CONCERTO PER L'EUROPA

Documenti analoghi
L'UOMO CHE NON CAMBIÒ LA STORIA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA giugno BUONGIORNO CERAMICA! Il lungo week-end della ceramica, a Faenza e nelle altre città italiane della ceramica.

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

CERAMICHE DÉCO. IL GUSTO DI UN'EPOCA

VITO E CLAUDIA PENONI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

LE MEDAGLIE DEL PASSATORE

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MCZ PADIGLIONE ESTATE:

COMPAGNIA ATTORI & TECNICI

L'ASTRONOMIA ATTORNO A NOI

IN EVIDENZA ANTEPRIMA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Casale Monferrato è un Classico

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 ottobre 2015 n. 111 IN EVIDENZA 1 / 4 ottobre #nuovomei2015

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

ERF 16 & MASINI MUSICA

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza novembre 2012 n. 43 Per info:

LA GALLERIA DEI CENTO PACIFICI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Scritto da Pietro Antonucci Venerdì 01 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre :02

IN EVIDENZA MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

FAENZA NELLA GRANDE GUERRA

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

PRESENTAZIONE DELLA NUOVA GUIDA DEL MIC

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Biennale della Ceramica e delle Architetture di Paesaggio

La Fira di Sett Dulur 2017

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

SREBRENICA. LA GIUSTIZIA NEGATA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

1 av 10 12/15/17 5:17 PM

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

PINACOTECA COMUNALE DI FAENZA PROPOSTA PROGRAMMA ATTIVITA 2011

30/09/2013 ITINERIS I

Per info:

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

CELEBRAZIONI MANFREDIANE Calendario Eventi programma preliminare

IN EVIDENZA. Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza aprile 2015 n. 100

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

Buon weekend! Ecco gli eventi a Lecco e provincia 1

Ozzano News N Marzo 2016

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013

Martedì 21 Luglio 2015

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

PAVULLOinfoESTATE2011

primavera estate appunti di viaggio primavera/estate a Saluzzo Con il contributo della

Fiera di Santa Giustina

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino

Pro Loco Sogliano. Comune Sogliano al R. Sogliano al Rubicone

DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE

TEMPORARY SHOP DELLA CERAMICA

MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Transcript:

Newsletter a cura dell Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza 1 15 maggio 2018 n. 173 Per info: cultura@comune.faenza.ra.it Vivifaenza ora è anche su Facebook: clicca "Mi piace" e diventa Fan! https://www.facebook.com/vivifaenza?ref=hl IN EVIDENZA 2 maggio IL CINEMA DELLA VERITA' Bagnini e bagnanti, film di Paolo Paleari e Luca Legnani Rassegna di docufilm al Ridotto del Teatro Masini - Ingresso gratuito Ridotto del Teatro Masini, Piazza Nenni 2, ore 21 Info: tel. 0546 21306 0546 22464 accademiaperduta.it 3 maggio L'ANDATA AL CALVARIO Un'iconografia cinquecentesca da Marco Palmezzano a Ferraù Fenzoni nelle collezioni della Pinacoteca, cento anni di un tema sacro. PITTURA D'ALTOFORNO. Impressioni di Giuseppe Tampieri per l'ilva 1956-1960 Due mostre di dipinti e disegni, con la presenza di Massimo Isola, Patrizia Capitanio e Claudio Casadio, inaugurazione ore 17.30 Pinacoteca Comunale, Via Santa Maria dell'angelo 9 Info: tel. 0546 680251 pinacotecafaenza.it 5 maggio CONCERTO PER L'EUROPA Concerto del Coro della Scuola di Musica Sarti e Senior Orchestra Scuola di Musica Schwäbisch Gmünd con la partecipazione di Children's Music laboratory, a cura della Scuola Sarti Teatro Comunale Masini Piazza Nenni 3, ore 18.30 6 maggio FARE EUROPA CON LE VAP Ride to learn in Europe, progetto europeo Faenza per l'europa. gara di vetture a pedali - XI Campionato Europeo. Ore 14.30 cerimonia di apertura, ore 17 inizio gara, durata 100 minuti. Circuito ciclistico via Lesi/via Cesarolo - Faenza Info. Tel. 0546 691121 comune.faenza.ra.it

