Prot. n. 3144/C 14 Montichiari lì, 13/09/2017

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE DI CODOGNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 243/C24c Reggio Emilia, 18 Gennaio 2018 AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 2114/B10 Milano, 06 giugno 2017

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR D'AULA PER I CORSI PREVISTI PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI E DEL PERSONALE ATA DA REALIZZARE PRESSO L'IC T.

Istituto Istruzione Superiore GALILEI FERRARI

Liceo Statale Galileo Galilei

CIRCOLARE N 47 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

for education per gestire la classe e progettare attività laboratoriali. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

la circolare n. 2 dell'11 marzo 2008 del Dipartimento della Funzione Pubblica che

Prot. n. 855 C/14 Varese, 14/02/2018

Al sito web d istituto

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROMOLO Zerboni

IL DIRIGENTE SCOLASTICO COORDINATORE DELLA RETE RISFE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

All albo on-line Al sito Web dell Istituto Agli atti Sede IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROMOLO Zerboni

Prot. n. 26/3.2.v Adria, 03/01/2018

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE " EUROPA UNITA - F. ENRIQUES "

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto di Istruzione Superiore Guglielmo Oberdan

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Liceo Scientifico Statale Nicolò Copernico

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CAPPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via F.lli Bandiera BOVOLONE (VR)

Prot. n. 377 /C14 Fossalta di Portogruaro, 27/01/2016

Prot. n. 440/4.1.b1 Piacenza, 16/01/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: AVVISO PUBBLICO per la selezione di n. 1 Esperto per la formazione del personale docente su: Bullismo e cyberbullismo

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Prot.645/4.1.o Giussano, 19/2/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n Cerignola, 21/12/2018

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO FEDERICO DA PRATA PRATA DI PORDENONE

LICEO STATALE. codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C12 - Corsi di formazione - E

SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE RETE DI AMBITO CE

AMBITO TERRITORIALE BN06 PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI A.S (AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 124 LEGGE 107/2015)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot.n 8796/4.1.o Giussano, 16/11/2016. All Albo on-line c/o SITO ISTITUZIONALE

GRMM09000T - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ B U CPIA 1 GROSSETO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N 10997/D48 Frosinone 10 ottobre 2016 AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

All Albo d Istituto Al sito web dell Istituto A tutti gli interessati Agli atti

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI

Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE CUP I49G Prot. n VII/5 Treviso, 26 ottobre 2016

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STAT TREVISO - Piazza della Vittoria, 3. Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE CUP I49G

ISTITUTO COMPRENSIVO F. CAPPA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via F.lli Bandiera BOVOLONE (VR)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

Prot. n.1110 /A15 San Piero Patti 23/02/2016

Prot. n.6708/a35.o Priolo Gargallo, 15 settembre 2017

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE " MICHELANGELO BARTOLO "

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA LOMBARDIA

Vimercate, 08/05/2017 Prot. n. 1277/U

Scuola Polo per la formazione Ambito Puglia 15

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. NOBILI Via Makallè, REGGIO EMILIA Tel fax Codice meccanografico REIS01100L

IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERGA. Polo formativo Ambito n.8 Calatino sud Simeto

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO 1 ISTITUTO COMPRENSIVO - CASSINO (FR

MIUR.AOOUSPBS.REGISTRO UFFICIALE(U)

TVIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C14 - Contabilità general - U TVIC ALBO PRETORIO /02/ G2 GARE - U

MIIC8EY003 - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ C24a - P.O.F. - U

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 16/4.1.p Cadeo, 02/01/2018

OGGETTO: Bando per la selezione di un esperto di ping pong IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C14 - Contabilità general - U

Prot.n. 2408/b15 Legnano, 21/09/2017

Liceo Scientifico Musicale Sportivo Attilio Bertolucci Prot. n Parma, 22/11/2016

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

Prot. n 1054 VII.6 Pomezia 09/02/2018 AL PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO INCARICO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Istituto Istruzione Superiore Q. Sella

Settore Economico Settore Tecnologico Settore Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera

ISTITUTO TECNICO PROFESSIONALE REGIONALE Corrado GEX D.L.C.P.S , N D.P.R , N. 861

Prot. n. 725/C10 Falerna, 18 marzo 2019

Codice progetto PON: A1 FSEPON-VE Prot. n. 2593/2016 Venezia, 27 maggio 2016 AVVISO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /03.B.06 Modena, 10 dicembre 2018

