MEMBRAPOL 600 W/PAVIMENTI

Documenti analoghi
MEMBRAPOL 600 W DESCRIZIONE PRODOTTO CAMPI DI IMPIEGO VANTAGGI

MEMBRAPOL PRIMER 900 RAPIDO

MEMBRAPOL 2654 EPOX/W

IDROPOX PRIMER H 2 O. Scheda Tecnica

RIDUPOX Z25 - ES. Scheda Tecnica

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

REPOX PRIMER. Scheda Tecnica

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica

POLIWOOD. Scheda Tecnica

ACRYLIC PRIMER. Scheda Tecnica

POLY-HYDRO 2K. Scheda Tecnica

POLIGUM S 100. Scheda Tecnica

POLICART. Scheda Tecnica

DURAPOX A20. Scheda Tecnica

PICAFLOOR. Scheda Tecnica

MEMBRAPOL FOAM 60 PU SYSTEM

CAMPO DI IMPIEGO. regolarizzazione rapida dei difetti superficiali presenti nei getti di calcestruzzo come nidi di ghiaia e riprese di getto, ecc.

PICAGEL IS 607/A. Scheda Tecnica

OVER-EX. Caratteristiche del prodotto. A base di acril-isocianato (poliuretano).

REPOPLAST FINISH. Scheda Tecnica

POLISINTER U. Scheda Tecnica

SINTER. Scheda Tecnica

TRAFFIC -LINE. Scheda Tecnica

REPOPLAST TIX. Scheda Tecnica

ACRISINTER. Scheda Tecnica

Precauzioni ed Avvertenze

EXTREMA TRASPARENTE. Caratteristiche del prodotto. A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l;

EPOXIDIM Smalto epossidico bicomponente a solvente

Trasparente (tendente all ingiallimento) A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l; In volume

MEMBRANE IMPERMEABILI POLIRAPID VK 260 ES

ACRIL DECOR. Scheda Tecnica

A base di resine epossidiche e addotto poliamminico, speciali cariche e additivi che ne facilitano l applicazione e ne aumentano la durezza.

MEMBRAPOL 120 C IMPERMEABILIZZAZIONI

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto

ITERGUM. Scheda Tecnica

MICAFER. Scheda Tecnica

PICAPOX TR. Scheda Tecnica

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI

ANDREFIX. Scheda Tecnica

PICASTAR. Scheda Tecnica

4030 SESTRIKOTE CLEAR

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente

TRAFFIC 200 SC. Scheda Tecnica

EUROGEL SCHEDA TECNICA

CALCEBORATA. Scheda Tecnica

IDEAL COLOR 21. Rivestimento epossidico per protezioni ad alta resistenza chimica e per rivestimenti atossici nell industria alimentare DESCRIZIONE

VIGUM. Scheda Tecnica

POLITEC P. Scheda Tecnica

HI-TECH PROTECTION PROTEZIONE CEMENTO AD ELEVATE PRESTAZIONI

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente

HS24 Idro Impregnante incolore idrorepellente

GUMMO. Scheda Tecnica

FACILE CARTEGGIABILITA BUON POTERE COPRENTE BUON POTERE RIEMPITIVO BUONA DISTENSIONE E DILATAZIONE BASSO ASSORBIMENTO PER LE SUCCESSIVE APPLICAZIONI

SINTEX MARINA. Scheda Tecnica

ADHERPOX SCHEDA TECNICA

Primer fissanti. Valore limite UE per questo prodotto (cat. A/h): 30 g/l (2010). Questo prodotto contiene al massimo 30 g/l

ISTRUZIONE TECNICA PER LA VERNICIATURA DELL IMPERIALE DEI VEICOLI RIMORCHIATI

Approved. Proprietà Prova/Standard Descrizione. semilucido (35-70) Punto di infiammabilità ISO 3679 Method 1 27 C IED (2010/75/EU) (calcolato)

WOOD GLOSS SCHEDA TECNICA

Sistema Bi-Flex COPRIGIUNTI E PROFILI PER GIUNTI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 56 EY-EW S /13

Una confezione di kg 0.5 di resina colorata a piacimento del cliente. Rete in fibra di vetro della misura della superficie da trattare

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

UNIGLOSS SCHEDA TECNICA

1114 ISOLANTE NC GRIGIO

Sistema Bi-Flex PROFILI PER GIUNTI ED ACCESSORI. Il prodotto COPRIGIUNTI, Dove si impiega SCHEDA TECNICA 56 EY-EW S W 08/15

Prodotti. INDUSTRIA tintabili con ABSOLU SYSTEM

SMALTO EPOSSIDICO TRICOMPONENTE ALL'ACQUA ANTISCIVOLO

WAPEX DECOR EP1 Primer epossidico bicomponente per sistemi epossidici su pareti e pavimenti all interno

4752 CLASSIC PRIMER FONDO. Primer alchidico monocomponente base solvente. Presenta modifica fenolica ed essica rapidamente all aria.

