Prot. N. 4718/07/01/05 Venezia,

Documenti analoghi
Prot. N. 4838/07/01/05 Venezia,

Prot. N. 4816/07/01/05 Venezia,

prot. n 3865/B14 dell 01/08/2016 Agli atti della scuola Al Sito web

Prot. n / VII - 1 S. Stefano Belbo, 04/08/2016

Prot. n / VII - 1 S. Stefano Belbo, 01/08/2016

TOSL ALBO PRETORIO /08/ N3 DOCENTI - I

Prot. N Parma, 12/09/2016

Prot. N del 09/09/2016 Agli atti della scuola Al Sito web

Prot. N. 3061/B3 Roma, 01/08/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE N.TURRIZIANI

Prot. N 4015 / C14 Treviolo 5 agosto 2016

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO R. GRIMALDI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE - MEDIA SAN PAOLO DI CIVITATE (FG)

Prot. N agosto 2016

Prot C/1 Angri,

AVVISO RELATIVO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 11 P E R U G I A. Via Cotani, PERUGIA. Telefono e Fax: 075/ /

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. GALICE

Prot. n. 2701/B04 Lanzo Torinese, 08 agosto 2016

Prot. N del 18 agosto 2016 Agli atti della scuola Al Sito web

Prot. n 2634 Lanzo Torinese 29 luglio 2016

Prot. N agosto 2016

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ITRI

Prot. N. 1399/C7 29 luglio 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 4668/B2 Favaro Veneto, 4 agosto 2016

Prot. n /A 2/1 Roma 05/08/2016

Rimini, 18/8/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Distretto Scolastico n. 22 Codice mecc. CEIC84900X C.F

Prot.n.2462/C7 Sona, 5 agosto 2016

Istituto Comprensivo Statale di Spotorno Via Verdi, loc. Baxie SPOTORNO Tel fax

Prot. n /1.2.a Lissone, 09/09/2016

Visti i commi da 78 a 82, art. 1 della legge 13 luglio 2015, n. 107;

Istituto Comprensivo Ungaretti

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE BONGHI-ROSMINI Viale Ferrovia, LUCERA (FG) C.F C.M. FGIS03900E

La DIRIGENTE SCOLASTICA

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI DI CITTADUCALE

Prot. n VII/1 Mestre, 05/08/2016

Istituto Comprensivo Ungaretti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DETERMINA

Prot. n. 3902/1.2.b Rivoli, 10 settembre 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. TENTINDO

Istituto Comprensivo Ungaretti

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SENIGALLIA CENTRO FAGNANI Via Maierini, SENIGALLIA (AN) Tel Fax


Agli atti della scuola Al Sito web

Prot. n.3462 C1 Gemonio, 08 agosto 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n. 2650B16 Verona,

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALESSANDRO VOLTA

Ente accreditato presso la Regione Lombardia per l orientamento e la formazione

Prot. n. 2838/C21 Calcio, 6 agosto 2016

Prot. n. 2758/C1 Monza, 6 Agosto 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLETTO C.so Firenze, Genova - Tel Fax

Prot. n / C4a Rionero in Vulture, 18/08/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 4860/0105 Santena 5/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3493/1.2.b Rivoli, 18 agosto 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO l organico dell autonomia assegnato a questa Istituzione Scolastica per l a.s. 2016/2017;

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

mail: mail certificata:

A RETTIFICA DELL AVVISO PUBBLICATO PER MERO ERRORE MATERIALE IL SEGUENTE AVVISO ANNULLA E SOSTITUISCE IL PRECEDENTE AVVISO PUBBLICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE VIA GRAMSCI

Prot. n. 4267/B01 Garda, 18 agosto 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BRUSASCO

Prot. n data 17 agosto 2016

Prot. n Roma, 18/8/2016

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE DIDATTICA STATALE MONDRAGONE TERZO

Istituto di Istruzione Superiore Blaise Pascal Manerbio

Prot.n 4840/C21 Venezia Mestre, 18 agosto 2016

PROT.N.3339 Mondragone 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Al sito web All albo on line

