REGOLAMENTO CONTEST FOTOGRAFICO Floranet: fiori appenninici, bellezza in posa

Documenti analoghi
Avviso pubblico concorso fotografico #IncantaLazio

REGOLAMENTO I CONCORSO FOTOGRAFICO XVIII CONGRESSO CONFEDERALE

CIAK RICICLA! REGOLAMENTO CONCORSO VIDEO

Concorso fotografico OBIETTIVO MARTINENGO

Primo Concorso Fotografico Carlo Sgorlon Scorci di Romanzi

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO Donne in positivo

UN EVENTO ORGANIZZATO DA. Concorso Fotografico INFO REGOLAMENTO ISCRIZIONE ASSESSORATO AL COMMERCIO

CONCORSO FOTOGRAFICO Monreale Oggi

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO UN CLICK, UN RICORDO

CLICK, ALIENI TRA NOI

Comune di Monteu da Po

2 EDIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO DIGHE E TERRITORIO ANNO 2019

CONCORSO FOTOGRAFICO

Obiettivo geologo Scatti sull'intervento del geologo nel paesaggio

ROTONDA FOTO CONTEST

Comune di FAVARA Scuole e Associazioni territoriali FESTA DELLA LEGALITA 9^ Edizione FESTIVAL DELLA STRADA DEGLI SCRITTORI

L Italia in uno scatto

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO PETRALIA SOPRANA IN UNA STANZA

IL MIO PAESE OGGI. Luogo da scoprire

Regolamento concorso fotografico Il Borgo più bello d'italia in uno scatto

Art. 3 Diritti e responsabilità dei partecipanti Art.4 Termini e giuria Art.5 Premiazione Art.6 Diritto d autore e trattamento dati personali

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DI UNO SPOT TELEVISIVO E DI UNO SPOT RADIOFONICO PER L ANTENNA EUROPE DIRECT DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO

ROTARY INTERNATIONAL Distretto Club di Manfredonia Presidente Lorenzo Mantuano. in collaborazione con la L.N.I. - Sez.

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO NUOVI SGUARDI

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO #BookPhoto (Approvato con Deliberazione della Giunta Comunale N. 123 del 29 aprile 2017)

3 Concorso Fotografico con il fine di sensibilizzare al tema della salute mentale. Scatti di Salute Mentale I LUOGHI DEL CUORE

Economia come la vedo io! Concorso fotografico. Regolamento

CONCORSO FOTOGRAFICO Un nuovo punto di vista

SCATTI DI SALUTE MENTALE

Per qualunque informazione:

1 CONCORSO FOTOGRAFICO

I vincitori saranno premiati con originali riconoscimenti e le opere migliori esposte al pubblico.

P H O T O S I N T E S I ^ edizione

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO. IL VERO PAESE DEI BALOCCHI ed. 2015

Onlus. Scheda del volontario Nome Cognome.. Residenza. Data e luogo di nascita :. Telefono..cell. mail... Istruzione e formazione :..

CONCORSO FOTOGRAFICO Premio Foto Max

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO CALENDARIO EBT 2018

L Oltrepò in un click

3 Concorso fotografico Stefano Francisetti. "Angoli nascosti nelle Frazioni e Alpeggi della Valle di Ribordone

REGOLAMENTO RASSEGNA FOTOGRAFICA COLLETTIVA IL CAMBIAMENTO CLIMATICO IN UN CLICK

Sellia Foto Film Festival Borghi da RiScoprire

Unione dei Comuni Valle degli Iblei Bando di Concorso fotografico

L Oltrepò in un click

Dove la terra diventa mare L intertidale da Ancona al Conero

Regolamento Concorso Fotografico 2015

CONCORSO FOTOGRAFICO. Ambiente e Risorse naturali del Canton Ticino: Mobilità e Popolazione, Territorio, Acqua BANDO DI CONCORSO REGOLAMENTO

COMUNE DI PORTO TOLLE

Comune di Casamassima

CARTOLINE DA CIVITAVECCHIA ED I colori della città

nei Bixinaus e dintorni

#ACQUAPROTAGONISTA. 2a EDIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO. La nostra acqua

Art. 3 Destinatari La partecipazione è aperta a tutti, gratuita ed implica l accettazione del seguente regolamento.

