FESTIVAL URBANO MULTIMEDIALE

Documenti analoghi
CONTAMINAZIONI DIGITALI FESTIVAL MULTIMEDIALE ITINERANTE

CONTAMINAZIONI DIGITALI FESTIVAL MULTIMEDIALE ITINERANTE

OPEN CALL #4 PER PERFORMANCE/INSTALLAZIONI MULTIMEDIALI E ARTISTI IN RESIDENZA Contaminazioni digitali + Museo Leonardiano

IN\VISIBLE CITIES URBAN MULTIMEDIA FESTIVAL 2017

IN\VISIBLE CITIES / URBAN MULTIMEDIA FESTIVAL

IN\VISIBLE CITIES / URBAN MULTIMEDIA FESTIVAL

In\visible cities. Urban Multimedia Festival è curato e organizzato da: Associazione Quarantasettezeroquattro (Gorizia Italia)

In\visible cities. Urban Multimedia Festival è curato e organizzato da: Associazione Quarantasettezeroquattro (Gorizia Italia)

Call / DNAppunti coreografici 2018

Online il bando per la selezione di spettacoli da inserire nella Stagione 2016/2017 del Teatro Kopó.

CID CANTIERI 2017 PROGETTI DI GIOVANE DANZA Deadline 16 Dicembre 2016

OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

Open Call Venice Open Stage OFF 2019

FESTIVAL TEATRO GIOVANI IV EDIZIONE CONFRONTICREATIVI 2016

Gli obiettivi del festival

Avviso di partecipazione alla selezione di: Compagnie e singoli artisti Calabresi (con residenza in Calabria) Festival Miti Contemporanei 2018

CONCORSO. per il teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. VI edizione / BANDO DI CONCORSO.

Duncan3.0 Spazio Per-Formativo Arti Contemporanee Via Anassimandro n Roma Telefono:

STRABISMI FESTIVAL 2015 FOLIGNO MAGGIO 2015

Seconda Edizione. Bando di selezione 2013 per: Trasparenze > FESTIVAL Trasparenze > RESIDENZE

Call SIGNALS. Una nuova identità per un edificio storico

A.C.C.A. presenta "Inverno a teatro 2016" RASSEGNA TEATRALE- III EDIZIONE

PREMIO SKANTINATO Per il teatro di impegno civile e sociale

BANDO RESIDENZE PER ARTISTI NEI TERRITORI

GLOCAL SOUND Giovane Musica d'autore in Circuito

GLOCAL SOUND Giovane Musica d'autore in Circuito

V EDIZIONE CONFRONTICREATIVI 2017

STAFF DI AREA CULTURA, SPORT, GIOVANI E IMMIGRAZIONE

PREMIO EQUILIBRIO ROMA PER LA DANZA CONTEMPORANEA. La Fondazione Musica per Roma promuove la terza edizione del premio «Equilibrio Roma».

CONTAMINAZIONI 2019 Festival di Libere Espressioni Artistiche. Edizione XIII Settembre 2019 Teatro India

EC0.4 - Festival delle arti contemporanee

OPEN CALL PER RESIDENZA ARTISTICA IN CINA

BANDO AREZZO CROWD FESTIVAL Young Theatre Contest

CENTRO-PERIFERIA CONCORSO INTERNAZIONALE FEDERCULTURE PER GIOVANI ARTISTI BANDO DI CONCORSO

cesure residenza artistica Premessa

BANDO PER RESIDENZA ARTISTICA

CREARR. Casa dei Racconti - Equipe-Allestimenti e Residenze Teatrali - Provincia di Rieti

ART&BOOK OPEN. info MAGGIO 2018 TRANI TEATRO CONTRO OGNI BARRIERA.

Le aree individuate per la terza edizione di Public Design Festival sono: A) Garibaldi B) Lambrate C) Porta Romana D) Centro

BANDO DI PARTECIPAZIONE AL REGOLAMENTO

CONVERSAZIONI 2018 BANDO PUBBLICO RIVOLTO A GIOVANI UNDER 30 PER LA SELEZIONE DI 10 PERFORMER PER OEDIPUS DI ROBERT WILSON

PREMIO EQUILIBRIO 2017

Diamo il benvenuto a un teatro giovane e innovativo!

nutri menti HABITAT CREATIVO TERNI 7»28 OTTOBRE

#apparecchioper aprire dal disotto. mettere a disposizione gratuitamente i mezzi per la produzione culturale

Regolamento. Edizione 2016

PRINCIPALI ESIGENZE DEGLI ARTISTI

Contatti del referente (indirizzo di residenza, numero di telefono, );

