COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

Documenti analoghi
COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona

Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone)

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA

COSTI FISSI E VARIABILI 2013

COMUNE DI BASTIGLIA P.zza Repubblica, BASTIGLIA (MODENA) Tel. (059) Fax (059) P.IVA e C.F

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA

COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA (Provincia di Alessandria) COPIA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI COLLEGIOVE PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE UTENZE DOMESTICHE PARTE FISSA. superfici riparametrate. coefficiente fisso DPR 158 PARTE VARIABILE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 11 DEL 21/06/2014

Simulazione TARI 2016

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

Comune di Acquaviva Collecroce

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015

ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 5 Reg. Delib. N di Prot.

COMUNE DI ACERNO Provincia di Salerno

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti)

COMUNE di MEDOLAGO (Provincia di Bergamo)

ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 08 / 2016 Reg. Delib. N di Prot.

I.U.C (Imposta Unica Comunale)

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo

Superfici domestiche accessorie - 0 Piccolo 10 0, ,00 0,63 0% Medio 20 0,00 1,27 0% Grande 40 0,00 2,54 0% Media 0 0,00 0,00 0%

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

COMUNE DI VILLACHIARA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI FARINI Provincia di Piacenza

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

TARI - ANNO 2016 ALLEGATO 1 UTENZE DOMESTICHE CLASSIFICAZIONE E COEFFICIENTI. Categoria Descrizione ka kb

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA)

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

& ' () * + () * () *, () ) () " & -. & -. /"" ()! () ( () 0 ( () 0 () () ) () & / -. ()! ()! ()!! () (! () 2& -.

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 05 del 20/03/2019.

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 09 del 29/04/2016.

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE

N. 15 N. NOMINATIVO CARICA PRESENTI ASSENTI X

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO

TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

TARI Servizio rifiuti

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI MUSCOLINE 2018

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 9 del

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI AGNOSINE 2016

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti)

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 12/02/2014

COMUNE DI MAGLIOLO PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI MONCHIO DELLE CORTI

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Comune di. Determinazione delle tariffe del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - TARES. Allegato A) alla D.C.C. n. 15 del 07/11/2013.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.6

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7

COMUNE DI SAN VENANZO

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 18 DEL 31/03/2017

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COSTI DEL SERVIZIO RIFIUTI COMUNE DI PERTICA ALTA 2018

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI AGNOSINE 2014

N 3 del OGGETTO: IUC - COMPONENTE TARI: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA SUI RIFIUTI PER L'ANNO 2017

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PARATICO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO

COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

Comune di Chiuduno. Listino 1/2014. Anno Data di riferimento: 08/05/2014 Versione 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 13 Del

Listino TIA Puntuale (con volumi minimi)

COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo

Tariffa Igiene Ambientale

COMUNE DI INVORIO PROVINCIA DI NOVARA V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N.28 DEL 18/09/2013

Transcript:

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N 21 del 21/05/2015 OGGETTO: TASSA SUI RIFIUTI (TARI): DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER L'ANNO 2015. L'anno 2015, il giorno ventuno del mese di maggio alle ore 20:30, nella sala delle adunanze consigliari della Sede Comunale, a seguito di invito diramato dal Presidente, si è riunito il CONSIGLIO COMUNALE in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione. All appello risultano: Cognome e Nome Pres. Ass. Cognome e Nome Pres. Ass. BERTULETTI SERAFINO X BARBENO ANGELO X BETTONI SIMONE X GHIDINI LORETTA X BOLDRINI SILVIO CARLO X COMINCINI GIANCARLO X TOMASINI ANTONELLA X FIAMMETTI GIUSEPPE X LORENZA PASOLINI SIMONE X BOGLIOLI GIUSEPPE X DONATI STEFANIA X PIOVANI PAOLO X TIGNONSINI PAOLO AGOSTINO X 13 0 Presiede la riunione il Sindaco, Serafino Bertuletti. Partecipa Il Segretario Comunale, Dott. Domenico Siciliano, incaricato della redazione del presente verbale. IL PRESIDENTE constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti alla trattazione dell argomento in oggetto.

OGGETTO: TASSA SUI RIFIUTI (TARI): DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER L'ANNO 2015. Il Sindaco-Presidente relaziona sull argomento, precisando che sono in diminuzione gli abitanti e così anche i costi fissi rimangono invariati. IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la Legge 27.12.2013 n. 147 (Legge di Stabilità 2014) che ha istituito l imposta unica comunale (IUC) composta dall imposta municipale propria (IMU), dal tributo per i servizi indivisibili (TASI) e dalla tassa rifiuti (TARI); Considerato che il Comune tiene conto nella commisurazione della tariffa dei criteri determinati con il regolamento di cui al D.P.R. 158/1999; Visto l art. 1 comma 654 della Legge n. 147/2013 (Legge di stabilità 2014) che stabilisce in ogni caso deve essere assicurata la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio [ ] ; Viste le proprie deliberazioni, adottate in questa stessa seduta e dichiarate immediatamente eseguibili: n. 18, di approvazione del nuovo Regolamento per l applicazione del tributo TARI; n. 20, di approvazione del Piano finanziario rifiuti per il triennio 2015/2017; Ritenuta la necessità di provvedere all approvazione del listino tariffario per l anno 2015, al fine di prevedere l integrale copertura dei costi del servizio di igiene urbana, tenendo conto delle indicazioni contenute nel piano finanziario come sopra approvato e di seguito riportate: Numero di abitanti al 31.12.2014: 3882; A) RIPARTIZIONE GETTITO da utenze domestiche 55,05% da utenze non domestiche 44,95% B) COEFFICIENTI (Ka e Kb per utenze domestiche e Kc e Kd per utenze non domestiche) a) Utenza domestica: la quota fissa da attribuire alla singola utenza si ottiene come prodotto della quota unitaria ( /mq) per la superficie dell utenza (mq) corretta per un coefficiente di adattamento (Ka) definito nella tabella 1A del D.P.R. n. 158/1999; la quota variabile si ottiene come prodotto della quota unitaria per un coefficiente di adattamento (Kb) per il costo unitario ( /mq). Considerato che nel Comune di Pompiano non sono state sperimentate tecniche di calibratura individuale degli apporti di rifiuti, e ritenuto, pertanto, di applicare il sistema presuntivo, prendendo a riferimento la produzione media comunale pro-capite desumibile dalla tabella 3 del D.P.R. n. 158/1999; i valori applicati risultano essere i seguenti:

Numero componenti del nucleo familiare (predefiniti) Comune < 5000 abitanti parte fissa (coefficiente proporzionale di produttività) parte variabile 1 0,44737 17,52895 2 0,52193 40,90088 3 0,57519 52,58684 4 0,61779 64,27281 5 0,66040 84,72325 6 o più 0,69235 99,33071 b) non domestica: per le attività in genere la parte fissa della tariffa si ottiene per singola utenza come prodotto della quota unitaria ( /mq) per la superficie dell utenza (mq) per il coefficiente potenziale di produzione (Kc); anche in questo caso, il coefficiente è determinato presuntivamente nella tabella 3A del D.P.R. n. 158/1999; la quota variabile si ottiene come prodotto del costo unitario ( /mq) per la superficie dell utenza (mq) per il coefficiente di produzione (Kd) di cui alla tabella 4A del medesimo D.P.R. n. 158/1999. I valori applicati risultano essere i seguenti: Categoria Descrizione kc Kd 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di 0,73350 0,38778 culto 2 Campeggi, distributori carburante 1,09583 0,26306 3 Stabilimenti balneari 0,67164 0,32595 4 Esposizioni, autosaloni 0,68931 0,79181 5 Alberghi con ristorante 1,89119 0,92124 6 Alberghi senza ristorante 1,41398 0,68648 7 Case di cura e riposo 1,67910 0,81958 8 Uffici, agenzie, studi professionali 2,17399 1,28911 9 Banche ed istituti di credito 2,17399 1,28911 10 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, 1,96189 1,16544 cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli 11 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 2,28888 0,92229 12 Attività artigianali tipo botteghe: falegname, 1,83817 1,20526 idraulico, fabbro, elettricista, parrucchiere 13 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 2,05027 1,09836 14 Attività industriali con capannoni di produzione 2,05027 1,09836 15 Attività artigianali di produzione beni specifici 1,92654 1,14448 16 Ristoranti, trattorie, osterie e pizzerie 7,31733 0,69905 17 Bar, caffè, pasticceria 5,72661 1,34361 18 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e 2,75726 1,19793 formaggi, generi alimentari 19 Plurilicenze alimentari e/o miste 2,72191 1,31950 20 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante 7,35268 0,49468 21 Discoteche, night club 1,83817 0,89714 Visto il D.P.R. n. 158/1999, con il quale è stato approvato il metodo normalizzato per la definizione della tariffa, composta da una parte fissa determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio e da una parte variabile rapportata alla quantità di rifiuti conferiti, al servizio fornito e all entità dei costi di gestione;

