SAVONA giugno 2019 MADAMA BUTTERFLY MASTERCLASS con RENATA SCOTTO REGOLAMENTO

Documenti analoghi
Collesalvetti (LI) luglio 2016

Scheda tecnica Vicenza in Lirica 2018 Concetto Armonico

REGOLAMENTO per il Corso di alto perfezionamento lirico dedicato a Lucia di Lammermoor, La traviata, La Bohème, a Recanati, dal 6 al 21 marzo 2016 D a

Collesalvetti (LI) 31 luglio - 4 agosto 2017

Scheda tecnica Vicenza in Lirica 2017 Concetto Armonico

Ildebrando D Arcangelo

ASSOCIAZIONE KAIRÒS Accademia di Formazione Artistica. 1 MASTERCLASS Internazionale di Alto Perfezionamento con. M Renato Bruson

19 Concorso Lirico Internazionale "Umberto Giordano"

REGOLAMENTO. Art. 1 Finalità

LA TRAVIATA TOSCA AIDA

POLIDORO. Vicenza Teatro Olimpico 6 e 7 settembre 2018 PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA IN TEMPI MODERNI. Audizioni a ruolo nel

Montalto Musica 2013

OPENOPERA Seconda Masterclass di Alto Perfezionamento con il mezzosoprano SONIA GANASSI

Teatro Grande comunicato stampa mercoledì 15 luglio 2015

AUDITORIUM SANTA CHIARA

Con il patrocinio del COMUNE DI CUNEO, la collaborazione degli AMICI DELLA MUSICA DI SAVIGLIANO, e della PROMOCUNEO, gli AMICI PER LA MUSICA DI CUNEO

Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico Docente: Marcello Giordani

Alla cortese attenzione dei Docenti di Canto dei Conservatori. E docenti di Canto di Licei Musicali. Accademie. Privati

BANDO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AL PROGETTO L.T.L. OPERASTUDIO 2018/2019

2 Concorso Lirico Internazionale. "Andrea Chénier"

ACCADEMIA VERDIANA Alto perfezionamento in repertorio verdiano

IL BEL CANTO MASTER CORSO DI PERFEZIONAMENTO VOCALE E DEL REPERTORIO A CURA DELL ASSOCIAZIONE LIRICO CULTURALE IL BEL CANTO - LECCE MAGGIO 2011

There are no translations available.

Maria Stuarda. La Bohéme. X Concorso Internazionale di Canto. Regolamento. di Gaetano Donizetti Libretto di Giuseppe Bardari

BANDO LA FABBRICA del Teatro dell Opera di Roma

ACCADEMIA VERDIANA Primo corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano

ACCADEMIA VERDIANA Primo corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano

La Filarmonica di Abbiategrasso in collaborazione con la Basilica di Santa Maria Nuova organizza la prima

L associazione Il dolce Suono di Palermo BANDISCE

OPERA DEBUTTO LABORATORIO LIRICO G. Rossini IL BARBIERE DI SIVIGLIA

VI CONCORSO INTERNAZIONALE GIANNINO ZECCA

27 AGOSTO - 2 SETTEMBRE OPERA STUDIO 2018 Bergamo Complesso Monumentale Astino. Gaetano Donizetti LUCIA DI LAMMERMOOR Docente DENIA MAZZOLA GAVAZZENI

L ASSOCIAZIONE GORIZIANA SEGHIZZI BANDISCE IL 16 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CAMERISTICO PER VOCE SOLA CON ACCOMPAGNAMENTO DI PIANOFORTE

SEZIONE SPECIALE SMIM

LA BOHÈME di G. Puccini

LABORATORIO LIRICO GIOVANILE DI FORLÌ CONCORSO LIRICO OPERA LIBERTY

REGOLAMENTO 6 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA LUCIA IURLEO 2018

AUDIZIONI PER RUOLI dell opera Pagliacci nell ambito del progetto Magia dell Opera

GRAND PRIX DEL TEATRO

Accademia Internazionale di Musica Martha Argerich. Iscrizioni. Accademia Internazionale di Musica. Martha Argerich

