IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Documenti analoghi
IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

con la Delib.G.R. n. 5/26 del , l Istituto Tecnico Superiore Filiera Agro-Alimentare della Sardegna di Sassari.

Il Direttore del Servizio. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione;

DETERMINAZIONE N. Il Direttore del Servizio

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE Roberto Doneddu

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. Il Direttore del Servizio

Il Direttore del Servizio. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione;

DETERMINAZIONE IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE N. 35 DEL 06/03/2019

Il Direttore del Servizio. il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre

DETERMINAZIONE. Il Direttore del Servizio. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione;

PRIORITARIO 3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU

DETERMINAZIONE. Il Direttore del Servizio. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione;

Il Direttore del Servizio

DETERMINAZIONE N. 275 PROT. N DEL

IL DIRETTORE GENERALE

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE DETERMINAZIONE

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE

DETERMINAZIONE N del

DETERMINAZIONE N. IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE N /5787 del 30/11/2018

DETERMINAZIONE N del

DETERMINAZIONE N. 420 PROT. N DEL 6/7/2018

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

DETERMINAZIONE N. 315 PROT. N DEL

DETERMINAZIONE IL DIRETTORE GENERALE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione; VISTA

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE DETERMINAZIONE N.

DETERMINAZIONE n del

Il Direttore del Servizio. il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre

APPROVAZIONE DEI LAVORI DELLA COMMISSIONE DI SELEZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI A VALERE SULLA

DETERMINAZIONE N del

DETERMINAZIONE N del

DETERMINAZIONE N. DEL

DETERMINAZIONE N. Il Direttore del Servizio. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione;

IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE N.19394/1753 del 26/05/2017

DETERMINAZIONE N. Il Direttore del Servizio

DETERMINAZIONE N.475 PROT. N. 8434DEL 26/07/2018

Il Direttore del Servizio. il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre

DETERMINAZIONE N. PROT. 421 N. REP 16 Del 10/01/2017

DETERMINAZIONE n del

DETERMINAZIONE N. 448 PROT. N DEL 5/12/2017

DETERMINAZIONE N del

Avviso tutti a - anno scolastico 2016/2017. Approvazione graduatorie Linea B1. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE N.26 DEL 25/02/2019

DETERMINAZIONE n del

DETERMINAZIONE N del

DETERMINAZIONE N. PROT N. REP 1452 Del 10/05/2017

DETERMINAZIONE n del

DIREZIONE GENERALE Servizio Attività Territoriali Determinazione N /1495 del 12/05/2017

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE

AVVISO POR SARDEGNA FSE AIUTI DE MINIMIS PER IL RAFFORZAMENTO DELLE FUNZIONI DI RICERCA E

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore DI GIAMBERARDINO GIAMBATTISTA

DETERMINAZIONE N /1377 del 09/05/2017

DETERMINAZIONE N /5284 DEL 15/11/2018

DETERMINAZIONE N. 26 PROT. N DEL

DETERMINAZIONE N. PROT N. REP 492 Del 22/02/2017

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

DETERMINAZIONE N. Il Direttore del Servizio

DECRETO N Del 25/07/2018

DETERMINAZIONE N. PROT N. REP 1448 Del 10/05/2017

DETERMINAZIONE N. PROT. N. DEL

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

OGGETTO: AVVISO POR SARDEGNA FSE AIUTI DE MINIMIS

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO ATTIVITÀ INTEGRATE PER

Regione Umbria. Giunta Regionale

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO ROBERTO DONEDDU

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

DETERMINAZIONE N. PROT. N. DEL

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE

DETERMINAZIONE N. 730 PROT. N DEL

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N DEL 06/08/2019

DETERMINAZIONE N. PROT. N. DEL

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE Roberto Doneddu

DETERMINAZIONE n del

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

Regione Umbria Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro

23/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Pag. 213 di 324. Regione Lazio

