B E L L A N O T I Z I A a cura di Antonio Di Lieto Insegnante di Religione dell' "Istituto Comprensivo Mater Domini di Catanzaro

Documenti analoghi
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Scritto da Antonio Manco Domenica 05 Febbraio :10 - Ultimo aggiornamento Domenica 12 Febbraio :46

====================================================== VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A) ======================================================

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO. Vangelo secondo Matteo

VI Domenica del Tempo Ordinario A -

VI DOMENICA. Dal Salmo 118 (119) R/. Beato chi cammina nella legge del Signore.

Giornata internazionale contro l uso dei bambini soldato VI domenica del tempo ordinario domenica 12 febbraio VI settimana del tempo ordinario - II se

I Comandamenti sono la legge della vita che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai. Essi sono il segno dell amicizia di Dio con tutti gli uomini.

Io vi dico infatti: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.

6a domenica per anno 13 febbraio 2011

- Lectio Divina - 6 Domenica 12 febbraio, 2017

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Sono venuto a dare pieno compimento (Mt 5,17-37) 1 VI Domenica T.O. - Anno A

Scritto da Antonio Manco Giovedì 24 Luglio :55 - Ultimo aggiornamento Martedì 29 Luglio :20

ESERCIZI SPIRITUALI 2019 CREDEVO DI CREDERE 6. CREDEVO IL PERDONO

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

PADRE NOSTRO, PADRE BUONO

I O T I F A C C I O S P L E N D E R E!

Parrocchia B.V. del Carmine

Sia il vostro parlare: "Sì, il sì", "No, il no"; il di più viene dal Maligno.

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

Vangelo di Matteo p. Filippo Clerici e p. Silvano Fausti. Mt 5, 17-32

Amare Dio con tutta l anima

Santa Messa in ringraziamento della Beatificazione di Antonio Rosmini avvenuta il 18 novembre Lezionario

LITURGIA DELLA PAROLA

II DOMENICA DOPO NATALE

DOMENICA 17^ DEL TEMPO ORDINARIO - 24 LUGLIO Parabola del tesoro nascosto Abbazia di Pulsano

SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESU CRISTO RE DELL UNIVERSO

L INCONTRO DI GESU CON L UOMO RICCO CHE DESIDERA LA VITA ETERNA Mc 10, GUSTARE LA PAROLA: Piccoli assaggi di vangelo

ADORAZIONE EUCARISTICA OPERATORI PASTORALI

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO. Che cosa cercate? Domenica 12 Ottobre 2014

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà

I dieci Comandamenti

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

Scritto da Antonio Manco Lunedì 14 Novembre :53 - Ultimo aggiornamento Martedì 21 Novembre :39

Ho vissuto oggi la Parola di tuo Figlio Gesù? L ho annunziata al mondo che non la conosce? L ho ricordata al mondo che l ha dimenticata?

Dal Mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme passano proprio 40 giorni, ossia quasi 6 settimane. L ultima settimana (Santa) rappresenta il

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

Io sono con voi anno catechistico

SAN GIOVANNI XXIII, papa

Veniva nel mondo la luce vera

Tracce per il Combattimento Spirituale /4

Ignorare la sofferenza dell uomo significa ignorare Dio

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

UN MAGNIFICO REGNO D AMORE!

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

Verso la luce sfolgorante che orienta

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

Tu sei il mio Figlio diletto (Lc 3,22)

Mangiando il tuo pane alla tua festa, diventeremo come te, Gesù. Sarai la forza della nostra vita, sarai la gioia che non finirà. Rit.

Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre.

A VOLTE LE APPARENZE INGANNANO

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO

Parrocchia di S. Maria di Lourdes Milano 26/27 aprile 2008 sesta di pasqua h Casorezzo - h domenica

XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Tu meraviglioso sei!