Prot. n.2716/xa del 29 /07/2016 Ai docenti interessati Al sito web All albo

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BRUSASCO

DISPONIBILITÀ POSTI COMUNI DISPONIBILITÀ LINGUA INGLESE PRIMARIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il numero dei posti potrebbe essere aggiornato a seguito comunicazioni di ulteriori disponibilità

MIIC8BR00G - ALBO PRETORIO /06/ N3 DOCENTI - U

Prot. n. 3681/07-08 Bergamo, 18 agosto 2016

Prot. 1871/C1 Milano, 6 agosto 2016 AVVISO DI DISPONIBILITÀ DI POSTI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 5121/C.3 Portoferraio, 03/08/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO GUICCIARDINI

Prot. n. 2170/A02-a Colleferro, 18 agosto 2016

BGIC87900D - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ U

INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI TRASFERITI O ASSEGNATI AGLI AMBITI TERRITORIALI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO TRIENNALE

Oggetto: Elenco docenti assegnatari di incarico triennale - elenco posti ancora disponibili

Prot. n. 3951/B1 Monterotondo, 29/07/2016

All Albo d Istituto Sito Web

6/08/2016 Sito web dell Istituto Atti

ANIC80900G - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C21 - Organico - U

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n Cosenza, 1 agosto 2016 A V V I S O

ANIC80900G - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ C21 - Organico - U

DISPONIBILITÀ CATTEDRA A028 (EX A059 SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. Vista la legge 107/2015, art. 1, commi da 79 a 82

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIROLAMO Venezia, Cannaregio 3022/A, CAP 30121 Tel. 041 717336 fax 041 721789 e mail VEIC84200T@istruzione.it VEIC84200T@pec.istruzione.it Codice Scuola VEIC84200T VENEZIA Prot. N. 4718/07/01/05 Venezia, 29.07.2016 All ALBO AI DOCENTI SCUOLA PRIMARIA TRASFERITI SU AMBITO 17 VENEZIA MESTRE NORD Oggetto: DETERMINA del dirigente scolastico relativa alla definizione dell avviso per l'individuazione dei docenti trasferiti o assegnati all ambito territoriale definito dall Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e il conferimento degli incarichi nell Istituzione scolastica Istituto Comprensivo San Girolamo di Venezia. Con la presente determina si predispone l avviso indicato in oggetto, le cui motivazioni sono integralmente riportate nella premessa, e se ne dispone la pubblicazione all Albo Pubblicità Legale del sito web dell Istituto in data odierna. AVVISO PER INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI TRASFERITI O ASSEGNATI AGLI AMBITI TERRITORIALI DELLA REGIONE DEL VENETO AMBITO TERRITORIALE 17 VENEZIA MESTRE NORD PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO TRIENNALE PRESSO I PLESSI DI SCUOLA PRIMARIA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIROLAMO IN VENEZIA. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l organico dell autonomia assegnato a questa Istituzione Scolastica per l a.s. 2016/2017; VISTA la legge 13 luglio 2015 n. 107, art. 1 commi 5, 7, 20, 21, 58, 63, con i quali viene definito l organico dell autonomia delle istituzioni scolastiche e commi 79, 80, 81, 82, 83, 84 che regolamentano la procedura per l assegnazione dell incarico triennale nelle istituzioni scolastiche ai docenti assegnati all ambito territoriale; VISTA la nota del competente dipartimento del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca, prot. n. 2609 del 22/07/2016 recante Indicazioni operative per l individuazione dei docenti trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali e il conferimento degli incarichi nelle istituzioni scolastiche ; VISTA la nota del competente dipartimento del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca, prot. 20453 del 27/07/2016 recante Procedure di avvio dell anno scolastico 2016/2017 assegnazione del personale docente di ruolo VERIFICATE le effettiva disponibilità dei posti vacanti e disponibili sull organico dell autonomia con l esito dei trasferimenti su sede previsti dalle fasi B1 e B2 della mobilità interprovinciale pubblicati sul sito degli Uffici Scolastici. VISTA la nota pervenuta in data 29.07.2016 via e-mail dall USR VENETO Ufficio I sede di Mestre riportante le Disponibilità dopo i trasferimenti Fasi BCD personale docente Scuola Primaria a.s. 2016-17. VISTO il Piano Triennale Offerta Formativa, approvato dal Consiglio d Istituto, giusta deliberazione del 14/12/2015 e 11/02/2016 e il Piano di Miglioramento, conseguente il rapporto di autovalutazione, APPROVATO DAL Consiglio di Istituto con deliberazione del 11/02/2016. Il piano dell Offerta Formativa dell Istituto, nei suoi vari documenti, è consultabile, all indirizzo web http://www.icsangirolamo.it/main/default.aspx?page=120 oppure nell area Amministrazione 1