Tivoli,19/11/2018 Prot /VI-3 Al Sito dell Istituto All Albo dell Istituto Agli Atti

p.e.o.: - p.e.c.:

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Giovanni Calò

Transcript:

Prot. n. 3144/C 14 Montichiari lì, 13/09/2017 All Albo dell Istituto Al Sito web istituzionale Agli Atti AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI PER LA REALIZZAZIONE DEI CORSI PREVISTI DAL PIANO DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE ATA E DELLA SCUOLA RIVOLTI AL PERSONALE DELL AMBITO 10 BASSA ORIENTALE BRESCIA LA DIRIGENTE SCOLASTICA l art. 5 comma 2 del D. Lgs. N. 165 del 30 marzo 2001 che prevede che le determinazioni per l organizzazione degli uffici e le misure inerenti alla gestione dei rapporti di lavoro sono assunte dagli organi preposti alla gestione con la capacità e i poteri del privato datore di lavoro; l art. 40 comma 1 della legge n. 449 del 27 dicembre 1997 che consente alle istituzioni scolastiche la stipulazione di contratti di prestazione d opera con esperti per particolari attività e insegnamenti, purché non sostitutivi di quelli curriculari, per sperimentazioni didattiche e ordinamentali, per l ampliamento dell offerta formativa e per l avvio dell autonomia delle istituzioni scolastiche; l art. 7 comma 6 del D. Lgs. N. 165 del 30 marzo 2001, come modificato dall articolo 13 comma 1 del D. Lgs. N. 4 del 10 gennaio 2006 e dall articolo 3 comma 76 della legge n. 244 del 24 dicembre 2007; l art. 32 del D.L. n. 223 del 04 luglio 2006 che consente alle Amministrazioni Pubbliche, per le esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, di conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, a esperti di provata competenza, purché tale prestazione abbia natura temporanea e sia altamente qualificata; l art. 53 comma 6 lettera f-bis del D. Lgs. 165/2001 (l f-bis lettera aggiunta dall art. 7-novies della legge n. 43 del 2005, poi così modificata dall art. 2. Comma 13-quinquies, legge n. 125 del 2013); la circolare n. 2 dell 11 marzo 2008 del Dipartimento della Funzione Pubblica che fornisce disposizioni in tema di collaborazioni esterne; il Decreto Interministeriale n 44 del 01/02/2001, recante il Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche e in particolare gli artt. 31, 32, 33 e 34 relativi ai principi generali dell attività negoziale; il D.P.R. 08 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59; 1

