PERCORSO FORMATIVO E TIROCINIO Ufficio 4.0: le competenze per l innovazione, l imprenditività e la multidisciplinarietà Ed. 1 Vicenza (FRV 20683)

Documenti analoghi
WEL.CO.M.E. WELFARE COMMERCIALISTE MISURE EFFICIENTI CUP E25E CLP WC170009

D.G.R. del Veneto n 1311 del 10/09/2018 EWEA EMPOWERING WOMAN EQUALITY ACTION Cod

Welfare e work life balance nella vita quotidiana delle aziende, dei lavoratori e delle loro famiglie

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) M F. nato/a a il. residente nel Comune di Via n. Prov C.A.P. CHIEDE

Comuni di TORRE ANNUNZIATA BOSCOREALE BOSCOTRECASE TRECASE COMUNE CAPOFILA TORRE ANNUNZIATA

AVVISO PER LA CONCESSIONE ALLE LIBERE PROFESSIONISTE DI CONTRIBUTI PER AZIONI DI CONCILIAZIONE

Elementi caratterizzanti

Scadenza presentazione domande: 14 maggio 2018

Ambito territoriale di Campi Salentina

PPA FORMAZIONE + TIROCINIO + ACCOMPAGNAMENTO. 54 persone svantaggiate: 6 percorsi da 9 persone

UFFICIO DI PIANO AMBITO TERRITORIALE C5 COMUNE CAPOFILA SANTA MARIA CAPUA VETERE Legge 328/00 L. 11/07

Ripartire dal proprio comune Politiche attive lavoro Regione Veneto

GREEN & BLUE ECONOMY

AVVISO PUBBLICO. Art. 3 - Tipologia di Voucher Il presente Avviso disciplina la concessione delle seguenti tipologie di voucher:

CONSORZIO PUBBLICO DI SERVIZI SOCIALI A4 Art. 31 del D. Lgs. n. 267/ Legge Regionale n. 11/2007

AVVISO PUBBLICO. Per la concessione di Voucher alla persona per la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro

Progetto PADOVA POINT Percorsi Occupazionali INclusivi nel Territorio

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

Sant Antimo (capofila) Frattamaggiore Grumo Nevano Frattaminore Casandrino ASL Na2 Nord UFFICIO DI PIANO

Con la DGR 2413 del 2011 la Regione Lombardia riconosce alle famiglie un contributo per:

PROVINCIA DI VERCELLI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

DOMANDA COMPILARE UNA RICHIESTA PER CIASCUN FIGLIO ISCRITTO AD UNO DEI NIDI D INFANZIA ADERENTI ALLA MISURA NELL ANNO EDUCATIVO 2018/2019

PROVINCIA DI BENEVENTO ENTE CAPOFILA AMBITO B5 UFFICIO DI PIANO C/o COMUNE DI MOLINARA

OPERATORE DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE: INDIRIZZO METALLI PREZIOSI. Sede: VICENZA

RIAPERTURA BANDO PROGETTO LAVORIAMO IN UNIONE

Allegato 1 al Decreto del Presidente n.30/2017

DOTE CONCILIAZIONE SERVIZI ALLA PERSONA (D.G.R. n del 25 ottobre 2012)

CITTA DI ALBANO LAZIALE Città Metropolitana di Roma Capitale AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO PER ACCEDERE AI VOUCHER DI SERVIZIO NELL AMBITO DEL PROGETTO ACCORDO TERRITORIALE DI GENERE AMBITO TERRITORIALE N18.

