VIII Edizione Premio MIMOS - Bando di Concorso

Documenti analoghi
ETIC messi in palio da: AICA e ROTARY INTERNATIONAL. per tesi di dottorato di ricerca e di laurea magistrale sul tema:

Premi alle migliori Tesi di laurea e di dottorato in discipline chimiche in Sardegna

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DEL PREMIO REXROTH PER I GIOVANI PER LA MIGLIORE TESI DI LAUREA. 1 Edizione A.A

BANDO DI CONCORSO PER UN PREMIO DI LAUREA STEFANO PIERACCI PER IL 2010 XIV EDIZIONE

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

PREMIO PER GLI STUDI GLBTQ BANDO 2011

BANDO DI CONCORSO PER UN PREMIO DI DOTTORATO GIORGIO LEONARDI PER IL 2011 XXV EDIZIONE

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

PREMIO ETRA per tesi di laurea magistrale e di dottorato sull ambiente e lo sviluppo sostenibile

INU Sardegna. PREMIO Fernando Clemente. per tesi di laurea in materia di pianificazione territoriale ed urbanistica della Sardegna Bando di concorso

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

PREMIO PER UNA TESI DI LAUREA

ART. 2 REQUISITI GENERALI DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI CONCORSO PREMIO RUBES TRIVA SECONDA EDIZIONE

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

II Edizione anno 2018

Premessa. art.1 Destinatari e requisiti

Premio di laurea "Gianfranco Bellè" per tesi magistrali in materia di sport

I Edizione anno 2017

QUADRO GENERALE DI RIFERIMENTO

I L P R E S I D E N T E

Premio Tesi di dottorato 2016

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CALABRIA

BANDO PREMIO ALLA MEMORIA DEL PROF. LUCA BERTOLINI I EDIZIONE ANNO Art. 1 Requisiti di partecipazione

BANDO DI CONCORSO NAZIONALE PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO TESI DI LAUREA CGIL SULCIS IGLESIENTE 2013

DISTRETTO ROTARACT DISTRETTO ROTARACT DISTRETTO ROTARACT 2050 PREMIO UNIVERSITA IV Edizione Bando di Concorso

ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI SEZIONE ITALIANA DELLA REGIONAL SCIENCE ASSOCIATION INTERNATIONAL

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

in Filosofia del Linguaggio, da destinare ai migliori laureati magistrali di Sapienza Università di Roma. Art. 1 Numero e tipologia dei premi

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

BETTINO CRAXI. V Edizione PREMIO DI LAUREA.

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

Art. 1 Oggetto del bando Art. 2 Finalità e temi

BORSA ANASF IVO LA SCADENZA DEL CONCORSO È IL 30 NOVEMBRE Il bando e il modulo da inviare alla segreteria sono disponibili sul sito

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

PREMIO DI LAUREA ELENA MESSINA IN DIRITTO DELLA CONCORRENZA E TUTELA DEL CONSUMATORE SECONDA EDIZIONE

Art. 1 Numero e tipologia delle borse di studio. Art. 2 Requisiti generali d ammissione. Art. 3 Domanda e termine di presentazione

decreto IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova Via Cesare Battisti, 4 Palazzo Gonzaga Tel Fax Segreteria Generale

BANDO DI CONCORSO CITTADELLA E IL SUO TERRITORIO

BANDO DI CONCORSO PREMIO RUBES TRIVA 2017 PRIMA EDIZIONE 2017

Bando di concorso per l assegnazione del Premio di laurea dedicato alla memoria di Luigi Dallapiccola

Prot. n del 16/07/ [UOR: SI Classif. III/12]

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

Art. 1 Numero e tipologia delle borse

1 Premio Tesi 2017 Diètnatural University Award. Per maggiori info, consultare il sito

Premio Migliore Tesi Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

Bando di concorso per l assegnazione di tre premi di studio Prof. E. h. Dipl. - Ing. Klaus Fischer Edizione 2017

Bando di concorso per l assegnazione di tre premi di studio Prof. E. h. Dipl. - Ing. Klaus Fischer Edizione 2017

