Sistema completo di protezione per pavimentazioni architettoniche in calcestruzzo.

Documenti analoghi
acqua Gelacryl resina acrilica da iniezione bicomponente

ANDREFIX. Scheda Tecnica

SINTEX MARINA. Scheda Tecnica

HS24 Idro Impregnante incolore idrorepellente

Gelacryl Sr. resina acrilica da iniezione

OVER-EX. Caratteristiche del prodotto. A base di acril-isocianato (poliuretano).

ACRISINTER. Scheda Tecnica

AP.01 ANALISI PREZZI. Pagina 1

POLY-HYDRO 2K. Scheda Tecnica

IMPREGNANTI serie IM

Campi di impiego riparazione di venute d acqua in strutture soggette permanentemente a pressione

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI

PICAFLOOR. Scheda Tecnica

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

POLIWOOD. Scheda Tecnica

IDROPOX PRIMER H 2 O. Scheda Tecnica

CALCEBORATA. Scheda Tecnica

PICASTAR. Scheda Tecnica

POLIGUM S 100. Scheda Tecnica

BIUTALCOLOR A+ IDROPITTURE TRASPIRANTI BIUTALCOLOR A+ Codice scheda: BVE224817T Rev. 02 del

PULITORE RAPIDO MULTIUSO PER PAVIMENTI ALL ACQUA

SINTER. Scheda Tecnica

ACRIL DECOR. Scheda Tecnica

HYDROWALL SANIX MAT. Bianco e Colori S.S.C. Caratteristiche del prodotto

T F

siliard paint pittura silossanica antialga per esterno

acqua Hydro Active Grout Cut resina poliuretanica monocomponente non tossica

PICAGEL IS 607/A. Scheda Tecnica

TRAFFIC 200 SC. Scheda Tecnica

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica

RIDUPOX Z25 - ES. Scheda Tecnica

REPOX PRIMER. Scheda Tecnica

Precauzioni ed Avvertenze


acqua HA Cut AF Resina idroattiva poliuretanica da iniezione

ITERGUM. Scheda Tecnica

Qualità ambientale? La nuova concezione degli spazi esterni. Pavimentazioni. architettoniche

ACRYLIC PRIMER. Scheda Tecnica

EXTREMA TRASPARENTE. Caratteristiche del prodotto. A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l;

COLORDOC PLUS ESTERNI / INTERNI

malta ibrida cementizia concentrata per l impermeabilizzazione del calcestruzzo

sistema per realizzare pavimentazioni architettoniche effetto lavato

POLISINTER U. Scheda Tecnica

WOOD PRIMER Fondo per legno idrodiluibile

TRATTAMENTI CON NANOTECNOLOGIE. Descrizione trattamenti nano e micro tecnologie

MEGACRYL OPACO codice 41260

TRAFFIC -LINE. Scheda Tecnica

Codice Scheda BVE Rev. 01 DEL Pag. 1 di 5

Cremavorio. Superficie : Lucida. Trattamento protettivo per pavimenti interni. 0. Pretrattamento

Isolare e proteggere le terrazze dall acqua non è più un problema.

Trasparente (tendente all ingiallimento) A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l; In volume

DATI TECNICI: Colorificio MP S.r.l.

D.A.P. Super V.A.A. REVISIONE 5 APPROVATO DA: TLI SEZ PRODOTTI SPECIALI MARZO 2008 SCHEDA COMPOSTA DA N. 5 PAGINE DAP SUPER V.A.A.

Qualità ambientale? La nuova concezione degli spazi esterni.

COLORDOC LEGNO PLUS N.F.