la Legge n. 107 del 13 luglio 2015, recante la Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti, in particolare l art. 1, comma 124 che stabilisce obbligatoria, permanente e strutturale la formazione del personale a tempo indeterminato in servizio; l art. 25 del D.M. n. 663 del 01/09/2016 Formazione del personale ATA della scuola; la nota MIUR n 2915 del 15/09/2016 avente per oggetto: Prime indicazioni per la progettazione delle attività di formazione destinate al personale scolastico ; il decreto 26 ottobre 2016, n 3031, che individua le scuole polo per la formazione del personale scolastico della Lombardia; la nota MIUR Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per il personale scolastico prot. n. 40587 del 22/12/2016, avente per oggetto: Piano di formazione per il personale ATA a.s. 2016/2017; il decreto MIUR Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per il personale scolastico prot. n. 1443 del 22/12/2016; la nota MIUR prot. n. 40603 del 23 dicembre 2016 con la quale la Direzione Generale per il personale scolastico, formazione dei dirigenti scolastici e accreditamento enti ha trasmesso all ufficio competente l elenco delle istituzioni scolastiche beneficiarie della risorsa finanziaria in attuazione della formazione ATA ai sensi del D.M. n. 663 art. 25 comma 1; la nota prot. n. 5115 dell 8 marzo 2017 della D.G. per le risorse umane e finanziarie, con la quale il MIUR ha disposto l assegnazione finanziaria a questa istituzione scolastica quale scuola polo dell Ambito 10 Bassa orientale Brescia -, per attività progettuali ai sensi dell art. 25 comma 1 del Decreto Ministeriale n. 663 del 01/09/2016, formazione personale ATA della scuola; ll Programma Annuale relativo all esercizio finanziario 2017, approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 17 del 10/02/2017 nel quale è stato inserito il progetto P21 FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE; il Decreto Interministeriale n. 326 del 12 ottobre 1995 che stabilisce i compensi per iniziative di aggiornamento e formazione del personale ispettivo, direttivo, docente e ATA; RAVVISATA l opportunità data all Istituto di procedere alla selezione di esperti, in base all art. 40, comma 1 del Decreto Interministeriale n. 44 dell 1 febbraio 2001, che consente all istituzione scolastica la stipulazione di contratti di prestazione d opera con esperti per particolari attività e insegnamenti, al fine di garantire l arricchimento dell offerta formativa nonché la realizzazione di specifici programmi di ricerca e sperimentazione; RILEVATA la necessità di individuare figure idonee e disponibili a svolgere attività di formazione rivolta al personale ATA dell Ambito 10 Bassa orientale Brescia, per la realizzazione dei corsi previsti dal Piano della formazione del personale ATA della scuola ; la determina dirigenziale prot. n. 3049/C14 del 07 settembre 2017, che autorizza l avvio delle procedure finalizzate alla selezione, mediante avviso pubblico, di esperti cui affidare incarichi di prestazione d opera per la realizzazione dei corsi, previsti dal Piano della formazione del personale ATA della scuola, e rivolti al personale ATA dell Ambito 10 Bassa Orientale Brescia; EMANA la procedura di selezione pubblica per il conferimento di incarichi professionali di formazione a esperti, che assicurino competenza, affidabilità e garanzie, per la realizzazione dei corsi previsti dal Piano di formazione per il personale ATA della scuola, di cui alla nota MIUR prot. AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE (U).0040587 del 22/12/2016 rivolti al personale ATA delle istituzioni scolastiche dell Ambito 10 Bassa orientale Brescia 2

Art. 1 Oggetto dell Incarico e requisiti di accesso alla selezione L incarico consiste nello svolgimento di attività di formazione rivolta al personale ATA delle istituzioni scolastiche dell Ambito 10, relative al corso indicato al punto 3, dove sono specificati la durata, i destinatari, la descrizione e gli obiettivi. Le figure da reperire sono esperti sulle tematiche di cui al punto 3 con le seguenti competenze di base: esperienza almeno triennale di formazione nel contesto scolastico; competenze digitali/amministrative; conoscenze relative al piano di formazione connesso alle tipologie professionali interessate; abilità relazionali e di gestione dei gruppi. Il corso si terrà nei mesi di settembre e ottobre 2017. Il corso sarà svolto presso l Istituto d Istruzione Superiore DON MILANI di Montichiari ed eventualmente presso altre istituzioni scolastiche dell Ambito 10 che si renderanno disponibili. Titoli di accesso alla selezione Laurea vecchio ordinamento o nuovo ordinamento (3+2); Laurea breve; Diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Per partecipare alla selezione è necessario inoltre essere in possesso dei seguenti requisiti: essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'unione Europea; godere dei diritti civili e politici; non avere condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; non essere sottoposti a procedimenti penali pendenti; essere in regola con gli adempimenti contributivi e fiscali; essere in possesso del titolo di studio richiesto. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione e possono essere autocertificati. Ai sensi del DPR 445/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae o in altra documentazione hanno valore di autocertificazione. Potranno essere effettuati idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla gara ai sensi dell art.75 e dell art. 76 del predetto DPR 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni. L accertamento della mancanza dei requisiti autocertificati comporta, in qualunque momento, l esclusione dalla procedura di selezione stessa o dalla procedura di affidamento dell incarico o la decadenza dalla graduatoria. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo sarà risolto di diritto, ai sensi dell art.1456 codice civile. Art. 2 Compenso Il compenso orario stabilito è: compenso per ogni ora di docenza in presenza 41,32 lordo dipendente (IRAP a carico dell Amministrazione); compenso per ogni ora di docenza in presenza per docenti universitari 51,65 lordo dipendente (IRAP a carico dell Amministrazione); compenso per ogni ora di tutoraggio in presenza 25,82 lordo dipendente (IRAP a carico dell Amministrazione); 3

