capire quando e come ci fa arrivare

Documenti analoghi
Parrocchia S. Stefano Osnago

Oratorio di Rovellasca. Comune di Rovellasca

Cre 2018 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 16 MAGGIO 2018 PRESENTAZIONE CRE AI RAGAZZI DOMENICA 10 GIUGNO 2018 ISCRIZIONI ORATORIO BASELLA

Cre 2018 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 16 MAGGIO 2018 PRESENTAZIONE CRE AI RAGAZZI DOMENICA 10 GIUGNO 2018

18,30 CHIUSURA BAR ORARI DEL GREST

Parrocchie di Piamborno e Cogno GRANDESTATE in ORATORIO. ed è subito

Guida all'iscrizione URGNANO

PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA

CINQUE SETTIMANE DIVERTIMENTO IN ALLEGRIA INSIEME IN ORATO- Le parrocchie di Regina Pacis e di Santi Giacomo e Donato presentano:

18,30 CHIUSURA BAR ORARI DEL GREST

Guida all'iscrizione BASELLA

Venerdì 6 luglio ore SERATA FINALE DEL GREST

ORATORIO ESTIVO 2016

I settimana di CRE 26 giugno-30 luglio Riconoscenza. 8:30 Arrivo in oratorio 9:30 12:00 14:00 INIZIO CRE :45 Merenda

Cari Bambini/e, ragazzi/e l estate si avvicina e con essa l avventura sempre attesa e. Estivo! Tutto AVRÀ INIZIO MARTEDÌ 11

Circolo Oratorio San Giorgio. Lurago Marinone L ORATORIO ESTIVO. meravigliose sono le tue opere

ESTATE 2018 È IL MOTTO DELLA NOSTRA VACANZA ESTIVA!!!! Venerdì 25 Maggio 2018 ore 21:00 In Oratorio a Besano

Oratorio S. Giuseppe Dalmine

Venerdì 31 Maggio 2019 ore 21:00 in Oratorio a Besano

DAL 12 GIUGNO AL 14 LUGLIO

Grest. oratorio di folzano. Date. Mensa. Destinatari. Quota. Orario. Iscrizioni. Da lunedì 17 giugno a venerdì 5 luglio

Venerdì 6 luglio ore SERATA FINALE DEL GREST

CRE 2015 ISCRIZIONI ORATORIO URGNANO 1-5 ELEMENTARE 1-3 MEDIA 1 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 13 MAGGIO 2015

PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA

Comune di Belluno. Attività Estive. per bambini e ragazzi nel comune di Belluno

dal 10 GIUGNO al 19 LUGLIO dal 26 AGOSTO al 6 SETTEMBRE

ORATORIO ESTIVO 2016

Presentazione Oratorio Feriale AllOpera. Venerdì 11 Maggio

all umanità. compimento dei doni che il Creatore ha fatto orientato ad una vita buona, che è il miglior

ISCRIZIONI ORATORIO BASELLA

CRE 2016 ISCRIZIONI ORATORIO URGNANO 1 A -5 A PRIMARIA - 1 A -3 A SECONDARIA DI PRIMO GRADO PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2016

ISCRIZIONI ORATORIO URGNANO

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO e GREST MANERA in collaborazione con il Comune di Lomazzo e di Rovellasca

Proposta di attività educativa e ricreativa dell estate 2019 per bambini e ragazzi ORATORIO ESTIVO CENTRO ESTIVO

Comune di Belluno. Attività Estive. per bambini e ragazzi nel comune di Belluno

ISCRIZIONI CRE INFANZIA

Il presente opuscolo ha unicamente funzione informativa - non costituisce elemento contrattuale

CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO

GITE - ATTIVITA CREDUEMILA18

20 GIUGNO SPECIALE 3 A MEDIA

GITE - ATTIVITÀ CREDUEMILA19

O ratorio. di Don Bosco. L educazione è cosa di cuore. Don Bosco

GIO- LAB GIOCHI-LABORATORI. possibilita di avere un supporto per i compiti delle vacanze.

