numero. L allungo mancato. Una settimana positiva. Il Titanio è in salute

La situazione si percepirà con i nuovi extra - lega. Gli elementi per la ripresa dei prezzi non mancano

Sommario. Anno VIII numero Giugno In questo numero. Un aumento privo di prospettiva. L allungo del Palladio

Sommario. Anno VIII numero Aprile In questo numero. L automotive condiziona il settore. Il mercato va in tutte le direzioni

Sommario. Anno VIII numero 26 1 Luglio In questo numero. I prezzi salgono, le richieste scendono. Le curve dei prezzi si sono stabilizzate

Sommario. Anno VIII numero Maggio In questo numero. I dazi sull acciaio saranno per pochi. Il mercato è ad un bivio

Sommario. Anno VIII numero Aprile In questo numero. Le quotazioni restano stabili. L Argento ritorna a crescere

Le strane correlazioni tra i metalli del listino LME. Una forte accelerazione per i prezzi dei rottami di rame

Sommario. Anno VIII numero Luglio In questo numero. Tutto è rinviato a fine Agosto. Le quotazioni si stanno assestando

Sommario. Anno VIII numero Aprile In questo numero. La linea di stabilità resta alta. Le incertezze non mancano

Il Nichel inverte la rotta e prova a guidare il listino LME. Il prezzo del minerale di ferro non può più crescere

Sommario. Anno VIII numero 9 4 Marzo In questo numero. Le speranze, i propositi e la realtà. Una pausa di riflessione. Il mercato è sedato

Sommario. Anno VIII numero Luglio In questo numero. L equilibrio è precario, ma regge. Gli obiettivi di prezzo sono stati rispettati

Sommario. Anno VIII numero Settembre In questo numero. I prezzi continuano a scivolare verso il basso

Sommario. Anno VIII numero Agosto In questo numero. La discesa dei prezzi continua. La volatilità dell oro condiziona il comparto

Sommario. Anno VIII numero Marzo In questo numero. L allungo mancato. Una settimana positiva. Il Titanio è in salute

Sommario. COMMENTO SETTIMANALE di Marco Barbero. Industriali LME e leghe 5. Acciai 10. Preziosi 12. Medicale 15. Rottami 17. Tecnologia e Servizi 18

La situazione si percepirà con i nuovi extra - lega. Gli elementi per la ripresa dei prezzi non mancano

Sommario. Anno VIII numero 32 2 Settembre In questo numero. Una diminuzione fuori controllo. Le quotazioni sono sempre ai massimi

Sommario. Anno VIII numero 27 8 Luglio In questo numero. Il prezzo del minerale di ferro ha esaurito la sua corsa. I nuovi scenari del listino

Sommario. Anno VIII numero Aprile In questo numero. L automotive condiziona il settore. Il mercato va in tutte le direzioni

Sommario. Anno VIII numero 13 1 Aprile In questo numero. Una linea piana molto lunga. Il Palladio ritorna «terrestre»

Sommario. Anno VIII numero Marzo In questo numero. La bussola è impazzita, navigazione a vista. La lucentezza perduta

L oro e l argento ritornano a guidare il listino. Il Molibdeno è il nuovo protagonista. I tempi dei recuperi si allungano

Sommario. Anno VIII numero 5 4 Febbraio In questo numero. Chi non deve acquistare ha un problema in meno. Non tutto sta luccicando

Sommario. Anno VIII numero Ottobre In questo numero. Il mercato è in pieno stato confusionale. Il prezzo dell Oro è sceso più del previsto

Il prezzo del minerale di ferro continua a scendere. La produzione scende e il mercato ne risente. La forza dell Euro accentua i ribassi dei metalli

Il Nichel si è preso una pausa e il resto del listino recupera. L Argento ha smesso di correre e l Oro recupera

Sommario. Anno VIII numero 18 6 Maggio In questo numero. Le aspettative sono alte. Un momento di attesa

Anno VIII numero 3 21 Gennaio 2019

Anno VII Numero Dicembre Pig Iron: Il mercato dell acciaio in discesa

MetalWeek. Anno VII Numero Dicembre G20: Raggiunta una tregua sul commercio!