compenso per ogni ora di progettazione, di produzione e validazione dei materiali, di monitoraggio e di valutazione degli interventi stessi, rese nell ambito di iniziative di formazione capitalizzabili e disseminabili, anche a distanza 41,32 lordo dipendente (IRAP a carico dell Amministrazione). Non sono previsti altri compensi, anche di spese accessorie, oltre a quelli sopra menzionati. Il compenso sarà liquidato a prestazione conclusa a seguito di presentazione di apposita relazione comprovante l attività svolta per ogni singolo corso. I compensi saranno rapportati a unità oraria. Art. 3 - Struttura del corso Il piano di formazione del personale ATA della scuola mira a garantire l acquisizione di competenze per contribuire ad un organizzazione della scuola orientata alla massima flessibilità, diversificazione, efficienza ed efficacia del servizio scolastico, nonché all integrazione e al miglio utilizzo delle strutture, all introduzione delle tecnologie innovative e al dialogo con il contesto territoriale. Destinatari dell iniziativa di formazione È destinatario delle attività formative il personale dell area Area A Collaboratore scolastico Tipologia di iniziativa formativa L iniziativa formativa dovrà essere suddivisa in tre fasi fondamentali: a) Incontri di formazione in presenza; b) Laboratori formativi dedicati; c) Redazione di un elaborato finale. Obiettivi Gli incontri di formazione in presenza hanno l obiettivo di trasmettere nuove competenze di carattere teorico-pratico ai corsisti. Le lezioni dovranno garantire metodologie didattiche innovative e favorire l integrazione con i corsisti. I laboratori formativi dedicati hanno la finalità di favorire lo scambio di esperienze non solamente tra i corsisti. L obiettivo è infatti quello di stimolare la collaborazione con tutta la comunità scolastica: personale ATA, Docenti, Dirigenti Scolastici, Alunni e Genitori; Il personale ATA impegnato nella formazione avrà cura, nell elaborato finale, di analizzare un argomento o un problema pratico con il coinvolgimento anche dei docenti e del dirigente scolastico della scuola in cui il corsista presta servizio. Di seguito è rappresentato lo schema della tipologia del corso, l area professionale di riferimento e la durata ripartita per le diverse fasi previste. FORMAZIONE PER COLLABORATORI SCOLASTICI Assistenza agli alunni con disabilità 4

Formazione in presenza 12/14 ore - trasmettere nuove competenze di carattere teorico-pratico ai corsisti - metodologie didattiche innovative (favorire l'interazione con i corsisti.) COLLABORATORI SCOLASTICI: la normativa TIPOLOGIE DI DISABILITÀ E MODALITÀ GENERALI DI INTERVENTO. PRINCIPI DI BASE DELL APPROCCIO ALLA PERSONA NELLE RELAZIONI DI AIUTO. Laboratori formativi dedicati 6 ore - favorire lo scambio di esperienze - stimolare la collaborazione con tutta la comunità scolastica: personale ATA, docenti, Dirigenti scolastici, alunni e genitori COLLABORATORE SCOLASTICO E COMPETENZE PROFESSIONALI 1. Analisi di esperienze / progetti presentati da - docenti con alunni con disabilità - dirigenti scolastici Redazione di un elaborato finale 6 ore analizzare un argomento o un problema pratico della scuola in cui il corsista presta servizio (coinvolgimento anche dei docenti e del dirigente scolastico) Analisi di un caso nella scuola di servizio utilizzando strumenti e materiali condivisi INFORMAZIONI ESSENZIALI DI PRIMA ASSISTENZA E IGIENE PERSONALE IN AMBITO SCOLASTICO. PRIME NOZIONI DI PRIMO SOCCORSO IL P. E. I.: RUOLO EDUCATIVO DEL COLLABORATORE SCOLASTICO 4 incontri di 3 ore 2. Elaborazione e condivisione di materiali e strumenti per definire ruolo e funzioni del collaboratore scolastico in esperienze/progetti di inclusione 2 incontri di 3 ore 6 ore Art. 4 - Procedura di selezione e attribuzione degli incarichi L istruttoria per valutare l ammissibilità delle domande sotto il profilo formale, per l attribuzione dei punteggi e l individuazione degli esperti a cui affidare gli incarichi sarà effettuata da un apposita Commissione, nominata dalla Dirigente Scolastica di questo Istituto. La Commissione provvederà a: esaminare i curricula; valutare i titoli; valutare ogni elemento utile secondo i criteri di seguito riportati; redigere n. 3 graduatorie: una per il personale interno delle istituzioni scolastiche pubbliche dell Ambito 10; una per il personale interno delle istituzioni scolastiche pubbliche degli altri Ambiti e i dipendenti del MIUR; una per esperti esterni, compresi i dipendenti di altre pubbliche amministrazioni. Il punteggio massimo attribuibile è pari a 100 punti ripartito nel seguente modo: titoli di studio: punteggio massimo attribuito 15 punti; titoli professionali: punteggio massimo attribuito 25 punti; conoscenze di base specifiche: punteggio massimo attribuito 50 punti; collaborazioni con UU.SS.RR. A.T. o istituzioni scolastiche: punteggio massimo attribuito 10 punti 5