ACCADEMIA VERDIANA. Tecnica e stile del repertorio verdiano. Teatro Regio di Parma. Iscrizioni entro il 18 dicembre 2017

Masterclass di Canto Lirico. "Gli Operisti della Scuola Toscana"

Città di Lucca - Giacomo Puccini

Jephte di G. Carissimi

BANDO PER AUDIZIONE ARTISTI DEL CORO. Tali audizioni si svolgeranno nelle giornate 10 e 11 giugno 2017 e riguardano i seguenti ruoli:

PRIMA EDIZIONE Concorso Lirico Internazionale Adriana Maliponte. 22, 23, 24 Giugno 2017, Milano (MI)

AUTORE OPERE TEATRI ANNO RECITE. I Puritani Seoul, National Theatre of Korea Seoul, Art Center Opera House Lecce, Teatro Politeama Greco

Vicenza 26 e 27 maggio 2019

BANDO DI SELEZIONE PER GIOVANI CANTANTI LIRICI OPERA STUDIO 2018 TOSCA di Giacomo Puccini

Bando di selezione per cantanti lirici

REGOLAMENTO OPEN OPERA 2019/TOF Tuscany Opera Festival

Dalla Natura al Suono

Regolamento. Sezione Musica da Camera: Duo, senza limiti d età, con o senza pianoforte compreso quattro mani e due pianoforti

BANDO DI SELEZIONE PER GIOVANI CANTANTI LIRICI OPERA STUDIO 2019 IL TURCO IN ITALIA di Gioachino Rossini

LA BOHЀME di G. Puccini

ARTURO PESSINA FINALITA' DEL CONCORSO PREMIO SPECIALE ARTURO PESSINA

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

OPERA LABORATORIO CORSO INTERNAZIONALE DI ALTA FORMAZIONE per giovani interpreti dell opera lirica REGOLAMENTO

CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE DI PORTOFINO. Bando di Concorso 2017

Titoli di studio Diploma di maturità classica al liceo ginnasio statale E. Cairoli di Varese

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

IIi CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE LICEI A INDIRIZZO MUSICALE

SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO DEDICATO ALLA FAMIGLIA DEGLI OTTONI

MAIORI MUSIC FESTIVAL IV EDIZIONE MASTERCLASS DI FORMAZIONE, DI DIREZIONE E DI COMPOSIZIONE ORCHESTRALE - M JACOB DE HAAN

Concerto per la vita

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE InCANTO Festival ed. 2017

CONCORSO AVIS IN CORTO Regolamento. Art. 1

REGOLAMENTO e ISCRIZIONE INCONTRO INSEGNANTI danzamare Senigallia luglio 2015

DONATO RENZETTI OTTOBRE MASTERCLASS DI DIREZIONE D ORCHESTRA REPERTORIO SINFONICO ARIE DA CONCERTO PER SOPRANO.

33ª Rassegna Nazionale Scuole di Danza 13 e 14 maggio. sabato 13/05

DONATO RENZETTI MOZART MASTERCLASS DIREZIONE D ORCHESTRA

IV Corso di Direzione d'orchestra e Canto Lirico "Operando"

PROGETTO L.T.L. OPERASTUDIO 2018/2019 REGOLAMENTO

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI X EDIZIONE SEZIONE "MUSICA ELETTRONICA E NUOVE TECNOLOGIE" BANDO

10 CONCORSO INTERNAZIONALE L I R I C O "CITTÁ DI BRESCIA"

Il concorso è aperto a tutti i cantanti solisti ed in gruppo vocale con massimo 5 componenti (no band) nati prima del 31 dicembre 1999.

FESTIVAL MASCAGNI D ESTATE

IL SOTTOSCRITTO (cognome e nome del candidato) *nato a ( )* il. *Cittadinanza Codice fiscale. *Comune di residenza Prov. c.a.p. Indirizzo n.

