Lucrezia Della Valle Piazza Amendola, Cosenza

Documenti analoghi
Il Dirigente Scolastico

DETERMINA A CONTRARRE

Istituto Comprensivo Perugia 9

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Tel. 0131/ Fax 0131/ C.F

CUP C16J CIG Z3719DB94B PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Prot. n.277 B1/13 Reg. det. n.6 Laveno M., 08 febbraio Il Dirigente Scolastico

DETERMINA A CONTRARRE n. 26/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

DETERMINA A CONTRARRE

DETERMINA A CONTRARRE

Prot. N. 2766/E10PON Roma,

Determinazione del Dirigente Scolastico (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) Prot. n. 698/B18 /PON FESR Asti, 14/03/2016

ISTITUTOISTRUZIONE SUPERIORE LEOPOLDO PIRELLI - ROMA

Prot. n. 2872/B28 Randazzo, 15 luglio 2016

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

DIREZIONE DIDATTICA STATALE DONL

ISTITUTO COMPRENSIVO RADICE-ALIGHIERI

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Piazza Ruggero Bonghi, ANAGNI (FR)

DETERMINA A CONTRARRE

DETERMINA A CONTRARRE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. CURIONI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DETERMINA A CONTRARRE. per l acquisizione di beni e servizi progetto B1-FESRPON-CA CUP: H28G CIG: ZB0253ADA9

DETERMINA A CONTRARRE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E. ALESSANDRINI con settore Tecnologico ed Economico

Prot. n a/40 Zafferana Etnea, 04/05/2016

Istituto Comprensivo Statale Mirano 2 Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado

Oggetto: Determina a contrarre per l indizione della procedura comparativa ai sensi del

Determina a contrarre

Il Dirigente Scolastico

Protocollo N B15 Cavaglià, 22 marzo 2016

LICEO SCIENTIFICO FRANCESCO SEVERI

Prot. n. 3410\B15 Mazara del Vallo, 26/09/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 3878/C14 del 28/06/2018. Il Dirigente Scolastico Istituto d Istruzione Secondaria Superiore G. Ferraris

LICEO " CATERINA PERCOTO "

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LEONESSA

Codice Identificativo Progetto: A3-FESRPON-TO Prot. 5372/B16 Empoli, 15/12/2017

DETERMINA A CONTRARRE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice Univoco Ufficio UFA0S5 CUP: G76J CIG Z611A6D176

CENTRO PROVINCIALE PER L ISTRUZIONE DEGLI ADULTI CPIA 1 UDINE DETERMINA DIRIGENZIALE

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. nr.2111/b32 PON Mascalucia 20/04/2016. DETERMINA A CONTRARRE (ai sensi dell art. 125 del D.Lgs 16/04/2006, nr. 163 ss.mm.ii)

Prot.n. Mestrino, 17/05/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO " CATERINA PERCOTO "

CUP: J56J CIG: Z2C231C259

DIREZIONE DIDATTICA STATALE

CUP: J16J Progetto: A3-FESRPON-PI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

FGIC80700V - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C24c - Progetti europei - U

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298. DETERMINA A CONTRARRE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Art. 32 D.Lvo 50 del 18 aprile 2016

DETERMINA A CONTRARRE

Prot. n. 7824/A16 Chieti, 18/10/2016

Prot. n.3061/c14-pon Galatina 28/06/2016 Codice Progetto: A3-FESRPON-PU

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale n.2

Prot. N.4283/c24 ALBO

PVIC82500D - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ IV5 - U

I.I.S. Mattei-Pitagora-Calvosa Castrovillari

Prot. n 2161/A31 Catania,

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. Prot. (vedi segnatura) Udine, 13 luglio 2016 DETERMINA DIRIGENZIALE

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO FONTANA - C.F C.M. MIIC8FQ00N - AOO_MIIC8FQ00N - Ufficio Protocollo IC CARLO FONTANA

DETERMINA A CONTRARRE (art, 32 D.Lgs n.50)

Albo - Sito Web Atti VISTO VISTA VISTO VISTA VISTO VISTO VISTO VISTA

Prot Licciana Nardi 14 luglio 2016

OGGETTO: Determina dirigenziale per acquisto diretto di materiale pubblicitario. C.I.G.: ZC625D6819

Il Dirigente Scolastico

PROT. N. 8469/01 PALERMO, 08/11/2016

Prot. n. 1073/C44 Torino, 26/02/2016

Prot. n. 3930/C32i Empoli li, 16/08/2016. Il Dirigente Scolastico

Prot.N Lamezia Terme, 26/05/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 1556/A7h Omegna, 23/04/2018

