GIUNTA DI MUNICIPIO. Il Presidente. constatata la legalità della riunione, invita la Giunta a trattare l argomento segnato in oggetto.

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE N. 20 DEL 09/03/2018

DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE N. 25 DEL 16/03/2018

DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE N. 90 DEL 15/06/2017

DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE N. 108 DEL 19/06/2018

DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE N. 56 DEL 05/05/2017

DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE N. 47 DEL 28/04/2017

DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE N. 79 DEL 07/06/2017

DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE N. 113 DEL 29/06/2018

Comune di MILANO IL PRESIDENTE. Constatata la legalità della riunione, invita la Giunta a trattare l argomento segnato in oggetto;

COMUNE DI CASEI GEROLA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di MILANO. OGGETTO: Linee di indirizzo per l esposizione di fiori e piante e libri e stampe all esterno dei negozi.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 441/2012

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

Comune di MILANO. OGGETTO: Imposta di soggiorno nella Città di Milano Determinazione tariffe per l anno Immediatamente eseguibile.

Comune di DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. DEL.

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 344/2014 SERVIZIO: PIANIFICAZIONE E CONTROLLO STRATEGICO, CONTROLLO DI GESTIONE E QUALITÀ

Comune di MILANO IL PRESIDENTE. Constatata la legalità della riunione, invita la Giunta a trattare l argomento segnato in oggetto;

DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE N. 69 DEL 24/05/2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUMERO 96 DEL 22/12/2011

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 205/2016 SERVIZIO: PIANIFICAZIONE E CONTROLLO STRATEGICO DI GESTIONE E QUALITÀ

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 9 del 31/01/2012

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA. Oggetto: ADOZIONE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE - ATTO DI INDIRIZZO -.

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

Comune di MILANO IL PRESIDENTE. Constatata la legalità della riunione, invita la Giunta a trattare l argomento segnato in oggetto;

COMUNE DI PONTEDASSIO

COMUNE DI CERETTO LOMELLINA Provincia di Pavia. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO. Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax VERBALE DI DELIBERAZIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 117 del Proposta N.124 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

Deliberazione di Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2013/14

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 177 del Proposta N.193 del

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

COMUNE DI SANT'ANTONIO DI GALLURA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 32 del 12/03/2012

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI PORTO VENERE Provincia della Spezia

COMUNE DI GAZOLDO DEGLI IPPOLITI - Provincia di Mantova -

Comune di Macherio Provincia di Monza e della Brianza Via Visconti,

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 50 DEL 15/03/2017 OGGETTO: CANONI OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE (COSAP) PER L'ANNO 2017

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

FONDO REGIONALE PER L'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE DI CUI ALL'ART. 38 DELLA L.R. N

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 35 del

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

Deliberazione della Giunta Comunale - COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2015/16

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 85 DEL

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: RICHIESTA CONTRIBUTO ANNUALITÀ 2015.

COMUNE DI CASTELL ARQUATO

COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n.45 - CAP Alì (ME) Tel Fax

