Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Documenti analoghi
Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI AZZANO MELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE- SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Sviluppo economico e sociale

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL GIORNO 29/08/2013

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 64 / 2014

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 38 / /07/2017

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 32 / /04/2018

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 41 / /06/2018

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI SALCITO Provincia di Campobasso

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

COMUNE DI LACCHIARELLA

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

COMUNE di PIATTO (Provincia di Biella)

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COPIA N 15 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

G.C. n. 04 del 28/01/2011 Oggetto: Realizzazione opere diverse inserite nel piano annuale opere pubbliche 2011 Approvazione Studi di fattibilità

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 48 / 2016

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE. Ritenuto, con riferimento all allegato 1) della convenzione, di nominare per il Comune di Cappella Cantone :

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

IL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / /07/2017

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

CITTA DI CASTEL SAN GIOVANNI Provincia di Piacenza

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI OZZERO PROVINCIA DI MILANO. DELIBERAZIONE N. 77 in data Soggetta invio capogruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ART.58 DL N RICOGNIZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE.

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI

COMUNE DI SAN PIETRO INFINE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 27 / /06/2017

COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania COPIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 27/11/2014.

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

Transcript:

ORIGINALE DELIBERAZIONE N 159 Adunanza del 24/09/2011 Codice Ente :... Codice materia :... Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO : Piano d attuazione (pat) per l adesione al centro servizi territoriali cst liguria (art. 6 comma 2 b) l. r. 18/12/2006 n. 42) ed ai progetti condivisi sviluppati nel suo ambito per il periodo quinquennale 2011 2015 L anno duemilaundici, addì 24 del mese di SETTEMBRE, alle ore 11.00 nella Sala delle adunanze. Previa l osservanza di tutte le modalità prescritte, sono stati convocati a seduta per oggi i componenti la Giunta Comunale : All appello risultano : Presenti Assenti 1) Collorado Giovanni Sindaco Presidente X 2) Granara Francesco Assessore X 3) De Vincenzi Luigi Assessore X 4) Petrocco Vittorio Assessore X 5) Vivian Elena Assessore X TOTALI 3 2 Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa Sabina Desiderato, il quale provvede alla redazione del verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, Giovanni Collorado, Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato.

OGGETTO: Piano d attuazione (pat) per l adesione al centro servizi territoriali cst liguria (art. 6 comma 2 b) l. r. 18/12/2006 n. 42) ed ai progetti condivisi sviluppati nel suo ambito per il periodo quinquennale 2011 2015 LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che con Delibera di Consiglio comunale n. 17 in data 13/06/2007 questo Comune ha aderito al progetto Liguria in Rete e che con DGC n.140 del 24/07/2009 ha aderito al Piano ed approvato il Protocollo d intesa per la realizzazione del Piano Operativo del Polo provinciale della provincia di Genova CST Liguria del 2009; CONSIDERATO che il CST Liguria - Centro servizi per l e Government e la società dell informazione è previsto dalla legge regionale 42/2006 (Art. 6 comma 2 lettera b) quale strumento permanente per l erogazione dei servizi di e Government sul territorio regionale; VISTO che i recenti indirizzi gestionali e normativi favoriscono l aggregazione degli enti locali per l erogazione e l acquisizione di servizi al fine di assicurare economicità ed adeguati livelli di servizio; TENUTO CONTO che con la D.G.R. n. 369 del 15/4/2011 Regione Liguria ha attivato la fase di conduzione e rafforzamento (2011 2015) del CST Liguria ed ha segnalato a tutti gli Enti locali liguri le opportunità derivanti dall adesione nelle forme previste dalla stessa Deliberazione al fine di partecipare al processo cooperativo per l implementazione dei servizi telematici necessari per la digitalizzazione del nostro territorio regionale per assicurare servizi telematici adeguati ai cittadini e alle imprese; TENUTO CONTO che l Art. 6 della legge regionale 18/12/2006 n. 42 prescrive che il CST Liguria faccia parte del progetto istituzionale Liguria in Rete e che quindi la D.G.R. n. 369 del 15/4/2011 della Regione Liguria prevede che le modalità di adesione degli enti liguri al CST Liguria per un periodo di durata quinquennale (2011 2015) debbano consistere nell approvazione di un Piano Attuativo di durata quinquennale (2011 2015) della convenzione Liguria in Rete a seguito della sottoscrizione della relativa Convenzione; TENUTO CONTO che la citata D.G.R. n. 369 del 15/4/2011 della Regione Liguria ha approvato lo schema del Piano Attuativo di durata quinquennale (2011 2015) della convenzione Liguria in Rete relativo all adesione al Centro Servizi Territoriali CST Liguria (Art. 6 comma 2 lettera b) della l. r. 18/12/2006 n. 42) ed ai progetti condivisi sviluppati nel suo ambito, che viene allegato al presente Atto quale parte integrante e necessaria; VISTA la nota del Presidente della Regione Liguria pervenuta in data 04/08/2011 prot. n. 5830 con cui si chiede di valutare le oppoertunità offerte dall'adesione al CST Liguria e dunque di aderire alla fase di esercizio e consolidamento dello steso per gli anni 2011-2015; RITENUTA utile l adesione al CST Liguria per la fase di conduzione e rafforzamento (2011 2015) nelle forme definite dalla citata D.G.R. n. 369 del 15/4/2011 della Regione Liguria al fine di aderire ai progetti condivisi cofinanziati che verranno successivamente proposti per l implementazione e il dispiegamento dei servizi telematici ed accessori che verranno ritenuti utili al funzionamento dell Amministrazione e all erogazione di servizi ai cittadini e alle imprese del territorio di competenza anche in forma aggregata con altre Amministrazioni; PRESO ATTO dei pareri favorevoli, resi nei confronti della proposta della presente deliberazione: - dal Segretario Comunale, in ordine alla legittimità; - dal responsabile del Servizio, in ordine alla regolarità tecnica;

VISTA la L.r. 42/2006; VISTO il D.Lg.vo n 267/2000: Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali ; VISTO lo Statuto dell Ente, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n 32 del 12/05/2000; CON n. 3 VOTI favorevoli, espressi per alzata di mano, dei presenti, tutti votanti, all'unanimità; per quanto descritto in premessa DELIBERA 1. di approvare l adesione al Centro Servizi Territoriali CST Liguria (Art. 6 comma 2 lettera b) della l. r. 18/12/2006 n. 42) nelle forme definite dalla citata D.G.R. n. 369 del 15/4/2011 della Regione Liguria per la fase di conduzione e rafforzamento (2011 2015); 2. di approvare il Piano Attuativo di durata quinquennale (2011 2015) della Convenzione Liguria in Rete allegato al presente atto quale parte integrale e sostanziale dello stesso relativo all adesione al Centro Servizi Territoriali CST Liguria e nel contempo si autorizza a concludere l istruttoria di adesione con la Regione Liguria; 3. di dare atto che l attuazione del presente provvedimento non comporta oneri diretti a carico del bilancio dell Amministrazione in quanto non sono previsti costi connessi all approvazione del Piano Attuativo di durata quinquennale (2011 2015) della convenzione Liguria in Rete relativo all adesione al Centro Servizi Territoriali CST Liguria mentre i costi relativi al dispiegamento dei servizi telematici ed accessori che verranno attuati nell ambito della fase di conduzione e rafforzamento (2011 2015) del CST Liguria saranno identificati successivamente e riferiti ai soli progetti condivisi cofinanziati e ai relativi piani di cofinanziamento a cui l Amministrazione vorrà aderire che saranno approvati successivamente; 4. di demandare ai competenti organi ed uffici tutti gli adempimenti conseguenti e conseguenziali il presente provvedimento. SUCCESSIVAMENTE, AI SENSI e per gli effetti dell art. 134, comma 4, D.Lg.vo n 267/2000; CON N 3 voti favorevoli dei presenti, espressi per alzata di mano, all unanimità; DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. Il Sindaco Presidente dichiara chiusa la seduta alle ore 11.30 essendo esaurita la discussione deliberativa dei punti all ordine del giorno.