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DELPREMIO GENERALE TOMASO LOMONACO PER LA MIGLIORE TESI DI LAUREA. 1 Edizione A.A

EBAP con il patrocinio dei Dipartimenti Culture, Politica e Società, Economia e Statistica e Giurisprudenza

I L P R E S I D E N T E. Nell ambito delle attività previste dalla Fondazione Famiglia Pintaura per la promozione dello studio e della ricerca,

PREMIO ETRA per tesi di laurea magistrale e di dottorato sull ambiente e lo sviluppo sostenibile

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

BANDO DI CONCORSO PER IL 1 PREMIO CARLO PUCCI. organizzato dall'associazione PREMIO CARLO PUCCI

La Commissione individua i vincitori secondo un ordine di graduatoria definito sulla base dei seguenti criteri:

ASSOCIAZIONE ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI SEZIONE ITALIANA DELLA REGIONAL SCIENCE ASSOCIATION INTERNATIONAL

BANDO DI CONCORSO per l assegnazione della Borsa di studio IVO TADDEI Anno 2016

Art. 7 Trattamento dei dati personali

PASQUALI CRISTIANO KIKI A.I.D.O.

BANDO DI CONCORSO. Regolamento e Modalità di partecipazione

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DEL PREMIO ING. ANTONINO CIANCITTO PER LA MIGLIORE TESI DI LAUREA. 2 Edizione A.A

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO DI LAUREA IN MEMORIA DI ORIANO GIOGLIO. EDIZIONE 2018 scadenza 31 maggio 2018

PREMIO MENEGHETTI 2018

Bando 2010 Borse di studio e Premi per i dipendenti ed i figli dei dipendenti delle aziende aderenti al Fapi

Bando di concorso Premio nazionale DARC MAXXI per la storia e la critica dell arte italiana contemporanea. II Edizione, 2007.

IL RETTORE. vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente l istituzione del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica;

Bando di concorso per l assegnazione di un Premio di laurea intitolato Paolo Di Stefano su argomenti relativi alla sostenibilità ambientale.

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

BANDO DI CONCORSO PER UN PREMIO DI DOTTORATO GIORGIO LEONARDI PER IL 2019 XXXIV EDIZIONE

Federazione Italiana Giuoco Handball

Bando di concorso per l assegnazione del premio di studio Maria Rosa Calendoli edizione 2016

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

BANDO DI CONCORSO PER IL SECONDO Premio di Laurea in ricordo della dott.ssa Lisa Garbellini

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

PANATHLON CLUB DI ENNA. Bando di concorso

PREMI DI LAUREA REGOLAMENTO

PREMIO INTERNAZIONALE «DAVIDE MONTINO» III EDIZIONE BANDO UFFICIALE

BANDO DI CONCORSO NAZIONALE PER L'ASSEGNAZIONE DEL "PREMIO TESI DI LAUREA CAMMINO MINERARIO DI SANTA BARBARA 2019"

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO TESI DI LAUREA O DOTTORATO DI RICERCA. PRIMA EDIZIONE. (ENTRO LE ORE 12,00 DEL 01/03/2016)

Premio ENZO NEOLA 2013

Proroga dei termini dei bandi di borse di studio destinati a studenti in varie discipline presso Sapienza Università di Roma. I L P R E S I D E N T E

PREMIO CHIOMENTI DIRITTO E INNOVAZIONE DIGITALE DIRITTO, ECONOMIA E TECNOLOGIE: NUOVI STRUMENTI, ORGANIZZAZIONE E REGOLE PER LO

Premio di laurea e di dottorato Avvocatura per i diritti LGBTI Rete Lenford BANDO DI CONCORSO

cognome e nome, luogo e data di nascita, cittadinanza, codice fiscale, residenza e recapito eletto ai fini del concorso, specificando il codice di avv

Premio Tesi di Laurea del Rotary Club di Rieti

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 PREMIO PER TESI DI LAUREA IN MEMORIA DEL CONS. DOTT. GIUSEPPE DE LEO - A.A SOMMARIO

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli CONCORSO

I L P R E S I D E N T E

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI DUE PREMI DI LAUREA IN MEMORIA DEL DIRETTORE REGIONALE DELL INPS, DOTT

Premio di laurea MARY E NICOLA FACCENDA Edizione 2018

PREMIO FRANCESCO CERRETA 2^ Edizione

BANDO DI CONCORSO PREMIO DI STUDIO

Proroga dei termini dei bandi di borse di studio destinati a studenti in varie discipline presso Sapienza Università di Roma. I L P R E S I D E N T E

Transcript:

VIII Edizione Premio MIMOS - Bando di Concorso MIMOS (Movimento Italiano Modellazione e Simulazione www.mimos.it) è un associazione nata nel 2002 con l obiettivo di diffondere in Italia la cultura della Simulazione e della Realtà Virtuale. Nel corso degli anni MIMOS si è distinta nelle attività di promozione e condivisione della conoscenza nel settore della simulazione in tutte le sue applicazioni, organizzando periodicamente eventi nazionali o supportando quelli di carattere internazionale in Italia. Uno dei principali obiettivi di MIMOS è avvicinare gli studenti al mondo del lavoro creando un ponte di competenze tra domanda (industria) ed offerta (università). A questo scopo l Associazione bandisce con cadenza biennale Il Premio MIMOS per Tesi di Laurea/Dottorato. Art. 1 - Oggetto a) MIMOS indice l ottava edizione del concorso per l'assegnazione di n. 2 (due) Premi per Tesi di Laurea/Dottorato da destinare a laureati/neo-dottori di ricerca Italiani che abbiano svolto un lavoro teorico-sperimentale su argomenti concernenti Modellazione, Simulazione e Realtà Virtuale e le loro applicazioni. b) L obiettivo del Premio MIMOS è di promuovere la ricerca e lo sviluppo nel settore avvicinando le eccellenze universitarie alle esigenze industriali. Art. 2 - Destinatari a) Il concorso è riservato ai cittadini italiani che abbiano discusso la tesi di Laurea Magistrale/Specialistica o di Dottorato di Ricerca nel periodo 1 Novembre 2016-31 Dicembre 2018 presso una Università Italiana statale, non statale legalmente riconosciuta, incluse le università telematiche, scuole o istituti superiori ad ordinamento speciale, od estera che conferisca diploma accademico di secondo livello/laurea magistrale (ISCED 7), o diploma accademico di formazione alla ricerca/dottorato (ISCED 8). Art. 3 - Premi a) I premi, per un importo complessivo di 3.000 (tremila) saranno assegnati alla migliore tesi per ciascuna tipologia di diploma universitario come di seguito riportato: - Laurea Magistrale/Specialistica: 1.500 (euro millecinquecento/00) - Diploma di Dottorato: 1.500 (euro millecinquecento/00) b) Tesi di particolare rilevanza, pur non risultando vincitrici, potranno essere oggetto di Menzione Speciale. c) Inoltre, i. tutti i candidati, i cui lavori saranno ritenuti idonei, saranno iscritti a titolo gratuito come Soci Ordinari a MIMOS fino al 31 Dicembre 2020. ii. i Dipartimenti di appartenenza dei finalisti saranno iscritti a titolo gratuito come Soci Affiliati a MIMOS fino al 31 Dicembre 2020

