V convegno OBIETTIVO FUNZIONE

Documenti analoghi
Città di Castello 17/18/19 Nov 2016

Città di Castello 16/17/18 Nov patrocinato da: Comune di Città di Castello. international. Organizzatore:

CoMaReclub. presenta: Giornate Novembrine a Città di Castello. 24/25/26 Novembre obiettivo FUNZIONE

Corso Avanzato di RNO a INDIRIZZO GNATOLOGICO. RELATORI Dr. E. Zaffuto Odt. P. Chiechi

Corso di Ortodonzia preventiva ed intercettiva OCCLUS-o-GUIDE, NITE-GUIDE, HABIT-CORRECTOR

Pagina web del master. n.d. Lingua di erogazione. Eventuali forme di didattica a distanza. Altre informazioni utili

PROGRAMMA ATTIVITÀ DIDATTICA 2018

PROGRAMMA ATTIVITA DIDATTICA 2019

Di nuovo a Rimini M I U G G

Giornate di Odontoiatria Pediatrica in onore del Prof. Giuliano Falcolini

ROMA APPROCCIO GNATOLOGICO NELLE RIABILITAZIONI ESTETICOFUNZIONALI COMPLESSE ECM

PROGRAMMA ATTIVITÀ DIDATTICA 2018

Presidente: Andrea Edoardo Bianchi Direttore Scientifico: Luca De Micheli PROGRAMMA SCIENTIFICO 2019

Curriculum Vitae. Europass. Informazioni personali. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i) Barbati Luigi

GBR. 6 Edizione. La ricerca del successo nella rigenerazione ossea guidata con membrane. Relatore: Dott. Andrea Grassi. Corso Teorico-Pratico

Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara

Corso di Aggiornamento

SABATO 25 E DOMENICA 26 MARZO 2017 CONGRESSO NAZIONALE R.M.P. INTERNATIONAL SCHOOL A.P.I.SWISS

Amici di Brugg. STRESA giugno 1 luglio IL GIOVEDÌ DEGLI AMICI DI BRUGG

Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari.

DI GESTIRE IL DIFETTO TRASVERSALE:

ORE 9 Anatomia e fisiologia dell ATM: Articolazione; muscoli; innervazione. L occlusione e le problematiche ascendenti o discendenti.

Ortodonzia al bivio Cosmetica o Funzione?

Endodonzia e altre discipline

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

La terapia odontoiatrica nel paziente anziano: aspetti clinici, etici ed economici. Crediti n. 5 Evento n

CORSO PIEZOSURGERY SU PREPARATO ANATOMICO

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

Curriculum Vitae Europass

Prosthetic connection

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI

PROGRAMMA SCIENTIFICO-CULTURALE

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018

PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO INTERNAZIONALE AIOP

Corsi accreditati ECM

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

CORSO SULLA DIAGNOSI PREVENZIONE E TRATTAMENTO DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE

L uso della RNO secondo Pedro Planas

BIO-ATTIVATORI A.M.C.O.P

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO DR.SSA MARISA RONCATI

CURRICULUM VITAE. INFORMAZIONI PERSONALI. Filippo Cardarelli Isernia (IS) ISTRUZIONE E FORMAZIONE.

CORSI PRATICI MASTER

Evoluzione dei protocolli implantari e digitali Milano, 23 giugno 2017

Corso di. Ortodonzia Precoce. Corso in fase di accreditamento. pisa Studio Dr. Francesco Pedetta Via Cavour, Pisa

Fisioterapia dei disordini cranio cervico mandibolari.

ALTAMURA APPROCCIO GNATOLOGICO NELLE RIABILITAZIONI ESTETICOFUNZIONALI COMPLESSE. ECM per il 2018

Master triennale in Implantologia

GIOVEDÌ 19 OTTOBRE ORE GIORNATA PRECONGRESSUALE Sala Samuele Valerio

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO CORSO RIVOLTO AD ODONTOIATRI E IGIENISTI

Corso di aggiornamento teorico pratico APPROCCIO BIOLOGICO ALLA IMPLANTOLOGIA E PERIMPLANTITE: dal PRGF alla distribuzione degli stress implantari

ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE: IL TRATTAMENTO ORTODONTICO GNATOLOGICO ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

Imaging e multidisciplinarietà nella patologia neoplastica del cavo orale e orofaringe

EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA. Master di II livello in Gnatologia clinica 1 edizione

Riabilitazione Odontoiatrica Neuro Mio Fasciale Piano di Studi a.a. 2011/ / MED/28 GIANNONI M. 2 MED/28 0,5 MED/28 MONACO A.