trasparente http://trasparenza-pa.net/?codcli=sc25981&node=14790 TENUTO CONTO dei bisogni formativi degli alunni; EMANA IL SEGUENTE AVVISO: - - ART. 1 ESIGENZE DI PERSONALE DA INDIVIDUARE COME DA COMMI 78 81 DELLA LEGGE 13 LUGLIO 2015 N. 107 l Istituto Comprensivo San Girolamo di Venezia necessita di coprire n. 7 posti comuni e n. 5 posti per sostegno psicofisici vacanti dell organico dell autonomia della scuola primaria; In considerazione di quanto previsto dalla citata nota prot. 20453 del 27/07/2016, gli organi territorialmente competenti potranno provvedere, successivamente alla pubblicazione dei movimenti interprovinciali, ad assegnazioni alle scuole di docenti che usufruiscono delle precedenze previste dall art 13 punto III e, limitatamente alle precedenze utili per i movimenti interprovinciali, al punto V del CCNI relativo alla mobilità, nonché delle preferenze previste dall art 9 comma 3 dell O.M. 241/16. In conseguenza di quanto al punto precedente, i posti indicati e facenti oggetto della chiamata per competenze di cui al presente avviso, potranno subire diminuzione conseguente. In tal caso l Istituto ne darà immediata notifica nell Albo on Line dell Istituto, raggiungibile dall Home page del sito www.icsangirolamo.it, sezione AVVISI BANDO PER COMPETENZE. ART. 2 CRITERI E COMPETENZE I criteri e le competenze che debbono caratterizzare i docenti per l assegnazione dei posti indicati, in coerenza a quanto enunciato nelle premesse e al fine di assicurare la realizzazione delle attività e il raggiungimento degli obiettivi previsti dal Piano Triennale dell Offerta Formativa e dal Piano di Miglioramento, sono i seguenti: DOCENTI PRIMARIA ORGANICO POSTI COMUNI DOCENTI SOSTEGNO ESPERIENZE TITOLI UNIVERSITARI, CULTURALI E CERTIFICAZIONI posti 7 AREA DELLA DIDATTICA posti 5 Percorso universitario spec ializzazione sostegno Didattica laboratoriale ESPERIENZE Didattica Digitale Attività espressive (teatro, arte, cinema) AREA DELL'ACCOGLIENZA E DELL'INCLUSIONE Disabilità e disturbi spec ifici dell'apprendimento TITOLI UNIVERSITARI, CULTURALI E CERTIFICAZIONI Certificazione linguistica B2 o superiore ATTIVITA' FORMATIVE DI ALMENO 40 ORE SVOLTE ENTRO IL 30 GIUGNO 2016 PRESSO UNIVERSITA, ENTI ACCREDITATI DAL MIUR E ISTITUZIONI SCOLASTICHE NEI PIANI NAZIONALI E REGIONALI Per Doc enti 4 su 7:Nuove tecnologie Per Doc enti 3 su 7: Valutazione, Indicazioni Nazionali per il Curricolo, Didattica e valutazione per competenze AREA DELLA DIDATTICA Didattica laboratoriale Didattica Digitale Attività espressive (teatro, arte, cinema) AREA DELL'ACCOGLIENZA E DELL'INCLUSIONE Disabilità, con particolare riguardo allo spettro della sindrome autistica, disturbi spec ifici dell'apprendimento, ADHD ATTIVITA' FORMATIVE DI ALMENO 40 ORE SVOLTE ENTRO IL 30 GIUGNO 2016 PRESSO UNIVERSITA, ENTI ACCREDITATI DAL MIUR E ISTITUZIONI SCOLASTICHE NEI PIANI NAZIONALI E REGIONALI Corsi spec ifici relativi allo allo spettro della sindrome autistica, disturbi spec ifici dell'apprendimento, ADHD 2

