F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LAURA CORBELLI. Contrada Sant Antonio, Borgo Maggiore (RSM)

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LAURA CORBELLI. Contrada Sant Antonio 10 - Borgo Maggiore RSM

Informazioni personali. Istruzione

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Professione ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

Tribunale di Palermo e Tribunale di Catania

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA GIANNONI ILARIA. Indirizzo. Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA

ATTIVITÀ DIDATTICA F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE

Cascino Astrella Passaggio Fratelli Benelli Pesaro cell Dal 15 al 17/09/2002, totale di 20 ore. Prof..ssa Manuela Lavelli

AslTO1, via San Secondo 29bis, Torino

VALERIA VALERIANO VIA OLIVETANI N 5 FORMIA (LT) Telefono

Nome Indirizzo. Telefono. . Nazionalità. Italiana. Data di nascita

CURRICULUM VITAE. Dati Personali. Istruzione e Formazione

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

Stato civile: Nubile. Nazionalità: Italiana. Data di nascita : 12/04/1979. Luogo di nascita: Tivoli (RM)

Via Faentina 354, Firenze.

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

CURRICULUM EUROPEO. Giuseppe Currieri Via San Giuseppe n. 37 Monreale Italiana Palermo, 24/01/2074

Socio della Cooperativa Sociale Onlus Hikikomori Cooperativa Sociale Onlus Hikikomori, Via Pola 15 Milano

INFORMAZIONI ESPERIENZA PERSONALI LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono GAIA PETRAGLIA. Nazionalità. Italiana. Data di nascita 8 SETTEMBRE 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Antonella Gianandrea. CENTRO DI ASCOLTO PSICOLOGICO dell Università degli Studi Roma Tre.


Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE DI PAOLA MORENA

Qualifica di Psicologo attestata dall'ordine degli Psicologi del Veneto in data 21 Febbraio 2011.

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

Da gennaio 2017 Direttrice scientifica e fondatrice dello Studio Evolutiva di Roma

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Valentina Benvenuti Via Matteotti 36, 20020, Arese (MI)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

In qualità di docente

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BOATTI LEONARDO VIA DELLA PALAZZINA 33 ALESSANDRIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Via Monviso, 2 Barasso (VA) Via Maria Ausiliatrice 1, Cuneo (Cn) Italiana. Attualmente Psicologia Insieme Onlus sede di Varese

F ORMATO EUROPEO LUCILLA MUSATTI PER IL CURRICULUM VITAE. Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

Curriculum Vitae. 21 ottobre 2016: Iscrizione all Albo professionale degli psicologi Regione Marche

Arianna Lucia Torrisi Perini

Dr.ssa MARIA PAOLA DI MEGLIO. Istruzione

F O R M A T O E U R O P E O

Via contrada Cocari,89900, Vibo Valentia

F O R M A T O E U R O P E O

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae di Alice Mannarino

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

Giulia Bartolomeo Viale dei Colli Portuensi n Roma. Da settembre 2015 alla data attuale

CIANCIO GAETANO 23/05/1984 BARI (BA)

Dicembre 2012 e in corso. ADECCO Formazione. Università degli Studi di Pavia. CGIL Toscana, SM ILE Agenzia Formativa di CGIL

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIOVANNA VENDEMIA ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. .

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome BASIRICÒ FRANCESCA Indirizzo

GABRIELLA RIFELLI. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae Europass

Indirizzo Via Rossetti, Lido di Fermo (FM) Telefono Fax

GIOVANNI LO CASTRO Via Badalà, Acicastello (Ct) Università degli Studi di padova

Nome RICCIO DOMENICO SALVATORE Indirizzo Via Degli Ulivi, Pignataro Maggiore Telefono Fax

INFORMAZIONI PERSONALI

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

Nome VENDITTI LAURA Indirizzo VIA FIRENZE, ALESSANDRIA Telefono

CURRICULUM VITAE di Stefania Cecchini

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE AGNESE DONATI. Nome / Cognome

FORMATO EUROPEO PER IL

Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ

Dr. EDOARDO BORGHESE. Psicologo Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ESPERIENZA LAVORATIVA

Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Europass Curriculum Vitae. Dott.ssa ELENA STEGAGNO. Esperienza Professionale. Informazioni Personali Nome/Cognome Cittadinanza Sesso

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL

Via Duca degli Abruzzi n.11, Asti (Italia) Sesso Femminile Data di nascita 03/05/1985 Nazionalità Italiana

Sesso Femminile Data di nascita 05/09/1968 Nazionalità Italiana

Indirizzo Via Chambery 85, Aosta. periodo lavorativo 01/07/ /08/ /07/ /07/2004

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. Truglio Francesco ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome

Qualifica Psicologa iscritta all albo sez.a dell Ordine egli Psicologi - Colloqui psicologici psicoeducativi e di sostegno per adulti

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Educatore domiciliare servizio S.A.I.S.H. (V Municipio Roma) SAD.I.F.O.R. Cooperativa sociale integrata a r.l.

ESPERIENZE LAVORATIVE. Da Aprile 2012 ad oggi. Da Settembre 2015 ad oggi Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Vismara (Milano)

Bergamo, 12/04/ Periodo (da a) Dal 7 Febbraio 2011 ad Ottobre 2014 Nome datore di lavoro Tipo di impiego

ENRICO STENICO 30, VIA FORNACE MORANDI PADOVA italiana. Casa di Salute Mentale Marostica

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Di Laura Corbelli 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo studio LAURA CORBELLI Contrada Sant Antonio, 10 47893 Borgo Maggiore (RSM) Telefono 3930553288 Fax E-mail laura.corbelli@uniurb.it laurac@omniway.sm lauracorbelli@psypec.it Nazionalità e Residenza Italiana, residente a RSM, Str. dei Seralli, 30 47896 Faetano Luogo e data di nascita Rimini, 1.11.1977 1 Curriculum Vitae di Laura Corbelli!1

ESPERIENZA LAVORATIVA Sportello Psicologico scolastico Attività libero professionale Da aprile 2016 a oggi Sportello psicologico di ascolto rivolto a ragazzi, genitori, insegnanti dell Istituto superiore R. Valturio, via Deledda, 4, Rimini. Prestazione libero professionale. Da ottobre 2008 ad oggi Libera professionista, con studio situato a Borgo Maggiore (RSM), Contrada Sant Antonio, 10. Attività di consulenza e ctp, diagnosi, psicoterapia psicoanalitica, sostegno, supervisione. Sportello contrasto dipendenze da gioco Progetto scuole medie Incarichi presso Università di Urbino Carlo Bo Da Marzo 2015 ad oggi Sportello Gioco Responsabile per l Ente di Stato dei Giochi della Repubblica di San Marino, per il contrasto delle dipendenze da gioco. Prestazione libero professionale. Da Maggio 2014 a giugno 2015 Progetto didattico per le scuole medie inferiori Così imparo, con la dott.ssa Maria Chiara Baglioni e la Dott.ssa Laura Muratori, presso le scuole medie della Repubblica di San Marino. Prestazione libero professionale Da Marzo 2018 ad Aprile 2018 Titolare laboratorio Casi Clinici presso Università degli Studi d'urbino Carlo Bo, Corso di laurea in Psicologia clinica, Dipartimento di Studi Umanistici Dal 10 Ottobre 2016 al 14 Novembre 2016 Titolare Laboratorio Intervento clinico in setting individuali e istituzionali A (denominato anche Intervento clinicosociale A ) presso Università degli Studi d'urbino Carlo Bo, Corso di laurea in Psicologia clinica, Dipartimento di Studi Umanistici. Da settembre 2014 a febbraio 2016 Nomina a cultrice della Materia presso la cattedra di Psicologia delle dipendenze (Prof. Antonello Correale), Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Attività didattica e di supporto. Febbraio 2013 - febbraio 2014 Professore a contratto dell'insegnamento ufficiale di "Tecniche di Osservazione del Comportamento Infantile", con programma incentrato su tecniche di osservazione e valutative, Infant Observation, Infant Research. Corso di laurea in Scienze e tecniche Psicologiche, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. 29 Luglio - 3 Agosto 2013 Corso estivo Titolare dell'insegnamento ufficiale di "Tecniche di Osservazione del Comportamento Infantile". Corso di laurea in Scienze e tecniche Psicologiche, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. 24 Ottobre 2013-9 Gennaio 2014 Titolare Laboratorio "Istituzione, comunità, servizi" presso Università degli Studi d'urbino, Corso di laurea in Scienze e tecniche Psicologiche, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo ; 20 ore. 30 Luglio 2012-4 Agosto 2012 Titolare Laboratorio "Istituzione, comunità, servizi", Corso di laurea in Scienze e tecniche Psicologiche presso Università degli Studi d'urbino Carlo Bo. Ottobre 2012 - Novembre 2012 Titolare Laboratorio "Istituzione, comunità, servizi" presso Università degli Studi d'urbino Carlo Bo, Corso di laurea in Scienze e tecniche Psicologiche.!2

