COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Documenti analoghi
COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA.

Città di Castellammare di Stabia CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

Città di Castellammare di Stabia CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Città di Castellammare di Stabia CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Città di Castellammare di Stabia Provincia di Napoli

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Città di Castellammare di Stabia Provincia di N a poli

Città di Castellammare di Stabia CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Città di Castellammare di Stabia Provincia di Napoli

CITI A' DI CASTELLAMMARE DI ST AB la

COMUNE DI GRAGNANO Citta Metropolitana di Napoli

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA. DETERMINAZIONE No 286 del 22106/11

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI

- ~ --- >--~~.., - D t. Q;o f2j COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA COORDINAMENTO AFFARI GENERALI. Z h LUG 1:017 ~, '"??

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 7 del

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Citta Metropolitana di Napoli

CITTA' di CASTELLAMMARE di STABIA (Provincia di Napoli)

DETERMINAZIONE N.'1J-.. del 06- )1-12

COMUNE di CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli -----ooo----- Settore Urbanistica Servizio Informativo-Catasto

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SP

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

DETERMINAZIONE N.Jto del ~.A A O- f_olc_

~ /09/2014 COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE AFFARI GENERALI-RISORSE UMANE SERVIZIO: RISORSE UMANE DEL. DETERMINAZIONE W!

Oggetto: Manifestazione di interesse gestione servizio semi convitto a favore di minori bisognosi - Approvazione verbale di gara anno 2014

COMUNE DI GRAGNANO Citta Metropolitana di Napoli

6 COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI SAN GREGORIO DI CATANIA PROVINCIA DI CATANIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE AFFARI GENERALI- RISORSE UMANE. M'f.~' N f.lsr''.~ ~IARf. Df S'P-Wl AREA DEL PERSONALE

Deternu nazione nr. 17 de/

VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI ST AB la

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

DETERMINA N. Jtt del3). A O f 012

del DETERMINA N. 0 4 LUG 2011 Castellammare di Stabia Capofila UFFICIO di Piano Ambito N14

N<>-~ b){ Reg.Ufficio di Segreteria Generale. DETERMINA N. 0 1Z. del. ~o~~ SETTORE AMBITO Nl4

Comune di Rodano. Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI VIGNATE Città Metropolitana di Milano

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

Città di Castellammare di Stabia Medaglia d'oro al Merito Civile Settore Politiche Giovanili, Cultura, Sport e Turismo

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE: POLITICHE SOCIALI

COMUNE DI RONCA Provincia di Verona

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia Regionale di Enna)

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Naooli. UFFICI DI ST AFF Appalti gare e contratti

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE: POLITICHE SOCIALI. Via Rajola, 44- Palazzo Di Nola - tel.

Protocollo. ~~ r2jm COMUNE DI 'CASTELLAMMARE DI STABIA

Comune di San Giorgio di Nogaro

Città di Castellammare di Stabia Provincia di N a poli

OGGETTO:Tirocinante Maria MARTONE: Autorizzazione ad effettuare uno stage presso l'ufficio "PIU' Europa" del Comune di Castellammare di Stabia.

COMUNE DI CASTELLAMMARE Ot-~~ ,... ''l'fl \' \lì OSìT!JJ. ~MM RE DI Sì'~-- ::M, 't D l~ l. p E p, S O N A L E ABEA

5fl9\ DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

- tua Campania cresce in Europa

COMUNE di CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA. del ~ V- O 7-2 O ly

SETTORE: POLITICHE SOCIALI LEGGE 328/00 AMBITO N 14. d l

3 MAG 2012,

ITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli PUBBLICA ISTRUZIONE

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

COMUNE DI CASTELlAMMARE DI STABIA

Determinazione senza impegno di spesa

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

.1 1 F E B DETERMINAZIONE N. 10 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI. N ~1.J.L Reg.

r COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA 9 MAG 2012 Protocollo N. Lt 'W SETTORE: Affari Generali-Risorse Umane SERVIZIO: Organi Istituzionali

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

VERBALE N 1 DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE. nominata con determinazione dirigenziale n 3077 del

VERBALE COMMISSIONE ESAMINATRICE

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA. OGGETTO: Rendicontazione spese di Economato 2 trimestre ML,-: :~rodi CASTELLAMMARE DI STABIA

Zl 7 COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA COORDINAMENTO AFFARI GENERALI. dal 1" aprile 20ll..