terrambiente MAGGIO 2016 Concorso fotografico tra cultura del costruito e paesaggio Comune di Samassi Assessorato alla Cultura

CONCORSO FOTOGRAFICO ELEMENTS

CONCORSO FOTOGRAFICO GORDOLA IN UN CLICK

1^ edizione Concorso Fotografico L APE IL MIELE E L AMBIENTE

LA CITTA CHE CAMBIA, LA CITTA CHE VERRA BANDO

GENIUS LOCI. Concorso fotografico

Regolamento Concorso Fotografico "La Collina Novarese: un Bene Comune"

SINISCOLA IN UN FLASH BANDO

CONCORSO FOTOGRAFICO CATTURA LA NATURA II edizione

CLUB ALPINO ITALIANO

GIRO DEL LAGO DI SANTA CROCE - 18 agosto 2019

V CONCORSO FOTOGRAFICO. Una foto per Isabella

IV CONCORSO FOTOGRAFICO. Una foto per Isabella

FORME COLORI. Moniga. Biblioteca SUGGESTIONI MONIGA: concorso FOTOGRAFICO. Info: Biblioteca di Moniga Piazza San Martino 1 - Moniga del Garda (BS)

Regolamento Concorso Fotografico "ENERGIE"

LAZIO YOUth CARD ti fa scoprire l Europa con l Interrail

CONCORSO FOTOGRAFICO 2012 CITTA DI TORRE DEL GRECO - Seconda Edizione -

REGOLAMENTO DEL CONCORSO FOTOGRAFICO IL CAVALLO FRISONE, MITOLOGIA E TRADIZIONE

1 a EDIZIONE CONCORSO DI FOTOGRAFIA

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO

LA MIA L AQUILA FORME, ESPRESSIONI DELLA MIA CITTÀ

Concorso fotografico CATHEDRALS OF LIGHT promosso da PAOLO CASTELLI S.p.A in collaborazione con Bologna Design Week 2017.

NOTA DI TRASMISSIONE REGOLAMENTO PRIMO CONCORSO FOTOGRAFICO 12 SFUMATURE D AMORE-SCATTI 2017

6 CONCORSO FOTOGRAFICO

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO

COMUNE DI PORTO TOLLE. Assessorato Attività Produttive e Turismo BANDO

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO PER LA PROMOZIONE DEI QUADRI PLASTICI - AVIGLIANO

L immagine dell assistenza infermieristica nella realtà Lombarda: ieri e oggi

CARTOLINE DA CIVITAVECCHIA ^ edizione: Una città in movimento

Pro Loco Castelpoto Piazza Garibaldi c/o Municipio Castelpoto (BN) Codice Fiscale Partita IVA

Sellia Foto Film Festival Borghi da RiScoprire

(Sezione Emilia Romagna) Bando di partecipazione al 3 concorso fotografico. Maschere e Identità

L albero di natale più bello Promosso da kon.el.co.

SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO CAMPER DA COPERTINA

DALLA TRADIZIONE AL FUTURO

CONCORSO FOTOGRAFICO OBIETTIVO IN-CANTA-TO NEL VCO

1 Contest Fotografico Analogico..Contemporaneo

Concorso Fotografico. Fotografa l energia che cambia

Concorso fotografico La Montemurlo nascosta

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!

CITTÁ DI SASSO MARCONI

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO UNO SCATTO PER POVEGLIANO IV edizione

Medievale a Vicopisano

come il bruco diventò farfalla

Il Gruppo Unitalsi di Riposto bandisce la 1ª Edizione del Concorso Fotografico Scatti d amore

Transcript:

REGOLAMENTO CONTEST FOTOGRAFICO Floranet: fiori appenninici, bellezza in posa Il progetto Floranet Life si pone l obiettivo di salvaguardare e valorizzare sette specie vegetali di interesse comunitario presenti in tre Parchi Naturali dell Appennino Abruzzese: il Parco Nazionale della Majella, il Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Nell ambito del progetto (Azione E2: eventi di comunicazione), con il fine di diffondere ulteriormente l interesse sulle specie floristiche appenniniche nei confronti di escursionisti e degli amanti della fotografia naturalistica, è indetto un Contest fotografico che avrà come protagonista la flora dell Appennino. L attività è rivolta alla partecipazione di studiosi, amanti della montagna, appassionati di fotografia in generale che sono invitati a presentare foto scattate nelle tre aree protette coinvolte. Diamo pertanto il via ad un Contest triennale (a partire dall annualità 2018 per concludersi nel 2020) che culminerà con la realizzazione di un calendario digitale annuale da parte delle tre aree protette indicate e da loro promossi nelle rispettive annualità di progetto, attraverso la stampa della relativa edizione, comunque scaricabile in formato PDF. La partecipazione al contest prevede l accettazione integrale del seguente regolamento. ORGANIZZATORE Ente promotore e curatore è Legambiente Onlus (di seguito definito Organizzazione), in collaborazione il resto del partenariato di progetto: Ente Parco Nazionale della Majella (capofila), Ente Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise, Ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino, Università di Camerino. TEMA L iniziativa invita a raccontare, attraverso immagini, la bellezza del patrimonio floristico del nostro Appennino e le specie vegetali di importanza comunitaria e non, da scoprire e riscoprire. Ciascuna di essa per quanto nota offre a chi la guarda e osserva l occasione di essere riscoperta, guardando con occhi nuovi oltre i luoghi comuni, cercando un altro punto di vista, dentro un paesaggio o un particolare unico da condividere. MODALITA DI PARTECIPAZIONE La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti i fotografi non professionisti e senza limiti d età purché maggiorenni. Le immagini dovranno ritrarre specie floristiche spontanee dei Parchi, nel rispetto dei regolamenti vigenti e senza arrecare danni alle specie

spontanee, né frequentando territori dove è interdetto l accesso. Ogni partecipante potrà inviare un massimo di tre fotografie da inviare unitamente alla liberatoria e alla scheda di iscrizione debitamente compilate e firmate. Sono esclusi dalla gara i membri della commissione giudicatrice e i rispettivi familiari, nonché tutti i soggetti che a vario titolo collaborano all organizzazione del contest. L attività è esclusa dalla normativa delle manifestazioni a premio, come previsto dal D.p.r. 430/2001, in quanto la presente competizione è promossa con lo scopo di utilizzare le opere realizzate; nello specifico le immagine raccolte saranno utilizzate per la realizzazione di una mostra artistica. CARATTERISTICHE TECNICHE IMMAGINE Sono ammesse fotografie a colori con inquadrature preferibilmente orizzontali. La risoluzione di ciascuna foto deve essere di 300 dpi e in formato JPEG (.jpg). Non sono ammesse opere realizzate al computer. Le fotografie dovranno essere inedite. Ogni immagine deve avere numero progressivo ed essere titolata indicando anche la località in cui è stato realizzato lo scatto. Le immagini non conformi alle specifiche non verranno prese in considerazione. MODALITA E TERMINI DI CONSEGNA DEL MATERIALE L Organizzazione fisserà ad inizio di ciascun anno il Contest annuale di riferimento: 2018 per il Parco Nazionale della Majella, 2019 per il Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise, il 2020 per il Parco Naturale Regionale Sirente Velino. La consegna delle opere, unitamente alla domanda d iscrizione e alla liberatoria allegate, potrà avvenire con le seguenti modalità entro il 20 ottobre di ogni anno: - Posta elettronica all indirizzo: lifefloranet@gmail.com - Online, all occorrenza per files di grandi dimensioni, tramite il sistema wetransfer.com Iscrivendosi al contest, i partecipanti accettano incondizionatamente il presente regolamento. PREMI Le prime 12 fotografie classificate per ogni annualità avranno il riconoscimento di andare a realizzare il calendario annuale delle tre aree protette (rispettivamente calendari del 2019, 2020 e 2021). Le altre fotografie avranno la possibilità di essere comunque selezionate per realizzare una mostra fotografica prevista ogni fine anno a turno in ognuna delle tre aree protette e, inoltre, saranno pubblicate sul sito internet di progetto e la relativa pagina Facebook in un apposita gallery dedicata al Contest. GIURIA