Anno VII Numero Dicembre Il Natale: Occasione di business per tutto l anno

MetalWeek. Anno VII Numero Novembre Brexit: May annuncia l accordo del governo

Anno VIII numero 2 14 Gennaio 2019

MetalWeek. Anno VII Numero Novembre L Italia nell Economia Mondiale 2019!

Anno VII Numero Dicembre Pig Iron: Il mercato dell acciaio in discesa

Anno VII Numero Dicembre G20: raggiunta una tregua sul commercio

MetalWeek. Anno VII Numero Ottobre Chamberlain fa il punto sulla LME week

Anno VII Numero 36 1 Ottobre 2018 Focus metalli: Il Manganese

Anno VII Numero Novembre Brexit: May annuncia l accordo del governo

La nuova «frontiera» dell economia circolare

Anno VII Numero Dicembre Il Natale: occasione di business per tutto l anno

Anno VII Numero Novembre I mercati attendono gli esiti delle Midterm elections

Anno VII Numero Ottobre Quanto vale la consulenza strategica sui metalli?

Anno VII Numero Ottobre Chamberlain fa il punto sulla LME week

Anno VII Numero 36 1 Ottobre Focus metalli: il manganese

Anno VII Numero Settembre Edilizia e Metalli Una storia complicata

Anno VII Numero Novembre I mercati attendono gli esiti delle Midterm elections

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Anno VII Numero Ottobre La nuova «frontiera» dell economia circolare

VII 2018: I

Anno VII Numero Settembre Edilizia e Metalli Una storia complicata

Anno VII Numero Ottobre ArcelorMittal compra un altro pezzo di siderurgia

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Anno VII Numero Novembre Grafene: Il materiale dai superpoteri!

il MARKETING STRATEGICO, uno strumento utile anche per chi ACQUISTA METALLI E LEGHE non perdete questa occasione

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

MetalWeek. Anno VII Numero Settembre Il destino di Magneti Marelli

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Anno VII Numero Settembre Il destino di Magneti Marelli

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni dal 24/07/15 dei prezzi in Euro

MetalWeek. Anno VII Numero Settembre Quali metalli per l auto del futuro?

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Anno VII Numero Settembre Quali metalli per l auto del futuro?

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Prezzi ufficiali LME e analisi quotazioni Aggiornamento dati: seduta ufficiale del 27/3/2015

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni dei prezzi in Euro dal 18/12/15

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

Sommario. Il commento. Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro

REPORT SETTIMANALE SULLE COMMODITY

Transcript:

Anno VIII numero 6 11 Febbraio 2019 Sommario Industriali LME e leghe In questo numero Un sasso nello Stagno Acciai Gli stock aumentano, ma gli ordini non ci sono Preziosi Il Platino non va più di moda Medicale La prognosi è riservata Rottami Un mondo sempre più difficile Cambio valutario Indicatori macroeconomici Il Dollaro ha deciso di essere forte La congiuntura inizia a percepirsi

SPORTELLO METALLI è un servizio di supporto alle imprese dedicato all analisi delle quotazioni dei metalli ferrosi, non ferrosi e leghe, ai fini di migliorare il piano strategico degli acquisti con la diretta conseguenza dell innalzamento del livello della competitività commerciale. Lo SPORTELLO METALLI è: CONSULENZA Il team di SPORTELLO METALLI è a disposizione delle Aziende associate presso le Territoriali di Confindustria Piemonte; i primi due incontri sono gratuiti. PIATTAFORMA on-line Lo SPORTELLO METALLI fornisce dati in tempo reale sui prezzi di borsa dei metalli ferrosi, non ferrosi e leghe con la possibilità di analisi personalizzate da parte dell utente. METAL INDEX Il listino di riferimento nazionale dei prezzi dei metalli delle leghe e dei rottami, è redatto da SPORTELLO METALLI con cadenza settimanale. FORMAZIONE Corsi organizzati da SPORTELLO METALLI, in collaborazione con SKILLAB Unione Industriale Torino, finanziabili attraverso la dotazione dei fondi aziendali di FONDIMPRESA e FONDIRIGENTI. INCONTRI Lo SPORTELLO METALLI organizza momenti di approfondimento sulle tematiche di carattere tecnico e finanziario che interessano il mondo dei metalli. Via V. Vela 23 10128 Torino sportellometalli@confindustria.piemonte.it partner tecnico di nella definizione delle strategie di acquisto di metalli, leghe e loro componenti per informazioni: sez.piemonte@adaci.it informazione@adaci.it sportellometalli@confindustria.piemonte.it 2

