PRESIDENZA DEL TRIBUNALE DI CATANIA

Documenti analoghi
TRIBUNALE ORDINARIO DI CIVITAVECCHIA PRESIDENZA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA FORMAZIONE TEORICO-PRATICA PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIARI

della Corte di cassazione IL PROCURATORE GENERALE Bando di selezione per 24 tirocini formativi presso la Procura generale della Corte di cassazione

P R O C U R A G E N E R A L E

Articolo 73 D.L. n. 69 del 2013 e successive modifiche Formazione presso gli uffici giudiziari

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Ufficio del Procuratore

della Corte di cassazione

AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE DI LAUREATI IN GIURISPRUDENZA AD UNO STAGE

Il Presidente. Ai sensi dell'art. 73 del decreto legge n. 69/2013, convertito nella legge n. 98/2013 e successive

Art. 73 Formazione presso gli uffici giudiziari 1. I laureati in giurisprudenza all'esito di un corso di durata almeno quadriennale, in possesso dei

G ~ . - l PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI SAVONA

Alla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d Appello di Trieste Alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trieste

TRIBUNALE ORDINARIO DI CAMPOBASSO

Al Tribunale di GROSSETO

Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

TRIBUNALE ORDINARIO DI PORDENONE DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO A MAGISTRATI PRESSO IL TRIBUNALE DI PORDENONE

TRIBUNALE ORDINARIO loi VELLETRI

é c Ì o- er~,~1%& Bando di selezione per 30 tirocini formativi presso il Consiglio di Stato

Decreto legge 14 giugno 2014 n. 90. Art. 50. Ufficio per il processo. 1. Al decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI LECCE Viale De Pietro s.n Lecce Italia- Fax 0832/334976;

'M. ~~llljìllol6 2iD 'S ~C,S\,()i;;' (,01 6

TRIBUNALE ORDINARIO DI TRIESTE DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO A MAGISTRATI PRESSO IL TRIBUNALE DI TRIESTE

Tribunale Amministrativo Regionale della Campania Salerno

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA presidenza

TRIBUNALE ORDINARIO DI PORDENONE DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO A MAGISTRATI PRESSO IL TRIBUNALE DI PORDENONE

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI SAVONA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

CONVENZIONE PER I TIROCINI FORMATIVI PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIARI TRA

TRIBUNALE DI TREVISO. Domanda di ammissione allo stage formativo. a sensi dell art. 73 del D.L.69/13 conv. in L.98/13. Nato/a il: a prov.

Selezione tirocini Corte di Appello di Bologna. TIROCINI FORMATIVI ex art. 73 DL 69/13

Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia Sezione staccata di Brescia

DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO PRESSO LA CORTE D APPELLO DI TRIESTE

Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria Sezione staccata di Reggio Calabria

Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria Catanzaro Il Presidente

Tribunale di Barcellona P.G.

?Jt.".,H ti> \ Il.>\ \ l.oif

Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia

ilp:~um h.1 Tribunale di Barcellona P.G. (GiO\'~'COu.. "\ Al Sig. Presidente del Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Messina

Tribunale Amministrativo Regionale per l Abruzzo Sezione staccata di Pescara

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO

AZ46. Tribunale di Barcellona P.G. Al Sig. Presidente del Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Messina

Art. 73 (Formazione presso gli uffici giudiziari)

PROCURA DELLA REPUBBLICA BARCELLONA POZZO DI GOTTO

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DELLA CAMPANIA SEZIONE STACCATA DI SALERNO

Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte

TIROCINIO FORMATIVO PRESSO IL TRIBUNALE DI BERGAMO PER LAUREATI IN GIURISPRUDENZA

CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA Il Presidente

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE per il FRIULI VENEZIA GIULIA Piazza Unità d Italia, Trieste IL PRESIDENTE

Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria Sezione staccata di Reggio Calabria Il Presidente

PROCURA DELLA REPUBBLICA DI FERRARA

Tribunale di Barcellona P.G.

CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA Il Presidente

Esame Avvocato e Tirocinio Uffici Giudiziari: quando è nulla la pratica forense?

Praticanti avvocati: il regolamento del praticantato presso gli uffici giudiziari

PROCURA DELLA REPUBBLICA presso il Tribunale di FERRARA. (tel.n fax n )

PROCURA DELLA REPUBBLICA presso il Tribunale di Tivoli

~/P~~~A~.' h ) Tribunale di Barcellona P.G. Al Sig. Presidente del Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Messina

TIROCINI FORMATIVI EX ART. 73 L. 98/2013 COME MODIFICATA DALLA L. 114/2014 DOCUMENTO INFORMATIVO

CORTE DI APPELLO DI CATAN PRESIDENZA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI TIROCINIO

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI FERRARA

TRIBUNALE DI TREVISO DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO PRESSO IL TRIBUNALE DI TREVISO

PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI ROMA

TIROCINIO FORMATIVO PRESSO. Art. 1 - Tirocinio formativo presso gli uffici giudiziari del Tribunale di Venezia

Air Università degli Studi di PADOVA. PROCURA DELLA REPUBBLICA presso IL TRIBUNALE DI FERRARA (tei. 0532/ fax 0532/232748)

SCUOLA DI SPECIALIZZAZLONE PER LE PROFESSIONI LEGALI "ENRICO REDENTI" CONVENZIONE TRA

CONVENZIONE PER LA FORMAZIONE

PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DELLA CAMPANIA SEZIONE STACCATA di SALERNO

(tel.n fax n )

Selezione tirocini anno 2016 Corte di Appello di Bologna

TRIBUNALE DI TRAPANI. Presidenza. Oggetto: Selezione tirocini ex art.73 D.L. 69/13

TRIBUNALE DI TRAPANI. Presidenza. Oggetto: Selezione tirocini ex art.73 D.L. 69/13

DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO E STAGE IN AFFIANCAMENTO A MAGISTRATI PRESSO L UFFICIO GIUDIZIARIO

Convenzione per i tirocini formativi tra il Tribunale di Trapani e la Scuola di

TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DELLA SICILIA SEZIONE STACCATA DI CATANJA

Regolamento per la disciplina del praticantato del praticante avvocato presso gli uffici giudiziari Atto del Governo 225

TIROCINIO E FORMAZIONE PRESSO GLI UFFICI DELLA G.A.

CONVENZIONE TRA L' UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA - LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI "ANTONINO GALATI"

All. B. Al sig. PRESIDENTE della Corte di Appello di

Procura della Repubblica presso il Tribunale di

SUL TIROCINIO PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIARI DA PARTE DEI PRATICANTI AVVOCATI

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI CONVENZIONE PER TIROCINI FORMATIVI PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIARI

La complessiva durata del tirocinio è di 18 mesi. presentazione della dichiarazione sostitutiva unica.

Allegato A) FORMA DEL DOCUMENTO INFORMATIVO SULLE PROPOSTE DI TIROCINIO E STAGE IN AEF1ANC4MENTO A MAGISTRATI PRESSO L'UFFICIO GIUDIZIARIO

PROCU14A DELLA REPUBBLICA DELLA REPUBBLICA DI SIENA

CONVENZIONE TRA DI BOLOGNA E TRIBUNALE DI BOLOGNA. Premesso

Consiglio Superiore della Magistratura

Pratica Giudiziaria e forense presso il Tribunale di Bergamo

CONFERMA ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEI PRATICANTI AVVOCATI DOPO CONSEGUIMENTO LAUREA

CONVENZIONE. per la disciplina del TIROCINIO dei Praticanti. presso il TRIBUNALE di SASSARI

PROGRAMMA DI STAGE Corte costituzionale - Università BANDO. Annualità

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI "ENRICO REDENTI" CONVENZIONE TRA