DISORDINI TEMPORO MANDIBOLARI E DOLORI ORO FACCIALI DIAGNOSI E TRATTAMENTO

Damon System: realtà clinica e gnatologica

DISORDINI TEMPORO MANDIBOLARI E DOLORI ORO FACCIALI DIAGNOSI E TRATTAMENTO

Endodonzia e altre discipline

SESSIONE SESSIONE HANDS ON VIDEO. RELATORE dott. Tommaso Grandi CORSO.01

TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI

Università degli studi di Pavia

CORSO ANNUALE TEORICO/PRATICO: PARODONTOLOGIA CLINICA

Rivolto agli Odontoiatri

scienza ed esperienza

Corso BASE Teorico Pratico di Riabilitazione Neuro Occlusale. RELATORI Dr. E. Zaffuto Odt. P. Chiechi

GNATOLOGIA ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO febbraio marzo marzo 2018 Sabato: 09:00-19:00 Domenica: 09:00-13:00

Martedì 24 Gennaio Dall Elettromiografia al Bite

Dott. Giuseppina Laganà. nata a Reggio Calabria il 25/05/1973

IX SEMINARIO INTERNAZIONALE

ATENEO VITA-SALUTE Cattedra di Clinica Odontoiatrica Dir. Prof. E. Gherlone

Settimana Culturale sulla neve

5-6 A p r i l e 2 019

Innovation Day I nuovi orientamenti dell odontoiatria moderna. Napoli, Hotel Ramada 23 novembre 2018 INNOVATION LIKE NO OTHER

Master triennale in Implantologia

MODELLAZIONE ANATOMICO FUNZIONALE ROMA CORSO TEORICO PRATICO

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli

Il partecipante dovrà equipaggiarsi di tutto il necessario per l esecuzione delle parti pratiche e per la necessaria documentazione fotografica.

scienza ed esperienza

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

ACCADEMIA DI DIAGNOSTICA ECOGRAFICA

CORSO PRATICO PER ODONTOIATRI E ODONTOTECNICI

FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA ORTODONTICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH

Università degli studi di Pavia

Corso Teorico Pratico per Assistenti alla Poltrona

Giornate di Studio La riabilitazione neurocognitiva nelle lesioni del nervo faciale. Santorso, marzo

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI

Master triennale in Implantologia

2016 n. 50 crediti ECM per tutti gli incontri

"Odontoiatria di qualità: le scelte per il futuro"

PERIOtraining Corso teorico-pratico di chirurgia parodontale

BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016

università degli studi di brescia VI CONGRESSO IAED

Transcript:

CoMaReclub presenta: Giornate Novembrine a Città di Castello 19/20/21 Novembre 2015 V convegno OBIETTIVO FUNZIONE

Opponendoci ad una evoluzione prettamente estetica imboccata dalla odontoiatria moderna in queste giornate novembrine vogliamo riaffermare il ruolo preminente della funzione nella impostazione diagnostico/terapeutica di ogni piano di trattamento. Intendiamo perciò che tale appuntamento (siamo già al quinto anno) diventi lo stato dell arte della ricerca in questo settore, solo apparentemente specifico, che dovrebbe invece rappresentare l obiettivo di ogni riabilitazione odontoiatrica. Le varie scuole (con l utilizzo degli strumenti da esse supportati) avranno così la possibilità di confrontarsi tra loro, senza astio, animosità o invidie, avendo tutte pari diritto e dignità nel mostrare le loro specificità nel raggiungere l obiettivo comune: la CORRETTA FUNZIONE dell apparato stomato-gnatico. Grazie Stefano Corti, Francesco Marcolin, Maurizio Reali, cioè il CoMaReclub

Co.Ma.Re.club Tifernum University Obiettivi: 1. cosa si intende per corretta funzione 2. quali strumenti si usano per evidenziarla 3. quali tecniche si utilizzano per raggiungerla 4. possibili correlazioni tra le varie tecniche questo studio della funzione sarà rapportato alle varie branche dell odontoiatria per cui le relazioni verteranno su ortodonzia, gnatologia, parodontologia e protesi, il tutto supportato dalla presentazione di numerosi casi clinici