ALLEGATO 1 Convenzione tra Regione Liguria e XXXXXX per l attuazione del Progetto Istituzionale Liguria in Rete (Art. 6 comma 1 l. r. 18/12/2006 n. 42) PIANO D ATTUAZIONE (PAT) PER L ADESIONe AL Centro Servizi Territoriali CST Liguria (Art. 6 comma 2 b) l. r. 18/12/2006 n. 42) ED AI PROGETTI CONDIVISI SVILUPPATI NEL SUO AMBITO per il periodo quinquennale 2011 2015

INDICE Pagina PREMESSA 2 Prospetto tecnico economico 3 AZIONE: Adesione per la fase di conduzione e rafforzamento (2011 2015) al Centro Servizi Territoriali CST Liguria (Art. 6 comma 2 lettera b) della l. r. 18/12/2006 n. 42) e ai progetti condivisi e cofinanziati sviluppati nel suo ambito 3 A) Quadro generale 3 B) Descrizione dell Azione 3 C) Piano di Lavoro 3 D) Vincoli 4 E) Costi e riparto tra Amministrazioni 4 F) Svolgimento delle attività 4 G) Richiami 4

PREMESSA In data 25/09/2007 Regione Liguria e Comune di Castiglione Chiavarese (nel seguito semplicemente l Ente ) hanno sottoscritto la Convenzione Liguria in Rete per collaborare nell interscambio d esperienze e di apporti conoscitivi anche sotto il profilo organizzativo, applicativo e tecnico per la realizzazione dei comuni obiettivi di innovazione del ruolo della Pubblica Amministrazione nel quadro del processo di organizzazione e decentramento amministrativo così come prescritto dall Art. 6 comma 1 della l. r. 18/12/2006 n. 42. Ai fini dell attuazione di tale Convenzione Regione Liguria e l Ente si sono impegnate a che le rispettive Strutture organizzative competenti sull informatizzazione, anche in forma congiunta con le Strutture regionali competenti per specifico ambito tematico, mantengano in modo continuativo rapporti con l obiettivo di: individuare le iniziative e i progetti da realizzare; identificare progetti comuni di sviluppo della Società dell Informazione e di e-government da inserire nei propri Piani; sottoporre i progetti e le iniziative di cui sopra all approvazione delle rispettive Amministrazioni; monitorare le fasi di attuazione; rendere disponibili ad altre amministrazioni pubbliche quanto realizzato congiuntamente nella logica del riuso. All Art. 5 di tale Convenzione, Regione Liguria e l Ente, hanno altresì convenuto di adottare appositi Piani Attuativi per definire i dettagli di specifiche attività progettuali che di comune accordo si vorranno intraprendere. Il presente Piano Attuativo è compilato nel rispetto di quanto definito all Art. 5 della Convenzione ed è relativo all adesione al Centro Servizi Territoriali CST Liguria come previsto dall Art. 6 comma 2 lettera b) della l. r. 18/12/2006 n. 42. Il documento si compone del prospetto tecnico-economico relativo all adesione al CST Liguria e ai progetti condivisi e cofinanziati sviluppati nel suo ambito. Prospetto tecnico economico AZIONE: Adesione per la fase di conduzione e rafforzamento (2011 2015) al Centro Servizi Territoriali CST Liguria (Art. 6 comma 2 lettera b) della l. r. 18/12/2006 n. 42) e ai progetti condivisi e cofinanziati sviluppati nel suo ambito A) Quadro generale Con la presente Azione l Ente aderisce per la fase di conduzione e rafforzamento (2011 2015) al Centro servizi per l e Government e la società dell informazione - CST Liguria previsto dalla l.r. 42/2006 (Art. 6 comma 2 lettera b), di cui Regione Liguria esercita il ruolo di Amministrazione coordinatrice, e ai progetti condivisi attuati nel suo ambito per la realizzazione di infrastrutture informatiche e telematiche. La presente Azione è conforme alle modalità di adesione al CST Liguria definite dalla D.G.R. n. 369 del 15/04/2011. Per ogni aspetto relativo al funzionamento e alla struttura organizzativa e gestionale del CST Liguria rilevante per la presente Azione per la fase di conduzione e rafforzamento (2011 2015) si fa riferimento al relativo documento approvato dalla stessa D.G.R. n. 369 del 15/04/2011 che si intende qui integralmente richiamato. I rappresentanti dell Ente possono entrare a far parte delle Comunità tematiche e del Comitato Guida del CST Liguria sulla base delle designazioni che vengono effettuate con le modalità definite.