Transcript:

PRESIDENZA DEL TRIBUNALE DI CATANIA prot.. 8c>(i J -6 FEB. 2MB AVVISO PER AMMISSIONE DI N. 67 LAUREATI IN GIURISPRUDENZA A PERIODI DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICA EX ART. 73 LEGGE 9-8- 2013 N. 98. Si comunica che questo ufficio giudiziario procederà all'individuazione di n. 67 laureati in giurisprudenza da ammettere ai periodi di formazione teorico-pratica ai sensi del citato articolo 73. Verranno al riguardo prese in esame sia tutte le domande presentate successivamente al 15 giugno 2017, sia le nuove domande, che dovranno essere depositate presso la segreteria della Presidenza del Tribunale - Piazza Verga - entro il termine perentorio del 2 marzo 2018 ore 13,30. Le domande presentate successivamente al 15 giugno 2017 si intendono confermate e non devono essere riproposte. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Per presentare la domanda di accesso ai periodi di formazione, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: - laurea in giurisprudenza all'esito di un corso di durata almeno quadriennale; - media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo, ovvero punteggio di laurea non inferiore a 105/100; - non aver compiuto i trenta anni di età; - requisiti di onorabilità, ovvero non aver riportato condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni e non essere stato sottoposto a misure di prevenzione o sicurezza. Se le domande supereranno i posti disponibili, costituiranno titolo preferenziale, nell'ordine, la media degli esami sopra indicati, il punteggio di laurea e la minore età anagrafica. A parità dei requisiti sopraindicati, si attribuirà preferenza ai corsi di perfezionamento in materie giuridiche successivi alla laurea. 1

MODALITÀ' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di ammissione al periodo di formazione va presentata presso l'ufficio di Presidenza del Tribunale sito in Catania, Piazza Verga, entro il termine perentorio sopra indicato, utilizzando il modulo di seguito inserito, e con l'allegazione sia della documentazione comprovante il possesso dei prescritti requisiti di ammissione, anche a norma degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre del 2000 n. 445, sia della copia di un documento d'identità. Il modulo dovrà essere compilato in ogni sua parte, a pena di inammissibilità della domanda. Nella domanda potrà essere espressa una preferenza ai fine dell'assegnazione, di cui si terrà conto compatibilmente con le esigenze dell'ufficio. Successivamente alla scadenza del termine di presentazione delle domande, l'avviso di convocazione degli ammessi per l'inizio del tirocinio presso il Tribunale verrà effettuato unicamente con modalità analoghe al presente bando, mediante pubblicazione sul sito internet del Tribunale di Catania. In caso di mancata presentazione di alcuno degli ammessi sarà effettuato, nelle stesse forme, successivo avviso, sul sito internet del Tribunale di Catania, di convocazione degli ammessi subentrati sulla base della graduatoria. MODALITÀ' DI PARTECIPAZIONE ALLO STAGE E RELATIVI OBBLIGHI Il periodo di formazione teorico-pratica presso il Tribunale sarà della durata complessiva di diciotto mesi. Lo svolgimento dello stage non determinerà il sorgere di alcun rapporto di lavoro subordinato o autonomo né di obblighi previdenziali e assicurativi. Gli ammessi allo stage hanno accesso ai fascicoli processuali, partecipano alle udienze del processo, anche non pubbliche e dinanzi al collegio, nonché alle camere di consiglio, salvo che il giudice ritenga di non ammetterli; non possono avere accesso ai fascicoli relativi ai procedimenti rispetto ai quali versano in conflitto di interessi per conto proprio o di terzi, ivi compresi i fascicoli relativi ai procedimenti trattati dall'avvocato presso il quale svolgono il tirocinio. L'attività si svolge sotto la guida e il controllo del magistrato formatore a cui sono affidati gli ammessi allo stage, i quali sono tenuti al rispetto delle direttive dallo stesso indicate e degli obblighi di riservatezza e di riserbo riguardo ai dati, alle informazioni ed alle notizie acquisite durante il periodo di formazione, mantenendo il segreto su quanto appreso in ragione della loro attività e astenendosi dalla deposizione testimoniale. Il tirocinante che svolge o ha svolto il tirocinio per l'accesso alla professione di avvocato ha l'obbligo di indicare al magistrato formatore l'elenco dei procedimenti pendenti presso detto magistrato trattati dagli avvocati dello studio legale presso il quale svolge o ha svolto detto tirocinio. 2