DETERMINAZIONE N. 1718/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE

28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

20/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 84. Regione Lazio

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU

DECRETO N Del 21/06/2016

Transcript:

Direzione Generale della Pubblica Istruzione Servizio Politiche per la formazione terziaria e per la gioventù DETERMINAZIONE PROT. N. 15381 - REP. N. 912 DEL 30.11.2018 Oggetto: POR FSE 2014/2020 Asse III Istruzione e Formazione Obiettivo Tematico: 10 Investire nell'istruzione, nella formazione e nella formazione professionale per le competenze e l'apprendimento permanente Priorità d'investimento: 10iv) migliorare l'aderenza al mercato del lavoro dei sistemi d'insegnamento e formazione, favorendo il passaggio dall'istruzione al mondo del lavoro Obiettivo specifico: 10.6: qualificazione dell offerta di istruzione e formazione tecnica Azione: 10.6.1: Interventi qualificanti della filiera istruzione - formazione tecnica professionale iniziale e superiore Avviso pubblico 2018 per il finanziamento di percorsi formativi di Istruzione Tecnica Superiore Assegnazione in concessione delle risorse PO FSE 2014/2020 per la realizzazione dei percorsi formativi di Istruzione Tecnica Superiore percorsi formativi di cui alle proposte progettuali denominate Work in green building e S-energy, presentate dalla Fondazione ITS efficienza energetica Sardegna. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; la legge regionale 7 gennaio 1977, n. 1 e successive modifiche e integrazioni; la legge regionale 13 novembre 1998, n. 31 e successive modifiche e integrazioni; la legge regionale 2 agosto 2006, n. 11, recante Norme in materia di programmazione, di bilancio e contabilità della regione Autonoma della Sardegna e successive modifiche e integrazioni; il Decreto Legislativo 23 giugno 2011 n. 118, recante Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42 e successive modifiche e integrazioni; 1

la legge regionale 11 gennaio 2018, n. 1 (Legge di stabilità 2018); la legge regionale 11 gennaio 2018, n. 2 (Bilancio di previsione triennale 2018-2020); la deliberazione della Giunta regionale n. 3/20 del 23 gennaio 2018, avente ad oggetto: Aggiornamento ripartizione delle tipologie e dei programmi in categorie e macroaggregati e elenchi dei capitoli di entrata e spesa ; il Decreto dell Assessore della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport Affari Generali, n.3/8820 del 3 maggio 2017 con il quale sono stati ridefiniti i Servizi della Direzione generale della Pubblica Istruzione; il Decreto dell Assessore degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione n.22615/33 del 25 luglio 2017 con cui sono state conferite al Dott. Alessandro Corrias le funzioni di Direttore del Servizio Politiche per la formazione terziaria e per la gioventù presso la Direzione generale della Pubblica Istruzione; il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio; il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio; il Regolamento delegato (UE) n. 480/2014 della Commissione del 3 marzo 2014, che integra il Regolamento (UE) n. 1303/2013; il Regolamento di esecuzione (UE) n. 821/2014 della Commissione del 28 luglio 2014 recante modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modalità dettagliate per il trasferimento e la gestione dei contributi dei programmi, le relazioni sugli strumenti finanziari, le caratteristiche tecniche delle misure di informazione e di comunicazione per le operazioni e il sistema di registrazione e memorizzazione dei dati; 2