L attribuzione degli incarichi avverrà tramite provvedimento formale scorrendo la graduatoria di riferimento sulla base delle candidature pervenute. L ordine di attribuzione degli incarichi sarà il seguente: 1. personale interno delle istituzioni scolastiche pubbliche dell Ambito 10; 2. il personale interno delle istituzioni scolastiche pubbliche degli altri Ambiti e i dipendenti del MIUR; 3. esperti esterni, compresi i dipendenti di altre pubbliche amministrazioni. Il personale in servizio presso le Istituzioni Scolastiche dovrà svolgere le attività al di fuori dell orario di servizio. Art. 5 - Criteri di valutazione dei requisiti culturali e professionali I criteri per la valutazione dei requisiti culturali e professionali ai fini della selezione sono i seguenti: A) Titoli di studio (massimo 15 punti) Laurea vecchio ordinamento o specialistica (3+2) punti 15 Laurea triennale punti 10 (non cumulabile con quella precedente) B) Titoli professionali (massimo 25 punti) Anzianità di servizio continuativo nel ruolo di DSGA o DS (1 punto per ogni anno, max 25 punti); Anzianità di servizio continuativo nel ruolo di Docente (1 punto per ogni anno, max 25 punti); Anzianità di servizio continuativo nel ruolo di Funzionario area terza della Amministrazione periferica del MIUR (1 punto per ogni anno, max 25 punti); C) Conoscenze di base specifiche (massimo 50 punti) 1. Attestati di partecipazione ad attività formative in qualità di discenti inerenti gli argomenti oggetto del presente avviso, erogati anche on-line da Università, Istituti nazionali di ricerca, Enti di formazione e certificazione accreditati dal MIUR, istituzioni scolastiche pubbliche, Enti Locali, organi dell amministrazione pubblica centrale o periferica (1 punto per titolo, massimo 10 punti). 2. Esperienze maturate come formatore specialista o esperto in percorsi oggetto del presente avviso rivolti al personale ATA (1,5 punti per titolo, massimo 15 punti). 3. Esperienze maturate come formatore specialista o esperto in percorsi oggetto del presente avviso (1 punto per titolo, massimo 10 punti). 4. Esperienze maturate come formatore in percorsi anche non oggetto del presente avviso o come tutor di attività on-line su piattaforme digitali rivolti al personale scolastico (1 punto per ogni esperienza, massimo 5 punti). 5. Pubblicazioni coerenti con le attività formative oggetto del presente avviso (3 punti per ogni pubblicazione, massimo 9 punti). 6. Possesso della patente europea del computer (ECDL) (punti 1) 6