La giuria nominata dall'organizzazione, esprimerà un giudizio insindacabile. PRIVACY, RESPONSABILITA DELL AUTORE E FACOLTA DI ESCLUSIONE Ogni partecipante è responsabile del materiale da lui presentato al contest. Pertanto si impegna ad escludere ogni responsabilità dell Organizzazione del suddetto nei confronti di terzi, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dal D. Lg. 30 giugno 2003 n. 196, nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come sensibili. Ogni partecipante dichiara inoltre di essere unico autore delle immagini inviate e che esse sono originali, inedite e non in corso di pubblicazione, che non ledono diritti di terzi e che qualora ritraggano soggetti per i quali è necessario il consenso o l autorizzazione egli l abbia ottenuto, mantenendo indenne l Organizzazione da qualsiasi pretesa e/o azione di terzi e saranno tenuti a risarcire l Organizzazione da qualsiasi conseguenza pregiudizievole che dovesse subire in conseguenza della violazione di quanto dichiarato, ivi incluse eventuali spese legali anche di carattere stragiudiziale. L Organizzazione non sarà dunque responsabile per eventuali pretese e/o azioni di terzi tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, richieste di risarcimento o lamentele per violazione di diritti d autore e/o d immagine e per danni relativi al contenuto delle fotografie. L Organizzazione si riserva, inoltre, di escludere dal contest e non pubblicare le foto non conformi nella forma e nel soggetto a quanto indicato nel presente bando oppure alle regole comunemente riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei partecipanti e dei visitatori. Non saranno perciò ammesse le immagini ritenute offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali. DIRITTI D AUTORE E UTILIZZO DEL MATERIALE DEL CONTEST I diritti sulle fotografie rimangono di proprietà esclusiva dell autore che le ha prodotte, il quale ne autorizza l utilizzo per eventi o pubblicazioni connesse al Contest stesso e per attività relative alle finalità istituzionali di progetto o promozionali. Ogni autore è personalmente responsabile delle opere presentate e si autorizza l'organizzazione alla riproduzione su catalogo, pubblicazioni, cd e su internet del materiale inviato e a renderlo fruibile al pubblico. Tale facoltà è concessa a titolo gratuito e senza avere nulla a pretendere. Si informa che i dati personali forniti dai concorrenti saranno utilizzati per le attività relative alle finalità istituzionali o promozionali secondo quanto previsto dal D.Lg. 30 giugno 2003 n. 196. Il materiale inviato non sarà restituito. DISPOSIZIONI GENERALI

L Organizzazione si riserva il diritto di modificare e/o abolire in ogni momento le condizioni e le procedure aventi oggetto il presente contest prima della data di sua conclusione. In tal caso l Organizzazione provvederà a dare adeguata comunicazione. DOMANDA ISCRIZIONE II/La sottoscritto/a: Nato/a a: Prov. il Residente in: Prov, via cap tel: email: CHIEDE di essere ammesso/a partecipare al Contest fotografico Floranet: fiori appenninici, bellezza in posa realizzato nell ambito del progetto Floranet Life (LIFE15 NAT/IT/000946) Il/la sottoscritto/a dichiara, sotto la propria responsabilità: a) di non avere usufruito, per la medesima opera, di altro premio nell'anno al quale si riferisce il bando; b) di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni eventuale cambiamento dei recapiti sopra indicati; c) di essere a conoscenza di tutte le indicazioni contenute nel bando di concorso, accettandole incondizionatamente. Il/La sottoscritto/a allega, inoltre, alla presente domanda: la liberatoria all'utilizzo del materiale inviato ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d autore, l utilizzo del materiale in esclusiva/non in esclusiva all organizzazione, anche ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (GDPR); Il/La sottoscritto/a esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, per gli adempimenti connessi alla presente selezione. Data,