Ogni giorno, caratterizzato da una parola chiave ed un episodio tratto dalla vita del Santo, vogliamo far scoprire ai ragazzi ciò che conta veramente

ORARI DEL GREST 8.00 entrata 9.00 chiusura cancello e Preghiera attività uscita per chi pranza a casa 13.

Mercoledì, 15/05/2019 ore c\o l Oratorio P.G. Frassati di Manera

duemila12 SERVIZI ALLA FAMIGLIA GREST duemila12

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

Noi siamo pronti e voi?

Proposte per l estate 2017

'Oratorio estivo 2015 tema centrale il nutrire in sintonia con il grande evento di EXPO 2015

U.S. LITEGOSA ESTATE 2017: Dal 2 al 15 luglio. Dai 7 ai 12 anni CAMP VAL DI FIEMME NEL CUORE DELLE DOLOMITI.

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo

Benvenuti a Oceania!

I bambini e i ragazzi che frequentano la scuola elementare e la scuola media, di età compresa tra i 6 anni e i 14 anni

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

11 Giugno 27 Luglio Iscrizioni aperte da LUNEDÌ 21 MAGGIO 2018

CENTRO ESTIVO 2017 DIANO D ALBA DAL 12 GIUGNO AL 11 AGOSTO

Casa della Comunità Villorba

Circolo Oratorio San Giorgio. Lurago Marinone ORATORIO ESTIVO

Sant Antonio Abate Veniano -

Parrocchia di San Vendemiale Vescovo

CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

ESTATE RAGAZZI 2013 Ma chi ti ha dato la patente?!

Villorba Casa della Comunità 4 Luglio - 29 Luglio

CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

L'oratorio - tra identità e popolarità

Cari genitori e care famiglie, care ragazze e cari ragazzi, entriamo nella fase invernale della proposta e dell orario dell Oratorio.

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

LUDO-ESTATE BIMBI 2019 GIOCHI E LABORATORI, ACCOMPAGNATI DA GIORNATE IN PISCINA E GITE PER VIVERE OGNI GIORNO COME UN ESPERIENZA NUOVA!

CANCELLI L ingresso all oratorio avviene dal cancello della Piazza della chiesa. Si prega di rispettare i seguenti orari:

10 GIUGNO - 5 LUGLIO 2 SETTEMBRE - 6 SETTEMBRE

ORATORIO ESTIVO Comunità Pastorale Maria Madre della Speranza Oratorio S. Luigi Parrocchie di S. Macario e Cascina Elisa

Il CAMPO ESTIVO LA MUGNAGA

CENTRO ESTIVO E STAFF

CENTRO RICREATIVO DIURNO

Date del catechismo e dell'oratorio anno pagina 1 di 6

Il momento di preghiera mattutino sarà diviso in 24 piccoli gruppi come indicato nello schema.

Campo Giochi Fantasie d estate

CAMPO ESTIVO!! 2013 L AVVENTURA DI UN ESTATE ESTATE

Casa della Comunità Villorba

Organizzazione Animazione Estiva anno Comune di Arquà Polesine

11 GIUGNO - 6 LUGLIO 3 SETTEMBRE - 7 SETTEMBRE

primo ciclo (Prima & Seconda Elementare) dal 18 Giugno al 13 Luglio

Parrocchia Ss. Nazaro e Celso Verano Brianza

Comune di Belluno. Attività Estive. per bambini e ragazzi nel comune di Belluno

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE

CARTA DEL SERVIZIO C.R.E.D. CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO

Parrocchia Ss. Nazaro e Celso Verano Brianza

ORATORIO ESTIVO 2014

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA DELL INFANZIA

Volley Land Group RVGExperience

Parrocchia Ss. Nazaro e Celso Verano Brianza

CAMPUS ESTIVI IN CITTÀ LE PROPOSTE DELLE REALTÀ SPORTIVE, ASSOCIATIVE E PARROCCHIALI DEL TERRITORIO

Transcript:

Ci siamo. La lunga attesa è ormai conclusa. L estate è ormai alle porte e con essa l'avvicinarsi del caldo. Splendide giornate, vacanze e divertimento. Ma soprattutto il Cre 2012. Dopo l'ormai lontana estate del 2009 passata a guardare il cielo. Tutti con i "Nasinsù" a meravigliarsi di fronte alle stelle del firmamento. Provando a contarle, rendendosi conto di quanto siamo piccoli e di quanto sono lontane e belle. Un dono solo a noi concesso. Subito dopo con i piedi per terra. Non per rimpiangere il cielo, ma per costruircelo sopra. Catapultati "Sottosopra", scopriamo quanto la bellezza del cielo si riflette sempre sulla terra. Una terra che è dono per cui rendere grazie. Ma che richiede responsabilità e cura. Fino ad arrivare allo scorso anno. Sembra passata un'eternità. Ma chi ha vissuto il Cre 2011 lo sa bene. Il tempo passa in un "Battibaleno", non bisogna sprecarlo. Ci si diceva che era "fondamentale imparare l'arte di usare in pienezza ed in bontà il proprio tempo". Un tempo per incontrare il prossimo. Per costruire relazioni. Ed eccoci qui. Ancora una volta a festeggiare l'estate che si fa sempre più vicina. Una chiave aprirà le porte di questa avventura: "Passpartù". Un'estate per riflettere sulla sua importanza. Su quanto le parole siano fondamentali. Perche con una parola si può entrare dappertutto: nel nostro cuore per dare un nome alle nostre emozioni; nel cuore degli altri per creare belle relazioni; nel cuore di Dio se impariamo a capire quando e come ci fa arrivare la sua Parola. Tra meno di un mese i nostri cortili si riempiranno di bambini e ragazzi festanti! Dobbiamo rivolgere un grazie particolare agli animatori e gli assistenti: dall inizio del mese di aprile si sono incontrati tante volte, per preparare nel modo migliore questo CRE. Ci stanno mettendo del loro meglio, calcolando che sono per la quasi totalità studenti delle scuole superiori, che offrono gratuitamente il loro tempo per i ragazzi! Genitori, stiamo loro vicino, apprezzando l impegno e la buona volontà! Gli animatori vi invitano alla Presentazione del CRE, che si svolgerà Venerdì 25 Maggio alle ore 20.45 presso Capannelle in Festa. Preparatevi anche voi per vivere insieme a noi questa nuova fantastica esperienza. La chiave dell amicizia, della fraternità, della generosità, dell impegno e del divertimento aprirà le porte di tanti cuori. Aspettiamo anche te, per una bellissima estate 2012! A tutti buon CRE 2012! don Luca e gli animatori