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente

VIVAPIU ISOLANTE CONSOLIDANTE

COLORDOC PLUS MATTONI

ardelast grana fine finitura elastomerica acrilsilossanica antialga ad effetto intonaco fine

Scheda Tecnica Rev /04/16

4F81BDSCHEDA TECNICA 4F81BD

AMBIENTE PER ALIMENTI

SILIPAK IDROREPELLENTE POLISILOSSANICO COD

UNIGLOSS SCHEDA TECNICA

ard fill finitura riempitiva acril-silossanica antialga

MICAFER. Scheda Tecnica

COLORDOC CS ANTIGRAFFITI

quarz paint acrilico idropittura acrilica al quarzo fine antialga

Serie VALCONVERT Convertitore di ruggine

Scheda Tecnica Rev /06/16

POLICART. Scheda Tecnica

Scheda Tecnica Rev /04/16

acqua HA Flex / Flex Lv / Flex Slv AF resina poliuretanica monocomponente non tossica

ardelast quarzo pittura elastomerica al quarzo acrilsilossanica antialga

COLOR XINT. Idropittura opaca a base di resine acriliche per interni. konstruktive leidenschaft

PICAPOX TR. Scheda Tecnica

4030 SESTRIKOTE CLEAR

LEGNO FLASH LUCIDO Legno flash è una vernice per legno neutro e colorato protettiva.

COLOR PLUS. Idropittura opaca a base di resine acrilsilaniche per esterno. konstruktive leidenschaft

WoCa Pulitore per esterni. WoCa Multi Cleaner Spray SCHEDA TECNICA

VIGUM. Scheda Tecnica

0,75 l - 2,50 l - 5,00 l - 20,00 l. Finitura all'acqua per pavimenti (resina acrilica-poliuretanica). Liquida. Pronta all'uso.

applicare applicare 2 mani

Primer fissanti. Valore limite UE per questo prodotto (cat. A/h): 30 g/l (2010). Questo prodotto contiene al massimo 30 g/l

siliard intonachino 1 mm intonachino silossanico antialga

idrosmalto lucido smalto idrodiluibile antimuffa per superfici murali

WAXOYL AG, BASEL / SVIZZERA

FACILE CARTEGGIABILITA BUON POTERE COPRENTE BUON POTERE RIEMPITIVO BUONA DISTENSIONE E DILATAZIONE BASSO ASSORBIMENTO PER LE SUCCESSIVE APPLICAZIONI

PROTECTOR ANTISCIVOLO

MEGACRYL FREE LUCIDO codice 41100

Paint Air. Il prodotto VERNICI. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 45 ES S W 08/15

P 200 Pittura traspirante per interni Composizione

PRODOTTI E SERVIZI DETERGENTI E PROTETTIVI PROFESSIONALI ESECUZIONE LAVORI IN OPERA. UMBERTO BRUSCHI

WOOD GLOSS SCHEDA TECNICA

EUROGEL SCHEDA TECNICA

Transcript:

Pieri Protec Sistema completo di protezione per architettoniche in calcestruzzo. Una gamma completa che permette di risolvere tutti i problemi di protezione delle esterne. 1. Pieri Protec Hydro protezione idrofuga e micostatica per in cls da poco porose a porose 2. Pieri Protec Oleo protezione oleorepellente per in cls preventivamente trattate con Pieri Protec Hydro 3. Pieri Protec Resin protezione idro-oleorepellente per cls con effetto bagnato 4. Pieri Protec Emulsion protezione idro-oleorepellente per cls con effetto ravvivante ediz. 01/09 pag. 1/2

S = SI N = NO 5 = PERFETTAMENTE ADATTO 3 = ABBASTANZA ADATTO 1 = NON ADATTO Pieri Protec Emulsion 5 5 1 1 1 1 3 5 5 3 3 1 N S S S S/N S/N N S Pieri Protec Resin 5 5 1 1 3 1 1 5 5 3 3 1 N S S S N S S S/N Pieri Protec Oleo 1 1 5 5 3 5 5 3 5 5 5 5 N S S S S N N N Pieri Protec Hydro 1 1 5 5 3 5 5 3 5 5 5 5 N S S N S N N N Autobloccanti colorati Marmette ghiaia a vista Pietra ricostituita Pietra naturale Granito Cls liscio Cls scopato Cls ghiaia a vista Cls Pieri Chromofibre 1B Cls bocciardato Cls sabbiato Terra cotta Curativa anti-muschio Preventiva anti-muschio Idrorepellente Oleorepellente Effetto asciutto Effetto bagnato Brillante Scivoloso Supporti Proprietà Guida alla scelta del trattamento più indicato per architettoniche Levocell spa Tecnologie per l edilizia via Brescia 4 località Alpino 25014 Castenedolo (Brescia) tel 030 2130539 fax 030 2130097 e-mail: info@levocell.it www.levocell.it Società unipersonale soggetta a direzione e coordinamento di Ruredil spa. pag. 2/2

