Domenica 13 gennaio 2019 BATTESIMO DEL SIGNORE. Gesù stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo...

Documenti analoghi
nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore Santa Messa nella Cappella di Tuori

PROTEGGIMI, O DIO: IN TE MI RIFUGIO

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

CALENDARIO DELL ANNO PASTORALE

OTTOBRE GIOVEDI 1 Comunione agli ammalati S.Filastro Festa degli angeli custodi e dei nonni

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Lunedì 28 Dicembre 2015 Santi Innocenti, martiri Ore 18:00 in cappellina Defunti di Fogal Valerio; Cerantola Luigi, Giuditta e figli.

Parrocchie di Villongo CALENDARIO PASTORALE

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 gennaio 2016

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Calendario Parrocchiale

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

Parrocchia San Giovanni Crisostomo. Calendario Anno Pastorale

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

COMUNITA' IN CAMMINO Foglietto bisettimanale degli Avvisi Parrocchiali Dal 21 Febbraio al 7 Marzo 2015

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA: LE TENTAZIONI QUARESIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

GENNAIO 2013 MARTEDÌ 1 MARIA SS. MADRE DI DIO

Diocesi di Teramo-Atri

Comunità Magnificat - Fraternità di Marti. Mese di Settembre 2015

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SETTIMANA MARIANA con la madonna di fatima

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2013/2014

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015:

PROGRAMMA dal 29 agosto al 13 settembre 2015

Domenica 4 ottobre 2015 XXVII Tempo Ordinario

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

il Volto Giovane della Chiesa di Concordia -Pordenone ON WEB Un ANNO PASTORALE per ADOLESCENTI e GIOVANI attività

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016

Quaresima Cammino degli adulti. Unità Pastorale Centro Storico Brescia

La voce de "Gli Amici"

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

BATTESIMO DEL SIGNORE

A Marghera Incontro tra noi; poi con il Ministro Provinciale e pranzo tutti insieme con le Sorelle alcantarine

CALENDARIO Gruppo PreAdo Settembre preghiera di apertura anno oratoriano incontro genitori II/III Media

Missione Popolare Parrocchie San Zeno e San Bernardino novembre 2012

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

CURIA DIOCESANA BRESCIA. Organigramma della Curia, foglio presenze, orari di ricevimento, orari apertura e sedi degli uffici

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

Giovani, da 120 anni.

22 SETTEMBRE 2013 FESTA DELLA CATECHESI

Pro r p o ost s e past s or o a r li l per l'anno 2010/2011

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

C O M U N E di M I S T R E T T A

lun mar mer gio ven sab dom

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

ISTITUTO NAZIONALE PER LA GUARDIA D ONORE ALLE REALI TOMBE DEL PANTHEON. L Ispettore della Toscana: Giovanni Duvina

Il Richiamo DEDICAZIONE DEL DUOMO

Calendario del Percorso per i bambini di II elementare e i loro genitori

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi S. AGATA MILITELLO (ME)

1giovedì PARROCCHIA S. CLETO A CASALE SAN BASILIO RELIGIOSE DEL SS.SACRAMENTO (casa di procura) PARROCCHIA S. MARIA CONSOLATRICE RELIGIOSE

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO

Parrocchie nella città

Elenco mercati ordinari

MODELLO SCHEMATICO DI PROGRAMMAZIONE PER L IRC SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA

EDUCAZIONE RELIGIOSA

Con noi divise il pane

PARROCCHIA di SAN SIMEON PROFETA - VENEZIA ATTIVITA SETTIMANALI QUINDICINALI MENSILI. LUNEDI Lectio divina sul Vangelo della Domenica (Canonica)

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO

1)PROGETTO PSICOMOTRICITÀ EDUCATIVA E PREVENTIVA NIDO E MATERNA

20 ottobre Nell attesa di incontrarci, vi salutiamo cordialmente. don Emanuele e i catechisti del primo annuncio

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale

PROGRAMMA dal 7 marzo al 22 marzo 2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

Natale del Signore: annuncio di unità e di pace su tutta la terra: tempo di buone opere e di intensa carità. Papa Giovanni XXIII (28 dicembre 1958)

RINNOVAMENTO NELLO SPIRITO SANTO Cammino Famiglie - Lombardia 2016

Elenco indirizzi presso i quali sono disponibili i moduli di presentazione della domanda di contributo. TORINO

Corona Biblica. per chiedere a Dio, per intercessione di Maria santissima, il dono della maternità e della paternità

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Itinerario nazionale di formazione on line per animatori dei percorsi di preparazione al matrimonio

INDICE. Premessa... 7

SERVIZIO VICE SEGRETERIA GENERALE. AA.GG. - POLITICHE DEL WELFARE Pubblica Istruzione e Cultura. DIRIGENTE Avv. Gabriella BRULLINI

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO

Transcript:

Domenica 13 gennaio 2019 BATTESIMO DEL SIGNORE Gesù stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo... Luca (3,22) Il mistero del Natale non si ferma alla contemplazione del fragile Bambino del presepe, ma conduce a riflettere sulla missione del Figlio inviato dal Padre a salvare l umanità. L inizio della vita pubblica di Gesù di Nazareth, nel battesimo al Giordano, apre la strada alla conoscenza del mistero della incarnazione : il Figlio si è fatto uomo soltanto per amore. In lui, Figlio amato, il Padre rivela il suo amore per tutti i figli amati della umanità, e attraverso di lui ristabilisce di continuo il dialogo che viene pure di continuo rotto con il loro peccato. Gesù viene battezzato da Giovanni: il vangelo sottolinea la solidarietà di Gesù con l umanità peccatrice. Il frutto di questa permanente solidarietà sarà possibile anche per noi solo se si radicherà in una solidarietà con Dio, vissuta nella fede battesimale. La prima lettura racconta di un popolo che torna dall esilio e vive una seconda liberazione. Perfino il deserto diventa luogo in cui si sperimenta la consolazione di Dio, che si traduce in vicinanza e guida. Della filantropia di Dio parla pure la seconda lettura: in essa il battesimo cristiano è presentato come «un acqua che rigenera e rinnova nello Spirito Santo». Attraverso quest acqua siamo resi giusti, per diventare nella speranza «eredi della vita eterna».

Sabato 12 Gennaio 2019 Ore 19:00 Gazzola Mara; Zandonà Resi; Padovan Rino; Loro Alessandro e Santina; Marcolin Tarcisio e Frattin Agnese; Marcolin Angelo, Andrea, Pietro e Ballestrin Gemma. Domenica 13 Gennaio 2019 BATTESIMO DEL SIGNORE Ore 09:30 Consegna della tunica ai bambini di 4 elementare Busato Marco, Gazzola Luigi, Norma, Angelina ed Eliseo; Cerantola Andreino; Giordan Mario (anniv.); Porcellato Gino; Loro Antonietta; De Faveri Vincenzo e Gazzola Maria; Da Faveri Vincenzo e Gazzola Maria. Ore 11:00 Contarin Assunta (Giovannina, dalla contrada); Sborra Ester (dalla contrada); Favrin Augusto, Ancilla e Walter; Marcon Concetta e def. Petrini Sante; Rovetti Giuseppina; Durighel Regina (ottavario); Martignago Sandra; Favrin Maria Pia. Ore 18:00; Cerantola Delfina (dalla contrada); Bortolazzo Mario, Sandro e Marisa; Ganeo Aldo, Favrin Ildo, Chiara e Facchinello Carla. Lunedì 14 Gennaio 2019 Ore 18:00 in cappellina Martedì 15 Gennaio 2019 Ore 18:00 in cappellina Mercoledì 16 Gennaio 2019 Ore 08:00 in cappellina Giovedì 17 Gennaio 2019 Ore 18:00 in cappellina Sbrissa Francesco. Venerdì 18 Gennaio 2019 Ore 18:00 in cappellina Sabato 19 Gennaio 2019 Ore 19:00 Zandonà Resi, Cipriana, Nino e Gabriele; Padovan Rino; Loro Alessandro e Santina; Porcellato Bruno, Veneroni Luciana e Ines; Pegoraro Giovanni. Domenica 20 Gennaio 2019 Ore 09:30 Per i defunti di Loria (da fam. Bonato); Cerantola Andreino; Rossi Giuseppe; Pollon Vito e famigliari; Simonetto Angelo (anniv. dai famigliari); Fogale Luigi e Renzo. Ore 11:00 Favrin Vincenzo e Boffo Giulia; Frattin Mario e Lino. Ore 18:00; Sborra Ester (dalla contrada); Zandonà Resi (dalla Contrada); Bortolazzo Mario, Sandro e Marisa; Ganeo Aldo, Favrin Ildo, Chiara e Facchinello Carla. ORDINAZIONE INTENZIONI ALLE SANTE MESSE Dal Martedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 in canonica. Tel. don Enrico 328-8719932 PREGHIERA COMUNITARIA IN CAPPELLINA IL MERCOLEDI Ogni mercoledì alle ore 20:30 un gruppo spontaneo di fedeli recita il Rosario per i vivi (ammalati e persone in necessità) e per i defunti giovani e anziani di Loria e del mondo intero. Tutti sono invitati a questo momento di spiritualità comunitaria.

DOMENICA 13 presso la Sala Abbaziale di Castello di Godego, dalle 15.00 alle 18.00 ci sarà un pomeriggio di riflessione e scambio per coppie di sposi e gruppi famiglie della nostra Collaborazione Pastorale. Tema: Il lavoro: ritrovare un progetto, ritrovare la famiglia. Sarà presente il Prof. Lorenzo Biagi, docente di Antropologia Filosofica presso lo Studio diocesano. UNIVERSITA POPOLARE ALTA CASTELLANA Martedì 15 gennaio l Università Popolare del Comune di Loria organizza alle ore 20.00 presso la Sala Giovani (Biblioteca Comunale, via Chiesa) un incontro con il prof. Gian Pietro Favaro sulla figura di Mons. Angelo Marchesan, nato a Ramon nel 1859. Fu un nome prestigioso della cultura trevigiana e autore di Treviso Medievale. Ingresso libero ORATORIO NOI ISCRIZIONI 2019 Lunedì 14 ore 20:30 in oratorio Riunione del direttivo "Noi Ricordiamo inoltre che prosegue il tesseramento al NOI per l anno 2019. Raccomandiamo di rinnovare le tessere il prima possibile. Per chi fa catechismo è già incluso nella quota versata a inizio anno catechistico. È importante tesserarsi per usufruire della struttura e delle attività organizzate anche per una migliore sicurezza e gestione da parte dell organizzazione NOI. SCUOLA D INFANZIA OPEN DAY Sabato 19 gennaio 2019 la Scuola dell Infanzia sarà aperta dalle ore 09:00 alle 11:00 per poterla visitare e poter fare anche le iscrizioni. Se qualcuno non potesse usufruire della data indicata, potrà fare l iscrizione nei giorni 21/22/23 gennaio dalle ore 08:00 alle ore 10:00 oppure contattare la scuola per possibili orari diversi (0423-485406). GRUPPO ALPINI LORIA La dirigenza del Gruppo Alpini di Loria raccomanda ai propri soci la presenza alla manifestazione che si terrà Venerdì 18/01/2019 presso la sala polifunzionale e alla Santa Messa di Domenica 20 presso la Chiesa di Loria Ricorda poi che Domenica alle ore 12,30 si tiene il pranzo sociale del gruppo Alpini. Vi invitiamo di dare l adesione entro Giovedì 17 presso la sede o a Guarda Bruno a mezzo telefono o WhatsApp. RIUNIONE CONSIGLIO PASTORALE Mercoledì 23 GENNAIO ore 20:45 in oratorio riunione del consiglio pastorale parrocchiale di Loria sul senso del discernimento comunitario. NUOVO TSUNAMI IN INDONESIA La Caritas tarvisina invita alla solidarietà Un altro tsunami ha colpito l Indonesia sabato 22 dicembre 2018, causando centinaia di vittime e di feriti, ma il bilancio sembra destinato ad aumentare come dichiarato anche dai responsabili della Protezione Civile indonesiana. È possibile dare il proprio contributo con: carta di credito sul sito www.caritastarvisina.it; Versamento in banca Credito Trevigiano Iban: IT57H0891712000029003332341 Intestato a Carità Diocesana di Treviso ONLUS; Versamento in posta c/c n. 61962726 Intestato a Carità Diocesana di Treviso ONLUS