LINEE GUIDA RIMBORSO SPESE SERVIZI ESTIVI PER BAMBINI E RAGAZZI DAI 3 AI 13 ANNI E DISABILI GIOVANI ADULTI ANNO 2017

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

Unione Provinciale Artigiani CASARTIGIANI

Destinatari. Istituzione Servizi Scolastici Educativi e Culturali Area Educativa Servizi scolastici

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER SOCIALI PER INIZIATIVE ESTIVE DESTINATE AI MINORI DAI 4 AGLI 11 ANNI

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

BANDO SCADENZA: 18/04/2016

REGIONE ABRUZZO Direzione Politiche Attive del Lavoro, Formazione ed Istruzione, Politiche Sociali

BANDO PER L INSERIMENTO DI PARTECIPANTI NEI PERCORSI BIENNALI ITS AGROALIMENTARE

PROROGA Avviso pubblico STUDENTI: Richiesta di manifestazioni di interesse alla partecipazione ai percorsi biennali ITS

COMUNE DI TALLA PROVINCIA DI AREZZO

Destinatari. Con la Partecipazione del Comune di Alto Reno Terme

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

DISPOSIZIONI APPLICATIVE PER L EROGAZIONE DEL VOUCHER DI CONCILIAZIONE

AREA SERVIZI ALLA PERSONA LIVELLO DI RISCHIO

Residente in.. Via.N.. Recapito telefonico. EVENTUALE ALTRO GENITORE LAVORATORE (indicare nome e cognome del genitore solo se lavoratore)

Protocollo n: 2018 / 1631

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

SOSTEGNO DEL WELFARE AZIENDALE ED INTERAZIENDALE E DELLA CONCILIAZIONE FAMIGLIALAVORO IN LOMBARDIA. Milano, 7 febbraio 2013

CERF - Via della Ferrovia, Palermo Telefono: Telefono / Fax: Indirizzo Sito Web:

Le nuove domande di partecipazione alla selezione potranno essere presentate. a partire dal 23 ottobre 2017 e fino al 16 dicembre 2017

A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO 1 MINORE Ex Dgr del

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 8/22 DEL

OGGETTO: RICHIESTA DI ACCESSO AI VOUCHER DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO DGR N. 116 /DEL E SS.MM.II. A VALERE SU POR FSE LIGURIA 2014/2020

AVVISO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AI PERCORSI BIENNALI ITS AGROALIMENTARE

QUESTIONARIO DI PRESENTAZIONE

Sviluppo di competenze nella gestione della comunicazione specie nell ambito dei social network, anche nell ottica di social media marketing

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

Bando Start it up. Avviso per l'erogazione di servizi di accompagnamento alla creazione d'impresa per cittadini stranieri.

ASSESSORATO ALLE POLITICHE DEL LAVORO SETTORE LAVORO

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

COMUNE DI ROMANO D EZZELINO

Città di Motta di Livenza PROVINCIA DI TREVISO Ufficio Segreteria Ufficio Cultura

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

BANDO DI RECLUTAMENTO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 187 del

L Ente Consulta Regionale degli Handicappati ONLUS organizza n 1 Work Experience della durata di n. 6 mesi di cui 40 ore di orientamento in aula.

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ALLIEVI

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

AVVISO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AI PERCORSI BIENNALI ITS AGROALIMENTARE

AVVISO PER L AMMISIONE

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI

AVVISO N. 8/2016 PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL OCCUPABILITA IN SICILIA

CITTA DI ALBANO LAZIALE. Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI

VOUCHER NIDO IN LIGURIA

SINTESI DELLE PROCEDURE PER L EROGAZIONE DEI TITOLI SOCIALI DELLA DIREZIONE POLITICHE SOCIALI

1. FINALITÀ DELL INTERVENTO

Prot. n Det. n. 563 del 07/09/2009

COMUNE DI OLMEDO. Provincia di Sassari BANDO PUBBLICO

INFORMATIVA SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEL POR AL

BANDO RECLUTAMENTO ALLIEVI

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE VOUCHER

PROGETTO Medio campidano sostenibile REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE E SELEZIONE

Richiesta di assegnazione del voucher per la riduzione della retta di nidi, micro nidi, nidi famiglia, per l anno educativo 2019/2020

BANDO per la RICHIESTA di ISCRIZIONE al NIDO di INFANZIA Il Linchetto a La Gabella - Calci ANNO EDUCATIVO

P R O V I N C I A D I B I E L L A

Transcript:

Fondo Sociale Europeo in Sinergia con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale POR 2014-2020 Ob. Investimenti a favore della crescita e dell occupazione - Progetto 69-0002-1311-2018 La Fondazione Centro Produttività Veneto promuove a Vicenza un percorso gratuito di formazione e di accompagnamento rivolto a donne disoccupate aspiranti imprenditrici in possesso di un idea imprenditoriale e motivate a mettersi in proprio, finanziato dal Fondo Sociale Europeo. PERCORSO FORMATIVO E TIROCINIO Ufficio 4.0: le competenze per l innovazione, l imprenditività e la multidisciplinarietà Ed. 1 Vicenza (FRV 20683) L intervento formerà la figura professionale della nuova impiegata amministrativa, trasferendo competenze innovative e digitali in un ottica generale di azienda e multidisciplinare. Sarà sviluppata la conoscenza di temi che vertono sulla organizzazione aziendale, a partire dall analisi e dalla comprensione di un sistema ERP, dalla contabilità (compresa la fatturazione elettronica e gli aspetti contrattuali negli scambi con l estero), dalla lean office, dalla privacy, la sicurezza sul lavoro, la contrattualistica, fino all utilizzo di office e i social network, la comunicazione efficace, le tecniche di negoziazione e gestione del tempo. Infatti la capacità di gestire strumenti digitali e relazioni interpersonali sono i principali skills richiesti a chi si affaccia sul mondo del lavoro. L intervento preparerà i destinatari in riferimento alle esigenze e ai fabbisogni formativi delle aziende coinvolte che hanno manifestato un interesse ad accogliere tirocinanti che sono riassumibili nelle funzioni di addetti amministrativi e di segreteria aziendale. L intervento si inserisce all interno del progetto ADAPT: percorsi formativi e imprenditoriali per donne in un economia in trasformazione finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione del Veneto, il quale promuove attività finalizzate a favorire l occupazione femminile, trasferendo competenze imprenditive utili sia al lavoro autonomo che a quello dipendente.

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO Ore previste Ufficio 4.0: le competenze per l innovazione, l imprenditività e la multidisciplinarietà 160 TIROCINIO 320 VOUCHER DI CONCILIAZIONE 1 Al fine di favorire la conciliazione tra l'attività formativa e il lavoro di cura, viene previsto num. 1 voucher di conciliazione per la fruizione totale o parziale di servizi alle donne che dimostrino di avere responsabilità di cura nei confronti di minori di età inferiore ai 14 anni e/o disabili/anziani bisognosi, parenti o affini entro il terzo grado, conviventi e/o non conviventi che possono ostacolare la partecipazione al corso "Ufficio 4.0: le competenze per l'innovazione, l'imprenditività e la multidisciplinarietà" e al relativo tirocinio. Il voucher prevede l erogazione di 200,00/mese per i 3 mesi previsti tra corso e tirocinio ( 600,00 totali). Per l assegnazione del voucher si terrà conto dell ordine di arrivo delle domande, assegnandolo alla prima avente diritto e con tutta la documentazione in regola, e che porti a compimento il percorso previsto (formazione + tirocinio). Vedere Allegato 1 per ulteriori informazioni e per la modulistica da presentare. PERIODO DI SVOLGIMENTO Il corso si svolgerà a Vicenza (08.30-12.30 13:30-17:30) a partire dal 4 Marzo presso la Scuola d Arte e Mestieri della Fondazione Centro Produttività Veneto, in Via Rossini 60 (angolo con Via Nicotera). DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE Il percorso si rivolge a 8 donne disoccupate, inoccupate o inattive residenti o domiciliate nel territorio della Regione del Veneto, e sarà data priorità alla partecipazione di donne over 30. Le partecipanti, inoltre, dovranno essere preferibilmente in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore o di precedenti esperienze professionali affini. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E SELEZIONE Le persone interessate in possesso dei requisiti di ammissione devono:

1. iscriversi on line su www.cpv.it 2. e inviare via mail o consegnare a mano la domanda di partecipazione (allegata) entro e non oltre il giorno 15 febbraio 2019 presso il Servizio Nuova Impresa Fondazione Centro Produttività Veneto via Montale 27 36100 Vicenza, mail: zampieri@cpv.org (riferimento: Annalisa Zampieri) La selezione si svolgerà il giorno 19 Febbraio 2019 a partire dalle ore 09:00 presso la sede della Scuola d Arte e Mestieri, Via Rossini 60 (angolo Via Nicotera) 36100 Vicenza. Sono previsti colloqui individuali e una prova scritta (office). Un'apposita commissione, il cui giudizio è insindacabile, verificherà i parametri di ammissibilità (vedi requisiti di ammissione) e valuterà le domande secondo l'ordine cronologico di arrivo. Il percorso è finanziato dal progetto FSE ADAPT: percorsi formativi e imprenditoriali per donne in un economia in trasformazione, la partecipazione al percorso è gratuita la frequenza obbligatoria. DOCUMENTI DA PRESENTARE Domanda di partecipazione (ALLEGATO 2) Copia del proprio titolo di studio (o autocertificazione ai sensi della Art. 46 - lettera l, m, n - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Curriculum vitae (formato europass) aggiornato e firmato e con autorizzazione ai sensi del D.lgs 196/2003 Dichiarazione di immediata disponibilità (DID) allo svolgimento/ricerca di lavoro rilasciata dal Centro per l Impiego di competenza fotocopia fronte retro della carta d identità in corso di validità fotocopia fronte retro del codice fiscale fotocopia permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadine extracomunitarie) INFORMAZIONI Annalisa Zampieri - Fondazione Centro Produttività Veneto Via Montale, 2736100 Vicenza tel. 0444-960500 e-mail zampieri@cpv.org www.cpv.org

ALLEGATO 1: VOUCHER DI CONCILIAZIONE Le donne interessate al voucher di conciliazione devono dimostrare di avere responsabilità di cura nei confronti di minori di età inferiore ai 14 anni e/o disabili/anziani bisognosi, parenti o affini entro il terzo grado, conviventi e/o non conviventi che possono ostacolare la partecipazione alle attività progettuali, utilizzando gli allegati facsimile delle dichiarazioni come da modelli approvati con il Decreto del Direttore della Sezione Formazione n. 91 del 24/02/2017. Voucher per servizi educativi, di cura, e di accompagnamento per figli fino a 14 anni: Frequenza a servizi privati autorizzati e/o accreditati pubblici/privati (asili nido, infanzia, scuole materne, servizi ludico ricreativi/ludoteche, servizi integrativi per l infanzia, servizi preposti nell ambito delle attività estive pre-post scuola, centri diurni aggregativi ed educativi, vacanza studio); Servizi di trasporto e accompagnamento per il figlio minore per attività post scolastiche fino a 14 anni di età per il tragitto casa-strutture e viceversa; Voucher per servizi di assistenza per anziani non autosufficienti con età > 75 anni (attestata con idonea certificazione medica ai sensi del DPR 445/2000): Assistenza domiciliare, eccetto i servizi già a carico della spesa pubblica; Frequenza presso centri diurni per anziani; Frequenza presso le strutture per la riabilitazione autorizzate/accreditate. Voucher per servizi di assistenza per persone con disabilità media/grave o con invalidità civile superiore al 33% (attestate con idonea certificazione medica): Assistenza domiciliare, eccetto i servizi già a carico della spesa pubblica; Frequenza presso centri diurni per persone con disabilità Attività associative presso strutture autorizzate/accreditate. I destinatari del voucher conciliazione devono inoltre: essere residenti nella Regione Veneto; avere un ISEE non superiore a 30.000 euro; non essere socie e non avere contratti di lavoro in essere con i fornitori dei servizi per i quali si chiede il voucher.

Le spese devono risultare: sostenute per la fruizione di servizi offerti da strutture pubbliche/private autorizzate e/o accreditate; sostenute con sistemi tracciabili, per poterne ricostruire l effettivo percorso; comprovabili da idonei giustificativi di spesa (es. fatture quietanzate o documenti contabili di valore probatorio equivalente), da produrre in originale in sede di verifica ispettiva; sostenute successivamente alla data di avvio del progetto ed antecedentemente alla data di conclusione dello stesso.