Pieri Protec Hydro (ex Chromofuge Hydro) protezione idrofuga e micostatica per in calcestruzzo da poco porose a porose Funzione proteggere le esterne da sporcizie di origine acquosa e dallo sviluppo di microrganismi spesso responsabili di annerimento e incrostazione delle esterne. Pieri Protec Hydro rende la pavimentazione idrorepellente consentendo all'acqua di scorrere senza infiltrarsi e favorire l'autopulizia della pavimentazione stessa. Meccanismo d'azione Pieri Protec Hydro forma sulla pavimentazione un'impregnazione non filmogena di tipo idrofugo. Il prodotto ritarda lo sviluppo dei microrganismi. Impregnandosi totalmente nel supporto non modifica né la tinta del calcestruzzo né la sua resistenza all'abrasione. Per ottenere una protezione rinforzata (locale o generale) per far fronte alle macchie più grasse si raccomanda l'applicazione di una mano di Pieri Protec Oleo. Supporti ammissibili Pieri Protec Hydro può essere applicato su tutte le pavimentazione in calcestruzzo sia liscio che strutturato sulle quali, in presenza d'acqua, un prodotto filmogeno potrebbe essere causa di scivolamento: bordi di piscine, terrazze, luoghi pubblici ecc. I calcestruzzi devono avere una maturazione di almeno due settimane. Il supporto deve essere pulito, senza polvere e senza efflorescenze. - calcestruzzo ghiaia a vista - calcestruzzo Pieri Chromofibre Vba - calcestruzzo spazzato, sabbiato o bocciardato - marmette di pietra ricostituite - (per gli autobloccanti o i supporti molto porosi si raccomanda l'utilizzo di Pieri Protec Resin o Pieri Protec Emulsion) Messa in opera supporti nuovi prodotto pronto all'uso. Applicazione con rullo o a spruzzo su supporto perfettamente asciutto. Non applicare durante precipitazioni piovose. Le temperature limite del supporto e dell'aria durante l'applicazione devono essere comprese tra +5 C e +35 C. La resa é di 5/8 m 2 /litro; in caso di supporti particolarmente assorbenti si consiglia l'applicazione di una seconda mano dopo che la prima si é perfettamente asciugata. ediz. 09/07 pag. 1/2

Messa in opera Supporti vecchi prima dell applicazione del prodotto procedere ad una decontaminazione della pavimentazione con il prodotto Pieri Protec Fongic (rif. scheda tecnica) e procedere ad una pulizia completa con acqua a pressione. Precauzioni d uso evitare eccessi di prodotto nelle zone incave che possono dar luogo a macchie difficili da eliminare. Tenuto conto del suo carattere combustibile, è vietato l uso di spruzzatori a motore termico. Caratteristiche tecniche - soluzione incolore a base di solventi - densità 0,80 ± 0,02 - punto di infiammabilità: +62 C (metodo Sétaflash) - viscosità: < 7 cst Taglio Iso 2431 N 3 a 20 C. - tempi di essiccamento: 3-4 ore a +20 C e con 50% di umidità relativa; una vlta completamente asciutto il supporto é insensibile alla pioggia - stabile ai raggi U.V. - gli attrezzi di applicazione possono essere puliti con Pieri Tool Pu Rapporto di prove CERIB N. 96 DPO. 286 il trattamento non modifica sensibilmente lo scivolamento iniziale dei supporti (asciutti o bagnati). Conservazione 2 anni nell'imballaggio d'origine mantenuto chiuso. Confezione fusto di metallo da 5 e 25 litri. Norme di sicurezza Nocivo per i polmoni, se ingerito. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra scheda di igiene e sicurezza. Trasporto senza regolamentazione. La presente avvertenza è stata redatta molto accuratamente in base ai risultati delle prove effettuate nei laboratori Grace Produits de Construction Sas ed in sede di cantiere. Queste informazioni non devono costituire una garanzia da parte nostra, tantomeno richiamare la nostra responsabilità. Pertanto, dovranno essere condotte delle prove preliminari allo scopo di verificare il rispetto delle condizioni di applicazione. I nostri servizi sono a disposizione degli utilizzatori per rispondere a qualsiasi eventuale richiesta di chiarimenti od informazioni. Tali specifiche possono essere variate senza necessità di preavviso. Levocell spa Tecnologie per l edilizia via Brescia 4 località Alpino 25014 Castenedolo (Brescia) tel 030 2130539 fax 030 2130097 e-mail: info@levocell.it www.levocell.it Società unipersonale soggetta a direzione e coordinamento di Ruredil spa. pag. 2/2

