ESPERIENZE LAVORATIVE Date (da a) Dall Agosto 2010 Nome e indirizzo del datore di Consiglio regionale del Lazio

Documenti analoghi
Dal 29 gennaio 2016 Consiglio regionale del Lazio Servizio Giuridico, Istituzionale Area Consulenza Giuridica

Dal 29 gennaio 2016 Consiglio regionale del Lazio Servizio Giuridico, Istituzionale Area Consulenza Giuridica

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. de Santis Antonella c/o Consiglio regionale del Lazio, Via della pisana, Roma

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Ranocchiari. Indirizzo Telefono Fax .

F O R M A T O E U R O P E O

C.F.: BNZ GNN 66C58 H223Q P.IVA: (Professionista di cui alla Legge n. 4/2013)

FORMATO EUROPEO PER CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

VIGILE URBANO STAGIONALE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GUGLIELMI RITA ESPERIENZA LAVORATIVA Date (30/04/2012 a oggi)

Profilo professionale: D6 Istruttore direttivo Dipartimento: Consiglio Regionale Periodo: da agosto 1985 a novembre 2001

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Via della Pisana, Roma. Telefono. ESPERIENZA LAVORATIVA

Strutture richiedenti: DIREZIONE LEGALE E CENTRALE ACQUISTI Sede di lavoro: Via Festa del Perdono, 7 - Milano

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GUGLIELMI RITA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.


F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Morici Sara Università degli studi di Macerata, Centro d Ateneo per i Servizi Bibliotecari, P.zza Oberdan 4, 62100, Macerata


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI

Area Lavori Aula: supporto tecnico amministrativo

FIRRARELLO, DOTT.SSA VALERIA. 02-ago-1978, Catania.

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo IERARDI MARIO ANTONIO

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

STEFANO CAPEZZALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo. Telefono Fax ESPERIENZA LAVORATIVA

MAIORANA DANIELA VIA F.FARANDA, MESSINA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Panigati Anna Rosa (ufficio)

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

INFORMAZIONI ESPERIENZE LAVORATIVE. FEDERICI, Martina 6, Via Maia, 00175, Roma (Rm) Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O P E R

DULBECCO DAVIDE.

FRANCHI Daniela VIA DELLA PISANA N ROMA.

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

83052, Paternopoli (AV), Italia.


F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di Laura Bruni

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae Francesco Conte CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. CONTE Francesco. Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O

Date dal 6 novembre 2017 ad oggi (D.D.G. n. 853 del ) Nome e indirizzo del datore Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Stato civile:coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 6/5/1978 Luogo di nascita: San Severino Marche (MC)

INFORMAZIONI PERSONALI. Massimo Arfè

F O R M A T O E U R O P E O

MODELLO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. SIMONE Maria Grazia Via Vivaio, MILANO ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Funzionario amministrativo contabile Sostituzione del Provveditore agli studi di Crotone (dal 16 al 31 agosto 1999)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M

ROBERTA MOGLIANI VIA RODOLFO LANCIANI ROMA.

FORMATO INFORMAZIONI ESPERIENZA ESPERIENZE PROFESSIONALI EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE PERSONALI LAVORATIVA INCARICHI RICOPERTI

Dal 1 giugno 2010 ad oggi. Consiglio regionale della Calabria


COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

F O R M A T O E U R O P E O

Principali mansioni e Responsabile dell ufficio Logistica, Patrimonio e Prevenzione

DMTNNT76E54A509J ITALIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Nome Ilaria Balduzzi Indirizzo Via Marconi, 35 - Stradella Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Italiana

Via G. Ribotta, ROMA Telefono Fax

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome FERRO, EMANUELA Indirizzo Telefono Fax Data di nascita 29/04/1072

