L AVVENIRE DELL EUROPA È IN BILICO PROPOSTE PER UNA RIFONDAZIONE PRO-EUROPEA

Documenti analoghi
Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

L europarlamentare ed ex ministro del PD ospite a Lecco

UTERO IN AFFITTO, CIVATI (POSSIBILE): SERVE CONFRONTO AMPIO

COME si vota e COSA si vota

ADNKRONOS 6 NOVEMBRE INNOVAZIONE: GALATERI, E' MOTORE DELLA CRESCITA

riconnetterci con il nostro popolo ridurre le distanze costruire una società più giusta ragioni sostengo candidatura di Andrea Orlando

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno:

Appuntamenti, incontri, convegni del Dipartimento Welfare settembre 2014 giugno 2015

CONVEGNO AREL Per rendere l Unione economica e monetaria sinonimo di crescita 30 maggio 2017

Notiziari. Periodo 5 maggio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Consultazioni: Al, legge elettorale dia potere a cittadini

MINZOLINI, AL: CAMERA SOLLEVI CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE CONTRO SENATO

L ex ministro Fornero è intervenuta giovedì sera al Palazzo del Commercio

Notiziari. Periodo 28 febbraio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

LECCO Non è il referendum di Maroni (anche perché sappiamo come è andata a Renzi) non è il referendum della Lega, è il referendum di tutti i lombardi.

IL FEDERALISMO VERSO L ALTO L UNIONE EUROPEA

MANOVRA. AL: PROROGA APPALTI CONSIP PULIZIA SCUOLE, NONOSTANTE STOP ANAC

L'Unione Europea tra interessi e valori

IL FEDERALISMO VERSO L ALTO L UNIONE EUROPEA

Unioni civili, Sberna (Des-Cd): Famiglie povere umiliate

Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita

ASSEMBLEA PARLAMENTARE DELL UNIONE PER IL MEDITERRANEO (AP-UpM)

TG2 (ore 18:15) 09/06/ :23 Renzi Matteo Presidente del Consiglio Governo M 5 CONSIDERAZIONI SUL BONUS DI 80 EURO NELLA BUSTA PAGA

Da Ventotene ai sovranismi

Lezione sull Unione europea Approfondimento: l UE e la tematica ambientale. Gioco di ruolo. Simulazione di una sessione del Consiglio europeo

UE all indomani del voto: risultati e impatto. (Webinar - 18 giugno 2019)

DON CIOTTI, IL SOCIALE E' COOPERATIVO O NON E' SOCIALE

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 11 GIUGNO 2017

Mps: Boccia (Pd), se no soluzione a breve non si escluda Cdp

L'Europa tra rabbia e paura: L'EUROSCETTICISMO

Sanremo 2016: i sindaci del Nolano fanno il tifo per Clementino

ANCE. ASSOCIAZIONE NAZIONALE COSTRUTTORI EDILI Speciale incontro Ance - Bersani. 22 febbraio Una raccolta dei principali riscontri

Salvo per uso personale e' vietato qualunque tipo di redistribuzione con qualsiasi mezzo.

INTERVENTO DELL ON. ELENA CENTEMERO

Presentata la lista di centro destra Più Prospettiva con Panzeri candidato sindaco

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016

Donne e lavoro: una marcia in più per l economia italiana

OSSERVATORIO F I S C O. Anno XI-n.4 5 LUGLIO 2019 IN PRIMO PIANO DALLE AGENZIE

INTERVENTO DELL AMBASCIATORE PRENTICE: CIRCOLO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI, 12 NOVEMBRE 2014

ELEZIONI IN EUROPA Il punto della situazione


Evento formativo Autorappresentanti PROGETTO ETS SVILUPPO IN-RETE. Roma, maggio 2019

Isuc: Le leggi delle donne che hanno cambiato l Italia"

in collaborazione con Agenda Degli Eventi

L Integrazione europea

I simboli principali dell Unione Europea sono la bandiera, l inno e la festa.

ELENCO TITOLI - RASSEGNA DEL 24/01/2012

Barbagallo: no innalzamento automatico. Proietti: sulle pensioni italiane grava la tassazione più alta d Europa (Ansa) p.2

Confronto Governo Sindacati sul dossier, APE SOCIALE rinforzata per le mamme (Avvenire) p.6

i dossier CHI È CONTRO L EUROPA DELLA MERKEL? ALTRO CHE POPULISMI Programmi elettorali a confronto Paesi Bassi e Belgio

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI 4 marzo 2018

SIRIA, CAMERA: AMENDOLA A PRESENTAZIONE PROPOSTA DI PACE

RAPPORTO NAZIONALE ITALIA

"Si tratta di una grave offesa al nostro paese e un gesto di sfiducia nel nostro sistema giudiziario", ha aggiunto Alfano.

(18) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti

Fare la nostra parte

LA STORIA, I DATI E I PROGETTI

Politica in favore delle persone disabili

Capitolo VI. IL FEDERALISMO VERSO L ALTO: L UNIONE EUROPEA

Matteo Renzi. 2 / Istituto De Gasperi - Bologna

Rassegna Stampa. venerdi 29 maggio 2015

Rassegna Stampa. del Servizi di Media Monitoring

FI: BERLUSCONI RILANCIA FONDAZIONE, VOGLIO BIG SOCIETA' CIVILE

Salone della responsabilità Sociale Napoli, 15 giugno Rassegna stampa e comunicati

Introduzione all Unione Europea

LA NEWSLETTER DI ERMIS n.2

Notiziari. Periodo 1 marzo Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

LPN-Libia, Cicchitto: Un primo passo verso la stabilizzazione del paese

La Politica Economica dell'unione Europea

Europa Più Difesa Federica Mogherini e Roberta Pinotti incontrano lo IAI Rassegna stampa

INCONTRO AL «PARK HOTEL» Associazioni a confronto su sicurezza e degrado Causin: «Bisogna ripartire dalle periferie»

Unione europea e democrazia. Verso le elezioni europee del 2019

La sfida dell Europa. Terrorismo, migrazioni e periferie. Quale futuro per l Unione europea? Giovedì 5 maggio 2016

Costi politica, Alternativa Libera: persa occasione per fare tagli

CHI È CONTRO L EUROPA DELLA MERKEL? ALTRO CHE POPULISMI

Agenzia di stampa quotidiana. Registrazione presso il Tribunale di Roma n. 17/2010 del :15

Rassegna Stampa. Da 27 settembre 2018 a 28 settembre Servizi di Media Monitoring

Via Farini, Roma tel / fax /

PROGETTO SCUOLA SULLA LEGALITA L UNIONE EUROPEA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PLC

Appunti sulla storia e le istituzioni dell Unione Europea

Lo staff di Europe Direct. Laura Riello (responsabile) Elettra Crocetti Giuseppe Anzalone Joel Déanoz

Il Piano di investimenti per l'europa e il Fondo europeo per gli investimenti strategici: a che punto siamo?

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni per la commemorazione del novantesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti

L UNIONE EUROPEA IN SINTESI fonte Sito ufficiale dell'unione europea

Fondazione Comunità La Torre a m. ANFFAS Onlus Corso Indipendenza, Rivarolo C.se (TO) Il nostro lavoro

PROGETTO SCUOLA SULLA LEGALITA L UNIONE EUROPEA SCUOLA PRIMARIA

Diritti e giustizia dall Unità d Italia alla Seconda guerra mondiale

CHI È CONTRO L EUROPA DELLA MERKEL? ALTRO CHE POPULISMI

I sistemi elettorali e l esercizio del diritto di voto

Cittadinanza europea e diritti elettorali. Aosta, 17 dicembre 2013 Patrick Creux

RASSEGNA STAMPA. Visita di Cécile Kyenge al CARA di Mineo a cura di

Comune di Gualtieri Sicaminò. Provincia di Messina. Area Servizi Generali e Finanziari. S e g r e t e r i a c o m u n a l e

PROGRAMMAZIONE GEOGRAFIA SETTORE ECONOMICO CLASSI PRIME

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO

Edizione del: 17/02/17 Dir. Resp.: Michele Brambilla Estratto da pag.: 4 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: Diffusione: Letto

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Notiziari. Periodo 19 gennaio Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Chiarezza sugli aiuti di Stato L astensione non è prassi ma lascia aperta la riflessione

Transcript:

RASSEGNA STAMPA ROMA, 24 MARZO 2017 L AVVENIRE DELL EUROPA È IN BILICO PROPOSTE PER UNA RIFONDAZIONE PRO-EUROPEA CAMERA DEI DEPUTATI SALA DELLA LUPA

Pag. 3 Quotidiano Data Pagina Foglio 23-03-2017 9 1 Codice abbonamento: 116305

1 QBXB, 24/03/2017 Trattati Roma: Rutelli, serve contrattacco europeista ZCZC5673/SXA XPP30320_SXA_QBXB R POL S0A QBXB Trattati Roma: Rutelli, serve contrattacco europeista (ANSA) - ROMA, 24 MAR - "Serve un contrattacco europeista" per far si' che l'unione compia passi in avanti verso la "condivisione" di alcune politiche, come quelle per la difesa, la sicurezza a sull'immigrazione. Lo ha detto Francesco Rutelli, aprendo il convegno del Partito Democratico Europeo "L'avvenire dell'europa e' in bilico - Proposte per una rifondazione pro-europea". Rutelli ha ricordato che era sindaco quando si celebrarono i 40 anni dei Trattati di Roma; "il clima era molto diverso - ha osservato - era una grande festa popolare, nessuno si sarebbe immaginato una manifestazione anti-europea". Ne' "possiamo nasconderci che oggi la celebrazione dei 60 anni avviene a 27, dato non c'e' il Regno Unito". Allora compito del Pde e' quello di "proporre, senza pretese, ma con forte volonta' una Agenda pro Europea. Nessun Paese, nemmeno la Germania, da solo ce la potra' fare in un mondo di 9 miliardi di abitanti". "Sosteniamo una accelerazione del processo di integrazione - ha insistito - non partecipiamo al coro di quelli che vogliono dare all'europa tutte le colpe. Un coro stonato. Vogliamo una Europa che non faccia tutto, ma che faccia bene cio' che deve fare". Ed ecco le politiche da condividere: "le politiche della difesa e della sicurezza, le politiche dell'immigrazione". "L'Europa non deve vivacchiare, ma deve andare avanti con un nocciolo duro aperto a tutti i membri". Rutelli ha infine sottolineato la scelta del co-presidente del Pde, Francois Bayrou che ha rinunciato a candidarsi alle presidenziali francesi per appoggiare l'europeista Macron: "una scelta lungimirante, perche' se in Francia si affermano le destre tutto il processo europeo e' in crisi". (ANSA). IA 24-MAR-17 16:56 NNNN

2 OMNR, 24/03/2017 Omniroma-TRATTATI ROMA, DA EUROPEAN DEMOCRATIC PARTY PROPOSTE PER RIFONDAZIONE EUROPEA OMR0155 3 OMP POL TXT Omniroma-TRATTATI ROMA, DA EUROPEAN DEMOCRATIC PARTY PROPOSTE PER RIFONDAZIONE EUROPEA (OMNIROMA) Roma, 24 MAR - Elaborare alcune proposte "per una rifondazione europea" è questo l'obiettivo del convegno "L' avvenire dell'europa è in bilico" organizzato dal European democratic party, presieduto da Francesco Rutelli al quale hanno partecipato eurodeputati del gruppo proveniente da tutta Europa. Dalle posizioni eurofobiche della nuova amministrazione americana, ai partiti euroscettici che si diffondono in ogni paese, sino alla difficoltà di creare un' Europa per le persone: un dibattito - riflessione a un giorno dalla cerimonia di domani in Campidoglio per i 60 anni dalla firma dei trattati di Roma. Il convegno è iniziato con l'esibizione del soprano Sabina Meyer, che accompagnata dal theorbo di Simone Colavecchi, ha cantato un pezzo di Claudio Monteverdi. Fra gli interventi più significativi degli ospiti, quello del ministro Beatrice Lorenzin, del sottosegretario agli esteri Benedetto Della Vedova e di Sandro Gozi, sottosegretario agli affari europei. "L'euroscetticismo è come lo scetticismo sui vaccini, ci si dimentica come si stava prima che ci fossero" ha detto nel suo intervento il ministro Lorenzin, che ha poi spiegato: "bisogna ripartire da dove sono iniziati i mali, cioè dalla mancata approvazione della Costituzione europea, per dire cosa significa stare insieme al di là delle regole tecnocratiche". Secondo la ministra sono quattro i punti fondamentali su rifondare l'unione: immigrazione, politica estera e di sicurezza coordinata, innovazione e ricerca e, infine, politica della difesa comune. E se per Della Vedova "C'è una sfida ideologica fra chi vuole un mondo chiuso e chi vuole invece che sia aperto" che questi ultimi possono vincere solo se: "Di fronte a chi dice no all'europa, no all'euro, forniscono un racconto contrario ma altrettanto forte", per Gabriele Molinari, consigliere regionale piemontese del Pd la soluzione è completamente all'opposto: "Non c'è bisogna di una retorica - ha detto Molinari - c'è bisogno di cercare di far capire alle persone perché è meglio che l'europa ci sia, per questo bisogna semplificare il linguaggio, contenuti più semplici ma per questo più percepibili, perché i cittadini si devono fidare". "Rispetto a quando nacque il pde nel 2004 questa Italia è più scettica e delusa dall'unione europea, perché anche chi era entusiasta non ha trovato

l'europa che sperava di trovare" ha detto Sandro Gozi, che ha poi concretizzato: "In questi anni il mediterraneo non è stato la culla dei valori europei, ma il cimitero del nostro continente, per questo noi dobbiamo dare la possibilità di un'europa diversa salvarla dai populisti ma anche dagli errori che l'unione ha commesso sinora, alcune cose sono cambiate, ma c'è ancora molto da fare". Il sottosegretario ha poi proposto di usare i seggi che verranno lasciati vuoti dai deputati britannici per eleggere dei candidati in elezioni transnazionali. Intervento istituzionale, invece, per Flavia Piccoli Nardelli, presidente commissione cultura della Camera: "L'unione favorisce le culture dei singoli Stati in un terreno di valori e obiettivi comuni, cultura e futuro sono per l'europa un binomio imprescindibile" ha detto la deputata. Ad alternarsi agli italiani al microfono, molti eurodeputati del Edp, da Francia, Grecia, Portogallo e Polonia. E se i francesi hanno parlato delle prossime elezioni in Francia, esprimendo il loro sostegno al candidato Macron, l'eurodeputato greco, come quello portoghese e quello greco hanno invece espresso la loro contrarietà all'idea di un'europa a più velocità. Gelati, probabilmente, dalla chiusura di intervento del sottosegretario Gozi, che ha detto: "La soluzione, per sconfiggere i populismi è la creazione di un' unione sociale, che prevista dai trattati, ora non c'è. Non possiamo più accettare che il veto di uno Stato ci impedisca di andare avanti, se necessario si bisognerà ricorrere a un'europa a diverse velocità" Il convegno si è chiuso, dopo le conclusione del segretario generale del pde, la francese Marille De Sarnez, con un voto per alzata di mano, che all'unanimità ha approvato il documento programmatico del partito in occasione del sessantesimo anniversario dai trattati. xcol4 241928 MAR 17 NNNN

3 AGI, 24/03/2017 Ue: Rutelli, attaccarla significa demolire base del nostro futuro = Ue: Rutelli, attaccarla significa demolire base del nostro futuro = (AGI) - Roma, 24 mar. - "Siamo l'avanguardia pro-europea. Attaccare l'europa significa demolire la base del nostro futuro. Occorre riformarla e finalmente avere una zona euro capace di crescita economica, lavoro ed equita' sociale; una difesa, una politica di sicurezza e per l'immigrazione comune". Lo ha detto Francesco Rutelli, co-presidente del Partito Democratico Europeo, intervenendo all'incontro del Pde che si e' tenuto nel pomeriggio a Montecitorio. "C'e' una speranza, a partire dalle elezioni francesi, dove l'apporto di Bayrou, co-presidente del Partito Democratico Europeo, puo' far vincere Macron, e dunque un centro riformatore, anti-populista e pro-europeo", ha aggiunto Rutelli. All'incontro hanno partecipato esponenti del governo (la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, i sottosegretari Sandro Gozi e Benedetto Della Vedova), del Parlamento (con un messaggio della presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, gli interventi di Stefano Dambruoso, questore della Camera e della presidente Flavia Piccoli Nardelli) e del Parlamento Europeo (con l'intervento di europarlamentari di dodici Paesi). Approvato all'unanimita', infine, il documento che chiede "priorita' alla moneta unica: occorre un ministro delle Finanze della zona Euro - ha concluso Rutelli - E occorre una gestione comune dei rifugiati, dell'immigrazione e della tutela dei confini europei. Si puo' evitare la disintegrazione solo attraverso l'integrazione". (AGI) Red/Fri 242002 MAR 17 NNNN

4 ADNK, 24/03/2017 UE: RUTELLI RIUNISCE ALLA CAMERA LE 'AVANGUARDIE D'EUROPA' = UE: RUTELLI RIUNISCE ALLA CAMERA LE 'AVANGUARDIE D'EUROPA' = Roma, 24 mar. (AdnKronos) - "Avvenire dell'europa è in bilico": è il titolo dell'incontro del Pde, Partito democratico europeo, che si è svolto a Montecitorio alla presenza di Francesco Rutelli, co-presidente del Partito Democratico Europeo, di alcuni esponenti del governo (come la ministra della Salute Beatrice Lorenzin e i sottosegretari Sandro Gozi e Benedetto Della Vedova), del Parlamento (con un messaggio della presidente della Camera Laura Boldrini e gli interventi del questore Stefano Dambruoso e della presidente Flavia Piccoli Nardelli) e del Parlamento Europeo (con l'intervento di europarlamentari di dodici Paesi). "Siamo l'avanguardia pro-europea. Attaccare l'europa - ha affermato Rutelli - significa demolire la base del nostro futuro. Occorre riformarla e finalmente avere una zona Euro capace di crescita economica, lavoro ed equità sociale; una difesa, una politica di sicurezza e per l'immigrazione comune. C'è una speranza, a partire dalle elezioni francesi, dove l'apporto dì Bayrou, co-presidente del Partito Democratico Europeo, può far vincere Macron, e dunque un centro riformatore, anti-populista e pro-europeo". Al termine dell'incontro è stato approvato all'unanimità il documento che chiede "priorità alla moneta unica". "Occorre un ministro delle Finanze della zona Euro. E occorre una gestione comune dei rifugiati, dell'immigrazione e della tutela dei confini europei. Si può evitare la disintegrazione solo attraverso l'integrazione", ha concluso Rutelli. (Stg/AdnKronos) ISSN 2465-1222 24-MAR-17 20:37 NNNN

TG2 - RAI

VISTA

RAINEWS 24 - RAI