SUOR ANGELICA di G. Puccini

Festival della Musica e delle Espressioni del Pensiero 2010

Regolamento del 55 Concorso Internazionale di Canto «Tenor Viñas»

Prima Master Class Internazionale di canto lirico e canto da camera

CONCORSO INTERNAZIONALE. Aurelio Burzi. per CANTANTI LIRICI

Regolamento. Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo MASTER APM 2012

17 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE LICEI MUSICALI. Sogliano al Rubicone (FC) 24 e 27 Maggio 2019

CONCORSO IN TERNAZ I O N AL E

11 Concorso Internazionale di Canto Barocco F. Provenzale

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

INCANTO MEDITERRANEO 2019

Atsuko Matsui (soprano) e Giovannimaria Perrucci (organo)

SORRENTINO FEDORA Via Milano 69, COMO.

REGOLAMENTO MASTERCLASS ANACAPRI 2018

Transcript:

INFORMAZIONI GENERALI SAVONA 12-22 giugno 2019 MADAMA BUTTERFLY MASTERCLASS con RENATA SCOTTO REGOLAMENTO Il Teatro dell'opera Giocosa ONLUS di Savona organizza una Masterclass di Canto tenuta dal grande soprano Renata Scotto, finalizzata all'individuazione e alla preparazione del cast per l'opera MADAMA BUTTERFLY di Giacomo Puccini. Le lezioni si svolgeranno da mercoledì 12 a sabato 22 giugno. Al corso saranno ammessi non più di 10 cantanti. La Masterclass prevede la presenza di un maestro accompagnatore al pianoforte per tutta la sua durata. Al termine della Masterclass sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Ai migliori cantanti potranno essere assegnate tre borse di studio su indicazione della Signora Renata Scotto, d intesa con la Direzione del Teatro dell Opera Giocosa. Oggetto dello studio del corso sarà l opera Madama Butterfly di Giacomo Puccini, in scena a luglio presso la Fortezza del Priamàr di Savona, con la regia della stessa Renata Scotto. In caso di giudizio di idoneità ricevuto al termine del percorso di studi gli allievi selezionati avranno diritto a partecipare alla produzione (prove di regia, assiemi e spettacoli dal 24 giugno al 7 luglio) per i ruoli comunicati dalla Direzione dell'ente.

Gli allievi prescelti dovranno assicurare la propria presenza, senza eccezioni di sorta, e per la loro prestazione artistica riceveranno un compenso a copertura delle spese della Masterclass. ISCRIZIONI La domanda è disponibile sul sito www.operagiocosa.it e dovrà essere corredata di una recente registrazione video contenente due arie da inviarsi come file allegato, oppure link scaricabili e/o visibili direttamente on line. Gli aspiranti dovranno conoscere l intera opera oggetto di studio. La domanda dovrà pervenire a segreteriartistica@operagiocosa.it entro le ore 12.00 di giovedì 16 maggio. La Direzione del Teatro in accordo con la Signora Renata Scotto effettuerà una selezione e comunicherà entro giovedì 23 maggio i cantanti ammessi. Gli allievi hanno l obbligo di frequentare almeno l 80% delle ore totali di lezione. In caso contrario non riceveranno il diploma/attestato finale, con conseguente inammissibilità alla produzione prevista. Saranno anche accettati allievi uditori per i quali si riserva la facoltà di effettuare un'audizione a loro dedicata. QUOTA DI PARTECIPAZIONE Euro 50,00 tassa da versare contestualmente alla domanda di iscrizione (dà anche diritto a partecipare alla Masterclass in qualità di uditore) Euro 550,00 quota partecipazione al corso per gli effettivi Altri uditori: 15,00 euro giornalieri Le tasse di iscrizione non sono rimborsabili.