2007-2008. Professore a contratto dell'insegnamento ufficiale di Psicologia Clinica, corso di laurea triennale in Servizio Sociale, facoltà di Sociologia, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. 2007-2009. Cultrice della Materia presso la cattedra di Neuropsichiatria Infantile (Prof.ssa Francesca Piazzalunga), Scienze della Formazione Primaria, Università degli studi di Urbino "Carlo Bo". 2008-2009. Contratto integrativo presso la cattedra di Psicologia Clinica nei Servizi Psichiatrici, corso di laurea magistrale in Psicologia Clinica, Facoltà di Scienze della formazione, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. 2005-2008. Contratto integrativo presso la cattedra di Psichiatria, corso di laurea in Psicologia, facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. 2004-2008. Nomina a Cultrice della Materia presso la cattedra di Psicologia Clinica, corso di laurea in Psicologia, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Incarichi e docenze non universitarie 24 Gennaio 2018, 31 Gennaio 2018, 13 Febbraio 2018 Docenza presso le classi I, II e III del CFP (Centro di Formazione Professionale) in tema di prevenzione e informazione su Bullismo e Cyberbullismo, istituto con adesione al progetto europeo NO HATE SPEECH. Organizzatori: CFP (Centro Formazione Professionale) RSM, P.za Bertoldi, 12 Serravalle, Tot. Ore 6. Dal 9 al 20 Ottobre 2017 Ideatrice e titolare del progetto prevenzione e informazione Giovani e gioco d azzardo", rivolto a tutti gli istituti superiori della Repubblica di San Marino, approvato dal Tavolo Tecnico di Educazione alla Salute, patrocinato dalle eccellentissime Segreterie di Stato alla Sanità e all Istruzione, in parte finanziato da SUMS (Società Unione Mutuo Soccorso) RSM e da Ente di Stato dei Giochi RSM. Il Progetto ha previsto incontri nelle classi di IV superiore (docenza, gruppi di confronto e materiale informativo), somministrazione di questionari per monitorare il fenomeno del gioco d azzardo nei giovani (dati in corso di analisi) e a conclusione lo spettacolo teatrale portato in scena dalla compagnia La Pulce, Prevenzione Teatro, 'Il circo delle illusioni. 14 e 21 settembre 2017 Docenza presso corso valevole ai fini di aggiornamento DSM-IV vs. DSM-5, aperto ai dipendenti dell Azienda ASUR. Organizzatori: ASUR (Azienda Sanitaria Unica Regionale) Marche, Area vasta n 2. Fabbriano, Via Dante, 268, tot. Ore 16. 15 settembre 2017 Docenza presso corso di formazione rivolto ad insegnanti e formatori del CFP (Centro Formazione Professionale) Bullismo e cyberbullismo. Organizzatori: CFP (Centro Formazione Professionale) RSM, P.za Bertoldi, 12 Serravalle, Tot. Ore 3. 8 aprile 2017 Docenza presso workshop Il Giocatore. Organizzatori: LPA (Laboratorio di Psicologia Applicata), Urbino. Urbino, Piazza della Repubblica, Sala Raffaello, tot. Ore 8. 1-2 Marzo 2017!3