6 BANDO DI PRODUZIONE OPEN /// CREAZIONE CONTEMPORANEA

In-Vita a teatro Giovani in scena.bando di concorso Seconda edizione

BANDO PER RESIDENZE ARTISTICHE PRESSO LA CASA DEL CIRCO CONTEMPORANEO

COMPAGNIA TEATRALE PETRA. BANDO II edizione RE.sidenza TE.atrale OSPITALE SATRIANO DI LUCANIA - BASILICATA

CINEFUTURA FEST. In partnership con. In collaborazione con REGOLAMENTO

BANDO PER RESIDENZE ARTISTICHE PRESSO LA CASA DEL CIRCO CONTEMPORANEO

Le Voci della Luna 10 edizione - Teatro Contemporaneo d'autore per pubblico adulto. La Domenica dei piccoli 10 edizione Teatro per famiglie e infanzia

GENIUS LOCI. Concorso fotografico

BANDO RE.sidenza TE.atrale OSPITALE SATRIANO DI LUCANIA - BASILICATA COMPAGNIA TEATRALE PETRA

In-Vita a teatro: Giovani in scena 2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Persinsala. Produzione Co-produzione Ospitalità. È possibile inviare più di una proposta e più di una proposta può essere

LIS LAB è una residenza finanziata dall art. 43 del Mibac per il triennio 2018/2020 grazie all intervento congiunto di MiBAC e Regione Piemonte

Terza Edizione. Bando di selezione per: Trasparenze > FESTIVAL

- CrashTest Collisioni di Teatro Contemporaneo

FARE IMPRESA CREATIVA

PREMIO EQUILIBRIO ROMA PER LA DANZA CONTEMPORANEA 2014 settima edizione

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI DUE BORSE DI STUDIO PER LA RICERCA SULLA CULTURA FOTOGRAFICA CONTEMPORANEA DGAAP / SISF

Paint The Game 2K17 - Rappresenta Il Gioco jam session & contest II edition

CORMòNS _ 3 5 novembre digitali. Festival multimediale itinerante. Focus migrazioni: storie, percezioni, esperienze

MILANO OFF FESTIVAL 2# edizione - 11/18 GIUGNO 2017 BANDO DI PARTECIPAZIONE COMPAGNIE / ARTISTI

Compagnia Teatro del Carro

RASSEGNA TEATRALE L ISOLA DEL TESORO EDIZIONE 2015

PREMIO HUMUS ART 2012

MILANO OFF ISOLA FESTIVAL 1# edizione 2016 BANDO DI PARTECIPAZIONE COMPAGNIE / ARTISTI LINEE GUIDA

I Edizione Premio Fotografico LUNA ROSA 2018 Contro il femminicidio

CONCRETEZZA ALLE IDEE CREATIVE

MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI

BANDO NAZIONALE CORTI TEATRALI 2017

Progetto etwinning AA.SS / / tecnologie nella didattica e la creazione condivisa di progetti didattici, anche tra

Arte Visione call. open

ISCRIVI IL TUO FILM. 1- Leggi attentamente il regolamento in ogni sua parte. 2- Compila l entry form online in ogni sua parte

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CENTRO-PERIFERIA II EDIZIONE PER GIOVANI ARTISTI BANDO DI CONCORSO

Concorso musicale SUONI A PIEDE LIBERO

Comune di POTENZA PICENA Provincia di Macerata SYSTEMA NATURAE REGNO ANIMALE E VEGETALE DELLA REGIONE MARCHE. CONCORSO di WALL PAINTING

CROSSING THE SEA Networking and exchange between Italy and MENA / Asia

BANDO VALLI DEL NATISONE - THROUGH LANDSCAPE 2017 II edizione

Hic et Nunc. Ambasciata della Repubblica Araba d Egitto Roma giugno

150 click per il futuro

Bando di concorso Terza edizione concorso artistico VOCI SILENTI

DIRECTION UNDER 30. Quarta edizione Organizzato unitamente a BANDO PER LE COMPAGNIE PROROGATO!! Nuova scadenza LUNEDÌ 5 GIUGNO 2017

1. Itinerante. 2. Definizione. 3. Scopi. 4. Spirito. 5. Sezioni. Il MizzicaFILM Festival è un festival itinerante.

Le Voci della Luna 8 edizione - Teatro Contemporaneo d'autore per pubblico adulto

Collesalvetti (LI) luglio 2016

REGOLAMENTO DEL CONCORSO EDIZIONE Ambasciatori del Territorio

GRAND PRIX DEL TEATRO

Transcript:

FESTIVAL URBANO MULTIMEDIALE OPEN CALL PER ARTISTI IN RESIDENZA a Cormòns (GO) o Artegna (UD) Il seguente bando, promosso dal Comune di Cormons e dal Festival Contaminazioni Digitali in collaborazione con l Associazione Quarantasettezeroquattro, è rivolto a singoli artisti, gruppi, collettivi, compagnie interessati a partecipare al Festival proponendo uno spettacolo teatrale multimediale, una performance multimediale o un installazione multimediale da realizzare nella formula della residenza artistica. Lo spettacolo/installazione dovrà riguardare il tema False notizie, che rappresenta il Focus di Contaminazioni Digitali 2018. Gli artisti selezionati parteciperanno ad un periodo di 9 giorni di residenza artistica in uno dei seguenti periodi: 22 giugno 1 luglio a Cormons (GO), con performance conclusiva il giorno 30 giugno all interno del programma di Cormons del Festival Contaminazioni Digitali; 29 giugno 8 luglio ad Artegna (UD) con performance conclusiva il giorno 7 luglio all interno del programma di Artegna del Festival Contaminazioni Digitali. IL FESTIVAL» Contaminazioni Digitali. Festival Urbano Multimediale, che si svolgerà a Cormòns dal 29 giugno al 1 luglio e ad Artegna dal 6 all 8 luglio, si configura come luogo di confronto e dialogo sul tema del rapporto tra multimedialità, arte e contesti urbani e promuove la circolazione e la visibilità degli artisti. Il festival propone iniziative in cui si sperimentano e si propongono nuovi linguaggi espressivi, facendo interagire nuove tecnologie, fare artistico e riflessione sulla contemporaneità. Una sperimentazione che non sia fine a se stessa ma che porti a nuove modalità di comunicazione con un pubblico ampio e intergenerazionale, attento alle potenzialità offerte dal digitale applicato all arte, ma anche alla ricerca di occasioni di svago e di partecipazione attiva. Il Festival ha l obiettivo di valorizzare territori periferici proponendo iniziative che riqualificano gli spazi urbani quelli storici, ma anche quelli dismessi attraverso un programma di eventi in cui i linguaggi del teatro e dell arte

dialogano con le nuove tecnologie digitali, multimediali e interattive. Ogni anno Contaminazioni Digitali propone un focus specifico. Il Focus 2018 è False notizie. Il presente bando incoraggia e sostiene progetti che prevedono la possibilità di svolgere attività in partecipazione con i cittadine e le cittadini ed, eventualmente con i migranti ospitati sul territorio. Organizzatori» Contaminanzioni Digitali. Festival Urbano Multimediale Itinerante è curato e organizzato da: Comune di Cormòns In collaborazione con: Associazione Quarantasettezeroquattro In parternariato con: Comune di Artegna Comune di Medea Compagnia Spanish Matchbox (Spagna) Compagnia Dynamis (Roma) Tocs di Cormons Circolo Arci Eventualmente (Cormons) Con il contributo di Regione Friuli Venezia Giulia Comune di Cormòns Comune di Artegna Obiettivi» Il Festival Contaminazioni Digitali intende perseguire i seguenti obiettivi: la promozione del dialogo tra pratiche artistiche, sperimentazione teatrale e nuove tecnologie intese come strumento espressivo e narrativo; la valorizzazione del patrimonio fisico urbano attraverso l uso di linguaggi innovativi, nuove possibilità di fruizione e potenzialità di sviluppo futuro; la valorizzazione del patrimonio culturale intangibile, comunicando in modo originale e accattivante storie, memorie, tradizioni di territori periferici; la creazione di nuovi pubblici avvicinando la popolazione a nuovi linguaggi e forme di espressione artistica innovative; l offerta di proposte innovative a un pubblico specializzato; il collegamento e messa in rete di realtà che hanno come focus la