Pieri Protec Oleo (ex Chromofuge Oleo) protezione oleorepellente per in calcestruzzo preventivamente trattate con Pieri Protec Hydro Funzione rinforzare la protezione delle in calcestruzzo contro le macchie di ogni natura: olio, grasso, alimenti in genere. Permettere una rapida e semplice eliminazione delle sporcizie evitando l'incrostazione nel supporto. Limitare l'aderenza dei chewing-gum. Meccanismo d'azione Pieri Protec Oleo si applica dopo il trattamento Pieri Protec Hydro e sviluppa il suo grande potere oleorepellente per impregnazione del supporto senza formare una pellicola. Questa protezione si può applicare localmente sulle zone soggette a sporcizie grasse: terrazze, mense, barbecue, zone di sosta. Pieri Protec Oleo non modifica la tinta dei calcestruzzi trattati. Supporti ammissibili tutti quelli trattati con Pieri Protec Hydro trascorse almeno 24 ore. Il trattamento oleorepellente può essere parziale e locale nelle zone maggiormente soggette a macchie grasse. Messa in opera il prodotto é pronto all'uso. Pieri Protec Oleo si applica con rullo o a spruzzo sulla pavimentazione perfettamente asciutta trattata da oltre 24 ore con Pieri Protec Hydro. Non applicare durante precipitazioni piovose. La temperatura dell'aria e del supporto durante l'applicazione deve essere compresa tra +5 C e +35 C. La resa é di 5/8 m 2 /litro; in caso di applicazione su supporti particolarmente porosi o soggetti a traffico intenso si raccomanda l'applicazione di una seconda mano dopo che la prima si é asciugata perfettamente. Pieri Protec Oleo deve impregnarsi completamente, conviene dunque evitare ogni eccesso (in modo particolare nelle zone incave). All'inizio della primavera si consiglia di pulire con acqua a pressione le zone trattate e ediz. 01/05 pag. 1/2

procedere ad un'applicazione di mantenimento di una nuova mano di Pieri Protec Oleo. La pulizia delle attrezzature di applicazione é da effettuarsi con acqua prima dell'asciugatura. Caratteristiche tecniche - soluzione acquosa trasparente - densità: 1,00 ± 0,02 - viscosità: < 7 cst Taglio Iso 2431 N 3 a 20 C. - tempi di essiccamento: 3-4 ore a +20 C con 50% di umidità relativa 5-6 ore a +15 C con 50% di umidità relativa - stabile ai raggi U.V. Conservazione un anno nell'imballaggio d'origine. Confezione fusto in plastica da 5 e 22 litri. Norme di sicurezza senza regolamentazione; per ulteriori informazioni consultare la scheda di igiene e sicurezza. Trasporto senza regolamentazione. La presente avvertenza è stata redatta molto accuratamente in base ai risultati delle prove effettuate nei laboratori Grace Produits de Construction Sas ed in sede di cantiere. Queste informazioni non devono costituire una garanzia da parte nostra, tantomeno richiamare la nostra responsabilità. Pertanto, dovranno essere condotte delle prove preliminari allo scopo di verificare il rispetto delle condizioni di applicazione. I nostri servizi sono a disposizione degli utilizzatori per rispondere a qualsiasi eventuale richiesta di chiarimenti od informazioni. Tali specifiche possono essere variate senza necessità di preavviso. Levocell spa Tecnologie per l edilizia via Brescia 4 località Alpino 25014 Castenedolo (Brescia) tel 030 2130539 fax 030 2130097 e-mail: info@levocell.it www.levocell.it pag. 2/2