Docenza presso Corso di Aggiornamento MMPI-2 RF. Riservato agli iscritti dell Ordine degli Psicologi della Calabria. Organizzatori: Ordine Psicologi Calabria, Lamezia Terme, Grand Hotel, ore 8 per giornata, tot. Ore 16. 10 Settembre 2016 Docenza presso seminario DSM-5: Classi, categorie e casi clinici. Riservato agli iscritti dell Ordine degli Psicologi delle Marche. Organizzatori: Ordine Psicologi Marche. Tot. Ore 6. Maggio 2014- Giugno 2015 Progetto didattico Così imparo, con la dott.ssa Maria Chiara Baglioni e la Dott.ssa Laura Muratori, presso le scuole medie inferiori della Repubblica di San Marino. 1-2-3 / 14-15 Aprile 2014 Docenza presso Corso di formazione MMPI RF. Organizzatori: Ordine Psicologi della Calabria. Lamezia, Vibo Valentia, Reggio Calabria, ore 7 per giornata, tot. Ore 35. 29 Novembre 2013 Docenza presso Corso di aggiornamento MMPI RF. Organizzatori: Ordine Psicologi delle Marche e Ordine Psicologi di San Marino. 18 ottobre 2013; Ancona, ore 6. Settembre 2013- Dicembre 2015 Collaborazione per il sito POL.it (www.psychiatryonline.it): interviste e contributi video e scritti a contenuto psicologico, psichiatrico o inerente la salute mentale; curatrice notizie SIP (Società Italiana Psichiatria) staff di redazione. 22 luglio 2013-26 luglio 2013 Docenza presso Corso di formazione Professione Psicologo. Corso di preparazione all Esame di Stato. Materie insegnate: Psicologia Generale, Impostazione e analisi del caso Clinico, Deontologia. Organizzatore: LPA (Laboratorio di Psicologia Applicata) Urbino. Urbino, P.za della Repubblica, tot. Ore 12. 30 Settembre- 21 Ottobre 2012 Docenza online presso corso di formazione "MMPI 2 L interpretazione del test nel contesto del caso clinico. Organizzatore: Associazione LPA (Laboratorio di Psicologia Applicata), Urbino Corso online, aula virtuale, tot. Ore 10.!4

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Corso di Perfezionament o Universitario Gennaio 2014-Luglio 2014 Corso di Perfezionamento Universitario in Perizia e consulenza psicologica in ambito forense, Università degli studi di Urbino, sede di Fano, con superamento esame finale, Direttore del corso Prof.ssa Daniela Pajardi; in possesso di attestato, valido al fine dell iscrizione nelle liste CTU del tribunale. 22, 23, 24 settembre 2014 Training formativo in Terapia Dinamica Breve patrocinato dal Dipartimento di Scienze dell Uomo, Università degli studi di Urbino Carlo Bo 22, 23, 24 settembre 2014 Training formativo in Terapia Dinamica Breve (DIT), patrocinato dal Dipartimento di Scienze dell Uomo, Università degli studi di Urbino Carlo Bo, con superamento del role-play finale previsto come esame; in possesso di attestato. Ottobre 2011- Ottobre 2012 Master I livello in Criminologia e Psichiatria Forense, Università degli studi di San Marino. 24 e 25 Marzo 2012 Formazione stress lavoro correlato Ottobre 2011- Ottobre 2012 Master I livello in Criminologia e Psichiatria Forense, Università degli studi di San Marino, Dipartimento Studi Giuridici, con tesi finale dal titolo: "Malattia mentale e reato. Vecchie e nuove prospettive riguardo consapevolezza, capacità di intendere e volere, imputabilità", relatrice Chiar.ma Prof.ssa Liliana Lorettu, con dichiarazione di Lode. 24 e 25 Marzo 2012 Corso di formazione La valutazione stress lavoro-correlata, Organizzato da Laboratorio di Psicologia Applicata, Urbino; in possesso di attestato. Gennaio 2010- Giugno 2010 formazione in psicodiagnostica Gennaio 2010-Giugno 2010 Formazione e-learning psicodiagnostica (MMPI-2 28 ore, WAIS-R 28 ore, 16 PF di Cattel 28 ore, Test Proiettivi Grafici-Famiglia, Albero, Wartegg, Figura umana, 32 ore)!5

O t t o b r e 2 0 0 5 - giugno 2010 Scuola di specializzazione quadriennale in psicoterapia SIPRe Ottobre 2005-giugno 2010 Scuola di specializzazione quadriennale in psicoterapia psicoanalitica SIPRe (Società Italiana Psicoanalisi della Relazione) sede di Milano, diploma conseguito con una tesi dal titolo: "Sogno o son desto? Immagini e linguaggi nell'interazione analitica". Relatrice Dott.ssa Maria Luisa Tricoli, Co-relatore Dott. Michele Minolli; votazione di 50/50 e dichiarazione di Lode. Febbraio 2004-luglio 2 0 0 4 C o r s o d i P e r f e z i o n a m e n t o U n i v e r s i t a r i o i n Psicologia Clinica, l Università degli s t u d i d i U r b i n o Carlo Bo Febbraio 2004-luglio 2004 Corso di Perfezionamento Universitario in Psicologia Clinica presso l Università degli studi di Urbino Carlo Bo (80 ore con elaborato finale), direttore e referenti del corso Prof. Mario Rossi Monti e Prof.ssa Elena Acquarini; in possesso di attestato. A p r i l e 2 0 0 0 maggio 2000 Corso di formazione Lavorare con il bambino, Ancona 1997-2003 Laurea in Psicologia, Università degli studi di Urbino Carlo Bo. Aprile 2000 maggio 2000 Corso di formazione Lavorare con il bambino patrocinato dal Provveditorato degli Studi di Ancona (16 ore pratiche + 16 ore teoriche) con elaborato finale, in possesso di attestato. 1997-2003 Laurea in Psicologia indirizzo Psicologia Clinica e di Comunità conseguita presso l Università degli studi di Urbino Carlo Bo, con tesi dal titolo: Un ponte tra consapevolezza e prevenzione. Il ruolo dell insight nelle psicosi, relatore Ch.mo Prof. Mario Rossi Monti; votazione 110/110 e dichiarazione di Lode. Maturità Classica 1991-1997 Diploma di maturità classica, conseguito presso il Liceo Classico Giulio Cesare, Rimini.!6

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Tirocini formativi Ottime capacità comunicative e relazionali. Ottima preparazione didattica e clinica in campo di psicopatologia. Attività di supervisione per psicologi e psicoterapeuti. Capacità organizzative, di leadership e di lavoro in equipe. Marzo 2004 Settembre 2004 Tirocinio post-lauream presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di S. Giovanni in Persiceto (Bo) in area di Psicologia Generale. In questo periodo si sono approfondite le conoscenze in campo di psicopatologia grave, le modalità di raccolta anamnesi e intervento in un reparto per acuti, la capacità di lavoro in equipe psichiatrica, le capacità relazionali col paziente grave. L attività pratica svolta in questo semestre è consistita in: Partecipazione a sedute di terapia di gruppo bisettimanali condotte dalla psicologa tutor (Dott.ssa Gabriella Gallo) Uscite giornaliere con i pazienti con l ausilio del personale infermieristico Partecipazione alla visita di gruppo giornaliera condotta dal personale medico psichiatrico Partecipazione a colloqui individuali / familiari con personale medico psichiatrico e con psicologa tutor (Dott.ssa Gallo) Partecipazione e presentazione nuovi casi in equipe con il personale medico, psichiatrico, infermieristico (in supervisione e collaborazione con dott. Muratori, Tenuzzo, Correale, dott.ssa Gallo) Partecipazione a formazione e equipe congiunte del DSM Settembre 2003 Marzo 2004 Tirocinio post-lauream presso l Istituto di Psicologia - Università degli studi di Urbino, in area di Psicologia Clinica, dove sono state acquisite capacità di ricerca bibliografica e clinica. L attività svolta in questo semestre ha portato alla pubblicazione del seguente lavoro: Corbelli L. (2004). Quale ruolo per l insight nel processo di guarigione dalla psicosi? Insight e guarigione, Psichiatria e Psicoterapia, XXIII (3), pp. 194-206. 2004-2009 Specializzanda in psicoterapia presso il Servizio di Salute Mentale della Repubblica di San Marino (tutor dott.ssa Luana Stacchini, dirigente dott. Sebastiano Bastianelli). 2004-2011 Supervisione sui casi seguiti con dott.ssa Maria Luisa Tricoli (docente S.I.P.Re, supervisore S.I.P.Re e I.F.P.S.), Dott. Michele Minolli (psicoanalista S.I.P.Re, supervisore IFPS, fondatore S.I.P.Re), dott. Massimo Fontana (medico, psicoanalista S.I.P.Re, supervisore S.I.P.Re e IFPS, direttore scuola S.I.P.Re di Roma) 2010-2011 Partecipazione a gruppi di intervisione e riflessione clinica, guidati dal dott. Paolo Cozzaglio (psichiatra e psicoterapeuta, socio fondatore CEPEI - Centro di psicoterapia evolutiva intersoggettiva)!7