Industriali LME e leghe Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro/ton. se non diversamente indicato Aggiornamento del 8/2/2019 Rame + 155 Alluminio + 25 Zinco 40 Nichel + 255 Piombo 5 Stagno + 315 Cobalto /kg. 0,86 Molibdeno /kg. + 0,18 Alluminio Secondario + 30 Ottone + 80 Bronzo + 155 Zama 35 Elaborazione dati: Metal Index - Sportello Metalli Disclaimer: Le quotazioni indicate sono da riferirsi a gruppi merceologici; fare riferimento al servizio Metal Index per specifiche categorie di prodotti. La settimana di Borsa appena chiusa non rende con chiarezza quanto è accaduto se vengono considerati i soli valori di apertura e di chiusura della ottava. I metalli del listino LME, ad eccezione dello Stagno, hanno subito una fase calante a partire dal 5 Febbraio dopo aver toccato i massimi da inizio anno. Lo Stagno, come detto è stato l unico metallo a rendersi vivace per tutta la settimana, anche se l aver superato la soglia dei 21mila USD/ton 3mesi non lascia margine a nuovi allunghi e le avvisaglie della fase short sono già evidenti. Il Rame dopo lo «scalino» positivo del 4 Febbraio, ha mantenuto per tutta la ottava il livello medio dei 6230 USD/t. 3mesi, la tendenza resterà long per tutta questa settimana. La quotazione dello Zinco non deve trarre in inganno, il metallo non è in alcun modo in un momento short, a partire da oggi il trend si «girerà» in long con un ritracciamento del prezzo in area 2800 USD/ton. 3mesi. Il Nichel ha esaurito la sua lunga fase di spinta, l evidenza è stata nelle tre sedute della scorsa ottava, chiuse in area short e il trend continuerà anche in questa. L Alluminio si renderà protagonista di una fase di crescita interessante, ma senza sussulti, dove il limite dei 1900 USD/ton. 3mesi sarà il suo minimo. Il Piombo è rientrato nell area long e il recupero del prezzo USD sui livelli di inizio della scorsa ottava sarà molto rapido. 3

Industriali LME e leghe 4

Industriali LME e leghe 5

Industriali LME e leghe 6

Industriali LME e leghe 7

Acciai Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro/ton. se non diversamente indicato Aggiornamento del 8/2/2019 Minerale di Ferro CME USD/ton + 11 DRI Pronto Forno + 20 Ferro-Cromo + 25 Ferro-Manganese + 10 Acciai al Carbonio + 20 Acciai Austenitici + 40 Acciai Ferritici + 20 Acciai Martensitici + 20 Acciai Duplex + 40 Ghisa + 15 Elaborazione dati: Metal Index - Sportello Metalli Disclaimer: Le quotazioni indicate sono da riferirsi a gruppi merceologici; fare riferimento al servizio Metal Index per specifiche categorie di prodotti. Le nuove disposizioni messe a punto dalle Istituzioni europee a difesa dei propri mercati per evitare il massiccio ingresso di prodotti extra UE, non si stanno dimostrando molto efficaci. I valori di soglia espressi in tonnellate oltre i quali entreranno in vigore le misure di protezione sono giudicati estremamente elevati; la causa è il dato utilizzato per la determinazione di questo parametro che si basa sui consumi del 2018 e sulle previsioni fornite dalle acciaierie europee per il 2019, troppo ottimistiche. Il timore di essere invasi da acciaio a basso prezzo è estremamente forte, ad aggravare questa situazione è l elevato livello delle giacenze di coils presso i centri di servizio per il taglio e la rifilatura, non ancora collocati tra i loro clienti. Il recentissimo crollo del prezzo USD del Nichel alla Borsa LME, meno 5% a partire da Martedì scorso, metterà in allarme i produttori degli inossidabili, a circa una settimana dalla fissazione degli extra lega per il mese di Marzo. 8