6 maggio KINDERKONZERT 2018, Giochi Senza Frontiere Spettacolo finale del Workshop Internazionale di Children's Music Laboratory Bambini e genitori provenienti da tutta Italia, a cura della Scuola Sarti Teatro Comunale Masini Piazza Nenni 3, ore 10.45 10 11 12 13 maggio LA MUSICA NELLE AIE - CASTEL RANIERO FOLK FESTIVAL a cura di APS Castel Raniero Castel Raniero Dalle ore 19.30 di giovedì 10 maggio Info: tel. 339 7261421 programma completo: musicanelleaie.it 12 maggio LA NOSTRA TERRA Atmosfere ed Emozioni Mostra collettiva di pittura con Marisa Faccani, Claudia Corradini, Marinella Zaccherini e Domenica Pieli, presentazione di Livietta Galeotti Pedulli Inaugurazione ore 17 Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663-691666 comune.faenza.ra.it 5 12 maggio VISITE GUIDATE AL TEATRO MASINI 1787 Sabato 5, dalle ore 10.30 alle ore 12.30 Sabato 12, dalle ore 15.30 alle ore 17.30 visite guidate a cura di Pro Loco Faenza, posti limitati Info e prenotazioni: tel. 0546 25231 prolocofaenza.it/it/visite-guidate MOSTRE TEMPORANEE IN CORSO

Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19 Info: tel. 0546 697311 / 308 micfaenza.org Lenci. Collezione Giuseppe e Gabriella Ferrero Orari di apertura: martedì / venerdì 10-16, sabato domenica e festivi 10-17.30 4 marzo - 3 giugno 2018 Pinacoteca Comunale, via Santa Maria dell'angelo 9 Info: tel: 0546 680251 pinacotecafaenza.racine.ra.it L'andata al calvario. Un'iconografia cinquecentesca da Marco Palmezzano a Ferraù Fenzoni nelle collezioni della Pinacoteca, cento anni di un tema sacro. Mostra di dipinti Pittura d'altoforno. Impressioni di Giuseppe Tampieri per l'ilva 1956-1960 Due mostre di disegni, inaugurazione delle due mostre giovedì 3 maggio ore 17.30 Orari di apertura: sabato, domenica e festivi ore 10-18 apertura su richiesta (tel. 0546 680251) martedì / venerdì ore 10-13 Galleria Comunale d Arte, Voltone della Molinella 4/6 Info: tel. 0546 691663-691666 comune.faenza.ra.it Incontri d'arte, mostra collettiva di artisti veneti e romagnoli Orari di apertura: martedì, mercoledì, venerdì ore 16-19, giovedì, sabato e domenica ore 10-12 / 16-19 27 aprile - 6 maggio 2018 La nostra terra, atmosfere ed emozioni, mostra colletiva di pittura, Orari di apertura: da lunedì a domenica ore 10-12 / 16-19.30 9 maggio - 20 maggio 2018 Inaugurazione sabato 12 ore 17 Palazzo Esposizioni, Corso Mazzini 92 Info e programma: tel. 338 8188688 comune.faenza.ra.it Parla la scienza, Dalla Rivoluzione Galileo alle varie branche della scienza, mostra a cura dell'osservatorio Geodinamico Raffaele Bendandi Orari di apertura: da lunedì a domenica ore 10-12.30 / 16-19 Chiuso lunedì 25 aprile e martedì 1 maggio 20 aprile - 5 maggio 2018 Inaugurazione venerdì 20 alle ore 18,30 Biblioteca Comunale Manfrediana, via Manfredi 14 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it Il Liceo Torricelli nella Grande Guerra, mostra storica, Orari di apertura: da lunedì a venerdì ore 9-18.30, sabato ore 9-13 13 aprile - 31 maggio 2018 Malmerendi, Museo Civico di Scienze Naturali, via Medaglie d Oro 51 Info: tel. 0546 662425 museoscienzefaenza.it Orari di apertura: lunedì e giovedì ore 9.30-12 / 15-18 Museo del Risorgimento e dell Età Contemporanea, corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it Faenza e la Grande Guerra, mostra permanente Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 12 / 15 19 Voltone Dolcini, via Pistocchi Info: tel. 0546 691701 manfrediana2.racine.ra.it La Grande Guerra a Faenza raccontata attraverso i manifesti pubblici dell'epoca (1918-2018) Società Torricelliana di Scienze e Lettere, corso Garibaldi 2 Info: tel. 0546 682973 torricellianafaenza.it Museo Torricelliano e Biblioteca Torricelliana Orari di apertura: sabato ore 10 12, oppure su appuntamento