ART. 3 LINEE PER LA DEFINIZIONE DEL CV AREE DELLE ESPERIENZE - DIDATTICA Il CV deve fare specifico riferimento ai punti seguenti: Istituti Scolastici nei quali l esperienza è avvenuta; Definita collocazione temporale di dette esperienze, con indicazione dell anno scolastico e possibilmente delle date di riferimento; Descrizione delle modalità e degli esiti delle esperienze realizzate. In particolare AREA DELLA DIDATTICA 1. Nel caso di didattica laboratoriale va chiarito: a. La tipologia e modalità dell attività o delle attività svolte; b. Eventuale compresenza con altri docenti; c. Eventuali interventi in classi parallele o per classi aperte; d. Eventuale presenza di esperti esterni alla scuola. e. Il ruolo specifico svolto dal candidato nell esperienza o nelle esperienze citate; 2. Nel caso di didattica digitale va chiarito: a. Tramite quale supporto l esperienza o le esperienze siano state svolte (LIM, PC in laboratorio, tablet ecc. o più di questi strumenti); b. Quale o quali software siano stati utilizzati; c. Se siano stati adottati percorsi specifici messi disposizione dal MIUR o da altri soggetti pubblici, associazioni, siti web dedicati; d. Di quali software ad uso didattico il docente abbia specifica competenza 3. Nel caso di attività espressive: a. La tipologia dell attività o delle attività svolte; b. Eventuale compresenza con altri docenti; c. Eventuale interventi in classi parallele o classi aperte; d. Se attività di tipo musicale indicare l eventuale competenza del candidato nell uso di strumenti musicali o del canto e delle modalità con cui queste sono state ottenute; e. Nel caso di altra esperienza di tipo artistico espressivo indicare le competenze possedute. f. Il ruolo specifico svolto dal candidato nell esperienza o nelle esperienze citate. AREA DELL ACCOGLIENZA Indicare in modo specifico le esperienze acquisite: 1. Tipologia di disagi o disturbi affrontati; 2. Eventuali specifiche esperienze nel trattamento di alunni con deficit collocato nell ambito dello spettro autistico e di ADHD; 3. Relazione con specialisti, servizi ecc.; 4. Relazione con le famiglie degli alunni; 5. Realizzazione della documentazione prescritta dalla norma di riferimento. ATTIVITA FORMATIVE Si richiede di fornire specifico riferimento ai titoli o alle certificazioni conseguite come: 1. Tipologia dell attività formativa; 2. Ente erogatore dell attività formativa e titolo del corso seguito ; 3. Numero di ore previste per l attività formativa seguita. La precisione con cui il CV viene realizzato assume valore valutato positivamente; Degli elementi forniti dal CV e sopra indicati verrà redatta una tabella finalizzata alla definizione di un quadro valutativo motivato. Nei giorni 5, 8, ed eventualmente 9 agosto potrà realizzarsi il colloquio a seguito notifica tramite e- mail inviata ove possibile all indirizzo di posta certificata del candidato o, in subordine, concordata 3

telefonicamente. Il colloquio avrà la funzione di chiarire ed eventualmente approfondire gli elementi proposti dal CV. La mancata partecipazione al colloquio, qualora richiesta, assume valenza critica. In tale occasione il Dirigente Scolastico potrà avvalersi della presenza dei docenti collaboratori. Il colloquio, in caso avvenga in presenza, è pubblico. ART. 4 INVIO DELLA CANDIDATURA E DEL CV I docenti interessati, trasferiti o assegnati all ambito territoriale di riferimento dell istituto medesimo - ambito 17 Venezia Mestre Nord - potranno presentare la propria candidatura, inviandola tramite e-mail all indirizzo di posta certificata dell Istituto SAN GIROLAMO di VENEZIA VEIC84200T@pec.istruzione.it o, in subordine, all indirizzo mail di posta ordinaria VEIC84200T@istruzione.it, allegando il CV in formato PDF, evidenziando il posto al quale sono interessati e specificando i titoli posseduti in corrispondenza ai criteri indicati nel presente avviso per il posto relativo. Si invita a fare attenzione al fatto che per 4 docenti di posto comune su 7 il criterio espresso per la categoria attivita' formative di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso Università, Enti accreditati dal Miur e Istituzioni Scolastiche nei piani nazionali e regionali riferisce a Nuove Tecnologie, mentre per i restati 3 riferisce a Valutazione, Indicazioni Nazionali per il Curricolo, Didattica e valutazione per competenze. I docenti dovranno indicare il proprio recapito email e il numero di telefono mobile, garantendo reperibilità. La candidatura dovrà essere inviata entro le ore 23:59 del giorno 4 agosto 2016. L'invio della disponibilità costituisce preventiva dichiarazione di disponibilità ad accettare la proposta di incarico, ferma restando la possibilità di optare fra più proposte. I docenti dovranno inoltre caricare il proprio curriculum vitae a partire dal 29 luglio e fino al giorno 4 agosto 2016 nella sezione Istanze on line del sito web del MIUR nella quale è inserito un modello predefinito. ART. 5 ESAME DEL CURRICOLO, COLLOQUIO ED INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI CUI INVIARE PROPOSTA DI INCARICO Il Dirigente Scolastico esaminerà la corrispondenza dei curricula dei docenti che sono inseriti nell ambito e hanno presentato la propria candidatura entro il termine indicato dall art.4, con i criteri indicati all art. 2 e verificherà il possesso dei requisiti richiesti dichiarati da ciascun docente, tenendo conto di quanto indicato al precedente art. 3. In caso di parità di Esperienze/Titoli/Attività Formative posseduti dai docenti, sarà inviata la proposta di incarico al docente in migliore posizione nella graduatoria della procedura di mobilità. Nei giorni 5, 8, 9 il Dirigente potrà invitare a colloquio i candidati tramite comunicazione e-mail o telefono. Il colloquio potrà avvenire in presenza o in remoto (Skype o telefonicamente). Il colloquio avrà la funzione di chiarire ed eventualmente approfondire gli elementi proposti dal CV. Il colloquio in presenza è pubblico. ART. 6 PROPOSTA DI INCARICO - ACCETTAZIONE La motivata proposta di incarico triennale sarà comunicata formalmente via e-mail ai docenti individuati, entro il GIORNO MARTEDI 9 AGOSTO 2016. Il Dirigente si riserva, in relazione al numero di richieste pervenute, di rimandare al GIORNO MERCOLEDI 10 AGOSTO 2016 tale invio. Il/i docenti cui è stata inviata la proposta di incarico dovranno assicurare la loro risposta entro 24 h lavorative dall ora di invio della e-mail, dichiarando esplicitamente nella loro risposta la loro accettazione o che intendono optare per altra soluzione. L invio di dichiarazione di accettazione escluderà la possibilità di opzione per un altra istituzione scolastica. Dopo aver acquisito la formale accettazione dell incarico da parte del docente, il dirigente scolastico pubblicherà all albo della scuola e sul sito web gli incarichi conferiti corredati dai curricula dei docenti individuati. Il Dirigente Scolastico provvederà a dar luogo alla formale individuazione del docente, utilizzando la funzione messa a disposizione dal SIDI. 4

