l}z,;;,n,,yumwnw?",/.1,4/ema. edtux,,wl)(},,i,; id;,uuùnw e ck/<ypnut«.ùnw

Documenti analoghi
Informa Scuola & EF 6 dicembre 2016

Oggetto: Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (D.M /12/2015).

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Settore Tecnico LSc/ Roma, 25 settembre Società affiliate Comitati Regionali

Oggetto: Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (D.M /04/2018) A.S

Oggetto: Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (D.M /04/2018) A.S

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Circ. n.30 del 08/10/2019 Ai docenti. Oggetto: adesione sperimentazione studente atleta di alto livello a.s. 2019/2020

Circolare n. 054 Orzinuovi, 16/10/2018

Oggetto: Sperimentazione didattica a sostegno degli studenti-atleti di alto livello DM 935/2015

Circolare n 29 Data: 07/10/2019. Oggetto: Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (D.M /04/2018) A.S

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

In allegato, per completezza di informazione, si trasmette copia della Nota Ministeriale di pari oggetto.

Circ. n. 29 Roma, 24 settembre Oggetto: Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (D.M. 279/2018) a.s.

PROGETTO FORMATIVO PERSONALIZZATO STUDENTI-ATLETI

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L ORIENTAMENTO (PCTO)

Settore Giovanile Minibasket Scuola

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Settore Giovanile Minibasket Scuola

CONFERENZA di SERVIZIO a.s ORDINE DEL GIORNO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - COMUNICATO N. 7 - A.S CLASSI DEL TRIENNIO PRESENTAZIONE ATTIVITÀ PROPOSTE PER L A.S.

Alternanza scuola lavoro: le risposte a quesiti che hanno sollevato l attenzione della stampa

Coordinatori regionali di Educazione Fisica

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

ISTITUTO COMPRENSIVO S. MARIA DI CASTELLABATE - C.F C.M. SAIC8A AOO_SA_ AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA

PCTO - COMUNICATO N A.S CLASSI DEL TRIENNIO PRESENTAZIONE ATTIVITÀ PROPOSTE PER L A.S

Settore Giovanile Minibasket e Scuola

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Studenti atleti di alto livello in possesso del diploma professionale di istruzione e formazione professionale

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino

CONFERENZA di SERVIZIO a.s ORDINE DEL GIORNO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SEMINARIO REGIONALE FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 24 novembre 2016

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ((1?gffae{eCasimiri'Gualdo <Tadino(C1'g)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI. Al Sovrintendente agli Studi della Valle d Aosta AOSTA

come previsto i Circoli di Golf italiani hanno confermato la propria disponibilità a proseguire il Progetto Scuola anche per l a.s. 2011/2012.

CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare?

La FISDIR nella Scuola: lo sport per integrare ed educare Progetto di promozione dei valori del paralimpismo e delle discipline federali nella Scuola

OGGETTO: Protocollo di Intesa MIUR/Dipartimento Politiche Antidroga. Formazione docenti

L organizzazione e la gestione dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro

Conferenza di Servizio Scuole secondarie II Grado: Attività Sportiva Scolastica A.S. 2010/2011 ITI S. Altamura Foggia 5 ottobre 2010

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

S E D E T E R R I T O R I A L E D I M O D E N A E R E G G I O E M I L I A /

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

q;~ft-ii J'f4IMna G~di J~edi P7~ 9/j!tcw Il

Prot. n. 009 Torino, 24 gennaio 2019 MIUR Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città Metropolitana di Torino

Prot. nr. 207 del 05/02/2015 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO STATALI E PARITARIE BIELLA E PROVINCIA

NUOVA VALUTAZIONE PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S. 2017/18

Lamberto Cantarutti 2ª E Alberti Hockey a rotelle Studente riconosciuto quale Atleta di Interesse Nazionale dalla Federazione Italiana Sport Rotelle.

MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U)

Al Capo di Gabinetto SEDE. Al Capo Ufficio Stampa SEDE

Ist. Compr. Tortoreto

Campionati Studenteschi 2013/2014. Commissione Organizzatrice Regionale. C.O.R. 20 Febbraio 2014

Fib Junior: tutti in gioco

Il Comitato Regionale del Lazio, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del Coni CR Lazio, organizza un

Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Secondari di primo e secondo grado statali e paritari iscritti ai Campionati Studenteschi di Scacchi

Unione Nazionale Veterani dello Sport

Il Comitato Italiano Paralimpico e la Fisdir Liguria in collaborazione con l associazione AGILE indicono ed organizzano

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Bando di concorso per l ammissione al progetto UNIMORE SPORT EXCELLENCE

Oggetto : Campionati Studenteschi a.s Fase Provinciale di NUOTO 1 e 2 grado

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO Deliberati dal Collegio dei Docenti nella seduta del 23/1/2017

Finalità e obiettivi formativi

AOODRLA Reg.Uff. Prot Roma, 9/3/12

Il Comitato Regionale del Lazio, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del Coni CR Lazio, organizza un

!11~?éne.f74?~te~~ /0%.f7~'cY~a~'.1~aà 'e h ~/.;.uk//zf7 :/la%~mtt7~,d'41p/??kf.uy/1-f?

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V. Ver

Regolamento del Settore Tecnico

PRESENTAZIONE. uno tra gli sport più praticati al mondo in ambito sia maschile che femminile

~ cle/l'o/~j cie/i'~ erlella ~

e p.c. OGGETTO: Comunicazione esiti finali in Anagrafe Studenti a.s. 2018/2019.

Prot Roma, 04/11/2013. Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

FASE A. Corso aspirante tecnico di atletica leggera.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Federazione Italiana Giuoco Handball

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Ministero dell Istruzione, Direzione Generale. in tema di. dei Licei

Via Coazze, Torino Tel Fax

Organico dell'autonomia: raggiungimento degli obiettivi della Legge 107/2015 e logica unitaria

SEDE TERRITORIALE DI. Modena e Reggio Emilia 2017/2018. Bando per la concessione di: Bando di concorso per progetto UNIMORE SPORT EXCELLENCE

ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

Circolare n. 172 Al docenti delle classi terze Scuola secondaria di primo grado Al sito web della scuola

Prot. n 412/C.32.a Macerata 29 gennaio 2015

BANDO CORSO ISTRUTTORI 2019

MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LICEO STATALE NICCOLÒ MACHIAVELLI ROMA LINGUISTICO SCIENZE UMANE

Transcript:

'vf!ur g - Mmi,Mu dell'jstn1:ci;ne del/'un/,~rsità; dellaiii;~;-;;;--, AOODGSIP - DG per lo Studenk l'lnlcgm/1un~ ~ lt1 Pmknpazton~ R[G ISTRO urf!c!ale _ -t!:~~~~1~-t;sc~l~ta~ 11~~ l}z,;;,n,,yumwnw?",/1,4/ema edtux,,wl)(},,i,; id;,uuùnw e ck/<ypnut«ùnw f!/),;:;,exione {J;J'l,<-,)(a/v/tefl lo,/tulen/e_, f $1,te:J,Murio?u! e /a 07Ja4ec0,axùw1,e Ufjìciu V l'oliriche sportive sco/(1s11chc Nota n ---- Ai Direttori Generali e ai Dirigenti preposti agli Uffici Scolastici Regionali Al Dipartimento istruzione - Provincia Autonoma di Trento Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano All'Intendente Scolastico per la Scuola in lingua tedesca Bolzano All'Intendente Scolastico per le Località Ladine Bolzano Al Sovrintendente degli studi per la RegionE' V alle D'Aosta Aosta Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche Al Comitato Olimpico Nazionale Italiano Al Comitato Ilaliano Paralimpico Alle Federazioni e Organismi sportivi per il tramite del CONI Alla Direzione Genf'rale per le Risorse Umanf' e Finanziarie Ai Coordinatori regionali di Educazione Fisica Oggetto: Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (DM 93511/12/2015) Come noto, al fine di dare attuazione alla Legge 107 /2015 art 1 conuna 7 lettera g) che individua, tra gli obiettivi formativi prioritari, " attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva agonistica", questo Ministero ha inteso garantire, attraverso l'emanazione del DM 915 del 11/12/2015 (http_://hubmiurpubblicaislruzioneij 1 weh/ministcru/index 121 Sj, la possibilità che le istituzioni scolastiche interessate possano prendere parre ad " un Programma sperimentale, mirato ad individuare un modello di formazione per sviluppare una didattica innovativa supportata dalle tecnologie digitali e relativa valutazione, dedicata a tutti gli studenti- Direliune Generale per lo Studente, l'lntegratiuue e 111 l'artccizione Utlicto V Politiche sr_ortive scol~hch~ l'cl06 5849 J62R -362Q- 0 J~62~6~-------- e-ma!l:dgsip1jfficio5@istruziuncit \liç1lc Trastevere, 76/A - 0015:1 Rnma Tel 065849 2995-3337 e-mail: <1g,;ip s~gretçna'iili~lnul(lnç it

q/)tjuwlùne,nwfa"" iljt4lem,:, e4ttcalù10 di t4li,axtmus e cft ~=ione 'Jti-nxWn,e -tj:,,,uxn1k/unj' (,),/t;,a/milr, /'%tte,7nl>:ùmr r &z?a1y!rr,fwxùrne Ufficio V l'olitichc sportive 1colds1ic/1e atleti di alto 1ivel1o iscritti negli Istituti secondari di secondo grado statali e paritari del territorio nazionale omissis Il programma sperimentale ha come obiettivo il superamento delle criticità della formazione scolastica degli studenti-atleti, soprattutto riferibili alle difficoltà che questi incontrano nel frequentare regolarmente le lezioni scolastiche " Tale pm,sibilità di sperimentazione, si integra con il disposto dell'art 4 del DPR 275/99 che precisa: "Nell 1 escrcizio dcl1 1 autonomia didattica le istituzioni scolastiche regolano i tempi dell'insegnamento e dello svolgimento delle singole discipline e attività nel modo più adeguato al tipo di studi e ai ritmi di apprendimento degli alunni /\ tal fine le istituzioni scolastiche possono adottare tutte le forme di flessibilità che ritengono opportune " Ciò premesso, al fine di poter avviare un'azione che permetta concretamente di porre attenzione al diritto allo studio e al successo formativo degli studenti praticanti attività sportiva agonistica di alto livello, si propone agli istituti secondari di secondo grado, con studenti-atleti di alto livello che rienh ino nelle tipologie identificate di seguito, di redigere un Progetto Formativo Personalizzato (PFP) approvato dal Consiglio di classe, individuando un docente referente di progetto (tutor scolastico) e un referente di progetto esterno (tutor sportivo) segnalato dal relativo organismo sportivo, dalla Federazione sportiva o dalle Discipline Sportive Associate o Lega professionistica di riferimento Nel percorso di sperimentazione didattica, prevista dal DM 935/2o-J5, la Lega Serie A metterà a disposizione gratuitamente una piattaforma e-lcarning per supportare le scuole nella personalizzazione degli interventi formativi con un numero di accessi limitati alla sola sperimentazione Il numero di accessi è tuttavia limitato alla sula sperimentazione con modalità avanzata Per le scuole che vorranno aderire alla sperimentazione tramite l'utilizzo di tale piattaforma digitale, il MIUR programmerà un'attività di formazione per i docenti referenti di progetto, individuati e segnalati dalle istituzioni scolastiche Le scuole interessate potranno presentare richiesta di ammissione alla sperimentazione secondo le indicazioni di seguito riportate Le domande pervenute saranno sottoposte all'approvazione della commissione ministeriale, composta da rappresentanti del MlUR, del CONI, del CIP e della Lega Serie A, che ha il compito di accoglierle ovvero rifiutarle, in base ai criteri individuati daila stessa 01rcz1011c lìç11cralc per lo Studente l'integrazione e la Parteci7ione Ufficio V - Politiche sportive scolastiche T el 06 58~?,J,_62co8_c-J""6"'-2Q"c"3"'"2,_6,ec,-m,cae,il"',d"s,i;'"""'""c""';""'S@,:<,c -,tn=""';""'"'"'''-"' Viale Trastevere 76/A - 00153 Roma Tcl 065849 2995-3337 e-mail: dgsip scgreteriad istn11ionc il

~ /ellaf~,<'),jte, /ellr~ e~ ~,,,a l}z,;uucu:num/o/uw- tidtàte-ma e4ucua1jo d,' tìjht&a'one e dtrmaxiofw fijwwxioiw -{);JUY'ak/trJ' lo,ji,ufa?nb, /',f;tu17,;,1ix1,01u" eh :?l?,,,)'u'-<',0-axùme Ufficio V />oli!iche sponive,colm1ù:lie Requisiti ammissione sperimentazione studente - atleta di alto livello DM 935/2015 as 2016-17 Vengono identificate dalla Commissione quattro tipologie di atleti di alto 1ive11o possibili destinatari del progetto: a Rappresentanti delle nazionali partecipanti a competizioni internazionali; b Per gli sport individuali, atleti comprt!si tra i primi 12 posti della classifica nazionale di categoria giovanile alfinizio dell'anno scolastico di riferimento; c Atleti delle Società degli sport professionisti di squadra di cui alla legge 91/1981 che partecipano ai seguenti campionati: Calcio (serie A, serie B, Lega Pro, primavera, Under 17 serie A e B, Berretti); Calcio (Primavera e Berretti per serie A, serie B, Lega Pro e Under 17 per serie A e B) Basket (Al/ Under 20 elite, under 20 eccellenza) d Studenti coinvolti nella preparazione ai Giochi Olimpici Invernali e Paralimpici di Pyeongchang 2018, ai Giochi Olimpici estivi di Tokio 2020, ai Giochi Olimpici e Paralimpici giovanili estivi di Buenos Aires 2018, ai Giochi Olimpici e Paralimpici giovanili invernali di Losanna 2020 ovvero studente riconosciuto "Atleta di Interesse Nazionale" dalla Federazione o dalle Discipline Sportive Associate o Lega professionistica di riferimento Modalità di partecipazione alla sperimentazione studente - atleta di alto livello DM 935/2015 as 2016-17 La sperimentazione prevede una modalità base di partecipazione, tramite l'esclusiva approvazione del progetto formativo personalizzato (PFP) da parte del Consiglio di classe, in ottemperanza dei requisiti specificati nel DM935 e/o una modalità avanzata di partecipazione con richiesta specifica di utilizzo della piattaforma digitale, quale strumento integrativo a supporto della didattica con metodologia e materiali condivisi a beneficio delle scuole appartenenti alla rete di sperimentazione (art3 0M 935) Come aderire alla Sperimentazione studente - atleta di alto livello DM 935/2015 as 2016-2017 Inviare richiesta entro le 2359 del 16 dicembre 2ffl 6 tramite la scheda debitamente compilata (Allt!gato A) e l'attestazione (da parte della Federazione sportiva o delle Discipline Sportive Associate o Lega professionistica di riferimento) dell'appartenenza specifica alla tipologia di studente-atlt!ta di alto livello con l'indicazione in oggetto "sperimentazione studente-atlt!ta di alto livello DM 9~5/2015" al seguente indirizzo di posta elettronica: sperimentazionestudcntiatleti@istruzioneit Gli istituti scolastici saranno ammessi alla sperimentazione dell'utilizzo della piattaforma digitale, fino ad esaurimento del numero di accessi disponibili, secondo l'ordine di arrivo LJ1reLiune Generale per lo Studente, rlntcgrazirme e la Paneci7ione Ullicio V - Politiche sponive ~cola~tiche Tel06 584?_ c36~2~8~-3_62_0_-3_6c26 ~,-~mcacil:~d~''= uffi~ ~ci~os~@cisc<c~o~"~ '~"cit~ Viale Trastevere, 76/A- 00153 Roma Tcl 065849 2995-3337 e-mail dg~ipsegrc1cria ;~btrn1iom',t