Art. 4 - Domanda a) La domanda di partecipazione al concorso, redatta secondo il modello allegato al presente Bando, dovrà essere presentata inderogabilmente entro il 30 Aprile 2019 esclusivamente inviandola mediante messaggio di posta elettronica all indirizzo: premio@mimos.it. La corretta ricezione della domanda sarà confermata tramite messaggio di posta elettronica. b) Unitamente alla domanda il candidato, deve presentare: i. copia del certificato di laurea o autocertificazione (in formato.pdf o.jpg) con riportata la data di conseguimento del titolo e la votazione conseguita; In caso il lavoro di Tesi sia stato svolto congiuntamente da più candidati, la documentazione di cui al presente punto dovrà essere presentata da ciascun candidato. ii. un sommario della tesi di laurea contenenti le seguenti informazioni: - autore, - titolo, - relatore, - inquadramento del tema trattato e del lavoro svolto, - settore di applicazione (industria, aerospazio, medicina, architettura, ), - tipologia di tesi (design, progettazione, modellazione analitica, modellazione geometrica, simulazione sperimentale, realtà virtuale, ), - punti di originalità o avanzamento rispetto allo Sato dell Arte,(max 1 pagina) - eventuali pubblicazioni, iii. estratto della tesi di laurea, max 20 pagine in formato pdf, più eventuale bibliografia, in lingua italiana o inglese. iv. un video (opzionale) della durata massimo di 5 minuti derivato esclusivamente dalla esecuzione sperimentale della tesi stessa (no power point, né presentazione stile conferenza) illustrandone i relativi risultati, in formato avi, mpeg o h264,, fornendo un link per il download nel caso di dimensioni del file superiori agli 8MB. v. una lettera di presentazione, in formato pdf, sottoscritta da parte del/i relatore/i della tesi, che copra i seguenti punti: - impegno temporale nello svolgimento della tesi, - grado di autonomia nel lavoro svolto, - originalità dei risultati ottenuti, - applicabilità degli stessi, - rilevanza scientifica, industriale e/o culturale. vi. la liberatoria alla pubblicazione sul sito www.mimos.it del materiale di tesi fornito, secondo il modello allegato al presente Bando. c) L invio della Tesi completa non sarà preso in considerazione per la valutazione se non espressamente richiesto dalla Commissione. Art. 5 - Criteri di Valutazione I seguenti criteri di valutazione verranno utilizzati per l assegnazione del punteggio a ciascun lavoro pervenuto: a) Livello di aderenza alle tecnologie della simulazione e della realtà virtuale (determinante per la valutazione complessiva), b) Livello di rilevanza scientifica e/o industriale e/o culturale e/o sociale in dipendenza dell oggetto specifico del lavoro svolto,

c) Livello di originalità ed innovazione, in relazione allo stato dell arte in rapporto all ambito disciplinare indicato nella tesi, d) Accuratezza e chiarezza espositiva dello svolgimento, e) Correttezza, rigore formale, e correttezza e completezza della eventuale validazione sperimentale, f) Pubblicazioni: numero e tipo (pubblicazioni su libri, riviste, atti di convegno, ), in particolare per le tesi di dottorato, g) Voto di laurea (discriminante solo nel caso di parità di valutazione) In particolare, per la valutazione della rilevanza scientifica ed industriale vengono presi in considerazione gli aspetti innovativi dei lavori svolti, quali lo sviluppo di nuove teorie, di nuovi modelli matematici, sviluppo di prototipi, processi di simulazione, nuove metodologie, algoritmi e usi della computergrafica 3D, oltre alla presenza e/o opportunità di sviluppo brevetti. Art. 6 - Commissione a) La Commissione giudicatrice sarà costituita da almeno un membro del Consiglio Direttivo di MIMOS coadiuvato da membri esterni scelti insindacabilmente dal Consiglio Direttivo di MIMOS a completamento delle competenze necessarie per una corretta valutazione, evitando conflitti di interessi con i lavori pervenuti. b) La Commissione valuterà i lavori giunti secondo i criteri esposti nell articolo precedente. Se necessario potrà essere chiesta una integrazione della documentazione inviata per una ulteriore fase di valutazione. c) La Commissione esaminerà il materiale presentato dai candidati e, a suo insindacabile giudizio, redigerà la graduatoria dei lavori pervenuti. I vincitori del concorso saranno nominati dal Presidente di MIMOS secondo le modalità di seguito indicate nell Art.7. d) La Commissione si riserva inoltre di segnalare eventuali tesi giudicate meritevoli di una menzione speciale. Art. 7 - Vincitori a) I vincitori del concorso riceveranno comunicazione scritta del conferimento del premio a mezzo posta elettronica, o altro mezzo ritenuto idoneo dalla Commissione, entro il 30 Aprile 2019. Dopo aver ricevuto la comunicazione il vincitore dovrà tempestivamente contattare la Segreteria del Premio per confermare la partecipazione alla cerimonia di premiazione. b) La consegna del Premio avverrà nel novembre 2019 nel corso di un evento dedicato, durante il quale i vincitori, i finalisti e le menzioni speciali, avranno l opportunità di presentare il lavoro svolto. c) Il premio dovrà esser ritirato personalmente dai vincitori. Art. 8 Non Assegnazione a) Nel caso in cui non si presentassero Candidati oppure la Commissione Giudicatrice ritenesse di non assegnare uno o più premi di tesi di laurea, l'importo relativo sarà utilizzato per le successivi edizioni. Dati delle precedenti edizioni 1 edizione 2004: 11 sottomissioni (5 Dottorato 6 Laurea) 9 Università