Preghiera del Sinodo

Il mio piccolo LIBRO DEI SALMI

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua

LITURGIA DELLA PAROLA XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

della Parrocchia di SALGAREDA

Scritto da Antonio Manco Martedì 03 Marzo :41 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Marzo :24

5 gennaio Liturgia del giorno

Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito

IN ASCOLTO DELLA PAROLA Mt 5, VI domenica del tempo ordinario anno A 2017

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,

PRIMA LETTURA ESODO 20,1-17 IO SONO IL SIGNORE DIO TUO: NON AVRAI ALTRI DEI DI. 3a domenica quaresima B. Mariano Inghilesi 6

U N D I O S P L E N D I D O!

Così dice il Signore:

Prima settimana di Quaresima

IL MISTERO DELLA NASCITA

In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette

LECTIO DIVINA VI DOMENICA T.O. anno A 11 febbraio 2017

RITI DI INTRODUZIONE

legge assoluta di Dio facendoci perdere di vista il fatto che per gli ebrei questi

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

Condivisione di preghiera Matteo 5, Sr. Pasqualina D Angelo s.d.c.

1 NOVEMBRE 09 - FESTA DI TUTTI I SANTI 2 NOVEMBRE 09 COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

Tutti i Santi. Mercoledì 01 novembre 2017

La parola di Dio dimora in voi che avete vinto il maligno (1Gv, 2,14).

In quei giorni, il sacerdote Esdra portò la legge davanti all assemblea degli uomini, delle donne e di quanti erano capaci di intendere.

II DOMENICA DI PASQUA

fissò lo sguardo su di lui Il servizio militare come vera e propria vocazione al servizio dei fratelli

Novena alla Madonna delle cause impossibili. di Paolo Tescione

LE PREGHIERE PER CHIEDERE PERDONO

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

SECONDA SETTIMANA QUARESIMA 2017

Perdona l'offesa al tuo prossimo e per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati.

«Ti sei rivelato a noi e non al mondo?»

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

Dal vangelo secondo Giovanni. Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

La povertà nel Nuovo Testamento secondo il discorso della Montagna

4 A SETTIMANA ADORARE IL CORPO TU NON HAI VOLUTO NÉ SACRIFICI, NÉ OFFERTE, UN CORPO INVECE MI HAI PREPARATO (LETTERA DI S.

Transcript:

B E L L A N O T I Z I A a cura di Antonio Di Lieto Insegnante di Religione dell' "Istituto Comprensivo Mater Domini di Catanzaro Questa è una rielaborazione sulle letture della Messa della VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (A) Le letture della Messa sono Parola di Dio: cioè parole con cui Dio ci parla. Per questo ho pensato di farne questa rielaborazione "in prima persona di Dio" (come se fossero rivolte in prima persona, da Dio al lettore). Il titolo che unifica i passi di questa domenica, secondo me è: L A M I A L E G G E È A M A R E! PRIMA LETTURA (dal libro del Siràcide 15,16-21) Questa lettura è Parola di Dio. Quindi è Dio che ci parla e ci dice: Se osserverai la Mia LEGGE ed AMERAI Dio ed il prossimo, Io sarò il tuo custode: se avrai fiducia in Me, Io proteggerò la tua vita. Tu infatti sei libero di scegliere: se mettere la mano nell acqua o nel fuoco. Allo stesso modo hai davanti la vita e la morte: e delle due riceverai quella che scegli. La Mia sapienza è grande e la Mia forza infinita, perché Io sono il Signore che vede ogni cosa: il cui sguardo benevolo veglia sempre su quelli che lo AMANO. Io so quello che fai e che farai, ma a nessuno ho mai comandato di essere malvagio. A nessuno ho mai dato il permesso di peccare: sei tu quindi, che decidi se trasgredire la Mia LEGGE oppure AMARE!. SALMO RESPONSORIALE (Salmo 118,1-2.4-5.17-18.33-34 ) Questo salmo è Parola di Dio. Quindi è Dio che ci parla e ci dice: Sarai beato, se sceglierai la strada giusta: e camminerai nella Mia LEGGE. Sarai beato, se custodirai i Miei insegnamenti: e Mi cercherai con tutto il cuore. Io infatti ti ho dato i Miei ordini, affinchè li osservi scrupolosamente. Per questo custodiscili nel tuo cuore: eseguili con passo deciso! Io sono buono, con te che sei Mio servo: per questo ti darò vita, affinchè tu possa mettere in pratica la Mia parola. Ti aprirò gli occhi: affinchè tu possa capire quanto è piena d AMORE la Mia LEGGE. Io sono il tuo Signore: e ti insegnerò a percorrere la Mia strada fino in fondo. Ti darò l intelligenza per comprendere la Mia LEGGE: e la capacità di AMARLA ed osservarla, con tutto il cuore!. SECONDA LETTURA (dalla prima lettera di Paolo ai cristiani di Corinto 2,6-10) Questa lettera è Parola di Dio. Quindi è Dio che ci parla e - per bocca di Paolo - ci dice: Ama gli altri come fratelli: e fai come Paolo, al quale quando discuteva con cristiani maturi, capitava spesso di parlare della Sapienza. Non però di quella sapienza umana che possiedono i potenti di questo mondo: questa un giorno sarà ridotta al nulla! Parlava invece della sapienza divina: del progetto d AMORE che Io ho fin dall eternità, di donarti la Mia gloria senza fine. Una sapienza nascosta per secoli, che nessuno dei potenti di questo mondo ha mai avuto. Se l avessero avuta, non avrebbero certo crocifisso Mio Figlio: il Signore della gloria. Sta scritto infatti nella Bibbia: «Per tutti quelli che veramente Mi AMANO, Io ho preparato cose straordinarie: che nessun occhio ha mai visto, nessun orecchio ha mai sentito, nessun cuore ha mai provato!». Se veramente AMERAI DIo ed il prossimo allora, riceverai questa grande felicità: per mezzo del Mio Spirito. Lo Spirito Santo infatti, che conosce ogni cosa di Dio (anche la più nascosta), ti riempirà per l eternità con il Mio AMORE!.