il Regolamento di esecuzione (UE) n. 964/2014 della Commissione dell'11 settembre 2014 recante modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio per quanto concerne i termini e le condizioni uniformi per gli strumenti finanziari; il Regolamento di esecuzione (UE) n. 1011/2014 della Commissione del 22 settembre 2014 recante modalità di esecuzione del Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli per la presentazione di determinate informazioni alla Commissione e le norme dettagliate concernenti gli scambi di informazioni tra beneficiari e autorità di gestione, autorità di certificazione, autorità di audit e organismi intermedi; il Regolamento di esecuzione (UE) n. 207/2015 della Commissione del 20 gennaio 2015 recante modalità di esecuzione del Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli per la relazione sullo stato dei lavori, la presentazione di informazioni relative a un grande progetto, il piano d'azione comune, le relazioni di attuazione relative all'obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione, la dichiarazione di affidabilità di gestione, la strategia di audit, il parere di audit e la relazione di controllo annuale nonché la metodologia di esecuzione dell'analisi costi-benefici e, a norma del regolamento (UE) n. 1299/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, il modello per le relazioni di attuazione relative all'obiettivo di cooperazione territoriale europea; il Programma Regionale di Sviluppo 2014/2019 approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 41/3 del 21 ottobre 2014; il POR Sardegna FSE 2014-2020 (CCI2014IT05SFOP021) approvato con Decisione di esecuzione della Commissione C(2014) 10096 del 17 dicembre 2014), come modificato con decisione della Commissione (2018) 6273 in data 21 settembre 2018; la deliberazione della Giunta Regionale n. 12/21 del 27 marzo 2015 avente ad oggetto POR FSE 2014-2020 e istituzione del Comitato di Sorveglianza ; il documento contenente i Criteri di selezione delle operazioni da ammettere al cofinanziamento del FSE 2014/2020, approvato dal Comitato di Sorveglianza del 9 giugno 2015 e ss.mm.ii.; 3

la deliberazione della Giunta Regionale n. 24/10 del 19 maggio 2015 avente ad oggetto Programmazione Unitaria 2014-2020. Strategia 1 "Investire sulle Persone" Priorità Scuola e Università ; la deliberazione della Giunta Regionale n. 43/12 del 1 settembre 2015 avente ad oggetto Condizionalità ex ante - POR FESR 2014-2020. Indirizzi per la definizione della Strategia di Specializzazione Intelligente della Sardegna e della sua Governance ; la deliberazione della Giunta Regionale n. 47/14 del 29 settembre 2015 avente ad oggetto Prima programmazione del POR FSE 2014-2020 nell ambito della programmazione unitaria ; il Decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 2018, n. 22 Regolamento recante i criteri sull ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai Fondi strutturali di investimento europei (SIE) per il periodo di programmazione 2014/2020; il Vademecum per l'operatore POR Sardegna FSE 2014-2020 Versione 1.0 approvato con Determinazione del Direttore Generale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale n. 2559, Prot. 26844, del 12 giugno 2018, disponibile sul sito tematico della Regione Autonoma della Sardegna dedicato alla programmazione: www.sardegnaprogrammazione.it, nella sezione 2014-2020 PO FSE Gestire il POR FSE, nella parte dedicata all Autorità di Gestione del POR FSE 2014-2020; la Legge 27 dicembre 2006 n. 296 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", in particolare l articolo 1, comma 631, e comma 875, come modificato dall articolo 7, comma 37-ter, del Decreto legge 6 luglio 2012 n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012 n. 135, il Decreto legge 31 gennaio 2007 n. 7, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 aprile 2007, n. 40, Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche, la nascita di nuove imprese, la valorizzazione dell'istruzione tecnico-professionale e la rottamazione di autoveicoli, in particolare articolo 13 comma 2; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 gennaio 2008 Linee Guida per la riorganizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore e la costituzione degli Istituti tecnici superiori ; 4

il Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 7 settembre 2011, recante norme generali concernenti i diplomi degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) e relative figure nazionali di riferimento, la verifica e la certificazione delle competenze di cui agli articoli 4, comma 3 e 8, comma 2 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 gennaio 2008; il Decreto legge 9 febbraio 2012 n. 5, convertito con modificazioni dalla Legge 4 aprile 2012 n. 35, Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo, in particolare articolo 52 come modificato dall'art. 14, comma 1, del Decreto legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2013, n. 128; il Decreto del Ministro dell istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 5 febbraio 2013 n. 82 concernente la revisione degli ambiti di articolazione dell area Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali Turismo degli Istituti Tecnici Superiori, delle relative figure nazionali di riferimento e dei connessi standard delle competenze tecnico -professionali; il Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro dello Sviluppo Economico, e il Ministro dell Economia e delle Finanze, 7 febbraio 2013 n. 93, Linee guida di cui all art. 52, commi 1 e 2, della legge n. 35 del 4 aprile 2012, contenente misure di semplificazione e di promozione dell istruzione tecnico professionale e degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) ; la Legge 13 luglio 2015 n. 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti, in particolare articolo 1, commi dal 44 al 52; il Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro dello Sviluppo Economico, e il Ministro dell Economia e delle Finanze, n. 713 del 16 settembre 2016 Linee guida in materia di semplificazione e promozione degli Istituti tecnici superiori a sostegno delle politiche di istruzione e formazione sul territorio e dello sviluppo dell'occupazione dei giovani, a norma dell'articolo 1, comma 47, della legge 13 luglio 2015, n. 107 ; l Accordo tra Governo, Regioni, Province e Comuni per la realizzazione del sistema di monitoraggio e valutazione dei percorsi degli Istituti Tecnici Superiori, ai sensi 5

dell articolo 14 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 gennaio 2008 e del Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro dello Sviluppo Economico e il Ministro dell Economia e delle Finanze del 7 febbraio 2013. Accordo ai sensi dell art. 9 comma 2, lettera c) del D.Lgs 28 agosto 1997, n. 281. Repertorio atti n. 90/CU del 05 agosto 2014; l Accordo tra Governo, Regioni ed Enti Locali per la ripartizione del finanziamento nazionale destinato ai percorsi degli Istituti Tecnici Superiori, previsto dall articolo 1, comma 875, legge n. 296 del 2006, così come modificato dall art. 7, comma 37-ter del Decreto legge n. 95 del 2012. Modifiche ed integrazioni al sistema di monitoraggio e valutazione dei percorsi degli Istituti Tecnici Superiori ai sensi dell art. 14 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 25 gennaio 2008 e del Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, il Ministro dello Sviluppo economico e il Ministro dell Economia e delle Finanze 7 febbraio 2013 Accordo ai sensi dell articolo 9, comma 2, lettera c) del D.Lgs.28 agosto 1997, n. 281. Repertorio atti n. 133/CU del 17 dicembre 2015; il Decreto Dipartimentale del Direttore Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca n. 1284 del 28 novembre 2017, contenente la definizione delle Unità di Costo Standard dei percorsi realizzati dagli Istituti Tecnici Superiori ai fini del rilascio del diploma di Tecnico Superiore; la Legge 27 dicembre 2017, n. 205 Bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020, in particolare articolo 1, commi 67, 68 e 69; il Decreto del Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca 16 maggio 2018 n. 394, adottato in esecuzione dell articolo 1 comma 67 della Legge 27 dicembre 2017, n. 205; la Deliberazione della Giunta Regionale n. 21/38 del 3 giugno 2010 con la quale si è prevista la costituzione della Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l efficienza energetica Amaldi di Macomer (oggi Istituto Tecnico Superiore - Efficienza Energetica Sardegna); 6