L'osservanza di tali ultimi obblighi consente agli avvocati dello stesso studio presso il quale il tirocinante svolge o ha già svolto tirocinio di esercitare l'attività professionale innanzi al magistrato formatore. Gli stagisti sono ammessi ai corsi di formazione decentrata organizzati per i magistrati dell'ufficio e ai corsi di formazione decentrata loro specificamente dedicati e organizzati, secondo i programmi indicati per la formazione decentrata da parte della Scuola Superiore della Magistratura. ESITO DEL TIROCINIO All'esito del tirocinio il magistrato formatore redigerà una relazione sull'esito del periodo di formazione e la trasmetterà al Capo dell'ufficio, che rilascerà un attestato del positivo svolgimento. Conseguiranno all'esito positivo del tirocinio le facoltà e i titoli di preferenza previste dall'art. 73 in oggetto. Il presente avviso viene inserito nel sito web del Tribunale di Catania con ogni effetto di diffusione e pubblicazione. Catania, 6 febbraio 2018 3

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA FORMAZIONE TEORICO-PRATICA PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIARI (art. 73 d.l. 69/2013 convertito con legge 9 agosto 2013, n. 98 e successive modifiche) 1 Al Sig. Presidente del Tribunale di CATANIA Il sottoscritto dott. c.f. residente in telefono, nato a via email il nr. chiede di essere ammesso alla formazione teorico-pratica, ai sensi dell'art. 73 decreto legge 69/2013 convertito dalla legge 98/2013. A tal fine, sotto la sua personale responsabilità ed a piena conoscenza della responsabilità penale prevista per le dichiarazioni false dall'art. 76 del Decreto del Presidente della Repubblica nr. 28 dicembre 2000, n. 445 e dalle disposizioni del Codice Penale e dalle leggi speciali in materia, dichiara: a) di aver conseguito la laurea in giurisprudenza all'esito di un corso di durata almeno quadriennale, in data presso l'università di ; b) di non aver riportato condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni e non essere stato sottoposto a misure di prevenzione o sicurezza (art. 42-ter, secondo comma, lettera g, del regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12) c) di aver riportato i seguenti voti nelle materie di: diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro, diritto amministrativo, e quindi una media complessiva pari a [indicare la media risultante dai voti nelle materie suddette] d) di aver riportato un punteggio di laurea pari a: e) di aver ultimato il corso di specializzazione per le professioni forensi presso l'università di diploma e riportando la seguente votazione: 2 e di aver superato la prova finale, conseguendo il f) di essersi iscritto alla scuola di specializzazione per le professioni forensi presso l'università di primo/secondo anno e di non aver ancora 1 La domanda di ammissione al periodo di formazione teorico-pratica può essere presentata anche presso il Consiglio di Stato, i Tribunali Amministrativi Regionali, il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana e il Tribunale Regionale di Giustizia amministrativa di Trento e la sezione autonoma di Bolzano. Il presente modulo, però, vale solo per le domande da presentare ai Tribunali ordinari, alle Corti di Appello, agli Uffici e ai Tribunali di Sorveglianza e ai Tribunali per minorenni). 2 Cancellare se il campo non è pertinente 4