VIVAPIU ISOLANTE CONSOLIDANTE

EPACRETE OLV MON

SCHEDA TECNICA. Serie ITALCAR STUCCO METALLICO EXTRA AVORIO compreso CATALIZZATORE

AQUAMAT. Malta impermeabilizzante, spazzolabile. Scheda tecnica. Caratteristiche tecniche. Descrizione. Campi di applicazione

PICALITE MS 100 SVIR srl Via Gitafranco 43 Morolo FR 17 UNI EN PICALITE MS 100. Scheda Tecnica

SCHEDA TECNICA. KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

AMOTHERM STEEL SB Sistema protettivo antincendio di tipo reattivo per acciaio Rev. Novembre 2010

IDROSEAL. Malte osmotiche ad elevate prestazioni. materiali protettivi milano

BARRIERA LA SOLUZIONE

1420 SESTRIFILLER GRIGIO

Proprietà Prova/Standard Descrizione. molto lucido (85 +) Punto di infiammabilità ISO 3679 Method 1 14 C

TRATTAMENTI IN RESINA

CODICE PRODOTTO: 15730

4224 RAPID LUX 2900 BRILLANTE

4229 MONOCOAT SEMILUCIDO RE

MEMBRANA LIQUIDA IMPERMEABILIZZANTE DI POLIURETANO MONOCOMPONENTE AD ELEVATA ELASTICITA E UV RESISTENTE.

Scheda Tecnica. CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Tecnoacril. All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti:

Primer bicomponente per pavimenti e pareti.

MasterInject Resina epossidica bicomponente, a bassissima viscosità, priva di solventi, colabile ed iniettabile a bassa pressione

SPEEDY CARBONIUM SCHEDA TECNICA

A base di resine epossidiche e addotto poliamminico, speciali cariche e additivi che ne facilitano l applicazione e ne aumentano la durezza

SCHEDA DATI PRODOTTO Sika Poxitar SW

T F

E Massetto Fibrorinforzato. Massetto fibrorinforzato per sottofondi, ad asciugamento rapido, premiscelato pronto all uso.

3954 AQUAEPOX PRIMER HS GRIGIO

Transcript:

MEMBRAPOL 600 W/PAVIMENTI DESCRIZIONE PRODOTTO MEMBRAPOL 600 W/PAVIMENTI un rivestimento epossiamminico ciclico ad alto spessore con pigmentazione stabile di natura minerale atossica impermeabile ad effetto barriera. L insieme formulativi conferiscono al prodotto ottima resistenza meccanica all abrasione e calpestio, eccellenti proprietà di impermeabilità all acqua, al vapore, l gas, forte resistenza agli aggressivi chimici cui può venire a contatto; resistenza in immersione continua in acqua potabile demineralizzata, acqua di mare, soluzioni acide alcaline saline; enorme facilità di pulizia delle superfici per la totale assenza di assorbimento. Prodotto munito di certificato di conformità. CAMPI DI IMPIEGO MEMBRAPOL 600 W/PAVIMENTI è indicato per la protezione di superfici in acciaio, calcestruzzo, da danni meccanici dall azione abrasiva e dall aggressione chimica di impianti di depurazione industrie alimentari (caseifici, salumifici, pastifici, birrerie, cantine, oleifici), impianti industriali, industrie tessili, cartiere, tubazioni, centrali elettriche; specifico per pavimenti continui e pareti continue asettiche VANTAGGI Semplicità di applicazione. Ottima resistenza chimica da derivati petroliferi chiari e scuri, soluzioni acide e alcaline, oli vegetali minerali, grassi animali, acidi organici, citrico, lattico, ecc. Ottime proprietà di resistenza meccanica all abrasione. Residuo secco volumetrico del 100%. Temperature di esercizio da -15 C a +120 C in immersione (+90 C in aria). Applicabile su tubazioni, serbatoi in acciaio e calcestruzzo. Certificato per il contatto con sostanze liquide come: acqua, olii, birra, latte, ecc. Certificato per il contatto con sostanze solide come: grano, cereali, mangimi, ecc. Spessori realizzabile 210 micron film secco, raggiungibili con un consumo di 400 gr/mq. 1

