CURRICULUM VITAE. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Documenti analoghi
Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

CURRICULUM VITAE fax

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : I.C. P.BORRELLI TORNARECCIO (CHIC817005)

ACCORNERO FERRUCCIO DIRIGENTE SCOLASTICO. Dirigente - ISTITUZIONE SCOLASTICA.


CURRICULUM VITAE DEL DIRIGENTE INFORMAZIONI PERSONALI

Date (da a) Dall anno scolastico 1994/95 all anno scolastico 2006/07

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : I.C. PIEDIMONTE SAN GERMANO (FRIC82500D)

Maria Teresa Martelletti

Via Costagrande, 18 Monte Porzio Catone

F O R M A T O E U R O P E O

NICOSIA VALERIA SALVATRICE. DIRIGENTE SCOLASTICO PRESSO XI I.C. ARCHIA DI SIRACUSA

PAOLA DONATELLA PENNA. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC CORIGLIANO SCHIAVONEA (CSIC81100L)

CURRICULUM VITAE. Maria Teresa Leone. Titoli di studio: Abilitazione Magistrale

CURRICULUM VITAE DI LETTIERI ANNAMARIA

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : LEONARDO DA VINCI MAGLIE (LEPS050005)

/

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. Tipo incarico : Effettivo, dal 01/09/2016 al 31/08/2019 L303: LAUREA IN MATEMATICA

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Maria Teresa Leone Nt. a Lucca il Residente a Lucca, Vicolo della Minerva, Lucca E mail:

Istituzione scolastica : G.BORSI (LIMM00100P) Tipo incarico : Effettivo, dal 01/09/2016 al 31/08/2019 L108: LAUREA IN FILOSOFIA

Istruzione Secondaria Superiore Galileo Galilei di Poppi numero telefonico dell ufficio di

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE DEL DIRIGENTE INFORMAZIONI PERSONALI. Sabrina Caterina Antiga Data di nascita 27 aprile 1962

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome e cognome: Daniela Silenzi. Data di nascita: 22/01/1979

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ZENNARO SANDRA BORGO S. GIOVANNI N. 1150/A CHIOGGIA (VE)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC CASSANO J. LAUROPOLI (CSIC822003)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Dirigente - I.C. 1 LEGNAGO - VRIC89800D

TERESA MARIA RITA BUSCEMI. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : LS E. MAJORANA (AGPS060005)

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E UROPEO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : GALIANI - DE STERLICH (CHTD11000L)

IC. Stefano Pellegrino- Marsala Dirigente Scolastico. Scuola Statale. Dirigente Scolastico. Scuola Statale. Dirigente Scolastico

Curriculum Vitae Europass

CIACCIA MARIA ROSARIA ADELE 10/02/1960 DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO Dirigente - ISTITUTO SCOLASTICO

ALLEGATO TECNICO. Contenuti dell attività formativa del primo corso-concorso, ai sensi dell art. 15. MODULI DI FORMAZIONE COMUNE (120 ore complessive)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC TERRANOVA DA SIBARI (CSIC842008)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : ANCONA - GRAZIE TAVERNELLE (ANIC82000A)

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

COMPONENTE RETE SCOLASTICA AVIMES (AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICACIA DELLA SCUOLA)

- Istituzione scolastica : IC Sinopoli Ferrini C.M. RMIC8EB00L Incarico attuale Tipo incarico : Effettivo, dal 01/09/2016 L108: LAUREA IN FILOSOFIA

CURRICULUM VITAE. Fax dell ufficio istituzionale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : "A.APROSIO" (IMPS03000E)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : LS LORENZO RESPIGHI (PCPS02000T)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA INNAMORATO Indirizzo Via dei Lucani, T

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : NA - I.C. AGANOOR-MARCONI 71 (NAIC8CK00C)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : PARISI-DE SANCTIS (FGIC85900G)

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

Via Discesa del Valle, Porto S. Stefano (Gr) Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca

F O R M A T O E U R O P E O

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : LS LORENZO RESPIGHI (PCPS02000T)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : ALVARO -GEBBIONE (RCIC870003)

ANNUNZIATA LANGELLA. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

PANARIELLO MARCELLA. Tipo di impiego DOCENTE SCUOLA PRIMARIA A TEMPO INDETERMINATO Principali mansioni e responsabilità DOCENTE