Abilità Linguistiche Italiano - madrelingua lettura scrittura espressione orale Eccellente Eccellente Eccellente Lingue Straniere lettura INGLESE LIVELLO A2, (Certificate EFCELT Internatiolnal Language Centers, Cambridge) scrittura espressione orale LIVELLO A2, (Certificate EFCELT Internatiolnal Language Centers, Cambridge) LIVELLO A2, (Certificate EFCELT Internatiolnal Language Centers, Cambridge) lettura scrittura espressione orale FRANCESE Scolastica Scolastica Buona!8

ULTERIORI INFORMAZIONI (Abilitazioni, Albi, Cariche) Febbraio 2017 - Marzo 2018 Presidente Commissione Nazionale Libere Professioni, Repubblica San Marino. Da agosto 2016 Socio candidato per S.I.P.Re (Società Italiana Psicoanalisi della Relazione). Gennaio 2017 ad oggi Comitato di redazione Ricerca Psicoanalitica, Rivista pubblicata da Franco Angeli. Agosto 2012 ad oggi Membro EFPA- European Federation Psychologists Associations. Agosto 2012 - Agosto 2015 (I mandato) e Settembre 2015 - ad oggi (II mandato) Presidente dell Ordine degli Psicologi della Repubblica di San Marino. 23 Luglio 2012 - Febbraio 2017 Eletta Segretario della Commissione Nazionale Libere Professioni della Repubblica di San Marino. 2010- Iscrizione Albo Psicoterapeuti dell'ordine degli Psicologi dell'emilia Romagna. 2008- Iscrizione Albo Professionale, degli Psicologi della Repubblica di San Marino. 2007- Iscrizione all'ordine degli Psicologi della Repubblica di San Marino, n 42. 2006- Iscrizione all'ordine degli Psicologi dell'emilia Romagna, n 4455, Sez. A. 2005- Abilitazione alla professione di Psicologo conseguita presso la sede universitaria di Bologna. PUBBLICAZIONI e PRODUZIONE SCIENTIFICA Articoli Corbelli L., Ceccoli L. (2012). Infanticidio e figlicidio: una panoramica sullo stato attuale dell'arte. Psichiatria e Psicoterapia, 1 (31), pp. 41-59. Piazzalunga F., Corbelli L. (2007). Recensione a Guide per la Sopravvivenza. AA.VV. Giovanni Fioriti Editore, Psichiatria e Psicoterapia, XXVI (1), pp. 86-89. Corbelli L., Piazzalunga F. (2006). Dal tempo vissuto al tempo subito. Un analisi psicopatologica della condizione melanconica. Giornale Italiano di Psicopatologia, 13, pp. 62-68. Corbelli L. (2004). Quale ruolo per l insight nel processo di guarigione dalla psicosi? Insight e guarigione, Psichiatria e Psicoterapia, XXIII (3), pp. 194-206. - Libri e capitoli Corbelli L. (2018). Dall MMPI-2 all MMPI-2-RF: che cosa occorre sapere? In: Piccinini L., a cura di (2018), MMPI-2-RF, DSM-5 e casi clinici. Giunti O.S., Firenze In corso di pubblicazione. Corbelli L. (2016). Disturbi di personalità. In: Rossi Monti M. (a cura di), Manuale di Psichiatria per Psicologi. Cap. 6, Carocci editore, Roma, pp. 241-315. Corbelli L., Piazzalunga F. (2016). L impatto con la sofferenza: dall urgenza alla cronicità. In: Rossi Monti M. (a cura di), Manuale di Psichiatria per Psicologi. Cap. 9, Carocci editore, Roma, pp. 393-407. Fontana M., Corbelli L., a cura di (2016). Psicoanalisi e schizofrenia. Franco Angeli editore, Milano.!9