Questo vangelo è Parola di Dio. Quindi è Gesù che ci parla e ci dice: E' vero, a volte non rispettavo le LEGGI ed i sabati prescritti da Mosè, ma questo non significa che sia venuto ad abolire le LEGGI della Bibbia e l'insegnamento dei profeti. Tutt'altro: sono venuto proprio per dar loro pieno significato! Fino a quando esisteranno il cielo e la terra infatti, non sarà cancellata dalle Scritture nemmeno una parola: nemmeno una virgola! Se quindi trasgredirai anche il più piccolo dei Miei ordini, e insegnerai agli altri a fare altrettanto, nel regno dei cieli sarai l ultimo. Se invece metterai in pratica anche il più piccolo dei Miei insegnamenti, e spingerai gli altri a fare altrettanto, nel regno dei cieli sarai grande. Insomma se vuoi ricevere la gioia eterna, devi essere giusto ed AMARE: più di quanto non facessero gli scribi ed i farisèi. Ad esempio nella Bibbia c è scritto: «Non devi uccidere: chi uccide qualcuno ne dovrà renderne conto!». Ma io ti dico di più: dovrai rendere conto, anche se vivi pieno di rabbia verso gli altri. Se offendi un uomo gridandogli con odio: «Sei uno stupido!», un giorno ne risponderai. Se insulti un fratello dicendogli con arroganza: «Sei un povero pazzo!», sei già sulla strada che porta all'inferno. Perciò se ti trovi davanti all'altare per fare un offerta a Dio, e ti ricordi che qualcuno ce l ha con te, vai prima a far pace con lui: e poi torna dopo a presentare la tua offerta. E così se sei in lite con qualcuno, prima di trascinarlo in tribunale, cerca di trovare con lui un accordo. Perché i giudici potrebbero dare torto a te, sbatterti in prigione: e farti pagare fino all'ultimo centesimo! Nella Bibbia c è scritto poi: «Non commettere adulterio». Ma io ti dico di più: nel tuo cuore stai già commettendo adulterio, anche se getti occhiate di desiderio verso la donna di un altro. Se i desidèri del tuo occhio ti portano alla rovina infatti, bèndatelo: perché è meglio vivere con un occhio solo felici, che soffrire con tutti e due gli occhi per l eternità. E se la rabbia della tua mano ti sta portando alla rovina, lègatela: perchè è meglio vivere con una mano sola felici, che soffrire con tutte e due le mani per l eternità. La legge di Mosè poi, dice pure: «Puoi divorziare da tua moglie, mandandogli una lettera di ripudio». Ma io ti dico: AMA sempre la donna che hai legittimamente sposato. Se divorzi da lei infatti, la lasci libera di commettere adulterio. Così come se sposi una donna divorziata, commetti adulterio con lei. Ed infine la Bibbia dice pure: «Non giurare il falso: mantieni sempre i tuoi giuramenti!». Ma io ti dico: è meglio non fare giuramenti affatto, perché tu non possiedi niente su cui poter giurare. Non puoi giurare sul cielo né sulla terra perchè non sono tuoi (sono il trono e lo sgabello di Dio), nè su Gerusalemme che è la città del Signore, e nemmeno puoi giurare sulla tua testa: perché non hai il potere di far diventare bianco o nero nemmeno uno solo dei tuoi capelli! Semplicemente allora limitati a dire "sì" quando devi dire "sì", e "no" quando devi dire "no": senza aggiungere altre mille promesse e paroloni. Io insomma non voglio che tu faccia grandi giuramenti o che rispetti regole complicate. Ma che segui semplicemente La Mia LEGGE, che è la più limpida e bella del mondo: AMARE!. Visita il mio sito www.bellanotizia.it: troverai tante cose interessanti