Agli atti Albo pretorio Sito

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 742/C14 Valenza 12 Febbraio 2016

Liceo Statale Sandro Pertini Scientifico Classico Linguistico

Istituto Comprensivo Patari Rodari

Via Bernieri 8, Correggio (RE)

Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 4025/D3 Roma, 07/9/ A.3-FESRPON-LA CUP: E86J CIG: ZAB1A61C69

Prot. n C/14 Venafro, 19 marzo 2016

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE " P. GOBETTI "


Istituto insignito del Marchio Collettivo S.A.P.E.R.I. PER LA QUALITA E L ECCELLENZA DELLE SCUOLE USR Piemonte

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE

Transcript:

Prot. n. 1396/A40 Cosenza 15/03/2016 OGGETTO: Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 Asse II Infrastrutture per l istruzione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Obiettivo specifico 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l apprendimento delle competenze chiave; Azione 10.8.1.A1 realizzazione rete LAN/WLAN prot. 9035 del 13.07.2015. DETERMINA A CONTRARRE per RDO. IL DIRIGENTE SCOLASTICO il R.D 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23maggio 1924, n. 827 e ss.mm. ii. ; VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e ss.mm.ii.; VISTA il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59 ; la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa"; il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii. ; l art. 125 del D.Lgs 163/2006 Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ; il Regolamento di esecuzione del Codice dei Contratti Pubblici (D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207);

VISTI il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, concernente Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; i seguenti Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recante disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; il PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; VISTA la Delibera del Consiglio d Istituto n. 129 dell 8 gennaio 2016 con la quale è stato approvato il PTOF per il triennio 2016/2019; il Regolamento d Istituto n. 135 del 10/02/2016 che disciplina le modalità di attuazione delle procedure in economia; VISTA la nota del MIUR prot.n.30611 del 23.12.2015 che annovera il progetto WI-Fi presentato dal Liceo Statale Lucrezia della Valle tra quelli ammissibili; VISTA la nota del MIUR prot.n.1704 del 15/01/2016 di autorizzazione all avvio delle attività per l realizzazione del progetto WI-Fi e l nizio dell ammissibilità dei costi per un importo complessivo pari a 15.000/00 euro (quindicimila/00 euro); il decreto dirigenziale prot 134 del 10/02/2016 di assunzione a bilancio della somma di 15.000,00 (quindicimila) riferita al progetto per la realizzazione, l ampliamento o l adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN autorizzato e finanziato; il Regolamento d Istituto delibera n. 135 del 10/02/2016 che disciplina le modalità di attuazione delle procedure in economia; CONSIDERATO che ai sensi delle norme vigenti le istituzioni scolastiche sono tenute a provvedere ai propri approvvigionamenti relativi a acquisti di beni e servizi informatici e di connettività esclusivamente tramite CONSIP spa (art.1 comma 512 legge n.208.2015) o attraverso lo strumento delle convenzioni, ove queste siano disponibili ed idonee a soddisfare le esigenze essenziali

poste dagli appalti da affidare o, comunque attraverso l'altro strumento messo a disposizione da CONSIP e rappresentato dal mercato elettronico della Pubblica Amministrazione CONSIDERATO che questa Istituzione Scolastica non può aderire alla Convenzione Consip attiva Reti Locali 5 Lotto 2 per i seguenti motivi: a) Si dovrebbe avvalere del sopralluogo del fornitore Telecom con allungamento dei tempi di gestione della fornitura; b) I tempi dettati nelle Linee Guida della Convenzione sono incompatibili rispetto alla scadenza del termine del 29 Luglio 2016 per la conclusione e rendicontazione del finanziamento ricevuto, pena la revoca del progetto stesso e del conseguente finanziamento (Lettera autorizzazione MIUR del 15/01/2016); c) a fronte di ciò ed in particolare a fronte di eventuali ritardi nella messa in opera del progetto pur contemplati dalla convenzione, non sussistono nella convenzione stessa adeguate cautele che consentano di risolvere il contratto di cui alla convenzione in danno dell'affidatario, ma solo penali di valore non rilevante anche rispetto all'entità complessiva dell'affidamento; d) I costi preventivati e finanziati del nostro progetto rapportati al listino della Convenzione Consip non ci permettono di raggiungere gli obbiettivi prefissati e in particolare la quantità di attrezzature previste; e) La non possibilità di frazionare la fornitura dettata dai principi di contabilità generale dello Stato e dalla stretta integrazione dei singoli componenti che danno al progetto una sua autonomia funzionale; f) La nostra soluzione progettuale non trova totale compimento nei prodotti e servizi offerti dalla Convenzione, trattandosi di un insieme di beni e servizi non facilmente scorporabili, e tale insieme di beni e servizi non forma oggetto di una convenzione Consip attiva. g) la convenzione CONSIP prevede che talune configurazioni e installazioni e, comunque, i servizi di manutenzione ed assistenza, siano pagati secondo modalità a canone, modalità non imputabile ai finanziamenti di cui al progetto da affidare; RILEVATA l esigenza di indire, in relazione all importo finanziario, la procedura per l acquisizione dei servizi/forniture (ex art. 125 del D.Lgs 16 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.) Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente decreto