TERMINI DI VERSAMENTO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE Il pagamento delle quote dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario sul c/c n. IT08B0617510610000000163980 BANCA CARIGE - Sede di Savona intestato a Teatro dell'opera Giocosa ONLUS indicando le seguenti causali: Iscrizione II Masterclass Renata Scotto Partecipazione II Masterclass Renata Scotto La Tassa di iscrizione dovrà essere versata contestualmente all'invio della modulistica La Quota di partecipazione, per coloro che saranno ammessi, dovrà essere versata in due tempi: - 50% (euro 275,00) entro mercoledì 5 giugno - saldo (euro 275,00) entro mercoledì 12 giugno Il saldo potrà avvenire anche i contanti il giorno stesso dell'inizio della Masterclass DISPOSIZIONI FINALI L organizzazione si riserva la facoltà di annullare la Masterclass qualora non si presentasse il numero minimo di allievi idonei selezionati, o qualora cause indipendenti dalla propria volontà ne impediscano il regolare svolgimento. In questi casi agli iscritti verrà rimborsata la quota d iscrizione. Effettuando l iscrizione, il partecipante alla Masterclass dà il proprio consenso per riprese e trasmissioni radiofoniche e televisive, come pure per riprese di immagini su nastri audio e video realizzate nell ambito delle lezioni, delle prove, dei concerti, eseguite dall organizzatore stessa o da persone o Istituzioni incaricate. In particolare, il partecipante cede all organizzazione tutti i diritti delle riprese d immagine, sonore e video per qualsiasi utilizzo in relazione all evento. L organizzazione si riserva il diritto di utilizzare immagini, registrazioni audio e video per la promozione del presente evento o dei futuri eventi, nonché di pubblicare le registrazioni sonore e video a scopo informativo e promozionale. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità da rischi e danni di qualsiasi natura a persone, cose o altro, che dovessero derivare agli allievi durante lo svolgimento delle lezioni. L iscrizione alla Masterclass comporta l accettazione incondizionata del presente regolamento di ammissione.

MADAMA BUTTERFLY MASTERCLASS con RENATA SCOTTO Sala della Sibilla Fortezza del Priamar di Savona 12-22 giugno 2019 MODULO DI ISCRIZIONE Il sottoscritto : Nome Cognome Luogo e data di nascita Codice fiscale Residenza : Via/piazza Cap Città Provincia o Stato Estero Documento di identità N.

Passaporto N. Permesso di soggiorno N. Telefono Indirizzo email Registro vocale Chiede di partecipare alla Masterclass di cui all'oggetto Dichiara di aver preso visione dello specifico regolamento (vedi retro del foglio). Autorizza il Teatro dell'opera Giocosa ONLUS al trattamento dei dati personali come da legge 675/19 Luogo e Data Firma Si richiede inoltre di allegare: -curriculum vitae aggiornato con foto -fotocopia del documento d'identità in corso di validità - copia del passaporto e del permesso di soggiorno (per gli stranieri) - scansione e estremi del pagamento della tassa di iscrizione

RENATA SCOTTO Renata Scotto: la maestria dell'espressione personale nell Opera lirica. Nata a Savona, Renata Scotto si è esibita sui palcoscenici dei migliori Teatri d Opera nel Mondo e nelle più prestigiose Sale da Concerto: le sue impareggiabili doti di attrice e cantante sono state acclamate al Teatro La Scala di Milano, al Metropolitan Opera di New York, al Royal Opera House Covent Garden di Londra, al Bolshoi di Mosca, allo Staatsoper di Vienna, all'opéra di Parigi e al Liceo di Barcellona, per citarne solo alcuni. Il suo repertorio, che vanta più di 100 ruoli, ha ampiezza e varietà straordinarie: dalle opere del bel canto di Bellini, Donizetti e Meyerbeer, alle opere veriste di Puccini, Mascagni, Cilea e Giordano, alle dodici grandi eroine verdiane. La sua Madama Butterfly, che ha interpretato in innumerevoli produzioni e ha registrato due volte per la casa discografica CBS, rimarrà paradigmatica. Nel 1977 ha partecipato - nel ruolo di Mimì, Bohème - alla prima diretta televisiva del Metropolitan e, l anno successivo, alla diretta della Lucia di Lammermoor in Giappone; ha anche interpretato La Gioconda nella prima diretta televisiva internazionale dalla San Francisco Opera, che è stata oggetto di un documentario PBS Renata Scotto - Prima Donna, vincendo un Emmy Awards per la sua interpretazione. Ha registrato per tutte le principali etichette discografiche, tra cui EMI, Decca/London, CBS, Deutsche Grammophon, RCA e Hungaroton. Ha vinto il Gran Prix du Disque per la registrazione di Rigoletto con Deutsche Grammophon, la Palma d'oro e il Premio della Critica Italiana per la registrazione CBS di Suor Angelica. L'elenco dei suoi video più conosciuti include Il Trittico, Otello, L'Elisir d'amore, Lucia di Lammermoor, Fedora, oltre a numerosi Concerti e Recital. Tra i suoi CD più apprezzati si ricordano Norma, Adriana Lecouvreur, Turandot (Liù), Edgar, La Traviata, Rigoletto, Requiem di Verdi, Madama Butterfly.