T A B E L L A D I C O N F R O N T O sulle letture della Messa della VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (A) Il titolo della Messa, che unifica tutte le letture, secondo me è: L A M I A L E G G E E A M A R E! La tabella serve ad operare un confronto tra le mie rielaborazioni personali (colonna di destra) ed i testi biblici originali (colonna di sinistra). T E S T I O R I G I N A L I R I E L A B O R A Z I O N I M I E PRIMA LETTURA (dal libro del Siràcide 15,16-21) PRIMA LETTURA (dal libro del Siràcide 15,16-21) Questa lettura è Parola di Dio. Quindi è Dio che ci parla e ci dice: Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno; se hai fiducia in lui, anche tu vivrai. Egli ti ha posto davanti fuoco e acqua: là dove vuoi tendi la tua mano. Davanti agli uomini stanno la vita e la morte, il bene e il male: a ognuno sarà dato ciò che a lui piacerà. Grande infatti è la sapienza del Signore; forte e potente, egli vede ogni cosa. I suoi occhi sono su coloro che lo temono, egli conosce ogni opera degli uomini. A nessuno ha comandato di essere empio e a nessuno ha dato il permesso di peccare. Se osserverai la Mia LEGGE ed AMERAI Dio ed il prossimo, Io sarò il tuo custode: se avrai fiducia in Me, Io proteggerò la tua vita. Tu infatti sei libero di scegliere: se mettere la mano nell acqua o nel fuoco. Allo stesso modo hai davanti la vita e la morte: e delle due riceverai quella che scegli. La Mia sapienza è grande e la Mia forza infinita, perché Io sono il Signore che vede ogni cosa: il cui sguardo benevolo veglia sempre su quelli che lo AMANO. Io so quello che fai e che farai, ma a nessuno ho mai comandato di essere malvagio. A nessuno ho mai dato il permesso di peccare: sei tu quindi, che decidi se trasgredire la Mia LEGGE oppure AMARE!. SALMO RESPONSORIALE (Salmo 118,1-2.4-5.17-18.33-34 ) Rit. Beato chi cammina nella legge del Signore. Beato chi è integro nella sua via e cammina nella legge del Signore. Beato chi custodisce i suoi insegnamenti e lo cerca con tutto il cuore. Tu hai promulgato i tuoi precetti perché siano osservati interamente. Siano stabili le mie vie nel custodire i tuoi decreti. Sii benevolo con il tuo servo e avrò vita, osserverò la tua parola. Aprimi gli occhi perché io consideri le meraviglie della tua legge. Insegnami, Signore, la via dei tuoi decreti e la custodirò sino alla fine. Dammi intelligenza, perché io custodisca la tua legge e la osservi con tutto il cuore. SALMO RESPONSORIALE (Salmo 118,1-2.4-5.17-18.33-34 ) Questo salmo è Parola di Dio. Quindi è Dio che ci parla e ci dice: Sarai beato, se sceglierai la strada giusta: e camminerai nella Mia LEGGE. Sarai beato, se custodirai i Miei insegnamenti: e Mi cercherai con tutto il cuore. Io infatti ti ho dato i Miei ordini, affinchè li osservi scrupolosamente. Per questo custodiscili nel tuo cuore: eseguili con passo deciso! Io sono buono, con te che sei Mio servo: per questo ti darò vita, affinchè tu possa mettere in pratica la Mia parola. Ti aprirò gli occhi: affinchè tu possa capire quanto è piena d AMORE la Mia LEGGE. Io sono il tuo Signore: e ti insegnerò a percorrere la Mia strada fino in fondo. Ti darò l intelligenza per comprendere la Mia LEGGE: e la capacità di AMARLA ed osservarla, con tutto il cuore!.

SECONDA LETTURA (dalla prima lettera di Paolo ai cristiani di Corinto 2,6-10) SECONDA LETTURA (dalla prima lettera di Paolo ai cristiani di Corinto 2,6-10) Questa lettera è Parola di Dio. Quindi è Dio che ci parla e - per bocca di Paolo - ci dice: Fratelli, tra coloro che sono perfetti parliamo, sì, di sapienza, ma di una sapienza che non è di questo mondo, né dei dominatori di questo mondo, che vengono ridotti al nulla. Parliamo invece della sapienza di Dio, che è nel mistero, che è rimasta nascosta e che Dio ha stabilito prima dei secoli per la nostra gloria. Nessuno dei dominatori di questo mondo l ha conosciuta; se l avessero conosciuta, non avrebbero crocifisso il Signore della gloria. Ma, come sta scritto: «Quelle cose che occhio non vide, né orecchio udì, né mai entrarono in cuore di uomo, Dio le ha preparate per coloro che lo amano». Ma a noi Dio le ha rivelate per mezzo dello Spirito; lo Spirito infatti conosce bene ogni cosa, anche le profondità di Dio. Ama gli altri come fratelli: e fai come Paolo, al quale quando discuteva con cristiani maturi, capitava spesso di parlare della Sapienza. Non però di quella sapienza umana che possiedono i potenti di questo mondo: questa un giorno sarà ridotta al nulla! Parlava invece della sapienza divina: del progetto d AMORE che Io ho fin dall eternità, di donarti la Mia gloria senza fine. Una sapienza nascosta per secoli, che nessuno dei potenti di questo mondo ha mai avuto. Se l avessero avuta, non avrebbero certo crocifisso Mio Figlio: il Signore della gloria. Sta scritto infatti nella Bibbia: «Per tutti quelli che veramente Mi AMANO, Io ho preparato cose straordinarie: che nessun occhio ha mai visto, nessun orecchio ha mai sentito, nessun cuore ha mai provato!». Se veramente AMERAI DIo ed il prossimo allora, riceverai questa grande felicità: per mezzo del Mio Spirito. Lo Spirito Santo infatti, che conosce ogni cosa di Dio (anche la più nascosta), ti riempirà per l eternità con il Mio AMORE!. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Questo vangelo è Parola di Dio. Quindi è Gesù che ci parla e ci dice: E' vero, a volte non rispettavo le LEGGI ed i sabati prescritti da Mosè, «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto. Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà, sarà considerato grande nel regno dei cieli. Io vi dico infatti: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli. Avete inteso che fu detto agli antichi: Non ucciderai; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: Stupido, dovrà essere sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: Pazzo, sarà destinato al fuoco della Geènna. Se dunque tu presenti la tua offerta all altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lì il tuo dono davanti all altare, va prima a ma questo non significa che sia venuto ad abolire le LEGGI della Bibbia e l'insegnamento dei profeti. Tutt'altro: sono venuto proprio per dar loro pieno significato! Fino a quando esisteranno il cielo e la terra infatti, non sarà cancellata dalle Scritture nemmeno una parola: nemmeno una virgola! Se quindi trasgredirai anche il più piccolo dei Miei ordini, e insegnerai agli altri a fare altrettanto, nel regno dei cieli sarai l ultimo. Se invece metterai in pratica anche il più piccolo dei Miei insegnamenti, e spingerai gli altri a fare altrettanto, nel regno dei cieli sarai grande. Insomma se vuoi ricevere la gioia eterna, devi essere giusto ed AMARE: più di quanto non facessero gli scribi ed i farisèi. Ad esempio nella Bibbia c è scritto: «Non devi uccidere: chi uccide qualcuno ne dovrà renderne conto!». Ma io ti dico di più: dovrai rendere conto, anche se vivi pieno di rabbia verso gli altri. Se offendi un uomo gridandogli con odio: «Sei uno stupido!», un giorno ne risponderai. Se insulti un fratello dicendogli con arroganza: «Sei un povero pazzo!», sei già sulla strada che porta all'inferno. Perciò se ti trovi davanti all'altare per fare un offerta a Dio, e ti ricordi che qualcuno ce l ha con te, vai prima a far pace con lui: e poi torna dopo a presentare la tua

riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono. Mettiti presto d accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perché l avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In verità io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all ultimo spicciolo! Avete inteso che fu detto: Non commetterai adulterio. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio con lei nel proprio cuore. Se il tuo occhio destro ti è motivo di scandalo, cavalo e gettalo via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo venga gettato nella Geènna. E se la tua mano destra ti è motivo di scandalo, tagliala e gettala via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo vada a finire nella Geènna. Fu pure detto: Chi ripudia la propria moglie, le dia l atto del ripudio. Ma io vi dico: chiunque ripudia la propria moglie, eccetto il caso di unione illegittima, la espone all adulterio, e chiunque sposa una ripudiata, commette adulterio. Avete anche inteso che fu detto agli antichi: Non giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramenti. Ma io vi dico: non giurate affatto, né per il cielo, perché è il trono di Dio, né per la terra, perché è lo sgabello dei suoi piedi, né per Gerusalemme, perché è la città del grande Re. Non giurare neppure per la tua testa, perché non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. Sia invece il vostro parlare: sì, sì, no, no ; il di più viene dal Maligno». offerta. E così se sei in lite con qualcuno, prima di trascinarlo in tribunale, cerca di trovare con lui un accordo. Perché i giudici potrebbero dare torto a te, sbatterti in prigione: e farti pagare fino all'ultimo centesimo! Nella Bibbia c è scritto poi: «Non commettere adulterio». Ma io ti dico di più: nel tuo cuore stai già commettendo adulterio, anche se getti occhiate di desiderio verso la donna di un altro. Se i desidèri del tuo occhio ti portano alla rovina infatti, bèndatelo: perché è meglio vivere con un occhio solo felici, che soffrire con tutti e due gli occhi per l eternità. E se la rabbia della tua mano ti sta portando alla rovina, lègatela: perchè è meglio vivere con una mano sola felici, che soffrire con tutte e due le mani per l eternità. La legge di Mosè poi, dice pure: «Puoi divorziare da tua moglie, mandandogli una lettera di ripudio». Ma io ti dico: AMA sempre la donna che hai legittimamente sposato. Se divorzi da lei infatti, la lasci libera di commettere adulterio. Così come se sposi una donna divorziata, commetti adulterio con lei. Ed infine la Bibbia dice pure: «Non giurare il falso: mantieni sempre i tuoi giuramenti!». Ma io ti dico: è meglio non fare giuramenti affatto, perché tu non possiedi niente su cui poter giurare. Non puoi giurare sul cielo né sulla terra perchè non sono tuoi (sono il trono e lo sgabello di Dio), nè su Gerusalemme che è la città del Signore, e nemmeno puoi giurare sulla tua testa: perché non hai il potere di far diventare bianco o nero nemmeno uno solo dei tuoi capelli! Semplicemente allora limitati a dire "sì" quando devi dire "sì", e "no" quando devi dire "no": senza aggiungere altre mille promesse e paroloni. Io insomma non voglio che tu faccia grandi giuramenti o che rispetti regole complicate. Ma che segui semplicemente La Mia LEGGE, che è la più limpida e bella del mondo: AMARE!.