2 edizione 2005: 12 sottomissioni (2 Dottorato 10 Laurea) 11 Università 3 edizione 2006: 14 sottomissioni (4 Dottorato 10 Laurea) 9 Università 4 edizione 2009: 29 sottomissioni (9 Dottorato 20 Laurea) 16 Università italiane + 2 Università estere 5 edizione 2011: 49 sottomissioni (13 Dottorato 36 Laurea) 25 Università 6 edizione 2013: 52 sottomissioni (14 Dottorato 24 Laurea) 23 Università 7 edizione 2016: 48 sottomissioni (16 Dottorato 32 Laurea) - 27 Università + 1 Università estera

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/La sottoscritto/a, nato/a il / /, C.F., residente in, via/piazza, tel/cell., email, laureato/a in presso l Università/Politecnico di Dipartimento in data / / discutendo la tesi dal titolo: Con Relatore il Chiar.mo Prof. (eventuali nominativi di candidati congiunti: ) CHIEDE di partecipare alla VIII Edizione Premio MIMOS per Tesi di Laurea/Dottorato concernenti Modellazione, Simulazione e Realtà Virtuale e le loro applicazioni. A tale scopo, in accordo al Bando di Concorso, si allega alla presente: copia del certificato di laurea/autocertificazione con riportata la data di conseguimento del titolo e la votazione conseguita; un sommario della tesi di laurea; un video relativo alla esecuzione della simulazione oggetto della tesi (opzionale); una lettera sottoscritta di presentazione da parte del/i relatore/i della tesi; la liberatoria alla pubblicazione del materiale fornito. Luogo e data Firma Informativa relativa alla tutela della privacy art. 13 del GDPR - Regolamento UE 2016/679 Ai sensi dell articolo 13 del GDPR - Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, il trattamento dei dati avviene unicamente per finalità atte al conseguimento degli scopi sociali e, comunque, connessi e strumentali alle attività dell'associazione, quali ad esempio: finalità connesse all acquisizione di informazioni, utili all attivazione o alla prosecuzione di rapporti con la nostra associazione; finalità connesse agli adempimenti degli obblighi di legge; Formula di consenso Acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo del GDPR - Regolamento UE 2016/679, l'interessato presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella suddetta informativa Luogo e data In fede La presente domanda debitamente compilata deve essere inviata via email all Organizzazione del Concorso all indirizzo premio@mimos.it

LIBERATORIA Il/La/i sottoscritto/a/i, Autore/i della Tesi di Laurea Sottomessa al VIII Edizione Premio MIMOS, autorizza l Associazione MIMOS (Movimento Italiano Modellazione e Simulazione) a pubblicare il materiale da me/noi fornito per il Concorso in accordo a quanto di seguito riportato. Tale materiale verrà pubblicato in formato pdf protetto sul sito web dell Associazione stessa (www.mimos.it) e su eventuali altri supporti (CD, pubblicazione cartacea, ) dopo la conclusione del suddetto Concorso. Sommario della Tesi di Laurea Autorizzo Non Autorizzo la pubblicazione Video (se fornito) Autorizzo Non Autorizzo la pubblicazione Tesi di Laurea completa (se fornita) Autorizzo Non Autorizzo la pubblicazione Inoltre, si dichiara con la presente che non esiste alcuna obiezione/riserva in materia di diritti di proprietà e/o diritti d autore. Luogo e data Firma del(i) candidato(i) Si prega di consegnare il presente modulo debitamente compilato all Organizzazione del Concorso inviandolo via email a: premio@mimos.it