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : LS LORENZO RESPIGHI (PCPS02000T)

01/09/ /08/2012:

Informazioni personali. Esperienza professionale

De Meo Maria Michela Data di nascita

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : I.C. "BERARDI - NITTI " MELFI (PZIC84100D)

Curriculum vitae Informazioni personali Maria Parisina Giuliano Data di nascita 25 ottobre 1960

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : CPIA 1 LIVORNO (LIMM10100G)

Laurea in Pedagogia conseguita con votazione 110/110. presso Università degli studi di Perugia in data 08/09/1989

Dirigente Scolastico

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Nome MINELLA MIMI Indirizzo VIA MERCATO N. 11 FELITTO (SALERNO) ITALIA Telefono Fax

- Diploma di laurea L73: LAUREA IN PEDAGOGIA FACOLTA DI MAGISTERO UNIVERSITA DEGLI STUDI

Curriculum Vitae Sandra Pecchia

NICOLA PASQUALE DE DONATO. Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. Tipo incarico : Effettivo, dal 01/09/2011 al 31/08/2014

CURRICULUM VITAE. Alba Garonne. Nata a Roma il 6 ottobre 1951 Residente tel. -

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : EUGENIO MONTALE (PIPM050007)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. DI DIO ANGELO GIUSEPPE VIA DONNA NUOVA N. 99, 94100, Enna, ITALIA. angelo.didio.115istruzione.

CURRICULUM DELLE ATTIVITA SCIENTIFICHE E DIDATTICHE

BELLUGI NICOLETTA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 28/03/1956

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PACE ELISABETTA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

Curriculum Vitae Europass

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : I. C. CHIETI N.1 (CHIC838006)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : I.S.I.S.S. "L. EINAUDI - R. MOLARI" (RNIS006001)

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. TRUFFA GIACHET GIULIANA Data di nascita 22/10/1950. Dirigente - Settore Servizi Scolastici

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

ANNAMARIA FIORENTINI

Tipologia di impiego Figura di sistema Area 1 gestione Piano dell Offerta Formativa

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : BORRELLI- S.MARIA LA CARITA' (NAMM30500Q)

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. SANSONE LIDIA Indirizzo Via Giovanni Amendola, 53 Casciavola/Cascina (PI) 56023

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : I.C. COLONNELLA (TEIC813001)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : ALDO MORO - MADDALONI - (CEIC8AV00R)

Dirigente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LOMBARDO RADICE (PAIC8AD00Q) Tipo incarico: Effettivo

Maria Antonella Marchio

- Istituzione scolastica: MONTIGNOSO (MSIC813009) Tipo incarico : Effettivo, dal 01/09/2011 al 31/08/2014

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. Tipo incarico : Effettivo, dal 01/09/2016 al 31/08/2019

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLA REGGIANNINI Data di Nascita 24/04/1956 Qualifica Amministrazione Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Incarico attuale Effettivo, dal 01/09/2015 al 31/08/2018 Istituzione scolastica : DON ALDO MEI (LUIC83700V) N telefonico ufficio 058390020 Fax dell'ufficio 0583907915 E-mail istituzionale LUIC83700V@istruzione.it Posta el.certificata luic83700v@pec.istruzione.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Diploma di laurea in Pedagogia conseguito il 28/02/1991 con la votazione di 110 e lode/110 Altri titoli di studio e professionali - Diploma di maturità classica a.sc.1973/74 - Diploma di maturità magistrale- a.sc.1975/76 - Attestato di tre corsi di perfezionamento post lauream: a.a. 1992/ 93 Funzione direttiva e ispettiva nelle istituzioni scolastiche a.a. 1995/ 96 Educazione affettiva nella scuola e nella famiglia a.a. 1996/ 97 Educazione alle emozioni e ai sentimenti Incarichi ricoperti : - dal 01/09/2004 al 31/08/2005: Dirigente Scolastico incaricato presso I.C. Bagni di Lucca (LUIC823001) - dal 01/09/2005 al 31/08/2007: Dirigente Scolastico incaricato presso I.C. G. Puccini di Pescaglia (LUIC823001) - dal 01/09/2007 al 31/08/2012: Dirigente Scolastico con incarico effettivo presso I.C. G. Puccini di Pescaglia (LUIC823001)