QUANDO? Da lunedì 18 giugno a venerdì 13 luglio 2012 9.00-12.00 / 14.00-17.30 Lunedì mattina chiuso COME? Mattino: Accoglienza nel cinema, attività di gruppo e tornei Pomeriggio: preghiera e animazione nel teatro, laboratori, merenda, giochi a squadre o grandi giochi SPORTGIOVANE Giovedì 5 Luglio il nostro oratorio ospiterà un evento bellissimo: lo Sportgiovane che raccoglierà circa 2.000 bambini e ragazzi dei CRE provenienti dagli altri paesi. Una giornata spettacolare! GRUPPI Prima fascia: Dalla prima alla terza elementare Seconda fascia: quarta e quinta elementare Terza fascia: prima e seconda media Ogni fascia sarà suddivisa in diverse squadre formate verticalmente (cioè da un uguale numero di bambini per ogni anno scolastico). PISCINA E GITA Sono confermate le quattro gite al Parco Acquatico Le Vele, ogni mercoledì. A queste gite potranno partecipare anche genitori e nonni, con lo scopo di accompagnare i bambini e dare eventualmente una mano agli animatori nella gestione dei bambini stessi. Iscrizione per i genitori: 22 Venerdì 29 giugno: gita a sorpresa! (in base alle adesioni alla proposta del Camposcuola nel Cre) SPECIALE TERZA MEDIA Una particolare attenzione sarà riservata ai ragazzi e alla ragazze di terza media. Per questo gruppo viene proposta una programmazione differenziata, con alcune proposte speciali per i ragazzi, dentro e fuori l oratorio: una gita in montagna con pernottamento (oppure il pernottamento in oratorio), visite in treno o in pullman ad alcuni luoghi particolari... Ma non vi diciamo tutto!!! Dal momento che i ragazzi sono impegnati con gli esami, a chi avesse intenzione di partecipare al CRE consigliamo comunque di iscriversi anche per la prima e la seconda settimana. Se in quei giorni i ragazzi non potessero partecipare, perché impegnati con gli orali, utilizzeremo i soldi dell iscrizione per pagare le proposte extra pensate per il gruppo, anziché chiederli a parte ai ragazzi. Per ulteriori spiegazioni rivolgersi direttamente a don Luca.

PRESENTAZIONE CRE VENERDì 25 MAGGIO - 20.45 La presentazione del CRE 2012 si svolgerà Venerdì 25 maggio alle ore 20.45 presso Capannelle in festa! Invitiamo bambini, ragazzi e genitori per il primo incontro con gli animatori e la presentazione di tutte le attività, compreso il Camposcuola nel CRE. In caso di pioggia la serata viene spostata a Venerdì 1 Giugno, sempre a Capannelle. SERVIZIO MENSA Viene offerta la possibilità di fermarsi a pranzo presso l oratorio solo ai ragazzi fino alla quinta elementare, che non possono essere accuditi dai genitori per impegni di lavoro. D altra parte speriamo che i ragazzi delle medie siano sufficientemente responsabili per poter provvedere al pranzo da soli a casa propria... La quota per il servizio mensa prevede un contributo fisso di 10 euro per la sorveglianza dei bambini e di 4,50 euro per ogni pasto consumato. Chi ha esigenze particolari lo faccia presente a don Luca: parlarsi è il modo migliore per capire e provare a risolvere i problemi! ISCRIZIONI Possono partecipare al CRE tutti i bambini e ragazzi dalla prima elementare alla terza media. La quota tutto compreso è così fissata: * quattro settimane: 160 euro (per due figli: 240 euro; per tre figli: 300 euro); * tre settimane: 135 euro; * due settimane: 95 euro. La quota verrà integrata dal Contributo dell Amministrazione Comunale ( 5.500). Le iscrizioni si ricevono da mercoledì 23 maggio a venerdì 1 giugno, dalle 15.00 alle 18.00 presso la segreteria dell oratorio (escluso la domenica). Chi si iscriverà dopo tale data, pagherà 10 euro in più per ogni settimana di CRE. IL CAMPOSCUOLA NEL CRE!!! Accogliendo la richiesta venuta dai ragazzi delle medie che hanno partecipato lo scorso inverno al camposcuola, abbiamo pensato di proporre, all interno delle attività del CRE, tre giorni speciali a Spiazzi di Gromo, rivolti ai ragazzi di prima e seconda media, da mercoledì 27 a venerdì 29 giugno (non riusciamo a trovare un altra data dopo il CRE...). Si partirà con il pullman il mercoledì mattina. Saremo ospiti in pensione completa presso l - Hotel Spiazzi. Durante i tre giorni si svolgeranno attività e giochi di gruppo, accesso al parco sospeso nel bosco, gioco notturno, etc... Il venerdì mattina si salirà a piedi al Rifugio Vodala, dove si pranzerà. Nel pomeriggio discesa in seggiovia e ritorno a Zanica. La quota di partecipazione è di 80 tutto compreso. La proposta è rivolta solo ai ragazzi che partecipano al CRE, e richiede un minimo di 40 adesioni. Per chi non parteciperà al camposcuola, ci sarà la normale attività al CRE. Maggiori informazioni durante la serata del 25 maggio.

MINI-CRE ALLA SCUOLA D INFANZIA QUANDo? Il CRE si svolgerà da lunedì 2 a venerdì 20 luglio 2012. orario Da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 16.00. È previsto un servizio di accoglienza a partire dalle ore 7.40 e fino alle ore 17.30. Per questo servizio verrà chiesto un contributo di 10 euro per il mattino e di 20 euro per il pomeriggio (con merenda). i DeSTiNATAri Il CRE è riservato ai bambini della Scuola dell infanzia, residenti nel Comune di Zanica. PoSTi DiSPoNiBiLi Il CRE potrà accogliere un massimo di 60 bambini. QUoTA Di iscrizione Il costo per la partecipazione al CRE è di 150 euro (per due fratelli 140 euro a testa) da versare all'iscrizione, ed è comprensivo di tutte le spese (mensa, materiale didattico, pullman ed eventuali ingressi). iscrizioni Le iscrizioni si ricevono da mercoledì 23 maggio a venerdì 1 giugno 2012, presso la segreteria della Scuola dell'infanzia, negli orari abituali. CriTeri Di iscrizione Dato il numero limitato di posti disponibili, in caso di eccesso di richieste si darà la priorità: 1. ai "piccoli" e ai "mezzani". 2. alle famiglie che hanno comprovate necessità di lavoro. Ogni altra necessità potrà essere fatta presente alla segreteria nel momento dell iscrizione.

MODULO DI ISCRIZIONE Il sottoscritto genitore di nato a il / / residente in via n. telefono 035/ (cellulare) / email e che quest anno ha frequentato la classe presso la Scuola chiede che il figlio possa partecipare alle attività del Centro Ricreativo Estivo, nelle seguenti settimane (bisogna segnare almeno DUE settimane di fila): 18-22 giugno 25-29 giugno 2-6 luglio 9-13 luglio Autorizza il figlio a partecipare alle escursioni che si svolgeranno presso il parco acquatico Le Vele e alle altre gite del CRE, assumendosi ogni responsabilità Chiede di poter usufruire del servizio mensa per questo motivo (SOLO PER I RAGAZZI FINO ALLA QUINTA ELEMENTARE) QUOTA D ISCRIZIONE In fede 160 euro per un figlio 240 euro per due figli 300 euro per tre figli 135 euro tre settimane 95 euro due settimane

IL CAMPOSCUOLA NEL CRE Io sottoscritto Genitore di autorizzo mio figlio a partecipare alle attività del Camposcuola nel CRE, che si svolgerà a Spiazzi di Gromo (BG) da mercoledì 27 a venerdì 29 giugno 2012. Autorizzo inoltre mio figlio allo svolgimento dell attività del Parco sospeso nel bosco, assumendomi ogni responsabilità. Contestualmente all iscrizione: verso un acconto di 30, impegnandomi a versare il saldo di 50 entro il 17 giugno 2012 verso la quota di 80, comprensiva di tutti i costi del camposcuola. In fede Nota: il camposcuola è proposto solo ai ragazzi di prima e seconda media iscritti al CRE

MODULO DI ISCRIZIONE AL CRE 2012 PRESSO LA SCUOLA PARROCCHIALE D INFANZIA Il sottoscritto, genitore di, nato a, il, residente in via, n., telefono (cellulare), email, e che quest anno ha frequentato la classe, presso la Scuola, chiede che il figlio possa partecipare alle attività del Centro Ricreativo Estivo 2012, presso la Scuola parrocchiale d Infanzia. In fede