D E T E R M I N A Art. 1 Oggetto Si determina l avvio delle procedure di acquisizione in economia tramite cottimo fiduciario RDO su MEPA ai sensi dell art. 125 del D.lgs. 163/2006, per l affidamento della fornitura legata alla realizzazione/ampliamento della rete WLAN dell edificio posto in Piazza G. Amendola, 8-87100 Cosenza secondo le specifiche del progetto WI FI, che fa parte integrante della presente determina. Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di una infrastruttura di rete wireless atta a gestire tutto l'istituto scolastico, piccoli adattamenti edilizi e addestramento del personale all uso delle attrezzature. I lavori dovranno prevedere gli aggiornamenti necessari degli apparati già presenti per incrementare le performance di rete, secondo i nuovi standard qualitativi (e comunque non inferiore al gigabit). L'infrastruttura dovrà garantire la suddivisione in quattro aree: - Amministrazione - Docenti - Didattica - Guest Network suddivise o fisicamente, oppure, in alternativa, attraverso l'implementazione di Virtual LAN. Ogni sezione di rete dovrà avere una banda internet dedicata, definendo delle priorità per garantire, sempre e comunque, che l'amministrazione e i docenti possano accedere ai servizi online necessari per svolgere le attività lavorative. Ogni accesso alla rete (ad eccezione della rete amministrativa e didattica) dovrà essere effettuato con l'immissione delle credenziali di accesso. Dovrà quindi essere implementata una pagina di registrazione (per la guest network), nonché la possibilità di inserire manualmente (da pannello amministrativo) delle utenze dei docenti. L'accesso ad internet dovrà essere protetto attraverso l'adozione di firewall lo stesso dovrà garantire la classificazione dei portali su cui gli utenti potranno accedere. L'infrastruttura WIFi deve garantire la connettività all'interno di tutto l'edificio scolastico e deve supportare la funzionalità di roaming, suddividendo il carico degli utenti, su tutti gli Access Point presenti in zona. Tutti gli access point devono essere configurabili da una singola postazione (controller). Tutti access point dovranno avere connettività di rete diretta (cablati) e garantire la connessione se un access point dovesse rimanere isolato, automaticamente dovrà collegarsi con quelli vicini. Tutti gli access point devono offrire almeno 300MBit di banda ed essere alimentati attraverso tecnologia PoE e connettività Gigabit, possibilmente in tecnologia AC. Le Reti visibili dovranno essere 4:

- Amministrazione - Docenti - Didattica - Ospiti dovrà essere possibile scegliere in quali AP saranno visibili le reti, attraverso pannello di amministrazione. Dovrà essere previsto un server per la gestione degli accessi alla rete sia lan che wifi il sistema dovrà prevedere l autenticazione alla rete del singolo utente. ( es. Radius, ecc.) Per stabilire il numero di access point da installare e verificare la fattibilità gli invitati alla gara dovranno NECESSARIAMENTE effettuare un sopralluogo nella sede di esecuzione dei lavori. Dovranno inoltre essere previste le seguenti opere: - Spostamento del rack centro stella esistente in segreteria sulla parete adiacente nel corridoio. - Bonifica della rete esistente e realizzazione di alcuni punti lan. Si precisa che deve essere prevista la sostituzione dei cavi che si presentano non idonei o non sufficientemente della lunghezza necessaria per lo spostamento Dovrà inoltre essere effettuata la misura dell intera rete con apposita strumentazione e rilasciate le certificazioni dei singoli punti in formato cartaceo o file. FORNITURA : MATERIALE DESCRIZIONE N. MINIMO Accessori per le apparecchiature di rete Compact 24-Port Gigabit Switch 6 Software di rete Fornitura in opera Software 1 Access point per esterni/hotspot utili per offrire informazioni in collegamento wireles Cablaggio strutturato (cavi, prese elettriche e di rete, scatole, torrette, connettori, ecc.) controller Antenna: 2.4 Ghz Omni (supporta 3X3 MIMO) integrat 15 Cablaggio 1 Materiale descrizione : Cablaggio strutturato (cavi, prese elettriche e di rete, scatole, torrette, connettori, ecc.) cablaggio strutturato in cat.5 E Accessori per le apparecchiature di rete compact 24 Port Gigabit Switch Poe da 30W 3 Accessori per

le apparecchiature di rete access point per esterni/hotspot 2.4 Ghz Omni (supporta 3X3 MIMO) integrat. L intera fornitura deve essere compatibile e dialogante con gli apparati già presenti a scuola, pertanto le caratteristiche descritte in fase di capitolato di gara sono imprescindibili. La fornitura e il montaggio dovranno essere realizzati in coerenza con il progetto dettagliato che verrà presentato dalla Scuola al soggetto aggiudicatario compreso gli adattamenti edilizi e il calendario del corso di addestramento. Gli operatori economici da invitare alla procedura, in numero di 5, saranno individuati mediante indagine di mercato adottando la procedura valutativa a sportello La stazione appaltante inviterà i primi 5 (cinque) operatori economici, in possesso dei requisiti per partecipare, tenendo conto dell ordine cronologico di presentazione della manifestazione d interesse. Qualora siano in numero inferiore a 5, l Amministrazione si riserva di individuare altri concorrenti tra le imprese registrate sul MEPA Art. 2 Requisiti dei concorrenti Possono partecipare all indagine di mercato presentando manifestazione di interesse alla selezione solo le imprese che siano in possesso dei requisiti di ordine soggettivo richiesti per la partecipazione alle procedure di affidamento di cui all art. 38 D.Lgs. 163/2006, al quale si rinvia integralmente, dei requisiti di idoneità professionale di cui all art. 39, dei requisiti di ordine economico-finanziario e tecnico-professionale di cui agli artt. 41 e 42 del medesimo decreto, ai quali si fa esplicito rinvio. Art. 3 Criterio di aggiudicazione Il criterio di scelta del contraente nella procedura di cottimo fiduciario è quello del prezzo più basso, ai sensi dell art. 82 del D.Lgs. 163/2006. L aggiudicazione si riferisce all intero lotto, che viene dichiarato indivisibile. Art. 4 Importo L'importo complessivo stimato del presente appalto relativo all'intera durata contrattuale posto a base di gara potrà ammontare fino ad un massimo di 13950,00 (tredicimilanovecentocinquanta/00), iva compresa (di cui.900,00 per piccoli adattamenti edilizi ed.300,00 per addestramento all uso delle attrezzature). Qualora nel corso dell'esecuzione del contratto occorra un aumento delle prestazioni di cui trattasi entro i limiti del quinto del corrispettivo aggiudicato, l esecutore del contratto espressamente accetta di adeguare la fornitura/servizio oggetto del presente contratto, ai sensi di quanto previsto dall'art. 311 del

D.P.R. 207/10. L esecuzione della fornitura dovrà essere comprensiva di montaggio, collaudo, assistenza tecnica, addestramento del personale docente e ATA, all utilizzo e alla gestione del sistema e gli adeguamenti edilizi. L Istituzione Scolastica manifesta la propria volontà di procedere a successivi ordinativi al fornitore selezionato ai prezzi di offerta. Art. 5 Tempi di esecuzione La fornitura richiesta dovrà essere realizzata e montata entro 30 giorni lavorativi decorrenti dalla stipula del contratto con l aggiudicatario. La conclusione del progetto non potrà comunque superare la data del 30/05/2016 Art. 6 Responsabile del Procedimento Ai sensi dell art. 125 comma 2 e dell art. 10 del D.Lgs 163/2006 e dell art. 5 della legge 241/1990, è Responsabile del Procedimento, determina n. 715 del 10/02/2016, il Dirigente pro tempore Loredana Giannicola, Piazza G. Amendola, 8-87100 Cosenza, indirizzo mail: cspm05000t@pec.istruzione.it. Il Dirigente Scolastico f.to Loredana Giannicola * *Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 c. 2 D.lgs. 39/93