COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

Documenti analoghi
COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

Deliberazione della Giunta Comunale - COPIA

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI MONTESCUDO PROVINCIA DI RIMINI ORIGINALE di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI MONTESCUDO PROVINCIA DI RIMINI DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

Vista la circolare del Ministero dell Interno n in data 7 giugno 1990;

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CASTELVENERE

Comune di Lustra (Provincia di Salerno)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTESCUDO PROVINCIA DI RIMINI DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 9 del

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI GIANO VETUSTO

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 15 del

COMUNE DI STIO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI SAN GEMINI PROV. DI TERNI

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN LEUCIO DEL SANNIO (Provincia di Benevento)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

DELIBERAZIONE G.C. N. 78

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA SEDUTA: PUBBLICA

Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI CELLOLE Provincia di Caserta Via Raffaello C.A.P

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 197 del

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTESCUDO PROVINCIA DI RIMINI ORIGINALE di deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Falconara Marittima

Transcript:

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI Sede : Piazza Roma, 1 47855 GEMMANO (RN) - Tel (0541) 854060-854080 - fax 854012 Partita I.V.A. n. 01188110405 - Codice Fiscale n. 82005670409 COPIA di deliberazione della Giunta Comunale N. 52 del Reg. Seduta del 26/08/2014 OGGETTO: DECLASSIFICAZIONE E RETTIFICA DI TRATTO STRADA VICINALE DENOMINATO STRADA VICINALE ARCELLA IN LOC. ONFERNO L anno duemilaquattordici, il giorno ventisei del mese agosto alle ore 12:00 nella Sala delle Adunanze del Comune di Gemmano, convocata con appositi avvisi, la Giunta Comunale si è riunita con la presenza dei signori: Presente Assente 1. SANTI RIZIERO Sindaco Sì == 2. TIENFORTI MANUEL Vicesindaco == Sì 3. FABBRI SERENA Assessore Sì == Fra gli assenti sono giustificati (Art.289 del T.U.L.C.P. 4/2/1915, N.148) i signori:. Partecipa il Segretario Comunale, Dott.ssa ROSANNA FURII con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (Art.97, comma 4, lett. a), T.U.EE.LL. n.267/2000). Presiede il Sindaco, SANTI RIZIERO Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull oggetto sopra indicato.