Firma ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Liberatoria per l'utilizzo delle opere fornite per il Contest fotografico Floranet: fiori appenninici, bellezza in posa II/La sottoscritto/a:... Residente in: nato/a a Prov.... il indirizzo di posta elettronica:.. telefono: con la presente, nella propria qualità di titolare esclusivo per tutto il mondo del materiale fornito nell ambito del progetto Floranet Life (LIFE15 NAT/IT/000946) consistente in n.. fotografie/video (le predette fotografie/video saranno dette qui di seguito il materiale ) CEDE 1. A titolo gratuito, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d autore, l utilizzo del materiale in esclusiva/non in esclusiva a Legambiente Onlus, anche ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (da ora in poi GDPR), di sfruttare e consentire di sfruttare il Materiale (immagini o video ripresi) sul sito internet del progetto Floranet Life e dei partner dello stesso, attraverso ogni tipo, modo, mezzo e sistema di utilizzazione attualmente conosciuti (a mero titolo esemplificativo, TV, radio, internet, social network, telecomunicazioni, sistemi analogici e/o digitali, on line e off line, su carta stampata o ad altre forme di pubblicità, manifestazioni, programmi e spettacoli vari e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione come giornali o quotidiani locali etc.) o inventati in futuro, in tutto o in parte, anche rieditandolo/i a discrezione di Legambiente Onlus stessa, senza limiti di territorio, di durata e di passaggi, anche mediante cessioni totali o parziali a terzi. 2. I predetti diritti di Legambiente Onlus decorrono dalla consegna del Materiale e sono concessi a Legambiente Onlus gratuitamente ed irrevocabilmente anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d autore. 3. Il/la sottoscritto/a garantisce: che non ha concesso a terzi diritti confliggenti e/o in contrasto con i suddetti diritti di LEGAMBIENTE ONLUS; che ha pieno titolo, legittimazione e tutte le liberatorie necessarie firmate da tutti gli aventi diritto interessati per concedere tali diritti a Legambiente Onlus; che ha provveduto a compensi, spese ed oneri di ogni tipo verso tutti coloro che eventualmente appaiono nel Materiale o hanno comunque partecipato alla sua realizzazione;

che il Materiale non contiene/elementi di pubblicità diretta, indiretta e/o subliminale e nulla che violi leggi, regolamenti o diritti di terzi; 4. Il/La sottoscritto/a terrà indenne Legambiente Onlus da qualsiasi pretesa le venga mossa in merito a tutto quanto precede ed agli usi che Legambiente Onlus e suoi aventi causa faranno del Materiale in ottemperanza a quanto sopra, manlevando Legambiente Onlus da qualsiasi azione o pretesa che possa, in relazione a ciò, essere mossa o avanzata da terzi, anche per l esercizio dell azione in giudizio ove ciò costituisca un fatto reato. 5. Sono/Siamo al corrente e non ho/abbiamo alcuna obiezione al riguardo, che il Materiale ceduto gratuitamente a Legambiente Onlus dà alla stessa il diritto di effettuare il suo più ampio utilizzo, attraverso ogni tipo, modo, mezzo e sistema di utilizzazione attualmente conosciuti o inventati in futuro. 6. Prendo atto che i dati personali forniti con la presente, verranno da Voi utilizzati, con o senza l ausilio di strumenti elettronici e di ogni possibile software, per ogni trattamento previsto dal GDPR. 7. I dati personali da Voi forniti, ivi incluso il ritratto contenuto nelle fotografie/video, formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della vigente normativa e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e riservatezza cui è ispirata l'attività di Legambiente. Tali dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal GDPR. 8. Prendo atto che Titolare del trattamento ad ogni effetto di legge è Legambiente Onlus con sede legale in Roma Via Salaria, 403 e l interessato in qualsiasi momento può esercitare tutti i diritti indicati degli artt. 14 a 22 e dell art. 34 del GDPR, in particolare la cancellazione, la rettifica o l integrazione dei dati, con comunicazione scritta da inviare a Legambiente Onlus, Via Salaria, 403-00199 Roma o E-mail. legambiente@legambiente.it - PEC: legambiente@pec.legambiente.it. I Responsabili del trattamento sono puntualmente individuati nel Documento sulla Privacy, aggiornato ogni anno, e debitamente nominati. 9. Il materiale verrà conservato negli archivi informatici di Legambiente Onlus e le finalità di tali pubblicazioni sono meramente di carattere informativo/promozionale oltre che per uso istituzionale dell associazione. I dati raccolti verranno conservati negli archivi associativi per avere una memoria storica degli eventi e delle attività associative che utilizza per le pubblicazioni storiche periodiche. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente. 10. Confermo/confermiamo altresì il mio / nostro consenso alla comunicazione dei dati personali medesimi, in favore dei destinatari indicati e nei limiti delle finalità evidenziate. Inoltre, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 codice civile, approviamo specificatamente le seguenti clausole: n1); 2); 3); 4); 5); 6); 7); 8); 9); 10). Data Il partecipante (firma)