Pieri Protec Resin (ex Chromofuge Resine) protezione per in calcestruzzo Funzione Pieri Protec Resin ravviva le tinte di in calcestruzzo colorato (autobloccanti, ghiaia a vista, spazzato, ecc.) conferendo un aspetto bagnato permanente. Pieri Protec Resin protegge i supporti dall incrostazione di macchie di ogni natura: olio, grasso, alimenti e microrganismi. Pieri Protec Resin facilita la pulizia di e l'auto pulizia durante la pioggia. Meccanismo d'azione Pieri Protec Resin forma sulla pavimentazione una pellicola di resina acrilica non ingiallente, fortemente aderente, resistente all'abrasione in grado di ridurre la porosità senza bloccare gli scambi gassosi. Eccellente tenuta alle intemperie. Supporti ammissibili elementi in calcestruzzo prefabbricato: pavés, autobloccanti colorati, pavés lavati, marmette disegnate e micro lavato, marmette in ghiaia a vista, pietra naturale tagliata, calcestruzzo smerigliato, calcestruzzo ghiaia a vista, Pieri Chromofibre 1B, spazzato ecc... Il trattamento modifica la vivacità del colore, conferisce al supporto una brillantezza con effetto bagnato e quindi in caso di supporti lisci e poco porosi si raccomanda di effettuare prove preliminari per verificarne lo scivolamento. Si sconsiglia l uso di Pieri Protec Resin su supporti in terra cotta a causa del rischio di efflorescenze che possono apparire a medio termine. Stato del supporto i supporti da trattare devono essere puliti e asciutti; in caso di contaminazione di microrganismi utilizzare Pieri Protec Fongic (vedere scheda tecnica del prodotto). I nuovi supporti dovranno essere maturati da più di un mese e decarbonati. Messa in opera il prodotto é pronto all'uso. Pieri Protec Resin si applica con rullo o a spruzzo su supporti perfettamente asciutti. Non applicare il prodotto in periodi di pioggia. La temperatura limite del supporto e dell'aria in fase di applicazione deve essere compresa tra +5 C e +35 C. ediz. 01/05 pag. 1/4

La resa di Pieri Protec Resin varia da 5 a 8 m 2 /litro. In caso di applicazione su supporto particolarmente poroso é necessario prevedere l'applicazione di una seconda mano dopo che la prima si é asciugata perfettamente. La pulizia del materiale di applicazione si effettua con Pieri Tool Pu. A seconda delle condizioni di abrasione e di esposizione, la durata del trattamento può variare da 2 a 5 anni. Il trattamento può essere rinnovato direttamente su quello esistente applicando semplicemente una nuova mano di Pieri Protec Resin, dopo aver pulito il supporto con acqua a pressione. A seconda del livello di incrostazione, la pulizia può anche essere resa più rapida con Pieri Protec Fongic o Pieri Cleaner Sol Reno (vedi schede tecniche). Raccomandazioni tenuto conto dell infiammabilità del prodotto, è vietato l uso di spruzzatori con motore termico. Caratteristiche tecniche - soluzione incolore a base di solventi - densità: 0,90 ± 0,02 - punto di infiammabilità: +45 C (metodo Sétaflash) - viscosità: 37 + 5cSt taglio ISO 2431 N 3 a 20 C - tempi di essiccamento: 3-4 ore a +20 C e 50% di umidità relativa E' ammessa un leggera circolazione dopo 6-8 ore. Una volta completamente asciugato il supporto é insensibile alla pioggia. - eccellente tenuta alle intemperie. - stabile ai raggi U.V. - classificazione AFNOR NF T 36005, Famiglia I, Classe 7b1. Conservazione due anni nell'imballaggio d'origine. Confezione fusto in metallo da 5 e 25 litri. Norme di sicurezza Infiammabile. Nocivo e irritante per inalazione e a contatto con la pelle. Conservare lontano da sorgenti di accensione. Non fumare durante l'applicazione del prodotto. pag. 2/4

Per ulteriori informazioni consultare la Scheda di Igiene e Sicurezza. Trasporto classe: 3 UN: 1263 La presente avvertenza è stata redatta molto accuratamente in base ai risultati delle prove effettuate nei laboratori Grace Produits de Construction Sas ed in sede di cantiere. Queste informazioni non devono costituire una garanzia da parte nostra, tantomeno richiamare la nostra responsabilità. Pertanto, dovranno essere condotte delle prove preliminari allo scopo di verificare il rispetto delle condizioni di applicazione. I nostri servizi sono a disposizione degli utilizzatori per rispondere a qualsiasi eventuale richiesta di chiarimenti od informazioni. Tali specifiche possono essere variate senza necessità di preavviso. pag. 3/4

Levocell spa Tecnologie per l edilizia via Brescia 4 località Alpino 25014 Castenedolo (Brescia) tel 030 2130539 fax 030 2130097 e-mail: info@levocell.it www.levocell.it pag. 4/4

Pieri Protec Emulsion (ex Chromofuge Emulsion) protezione antimacchia per architettoniche in cls getto in opera o elementi prefabbricati Funzione proteggere le in calcestruzzo architettonico da macchie di ogni natura: - olio motore - carburanti - prodotti alimentari, formazione di muffa Pieri Protec Emulsion permette un'eliminazione semplice e rapida dello sporco evitandone l'aggrappo nella porosità del supporto. Meccanismo d'azione Pieri Protec Emulsion forma sulla pavimentazione una pellicola resistente all'abrasione e repulsiva alle materie grasse o vegetali. Impedisce la proliferazione della microvegetazione. Pieri Protec Emulsion ravviva sensibilmente la tinta naturale dei supporti e favorisce la buona maturazione dei calcestruzzi. Campi d'applicazione Pieri Protec Emulsion é adatto a tutte le in calcestruzzo architettonico getto in opera o ad elementi prefabbricati: - marmette ghiaia a vista o bocciardate - autobloccanti - calcestruzzo lavato o sabbiato - marmette a motivo - pietra: si raccomanda l'esecuzione di prove preliminari Messa in opera applicazione in cantiere: il prodotto si applica a spruzzo sulla pavimentazione asciutta o leggermente umida alle seguenti condizioni: - temperature limite del supporto durante l'applicazione: +5 C a +35 C - rivestimenti a media porosità (calcestruzzi architettonici in genere, esclusi gli autobloccanti): é sufficiente una sola mano. - rivestimenti a forte porosità (autobloccanti): applicare una seconda mano dopo che la prima si é perfettamente asciugata. - non applicare in caso di pioggia. ediz. 09/07 pag. 1/4

In caso di pioggia durante l'essiccamento, Pieri Protec Emulsion può presentare un leggero sbiancamento che sparirà successivamente. - asciutto al tatto e resistente alla pioggia: - 2 a 3 ore a +20 C, 60% di umidità relativa; - 5 a 6 ore a +10 C, 60% di umidità relativa a seconda del supporto È possibile un leggero traffico dopo 12 ore ca. applicazione in stabilimento: si applica a spruzzo o a rullo sul calcestruzzo architettonico con almeno 24 ore di maturazione. Tempi di essiccazione: da 8 a 10 minuti con aria soffiata a +40 C con un consumo di prodotto di 150 g/m 2. N.B.: ogni eccesso di prodotto su una pavimentazione a debole porosità o scivolosa di natura può aumentare la scivolosità del supporto in presenza di acqua (bordo piscina). Caratteristiche tecniche - emulsione acquosa bianco latte - densità: 1 ± 0,02 - ph: 8 allo stato - viscosità: < 7 cst Taglio Iso 2431 N 3 a 20 C < 7 cst Taglio Iso 2431 N 3 a 40 C Consumi - resa: da 4 a 6 m 2 /l a seconda del supporto. esempio: - autobloccanti: 4 m 2 /l - pavimentazione ghiaia a vista: 6 m 2 /l Conservazione 1 anno nell'imballaggio d'origine. Teme il gelo. Confezione fusto da 5 litri e 22 litri. pag. 2/4