OGGETTO : DECLASSIFICAZIONE E RETTIFICA DI TRATTO STRADA VICINALE DENOMINATO STRADA VICINALE ARCELLA IN LOC. ONFERNO LA GIUNTA COMUNALE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL RESPONSABILE AREA TECNICA VISTA la richiesta presentata in data 22.06.2010 prot. 2502 dai Sigg. Tonti Gildo, Gaudenzi Maria e Gaudenzi Attilio in qualità di proprietari di terreni posti in adiacenza, tendente ad ottenere la declassificazione e rettifica di un tratto della strada vicinale denominata Strada vicinale Arcella (foglio catastale n. 17) in quanto trattasi di tratto stradale di fatto che nel corso del tempo risulta mutato nel tracciato (vedi planimetria allegata sub. A ); RICHIAMATA la delibera della Giunta Comunale n. 33 del 26.05.2012 con la quale si fornivano gli indirizzi per la definizione tra l altro anche dell istruttoria relativa alla richiesta in argomento, stabilendo altresì di dare notizia di avvio del procedimento mediante affissione di idoneo avviso all Albo Pretorio Comunale; ATTESO che: è stata inviata nota prot. 4572 in data 06.11.2012 ai soggetti che da verifiche catastali risultavano proprietari frontisti e/o adiacenti la comunicazione d avvio al procedimento per la declassificazione e rettifica del tratto della strada vicinale in argomento; è stato pubblicato all Albo Pretorio Web del Comune di Gemmano in data 09.11.2012 al n. 355 idoneo avviso pubblico circa la proposta di declassificazione e rettifica della strada in argomento; RILEVATO che con non sono pervenute comunicazioni e/o osservazioni in merito alle comunicazioni di cui sopra; CONSIDERATO che: la richiesta in oggetto è finalizzata a rettificare una situazione esistente e consolidata nel tempo, in quanto il tracciato della strada risulta quello attuale da almeno diversi decenni; il tratto di strada interessato riguarda un tronco di lunghezza pari a circa metri 40 metri e con larghezza di circa metri 4,00, ed ha perso la sua funzione di passaggio, ed è attualmente terreno agricolo e/o area di sedime o corte di fabbricati di tipo rurale, nella disponibilità dei frontisti; il suddetto tratto di strada è di tipo vicinale, pertanto in base alla normativa vigente relativa al regime giuridico di queste strade è di proprietà dei relativi confinanti ed una volta declassificata e soppressa ritorna in possesso dei frontisti nella quota parte ad essi spettante in funzione del fronte di proprietà; le strade vicinali risultano nella categoria di cui all art. 2 comma 2 punto F) del D.Lgs. 285/1992 di cui sopra, e quindi definibili come strade locali ai sensi del medesimo comma art. 2; la modifica non comporta svantaggi per questa Amministrazione in quanto non ricorre alcuna motivazione di interesse pubblico che giustifichi il non accoglimento della richiesta di rettifica in oggetto; la volontà espressa dell Ente in merito alla declassificazione e rettifica di una strada vicinale, non comprime i diritti di nessun proprietario; è comunque a carico del tecnico professionista incaricato e dei committenti privati ogni onere e responsabilità per la verifica dell esistenza di eventuali diritti di terzi da non ledere e il rispetto degli stessi; l area oggetto dell intervento ricade in zona E1 del vigente P.R.G.; RILEVATA pertanto la validità delle motivazioni suddette in quanto il tratto di strada non assolve più alla funzione pubblica, né tantomeno serve a collegare alcuna località al capoluogo, si ritiene pertanto di esprimere parere favorevole; PRESO ATTO che tutte le spese derivanti dal presente atto deliberativo ed altresì quelle consequenziali, nessuna esclusa, sono a carico totale dei frontisti proprietari dell area; TENUTO CONTO che una volta che venga definitivamente a cessare l idoneità di una strada (o parte di essa) a realizzare l interesse alla pubblica circolazione, il bene perde il proprio carattere demaniale e, se soggettivamente pubblico, passa nel patrimonio disponibile dell Ente proprietario, ovvero se soggettivamente privato, rimane una semplice tratta privata, cioè non destinata ad uso pubblico (Con. Di Stato, Sez. IV, 11.09.2001, n. 1755);

VISTO l art. 2 comma 9 del D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 Nuovo codice della strada", e l art. 3 del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 "Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada" dispongono che quando le strade non corrispondono più all uso ed alle tipologie di collegamento vengano declassificate; VISTA la Legge della Regione Emilia Romagna n. 35 del 19.08.1994 recante Norme per la classificazione delle strade provinciali, comunali e vicinali di uso pubblico Pubblicata nel B.U.R. Emilia Romagna in data 23.08.1994 n. 85 la quale prevede che le funzioni inerenti la classificazione e la declassificazione delle strade aventi le caratteristiche di strade provinciali, comunali e vicinali ai sensi dell art. 2 comma 6 del D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 come modificato dall art. 1 del D. Lgs. n. 360/1993 sono delegate rispettivamente alle Province ed ai Comuni; VISTA la documentazione in atti e allegata alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale (istanza prot. 2502 del 22.06.2010 planimetria catastale area interessata all intervento in oggetto); CONSTATATO che sulla proposta della presente deliberazione, ai sensi dell art. 49 del T.U. 18 agosto 2000 n. 267: è stato espresso il parere favorevole relativamente alla regolarità tecnica da parte del Responsabile del Servizio interessato; non è richiesto il parere di regolarità contabile da parte del Responsabile dell'ufficio Ragioneria: VISTO il D.Lvo 267/00 e successive modifiche ed integrazioni; PROPONE 1. La premessa costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2. Di procedere, per le motivazioni sopra esposte, alla declassificazione del tratto stradale facente parte della strada vicinale denominata Strada vicinale Arcella, da strada vicinale a suolo libero, nel tratto come debitamente evidenziato con velatura rossa nella planimetria allegata sub. B ;, 3. Di dare atto che trattandosi di ex strada vicinale il suolo declassificato, perdendo l uso pubblico, sarà nuovamente in piena ed esclusiva proprietà dei fondi frontisti, ciascuno per la parte che va dall asse stradale al proprio confine con la strada e l estensione del fronte della strada; 4. Di dare atto che il pubblico passaggio per l accesso ai fondi serviti dal tratto di strada vicinale oggetto della declassificazione di cui al precedente punto 2. del presente dispositivo è comunque assicurato dalla presenza di un limitrofo tracciato stradale ricompreso all interno delle particelle 149 e 150 del foglio 17 di proprietà dei Sigg. Tonti Gildo, Gaudenzi Maria e Gaudenzi Attilio in premessa, sul quale viene conseguentemente trasferito il pubblico passaggio medesimo, così come debitamente evidenziato con velatura gialla nella planimetria allegata sub. B ; 5. Di autorizzare conseguentemente i Sigg. Tonti Gildo, Gaudenzi Maria e Gaudenzi Attilio a predisporre il necessario Tipo di Frazionamento per addivenire alle necessarie variazioni catastali; 6. Di dare atto che tutte le spese derivanti dal presente atto deliberativo ed altresì quelle consequenziali, nessuna esclusa, sono a carico totale dei frontisti proprietari dell area; 7. Di pubblicare, ai sensi dell art. 4 comma 1 della L.R. 35/94, il presente provvedimento all Albo Pretorio per la durata di 15 giorni consecutivi dando atto che entro i trenta giorni successivi alla scadenza del predetto periodo di pubblicazione gli interessati potranno presentare opposizione a questo Comune avverso il presente provvedimento; 8. Di trasmettere, ai sensi dell art. 4 comma 3 della L.R. 35/94, il presente provvedimento alla Regione Emilia Romagna per la pubblicazione sul B.U.R., nonché al Ministero dei LL.PP. Ispettorato Generale per la sicurezza e la circolazione una volta conclusosi il procedimento di cui al precedente punto 3); 9. Di dare atto, ai sensi dell art. 4 comma 5 della L.R. 35/94, che il presente provvedimento avrà effetto all inizio del secondo mese successivo a quello nel quale sarà pubblicato nel B.U.R.; 10. Di dare atto che la pubblicizzazione del presente provvedimento è finalizzato ad informare che è ammesso ricorso al T.A.R. dell Emilia Romagna entro 60 gg. e ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni; 11. Di dare atto che tutte le spese derivanti dal presente atto deliberativo ed altresì quelle consequenziali, nessuna esclusa, sono a carico totale dei richiedenti citati in premessa;