Acciai 9

Preziosi Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro/grammo se non diversamente indicato Aggiornamento del 8/2/2019 Oro 24k + 0,316 Argento Euro/kg. + 1,400 Platino 0,573 Palladio + 1,486 Oro 18k + 0,237 Au 26,2 Ag 1,8 Ni + 0,228 Au 27 Ag 3 Ni + 0,222 Au 25 Ag 6 Pt + 0,184 Au 25 Ag + 0,237 Au 50 Ag + 0,159 Au 5 Ag 9 Pt 15 Cu + 0,173 Au 10 Cu + 0,284 Au 14,5 Cu 8,5 Pt 4,5 Ag 1 Zn + 0,177 Elaborazione dati: Metal Index - Sportello Metalli Disclaimer: Le quotazioni indicate sono da riferirsi a gruppi merceologici; fare riferimento al servizio Metal Index per specifiche categorie di prodotti. I metalli preziosi, Platino a parte, sono stati in grado di confermare e anzi di rafforzare, la loro crescita anche nel corso della settimana appena chiusa. Il Palladio è stato il metallo che più ha sorpreso, facendo registrare una ulteriore salita rispetto ai valori USD già alti da cui usciva dall ottava precedente. I dubbi sulla tenuta di questi prezzi da parte del Palladio si fanno sempre più forti, infatti la sua posizione si sta spostando da una fase long piena, a lambire l area short della sua curva del prezzo. Le prime sedute di questa settimana saranno decisive per verificare la massa di denaro che ancora confluirà sul Palladio. L Oro e l Argento stanno procedendo in parallelo e anche durante questa settimana il loro trend sarà pressoché univoco, ritoccando i rispettivi prezzi verso i massimi del periodo. Il Platino è l unico tra i metalli preziosi a non dare alcun segno di vitalità, sebbene il prezzo al di sotto degli 800 USD/ozt. rappresenta un limite molto interessante per gli acquisti con finalità industriali e soprattutto di tipo speculativo, che garantiranno nel breve interessanti plusvalenze sul Platino. 10

Preziosi 11

Preziosi 12

Medicale Aggiornamento del 8/2/2019 Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro/kg. Titanio grado 2,3,4,5 + 0,08 ELI F136 + 0,09 ELI F1295 + 0,10 Acciaio Inox Medicale + 0,02 TZM + 0,02 Nilvar + 0,10 CrCo CoCrMo 0,49 CoCrWNi 0,38 CoNiCrMo 0,17 CoNiCrMoWFe 0,30 Elaborazione dati: Metal Index - Sportello Metalli Disclaimer: Le quotazioni indicate sono da riferirsi a gruppi merceologici; fare riferimento al servizio Metal Index per specifiche categorie di prodotti. La situazione del comparto non sta cambiando dove l unico elemento a creare qualche motivo di crescita è il cambio tra l Euro e il Dollaro, dove la Divisa statunitense ha ripreso forza nei confronti della Moneta Unica europea. Il Cobalto continua a perdere valore settimana dopo settimana, nella scorsa il calo è stato di quasi il 3,5% e anche in questa le prospettive non cambieranno. La forte contrazione del prezzo USD del Nichel ora attaccherà le leghe con la presenza di questo metallo, è in ogni caso prevedibile che i listini di base dei semilavorati non subiranno le auspicate riduzioni a causa degli stock in giacenza presso i rivenditori, acquistati a prezzi maggiori rispetto a quelli che saranno previsti a breve. 13