Per il tramite del CST Liguria Regione Liguria e gli enti aderenti e le loro forme aggregate cofinanziano e mettono in esercizio una serie di progetti condivisi i cui risultati sono servizi di supporto, informatici, telematici ed infrastrutturali ritenuti di interesse per le funzioni istituzionali ed operative degli stessi. B) Descrizione dell Azione L azione prevede: - l adesione formale al CST Liguria senza oneri finanziari diretti a carico dell Ente; - il cofinanziamento e la realizzazione di progetti condivisi compresa la messa in esercizio di quanto in essi realizzato per gli enti aderenti e le loro forme aggregate (ciascuno indicato nel seguito come Progetto ); - il pieno rispetto dei principi e delle norme di cui al D.Lgs. 196/03. In particolare, Regione Liguria e l Ente sottoscrittore si impegnano a trattare i dati oggetto della presente convenzione nel quadro delle rispettive finalità istituzionali, osservando misure di sicurezza idonee a garantire la riservatezza e la confidenzialità dei dati stessi. Ai fini di cui all art. 29 del D.Lgs. 196/03, l amministrazione richiedente l accesso ai dati nulla oppone e, pertanto, viene nominata Responsabile esterno del trattamento ex art. 29 del D.Lgs. 196/03 dei dati da parte dell amministrazione titolare ( o erogatore ) della banca dati (ovvero titolare del trattamento): al proposito il responsabile esterno del trattamento dichiara sin d ora che osserverà con scrupolosa attenzione le istruzioni contenute nello specifico atto di designazione. Ogni Progetto da attuare sarà identificato di comune accordo tra Regione Liguria ed Ente e descritto in uno specifico documento chiamato Piano di realizzazione (nel seguito indicato come Piano ), che conterrà: 1. aspetti tecnici, funzionali ed organizzativi dei risultati 2. livelli di servizio garantiti 3. modalità e tempi di messa in esercizio e funzionalità 4. valore economico necessario, con evidenza della quota di cofinanziamento assunta dall Ente (o dalle relative forme aggregate) 5. vincoli e attività propedeutiche alla messa in esercizio ed erogazione dei risultati. C) Piano di Lavoro Le attività generali sono riferite alla adesione formale dell Ente al CST Liguria. Il piano di lavoro relativo alla predisposizione, messa in esercizio ed erogazione dei risultati del singolo Progetto sarà definito nell ambito del relativo Piano. D) Vincoli E vincolo per l attuazione dei presente PAT che l Ente sottoscrittore partecipi attivamente alle iniziative del CST Liguria e agli organi di gestione e governance se ne esprime membri. Per quanto connesso al singolo Progetto, l Ente si impegna ad attuare tutte le azioni a suo carico previste nel Piano ed in particolare ad eseguire nel suo rispetto quelle propedeutiche di cui al punto 5 del precedente paragrafo B, nonché ad erogare le quote di cofinanziamento di propria spettanza, quando previste.