Renata Scotto ha ricevuto straordinari riconoscimenti da parte dei principali critici di tutto il mondo, ottenendo il premio della Critica Italiana Franco Abbiati e il premio Frankfurter - Allgemeine per la sua interpretazione della Marshallin (Cavaliere della rosa di R. Strauss) a Catania nel 1992 e, successivamente, al Charleston Festival (Spoleto USA) e alla Graz Opera. Nel 1995 al Schwerin Festival in Germania ha cantato il ruolo di Kundry nel Parsifal, ricevendo il plauso dei principali critici tedeschi. Nel 1993 al Maggio Musicale Fiorentino ha stupito il mondo operistico internazionale con la sua commovente interpretazione de La Voix Humaine di Poulenc, per la quale è stata nuovamente insignita del premio della critica Franco Abbiati. Ha anche interpretato Klytemnestra nell'elektra di Richard Strauss e Erwartung di Schönberg. Ha debuttato come regista al Metropolitan nel 1986 con Madama Butterfly e successivamente ha diretto all'arena di Verona, al Carlo Felice di Genova, alla Dallas Opera, alla Palm Beach Opera, alla Florida Grand Opera di Miami. Nel marzo 1995 ha creato una nuova produzione de La Traviata alla New York City Opera, trasmessa in televisione su PBS nella serie "Live from Lincoln Center", che le è valso il secondo Emmy Award per il miglior evento musicale televisivo. Ha incrementato progressivamente la sua importante attività registica: ricordiamo Il Pirata e La Sonnambula al Festival Belliniano di Catania; La Sonnambula per Florida Grand Opera e Michigan Opera Theater; Norma per l'opera Nazionale Finlandese; Adriana Lecouvreur a Santiago; Tosca per Florida Grand Opera, dove ha anche diretto La Traviata e La Sonnambula; Lucia di Lammermoor per il Teatro Megaron di Salonicco; Turandot ad Atene; La Wally di Catalani a Berna e Bologna; La Boheme per Lyric Opera di Chicago e Florida Grand Opera; Un ballo in maschera a Chicago nel 2010. Nel corso di questi ultimi anni Renata Scotto si è affermata come la più ricercata insegnante di stile e tecnica vocale a livello internazionale. Ha diretto Masterclasses di grande rilevanza nelle scuole di musica più prestigiose: Juilliard School, Curtis Institute di Philadelphia, Yale University, Pittsburgh Opera, Paris Opéra Bastille, Lyric Opera di Chicago, Metropolitan Opera con il Programma Giovani Artisti Lindeman. Nel 1997 ha inaugurato la Renata Scotto Opera Academy ad Albissola Mare (SV), e successivamente al Conservatorio di Musica di Westchester a New York.

In Italia, la Scotto ha diretto corsi di perfezionamento per il Programma Giovani Artisti del Teatro alla Scala di Milano e presso l'istituto Verdi di Parma. Ha anche diretto l'opera Studio dell'accademia di Santa Cecilia a Roma. Nel 2011 la Metropolitan Opera Guild le ha attribuito il riconoscimento The Met Legend. Nel 2017 le sono stati assegnati il Premio alla carriera dall International Opera Awards a Londra e l Onorificenza Città di Savona a Savona, sua città natale e palcoscenico del suo debutto al Teatro Chiabrera. Sono stati pubblicati i libri: Perché sono Renata Scotto di Umberto Bonavini, Renata Scotto. Voce di due mondi di Bruno Tosi. L'autobiografia di Renata Scotto More than a Diva è stata pubblicata da Doubleday, distribuita anche in U.K. e in Italia. Le sono stati conferiti i Dottorati in Musica presso il Conservatoire supérieure de Paris e presso la Juilliard School di New York. E stata insignita della Medaglia d oro alla carriera dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e del Premio dell Accademia di Santa Cecilia dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.