- dal 01/09/2011 al 31/08/2012: Dirigente Scolastico con incarico di reggenza presso I.C. Don AldoMei di S. Leonardo in Treponzio (LUIC83700V) - dal 03/08/2013 al 31/08/2017 (e continua) : Dirigente Scolastico con incarico effettivo presso I.C. Don AldoMei di S. Leonardo in Treponzio (LUIC83700V) - dal 23/10/2014 al 31 /08/2016: Dirigente Scolastico con incarico di reggenza presso I.C. Lucca 5 - dal 01/09/2017 al 31/08/2018: Dirigente Scolastico con incarico di reggenza presso I.C. di Bagni di Lucca (LUIC823001) Altre esperienze professionali : - dal 01/09/1977 al 31/08/1978: Assistente di Scuola materna statale presso Circolo Didattico Pietrasanta 1 - dal 01/09/1978 al 08/09/1983: Insegnante di Scuola materna statale presso Circolo Didattico Lucca 5 - dal 09/09/1983 al 31/08/1985: Insegnante di Scuola elementare statale presso Circolo Didattico di Bagni di Lucca - dal 09/09/1983 al 31/08/1985: Insegnante di Scuola elementare statale presso Circolo Didattico di Bagni di Lucca - dal 01/09/1985 al 31/08/1990: Insegnante di Scuola elementare statale presso Circolo Didattico di Borgo a Mozzano - dal 01/09/1990 al 31/08/2004: Insegnante di Scuola elementare statale presso Circolo Didattico Lucca 5. Esperienze nell Amministrazione pubblica - dal 31/05/2012 al 02/08/2017: Assessore alle Politiche sociali e Vicesindaco presso il Comune di Lucca. - dal 16/01/2014 all 11/06/2017: Consigliere Comune di Lucca. Capacità linguistiche - Inglese : Parlato e scritto livello base. Capacità nell'uso di tecnologie - Livello professionalmente sufficiente. Pubblicazioni - Silloge poetica: La mia parte, Pacini Fazzi Editore, Lucca 2010.

Corsi di formazione e aggiornamento professionale - dal 01/09/1987 al 31/08/1994 - IRRSAE Toscana: Piano pluriennale di aggiornamento sui Nuovi Programmi per la scuola Elementare (h.150) - AIMC Lucca: La programmazione e gli ambiti disciplinari (h. 6) - Lucca 6 circolo: La programmazione e le problematiche connesse (h. 14) - Distretto Scolastico N 6: Lucca Organizzazione e dinamiche relazionali (h. 20) - Centro Studi e Servizi Scuola 2000: Formazione linguistica nella scuola elementare 1 livello (h. 15) - S.M.S. Chelini di Lucca: Continuità educativa nella scuola materna, elementare e media (h. 6) - S.M.S. Buonarrotidi Lucca e C.D. Lucca 5 : Continuità educativa (h. 10) - Comune di Lucca e Asl n. 2: Tutela dei minori da forme di abuso e maltrattamento (h.12). - dal 01/09/1994 al 31/08/1997 - Lucca 5 Circolo: Educazione alla pace e relazioni interpersonali (h. 20) - MCE Lucca: Laboratorio di formazione Imparare a vedere disegnando (h. 24) - Lucca 5 Circolo: Valutazione e problematiche relative (h. 23.30) - Provveditorato agli Studi Lucca: Problematiche relative all Educazione alla salute (h. 24) - Lucca 5 Circolo: L individuo e il gruppo: relazioni interpersonali (h. 18) - Lucca 5 Circolo: Dinamiche di gruppo e problematiche interpersonali (h. 13) - Comune e Provveditorato Studi di Lucca: Educazione stradale (h. 10) - Centro Studi e Servizi Scuola 2000: Educazione al libro (H. 18) - C.N.R. Pisa e Capannori 2 Circolo: Convegno internazionale Si può fare - Handicap, disagio,educazione: questione aperta Lucca, 30-31 maggio 1997 - Centro Studi e Servizi Scuola 2000: Formazione linguistica nella scuola elementare 2 livello (H. 15) - dal 01/09/1997 al 31/08/1999 - Associazione PRH Italia La relazione con gli alunni (H. 18) - Lucca 5 Circolo: Ascoltare i bambini: aspetti psicologici e pedagogici (h.20) - - S.M.S. Buonarroti e Lucca 5 Circolo: Problematiche relative alla continuità educativa tra elementare e media (h.8)