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL 06/05/2013

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAPOLIVERI

Deliberazione Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 218/2015

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

GIUNTA DI MUNICIPIO DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE N. 3 DEL 15/01/2018 DIREZIONE MUNICIPI AREA MUNICIPIO 2 Proposta nr. 87 Oggetto: Linee guida per il bando del chiosco del Parco Franca Rame. L anno duemiladiciotto, il giorno quindici, del mese di gennaio alle ore 17.00, nella sede del Municipio 2 si è riunita la Giunta Municipale. Si dà atto che risultano presenti i seguenti nr. 4 amministratori in carica: NOMINATIVO CARICA PRESENTE PISCINA SAMUELE PRESIDENTE MUNICIPIO SI LEPORE LUCA ASSESSORE SI LUPPI LAURA ASSESSORE SI NAVA MARZIO ASSESSORE SI Assume la presidenza il Presidente del Municipio Piscina Samuele. Partecipa all adunanza il Funzionario TONELLO Gabriella in qualità di segretario verbalizzante. Il Presidente constatata la legalità della riunione, invita la Giunta a trattare l argomento segnato in oggetto. Vista la proposta dell Assessore Marzio Nava, in allegato e ritenuto la stessa meritevole di approvazione. Dato atto che la medesima è corredata dei pareri previsti dall art. 42 c. 1 del Regolamento dei Municipi. Con votazione unanime di approvare la proposta di deliberazione in oggetto. DELIBERA Il Direttore Direzione Municipi Federico BORDOGNA Il Presidente del Municipio 2 Samuele PISCINA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: Linee guida per il bando del chiosco del Parco Franca Rame. per Il Direttore Area Municipio 2 Roberto RECCHIA Il Direttore dell Area Municipio 4 Salvatore SIRNA L assessore del Municipio 2 Marzio NAVA

LA GIUNTA DI MUNICIPIO 2 PREMESSO CHE: in data 12 agosto 2017 con nota avente PG.396726/2017 la Cooperativa TABIT concessionaria della struttura denominata chiosco sita all interno del Parco Franca Rame ha comunicato che non intendeva proseguire con l attività indicando come data di cessazione il 15 ottobre 2017; In data 19/12/2017 con deliberazione n. 55, il Consiglio di Municipio 2 ha deliberato le linee di indirizzo per la gestione degli spazi/strutture in concessione; CONSIDERATO CHE : l art. 14 del Regolamento dei Municipi del Comune di Milano attribuisce al Municipio le funzioni inerenti la gestione degli immobili assegnati sulla base degli indirizzi previsti dall art 24, comma 2, lettera h, stabiliti dal Consiglio di Municipio; la Giunta di Municipio 2 ritiene basilare la valorizzazione dell immobile comunale Chiosco del Parco Franca Rame in quanto rappresenta una effettiva risorsa per sviluppare socialità e cultura in un area periferica quale il quartiere Adriano. VISTO: il D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267; lo Statuto del Comune di Milano l art. 14 del Regolamento dei Municipi del Comune di Milano. Acquisito sulla proposta di deliberazione il parere di cui al comma 1 dell art. 42 del Regolamento dei Municipi del Comune di Milano in ordine alla regolarità tecnica e alla legittimità. DELIBERA di dare mandato alla Direzione dell Area Municipio 2 per la realizzazione del bando pubblico per la gestione di una attività di somministrazione di cibo e bevande, secondo le linee guida come da Allegato A, parte integrante della presente deliberazione.