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott.ssa Zaccaria Laura Indirizzo Via della Pisana, 1301 Telefono 06/65932529 Fax 06/65932329 E-mail lzaccaria@regione.lazio.it Nazionalità italiana Data di nascita 05/01/1973 ESPERIENZE LAVORATIVE Date (da a) Dall Agosto 2010 Nome e indirizzo del datore di Consiglio regionale del Lazio Tipo di azienda o settore Servizio Giuridico, Istituzionale Ufficio Biblioteca, studi e ricerche giuridiche. Tipo di impiego Funzionario di biblioteca D1/D1 Principali mansioni e Det. Dirigenziale n. 615 del 7 agosto 2014 Conferimento della P.O. di Prima Fascia Coordinamento generale. Date (da a) 29/09/2009 Con disposizione del Direttore del Servizio Giuridico, Istituzionale, n. 1 del 29 gennaio 2014 Assegnazione delle attività connesse al funzionamento della sala di lettura della biblioteca del Consiglio (Coordinamento delle attività del personale assegnato al front-office della biblioteca del Consiglio) Det. n. 722 del 20/11/2012 Rinnovo dell incarico di responsabile della Sezione tutela e valorizzazione del patrimonio librario con attribuzioni delle seguenti mansioni: 1. cura e valorizzazione del patrimonio librario della biblioteca attraverso il monitoraggio e l acquisizione delle recenti pubblicazioni giuridiche; 2. registrazione in ingresso, catalogazione, classificazione, indicizzazione e soggettazione delle monografie acquisite nel patrimonio della biblioteca; 3. inserimento delle notizie bibliografiche nel catalogo informatizzato della biblioteca; 4. elaborazione della pubblicazione periodica a carattere bibliografico intitolata Bollettino delle novità bibliografiche ; 5. coordinamento dell attività di spoglio delle monografie; 6. coordinamento delle attività di ricerca bibliografica, giurisprudenziale e legislativa; 7. coordinamento dell attività di revisione periodica del materiale conservato nei depositi, selezione del materiale librario da sottoporre a trattamenti di conservazione, rispristino o di semplice salvaguardia nonché valutazione, in collaborazione con le professionalità tecniche specializzate, dell idoneità delle attrezzature, degli impianti e delle caratteristiche edilizie delle costruzioni. In data 17/05/2012 ha ricevuto dal Segretario Generale del Consiglio regionale del Lazio, l encomio per la realizzazione, all interno del sito web del Consiglio regionale, della c.d. biblioteca digitale. Ha preso parte alla Conferenza stampa di presentazione della biblioteca digitale tenuta dal Presidente del Consiglio regionale del Lazio Mario Abruzzese, nel corso del Forum PA ed. 2012. Pagina 1 - Curriculum vitae di

Nome e indirizzo del datore di Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Consiglio regionale del Lazio Funzionario Esperto area amministrativa D1 Servizio Centro studi, Biblioteca Componente della Segreteria operativa del Direttore Attività di segreteria Partecipazione al Gruppo di per il supporto all organizzazione dei sistemi di protocollo informatico, consulenza in materia di archivi correnti e flussi documentali, scarto e catalogazione e versamento in archivio di deposito, pre-costituzione dell archivio storico nonché delle procedure di scarto del materiale elettorale e della conservazione dei relativi verbali. Date (da a) 29/10/2008 al 29/09/2009 Nome e indirizzo del datore di Consiglio regionale del Lazio Tipo di azienda o settore Servizio Centro studi, Biblioteca Area Biblioteca, Archivio Tipo di impiego Funzionario di Biblioteca Principali mansioni e Attività di back office Cura e valorizzazione del patrimonio librario della biblioteca del Consiglio a carattere monografico Date (da a) 5/05/2008 al 28/10/2009 Nome e indirizzo del datore di Giunta regionale Tipo di azienda o settore Dipartimento Sociale Direzione regionale Servizi Sociali Area integrazione socio-sanitaria Tipo di impiego Funzionario Esperto area amministrativa D1 Vincitrice concorso a 137 posti Principali mansioni e Responsabile di procedimenti amministrativi Anziani, Non autosufficienze, Emergenza caldo, Centri anziani. Date (da a) 3/10/2005 al 4/05/2008 Nome e indirizzo del datore di Consiglio regionale del Lazio Tipo di azienda o settore Servizio Centro studi, Biblioteca Area Biblioteca, Archivio Tipo di impiego Collaboratore organi consiliari Vincitrice concorso 16 posti-b3, Consiglio regionale Principali mansioni e Collaboratore di biblioteca Date (da a) 2003 Tipo di azienda o settore Dipartimento di Scienze Giuridiche Sezione Diritto Internazionale Tipo di impiego Assegnista di ricerca rinnovo Principali mansioni e Attività di ricerca e di collaborazione alla docenza nel settore scientifico IUS /13 (Diritto Internazione e dell Unione Europea) Docente responsabile Prof. Andrea Giardina. Date (da a) 2002 Pagina 2 - Curriculum vitae di

Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e Dipartimento di Scienze Giuridiche Sezione Diritto Internazionale Assegnista di ricerca - Vincitrice concorso pubblico Attività di ricerca e di collaborazione alla docenza nel settore scientifico IUS/13 (Diritto Internazione e dell Unione Europea) Docente responsabile Prof. Andrea Giardina Date (da a) 2001 Nome e indirizzo del datore di LUMSA Libera università Maria SS. Assunta Tipo di azienda o settore Ricerca scientifica diretta dalla Prof. Monica Lugato Tipo di impiego Attività di ricerca: Diritti umani ed estradizione Principali mansioni e Raccolta di documentazione e prassi Date (da a) 1993 al 2001 Tipo di azienda o settore Dipartimento di Scienze Giuridiche Sezione Diritto Internazionale - Biblioteca Tipo di impiego Bibliotecaria Principali mansioni e Realizzazione del catalogo informatizzato Uso dell applicativo Sebina Date (da a) 1995 Tipo di azienda o settore Dipartimento di Scienze Giuridiche Sezione Diritto Internazionale Tipo di impiego Attività di ricerca diretta dal Prof. Roberto Giuffrida Principali mansioni e Titolo della ricerca Il regime giuridico delle isole, installazioni e piattaforme continentali Date (da a) 1994 Tipo di azienda o settore Dipartimento di Scienze Giuridiche Sezione Diritto Internazionale Tipo di impiego Attività di ricerca diretta dal Prof. Gaetano Arangio-Ruiz Principali mansioni e Titolo della ricerca La Commissione delle Nazioni Unite per il Diritto Internazionale. Suo ruolo nella rilevazione e nello sviluppo del Diritto internazionale, con particolare riguardo alla da illecito. Date (da a) 1993 Nome e indirizzo del datore di Università di Sassari Tipo di azienda o settore Facoltà di Giurisprudenza Tipo di impiego Attività di ricerca diretta dalla Prof. Flavia Lattanzi Principali mansioni e Attività di ricerca settore disciplinare IUS/13 Date (da a) Maggio 1993 al settembre 1993 Nome e indirizzo del datore di Studio legale Masci Pagina 3 - Curriculum vitae di

Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e Via Bolzano 28, Roma Studio legale recupero crediti Segretaria Attività di segreteria Date (da a) 1991 al 1993 Nome e indirizzo del datore di Studio legale Liguori Viale delle Milizie 38, Roma Tipo di azienda o settore Studio legale infortunistica stradale Tipo di impiego Segreteria Principali mansioni e Segretaria, responsabile dei servizi esterni CORSI DI FORMAZIONE Date (da a) 16 giugno 2014 Nome e tipo di istituto di Consiglio regionale del Lazio Principali materie / abilità Date (da a) 10 aprile 2014 Nome e tipo di istituto di Principali materie / abilità Corretto uso delle attrezzature munite di videoterminali secondo il Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sui Luoghi di Lavoro Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ICCU Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche Uso del s/w ILL-SBN (Gestione informatizzata del prestito interbibliotecario e intersistemico) Date (da a) Dal 29/11/2010 al 3/12/2010 Nome e tipo di istituto di Caspur Consorzio interuniversitario per le applicazioni di supercalcolo per Università e Ricerca Principali materie / abilità SOL - Sebina Open Library inventariazione e catalogazione (Regione Lazio) Date (da a) 4/11/2010 19/11/2010 Principali materie / abilità La sicurezza sui luoghi di (on line) Date (da a) 20/09/2010 21/09/2010 Principali materie / abilità Il Codice della Privacy: principi generali e sanzioni Date (da a) 22/06/2010 Nome e tipo di istituto di AICA (Associazione italiana per l informatica ed il calcolo automatico) ECDL Foundation Pagina 4 - Curriculum vitae di

Principali materie / abilità Conseguimento del Certificato Ecdl Patente europea del computer Date (da a) Dal febbraio al giugno 2010 Principali materie / abilità Archivio di deposito e schedatura informatica Date (da a) 15/16 febbraio 2010 Nome e tipo di istituto di AIB Associazione italiana biblioteche, Sezione Lazio Principali materie / abilità Le nuove regole italiane di catalogazione Date (da a) 26/30 novembre 2009 Nome e tipo di istituto di AIB Associazione italiana biblioteche, Sezione Lazio Principali materie / abilità Il nuovo soggettario Date (da a) 16/17 novembre 2009 Nome e tipo di istituto di AIB Associazione italiana biblioteche, Sezione Lazio Principali materie / abilità La classificazione decimale DEWEY Date (da a) 22/26 settembre 2008 culturali Principali materie / abilità Gestione dei periodici e del materiale speciale Date (da a) 15/17 settembre 2008 Principali materie / abilità Sicurezza sui luoghi di (DLgs. 626/94 e successivi) Date (da a) 8/9 luglio 2008 Principali materie / abilità La comunicazione interpersonale Date (da a) 23 giugno al 10 luglio 2008 Principali materie / abilità Bilancio regionale e controllo di gestione: fondamenti Pagina 5 - Curriculum vitae di