- Circoli Didattici Lucca 5, Lucca 7, Capannori 3 : Giornata di studio Noi e la scuola dell autonomia: opportunità da cogliere e sfide da intraprendere (h. 8) - Istituto TecnicoCommerciale Carrara e Lucca 5 Circolo: Nuove tecnologie educative e uso del computer (h. 44) - Comune e Provv/to agli Studi di Lucca: Corso di aggiornamento sull Educazione stradale (h. 12) - Lucca 5 Circolo: Prevenire è possibile (h.22) - Lucca 5 Circolo: Individuazione dei bambini con difficoltà di apprendimento e strategie di recupero (h.18) - Comune di Lucca e ASL 2 Lucca: Seminariodi studio Situazioni di pregiudizio e protezione del minore (h. 6) - Lucca 7 Circolo: Seminario di studio Auto-analisi dell organizzazione didattica e autonomia (h. 16). - dal 01/09/1999 al 31/08/2002 - Lucca 5 Circolo: Computer e multimedialità nella didattica 1 e 2 livello (h.37) - Lucca 7 Circolo: Convegno Progetto Hercules: scuole in Rete (h. 3) - Rete Circoli didattici Altopascio, Capannori 3, Lucca 1 5 7 : Corso di formazione per docenti incaricati di funzione obiettivo (h. 4) - Comune di Lucca - AMIT: Corso di educazione ambientale In difesa del nostro ambiente (h. 17.30) - Lucca 5 Circolo: La collaborazione nell azione educativa (h.20) - Lucca 5 Circolo: La gestione della classe nell ottica dell artigianato educativo (h.15.30) - Lucca 5 Circolo: I disturbi del linguaggio (h.7) - Lucca 5 Circolo: Autonomia e valutazione (h.12) - USP Lucca: Attività di formazione per docenti incaricati di funzione obiettivo (h. 30) - Comune di Capannori: Seminario di studio Quale scuola dopo il riordino dei cicli (h.4) - Scuola Media Statale Don Aldo Mei Piaggia : La scuola delle riforme (h. 14.30) - Lucca 5 Circolo: L artigianato educativo (h.28) - Distretto Scolastico N 6 Lucca: Progettare in partenariato- Promuovere il successo formativo (h.15) - Lucca 5 Circolo : La gestione dei gruppi all interno della scuola (h.20) - Lucca 5 Circolo: Dal pensiero operativo al pensiero formale (h.6) - Lucca 5 Circolo :Inserimento alunni stranieri (h.5.30)

- dal 01/09/2002 al 31/08/2004 - Lucca 5 Circolo: La legge 626/94 e la valutazione dei rischi nella scuola (h.8) - Lucca 5 Circolo: Strategie di intervento e recupero nei disturbi di apprendimento (h.12.30) - Provincia di Lucca e Lucca 5 Circolo: 10 Convegno nazionale dell Associazione Prevenire è possibile : Il miglioramento (h.20) - Progetto Comenius Lucca 5 Circolo: Incontro di progetto E.U.R.O.C. nella Szkola Podstawowa di Mikanov (Polonia) dal 26/5/2003 al 31/5/2003 - Provincia di Lucca: Convegno La diversità: una sfida per la scuola (h.7) - I.C. Borgo a Mozzano: Quando l integrazione migliora la qualità della scuola (h.3) - dal 01/09/2004 al 31/08/2017 - Proteo Fare Sapere: Convegno nazionale L autonomia scolastica dieci anni dopo. Una scuola davvero autonoma è l unica speranza possibile (h. 8) - Proteo Fare Sapere Lucca: Convegno provinciale Sorveglianza e responsabilità a scuola (h. 5) - PRO.MO.SSO. : Corso formativo Formazione obbligatoria responsabile servizi di prevenzione e protezione (RSPP) e addetto servizi di prevenzione e protezione (ASPP) (h. 28) - Italiascuola.it srl: La contrattazione di Istituto (h. 5) - Proteo Fare Sapere: Seminario Federalismo e sistema scolastico (h.6) - USP Lucca-Progetto MI.Ri.A.M.: Convegno Crescere insieme senza violenza (h. 6) - Proteo Fare Sapere: Seminario Regionale Le responsabilità del Dirigente Scolastico nel quadro di norme e disposizioni in materia organizzativa, amministrativa e finanziaria (h.4) - Forever Lucca: La scuola come comunità di pratica e il sistema di rete (h.12) - MIUR - USP Lucca: Auto-analisi e autovalutazione di Istituto (h. 16) - Provincia di Lucca: Convegno Bulli, vittime e spettatori: quali complicità? Conoscenze e modelli di intervento in una prospettiva Europea Lucca, 21 aprile 2006 - MIUR Toscana: Incontro formativo Indicazioni per il curricolo Seminario Regionale per Dirigenti Scolastici e componenti dei Nuclei provinciali - novembre 2007