Rilevato che l articolazione dei costi del piano finanziario sopra citato prevede una percentuale di costi fissi pari al 60,87% e di costi variabili pari al 39,13%; Considerato che il gettito complessivo della tariffa deve coprire tutti i costi (diretti ed indiretti) del servizio di igiene urbana; Richiamato l art. 19, comma 3, del Regolamento per l applicazione del tributo TARI che prevede: Il versamento del tributo è effettuato in due rate con scadenza 16 aprile e 16 ottobre. E comunque consentito il pagamento in unica soluzione entro il 16 giugno di ciascun anno. In caso di emissione antecedente l approvazione delle tariffe TARI, l importo è determinato tenendo conto delle tariffe applicate dal Comune nell anno precedente. Il versamento a conguaglio è effettuato con rata successiva ; Dato atto che, ai sensi del succitato art. 19, comma 3, del vigente Regolamento, gli Uffici Comunali hanno provveduto alla bollettazione della prima rata per l anno 2015 sulla base delle tariffe in vigore per l anno 2014, e che si procederà ad emissione della seconda rata a saldo e conguaglio, con scadenza 16 ottobre 2015; Visto, altresì, l art. 1, comma 169, della Legge 27.12.2006, n. 296 (Legge Finanziaria 2007), il quale ha previsto che: Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni anche se approvate successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno ; o o Dato atto che: con Decreto del Ministro dell Interno in data 24 dicembre 2014, è stato differito al 31 marzo 2015 il termine di approvazione del bilancio di previsione degli enti locali per l'anno 2015; con Decreto del Ministro dell Interno in data 16 marzo 2015, è stato ulteriormente differito al 31 maggio 2015 il termine di approvazione del bilancio di previsione degli enti locali per l'anno 2015; Udita la relazione del Sindaco-Presidente; Visto il parere di regolarità tecnica reso in data 11.05.2015 dal Responsabile dell'area Economico-Finanziaria ed il parere di regolarità contabile reso in data 11.05.2015 dal Responsabile dell'area Economico - Finanziaria; Visto il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, artt. 42-43-49-124-134; Visto lo Statuto Comunale, artt. 9-10-25-26-27-28-29; Con voti favorevoli n. 9 (nove) e contrari n. 4 (quattro: Comincini e Fiammetti della lista civica "Prima Pompiano, Zurlengo e Gerolanuova la politica del fare ; Boglioli e Piovani della lista civica "Pompiano X Te ), espressi per alzata di mano;

D E L I B E R A 1. di approvare il listino delle tariffe relative al tributo sui rifiuti (TARI) per l anno 2015, come indicate nei documenti allegati sub A, B e C al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale; 2. di dichiarare, con separata votazione, dalla quale si ottiene il medesimo risultato della precedente, la immediata eseguibilità della presente deliberazione, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267. * * * * * * * * * * * *

Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Serafino Bertuletti IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Domenico Siciliano ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio on-line in data 28/05/2015 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi (art. 124, comma 1, del D.Lgs. 18.08.2000, n.267 e art. 32, comma 1, della Legge 18.06.2009, n. 69). Pompiano, 28/05/2015 IL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA - AFFARI GENERALI Maria Gavazzoni ESECUTIVITÀ La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 23/06/2015, ai sensi dell art. 134, comma 3, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267. Pompiano, 23/06/2015 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Domenico Siciliano

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 21.05.2015 RIPARTIZIONE COSTI Costi totali anno 2015 : 315.459,00 (da Piano Finanziario 2015 2017) Utenze domestiche 55,05% 173.660,18 parte fissa 60,87% 105.709,21 parte variabile 39,13% 67.950,97 Utenze non domestiche 44,95% 141.798,82 parte fissa 60,87% 86.314,79 parte variabile 39,13% 55.484,03 1

Allegato B alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 21.05.2015 LISTINO TARIFFE UTENZE DOMESTICHE ANNO 2015 Per il calcolo della quota dovuta: 1. vedi riga della tariffa relativa al proprio numero componenti nucleo famigliare 2. moltiplicare la superficie dei locali, in metri quadrati, per la tariffa della parte fissa 3. all importo di cui al punto 2 sommare la tariffa della parte variabile Numero componenti del nucleo familiare (predefiniti) Comune < 5000 abitanti parte fissa (coefficiente proporzionale di produttività) parte variabile 1 0,44737 17,52895 2 0,52193 40,90088 3 0,57519 52,58684 4 0,61779 64,27281 5 0,66040 84,72325 6 o più 0,69235 99,33071 2

Allegato C alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 21.05.2015 LISTINO TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE ANNO 2015 Per il calcolo della quota dovuta: 1. moltiplicare la superficie dei locali (in metri quadrati) per la tariffa della parte fissa 2. moltiplicare la superficie dei locali (in metri quadrati) per la tariffa della parte variabile 3. sommare i due risultati Categoria Descrizione kc kd 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di 0,73350 0,38778 culto 2 Campeggi, distributori carburante 1,09583 0,26306 3 Stabilimenti balneari 0,67164 0,32595 4 Esposizioni, autosaloni 0,68931 0,79181 5 Alberghi con ristorante 1,89119 0,92124 6 Alberghi senza ristorante 1,41398 0,68648 7 Case di cura e riposo 1,67910 0,81958 8 Uffici, agenzie, studi professionali 2,17399 1,28911 9 Banche ed istituti di credito 2,17399 1,28911 10 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, 1,96189 1,16544 cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli 11 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 2,28888 0,92229 12 Attività artigianali tipo botteghe: falegname, 1,83817 1,20526 idraulico, fabbro, elettricista, parrucchiere 13 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 2,05027 1,09836 14 Attività industriali con capannoni di produzione 2,05027 1,09836 15 Attività artigianali di produzione beni specifici 1,92654 1,14448 16 Ristoranti, trattorie, osterie e pizzerie 7,31733 0,69905 17 Bar, caffè, pasticceria 5,72661 1,34361 18 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e 2,75726 1,19793 formaggi, generi alimentari 19 Plurilicenze alimentari e/o miste 2,72191 1,31950 20 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante 7,35268 0,49468 21 Discoteche, night club 1,83817 0,89714 3