... \Il -~ oA?> DETERMINA N.O 5 del 2~ Reg. del Settore. Reg. Ufficio di Segreteria Generale

1 9 FEG CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA. Reg. Generale del. SERVIZIO: Avvocatura DETERMINAZIONE N 2 4-

DETERMINA N ~.1...:::~~

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli)

CONCORSO PER RECLUTAMENTO N. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO BIBLIOTECA CAT. D. APPROVAZIONE ATTI. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINA N. 0 :fb~ del 2 a se:. 2iì12

DI CASTELLAMMARE DI STABIA POLITICHE SOCIALI

Transcript:

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA COORDINAMENTO AFFARI GENERALI GESTIONE RISORSE UMANE DETERMINAZIONE No 370 del 30/12/2011 OGGETTO: Presa d'atto dei lavori delle Commissioni per la valutazione delle istanze di mobilità in ingresso di cui all'avviso Pubblico del 22112/2011, costituite ai sensi del vigente Regolamento di mobilita. Assunzione in servizio del Sig. Buononato Antonio Agente di P. M. e Parronchi Mariano Istruttore Tecnico. Reg. Ufficio di Segreteria Generale ABEA DEL PEH.SONALE Per cop:a

Comune di Castellammare di Stabia Provincia di Napoli COORDINAMENTO AFFARI GENERALI GESTIONE RISORSE UMANE OGGETTO: Presa d'atto dei lavori delle Commissioni per la valutazione delle istanze di mobilità in ingresso di cui all'avviso Pubblico del 22/12/2011, costituite ai sensi del vigente Regolamento di mobilita. Assunzione in servizio del Sig. Buononato Antonio Agente di P. M. e Parronchi Mariano Istruttore Tecnico. RELAZIONE ISTRUTTORIA Con determinazione n. 369 del 29112/20 Il si è proceduto a seguito dell'avviso Pubblico di mobilità esterna pubblicato in data 22/12/2011 all'esame preliminare delle istanze pervenute, per mobilità in ingresso per i seguenti posti: ~ N. l Dirigente Amministrativo Contabile; ~ N. l Istruttore Direttivo Tecnico Cat. D; ~ N. l Insegnante di Scuola Materna Cat. C; ~ N. l Istruttore Tecnico Cat. C; ~ N. 4 Agenti di Polizia Municipale Cat. C; per assunzioni a tempo indeterminato ed a tempo pieno; La procedura di mobilità in ingresso è stata attuata al fine di dare esecuzione al Piano annuale del fabbisogno del personale di cui alla Delibera di G. M. n. 36 del 05/04/20 Il, procedendo alle assunzioni previste per l'anno 2011 mediante avviso pubblico di mobilità volontaria. Sono pervenute istanze ammissibili per n. l posto di Istruttore Tecnico Cat. C e per n. 4 posti di Agenti di Polizia Municipale. Con la stessa determinazione n. 369 del 29112111, ai sensi del Regolamento di disciplina della mobilità interna ed esterna delle risorse umane, approvato con delibera di G. M. n 171 del 14/12/2009, si è proceduto alla nomina delle commissioni per l'esame delle istanze di mobilità per Istruttore Tecnico Cat. C e per n. 4 posti di Agente di P.M. Cat. C. Le predette commissioni si sono riunite in data 30/12/2011, per procedere all'esame delle istanze ed al previsto colloquio con i candidati. In pari data 30/12/2011 sono stati trasmessi i verbali delle commissioni, da cui si evincono le graduatorie finali che sono le seguenti:

);;> N. l Istruttore Tecnico Cat. C; - Sig. Parronchi Mariano Dip. Comune di Buccinasco (Mi) punti 14 Ammesso );;> N. 4 Agenti di Polizia Municipale Cat. C; Sig. Buononato Antonio Dip. Comune di Nichelino (To) punti 18 Ammesso Sig.ra Bonaccorso Alessandra Dip. Comune di Parma punti 17 Ammessa Sig. Pietropaolo Giovanni Dip. Comune di Roma punti 16 Ammesso Si fa presente che per i Sigg. Bonaccorso Alessandra e Pietropaolo Giovanni non è stato possibile perfezionare entro il corrente anno la procedura di trasferimento, in quanto per l'esiguità del tempo a disposizione non è stato possibile acquisire il nulla osta definitivo con il perfezionamento tra gli enti della data di effettivo trasferimento. Pertanto ai sensi del D.L. 216 del 29/12/2011, fatte salve tutte le valutazioni, ci si riserva l'effettuazione delle procedure di assunzione tramite mobilità, che vengono rinviate al prossimo anno. Per il Sig. Buononato Antonio, si fa presente che la procedura di trasferimento può considerarsi conclusa in quanto in possesso del nulla osta definitivo del comune di appartenenza. A seguito degli intercorsi accordi tra gli enti, lo stesso viene trasferito mediante mobilità a decorrere dalla data del 30112/2011, data di effettiva presa in servizio presso il Comune di Castellammare di Stabia, presso il Comando Polizia Municipale di cui il dirigente è il Sig. Dott. Antonio Vecchione a cui è demandata la stipula del previsto Contratto individuale di lavoro. Il Sig. Parronchi Mariano ha fatto pervenire comunicazione da parte del Comune di Buccinasco con la quale si è fatto presente che allo stesso, già in possesso del nulla osta preventivo veniva concesso il nulla osta definitivo, e, pertanto a decorrere dalla data del 31/12/2011 viene effettuata la procedura di trasferimento mediante mobilità volontaria. Pertanto il Sig. Parronchi Mariano a decorrere dal 31/12/2011 viene trasferito presso il Comune di Castellammare di Stabia, presso il Settore LL. PP. Ambiente e Territorio. La relativa spesa per l'assunzione dello stesso è stata impegnata con delibera di G.M. n. 36 del 05/04/2011.

Il Coordinatore AA.GG. In forza della relazione istruttoria che precede; Vista la propria Determinazione dirigenziale n. 369 del 29/12/2011 relativa all'esame preliminare delle istanze di mobilità, e nomina Commissioni; Visto i verbali in data 30/12/2011, delle Commissioni per l'esame delle istanze di mobilità, relative a un posto di Istruttore Tecnico Cat. C e a n. 4 posti di Agente di P.M. Visto il D.L. n. 216 del29/12/2011; Visto il vigente Regolamento di disciplina della mobilità interna ed esterna delle nsorse umane; DETERMINA l. Di prendere atto dei lavori delle Commissioni costituite ai sensi del vigente Regolamento di mobilità per l'esame delle istanze di mobilità esterna pervenute per i profili di: N. l Istruttore Tecnico Cat. C; N. 4 Agenti di Polizia Municipale Cat. C; 2. di prendere atto delle graduatorie finali che risultano così determinate: N. l Istruttore Tecnico Cat. C; Sig. Parronchi Mariano punti 14 Ammesso N. 4 Agenti di Polizia Municipale Cat. C; Sig. Buononato Antonio punti 18 Ammesso Sig.ra Bonaccorso Alessandra punti 17 Ammessa Sig. Pietropaolo Giovanni punti 16 Ammesso 3. Di procedere al trasferimento in seguito a mobilità volontaria presso il Comune di Castellammare di Stabia dei Sigg. : Buononato Antonio Agente di P.M. La data di effettivo trasferimento è fissata per il giorno 30112/2011 (assunzione presso il nostro Ente). Inviare la presente al Dirigente del servizio Gestione Risorse Umane del Comune di Nichelino (To). Parronchi Mariano Istruttore Tecnico La data di effettivo trasferimento è fissata per il giorno 31/12/2011 (assunzione presso il nostro Ente). Inviare la presente al Dirigente del servizio Gestione Risorse Umane del comune di Buccinasco (Mi).

4. Di prendere atto che ad oggi non è stato possibile procedere alla mobilità per i Sigg. Bonaccorso Alessandra, Pietrapaola Giovanni, in quanto non è stato possibile perfezionare il trasferimento, tenuto conto che non è pervenuto il nullaosta definitivo da parte delle Amministrazioni di appartenenza; 5. Di riservarsi successivamente all'esito dell'esame approfondito del D.L. n. 216 del 29/12/2011 la successiva effettuazione delle predette mobilità nel corso dell'anno 2012; 6. La relativa spesa risulta impegnata con la Delibera di G. M. n. 36 del 05/04/2011. l Dott. Vi z~ 4

