UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO

Documenti analoghi
UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO

UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO

UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO

UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO

UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO

Intonaci deumidificanti

PoroMap. PRODOTTI PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA, A BASE DI LEGANTI IDRAULICI A REATTIVITà POZZOLANICA

BIO-MIX. Intonaci altamente tecnologici a base di calce idraulica NHL 3,5. materiali protettivi milano

UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO

Intonaco deumidificante Knauf - Malta e finitura deumidificante, risanante. Intonaco contro umidità delle murature a basso spessore

INTONACO VIC-CALCE NHL

INTONACO VIC-CALCE NHL5

Malta a spessore per ripristini e restauri ornamentali

IDRO-MIX. Intonaci speciali da risanamento. materiali protettivi milano

webersan intonaci deumidificant i per murat ure umide Dagli anni 70 sviluppiamo le soluzioni più efficaci e durature per la deumidificazione

UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO

MURDRY. Intonaco macroporoso fibrorinforzato per cicli deumidificanti risananti. konstruktive leidenschaft

S.p.A. MURATURE UMIDE Risanamento e finiture Prodotti e soluzioni tecniche

RISAN CALCE. Malta da rinzaffo antisalina per cicli deumidificanti risananti a base di calce idraulica naturale. konstruktive leidenschaft

TD13SRG. Malta strutturale di rinforzo

SCHEDA TECNICA. KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine

MasterEmaco N 235. Già: THORO ACTIVE INTONACO BC-M DEFINIZIONE DEL MATERIALE PRINCIPALI CAMPI DI APPLICAZIONE CARATTERISTICHE

Prodotti a base CALCE per TUTTE LE MURATURE. MapeWall

TERMOISOLANTI CASE HISTORY. Risanamento umidità, riqualificazione energetica e ripristino strutturale presso edificio residenziale di Padova

DIATHONITE DEUMIX + Intonaco deumidificante termico, ecocompatibile e antisalino

supersan linea supersan supersan fine supersan extra fine intonaco deumidificante fibrorinforzato a base cementizia per interventi di risanamento

INIETTO. Malta per iniezioni consolidanti a base di calce idraulica naturale. konstruktive leidenschaft

RISANAMENTO DI FACCIATE AMMALORATE E CAVILLATE ANTIRISS MINERALE

RISANAMENTO DI FACCIATE AMMALORATE E CAVILLATE ANTIRISS ORGANICO

MasterEmaco N 235 DEFINIZIONE DEL MATERIALE CARATTERISTICHE PRINCIPALI CAMPI DI APPLICAZIONE

Dichiarazione di prestazione N. CPR-IT5/0007

Intonaco deumidificante macroporoso a base di calce idraulica naturale NHL3,5

THORO ACTIVE INTONACO BC

TD13K. Malta strutturale di consolidamento e collaborazione statica

DIATHONITE DEUMIX Intonaco deumidificante, traspirante, ecocompatibile, termico

IMPIEGHI. Rasante adesivo fibrato per sistemi termici a cappotto

Buzzi Unicem CENUPREM Malte premiscelate per muratura ed intonaci a base di cemento e calce idrata

webercalce malte, intonaci e finit ure alla calce idraulica nat urale Soluzioni per costruire secondo nat ura

MULTI-SANO NATURALE ECO-MALTA RISANANTE

C 400 è una malta bastarda per intonaco grezzo, per interno ed esterno, da applicare a mano.