valorizzazione del territorio locale e l incremento della partecipazione dei residenti alle attività socio-culturali sviluppate in loco; il supporto e la messa in rete di artisti emergenti specializzati nell uso delle nuove tecnologie; IL BANDO Art. 1 Finalità del bando» Il presente bando selezionerà artisti/compagnie/collettivi che parteciperanno a una residenza artistica durante la quale potranno sviluppare uno spettacolo, una live performance o un installazione multimediali. Gli spettacoli/performance proposti dovranno configurarsi effettivamente come progetti multimediali, all interno dei quali promuovere l interazione tra media e linguaggi differenti (performance, videoproiezioni, fotografie, parole, suoni, testi ecc.) con particolare attenzione alle possibilità espressive offerte dalle nuove tecnologie che si basano sull informatica, sul web, sulla virtualità, sul rapporto uomo-macchina, sui social media. Saranno privilegiati i progetti site specific, capaci di svilupparsi in spazi non teatrali, lavorando sul rapporto tra performer, elementi multimediali e spazi urbani. Saranno altresì privilegiati progetti che favoriscono il coinvolgimento dei cittadini e ed, eventualmente, di alcuni migranti ospitati sul territorio. L edizione 2018 del Festival propone un focus specifico dedicato al tema False notizie. Gli artisti che rispondono alla call sono chiamati ad esplorare, ad ampio raggio, il tema della manipolazione dell informazione, della costruzione del consenso, dell uso pubblico e politico delle nuove tecnologie. Al centro dell attenzione sarà posta la riflessione sulla contemporaneità, sul fenomeno politico-sociale delle fake news, sulle buone e cattive pratiche di comunicazione sul web, sui social network, ma anche sulla stampa tradizionale e in televisione. Gli artisti avranno la possibilità di allargare lo sguardo, includendo punti di vista differenti, che spaziano dalla filosofia alla storia, dal giornalismo alla psicologia. Sguardi diversi sulle medesime questioni: quella filosofica del significato delle parole vero e falso ; quella del ruolo dell opinione pubblica, completamente modificato dalle nuove tecnologie, dai nuovi modi di comunicare e dalle nuove forme di socialità; quella della nascita della post-verità parola dell anno secondo l Oxford English Dictionary nel 2016 -; quella della costruzione degli inganni, delle illusioni, delle leggende, guardando al presente ma anche al passato. Art. 2 Periodi e sedi» Gli artisti selezionati saranno invitati a prendere parte ad uno dei due periodi di residenza previsti: 22 giugno 1 luglio a Cormons (GO

29 giugno 8 luglio ad Artegna (UD) Il comitato artistico del Festival deciderà a quale dei due periodi invitare gli artisti/compagnie selezionati, sulla base della programmazione artistica complessiva e degli spazi più adeguati da mettere a disposizione dei partecipanti. Art. 3 Partecipanti» Il bando è rivolto a tutte le espressioni artistiche performative che utilizzano la multimedialità nella loro pratica. Gli artisti possono essere di qualsiasi nazionalità, residenti in Italia o all estero. I partecipanti verranno selezionati in base al curriculum artistico e all idea di progetto. È ammessa la partecipazione di gruppi di artisti. I partecipanti devono essere maggiorenni al momento dell'inizio della residenza. Art. 4 Location» Sia a Cormòns che ad Artegna le attività svolte durante la residenza e le performance conclusive verranno realizzate in location non teatrali da definire sulla base del progetto presentato. Art. 5 Candidature» Le candidature dovranno essere inviate utilizzando l apposito modulo online al seguente indirizzo: invisiblecities.eu/call-contaminazionidigitali-2018 entro e non oltre il giorno 28 maggio 2018. Per essere ritenuta valida ogni candidatura dovrà essere corredata di: - descrizione del progetto con fasi di studio ed eventuali video o foto e con indicati possibili sostenitori del progetto; indicare anche eventuali altre residenze in programma; - descrizione della compagnia, biografia e sito internet; - scheda tecnica; I documenti sono da caricare direttamente nell e-form. Per ulteriori informazioni o problemi con il modulo on-line è possibile contattare il seguente indirizzo mail: segreteria@quarantasettezeroquattro.it Art. 6 Commissione» Tutti i progetti proposti saranno valutati da una commissione artistica composta dai rappresentanti delle associazioni partner. Il giudizio della commissione sarà insindacabile, i risultati della selezione saranno resi noti entro la prima settimana di giugno 2018 tramite e-mail (ai vincitori) e pubblicazione sul sito invisiblecities.eu/call-contaminazionidigitali- 2018 Art. 7 Principali criteri di selezione»

livello qualitativo e di originalità della proposta; coerenza della proposta progettuale rispetto alla linea artistica del festival; fattibilità del progetto sul piano dei costi, dei tempi e dell'attrezzatura tecnica e della logistica; curriculum artistico; potenzialità di sviluppo e riproposizione delle opere in altri contesti. Art. 8 Modalità di svolgimento» Durante la residenza, a Cormòns o ad Artegna, gli artisti saranno seguiti dai responsabili artistici delle residenze e da un tecnico video. Gli artisti avranno a disposizione spazi laboratoriali dotati di pc, stampanti, scanner e cancelleria e spazi adatti per lo svolgimento delle prove, a seconda della location scelta. Gli artisti avranno il sostegno dell ufficio organizzativo e del service tecnico del festival. Sarà realizzato a cura del Festival un prodotto audiovisivo che documenterà le varie fasi di realizzazione degli spettacoli. Art. 9 Momenti di apertura e scambio con il pubblico e la cittadinanza» Gli artisti selezionati si rendono disponibili a partecipare a momenti di scambio e dibattito con il pubblico e con i cittadini durante il periodo di residenza; si rendono disponibili a momenti di formazione. Art. 10 Condizioni» All artista/gruppo/compagnia che parteciperà alle residenze sarà corrisposto un compenso lordo complessivo di euro 1.200,00. Contaminazioni digitali si farà carico dell alloggio degli artisti (max 3 persone nel caso di gruppi di artisti e compagnie) che risiederanno in spazi condivisi, con uso cucina, messi a disposizioni dagli organizzatori. I costi di vitto e trasporto restano a carico dell artista/gruppo/compagnia. Eventuali incassi andranno interamente a favore del Comune di Cormons che si occuperà di sostenere i costi SIAE. Le eventuali spese di agibilità saranno a carico del gruppo/compagnia. Gli artisti/gruppi/compagnie selezionati si impegnano a risiedere continuativamente a Cormòns dal 22 giugno al 1 luglio 2018 o ad Artegna dal 29 giugno al 8 luglio. Gli artisti/gruppi/compagnie selezionali si impegnano a inserire su tutti i materiali promozionali, informativi e nei crediti relativi allo spettacolo/performance la dicitura con il sostegno di Contaminazioni Digitali. Festival Urbano Mutimediale unitamente al logo laddove possibile. Art. 11 Materiali artistici e attrezzature tecniche»

Contaminazioni Digitali metteà a disposizione degli artisti/gruppi/compagnie in residenza l'attrezzatura tecnica di base (videoproiettori, monitor, impianti audio e luci, ecc.) a seconda delle proprie disponibilità. Saranno a disposizione degli artisti cantinelle e attrezzi da lavoro di base. Prima della firma del contratto il Festival e gli artisti selezionati concorderanno quale parte della scheda tecnica prevista dal progetto selezionato sarà a carico degli organizzatori e quale parte sarà a carico dell artista/gruppo/compagnia. In un ottica di compartecipazione e condivisione, è gradita la disponibilità degli artisti ad utilizzare le proprie attrezzature per la realizzazione delle opere consentendo una migliore allocazione delle risorse da parte dell organizzazione e di conseguenza al miglior risultato del Festival. Il modulo on-line prevede una sezione in cui caricare la scheda tecnica dello spettacolo/performance e una sezione specifica dove indicare il materiale che ogni artista può mettere a disposizione. Gli organizzatori metteranno a disposizione degli artisti in residenza un responsabile tecnico che concorderà un piano di lavoro e tutte le esigenze tecnico-allestitive. Durante i giorni delle prove generali saranno presenti tecnici audio-video e elettricisti (service) che, secondo un piano di lavoro prestabilito, aiuteranno gli artisti nelle operazioni di montaggio. Gli artisti si impegnano a collaborare attivamente a tutte le operazioni di montaggio e allestimento. Gli artisti si impegnano, altresì, a collaborare alle operazioni di smontaggio e disallestimento che si terranno a conclusione dello spettacolo/performance con l obiettivo di restituire le location nelle stesse condizioni in cui sono state trovate. Art. 12 Diritti sull utilizzo delle immagini» Partecipando al bando si accetta di cedere al Comune di COrmons i diritti di sfruttamento relativi alle immagini degli spettacoli/performance per la loro pubblicazione sul sito e sulla pagina facebook, su pubblicazioni future o per qualsiasi utilizzo a fini pubblicitari di cui il Festival e gli enti organizzatori necessiteranno. Art. 13 Regole generali Non saranno presi in considerazione candidature e documenti trasmessi con modalità diverse da quelle indicate nel presente bando. Gli organizzatori declinano qualsiasi responsabilità sull utilizzo di materiale coperto da copyright o altri diritti. La partecipazione al bando implica l accettazione integrale del presente regolamento. I partecipanti al bando autorizzano l organizzazione, ai sensi della Legge 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni, al trattamento anche informatico dei dati personali e a utilizzare le informazioni inviate per tutti gli usi connessi al bando.