Norme di sicurezza prodotto non regolamentato. Per ulteriori informazioni vi preghiamo di consultare la scheda d'igiene e sicurezza del prodotto. Trasporto senza regolamentazione. La presente avvertenza è stata redatta molto accuratamente in base ai risultati delle prove effettuate nei laboratori Grace Produits de Construction Sas ed in sede di cantiere. Queste informazioni non devono costituire una garanzia da parte nostra, tantomeno richiamare la nostra responsabilità. Pertanto, dovranno essere condotte delle prove preliminari allo scopo di verificare il rispetto delle condizioni di applicazione. I nostri servizi sono a disposizione degli utilizzatori per rispondere a qualsiasi eventuale richiesta di chiarimenti od informazioni. Tali specifiche possono essere variate senza necessità di preavviso. pag. 3/4

Levocell spa Tecnologie per l edilizia via Brescia 4 località Alpino 25014 Castenedolo (Brescia) tel 030 2130539 fax 030 2130097 e-mail: info@levocell.it www.levocell.it Società unipersonale soggetta a direzione e coordinamento di Ruredil spa. pag. 4/4

Voce di capitolato Pieri Protec Hydro Fornitura trasporto e posa in opera di un protettivo monocomponente idrofugo, al solvente (tipo Pieri Protec Hydro), in grado di proteggere la pavimentazione da impurità di origine acquosa e dallo sviluppo di microrganismi e di facilitare la pulizia, da applicare sulle lisce o in calcestruzzo lavato, levigato, intonaci, pietra e mattone. Il protettivo a base di solvente deve essere un impregnante che si polimerizza nel supporto, occludendo tutti i pori del materiale ed abbassando la tensione superficiale lasciando invariata la traspirabilità del supporto. Il prodotto deve essere caratterizzato da notevole inerzia chimica, elevata resistenza agli acidi, alle basi, ai fumi industriali, assicurando così la protezione di una superficie particolarmente esposta. Previa accurata e puntuale pulizia del supporto, con l eliminazione di ogni traccia di sporco e dopo un periodo di maturazione del cls di almeno due settimane, applicazione su superficie perfettamente asciutta di due mani di protettivo nella quantità di 1 litro ogni 5/8 m 2 di superficie, dato in opera a rullo o a spruzzo. Per supporti vecchi, effettuare prima del trattamento protettivo, un trattamento di pulizia della pavimentazione con un prodotto per rimozione di muschi, alghe, licheni ed ogni altro microrganismo (tipo Pieri Protec Fongic). La D.L. potrà richiedere, a sua discrezione, prove sul protettivo e controllare qualità e dosaggio. Potrà inoltre, acquisire dalla Società Fornitrice del prodotto sia la certificazione di qualità ai sensi della ISO 9001:2000, sia una dichiarazione di conformità relativa alla partita di materiale consegnato di volta in volta.; il tutto per dare l opera finita a perfetta regola d arte. Euro/m 2 ediz. 09/07 pag. 1/2

Levocell spa Tecnologie per l edilizia via Brescia 4 località Alpino 25014 Castenedolo (Brescia) tel 030 2130539 fax 030 2130097 e-mail: info@levocell.it www.levocell.it Società unipersonale soggetta a direzione e coordinamento di Ruredil spa. pag. 2/2

Voce di capitolato Pieri Protec Oleo Fornitura trasporto e posa in opera di un protettivo monocomponente oleorepellente (tipo Pieri Protec Oleo), per migliorare la protezione delle in calcestruzzo dalle macchie di olio, grasso, alimenti in genere. Il prodotto deve essere applicato dopo un trattamento di protezione idrofuga (tipo Pieri Protec Hydro) da computarsi a parte, sviluppando così un elevato potere oleorepellente per impregnazione del supporto, senza formare una pellicola, o alterare la tinta dei calcestruzzi, permettendo così una rapida e semplice pulizia delle superfici. Previa accurata e puntuale pulizia del supporto, dopo almeno 24 ore dal trattamento idrofugo, applicazione di una mano della protezione oleorepellente, nella quantità di 1 litro ogni 5/8 m2 di superficie. In caso di supporti porosi, o soggetti a traffico intenso, si raccomanda, a perfetta asciugatura, una seconda mano. La D.L. potrà richiedere, a sua discrezione, prove sul protettivo e controllare qualità e dosaggio. Potrà inoltre, acquisire dalla Società Fornitrice del prodotto sia la certificazione di qualità ai sensi della ISO 9001:2000, sia una dichiarazione di conformità relativa alla partita di materiale consegnato di volta in volta.; il tutto per dare l opera finita a perfetta regola d arte. Euro/m 2 ediz. 09/07 pag. 1/2