MODALITÁ DI APPLICAZIONE Preparazione del supporto La preparazione del supporto è fondamentale, quindi la superficie da trattare deve presentarsi esente da qualsiasi inquinante, asciutta, coerente e deve possedere una resistenza allo strappo di almeno 1,5 MPa. In ogni caso è necessario eseguire una preparazione superficiale della pavimentazione eseguendo a seconda del tipo di superficie la sabbiatura, fresatura, pallinatura, levigatura o carteggiatura. L acqua libera e stagnante proveniente dal sottofondo o da lavorazioni precedenti di lavaggio o da eventi meteorologici deve essere allontanata o asciugata con opportuni mezzi. Acciaio nuovo sabbiatura commerciale, grado SA 3 a metallo quasi bianco secondo la scala Svensk standard Sis 1967 (SSPC SP 5). Il profilo di rugosità conforme allo standard rugotest 35 70 micron. Applicare, su superfici ben pulite e lavate con solventi per eliminare ogni traccia di residuo abrasivo ed untuosità, una o due mani di primer anticorrosivo di ancoraggio tipo MEMBRAPOL PRIMER M.F. oppure MEMBRAPOL PRIMER AL, in modo da ottenere uno spessore secco di 100 120 micron. Dopo l essiccazione (consultare la relativa scheda tecnica), applicare una o più mani (secondo il sistema di applicazione adottato) di MEMBRAPOL 600 W/PAVIMENTI in modo da raggiungere uno spessore tipico di 500 micron film secco. Murature e conglomerati cementizi, calcestruzzo nuovo accertarsi che le superfici siano bene asciutte e stagionate per almeno 28 giorni dopo l applicazione dell intonaco o malta. Asportare eventuali parti friabili o poco aderenti mediante picchettatura o sabbiatura. Applicare una mano di fondo consolidante bicomponente all acqua MEMBRAPOL PRIMER EPOX/Bianco oppure MEMBRAPOL PRIMER EPOX/W. Stuccare con stucco epossidico Membrapol EP 230 tutte le imperfezioni superficiali (buche, crepe e cavillature), carteggiare se è necessario ed applicare il rivestimento MEMBRAPOL 600 W/PAVIMENTI Murature e conglomerati cementizi, calcestruzzo esistente su queste superfici bisogna valutare caso per caso l aderenza del rivestimento esistente sul supporto, se i distacchi non superano complessivamente il 10% della superficie, si può procedere al rifacimento; se invece il distacco interessa una superficie più vasta è conveniente eliminare completamente il vecchio rivestimento con sabbiatura o picchettatura o altro sistema idoneo allo scopo. In ogni modo bisogna applicare un fondo isolante consolidante bicomponente idrodiluibile Membrapol Primer Epox/Bianco, stuccare con stucco epossidico Membrapol EP 230 le imperfezioni (buche, crepe e cavillature), carteggiare, ripristinare il fondo isolante sullo stucco e nelle zone scoperte. Dopo l essiccazione applicare il rivestimento MEMBRAPOL 600 W/PAVIMENTI. Preparazione ed applicazione del prodotto MEMBRAPOL 600 W/PAVIMENTI è un prodotto bi-componente, miscelare nel giusto rapporto la base con l indurente, in modo da avere una massa uniforme e completamente omogenea, eventualmente, travasare il tutto in un recipiente pulito e continuare la miscelazione. Si consiglia di travasare la miscela (parte A e parte B) in un altro recipiente per evitare che parte del prodotto delle pareti e del fondo non siano ben miscelate. Attenzione una non corretta miscelazione pregiudica l indurimento e le caratteristiche finali del prodotto. Aggiungere il diluente necessario per l applicazione solo dopo completa miscelazione della base con l indurente. Aspettare prima dell applicazione che l indurente innesca la reazione con la base (tempo di induzione) 10 minuti a 2 C o 30 minuti a 10 C. Per l applicazione airless impiegare un apparecchio ad alimentazione unica con un rapporto di compressione ottimale di 60:1 per temperature ambientali inferiori ai 15 C può essere necessario riscaldare il prodotto per evitare il raffreddamento nei tubi. Per utilizzare un airless con rapporto di compressione 45:1 è necessario applicare con apparecchio munito di tubi riscaldati ad alta pressione con temperatura di + 35 C. Per una buona nebulizzazione del prodotto limitare la lunghezza delle tubazioni. Per una perfetta sovrapplicazione e per evitare difficoltà o difetti, rispettare gli intervalli minimi e massimi secondo la seguente tabella: Attenzione nella misurazione dello spessore ad umido misurato e quello realmente applicato si possono riscontrare delle discordanze dovute 2