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI INSERIRE IN TUTTI I SISTEMI PER ESTERNI

MapeWall PRODOTTI PER IL CONSOLIDAMENTO E IL RINFORZO DI EDIFICI IN MURATURA

UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO

CALCINA PLUS. Adesivo-rasante a base di calce idraulica naturale per cicli di isolamento termico naturali. konstruktive leidenschaft

TRAMEZZE 8x25x50. Caratteristiche tecniche

CAMPI DI APPLICAZIONE:

DETERMINAZIONE DELLA TRASMITTANZA UNITARIA "U" DI UNA PARETE IN MURATURA secondo UNI EN 1745:2005

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI INSERIRE IN TUTTI I SISTEMI PER ESTERNI

ASPER. Che cosa è? Indicazioni di impiego

ALBARIA SP2 ALBARIA SP2 1

BETON FIRE. Intonaco protettivo antincendio cementizio secondo D.M. 16/02/2007. konstruktive leidenschaft

MasterEmaco N 235 DEFINIZIONE DEL MATERIALE. Zero Gravity: facilitiamo il tuo lavoro anche per applicazioni sopratesta riducendo al minimo lo sfrido

MasterEmaco N 235 DEFINIZIONE DEL MATERIALE. Zero Gravity: facilitiamo il tuo lavoro anche per applicazioni sopratesta riducendo al minimo lo sfrido

BARRIERA LA SOLUZIONE

TRH 670 TRB 305 TRH 888 TRM

Scheda tecnica StoLevell Reno

Ore 18:00. Ore 18:00. Cambiare abitudini per vivere meglio. UnicoVic.

F62 - DIVISIONE PAINT

REDIL CF Struttura anticondensativa a tenuta stagna

Intonacatura e rimodellatura di profili di modanature.

Intonaco Antincendio per spruzzatura

UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO

MURATURA EN EN SUPERIOR BUILDING TECHNOLOGY

di progettisti e imprese di restauro.

PRONTOCEM FIBER. Norma di riferimento. < 1,5 mm Ritiro igrometrico. < 0,85 mm/m Resa metrica teorica

ARENINO VK2 ECOARIA. Rivestimento minerale decorativo, a elevata attività fotocatalitica, con finitura spugnata fine. konstruktive leidenschaft

RISANAMENTO. Malte Tecniche & Prodotti Speciali

Malta per muratura base cemento M15

Dichiarazione di prestazione N. CPR-IT1/0001

E Massetto Fibrorinforzato. Massetto fibrorinforzato per sottofondi, ad asciugamento rapido, premiscelato pronto all uso.

DIATHONITE THERMACTIVE.037 Termocappotto a base sughero a spruzzo

ardcoat C8 adesivo rasante carbonatico per sistemi di isolamento termico a cappotto

PRONTOCEM FIBER NORMA DI RIFERIMENTO. VALORE Peso specifico in mucchio 1330 kg/m 3 ± 5% Granulometria. < 1,4 mm Ritiro igrometrico

Very High Durability Repair & Prevention Systems

PITTURA ACRILICA ANTICARBONATAZIONE

ISOVENT COMPOSITO FL EPS GRAFITE 100/150 KPA

CICLO DI INTONACATURA ESTERNA PER SISTEMA COSTRUTTIVO ECOSISM

MASSFLUID Autolivellante a base di anidrite

EN EN EN EN EN EN EN

AFON CASA. Scheda tecnica AFON TERMO. IL NANOCAPPOTTO Rasante per l isolamento termico PRODOTTI SPECIALI PER L EDILIZIA AD USO: INTERNO - ESTERNO

Malta di tipo R (Malta per il risanamento delle murature) secondo la normativa EN in classe di resistenza CSII.

Bio Intonaco fracassino NHL 3,5

Lastra Thermax SL 09/2017. Lastra Thermax SL - 50 mm. La più efficace barriera contro il fuoco per le condotte

Si forma così internamente una struttura a nido d ape con cellule chiuse.

Nai CM Osmotico Premiscelato osmotico per impermeabilizzazioni in spinta e in controspinta basso spessore (1-2mm) / alto spessore (fino a 2 cm)

MASSETTO RADIANTE. λ 2,02. per pavimenti riscaldati. W/mK

CARATTERI CARATTERI TECNOLOGICI DI DI PROGETTAZIONE AMBIENTALE

Mapetherm AR1 Light DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI PER UN ISOLAMENTO TERMICO MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA

APSELIV 30. resine APSELIV 30 RIVESTIMENTO EPOSSIDICO BICOMPONENTE AUTOLIVELLANTE FINO A 3 MM DI SPESSORE PER PAVIMENTAZIONI CIVILI E INDUSTRIALI

SCHEDA TECNICA n. EXT/00/01

Costruzioni. Malta monocomponente per la riparazione e il rinforzo di murature tradizionali e tamponamenti. Indicazioni generali Descrizione

ISOVENT TOP EPS 100/120/150/200 KPA

Habito Clima Activ Air

AFON CASA. Scheda tecnica AFON TERMO. IL NANOCAPPOTTO Rasante per l isolamento termico PRODOTTI SPECIALI PER L EDILIZIA AD USO: INTERNO - ESTERNO

La muffa: un problema sempre più diffuso

MASSETTO COMPACT. Massetto cementizio fibrorinforzato, radiante, ad elevata conducibilità termica. konstruktive leidenschaft

Transcript:

UMIDITÀ CONSOLIDAMENTO E RECUPERO TECNOLOGIE E PRODOTTI SPECIFICI PER LA SOLUZIONE DI OGNI TIPO DI PROBLEMA Nuovo catalogo tecnologie e prodotti 2017 / 2018 Novità: Argenan Shower Seals Linea industria Reserved to the store Promuovere Tecnored Corsi di formazione tecnica

IntonacoConfortevole Prodotto Certificato EN 998-1 DIRETTIVE EU. INTONACI BIO INTONACO PREGIATO VENTILATO MACROPOROSO FIBRORINFORZATO A BASE DI CALCI IDRAULICHE NATURALI NHL 3,5 IN COLORAZIONE BIANCA PIGMENTABILE Ideale per ridurre i fenomeni condensativi nei locali delle nuove abitazioni. Fortemente consigliato nel recupero edilizio per la realizzazione degli intonaci interni. AUTENTIC BUILDING NHL 3,5 68 SCHEDA PRODOTTO 800-943373

UN INTONACO VERAMENTE INNOVATIVO L esperienza nel restauro conservativo maturata in oltre quarant anni di lavori nell edilizia monumentale unitamente alla conoscenza delle nuove tecnologie sensibili alla Green Building ci hanno consentito di formulare questo innovativo prodotto utilizzabile con enormi vantaggi sia in tutti gli interventi di recupero edilizio sia per quelli riguardanti la nuova edilizia abitativa. Le caratteristiche naturali della calce idraulica NHL 3,5, unitamente a presidi tecnologici ecocompatibili, conferiscono all intonaco caratteristiche uniche riguardo la facilità di lavorazione, una elevatissima traspirabilità, notevole resistenza meccanica a compressione e durata nel tempo. BIOTECNOLOGIA PER CONTRASTARE I FENOMENI CONDENSATIVI è particolarmente indicato per risolvere le problematiche della nuova edilizia abitativa legata ai lunghi tempi di asciugatura dell acqua utilizzata per la realizzazione delle nuove strutture. Prima infatti che queste giungano a maturazione, generalmente nei nuovi locali si producono fenomeni condensativi superficiali che innescano proliferazioni indesiderate di colonie micotiche. L elevata traspirabilità e le doti coibentanti dell Intonaco Confortevole risolvono brillantemente questi fenomeni garantendo da subito un impareggiabile confort abitativo. 69