la deliberazione della Giunta Regionale n. 39/17 del 9 agosto 2017, con la quale sono state approvate le Linee guida per la programmazione degli interventi di Istruzione Tecnica Superiore per il triennio 2017/2020 ; la deliberazione della Giunta Regionale n. 28/22 del 5 giugno 2018, avente ad oggetto PO FSE 2014/2020 Programma di intervento Interventi qualificanti della filiera istruzione - formazione tecnica professionale iniziale e superiore Azione 10.6.1 ; la nota della Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione presso il Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca - Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione prot. 11508 del 9 luglio 2018; il parere di conformità rilasciato dall Autorità di Gestione del POR FSE 2014/2020 ai sensi dell art. 125, par. 3 Reg. (CE) n. 1303/2013 sullo schema di Avviso pubblico 2018 per il finanziamento di percorsi formativi di Istruzione Tecnica Superiore trasmesso con nota prot. 35764 del 1 agosto 2018; l Avviso pubblico 2018 per il finanziamento di percorsi formativi di Istruzione Tecnica Superiore approvato con la determinazione del direttore del Servizio Politiche per la Formazione Terziaria e per la Gioventù n. 504 Prot. n. 9223 del 1 agosto 2018; DATO ATTO che ai sensi dell art. 7 dell Avviso pubblico 2018 per il finanziamento di percorsi formativi di Istruzione Tecnica Superiore, le risorse finanziarie a sostegno dello stesso, ammontano a euro 1.575.005,00, così costituite: euro 1.443.470,00 quale quota messa a disposizione dalla Regione Sardegna sulle risorse previste sul POR FSE 2014/2020 - Asse III Istruzione e Formazione - Obiettivo Tematico: 10 Investire nell'istruzione, nella formazione e nella formazione professionale per le competenze e l'apprendimento permanente - Priorità d'investimento: 10iv) migliorare l'aderenza al mercato del lavoro dei sistemi d'insegnamento e formazione, favorendo il passaggio dall'istruzione al mondo del lavoro - Obiettivo specifico: 10.6: qualificazione dell offerta di istruzione e formazione tecnica - Azione: 10.6.1: Interventi qualificanti della filiera istruzione - formazione tecnica professionale iniziale e superiore ; euro 131.535,00 quale quota delle risorse ministeriali relative al Fondo per l'istruzione e Formazione Tecnica Superiore di cui all'articolo 1, comma 875, della Legge 296/2006 spettanti alla Regione Sardegna; 7

DATO ATTO DATO ATTO la determinazione del direttore del Servizio Politiche per la Formazione Terziaria e per la Gioventù n. 536 (prot. 9512) del 28 agosto 2018 di nomina della Commissione di valutazione prevista dall Avviso pubblico 2018 per il finanziamento di percorsi formativi di Istruzione Tecnica Superiore, sopra richiamato; la determinazione del direttore del Servizio Politiche per la Formazione Terziaria e per la Gioventù n. 539 (prot. 9580) del 30 agosto 2018, di approvazione della graduatoria relativa alla valutazione delle proposte progettuali presentate; la determinazione del direttore del Servizio Politiche per la Formazione Terziaria e per la Gioventù n. 543 (prot. 9626) del 31 agosto 2018, di approvazione dell istruttoria di riparto dei contributi tra le proposte progettuale giudicate ammissibili, in cui si dispone il proseguo del procedimento mediante la assegnazione formale e concessione del contributo regionale con successivo atto; che l erogazione delle risorse ministeriali relative al Fondo per l'istruzione e Formazione Tecnica Superiore di cui all'articolo 1, comma 875, della Legge 296/2006 spettanti alla Regione Sardegna verrà disposta direttamente in favore delle Fondazioni ITS dalla competente Direzione del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca; che nella ricordata determinazione del direttore del Servizio Politiche per la Formazione Terziaria e per la Gioventù n. 543 (prot. 9626) del 31 agosto 2018, la ripartizione del finanziamento a carico della quota POR FSE 2014/2020 risulta quella riportata nella seguente tabella: Fondazione ITS Fondazione ITS Mobilità Sostenibile Sardegna MOSOS Fondazione ITS efficienza energetica Sardegna Nome progetto formativo UCMMaMe - Ufficiale di coperta e di macchine della Marina Mercantile WORK IN GREEN BUILDING Costo totale Contributo richiesto Quota POR FSE Sardegna 390.265,00 312.265,00 286.186,50 340.335,00 272.335,00 249.591,21 Fondazione ITS efficienza energetica Sardegna Fondazione ITS Filiera Agroalimentare della Sardegna Fondazione ITS Filiera Agroalimentare della Sardegna Fondazione ITS Mobilità Sostenibile Sardegna MOSOS S-ENERGY 340.335,00 272.335,00 249.591,21 TRE T.T.T Tecnico Trasformazione Tracciabilità BEAT - Bio Economy Agriculture Tomorrow TLSI -Tecnico superiore per la logistica e intermodalità 330.349,00 311.449,00 285.438,64 330.349,00 311.449,00 285.438,64 340.335,00 272.335,00 87.223,80 8

DATO ATTO che l articolo 18 dell Avviso pubblico 2018 per il finanziamento di percorsi formativi di Istruzione Tecnica Superiore sopra ricordato prevede che ai fini della concessione del finanziamento, ove necessario, verrà acquisita d ufficio la documentazione antimafia ai sensi dell articolo 83 del D.Lgs. 159/2011; CONSIDERATA la necessita dell acquisizione d ufficio della documentazione antimafia ai sensi dell articolo 83 del D.Lgs. 159/2011; La nota del Servizio Politiche per la Formazione Terziaria e per la Gioventù prot. 11560 del 9 ottobre 2018 Cagliari, inviata alle Fondazioni ITS, nella quale si ribadiva la necessità, peraltro già illustrata in precedenza, di acquisire la documentazione antimafia, alla quale sarebbe seguita la concessione formale del contributo con sottoscrizione dell atto unilaterale d obbligo da parte del beneficiario e quindi dell adozione del relativo impegno contabile; la determinazione del direttore del Servizio Politiche per la Formazione Terziaria e per la Gioventù rep.. n. 758 prot n. 0014171 del 9 novembre 2018, già inviata anche alla Fondazione ITS efficienza energetica Sardegna, con la quale si è approvato lo schema di Atto Unilaterale d Obbligo, predisposto dal Servizio secondo la normativa e le previsioni contenute nell Avviso pubblico 2018 per il finanziamento di percorsi formativi di Istruzione Tecnica Superiore; CONSIDERATO che nella stessa determinazione del direttore del Servizio Politiche per la Formazione Terziaria e per la Gioventù rep.. n. 758 prot n. 0014171 del 9 novembre 2018, si è precisato che la concessione dei finanziamenti relativi ai percorsi formativi di cui alle proposte progettuali denominate Work in green building e S-energy, presentate dalla Fondazione ITS efficienza energetica Sardegna sarebbe stata disposta con separato atto: VISTE le richieste di informazione antimafia inviate attraverso l apposito portale della Banca dati Nazionale Antimafia, contraddistinte dai seguenti estremi - PR_NUUTG_Ingresso_0052358_20181005; - PR_NUUTG_Ingresso_0052370_20181005; inserite in data 5 ottobre 2018 e relative ai finanziamenti da assegnare alla Fondazione ITS efficienza energetica Sardegna; la nota della Fondazione ITS efficienza energetica Sardegna prot. 5052 del 24 ottobre 2018 (ns prot. n. 13255 del 25 ottobre 2018), con la quale si comunica che il Consiglio 9

di indirizzo della Fondazione ha proceduto alla nomina degli organi indicati nella stessa nota, tra i quali viene menzionato il nuovo rappresentante legale, con poteri di firma. DATO ATTO che a seguito di tale comunicazione, il Servizio ha inviato, in data 29 ottobre 2018 attraverso l apposito portale della Banca dati Nazionale Antimafia, le richieste integrative di informazione antimafia relative ai finanziamenti da assegnare alla Fondazione contraddistinte dagli estremi PR_NUUTG_Ingresso_0056961_20181029 e PR_NUUTG_Ingresso_0056972_20181029; DATO ATTO che sono decorsi i termini di cui, al comma 2 dell art. 92 del D.Lgs 159/201, per le richieste di informazione antimafia relative ai finanziamenti da assegnare alla Fondazione ITS efficienza energetica Sardegna; CONSIDERATO che non risulta pervenuta alla data odierna alcun riscontro alle sopra menzionate richieste e pertanto, in applicazione del comma 3 dell articolo 92 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 si può procedere, in relazione ai finanziamenti da assegnare alla Fondazione ITS efficienza energetica Sardegna, anche in assenza dell'informazione antimafia sottoponendo la concessione del contributo alla condizione risolutiva che, qualora all esito della richiesta di informazione, emerga la sussistenza di cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all'articolo 67 del D.Lgs 159/2011 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa, la concessione del finanziamento verrà revocata ed eventuali anticipazioni erogate dovranno essere restituite all Amministrazione. CONSIDERATO che il titolo legittimante è successivo al 20.04.2013, data in cui è entrato in vigore il D. Lgs n. 33 del 14.03.2013 e che, pertanto, sussiste l obbligo previsto dall art. 26 del medesimo decreto DETERMINA Art. 1 E Assegnato in concessione alla Fondazione ITS efficienza energetica Sardegna con sede in Macomer, via Milano s.n.c, il finanziamento pari a Euro 249.591,21, a valere sui fondi del POR FSE Sardegna 2014/2020 - Asse III Istruzione e Formazione - Obiettivo Tematico: 10 Investire nell'istruzione, nella formazione e nella formazione professionale per le competenze e l'apprendimento permanente - Azione: 10.6.1: Interventi qualificanti della filiera istruzione - formazione tecnica professionale iniziale e superiore, per la realizzazione del percorso formativo denominato WORK IN GREEN BUILDING di cui alla proposta progettuale 10

presentata ai sensi dell Avviso pubblico 2018 per il finanziamento di percorsi formativi di Istruzione Tecnica Superiore di cui in premessa. Art. 2 E Assegnato in concessione alla Fondazione ITS efficienza energetica Sardegna con sede in Macomer, via Milano s.n.c, il finanziamento pari a Euro 249.591,21, a valere sui fondi del POR FSE Sardegna 2014/2020 - Asse III Istruzione e Formazione - Obiettivo Tematico: 10 Investire nell'istruzione, nella formazione e nella formazione professionale per le competenze e l'apprendimento permanente - Azione: 10.6.1: Interventi qualificanti della filiera istruzione - formazione tecnica professionale iniziale e superiore, per la realizzazione del percorso formativo denominato S-ENERGY di cui alla proposta progettuale presentata ai sensi dell Avviso pubblico 2018 per il finanziamento di percorsi formativi di Istruzione Tecnica Superiore di cui in premessa. Art. 3 Per quanto esplicitato in premessa, le concessioni dei finanziamenti di cui ai precedenti articoli 1 e 2 devono intendersi soggette alla condizione risolutiva che, qualora all esito della richiesta di informazione, emerga la sussistenza di cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all'articolo 67 del D.Lgs 159/2011 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa, la concessione del finanziamento verrà revocata ed eventuali anticipazioni erogate dovranno essere restituite all Amministrazione. Art. 4 Di confermare, anche per la Fondazione ITS efficienza energetica Sardegna lo schema di Atto Unilaterale d Obbligo già approvato con la determinazione del direttore del Servizio Politiche per la Formazione Terziaria e per la Gioventù rep.. n. 758 prot n. 0014171 del 9 novembre 2018, già inviato alla stessa Fondazione. Art. 5 La presente determinazione, verrà comunicata alla Fondazione ITS efficienza energetica Sardegna e pubblicata sul sito internet della Regione Autonoma della Sardegna e, per estratto, sul BURAS. Verrà inoltre inserita nell apposita sessione del SIL. La presente Determinazione sarà notificata all'assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport per il tramite della Direzione Generale della Pubblica Istruzione, ai sensi della L.R. del 13 novembre 1998, n. 31, art. 21, comma 9. Il Direttore del Servizio Firmato Ing. Alessandro Corrias 11