In caso di mancata risposta o di risposta negativa è facoltà del Dirigente di procedere ad inviare proposta di incarico ai docenti collocati in posizione successiva, con risposta da assicurare da parte dei docenti invitati alle condizioni già espresse. Comunicazione potrà essere rivolta anche a docenti non collocati, a seguito dell analisi dei CV inviati e degli eventuali colloqui effettuati, in posizione utile in fase di prima chiamata, al fine di conoscere se siano stati oggetto di richiesta di incarico e rendere più fluide le operazioni nel caso docenti collocati in posizione utile abbiano optato per altra scuola o abbiano comunque rifiutato la proposta. Il Dirigente Scolastico si riserva di rinunciare a formulare proposta di incarico a seguito di motivata valutazione, rimettendosi all assegnazione che avverrà a cura dell Ufficio Scolastico Regionale del Veneto. Come indicato dalle linee operative (nota 2609 del 22 luglio 2016) del MIUR i docenti individuati faranno parte dell organico dell autonomia complessivamente assegnato ad ogni istituzione scolastica, senza alcuna distinzione predeterminata tra organico per posti comuni e organico di potenziamento. Le operazioni dovranno comunque concludersi entro il termine perentorio del 18 AGOSTO 2016. Art. 7 DURATA DELL INCARICO E RINNOVO Ai sensi dell art. 1, comma 80, della L. 107/2015, l incarico avrà durata triennale e potrà essere rinnovato, purché in la coerenza con il Piano Triennale dell Offerta formativa. Art. 8 CONTROLLO DI MERITO SULLE DICHIARAZIONI DEI DOCENTI Il Dirigente Scolastico, ai sensi degli artt. 71 e 72 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, effettuerà i controlli in merito alle dichiarazioni dei docenti. Art. 9 TRATTAMENTO DEI DATI Il trattamento dei dati contenuti nelle domande, finalizzato unicamente all espletamento della procedura selettiva, avverrà con utilizzo di procedure informatiche e con archiviazione dei relativi atti cartacei. Ai sensi del D.Lvo 30 giugno 2003, n. 196, i dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi. I candidati godono dei diritti di cui all art. 13 della citata legge tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che li riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché di opporsi per motivi legittimi al loro trattamento. Art. 10 ASSENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBILITA Ai sensi dell art.1, comma 81, della L. 107/2015, non possono essere titolari di contratti coloro che abbiano un rapporto di coniugio o un grado di parentela o di affinità entro il secondo grado con il dirigente scolastico. Pertanto, nel conferire gli incarichi ai docenti, il dirigente scolastico dichiarerà l assenza di cause di incompatibilità derivanti da rapporti di coniugio, parentela o affinità, entro il secondo grado, con i docenti stessi. Art. 11 TRASPARENZA DEGLI ATTI La trasparenza e la pubblicità dei criteri adottati, degli incarichi conferiti e dei curricula dei docenti sono assicurate attraverso la loro pubblicazione nell Albo on line presente sul sito internet dell Istituto Comprensivo San Girolamo all indirizzo http://www.icsangirolamo.it/main/home.aspx, - sezione "AVVISI BANDO PER COMPETENZE. Negli atti relativi agli incarichi e ai curricula dei docenti individuati, che saranno resi pubblici, saranno presenti solo i dati pertinenti rispetto alle finalità di trasparenza perseguite. Non saranno invece oggetto di pubblicazione dati personali quali recapiti, età o codice fiscale dei docenti. 5

Art. 12 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della legge 7 Agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento, che si concluderà con l'individuazione dei docenti in possesso dei requisiti indicati nel presente Avviso, è il Dirigente Scolastico Alberto Solesin. Lì, 29.07.2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Alberto SOLESIN 6

Trattamento dei dati personali Informativa Si specifica che i dati forniti dai concorrenti e quelli acquisiti dall amministrazione, in occasione della partecipazione al presente procedimento ed al successivo rapporto contrattuale sono trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell attività istituzionale dell amministrazione, così come espressamente disposto dal D.Lgs. n. 196/2003. Essi sono trattati con strumenti informatici. Tali dati sono raccolti in virtù di espresse disposizioni di legge (L. 107/2015). Ai fini del trattamento dei dati personali, i titolari potranno esercitare i diritti di cui all art. 7 del predetto decreto legislativo. Titolare del trattamento è l Istituzione scolastica ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIROLAMO di VENEZIA nella persona del Dirigente Scolastico prof. Alberto SOLESIN. Si rammenta che le dichiarazioni non veritiere e false comportano le responsabilità penali e gli effetti amministrativi previsti dagli artt. 75 e 76 D.P.R. 445/2000. 7