E) Costi e riparto tra Amministrazioni Per l adesione al CST Liguria non sono previsti oneri finanziari diretti per la presente Azione. Per la messa in esercizio dei risultati di ogni Progetto a cui l Ente aderisce gli oneri finanziari per il relativo cofinanziamento sono assunti dall Ente per ogni singola annualità o periodo superiore nell ambito della durata del presente PAT come definito nel relativo Piano. Per l attuazione dei Progetti la Regione Liguria acquisisce il ruolo di Ente capofila e quindi assume la responsabilità della messa in esercizio per il tramite del CST Liguria dei risultati dei Progetti i cui Piani sono sottoscritti dall Ente e si impegna a svolgere le attività nel rispetto dei contenuti, dei livelli di servizio, dei tempi e della spesa relativa come definito nei relativi Piani. A seguito dell approvazione del presente PAT da parte dell Ente questo comunicherà formalmente alla Regione Liguria Settore Sistemi Informativi e Telematici Regionali attraverso lettera sottoscritta dal Legale Rappresentante dell Ente tale approvazione, indicando il referente unico per l attuazione del PAT per conto dell Ente. Per l attivazione di ciascun Progetto, il Legale Rappresentante dell Ente dovrà sottoscrivere il relativo Piano proposto dalla Regione, dopo istruttoria tecnica preliminare, e trasmetterlo formalmente alla Regione stessa con l indicazione delle proprie scelte attuative, quando previste nel Piano stesso. La sottoscrizione del Piano costituisce impegno a trasferire alla Regione Liguria, nelle forme che essa comunicherà, la quota di cofinanziamento per l ammontare e con le modalità indicate nel Piano stesso. La Regione Liguria darà avvio per il tramite del CST Liguria alla attivazione di quanto previsto nel Piano del singolo Progetto entro trenta giorni dall avvenuto ricevimento della Piano sottoscritto dal Legale Rappresentante dell Ente, come in precedenza definito, indicando il responsabile per il merito del Piano. F) Svolgimento delle attività Le attività generali verranno svolte dalla Regione Liguria nel rispetto dello sviluppo del CST Liguria come indicato in premessa. Durante lo svolgimento delle attività le comunicazioni eventualmente necessarie avverranno tra il referente unico per l attuazione del PAT per conto dell Ente e il Settore Sistemi Informativi e Telematici Regionali della Regione Liguria. G) Richiami Per quanto non specificamente definito nel presente Piano Attuativo si rimanda alla Convenzione sottoscritta in data 25/09/2007 tra la Regione Liguria e l Ente.

N. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PRATICA TRATTATA NELLA SEDUTA DEL 24/09/2011 DELIBERAZIONE N. 159 OGGETTO: Piano d attuazione (pat) per l adesione al centro servizi territoriali cst liguria (art. 6 comma 2 b) l. r. 18/12/2006 n. 42) ed ai progetti condivisi sviluppati nel suo ambito per il periodo quinquennale 2011 2015 RELAZIONE DELL UFFICIO PROPONENTE : CONSIDERATO che il CST Liguria - Centro servizi per l e Government e la società dell informazione è previsto dalla legge regionale 42/2006 (Art. 6 comma 2 lettera b) quale strumento permanente per l erogazione dei servizi di e Government sul territorio regionale; VISTO che i recenti indirizzi gestionali e normativi favoriscono l aggregazione degli enti locali per l erogazione e l acquisizione di servizi al fine di assicurare economicità ed adeguati livelli di servizio; TENUTO CONTO che con la D.G.R. n. 369 del 15/4/2011 Regione Liguria ha attivato la fase di conduzione e rafforzamento (2011 2015) del CST Liguria ed ha segnalato a tutti gli Enti locali liguri le opportunità derivanti dall adesione nelle forme previste dalla stessa Deliberazione al fine di partecipare al processo cooperativo per l implementazione dei servizi telematici necessari per la digitalizzazione del nostro territorio regionale per assicurare servizi telematici adeguati ai cittadini e alle imprese; TENUTO CONTO che l Art. 6 della legge regionale 18/12/2006 n. 42 prescrive che il CST Liguria faccia parte del progetto istituzionale Liguria in Rete e che quindi la D.G.R. n. 369 del 15/4/2011 della Regione Liguria prevede che le modalità di adesione degli enti liguri al CST Liguria per un periodo di durata quinquennale (2011 2015) debbano consistere nell approvazione di un Piano Attuativo di durata quinquennale (2011 2015) della convenzione Liguria in Rete a seguito della sottoscrizione della relativa Convenzione; TENUTO CONTO che la citata D.G.R. n. 369 del 15/4/2011 della Regione Liguria ha approvato lo schema del Piano Attuativo di durata quinquennale (2011 2015) della convenzione Liguria in Rete relativo all adesione al Centro Servizi Territoriali CST Liguria (Art. 6 comma 2 lettera b) della l. r. 18/12/2006 n. 42) ed ai progetti condivisi sviluppati nel suo ambito, che viene allegato al presente Atto quale parte integrante e necessaria; RITENUTA utile l adesione al CST Liguria per la fase di conduzione e rafforzamento (2011 2015) nelle forme definite dalla citata D.G.R. n. 369 del 15/4/2011 della Regione Liguria al fine di aderire ai progetti condivisi cofinanziati che verranno successivamente proposti per l implementazione e il dispiegamento dei servizi telematici ed accessori che verranno ritenuti utili al funzionamento dell Amministrazione e all erogazione di servizi ai cittadini e alle imprese del territorio di competenza anche in forma aggregata con altre Amministrazioni; Si propone di approvare quanto in delibera. Lì 12/08/2011 IL REFERENTE INFORMATICO Geom. Gabriele Carozzo Parere FAVOREVOLE sulla LEGITTIMITA del presente atto (D.G.C. n.130/1997). Lì 24/09/2011 IL SEGRETARIO Dott.ssa Sabina Desiderato IMMEDIATA ESECUTIVITA - art. 134, 4 co., D. Lgs. 267/2000 SI - NO DECISIONE DELLA GIUNTA Seduta del 24/09/2011 approva. IL SEGRETARIO Dott.ssa Sabina Desiderato PARERE SUL PRESENTE PROVVEDIMENTO (ART. 49 D.lgs.267/2000). Parere FAVOREVOLE sulla REGOLARITA TECNICA del presente atto. Lì 12/08/2011 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. Giacomo Bregante