12. Di dare mandato al Responsabile dell Area Tecnico Manutentiva di provvedere a tutti gli atti inerenti e conseguenti alla presente deliberazione. 13. Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile. VISTA la sopra riportata proposta di deliberazione; LA GIUNTA COMUNALE VISTI i pareri ai sensi dell'art. 49 del T.U. 18 agosto 2000 n. 267e succ. mod. e int., trascritti in calce al provvedimento; CON votazione unanime espressa in forma palese; DELIBERA 1. DI APPROVARE la proposta di deliberazione sopra riportata, che si intende integralmente richiamata; Inoltre, vista l urgenza, con successiva e separata votazione espressa all unanimità in forma palese: DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4 del T.U. 18 agosto 2000 n. 267.

PARERI ART.49, COMMA 1 D.Lgs. N.267/2000: Parere in ordine alla Regolarità Tecnica: FAVOREVOLE IL RESPONSABILE F.to Geom. Sanzio Brunetti Parere in ordine alla Regolarità Contabile: NON NECESSARIO IL RESPONSABILE Istrutt. Dirett. Area Contabile F.to Angelo Cevoli

Approvato e sottoscritto : IL SEGRETARIO F.to Dott.ssa ROSANNA FURII IL SINDACO F.to SANTI RIZIERO PUBBLICAZIONE in data odierna, la presente pubblicazione viene: [X] pubblicata sul sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico per 15 giorni consecutivi (art. 32, co 1, L. 18.06.2009, n. 69. Reg. n. [X] comunicata ai Capigruppo Consiliari (art. 125 T.U. n. 267/2000), prot. n. 3814 [ ] è stata trasmessa al Prefetto (art. 135 del T.U. n. 267/2000) con lettera prot. n., in data Gemmano, lì 28/08/2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Dott. Roberto Filipucci ESECUTIVITA Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio, ATTESTA, che la presente deliberazione: E stata pubblicata sul sito web istituzionale di questo Comune per 15 giorni consecutivi senza reclami; X E' divenuta perché dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, 4 comma T.U. n. esecutiva: 267/ 00). X decorsi dieci giorni dalla pubblicazione (art. 134, 3 comma T.U. n. 267/2000). Dalla Residenza Comunale, lì 26/08/2014 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Dott. Roberto Filipucci