D) Collaborazioni con UU.SS.RR. A.T. o istituzioni scolastiche (massimo 10 punti) 1. Incarichi ispettivi per conto USR/MIUR (1 punto per ogni incarico, massimo 3 punti) 2. Appartenenza a gruppi di lavoro istituzionali, cabine di regia, comitati paritetici (1 punto per ogni incarico, massimo 5 punti) 3. Incarichi di reggenza presso istituzioni scolastiche statali (1 punto per ogni incarico, massimo 2 punti) La mancata o non chiara indicazione di uno degli elementi di valutazione comporterà l assegnazione del punteggio più basso. A parità di punteggio costituirà titolo preferenziale che avrà totalizzato il maggior punteggio nei titolo professionali. Art. 6 - Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità delle domande di partecipazione Gli interessati dovranno far pervenire l istanza di partecipazione alla selezione debitamente firmata entro e non oltre le ore 12 del 23 settembre 2017 recapitata direttamente o a mezzo posta, al seguente indirizzo : Istituto di Istruzione Superiore DON MILANI, Viale G. Marconi n 41 25018 Montichiari (BS); la stessa potrà essere inoltrata anche a mezzo posta elettronica ai seguenti indirizzi: bsis01200q@istruzione.pec.it - bsis01200q@istruzione.it e per conoscenza al DSGA dsga@donmilanimontichiari.gov.it Non saranno in alcun caso prese in considerazione le istanze pervenute oltre il suddetto termine che assume carattere di perentorietà. L istanza di partecipazione alla selezione dovrà contenere al suo interno a pena di esclusione: la domanda di partecipazione redatta secondo l allegato modello; Il curriculum vitae in formato europeo dal quale risulti il possesso dei requisiti culturali e professionali necessari nonché dei titoli validi posseduti; la fotocopia di un documento di identità in corso di validità la fotocopia del codice fiscale La documentazione prodotta i maniera difforme dai suddetti punti e/o priva di sottoscrizione e/o recante correzioni e/o cancellazioni e/o mancante di uno degli allegati determinerà l esclusione dalla procedura di selezione. La partecipazione all avviso è gratuita, nulla sarà riconosciuto per eventuali spese sostenute dal concorrente per aver prodotto istanza di partecipazione. Si rammenta che la falsa dichiarazione comporta l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000. L amministrazione si riserva di richiedere ai candidati che risulteranno idonei, e inseriti nella graduatoria, la presentazione completa dei titoli originali o delle copie conformi prima di assegnare loro l incarico. Questa istituzione scolastica si riserva di procedere al conferimento dell incarico anche in presenza di una sola domanda di disponibilità per l avviso suddetto. Art. 7 - Pubblicazione dell avviso, degli esiti della selezione e del conferimento degli incarichi Il presente avviso di selezione e i successivi atti saranno pubblicati all albo on line dell Istituto di Istruzione Superiore DON MILANI di Montichiari sul sito www.donmilanimontichiari.gov.it Il presente avviso viene inoltre trasmesso a tutte le scuole dell Ambito 10 Bassa Orientale Brescia. 7

Art. 8 - Responsabile del procedimento amministrativo Il responsabile del procedimento amministrativo è individuato nella persona della Dirigente Scolastica Dott.ssa Claudia Covri. Art. 9 - Trattamento dei dati personali Informativa Ai sensi dell art. 13 D.lgs 196/03 si informa che: a. Le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento sono relativi alla procedura di quanto oggetto della presente richiesta di offerta, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. b. Il conferimento dei dati è obbligatorio e l eventuale rifiuto potrà comportare la mancata prosecuzione della fase precontrattuale o la mancata o parziale esecuzione del contratto. c. Il trattamento dei dati avviene attraverso il sistema informatizzato e mediante archivi cartacei. d. Titolare del trattamento dei dati è la Dirigente Scolastica. e. Responsabile del trattamento dei dati è il Direttore dei servizi generali e amministrativi; f. Incaricati del trattamento sono gli assistenti amministrativi, oltre ai soggetti eventuali componenti della commissione di valutazione delle offerte. g. I diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui all art. 7 del D.lgs 196/03. Art. 10 Controversie Per ogni controversia che dovesse sorgere nell applicazione del presente avviso il foro competente è quello di Brescia. Art. 11 Rinvio alla normativa Per tutto quanto non indicato specificamente dal presente avviso si fa espresso riferimento a quanto previsto in materia, in quanto compatibile, dalla vigente normativa nazionale. Le norme e le disposizioni contenute nel presente avviso hanno, a tutti gli effetti, valore di norma regolamentare e contrattuale. Art. 12 Composizione dell avviso IL presente avviso è costituito da n. 12 articoli e n. 1 allegato che ne fanno parte integrante. Allegato 1 Domanda di partecipazione Per ulteriori chiarimenti contattare il DSGA Dott. Egidio Cannizzaro al numero 030961410 LA DIRIGENTE SCOLASTICA Dott.ssa Claudia Covri Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell'art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993 8