RELATORI 5 CONVEGNO: rapporto forma/funzione in odontoiatria CoMaRe Dr. Stefano Corti le quattro fasi della terapia ortodontica Dr. Francesco Marcolin esiti nei trattamenti ortodontici Dr. Maurizio Reali - by-te Reali: indicato dall Anemia alla Zoppia Compari Dr. Edoardo Zaffuto - impiego degli AOF (apparecchi ortopedici funzionali) nelle patologie disfunzionali delle Atm Dr. Filippo Cardarelli nuovo approccio in ortodonzia funzionale: trattamenti precoci ed eruzione guidata con dispositivi elastodontici Dr. Luca Russo laterodeviazioni in dentizione decidua, mista e permanente Dr. Michele Bonfrate approccio globale odontoiatrico Dr. Andrea Papini rachide cervicale: relazioni anatomiche e funzionali con la mandibola Dr. Davide Di Gregorio Occlusione bilanciata in protesi fissa come terapia dei DTM Dr. Marzio Bonini il cervello plastico e la Riprogrammazione Motoria Dr. Pietro Manzini evidenze extrastomatognatiche nella Riprogrammazione Motoria Dr. Luca Ghelli/Odt. Tommaso Rossi soluzione di problemi in protesi fissa e mobile mediante la riprogrammazione motoria

Giovedì pomeriggio (19 novembre) (presso Hotel Le Mura): corso di ortognatodonzia e protesi Co.Ma.Re. : «Co.Ma.Re. all opera: indagini diagnostiche e risultanze cliniche» Ore 14,30 - presentazione dei relatori: dalla statica alla dinamica Ore 15,00 - Dr. Corti Stefano Ore 16,00 - Dr. Franco Marcolin Ore 17,00 - Dr. Maurizio Reali Ore 18,00 - PROGRAMMA break spazio per domande Ore 18,30 - Fine lavori Giovedì sera (ore 20,30): CENA Co.Ma.Re.

PROGRAMMA Venerdì 20 (presso la Sala Gotica del Museo del Duomo): CONVEGNO: «Obiettivo Funzione» 9,00 PRESENTAZIONE GIORNATA ORTODONTICA: la funzione in ortodonzia 10,00 Dr. Andrea Papini - rachide cervicale: relazioni anatomiche e funzionali con la mandibola 10,40 Dr. Stefano Corti le quattro fasi della terapia ortodontica 11,30 Dr. Francesco Marcolin esiti della terapia ortodontica 12,10 pausa pranzo 14,30 Dr. Edoardo Zaffuto - impiego degli AOF (apparecchi ortopedici funzionali) nelle patologie disfunzionali delle Atm 15,10 Dr. Luca Russo - laterodeviazioni in dentizione decidua, mista e permanente 15,50 break 16,10 Dr. Filippo Cardarelli - nuovo approccio in ortodonzia funzionale: trattamenti precoci ed eruzione guidata con dispositivi elastodontici 16,50 Dr. Michele Bonfrate approccio odontoiatrico globale fine lavori Venerdì sera (ore 20,30): CENA dalla LEA

PROGRAMMA Sabato 21 (presso la Sala Gotica del Museo del Duomo): CONVEGNO: «Obiettivo Funzione» 9,00 PRESENTAZIONE GIORNATA GNATOLOGICA: interazione occlusione/atm/vertebre 9,30 Dr. Luca Ghelli/Odt. Tommaso Rossi soluzione di problemi in protesi fissa e mobile con la riprogrammazione motoria 10,10 Dr. Davide Di Gregorio - Occlusione bilanciata in protesi fissa come terapia dei DTM 10,50 break 11,10 Dr. Marzio Bonini - il cervello plastico e la riprogrammazione motoria 11,40 Dr. Pietro Manzini - verifiche e risultati della riprogrammazione motoria 12,10 Dr. Maurizio Reali - by-te Reali: dall Anemia alla Zoppia 12,50 discussione e termine del convegno

per INFORMAZIONI, ISCRIZIONI e PRENOTAZIONI alberghiere contattare: Dr. MAURIZIO REALI cell. 3355385971 CRT/MICHELE BUFFA cell. 336 710354 drmreali@gmail.com info@lacalifornia.com ISCRIZIONE (in sede congressuale): Medici Odontoiatri: 200 (+IVA) / Odontotecnici: 150 (+IVA) (break e pranzo del venerdì compresi nel prezzo) ORGANIZZATORE:

altro obiettivo funzionale vi aspettiamo numerosi