Date (da a) 26/27 maggio 2008 Principali materie / abilità Corso base sull Unione europea: la cittadinanza europea Date (da a) 18/24 aprile 2008 Principali materie / abilità Impianto e organizzazione della biblioteca nell era digitale Date (da a) 17/21 marzo 2008 culturali Principali materie / abilità Catalogazione SBN SEBINA libro moderno Date (da a) 11 luglio 2006 culturali Principali materie / abilità Corso per il prestito interbibliotecario e document delivery Date (da a) 3/4 luglio 2006 culturali Principali materie / abilità Corso di catalogazione periodici e spogli Date (da a) 12/16 giugno 2006 culturali Principali materie / abilità Corso di base per l utilizzazione del software SEBINA-SBN Date (da a) 5/7 giugno 2006 Nome e tipo di istituto di IFNET c/o Consiglio regionale Principali materie / abilità Classificazione decimale Dewey e struttura del catalogo per materie Date (da a) 21/25 novembre 2005 Nome e tipo di istituto di IFNET c/o Consiglio regionale Principali materie / abilità Catalogazione descrittiva e organizzazione del catalogo elettronico Pagina 6 - Curriculum vitae di

Date (da a) 3 ottobre 2005 Nome e tipo di istituto di IFNET c/o Consiglio regionale Principali materie / abilità Lineamenti generali di biblioteconomia Date (da a) 30 maggio 2005 Nome e tipo di istituto di Edk Formazione Giornata di studio Principali materie / abilità Il rendiconto dei risultati 2004: analisi e consuntivo del bilancio finanziario, economicopatrimoniale, piano obiettivi, patto di stabilità e agenti contabili. I controlli interni ed esterni della gestione Date (da a) 17/18 giugno 2004 Nome e tipo di istituto di IX Congresso SIDI (Società italiana di diritto internazionale) Principali materie / abilità Le migrazioni: una sfida per il diritto internazionale comunitario e interno Date (da a) 11/12 giugno 2004 Nome e tipo di istituto di Università degli studi di Macerata Convegno internazionale Istituto di diritto internazionale e dell Unione europea Principali materie / abilità Il diritto internazionale generale sull uso della forza: aspetti metodologici Date (da a) 10/12 novembre 2003 Nome e tipo di istituto di Università degli studi di Roma Sapienza Servizio Bibliotecario nazionale Principali materie / abilità Catalogazione: nuovo applicativo SBN/SEBINA/UNIX Date (da a) 24 giugno 18 settembre 2002 Nome e tipo di istituto di AIGA Associazione italiana dei giovani avvocati. Sezione di Roma Principali materie / abilità Corso forense di diritto internazionale privato TITOLI DI STUDIO Date (da a) Ottobre 2001 Nome e tipo di istituto di Università degli studi di Roma Sapienza Principali materie / abilità Laurea in Giurisprudenza (vecchio ordinamento) Materia: Diritto Internazionale Pagina 7 - Curriculum vitae di

Date (da a) Luglio 1991 Nome e tipo di istituto di I.T.I.S. B.Pascal Via Brembio Principali materie / abilità Diploma di Perito Capotecnico con specializzazione in Informatica CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI ALTRE LINGUA Inglese CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Ottima conoscenza dei sistemi operativi Ms-Dos, Windows dei pacchetti applicativi Windows (Word, Excel, Power Point, Access), della navigazione in Internet e della gestione della posta elettronica; Ottima conoscenza del sistema di catalogazione dei dati bibliografici applicativo SEBINA - SOL In data 22/06/2010 ha conseguito il Certificato ECDL Patente europea del computer PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE 1) Arbitrato ICSID e tutela internazionale degli azionisti stranieri di minoranza di una società locale, in Rivista dell arbitrato, Milano, 2004 2) La tutela delle indicazioni geografiche semplici e indirette e la successione degli Stati nei trattati nella giurisprudenza della Corte comunitaria: il caso Bud, in Giustizia Civile, Milano, 2004 3) Mihaly International Corporation: un nuovo caso di incompetenza di un tribunale ICSID, in Rivista dell arbitrato, Milano, 2003 4) La Convenzione di Bruxelles e i contratti individuali di : brevi note sull interpretazione dell art. 5.1 Conv., in Giustizia Civile, Milano, 2002 5) I criteri di competenza dei tribunali CIRDI e il contratto internazionale d appalto quale investimento, in Rivista dell Arbitrato, Milano, 2002 Pagina 8 - Curriculum vitae di