conseguito il diploma 3 g) di essere iscritto nel registro dei praticanti avvocati presso il consiglio dell'ordine degli avvocati di in data e di svolgere il tirocinio presso l'avvocato c.f. con studio in, via/piazza, nr. 4 h) di essere abilitato al patrocinio legale con delibera di iscrizione nel registro in data 5 i) di aver compiuto il periodo di tirocinio 6 j) di aver conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato in data 7 k) di essere iscritto al consiglio dell'ordine di in data 8 I) di essere iscritto nel registro dei praticanti presso il consiglio notarile di in data e di svolgere il tirocinio presso il notaio, c.f., con studio in, via/piazza, nr. 9 m) di aver compiuto la pratica notarile 10 n) di aver sostenuto con approvazione l'esame di idoneità all'esercizio della professione notarile in data 11 o) di essere iscritto al consiglio notarile di in data 12 Ai fini dell'assegnazione ad un magistrato formatore, il sottoscritto esprime preferenza per le materie di tipo [inserire: civile, penale, lavoro] Il tirocinante sarà assegnato ad uno o più magistrati e svolgerà, sotto la guida del giudice affidatario: attività di studio e organizzazione dei fascicoli; - partecipazione ad udienze ed alle camere di consiglio (salvo il giudice ritenga di non ammetterli; - attività di studio dei casi, approfondimento e ricerche giurisprudenziali e legislative; predisposizione di bozze di schemi, atti e provvedimenti, anche preparatori delle udienze; All'esito del tirocinio dovrà dimostrare di aver acquisito la capacità tecnico-giuridica per la soluzione dei problemi di diritto di difficoltà media nonché le tecniche di studio, impostazione e redazione di atti giudiziari. OBBLIGHI DEL TIROCINANTE Seguire le indicazioni degli affidatari. Mantenere l'obbligo della segretezza durante e dopo il tirocinio in ordine ad ogni informazione di cui sia venuto a conoscenza nel corso e a causa del tirocinio, ivi compresi, a titolo esemplificativo, i casi giudiziari e i dati personali delle parti e dei loro procuratori, l'organizzazione degli uffici e la rete informativa, le disposizioni interne e le 3 Cancellare se il campo non è pertinente 4 Cancellare se il campo non è pertinente 5 Cancellare se il campo non è pertinente 6 Cancellare se il campo non è pertinente 7 Cancellare se il campo non è pertinente 8 Cancellare se il campo non è pertinente 9 Cancellare se il campo non è pertinente 10 Cancellare se il campo non è pertinente 11 Cancellare se il campo non è pertinente 12 Cancellare se il campo non è pertinente

prassi applicativa; gli obblighi di riservatezza perdurano anche una volta cessato il periodo di tirocinio. Rispettare i regolamenti dell'ufficio ospitante e le norme in materie di igiene e sicurezza. E' consapevole che sussiste incompatibilità con la pratica forense presso la sezione di assegnazione e nei procedimenti pendenti in cui opera lo studio ove la pratica si sta svolgendo o si è svolta. E' consapevole che sussiste il divieto di svolgimento di attività professionale dinanzi all'ufficio ove si svolge lo stage, potendo essere effettuate altre attività, compreso il dottorato di ricerca, il tirocinio per l'accesso alla professione di avvocato, salvo quanto sopra specificato, o di notaio e la frequenza dei corsi delle scuole di specializzazione per le professioni legali, purché con modalità compatibili con il conseguimento di un'adeguata formazione. E' consapevole che lo stage può essere interrotto in ogni momento dal Capo dell'ufficio, anche su proposta del magistrato formatore, per sopravvenute ragioni organizzative o per il venir meno del rapporto fiduciario, anche in relazione ai possibili rischi per l'indipendenza e l'imparzialità dell'ufficio o la credibilità della funzione giudiziaria, nonché per l'immagine e il prestigio dell'ordine giudiziario ed anche in caso di mancato rispetto degli obblighi a carico del tirocinante. Dichiara altresì di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. (luogo e data) Il richiedente (firma per esteso e leggibile) 6