Il progetto Noi e la storia propone la prima edizione del concorso. Cattedra Nicola Spedalieri

Documenti analoghi
Concorso letterario Il ripudio della Guerra (art.11 della Cost.) e l esperienza storico-costituzionale italiana Regolamento

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

I L P R E S I D E N T E

Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano

BANDO DI CONCORSO. PREMIO NAZIONALE SALVATORE QUASIMODO II Edizione CONCORSO DI POESIA PER GLI ISTITUTI SUPERIORI E LE UNIVERSITA 2009/2010

Concorso letterario nazionale Faifoli - Montagano quarta edizione I SOGNI INTERROTTI

I L P R E S I D E N T E

Concorso letterario nazionale Faifoli - Montagano Seconda edizione SACRI E PROFANI

PREMIO LETTERARIO di POESIA "NUTRIMENTI POETICI"

C O M U N E D I G O L A S E C C A

Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa Piazza dei Mestieri Marco Andreoni

Premio letterario nazionale Lorenzo D Orsogna I^ edizione

X EDIZIONE BANDO SCUOLE

Restiamo umani BANDO SCUOLE XI EDIZIONE

II Premio Nazionale di Poesia. Poesie sotto il Vulcano Canti a lu Ventu REGOLAMENTO:

Piccoli versi di Natale

INCHIOSTRO E MEMORIA

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XIV Edizione

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XV Edizione

Concorso di poesia. donato di brango" III EDIZIONE

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE. Rabdomantica - Storie di acqua, di amore e magia

4 CONCORSO EUROINTERIM DONNA E LAVORO

CONCORSO DI POESIA DONATO DI BRANGO"

L'Associazione Culturale "Fuori dal Coro con il patrocinio dell Assessorato alla cultura del Comune di San Giovanni Lupatoto organizza la

E o ra s i s c r i v e

Nell ambito della festa cittadina del mese di Maggio, il Comune di Malnate e il Museo Mario Realini organizzano il 2 concorso di poesia Poeti in erba

Bando della X Edizione 2014

* SLP-CISL Taranto Brindisi, via Bari, TARANTO *

CONCORSO INTERNAZIONALE di POESIA ed ARTE BANDO

Premio di Poesia e Narrativa Piazza dei Mestieri Marco Andreoni

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "G. MARCONI" IPSIA I.T.E. - I.T.T. - I.P.S.E.O.A. Via Degli Abruzzi - Via Benedetto Croce

Concorso Nazionale di Poesia. Cortese - parole. In ricordo di - Giulio Cesare Cortese - Città di Parete. 1^ Edizione anno 2011.

Liceo Classico Vitruvio Pollione Formia CERTAMEN VITRUVIANUM FORMIANUM X EDIZIONE Anno scolastico

Il Premio Nazionale di Poesia Masio Lauretti Medico Chirurgo ( )

3 Concorso Nazionale di Narrativa e Poesia "Inchiostro e Memoria"

CONCORSO IL CAMMINO KARIS FOUNDATION XXX edizione Anno scolastico REGOLAMENTO

Inchiostro e memoria

Premio per la pace Giuseppe Dossetti IX Edizione - anno 2016

Fondazione Roma Sapienza. loscrittoio" Quale futuro per l Europa?

PATROCINIO. Comune di Taranto Provincia di Taranto Regione Puglia. PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA 1^ edizione 2018 RAFFAELE CARRIERI

Concorso Letterario Storie Sotto il Vulcano. I ragazzi raccontano II Edizione anno scolastico

PREMIO PAOLA AGHINA. Concorso letterario giornalistico per gli studenti del quarto e quinto anno degli Istituti Superiori IL MIO REPORTAGE SUL CAMPO

Premio Nazionale Critica Poetica G.Pastega I Edizione

Regolamento del CONCORSO DI POESIE IN VERNACOLO VERNACOLO IN VERSI

V Edizione del Concorso LetterALPoetico- Fotografico Internazionale

L Associazione Culturale Divagazioni D Arte di Roma indice la Terza Edizione del Concorso Nazionale Letterario Divagazioni d Arte

CERTAMEN VITRUVIANUM FORMIANUM

CERTAMEN BONELLIANUM

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

Biblioteca Comunale di Portalbera

UN LOGO PER LA SCUOLA

Biblioteca Comunale di Portalbera

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio VII - Ambito territoriale di Novara

Il CIRCOLO RELIGIOSO,SOCIO-CULTURALE SAN NICANDRO

La pagina che non c era Concorso nazionale di scrittura mimetica e lettura creativa

Il valore della legalità e l uso responsabile del denaro: alle radici dell impegno civile

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

La Fondazione Guerrino Tramonti. con il Patrocinio del: Comune di Faenza. organizza il PRIMO PREMIO LETTERARIO. Creatura che crea

NO HATE SPEECH MOVEMENT ITALIA

L ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI VERGA di Fiumefreddo di Sicilia (CT) con il patrocinio dell Amministrazione Comunale. Bandisce il concorso

Ai concorrenti è richiesto di specificare le fonti di riferimento ed il metodo di lavoro utilizzato. I concorrenti potranno, tra l altro:

Concorso artistico letterario in ricordo di Renzo Cetraro

BANDO PREMIO LETTERARIO

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA Premio Martina Natale 1 Edizione

SECONDO PREMIO LETTERARIO

CONCORSO DI PITTURA. L Associazione dei Genitori del Comune di Cadorago. e il Comune di Cadorago. nell ambito del progetto.

PREMIO LETTERARIO EUROPEO POETI E NARRATORI PER CASO GIOVANI XI EDIZIONE REGOLAMENTO

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

Concorso Nazionale di Poesia. Il Bottaccio. Circolo ricreativo Leonardo da Vinci 11^ edizione REGOLAMENTO

IV^ EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E RACCONTI PINA ALESSIO

Sintetica relazione dell iniziativa promossa dall Associazione Amici della Biblioteca Ariostea di Ferrara

La pagina che non c era

Associazione Professionisti Pratiche Filosofiche

la V Edizione del Premio Letterario Nazionale Scriviamo Insieme

Concorso per gli studenti delle scuole di Monza 5a edizione 2012 REGOLAMENTO

Progetto Con gli occhi di un Angelo In ricordo di Angelica.

L Italia senza la Sicilia non lascia immagine nello spirito: soltanto qui è la chiave di tutto. (Goethe)

Associazione Professionisti Pratiche Filosofiche

PRIMO CONCORSO LETTERARIO VAL GRUE REGOLAMENTO

Premio Letterario Nazionale "Ignazio Russo" 2016

Inchiostro e memoria

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

Associazione Professionisti Pratiche Filosofiche

Comune di Castelfranco Veneto. Concorso grafico. per le scuole secondarie di secondo grado ad. indirizzo grafico:

"L Italia da terra di emigrazione a terra di immigrazione"

La premiazione pubblica è prevista per nel mese di maggio 2018 (data e luogo da stabilire).

Premio Letterario Internazionale. Concorso letterario gratuito per Poesie e Narrativa - piccole novelle e racconti.

Concorso Letterario Nazionale di Narrativa e Poesia - 'Argentario' II^ Edizione

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova Via Cesare Battisti, 4 Palazzo Gonzaga Tel Fax Segreteria Generale

Concorso Letterario Storie Sotto il Vulcano. I ragazzi raccontano III Edizione anno scolastico REGOLAMENTO

L assessorato alla cultura del comune di Condove in collaborazione con la biblioteca comunale ISTITUISCE. il concorso di poesia e racconti brevi

Concorso fotografico CATHEDRALS OF LIGHT promosso da PAOLO CASTELLI S.p.A in collaborazione con Bologna Design Week 2017.

CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA. 25 giugno È indetto un concorso di pittura estemporanea dal tema:

BANDO DI CONCORSO Prima edizione PREMIO VINCENZO SCIAME Art. 1 Premessa Art. 2 - Giuria Art. 3 Informazioni

Transcript:

Il progetto Noi e la storia propone la prima edizione del concorso Cattedra Nicola Spedalieri 1

In un momento storico di notevole complessità si chiede ai giovani l approfondimento della vita e dell opera di alcune grandi personalità brontesi del passato per comprenderne il pensiero, puntualizzarne gli aspetti salienti e confrontarli con la nostra contemporaneità. La memoria del passato è strumento per meglio conoscere il presente e sostegno per affrontare il futuro. REGOLAMENTO Il concorso è rivolto a tutti gli studenti delle Scuole d Istruzione Secondaria di II grado di Bronte e richiede l elaborazione di un saggio breve, la cui estensione non deve superare le 15000 (quindicimila) battute, spazi inclusi, sulla figura di Nicola Spedalieri, sacerdote e filosofo italiano nato a Bronte nel 1740. [NB: eventuali modalità espressive diverse da quella scritta dovranno essere concordate con il Comitato organizzatore] I partecipanti potranno trattare uno o più temi di approfondimento tra quelli di seguito proposti: biografia; analisi e sintesi delle opere contesto storico nel quale Nicola Spedalieri visse rapporto con la Sicilia e con la città di Bronte gli anni della formazione a Monreale il periodo della residenza in Roma Nicola Spedalieri poeta musicista pittore Nicola Spedalieri filosofo analisi di un saggio a scelta di Nicola Spedalieri Nicola Spedalieri e i Diritti dell uomo la Chiesa del 700 davanti alla sfida delle nuove idee illuminate le accuse di empietà, temerarietà ed eresia la morte di Nicola Spedalieri la storia del monumento a lui dedicato; equivoci e contraddizioni del pensiero di Nicola Spedalieri; il pensiero di Nicola Spedalieri nella critica del suo tempo. Per una argomentazione personale secondo la modalità del saggio breve si consiglia la consultazione della bibliografia che sarà inviata a chi ne farà richiesta via e-mail all indirizzo 2

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E SCADENZA I saggi dovranno essere consegnati nella Presidenza dell Istituto scolastico di appartenenza che, entro il 15 novembre 2013, provvederà al loro recapito presso i locali del Circolo di Cultura E. Cimbali, c.so Umberto 198, tutti i giorni nei seguenti orari: 9.00-13.00, 17.00 20.00 Per ciascun saggio bisognerà consegnare una busta contenente al proprio interno una copia del lavoro completa dei seguenti dati: nome, cognome, classe, sezione, istituto scolastico dell autore. Altra copia del saggio, in formato Word, andrà inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: MODALITÀ DI VALUTAZIONE I lavori presentati saranno valutati da una Giuria di qualità che segnalerà i più meritevoli, decretando il podio con i quattro vincitori della Cattedra Nicola Spedalieri. Tale Giuria sarà composta da esponenti del mondo scolastico, fra i quali docenti in pensione, e da un docente in servizio presso ognuna delle Scuole d Istruzione Secondaria di secondo grado di Bronte. PREMI I premi sono: 400,00 al primo classificato; 300,00 al secondo classificato; 200,00 al terzo classificato; 150,00 al quarto classificato. i migliori 10 saggi, inoltre, saranno pubblicati in un libro che verrà distribuito a tutti gli studenti delle scuole superiori di Bronte. Ciascun concorrente riceverà un attestato di partecipazione. I premi saranno conferiti nel corso di una apposita solenne cerimonia che avrà luogo con la partecipazione delle massime Autorità scolastiche e civili. 3

Il presente regolamento sarà reso disponibile sul sito www.bronteinsieme.it Per info scrivere a COMITATO D ONORE Simona LAUDANI, prof. ordinario di Storia Moderna,Università di Catania Bruno MONTANARI, prof. ordinario di Filosofia del Diritto,Università di Catania e Milano Attilio PISANÒ, prof. aggiunto di Diritti Umani, Università del Salento Gino SAITTA, già prof. ordinario di Storia Medievale,Università di Catania Pina TRAVAGLIANTE, prof. ordinario di Storia del pensiero economico,università di Catania La partecipazione al concorso sottintende l autorizzazione alla pubblicazione e divulgazione dei testi da parte del Comitato organizzatore. In ogni caso il concorrente dà ai soggetti sopraindicati, ampia liberatoria su qualsiasi diritto sul materiale inviato, senza nulla pretendere per alcun titolo o ragione o causa attinenti all utilizzo del materiale, con il solo obbligo della indicazione del nome e cognome dell Autore, nel rispetto delle norme di legge vigenti. 4

Ogni Autore risponde sotto ogni punto di vista della paternità dell opera liberando gli organizzatori da qualsiasi responsabilità legata alla paternità del testo inviato. La partecipazione al concorso implica la completa presa visione e accettazione del presente regolamento. Contestualmente all invio degli elaborati, gli autori autorizzano al trattamento dei dati personali ai soli fini istituzionali legati al Premio, ivi compresi la comunicazione, l informazione e la promozione, in conformità alla Legge 675 del 31.12.1996 e successive modificazioni (D.L. 467 del 28/12/2001). I dati raccolti non saranno in alcun caso comunicati o diffusi a terzi per finalità diverse da quelle del concorso. Per tutto quanto non previsto dal presente bando si applica la normativa vigente. 5