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli COORDINAMENTO AFFARI GENERALI GESTIONE RISORSE UMANE Via Raiola, 44- Tel 081/3900631- Fax. 081/3900635 Commissione per l'esame delle istanze di mobilità per assunzione p re via mobilità esterna per n. 4 posti di Agenti di P.M. Verbale n. l Il giorno 30 del mese di dicembre dell'anno 2011 alle ore 09,00 presso la Casa Comunale nell'ufficio del Sig. Coordinatore AA.GG. Via Raiola Palazzo Di Nola, previa convocazione si è riunita la Commissione per procedere alla valutazione delle istanze di mobilità per n. 4 posti di Agenti di P. M.- Sono presenti: Dott. Vincenzo Battinelli Segretario Generale. Dott. Antonio V ecchione Sig. Somma Carmine Componente Sig. Raffaele Elefante V. Segretario Generale presidente delegato dal Dirigente P.M. -componente- Funzionario Ufficio Gestione Risorse Umane Istr. Dir. Uff. Gestione Risorse Umane segretario Il presidente constatata la validità dell'insediamento della Commissione nominata con determinazione dirigenziale n. 369 del 29/12/2011 dichiara la seduta valida, e si procede all'esame della documentazione pervenuta. Il Sig. Raffaele Elefante fa presente che a seguito della pubblicazione dell'avviso sono state ammesse a valutazione le seguenti istanze: Sig.ra Bonaccorso Alessandra, nata il 18/0111982 a Piazza Armerina (En);. Sig. Pietropaolo Giovanni, nato il 24/06/81 a Castellammare di Stabia; Sig. Buononato Antonio, nato il 21108/71 a Castellammare di Stabia. Alle ore 09,05 la Commissione invita la Sig.ra Bonaccorso Alessandra, che è presente e viene identificata C. l. n. AK9939309 del Comune di S. Michele di Ganzaria. In seduta di colloquio, la stessa fa presente di aver svolto attività di polizia stradale con mansioni di pronto intervento anche in occasione di sinistri stradali. Attività di presidio appiedato e motorizzato in diverse zone della città di Parma. Nel curriculum presentato si evidenzia la partecipazione a diversi corsi di formazione professionale attinente al ruolo da ricoprire. Pertanto, vengono assegnati punti 3 per l'esperienza professionale e punti 2 per l'esperienza qualificante, vengono attribuiti punti 4 per il servizio (anni 3 mesi l l giorni 27)~ i _)

punti 5 in quanto proveniente da Amministrazione con popolazione superiore a 50.000 abitanti, punti 3 per il titolo di studio. Totale punti 17. Alle ore 9,25 termina il colloquio. Alle ore 09,30, la Commissione invita il Sig. Pietropaolo Giovanni, che è presente, identificato con C.I. AS 0744168 del Comune di Castellammare di Stabia. In seduta di colloquio, lo stesso fa presente che ha svolto attività di polizia amministrativa preso il nucleo comando del Comandante di P.M. della Polizia Municipale della città di Roma. Attività di polizia stradale ed attività di polizia giudiziaria. Dal curriculum si evince che il medesimo ha prestato attività di Polizia municipale in diversi comuni, tra i quali quello di Castellammare di Stabia, maturando adeguata esperienza professionale. Pertanto, vengono assegnati punti 3 per l'esperienza professionale e punti l per l'esperienza qualificante, vengono, altresì, attribuiti punti 4 per il servizio (anni 3 mesi 7 giorni 9); punti 5 in quanto proveniente da Amministrazione con popolazione superiore a 50.000 abitanti, punti 3 per il titolo di studio. Totale punteggio 16 Alle ore 9,55 termina il colloquio. Alle ore l 0.00, la Commissione invita il Sig. Buononato Antonio, che è presente, ed identificato con Carta d'identità AM 3488673, rilasciata dal Comune di Torre del Greco. In seduta di colloquio, lo stesso fa presente che ha svolto attività di polizia stradale e polizia ambientale con particolare riferimento alla procedura relativa alla rimozione dei veicoli abbandonati sul territorio comunale. Visto il curriculum, particolare attenzione merita lo svolgimento dell'attività di guardia particolare giurata per anni 8. Pertanto, vengono assegnati punti 3 per l'esperienza professionale e punti 5 per l'esperienza qualificante, vengono attribuiti, altresì, punti 2 per il servizio (anni 02 mesi 02 giorni 27); punti 5 in quanto proveniente da Amministrazione con popolazione superiore a 50.000 abitanti, punti 3 per il titolo di studio. Totale punteggio 18 Alle ore 10,15 termina il colloquio. Ali' esito delle valutazioni sopra indicate, viene redatta la seguente graduatoria: l) Buononato Antonio punti 18; 2) Bonnaccorso Alessandra punti 17; 3) Pietropaolo Giovanni punti 16. Il presente verbale viene trasmesso al Settore ufficio personale per gli ulteriori adempimenti Alle ore l 0,25 terminano i lavori. ' ' verbale. I COMPONENTI // A~1c?! - ì