- Regione toscana - CIDI: Convegno Per la scuola della inclusione: tra indicazioni per il curricolo e obbligo di istruzione fino a 16 anni, Firenze, 11/1/2008 - Forever Lucca: L ordinamento giuridico e la gestione del contenzioso del lavoro nelle II.SS. (h.14) - USR Toscana: Seminario Regionale Accoglienza, orientamento e integrazione Firenze, 6 maggio 2008 - Forever Lucca: Convegno di Studio Scuole, reti di scuole e territorio (h. 7) - USP Lucca : Giornata di formazione Si parla di inclusione nelle scuole della provincia. Le buone pratiche di integrazione e orientamento (h. 4) - Proteo Fare Sapere Lucca: Convegno provinciale Autonomia e contratto scuola: il ruolo dei revisori dei conti (h. 4) - ARISTEIA Firenze: Riforma del sistema scolastico e innovazioni di sistema (h. 12) - IC Pescaglia: Progetto Benessere (h. 10) - IRRE Toscana - Rete Senza Zaino: Convegno La scuola che abbiamo sempre sognato (h. 8) - Istituti Comprensivi Gallicano, Pescaglia, Borgo a Mozzano: Corso di formazione su dislessia (h. 5) - MIUR - USP Lucca: Istituzione scolastica e gestione del contenzioso (h. 20) - Proteo Fare Sapere Lucca: Convegno provinciale Il curricolo nelle nuove indicazioni nazionali: idee e percorsi per la scuola di base (h. 8) - FLCGIL Lucca: Convegno provinciale Il programma annuale delle istituzioni scolastiche e la gestione dei flussi finanziari (h. 4) - Rete We care Lucca: Giornata di studio Un curricolo per valutare, 8 settembre 2009 (h.5) - USR Toscana :Seminario Provinciale relativo al Servizio di Valutazione a.s. 2009/2010 (h. 4) - ASIC Lucca: Il bambino con disabilità uditiva a scuola, Pisa,25 marzo 2011 (h.4) - Comitato Ilio Micheloni di Capannori: I diversi volti del fallimento scolastico, 6 settembre 2011(h.4) - Italiascuola.it srl: Corso di formazione Dalla disabilità ai Bisogni Educativi Speciali (h.7), Pisa, 4 dicembre 2013 (h. 5) - Italiascuola.it : Corso di formazione Sito web e trasparenza Prato, 16 dicembre 2013 (h.5) - Italiascuola.it: I rischi informatici nelle Istituzioni Scolastiche, Pisa, 27 ottobre 2014 (h.5) - Italiascuola.it: La Legge 107/15 Buona Scuola, Pisa, 24 novembre 2015 (h.5) - Rete Senza Zaino per una scuola di comunità: Convegno del gruppo si coordinamento nazionale, Pontedera, marzo 2017 (h. 8)

- - Fondazione CRL A.I.MU.SE. UST Lucca e Massa Carrara: Convegno Provinciale Mutismo selettivo, Lucca, aprile 2016 (h.3) - Rete Senza Zaino per una scuola di comunità: Convegno del gruppo si coordinamento nazionale, Firenze, 7 aprile 2017 (h. 8) - Associazione culturale dello Scompiglio (Capannori): Incontro sul tema delle differenze di genere, Vorno (Lucca), 6 maggio 2017(h.4).