~!kll9~aw?ir, M«f~ erutz ~ qj)pt,:,nedojie;, i/jide111a edt«atù_m d,; t<wntxwne e dijbpffu1-xày1u, @,;l"f'«ù),m' -f};,jwn;h1f-("r lo,_li,u/en«':, I'~%1U'-fp'ax,One <' la?pm4ecijurxùme Liflìcio V Po!iliche,punire 1col,L1ticl1t! delle richieste pervenute tramite posta elettronica, fatta salva la verifica dei requisiti, come da norma, da parte della Commissione Ministeriale La Commissione Ministeriale si riserva di valutari:! eventuali richieste che perverranno oltre il termine indicato per l'as 2016-17, mantenendo i1 compito di monitorare l'andamento generale della sperimentazione, verificandone lo stato di attuazione ed i risultati conseguiti Per eventuali chiarimenti utilizzare l'indirizzo e-mail sopra indicato Si ringrazia per la collaborazione IL CAPO PARTIMENTO Rosa Dc Pasquale ft---r/l '- Direzione Generale per lo StudenTe, l'ln1egra7ione e la Pm1ecizione Ufficio V - Politiche sportive scolastiche Td06 5849 3028-3629- 3626 e-matl:d st uit,uus@1slrnz1uncit Viale Trastevere, 76/A - 00 I S3 Rom;; Tel 06~R 19 299~- 3337 e-111ail dgsip segrctc1 ia r(islrn~iom: it

!Jt;ij,amnwnhf- d jf de-,na educatùm d,;,;;,,,,,xùnw e rl/lnwnaxw-ne fl,,:1"pxùnu, #;nrnz/ejtr1< lo ~-/iad(o,nh,~ (\%,l"ey}{(!xi,01w e la,'!j?-rdccrftaxw?'w Uffìciu V Pr1l11ic he sp1w11re 1('11!11s1iche Allee;ato: modello di adesione al programma sperimentale Allegato A Modello di lettera dì trasmissione (su carta intestata scuola) data e protocollo MIUR Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per 1o Studente, per l'integrazione e la partecipazione Al Direttore Generale Viale Trastevere, 76/A 00153-Roma email: sperimentazionestudentiatleti@istruzioneit Oggetto: Richiesta adesione Sperimentazione studente-atleta di alto livello DM 935/2015 as 2016-17 Dovranno essere indicati i seguenti elementi: - Dati anagrafici Studente-atleta - Descrizione sinlelka dello studente-atleta: - Indirizzo e classe di frequenza - Disciplina sportiva - Indicazione tipologia di atleta di alto livello (a/b/e/d) - Nome cognome e-mail del referente di progetto individuato dalla scuola ( tutor scolastico) - Nome cognome f'-mail del referente di progetto esterno (tutor sportivo) individuato dalla Federazione sportiva o dalle Discipline Sportive Associale o I ega professionistica di riferimento - Dichiarazione di aver predisposto e approvato un Progetto Formativo Personalizzato (PFP) che risulti ar,li atti della scuola, nel quale si specifica la modalilà di partecipazione alla sperimentazione (modalità base o modalità avanzata) - Attestazione df'lla Federazione sportiva o delle Discipline Sportive Associale o Lega professionistica <li riferimento e indicazione tipologia atleta di allo livello (a/b/e/ù) Timbro e data Il Dirigente Scolastico Direzione Generale per lo Studente, l'lntegratiun<;, e l" Park1:inune Ufficio V - Politiche sportive,wlush1:hc Td()6 5849 3628-3629- 3626 e-mail:d si ufficios@istruzioneit Viali' Trastevere, 76/A- 00153 Rum;; Te! 0658-t9 29'15-3337 e-mail: dg>rnsci,::rc1cna: di:,tn1z10ncit