Aprile e maggio visita guidata nei giorni feriali dalle ore 11 alle ore 13 Mi.Mo Gallery, corso Mazzini 64, Info: tel. 0546 29940 Premio Europa Faenza, mostra collettiva di ceramica Orari di apertura: sabato ore 10 13 / 15.30-19, visite su appuntamento 5 maggio 24 giugno 2018 Inaugurazione sabato 5 maggio ore 18 Bottega Bertaccini Libri e Arte, corso Garibaldi 4 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Il volto, mostra di disegni 2017-18 dell'artista Pietro Lenzini Orari di apertura: ore 9.30-12.30 / 15.30-19.30 chiuso domenica e lunedì mattina 7 aprile - 26 maggio 2018 Faenza in mano, tracce di storia faentina, Arte e storia con i musei, chiese, palazzi, monumenti e lapidi della città, APP e Guida multimediale. AmaCittà e AmaMusei CALENDARIO MARTEDÌ 1 MAGGIO Piazza della Libertà, Azioneprimo maggio, laboratorio di teatro partecipato, a cura di Teatro Due Mondi, ore 11 Info: tel.0546 622999 3384580463

Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15. Apertura giorno festivo. Festa del lavoro. Orari di apertura: 8.30-18.30. Visita guidata ore 15.30 e ore 16.30. Info: tel. 0546 26493 palazzomilzetti.jimdo.com GIOVEDI' 3 MAGGIO Rione Nero, via della Croce 14, Comportamenti e stile nel medioevo, conferenza di Giuliano Vitali, ore 20.30 Info: tel 0546 681385 VENERDÌ 4 MAGGIO Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3, Sound Track: Il cinema a teatro, concerto con l'orchestra Arcangelo Corelli diretta da Jacopo Rivani, a cura della Libera Università per Adulti, ore 20.30 Info: tel. 0546 21710-348 7729456 Caffè Nove100, corso Mazzini 69/A, Viaggi di Carta, Due venerdì in giro per il mondo attraverso le pagine dei libri, incontro con i libri della Casa Editrice Polaris, a cura dell'associazione ViviAmo le Parole, ore 20.45 Info: tel. 3200637178 viviamoleparole SABATO 5 MAGGIO Biblioteca Comunale Manfrediana, via Manfredi 14, Biancaneve e i 7 Nani, lettura animata della fiaba in inglese, per bambini dai 5 agli 8 anni, ore 10 Info: tel. 0546 691700 manfrediana2.racine.ra.it Pro Loco Faenza, ritrovo presso Teatro Masini, piazza Nenni 3. Visite guidate al "Teatro Masini 1787", dalle ore 10.30 alle ore 12.30 Pro Loco Faenza, Voltone Molinella 2, ritrovo con mezzi propri presso il Cinedream, via Granarolo 156, Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo... Affreschi e storie di pellegrini, visita guidata all'oratorio di Croce Coperta a Lugo e al Mausoleo degli Sforza a Cotignola, ore 14.30 Museo Carlo Zauli, via Della Croce 6, La riscoperta di sè attraverso il movimento e la scultura, performance per danza e voce, workshop e aperitivo, dalle ore 17 alle 19 Info: tel. 0546 22123 museozauli.it Mi.Mo Gallery, corso Mazzini 64, Premio Europa Faenza, mostra collettiva di ceramica, inaugurazione ore 18 Info: tel. 0546 29940 DOMENICA 6 MAGGIO Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita alla mostra Lenci, inclusa nel prezzo del biglietto, ore 10.30 Palazzo Milzetti, Via Tonducci 15, Domenicalmuseo, orari di apertura: 9.30-18.30, ingresso gratuito Info: tel. 0546 26493 palazzomilzetti.jimdo.com Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19. Domeniche "animate" per famiglie: Impronte d'argilla. Tutte le sorprese della ceramica, laboratorio ceramico, ore 14.30 / 16.30, prenotazione obbligatoria. MERCOLEDI' 9 MAGGIO Scuola di Musica Sarti, via Santa Maria dell'angelo 23. Open Sarti, la Scuola di Musica a Faenza: dalle ore 17 alle ore 19 Tubi, Corde, Tasti e Archetti...per conoscere e provare gli strumenti, le voci, le attività di gruppo del percorso classico, dalle ore 19 alle ore 22 Jazz, Pop, Rock, Soul... per conoscere e provare gli strumenti, le voci, le attività di gruppo del percorso moderno.