Corbelli L. (a cura di) (2012). Nuove dipendenze: guida ad un fenomeno complesso. Aras edizioni, Fano. Corbelli L., Ceccoli L., Pavoni S. (2010). Personalità e patologia della personalità. Definizione, descrizione, ipotesi. Aras edizioni, Fano. Corbelli L. (2011). Sogno o son desto? Immagini e linguaggi nell'interazione analitica in una prospettiva psicodinamica relazionale. Aras edizioni, Fano. Curatrice e traduttrice del volume: Amador X.F., David A. (2004). Insight and Psychosis. Tr. It. Corbelli L. (a cura di) Fioriti editore, Roma, 2009. Convegni, Congressi Corbelli L. (2017). Introduzione a La quotidianità del trauma. Incontro con Margareth Crastnopol. Convegno organizzato da SIPRe - Società italiana Psicoanalisi della Relazione- 20 maggio 2017, Roma. Corbelli L. (2016). La dissociazione: introduzione ai lavori. Relatrice e chair ( Contributo pubblicato online, https:// www. youtube. com/ watch? v=0s9fiqrkrfu). Convegno La Dissociazione, tra origini antiche e attuali scenari, SIPRe -Società italiana Psicoanalisi della Relazione, Sabato 21 Maggio 2016, Roma. Congresso AIP Napoli 2013, Psicologia clinica e dinamica, sezione Poster: Corbelli L., Zoppi A., Piccinini L., Piazzalunga F. (Poster e Atto). Vivere e agire il corpo. Borderline, Impulsività e DCA. Congresso AIP Napoli 2013, partecipazione premio Miglior Poster: Piccinini L., Corbelli L., Piazzalunga F. (Poster e Atto): Dimensioni della Dissociative Experiences Scale II e differenze di genere. Corbelli L. (2013): Incontrare lo schizofrenico. Possibilità relazionali nella stanza d'analisi. Relazione orale. Convegno Psicoanalisi e Schizofrenia. Un quadro in divenire, SIPRe -Società italiana psicoanalisi della relazione, Sabato 11 Maggio 2013, Roma. Corbelli L.: l'importanza della psicodiagnostica Rorshach e il contributo di Salvatore Parisi. Relazione orale. Seminario "Centralità della psicodiagnostica Rorschach nei diversi ambiti applicativi clinico, giuridico forense, evolutivo, ecclesiastico e di ricerca, Ordine degli Psicologi della Repubblica di San Marino Novembre 2012. Congresso AIP Chieti 2012 sezione Poster: Piccinini L., Corbelli L. (Poster e Atto): Dimensionalità della Dissociative Esperiences Scale. Risultati di un'analisi fattoriale esplorativa. Visibile in: Grieco M., Tommasi L. (a cura di): Congresso Nazionale delle sezioni. Atti del congresso. Espress Edizioni s.r.l., Torino. Congresso AIP Catania 2011, sezione di Psicologia clinica e dinamica, simposio proposto dal prof. Mario Rossi Monti, discussant: prof. Mario Fulcheri: Corbelli L., Pavoni S. (Contributo orale e Atto): Eppure non è un sogno. Analisi del vissuto di depersonalizzazionenella malattia depressiva. Visibile in : AA.VV. XIII Congresso Nazionale della sezione di Psicologia clinica e dinamica. Atti, Espress Edizioni s.r.l., Torino. Contributi online Comitato di redazione e progetto interviste per Pol.It (ad esempio: Speciale Otto Kernberg The essence of Borderline Personality http://www.psychiatryonline.it/ node/4578) Contributi e recensioni per www.psychomedia.it, sezione Psicopatologia (ad esempio http://www.psychomedia.it/pm/modpsy/psypat/alanen.htm)!10

Data e Firma Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e succ. modifiche. In fede, Dott.ssa Laura Corbelli!11