Allegato A LINEE GUIDA CONCESSIONE CHIOSCO DEL PARCO FRANCA RAME L obiettivo che si pone il Municipio 2, relativamente alla destinazione dello spazio denominato Chiosco del Parco Franca Rame per la nuova concessione, che avrà durata di anni 4+4 (senza tacito rinnovo e con clausole di risoluzione in caso di determinate condizioni quali ad esempio: mancata apertura servizio di ristorazione/bar/coffee shop e/o mancata realizzazione di iniziative da parte dell assegnatario), è quello di creare un luogo di aggregazione e di riferimento per il quartiere. Che per la nuova concessione inerente la gestione di un attività di somministrazione di cibo e bevande si ricorra alla sua assegnazione mediante bando pubblico rivolto a imprenditori individuali, società, consorzi, raggruppamenti temporanei di imprese, associazioni riconosciute e non, fondazioni, raggruppamento di due o più associazioni. L assegnazione dovrà prevedere altresì la realizzazione di un programma di iniziative finalizzate alla promozione di attività d intrattenimento, rivolte a tutti i cittadini, di tipo aggregativo, culturale, sociale, ludico e garantendo che una percentuale delle stesse sia rivolta a bambini e adolescenti. Il Chiosco dovrà essere aperto al pubblico per almeno 4 giorni la settimana nel periodo 16 ottobre/14 aprile e per almeno 4 ore giornaliere pomeridiane, mentre nel periodo 15 aprile/15 ottobre, comprensivo di 1 settimana nel mese di agosto, dovranno essere garantiti almeno 6 giorni la settimana e almeno 9 ore di apertura giornaliere, nonché 1 fine settimana al mese con attività e iniziative per grandi e piccini. Nei criteri di assegnazione sarà essenziale considerare nella valutazione eventuali esperienze maturate nel medesimo ambito o in ambito analogo, il piano di attività e delle iniziative e il piano economico finanziario del progetto (per la sua intera durata) da cui emerga la sostenibilità dello stesso. La gestione dello spazio dovrà essere condivisa con il Municipio in modo che la programmazione possa coniugare le aspettative dell istituzione municipale e in prima istanza renda vivo lo spazio con particolare riferimento alla stagione estiva. Il canone di locazione verrà calcolato, qualora non fosse necessario adottare preventivamente un PEF, in base alla Deliberazione G.C. 1904/08 che prevede, per la determinazione dei canoni, di assumere i valori di vendita riportati dall ultimo Bollettino della Camera di Commercio di Milano, e comunque per la sua valutazione verranno contattate le Direzioni competenti. L assegnatario dovrà partecipare ad almeno un incontro annuale di verifica con la Giunta di Municipio. Il punteggio massimo da assegnare sarà 100 di cui 70 per la parte tecnica e 30 per la parte economica e che dovrà essere previsto il raggiungimento di almeno 40 punti per la parte tecnica. Si chiede altresì di valutare, previa verifica con le Direzioni competenti, la possibilità da parte dell'assegnatario, della realizzazione di una veranda a scomputo canone. ------------------

PARERI RELATIVI ALLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 87 AVENTE IL SEGUENTE OGGETTO: Linee guida per il bando del chiosco del Parco Franca Rame. PARERE DI REGOLARITA TECNICA Visti: l art. 49 del D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000 l art. 42, comma 1 del Regolamento dei Municipi l art. 2 comma 1 del Regolamento del Sistema sui controlli interni la Determinazione del Direttore Generale del Comune di Milano n. 206 del 30/12/2016 contenente la definizione degli organigrammi e le competenze della Direzione Municipi. Milano, 15/01/2018 SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione in oggetto. per IL DIRETTORE DELL AREA MUNICIPIO 2 Recchia Roberto IL DIRETTORE DELL AREA MUNICIPIO 4 Sirna Salvatore PARERE DI LEGITTIMITA Visti: l art. 49 del D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000 l art. 42, comma 1 del Regolamento dei Municipi l art. 2 comma 1 del Regolamento del Sistema sui controlli interni la Determinazione del Direttore Generale del Comune di Milano n. 206 del 30/12/2016 contenente la definizione degli organigrammi e le competenze della Direzione Municipi. Milano, 15/01/2018 SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE in ordine alla legittimità della proposta di deliberazione in oggetto. per IL DIRETTORE DELL AREA MUNICIPIO 2 Recchia Roberto IL DIRETTORE DELL AREA MUNICIPIO 4 Sirna Salvatore

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DEL MUNICIPIO 2 NR 3 DEL 15/01/2018 Letto, approvato e sottoscritto. IL DIRETTORE DIREZIONE MUNICIPI IL PRESIDENTE DEL MUNICIPIO 2 Federico Bordogna Piscina Samuele Copia della presente deliberazione, verrà pubblicata all Albo Pretorio del Comune di Milano ai sensi dell art. 124, comma 1, del D.Lgs 267/2000 e vi resterà per 15 giorni consecutivi. In pari data verrà trasmessa comunicazione, ai sensi dell art. 42 del Regolamento dei Municipi ai signori Presidenti dei Gruppi consiliari municipali, al Sindaco ed al Presidente del Consiglio del Comune di Milano IL DIRETTORE DIREZIONE MUNICIPI Federico Bordogna