Rottami Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro/ton. (Min. Max.) Aggiornamento del 8/2/2019 Non Ferrosi Rame 1^ cat + 120 + 150 Rame 2^ cat + 110 + 140 Rame 3^ cat + 100 + 130 Rame tornitura + 90 + 110 Alluminio rottame 0 + 20 Alluminio tornitura 0 + 10 Alluminio Secondario rottame 0 + 20 Alluminio Secondario tornitura 0 + 10 Ottone rottame + 40 + 60 Ottone tornitura + 20 + 40 Bronzo rottame + 80 + 110 Bronzo tornitura + 70 + 90 Piombo rottame 0 30 Zama rottame 40 50 Zama tornitura 40 60 Zinco rottame 30 60 Elaborazione dati: Metal Index - Sportello Metalli Disclaimer: Le quotazioni indicate sono da riferirsi a gruppi merceologici; fare riferimento al servizio Metal Index per specifiche categorie di prodotti. Il mercato dei rottami ferrosi è in una fase di subbuglio dove le ambiguità tra recuperatori e produttori degli scarti di lavorazione iniziano ad essere sempre più palesi. Il momento non è facile e soprattutto non di linearità tra i valori di mercato dei rottami degli acciai al carbonio e i prezzi dei semilavorati, in primo luogo dei lunghi, che seguendo le ultime quotazioni dell Iron Ore alla Borsa CME di Chicago non danno segnali di ridimensionamento. Il forte timore delle acciaierie è quello di «caricarsi» di rottami ad un prezzo eccessivo nel caso in cui i prezzi delle materie prime di riferimento dovessero scendere in modo improvviso, pertanto oltre alla apertura a singhiozzo dei piazzali, vi è la politica di acquistare i rottami a quotazioni sempre più basse. Il comparto dei metalli risulta essere più regolamentato dalle dinamiche della Borsa LME, dove le variazioni che si sono avute la scorsa settimana non lasceranno ininfluenti gli operatori del settore, che vorranno attendere la reale direzionalità del listino londinese, in modo particolare per i rottami di Rame, di Alluminio e delle loro leghe. 14

Rottami Metalli e Leghe Variazioni settimanali dei prezzi in Euro/ton. (Min. Max.) Aggiornamento del 8/2/2019 Ferrosi Lamierino 0 Demolizione Industriale 0 Tornitura automatica 0 Ghisa 0 + 5 Tornitura ghisa fresca 0 + 5 Inox Austenitici rottame + 10 + 30 Austenitici tornitura 0 + 20 Martensitici rottame 0 + 10 Martensitici tornitura 0 Ferritici rottame 0 + 10 Ferritici tornitura 0 Elaborazione dati: Metal Index - Sportello Metalli Disclaimer: Le quotazioni indicate sono da riferirsi a gruppi merceologici; fare riferimento al servizio Metal Index per specifiche categorie di prodotti. Non trovi la LEGA che ti interessa? Vuoi conoscere il prezzo di un particolare PRODOTTO? Ora puoi ricevere ogni settimana le quotazioni dei metalli che utilizzi! Potrai monitorare costantemente gli andamenti ed adeguare i tuoi contratti di fornitura! ORA ANCHE ON-LINE SULLA PIATTAFORMA INTERATTIVA DI SPORTELLO METALLI www.incipitadvisory.com/incipit_tool/index.php Contattaci subito all indirizzo e-mail: sportellometalli@confindustria.piemonte.it 15

Cambio 16

Indicatori Aggiornamento del 8/2/2019 Indicatori macroeconomici di settore Variazioni periodiche Indici LMEX SP & GSCI Dow Jones ind.metals STOXX 600 Baltic Dry Valori del 8/2/2019 Variazione % rispetto settimana precedente Variazione % rispetto al 1/1/2019 Variazione % rispetto ai 12 mesi precedenti 2943 1245,01 109,05 439 601 + 0,068 % - 0,112 % + 0,009 % - 2,009 % - 6,822 % + 5,070 % + 4,806 % + 5,997 % + 10,859 % - 52,714 % - 10,028 % - 10,036 % - 8,546 % - 1,790 % - 46,578 % Elaborazione dati: Sportello Metalli Natura degli Indici LMEX SP & GSCI Dow Jones Ind. metals STOXX 600 Baltic Dry London Metal Exchange Index Indice ufficiale LME che calcola le variazioni di tutti i metalli quotati alla Borsa di Londra. Standard & Poors Goldman Sachs Commodity Index Indice dei metalli industriali quotati al CME di Chicago (USA). Dow Jones industrial metals Indice dedicato al mercato dei futures dei metalli industriali. Europe 600 Basic Resources Indice di borsa legato alle quotazioni delle azioni di società minerarie e metallurgiche europee. Indice di riferimento per il mercato dei noli marittimi. Indice specifico per navi cargo «bulk+dry» (alla rinfusa e non liquide). ANCHE PREZIOSI E MEDICALI NEL 2019 A COSTO ZERO* per informazioni: sportellometalli@confindustria.piemonte.it * sulla base delle disponibilità dei conti formazione aziendali FONDIMPRESA e FONDIRIGENTI 17

Partner Metalweek anno VIII numero 6 11Febbraio 2019 18

Seguici su