Letto, confermato e sottoscritto Il Sindaco Presidente Giovanni Collorado L'Assessore Avv. Vittorio Petrocco Il Segretario Comunale Dott.ssa Sabina Desiderato RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE, COMUNICAZIONE E/O TRASMISSIONE. Castiglione Chiavarese, li 30/09/2011 La suestesa deliberazione : ai sensi dell art. 124, 1 comma, D.lgs. n 267/2000, viene oggi pubblicata all Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi. e stata comunicata in data odierna ai Capogruppo Consiliari, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 125, D.lgs. n 267/2000. e stata trasmessa al Prefetto della Provincia di Genova, ai sensi e per gli effetti di cui all art.135, 2 comma, D.lgs. n 267/2000. e stata trasmessa al competente organo di controllo sugli atti dei Comuni a seguito di : iniziativa della Giunta ai sensi e per gli effetti di cui all art. 127, 3 comma, D.lgs. n 267/2000. iniziativa dei Consiglieri ai sensi e per gli effetti di cui all art. 127, 1 comma, D.lgs. n 267/2000. iniziativa del Prefetto della Provincia di Genova ai sensi e per gli effetti di cui all art. 135, 1 comma, D.lgs. n 267/2000 ; Il Segretario Comunale CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Dott.ssa Sabina Desiderato X La presente deliberazione è dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell art. 134, 4 co., D.lgs. n 267/2000; La presente deliberazione e divenuta esecutiva ai sensi della legge : decorsi 10 giorni dalla pubblicazione, ai sensi dell art. 134, 3 comma, D.lgs. n 267/2000;. non essendo pervenute richieste di invio di controllo. non essendo soggetta a controllo, in quanto meramente esecutiva di altra delibera. La presente deliberazione è dichiarata illegittima con provvedimento motivato del Difensore Civico trasmesso a seguito di richiesta in data, prot. n., ai sensi dell art. 127 del D.lgs. n 267/2000; La presente deliberazione acquista efficacia in quanto confermata con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei componenti del Consiglio Comunale nella seduta in data, D.C.C. n, ai sensi dell art. 127, 2 comma, D.lgs. n 267/2000. Castiglione Chiavarese, li 30/09/2011 Il Segretario Comunale Dott.ssa Sabina Desiderato