VENERDÌ 11 MAGGIO Bottega Bertaccini Libri e Arte, corso Garibaldi 4. Albana - Una storia di Romagna, presentazione del libro di Giovanni Solaroli e Vitaliano Marchi, ore 18 Info: tel. 0546 681712 info@bottegabertaccini.it Teatro Comunale Masini, Piazza Nenni 3, Rondò, commedia brillante in due atti scritta e diretta da Tiziana Asirelli, ore 21 Info e prevendita: Katia Style via Fiera 1/a, tel. 0546 560525 3471410628 Malmerendi, Museo Civico di Scienze Naturali, via Medaglie d Oro 51, I buchi neri supermassivi, conferenza di Mauro Dadina, ore 21 Info: tel. 0546 662425 museoscienzefaenza.it SABATO 12 MAGGIO Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3. Open Sarti, la Scuola di Musica a Faenza: alle ore 10.30 Il mondo dei piccoli (2-7 anni), alle ore 11.30 Scegli lo Strumento per te (6-8 anni), alle ore 18.30 concerto Il segno del 12, Ensemble Sarti diretta da Pino Cimino. Pro Loco Faenza, ritrovo presso Teatro Masini, piazza Nenni 3. Visite guidate al "Teatro Masini 1787", dalle ore 15.30 alle ore 17.30 Pro Loco Faenza, Voltone Molinella 2, ritrovo in bici presso Pro Loco, Visite guidate dal "Centro Museale" alla Città e non solo... Passeggiando tra pini e calanchi, visita guidata da Castel Raniero all'olmatello e alle Fonti di San Cristoforo fra natura storia e tradizione, ore 14.30 DOMENICA 13 MAGGIO Cortile-Giardino Dopolavoro Ferrovieri, parcheggio via Cavour, La capanna rustica del giardino di Palazzo Milzetti, vicende storiche del giardino e visita guidata a cura di Marcella Vitali e associazione Italia Nostra, ore 10 Visita di una mostra fotografica a Palazzo Milzetti, ore 11.30 Info: tel. 0546 660668 Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19. Visita guidata gratuita alla mostra Lenci, inclusa nel prezzo del biglietto, ore 10.30 Museo Internazionale delle Ceramiche, viale Baccarini 19. Domeniche "animate" per famiglie: Un gatto nel piatto. Alla ricerca del gatto di Picasso, laboratorio ceramico, ore 14.30 / 16.30, prenotazione obbligatoria. LUNEDÌ 14 MAGGIO Municipio - Salone delle Bandiere, piazza del Popolo 31. Premiazione del 5 concorso di ceramica per le scuole elementari e medie dedicato all'europa, ore 9 Info: tel. 0546 25231 comune.faenza Teatro Comunale Masini, piazza Nenni 3. I Cavalieri della Cerca Perigliosa, rappresentazione teatrale degli studenti della Scuola Media Cova-Lanzoni, ore 20,45 Info: tel. 0546 25231 comune.faenza MARTEDÌ 15 MAGGIO Sferisterio Comunale di Porta Montanara, piazza Fratti 13, Il nostro Far West, proiezione di Roberto Manca e Marisa Medri, ore 20.45 Info: tel. 0546 664925 Centro Sociale Corbari, Associazione Acquerellisti Faentini, via Canal Grande 46, Lo schizzo come immagine

della realtà architettonica, cultura artistica a cura di Paolo Rava, ore 20.30 Info. 3476983855 Cancellazioni o modificazioni dell'iscrizione alla lista di distribuzione possono essere fatti nella seguente pagina web: http://liste.racine.ra.it/mailman/listinfo/vivifaenza o scrivendo all indirizzo di posta elettronica cultura@comune.faenza.ra.it a cui possono essere anche inviate altre richieste od informazioni. "Informativa sul trattamento dei dati personali" (Art. 13 D. Lgs 30/06/2003,n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.e.i.) : I suoi dati personali sono trattati, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 30.06.2006 n. 196 recante disposizioni in "materia di protezione dei dati personali", per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività dell'ente. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.