SPECIFICO PER BIO ARCHITETTURA CLASSE A+ NO V.O.C. MODALITÀ DI IMPIEGO PER LA NUOVA EDILIZIA ABITATIVA Applicare l TRH380 direttamente sulle murature avendo cura di eliminare mediante idrolavaggio ad alta pressione gli oli disarmanti presenti sulle superfici in getto. Asportare le parti incoerenti e le polveri mediante spazzolatura e/o lavaggio. Soprattutto d estate inumidire preventivamente il supporto. Se applicato su superfici particolarmente lisce, procedere preventivamente ad una picchettatura oppure utilizzare reti portaintonaco fissate in più punti con l adesivante speciale TRK999. Applicare sempre un primo rinzaffo d aggrappo e dopo 24 ore procedere alla stesura dell intonaco a strati successivi sino allo spessore desiderato. Per garantire l effetto spugna del sistema, lo spessore minimo dell non dovrà mai essere inferiore a 2 cm di spessore. AUTENTIC BUILDING NHL 3,5 MODALITÀ DI IMPIEGO NEL RECUPERO EDILIZIO Applicare l TRH380 sulle superfici accuratamente pulite e spazzolate per la rimozione di tutte le parti incoerenti e delle polveri. Indi seguire i consigli previsti per la Nuova edilizia abitativa. CONSUMI 12 kilogrammi per metro quadro di 1 cm di spessore. PREPARAZIONE DELL IMPASTO Per preparare l basterà aggiungere 4/5 Lt di acqua pulita per ogni sacco da 25 kg. Miscelare meccanicamente sino alla consistenza desiderata applicandolo indifferentemente a cazzuola o con una spruzzatrice. Completare sempre l applicazione sino ad ultimazione dell impasto. Non rigenerare mai con acqua eventuali rimanenze del prodotto impastato. Per spessori superiori ai 4 cm procedere per strati successivi. Non applicare a temperature inferiori a + 3 C. INTERVENTI DI RECUPERO E CONSERVAZIONE Quasi sempre, il recupero di un vecchio edificio deve prevedere il blocco della risalita d acqua per capillarità che interessa le murature del piano terra, generalmente per un altezza di circa due metri. In questi casi, dopo aver posto in opera la barriera idrofobizzante Dry Kit System, si dovrà proteggere l Intonaco Confortevole dall azione disgregatrice dei sali ancora presenti nella muratura. L IMPORTANZA DI PROTEGGERE L INTO- NACO DAI SALI La protezione dai sali si ottiene applicando preventivamente le boiacche antisaline specifiche TRH745 additivate a TRB305 direttamente sulle murature stonacate. Senza tali boiacche, infatti, durante l applicazione del nuovo intonaco l acqua dell impasto idraterebbe i sali ancora presenti nella muratura facendoli trasmigrare in superficie durante la fase di asciugatura. Questi sali, essendo igroscopici, assorbirebbero umidità dall aria e la loro variazione di volume (da anidri a saturi) potrebbero provocare danni estetici indesiderati. 70 SCHEDA PRODOTTO 800-943373

SHOW ROOM J. DESIGN - MONTICHIARI (BS) INTONACI: INTONACO CONFORTEVOLE IMPRESA APPLICATRICE: ALM TECNOLOGIE Resistenza a compressione Assorbimento d acqua per capillarità 2.6 N/mm² CS II w<0.4 kg/m 2 h 0.5 W1 EN 1015-11 Reazione al fuoco A1 EN 13501-1 Adesione EN 1015-18 Permeabilità al vapore acqueo µ = 7 EN 1015-19 Conducibilità termica λ 10,dry 0.54 W/mK EN 1745 A.12 Durabilità Sostanze pericolose 0.5 N/mm² FP: A EN 1015-12 conforme 5.2.3.2 EN 998-1 conforme nota in ZA.1 EN 998-1 11 0082 EN 998-1 INTONACO CONFORTEVOLE PREMISCELATO PER INTONACI SPECIALI AD USO INTERNO 71

Facebook f Logo RGB /.ai Facebook f Logo RGB /.ai Problema: Umidità di risalita Conseguenze: Distacco intonaco- Perdita di coibentazione-ecc. Soluzione defi nitiva: DryKit System Garanzia: Totale Umidità di risalita capillare nelle murature di qualsiasi tipo, materiale, spessore; anche affrescate Umidità nei muri controterra - Umidità relativa e fenomeni condensativi con muffe, funghi, licheni - Umidità di costruzione Umidità dalle terrazze - Umidità meteorica per l azione combinata dell acqua e del vento UMIDITÀ NIENTE PAURA! Trentino: Val di Sole Fiume Noce Compagnia X-Raft Sponsor: Tecnored SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI