GIUNTA REGIONALE. DPC025/443 del 20/12/2018 DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE N. 70/29 DEL

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI

GIUNTA REGIONALE IL DIRIGENTE. RICHIAMATA la legge regionale n. 3 del recante ordinamento contabile della Regione Abruzzo;

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE N. DPA012/2140 del 28 NOVEMBRE 2016 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

GIUNTA REGIONALE SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR/FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE DIRETTORIALE N del 15/04/2019

12AL.2015/D /10/2015

DPC DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI. Servizio Politica Energetica, Qualità dell'aria e SINA

PARTE I. Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e dello Stato ATTI DELLA REGIONE DETERMINAZIONI GIUNTA REGIONALE DIRIGENZIALI

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA

GIUNTA REGIONALE IL DIRIGENTE. RICHIAMATA la legge regionale n. 3 del recante ordinamento contabile della Regione Abruzzo;

GIUNTA REGIONALE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

PIANIF. E GARE PER STRUTT. REG.LI ED ENTI LOCALI DETERMINAZIONE. Estensore MASTRONARDI GIUSEPPINA. Responsabile del procedimento TANCREDI ANNALISA

Speciale N. 34 del 17 Marzo 2017

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

VISTO il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n.50 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 2 - SCUOLA E ISTRUZIONE - FUNZIONI TERRITORIALI

DETERMINAZIONE N.11/DPE002 del 30/6/2017

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS DETERMINAZIONE N. 43 DEL 09/08/2012

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

GIUNTA REGIONALE UNIVERSITÀ E SISTEMA DELLA RICERCA

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** UNITA' STRATEGICHE (S) SISTEMI INFORMATICI

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

Burc n. 48 del 2 Maggio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Regione Calabria Giunta Regionale Dipartimento N.11 Ambiente e Territorio "Centri Storici Risorse FAS/FSC"

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE U.O. SALA OPERATIVA

SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA DETERMINAZIONE N / 2017

GIUNTA REGIONALE COORDINAMENTO, GESTIONE E MONITORAGGIO PO FSE

DETERMINAZIONE N. DPC021/163 del DIPARTIMENTO: Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali - DPC

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

Decreto del Presidente

GIUNTA REGIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

PIANIF. E GARE PER STRUTT. REG.LI ED ENTI LOCALI DETERMINAZIONE. Estensore MASTRONARDI GIUSEPPINA. Responsabile del procedimento TANCREDI ANNALISA

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 4 - ECONOMATO, LOGISTICA E SERVIZI TECNICI - PROVVEDITORATO, AUTOPARCO E BURC

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DPA/21 DEL 18/01/2019 DIPARIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON L EUROPA SERVIZIO UFFICIO

Autorità Idrica Toscana

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA. DECRETO DIRIGENZIALE N 686 del 23/07/2015

SERVIZIO: Autorità di Gestione Unica FESR-FSE, Programmazione e Coordinamento Unitario

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 2 - SCUOLA E ISTRUZIONE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.95 DEL

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 07 - POLITICHE ENERGETICHE ED EFFICENZA ENERGETICA

Speciale N. 71 del 26 Aprile 2019

- approvare il Capitolato Speciale d Appalto, redatto dal Settore Lavori Pubblici e. Il Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione

Mercato Elettronico della P.A. - Trattativa con un unico Operatore Economico OFFERTA RELATIVA A: PROGETTO MONITORAGGIO REGIONE ABRUZZO

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE DPA/175 del 06/06/2018 DIPARIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON L EUROPA SERVIZIO

Determinazione dirigenziale

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 2 - SCUOLA E ISTRUZIONE

Determinazione a contrarre

Decreto Dirigenziale n. 67 del 13/12/2018

CORPO POLIZIA LOCALE Servizio Corpo Polizia Locale. Determinazione n del 07/11/2016

GIUNTA REGIONALE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 07 - POLITICHE ENERGETICHE ED EFFICENZA ENERGETICA

- SMARTCIG: ZD2204B4BC

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA DETERMINAZIONE N. 24 DEL 24/06/2013 OGGETTO

Normativa e compiti di ARPA nella valutazione delle SRB

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

ASSESSORADU DE SA DEFENSA DE S AMBIENTE ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE N. 29/DPG007 del 21/04/2017 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 13 - POLITICHE DEL FARMACO, FARMACOVIGILANZA, FARMACIA CONVENZIONATA

I SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

GIUNTA REGIONALE DIPARIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA SERVIZIO LAVORO

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

DETERMINAZIONE N. DPD028/ 112 DEL 11/04/2018 PROGR.N. 3754/18 GIUNTA REGIONALE BILANCIO, AFFARI GENERALI, CONTROLLO OPERAZIONI A TITOLARITA

GIUNTA REGIONALE. DPB003/391 del DIPARTIMENTO Risorse e Organizzazione. SERVIZIO Patrimonio Immobiliare

GIUNTA REGIONALE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO. - il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale FESR);

III SETTORE USO E ASSETTO TERRITORIO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE N.9/DPG007 del 9/03/2017 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DPA/25 DEL 21/01/2019 DIPARIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON L EUROPA SERVIZIO UFFICIO

PIANIF. E GARE PER STRUTT. REG.LI ED ENTI LOCALI DETERMINAZIONE. Estensore MASTRONARDI GIUSEPPINA. Responsabile del procedimento TANCREDI ANNALISA

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Autorità Idrica Toscana

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

Sistemi Informativi LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) U.O.A. - PROTEZIONE CIVILE

GIUNTA REGIONALE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

DETERMINAZIONE. Estensore FELICI CRISTINA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 9 - DATORE DI LAVORO, SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO, PRIVACY.

Città Metropolitana di Roma Capitale. Gestione e manutenzione dei sistemi informativi e delle reti interne

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

GIUNTA REGIONALE POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA

DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, LAVORI PUBBLICI, MOBILITA' (ILPM) SETTORE 5 - LAVORI PUBBLICI.

Transcript:

DPC025/443 del 20/12/2018 GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI SERVIZIO POLITICA ENERGETICA, QUALITÀ DELL ARIA, SINA UFFICIO QUALITÀ DELL ARIA, INQUINAMENTO ACUSTICO, ELETTROMAGNETICO OGGETTO: Programma di contributi per esigenze di tutela ambientale connesse alla minimizzazione dell intensità e degli effetti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici Revoca DPC025/403 del 30/11/2018, trasformazione in Impegno di spesa definitivo pluriennale sul Capitolo di Spesa 292220 per acquisto attrezzature e software relativi ai progetti approvati dal MATTM e impegno integrativo. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PREMESSO CHE: la Legge 22 febbraio 2001, n. 36, Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici detta i princìpi fondamentali diretti a: a) assicurare la tutela della salute dei lavoratori, delle lavoratrici e della popolazione dagli effetti dell esposizione a determinati livelli di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici ai sensi e nel rispetto dell articolo 32 della Costituzione; b) promuovere la ricerca scientifica per la valutazione degli effetti a lungo termine e attivare misure di cautela da adottare in applicazione del principio di precauzione di cui all articolo 174, paragrafo 2, del trattato istitutivo dell Unione Europea; c) assicurare la tutela dell ambiente e del paesaggio e promuovere l innovazione tecnologica e le azioni di risanamento volte a minimizzare l intensità e gli effetti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici secondo le migliori tecnologie disponibili. La legge regionale L.R. 13 dicembre 2004, n. 45 Norme per la tutela della salute e la salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico detta norme a tutela della salute della popolazione dagli effetti della esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici e a salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico Il Decreto direttoriale 72/RIN del 28 giugno 2016 emanato dalla Direzione generale per i rifiuti e l inquinamento (RIN) del MATTM ai fini dell utilizzo dei contributi previsti dall art. 9, comma 5 della legge 22 febbraio 2001 n. 36 Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, istituisce un Programma di contributi per esigenze di tutela ambientale connesse alla minimizzazione dell intensità e degli effetti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici Programma CEM ; che all interno di detto Programma, è prevista l assegnazione alla Regione Abruzzo di un contributo pari a euro 268.425,43 da utilizzarsi per lo svolgimento di uno o più attività che prevedano l elaborazione dei piani di risanamento, la realizzazione del catasto regionale delle

RICHIAMATA: sorgenti dei capi elettrici/magnetici/elettromagnetici o l esercizio delle attività di controllo e monitoraggio; la D.G.R. n. 830/2016 avente ad Oggetto: Ministero dell'ambiente e della Tutela del territorio e del Mare - Programma di contributi per esigenze di tutela ambientale connesse alla minimizzazione dell'intensità e degli effetti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici - Approvazione delle proposte progettuali della regione Abruzzo redatte dall'arta con cui sono state approvate due proposte progettuali così denominate: 1) Progetto per l esercizio delle attività di controllo e monitoraggio dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici nel territorio regionale; 2) Progetto per la realizzazione e gestione, in coordinamento con il catasto istituito con DM 13/02/2014, di un catasto regionale delle sorgenti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, CONSIDERATO CHE Le proposte progettuali sono state inoltrate nei tempi previsti al Ministero dell Ambiente, del Territorio e del Mare e il Ministero ha comunicato alla Regione Abruzzo l ammissione al contributo in oggetto con le seguenti note: 1. Nota prot. 0009935 del 10/07/2017 (acquisita agli atti con prot. RA/185211/17 del 11/07/2017) con cui è stato approvato il progetto intitolato Monitoraggio e controllo delle sorgenti di campo elettromagnetico (CEM) e frequenze ELF ed a radiofrequenze (RF), con particolare riferimento a situazioni di maggiore criticità in relazione all esposizione della popolazione per un importo pari a 169.700,00; 2. Nota prot. 0013109 del 18/09/2017 (acquisita con prot. RA/241357/17 del 19/09/2017) con cui è stato approvato il progetto intitolato Realizzazione del catasto regionale delle sorgenti di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, (CEM) e implementazione degli strumenti hardware e software necessari per la rappresentazione geografica dei dati relativi agli impianti e ai campi da loro generati, con riferimento alla valutazione delle condizioni di esposizione della popolazione per un importo pari a 98.225,43. 3. Che l art. 7 del citato Decreto dello stesso Ministero precisa che le risorse saranno trasferite alla Regione Abruzzo con le seguenti modalità: [ ] a) Una prima rata, pari al 50% del contributo assegnato, su presentazione, da parte della regione, di una istanza documentata attestante l avvenuta realizzazione di almeno il 50% del progetto; b) Una seconda rata a saldo, pari al secondo 505 del contributo assegnato, su presentazione, da parte della regione, di una istanza documentata attestante la conclusione del progetto. [ ] 4. In base alle modalità di trasferimento dei fondi, al fine di ottenere il finanziamento, è necessario che la Regione Abruzzo anticipi le risorse necessarie all avanzamento della spesa; PRECISATO CHE, come previsto nel Programma CEM sopra richiamato, le attrezzature e i software necessari allo sviluppo delle attività progettuali devono obbligatoriamente essere acquistate dalla Regione Abruzzo e poi essere cedute in comodato d uso gratuito all A.R.T.A. che, ai sensi della citata DGR n. 830/2016, si occuperà in concreto delle attività di progetto; PRESO ATTO che con DGR n. 258/2018 e la DGR 259/2018 sono stati istituiti i capitoli di bilancio relativi al Programma CEM;

VISTA la Determina DPC025/390 del 22/11/2018 avente ad oggetto Programma di contributi per esigenze di tutela ambientale connesse alla minimizzazione dell intensità e degli effetti dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici Determina a contrarre per acquisto attrezzature e software relativi ai progetti approvati dal MATTM ; CONSIDERATO che per il Progetto Monitoraggio e controllo delle sorgenti di campo elettromagnetico (CEM) e frequenze ELF ed a radiofrequenze (RF), con particolare riferimento a situazioni di maggiore criticità in relazione all esposizione della popolazione - CUP C99E18000130001 si è proceduto ad indire apposite procedure di gara come di seguito specificato: Lotto n. 1 - N. 4 centraline automatiche rilocabili, per il rilevamento in continuo dei valori di CEM (ELF/RF) gestibili da remoto, importo a base d asta 30.300,00 - CIGZ EE2604A63 per il quale il Servizio DPC025 ha proceduto con una Richiesta di Offerta Diretta su MEPA in data 22/11/2018 - numero RDO 2140844; Lotto n. 2 - N. 1 sistema portatile per la misura a banda larga dei valori di CEM con sonde per ELF/RF (fino a 7 GHz) e relativi accessori, importo a base d asta 9.830,00 - CIG ZF026054BB, per il quale il Servizio DPC025 ha proceduto con una Richiesta di Offerta Diretta su MEPA in data 22/11/2018 - numero RDO 2140944; Lotto n. 3 - Sonde e accessori per sistemi di misura dei CEM già in dotazione di ARTA Abruzzo - CIG ZBE26057EC; si tratta di forniture prodotte da MPB Srl (Via Giacomo Peroni 400/402-00131 Roma - P.IVA 05415291003), che risulta essere produttore unico ed esclusivo di tali prodotti, come da dichiarazione di esclusività, pertanto il Servizio DPC025 ha richiesto direttamente alla Ditta MPB Srl con nota prot. N.. 0329537/18 del 26/11/2018 un preventivo per i prodotti di cui al presente lotto, a cui la ditta MPB ha risposto in data 28/11/2018 (acquisita al Prot. 0334081 del 28/11/2018; Lotto n. 4 - Licenze e moduli software integrativi, per aggiornamento e manutenzione evolutiva di software WinEDT-VICREM (licenza local) e WinCEM (versione basic con licenza local) già in possesso di ARTA Abruzzo, finalizzati alla modellazione 3D dei campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati da sorgenti sia a frequenza di rete (ELF) che a radiofrequenza (RF), con operatività in ambiente GIS; per tale fornitura il Servizio DPC025 ha effettuato una Consultazione Preliminare di mercato (ex art. 66 D.Lgs. 50/2016) con avviso pubblicato sul sito regionale dal 21/11/2018 al 28/11/2018, riscontrata mancata presentazione di offerte il Servizio DPC025 ha quindi presentato Richiesta di Offerta Diretta su MEPA in data 30/11/2018 - numero RDO 2153488 CONSIDERATO altresì che per il progetto Realizzazione del catasto regionale delle sorgenti di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, (CEM) e implementazione degli strumenti hardware e software necessari per la rappresentazione geografica dei dati relativi agli impianti e ai campi da loro generati, con riferimento alla valutazione delle condizioni di esposizione della popolazione - CUP C99E18000140001 si è proceduto ad indire apposita procedura di gara per il seguente e unico lotto: Software per la gestione del CER, n. 1 licenza tipo server il cui fornitore risulta Se.di.com. Srl, Via Portuense 351/B, 00149 Roma, C.F./P.IVA 07050521009, il Servizio DPC025 ha effettuato una Consultazione Preliminare di mercato (ex art. 66 D.Lgs. 50/2016) con avviso pubblicato sul sito regionale dal 21/11/2018 al 28/11/2018; riscontrata la mancata presentazione di offerte si è proceduto con la Richiesta di Offerta Diretta su MEPA in data 30/11/2018 numero RDO 2153324. VISTO che sono state indette le procedure di gara previste per l acquisizione delle attrezzature per i due progetti approvati dal MATTM, e che il pagamento delle forniture verrà effettuato nel corso degli esercizi 2018 e 2019; RICHIAMATE la DPC025/371 del 07/11/2018 con la quale si dispone la prenotazione di impegno pluriennale di 165.000,00 sul capitolo di spesa 292220 al fine di poter procedere all acquisto delle attrezzature e

del software necessari alla realizzazione dei progetti approvati dal MATTM e di cui alla DGR n. 830/2016 con le seguenti modalità: ANNO 2018 82.600,00 prenotazione di impegno n. 275/2018 la DPC025/403 del 30/11/2018 di trasformazione da prenotazione di impegno in impegno definitivo; CONSIDERATO che al momento dell emissione della determina DPC025/403 del 30/11/2018 non erano ancora individuati i creditori in quanto le gare non erano tutte concluse; a seguito di conclusione delle gare per entrambi i progetti si rende necessario predisporre un impegno pluriennale totale di 172.000,00; RICHIAMATA la circolare del Servizio Risorse Finanziarie prot. RA/87399/16 in merito alle indicazioni per la corretta predisposizione degli atti di accertamento; RILEVATA la necessità di autorizzare preliminarmente il Servizio Risorse Finanziarie all accertamento ai sensi del D.Lgs. 118/2011 della somma di 172.000,00 sul capitolo di entrata 44220 del corrente esercizio finanziario; RAVVISATA dunque la necessità di autorizzare il Servizio Ragioneria Generale a: trasformare la prenotazione di impegno disposta con DPC025/371 del 07/11/2018 in impegno di spesa definitivo pluriennale sul capitolo di spesa 292220 della somma totale di 165.200,00 come di seguito indicato: ANNO 2018 82.600,00 assumere l impegno di spesa pluriennale integrativo sul capitolo di spesa 292220 della somma di 6.800,00 come di seguito indicato: ANNO 2018 3.400,00 ANNO 2019 3.400,00 DATO ATTO che ai sensi ai sensi della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante Ordinamento contabile della Regione Abruzzo e s.m.i., i creditori determinati sono i seguenti: la Ditta DELTA APS SERVICE S.r.l. Via MARIA MELATO N 38/54 - ROMA (RM) PI 04779681008; la Ditta MPB S.r.l. Via GIACOMO PERONI N 400/402 - ROMA (RM) PI 05415291003; la Ditta Se.di.com. Srl, Via Portuense 351/B, 00149 Roma PI 07050521009; VISTO l art. 5, comma 2a, della Legge Regionale n. 77 del 14 settembre 1999; DETERMINA per le motivazioni di cui in premessa che qui si intendono integralmente riportate: 1. di revocare la determinazione DPC025/403 del 30/11/2018; 2. Di autorizzare il Servizio Risorse Finanziarie all accertamento ai sensi del D.Lgs. 118/2011 della somma di 172.000,00 sul capitolo di entrata 44220 del corrente esercizio finanziario; 3. di autorizzare il Servizio Ragioneria Generale a: trasformare la prenotazione di impegno disposta con DPC025/371 del 07/11/2018 in impegno di spesa definitivo pluriennale sul capitolo di spesa 292220 della somma totale di 165.200,00 come di seguito indicato: ANNO 2018 82.600,00

assumere l impegno di spesa pluriennale integrativo sul capitolo di spesa 292220 della somma di 6.800,00 come di seguito indicato: ANNO 2018 3.400,00 ANNO 2019 3.400,00 4. che ai sensi della L.R. 25 marzo 2002 n. 3 recante Ordinamento contabile della Regione Abruzzo e s.m.i., i creditori determinati sono i seguenti: la Ditta DELTA APS SERVICE S.r.l. Via MARIA MELATO N 38/54 - ROMA (RM) PI 04779681008; la Ditta MPB S.r.l. Via GIACOMO PERONI N 400/402 - ROMA (RM) PI 05415291003; la Ditta Se.di.com. Srl, Via Portuense 351/B, 00149 Roma PI 07050521009; 5. di trasmettere il presente provvedimento al Servizio Risorse Finanziarie e al Servizio Ragioneria Generale per gli adempimenti di competenza. L Estensore Dott.ssa Dina Cardone/Dott. Vincenzo Colonna (Firmato Elettronicamente) Il Responsabile dell Ufficio Dott. Vincenzo Colonna (Firmato Elettronicamente) Il Dirigente del Servizio Dott.ssa Iris Flacco (Firmato Digitalmente)