sia all aria inglobata durante la miscelazione, che alle tensioni superficiali e alla tixotropia del prodotto. Quindi, applicare uno spessore umido maggiore di 60 micron da quello secco desiderato. Il massimo spessore secco applicabile con airless su superfici verticali senza difetti di colature è di circa 500 micron, il minimo di circa 200 micron. Lo spessore secco applicabile a pennello massimo è di circa 100 micron. Con temperature ambientali superiori ai 20 C il prodotto miscelato (parte A con parte B) nel barattolo subisce il fenomeno esotermico, con notevole aumento della temperatura con conseguente diminuizione della vita utile (pot life) 20 c 1 ora, 40 C 15 minuti. MEMBRAPOL 600 W/PAVIMENTI come tutti i prodotti epossidici, presenta fenomeno di sfarinamento superficiale se esposto ai raggi ultra violetti del sole. Non applicare con temperature inferiori a + 10 C e superiori a + 35 C con contenuto di umidità relativa dell aria non superiore al 65%, con umidità più alte e temperature più basse. Il film applicato tende a sbiancarsi superficialmente, però suddetto fenomeno non compromette le caratteristiche di resistenze chimiche e meccaniche del prodotto. MEMBRAPOL 600 W/PAVIMENTI non deve essere applicato direttamente su superfici contaminate da efflorescenze saline o da umidità osmotica di risalita, perchè non avviene l aderenza con il supporto, applicare quindi il primer adatto MEMBRAPOL PRIMER 900 TIX, MEMBRAPOL PRIMER 900 MALTA o MEMBRAPOL PRIMER 900 RAPIDO. INFORMAZIONI UTILI CONSUMI Spessori realizzabile 210 micron film secco, raggiungibili con un consumo di 400 gr/mq Bisogna tenere conto che cambiamento di fattori come porosità della superficie, umidità, temperatura, il metodo di applicazione possono alterare i consumi sopraindicati. CONFEZIONI MEMBRAPOL 600 W/PAVIMENTI è disponibile nelle seguenti pezzature: 16kg(A)+4kg(B), 4kg(A) + 1kg(B) IMMAGAZZINAGGIO MEMBRAPOL 600 W/PAVIMENTI è confezionato in contenitori sigillati, utilizzare entro 12 mesi dalla data di confezionamento. Proteggere il materiale da umidità, gelo e luce del sole diretta. Temperatura di deposito: +5 e +30 C. I Prodotti dovrebbero rimanere nei contenitori originali, non aperti. MISURE DI SICUREZZA PER LA SALUTE Durante la preparazione e l applicazione del MEMBRAPOL 600 W/PAVIMENTI, si raccomanda di usare indumenti protettivi quali guanti, occhiali e mascherina. Il prodotto è infiammabile, si devono rispettare le norme di sicurezza vigenti per il trasporto, lo stoccaggio e l applicazione, durante l applicazione specialmente se a spruzzo, è necessario provvedere ad una idonea ventilazione dell ambiente di lavoro. Durante l applicazione non mangiare, non bere e non fumare. In caso di contatto con gli occhi o la pelle lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare il medico. Si raccomanda inoltre di non disperdere il prodotto nel ambiente. PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI USO SICURO DEL PRODOTTO SI RACCOMANDA DI CONSULTARE ULTIMA VERSIONE DELLA SCHEDA DATI SICUREZZA. PRODOTTO PER USO PROFESSIONALE. 3

4

PRODOTTO PER USO PROFESSIONALE. AVVERTENZE I nostri consigli tecnici (verbali, scritti), o le nostre prove sono dettati dalla buona fede ma non rappresentano una garanzia. I prodotti da noi forniti non vengono seguiti durante la fase di applicazione,e non potendo essere a conoscenza neanche dei processi intenzionali o i modi di utilizzo e lavorazione degli stessi, non possiamo rilasciare garanzie. Diversamente, è nostra responsabilità un possibile difetto della produzione del materiale (qualora, appunto sia stabilita la completa responsabilità del danno a causa di un difetto di produzione e non da parte di terzi) In caso di dubbio sulla causa del danno è sempre consigliabile effettuare prove preliminari o consultare il nostro ufficio tecnico. La nostra priorità è offrire prodotti di qualità costante come specificato nelle nostre Condizioni Generali di Vendita e Consegna. 5