Levocell spa Tecnologie per l edilizia via Brescia 4 località Alpino 25014 Castenedolo (Brescia) tel 030 2130539 fax 030 2130097 e-mail: info@levocell.it www.levocell.it Società unipersonale soggetta a direzione e coordinamento di Ruredil spa. pag. 2/2

Voce di capitolato Lv 10i: Superfici orizzontali e : protezione per in calcestruzzo e superfici architettoniche per metro quadro Fornitura e posa in opera di una resina protettiva, tipo Pieri Protec Resin (Levocell) o prodotti similari non ingiallente, in grado di proteggere la pavimentazione da impurità. Il protettivo, a base acrilica monocomponente e incolore, forma una pellicola fortemente aderente alle superfici in calcestruzzo, resistente all abrasione in grado di ridurre la porosità senza bloccare gli scambi gassosi. Il prodotto facilita la pulizia delle e il lavaggio durante la pioggia. Previa accurata e puntuale pulizia del supporto, con l eliminazione di ogni traccia di sporco e dopo un periodo di maturazione del calcestruzzo di almeno 4 settimane, applicazione su superficie perfettamente asciutta di due mani di protettivo dato a rullo o a spruzzo con resa variabile fra 5 e 8 m 2 /litro. La D.L. potrà richiedere, a sua discrezione, di controllare qualità e dosaggio dei costituenti. Potrà inoltre acquisire dalla Società Fornitrice del prodotto sia la certificazione di qualità ai sensi dell ISO 9001:2000, sia una dichiarazione di conformità relativa alla partita di materiale consegnato di volta in volta; il tutto affinché l opera finita sia realizzata a perfetta regola d arte. E inclusa nel prezzo la pulizia delle superfici con getto d acqua a pressione. Sono escluse tutte le attrezzature necessarie all esecuzione dei lavori. ediz. 04/09 pag. 1/2

Levocell spa Tecnologie per l edilizia via Brescia 4 località Alpino 25014 Castenedolo (Brescia) tel 030 2130539 fax 030 2130097 e-mail: info@levocell.it www.levocell.it Società unipersonale soggetta a direzione e coordinamento di Ruredil spa. pag. 2/2

Voce di capitolato Pieri Protec Emulsion Fornitura trasporto e posa in opera di un protettivo monocomponente antimacchia, acrilico in base acquosa (tipo Pieri Protec Emulsion), in grado di proteggere la pavimentazione da macchie di ogni natura: olio motore, carburanti, prodotti alimentari, prevenendo la formazione di muffa e facilitando la pulizia di superfici lisce, in calcestruzzo lavato o levigato. Il protettivo deve formare sulla pavimentazione una pellicola resistente all abrasione che impedisca la penetrazione di materie grasse o vegetali, ravvivando sensibilmente la tinta naturale del supporto. Il trattamento deve favorire la buona maturazione dei calcestruzzi. Previa accurata e puntuale pulizia del supporto, con l eliminazione di ogni traccia di sporco, applicazione sulla superficie perfettamente asciutta o leggermente umida di una (media porosità) o due mani (forte porosità) di protettivo nella quantità non inferiore ad 1 litro per 5 m 2 di superficie, dato in opera a spruzzo. La D.L. potrà richiedere, a sua discrezione, prove sul protettivo e controllare qualità e dosaggio. Potrà inoltre, acquisire dalla Società Fornitrice del prodotto sia la certificazione di qualità ai sensi della ISO 9001:2000, sia una dichiarazione di conformità relativa alla partita di materiale consegnato di volta in volta.; il tutto per dare l opera finita a perfetta regola d arte. Euro/mq ediz. 09/07 pag. 1/2

Levocell spa Tecnologie per l edilizia via Brescia 4 località Alpino 25014 Castenedolo (Brescia) tel 030 2130539 fax 030 2130097 e-mail: info@levocell.it www.levocell.it Società unipersonale soggetta a direzione e coordinamento di Ruredil spa. pag. 2/2