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli COORDINAMENTO AFFARI GENERALI GESTIONE RISORSE UMANE Via Raiola, 44- Tel 08113900631- Fax. 081/3900635 Commissione per l'esame delle istanze di mobilità per assunzione previa mobilità esterna per n. l posto di Istruttore Tecnico. Verbale n. l Il giorno 30 del mese di dicembre dell'anno 2011 alle ore 10,35 presso la Casa Comunale nell'ufficio del Sig. Coordinatore AA.GG. Via Raiola Palazzo Di Nola, previa convocazione si è riunita la Commissione per procedere alla valutazione delle istanze di mobilità per n. l posto di Agente di P. M.- Sono presenti: Dott. Vincenzo Battinelli Segretario Generale. Avv. Donatangelo Cancelmo Sig. Somma Carmine Componente Sig. Raffaele Elefante V. Segretario Generale presidente delegato dal Dirigente LL. PP. Ambiente -componente - Funzionario Ufficio Gestione Risorse Umane Istr. Dir. Uff. Gestione Risorse Umane segretario Il presidente constatata la validità dell'insediamento della Commissione nominata con determinazione dirigenziale n. 369 del 29/12/2011 dichiara la seduta valida, e si procede ali' esame della documentazione pervenuta. ' Il Sig. Raffaele Elefante fa presente che a seguito della pubblicazione dell'avviso è stata ammessa a valutazione la seguente istanza: Sig. Parronchi Mariano, nato il 17/05/1976 a Napoli;. Alle ore l 0,40 la Commissione, giusta ammissione alla procedura odierna di mobilità con determinazione n. 369 del 29/12/2011, invita il Sig. Parronchi Mariano, che è presente e viene identificato C. I. n. AR 9452424 del Comune di Milano. In seduta di colloquio, la Commissione in primo luogo prende atto del Curriculum presentato dali' interessato, da cui si evincono esperienze professionali idonee a ricoprire mansioni conformi alla categoria di cui all'avviso pubblico, nell'ambito del settore LL.PP. e Ambiente, con impiego nell'attività afferente sia ~ gli impianti idrici, sia la tutela delle acque delle fonti, oltre a supportare l 'ufficio igiene urbane nelle competenze di controllo della gestione dei rifiuti. Pertanto l'interessato presenta esperienza professionale idonea a ricoprire il posto me. sso a ~ \ bando, nonché, come attestato dal dirigente del Settore LL.PP. e A~\~

rileva esigenza assoluta nel settore di prestazione lavorativa corrispondente al profilo professionale dell'interessato. La commissione pertanto assegna punti 3 per il servizio (anni 3 mesi 3 gg 27), punti 3 in quanto proveniente da amministrazione inferiore a 50.000 abitanti, punti 3 per il titolo di studio, punti 3 per esperienza professionale e punti 2 per esperienze qualificanti, per complessivi punti 14. Alle ore l 0,55 termina il colloquio. Il presente verbale viene trasmesso al Settore ufficio personale per gli ulteriori adempimenti Alle ore 11,00 terminano i lavori. Del chè l verbale. l ILP~IDif~lf ;M)~ ' I COMPONENTI

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Vista la determinazione n. a firma del Dirigente del Settore, pervenuta a questo Servizio finanziario in data Visto l'art. 151, comma 4, del Decreto Legislativo n. 267/2000 APPONE Al presente prowedimento il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, così come si rileva dalle seguenti risultanze: STANZIAMENTI DEFINITIVI : IMPEGNI ASSUNTI : IMPORTO DEL PRESENTE IMPEGNO : TOTALEIMPEGNI : Addì IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO UFFICIO DI SEGRETRIA RELATA DI PUBBLICAZIONE Su attestazione del messo comunale si certifica che la presente determinazione è stata affissa in copia all'albo comunale il giorno e ci rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi, sino al giorno Addì IL MESSO COMUNALE IL SEGRETARIO COMUNALE