DISTRETTO N. 18 ELEZIONI DEGLI ORGANI COLLEGIALI SCOLASTICI ELEZIONI CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE

Documenti analoghi
CONSIGLIO D'ISTITUTO

DATA DELLE VOTAZIONI 18, 19 NOVEMBRE 2012

VERBALE DELL'ADUNANZA DEI PRESIDENTI DELLE SEZIONI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Verbale del Seggio Elettorale n. 1

DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.

ELEZIONI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEI GIORNI 26/27 NOVEMBRE Istituto Comprensivo Lucca 7 VERBALE DEL SEGGIO

VERBALE DELLE OPERAZIONI

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE. Anno ESTRATTO DEL DELL ADUNANZA DEI PRESIDENTI DELLE SEZIONI PER LA PARTE RELATIVA

Legge regionale 9 marzo 1995, n. 14

ELEZIONI DEI COMITATI DEGLI ITALIANI ALL ESTERO ISTRUZIONI PER LE OPERAZIONI DEL COMITATO ELETTORALE CIRCOSCRIZIONALE

ELEZIONI DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO DEI GIORNI 10 E 11 NOVEMBRE 2013 PER IL TRIENNIO

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEI DELEGATI DEI LAVORATORI ASSOCIATI IN SENO ALL'ASSEMBLEA

dell Adunanza dei presidenti

PICCOLA GUIDA PER LE ELEZIONI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO 19-21

ELEZIONE DEI CONSIGLI DI (CLASSE, INTERCLASSE, INTERSEZIONE) Classe Sez. Scuola

Unione Rugby Capitolina a.s.d. Approvato nell assemblea del [REGOLAMENTO ELETTORALE DELLA UNIONE RUGBY CAPITOLINA A.S.D.

Rev. 0 dell 08/03/2012 REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEI SINDACI ELETTIVI

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI

CONVOCAZIONE COMIZI art. 18, d.p.r. 16 /05/1960, n. 570; art. 3, l. 07/06/1991, n. 182

Liceo Scientifico Statale Giovanni Marinelli

Presentazione della lista R.S.U. GILDA-UNAMS A.S ISTRUZIONI

CITTA di TRICASE Provincia di Lecce

Regolamento per l elezione del Segretario e. dell Assemblea Regionale

REGOLAMENTO ELETTORALE C.L.A.M.S.

Legge regionale 21 aprile 1999, n. 10

Elezioni RSU 2018: Incontro per le Commissioni Elettorali. Relatore: Prof. F. De Martino

VERBALE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE

ELEZIONI CONSIGLIO DI ISTITUTO

Agenzia Formativa accreditata presso la Regione Toscana ai sensi del DGR 987/07 n. PT0003

UFFICIO ELETTORALE ITALIA UNICA:

V E R B A L E DELLE OPERAZIONI DEL SEGGIO CON TABELLE RIASSUNTIVE DEI RISULTATI ELETTORALI DEI SEGGI 1

VERBALE DELL UFFICIO CENTRALE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIVERSITA degli STUDI di MESSINA

Presentazione della lista R.S.U. GILDA-UNAMS ISTRUZIONI. (a cura di Rino Di Meglio e Michela Gallina)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Benvenuti al Corso on line per i presidenti degli Uffici di sezione. Il corso è stato realizzato dal Servizio elettorale della Regione autonoma

ELEZIONI AMMINISTRATIVE. 6 e 7 giugno Presidente PROVINCIA e Consiglio Provinciale IL VOTO DELLA CITTÀ. Ufficio Statistica Banca Dati

Il Dirigente Scolastico

Estratto delle norme fondamentali per le elezioni del consiglio di istituto

VERBALE DELLE OPERAZIONI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ART. 2 (Elettorato attivo e formazione delle liste sezionali. Liste dei candidati)

Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale. Operazioni dell Adunanza dei presidenti e dell Ufficio centrale

MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale dei Servizi Elettorali

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Rotundi Fermi

ELEZIONE DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

Consiglio Istituto, tutto sulle elezioni dei membri: compiti, incompatibilità, seggi e molto altro

dell Adunanza dei presidenti

Comune di Cesena - Servizio Elettorale

22 E 23 APRILE ELEZIONI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Istituto di Previdenza e Assistenza per i dipendenti di Roma Capitale

Oggetto: Indizione delle elezioni delle rappresentanze degli studenti negli Organi del Dipartimento di Studi Umanistici. IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO C. MARCHESI

GUIDA OPERATIVA ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO D ISTITUTO TRIENNIO 2018/2021

ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL ITALIA ANNO 2014

Regolamento per l'elezione ed il funzionamento dei comitati di partecipazione

PROVINCIA DI PRATO UFFICIO ELETTORALE. Verbale n. 6 del 19 marzo 2019

Primo turno di votazione

Elezione comunali Operazioni dell Adunanza dei presidenti e dell Ufficio centrale

la Direzione Provinciale del PD

Elezioni comunali Operazioni dell Adunanza dei presidenti e dell Ufficio centrale

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA IC SAN SPERATO CARDETO

BREVE GUIDA ALLE ELEZIONI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO a cura dei Cobas Scuola

VERBALE DELLA COMMISSIONE DI SEGGIO PER LE ELEZIONI DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI

L. 17 febbraio 1968, n. 108 Norme per la elezione dei Consigli regionali delle Regioni a statuto normale (1).

ART. 1 (Composizione del consiglio provinciale, fissazione della data della votazione e convocazione dei comizi elettorali)

CSA Regioni Autonomie Locali Coordinamento Nazionale

Regolamento Congressuale

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONGRASSANO

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

Questo modulo è dedicato alla figura dei rappresentanti di lista, che sono le persone incaricate di seguire le operazioni dell Ufficio elettorale di

Vademecum dello studente per il Consiglio d Istituto.

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEI DELEGATI DEI LAVORATORI ASSOCIATI IN SENO ALL'ASSEMBLEA

Le elezioni dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Facoltà e nei Consigli

VERBALE DELLE OPERAZIONI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI -CCR-

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO Via M. Musolesi 9 - tel fax MARZABOTTO (BO)

nella nostra forza la tua libertà

VERBALE n.7 DELLA COMMISSIONE ELETTORALE A.S. 2017/18

Oggetto: Indizione delle elezioni suppletive delle rappresentanze degli studenti negli Organi del Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa.

In questo modulo verrà illustrato il funzionamento del seggio speciale, istituito nelle circoscrizioni delle sezioni dove esistono ospedali e luoghi

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Liceo Scientifico Linguistico Statale Paolo Giovio - Como

Regolamento per l elezione del Segretario e dell'assemblea dell'unione Provinciale, dei Segretari e dei Direttivi dei Circoli

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEL RAPPRESENTANTE DEGLI IMMIGRATI

IV Istituto di Istruzione Secondaria Superiore P. L. Nervi Via Riccardo da Lentini, Lentini - (SR) - Tel Fax 095.

Regolamento per l elezione dei rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio dell Università, al Senato accademico, al Comitato regionale di

La Direzione della Federazione PD di Forlì, riunita a Forlì il 15/09/2017, approva il seguente

FP CGIL MODENA ELEZIONI RSU 3-5 MARZO 2015 VADEMECUM PER GLI SCRUTATORI

Guida alle elezioni amministrative ed europee

NOTA la seguente traccia di verbale di seggio serve esclusivamente per un esame da parte dei componenti; per la verbalizzazione delle operazioni di

Transcript:

DISTRETTO N. 18 ELEZIONI DEGLI ORGANI COLLEGIALI SCOLASTICI ELEZIONI CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE DELLE OPERAZIONI DEL PRIMO SEGGIO PER LE OPERAZIONI DI VOTAZIONE, SCRUTINIO, ATTRIBUZIONE DEI POSTI E PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI Il presente verbale va redatto in singola copia, che andrà consegnata alla Segreteria della Scuola.

1 INSEDIAMENTO DEL SEGGIO L anno duemilasedici addì 20 del mese di NOVEMBRE alle ore 8.00 nella sede della Scuola Liceo Carlo Sigonio sita in via Del Lancillotto 4 del Comune di Modena si insedia il Seggio elettorale n. 1 per le operazioni di votazione e di scrutinio dei voti relative alle elezioni dei rappresentanti in Consiglio di Istituto. Il seggio viene costituito come segue: Presidente ALBRICCI GIANCARLO ; Scrutatori MARCHESI SILVIA ; CORBELLI CESARE ; CAPORIONI SHEILA ; PANCALDI VALENTINA ; Fungerà da Segretario lo scrutatore sig. MARCHESI SILVIA 2 INTERVENTO DEI RAPPRESENTANTI DI LISTA (barrare se non interessa) Il Presidente, viste le designazioni che gli sono state comunicate dal primo firmatario tra i presentatori di ciascuna lista dei candidati, ammette, previa identificazione, ad assistere alle operazioni del seggio UN SOLO RAPPRESENTANTE per ogni lista delle componenti sottosegnate: COMPONENTE LISTA N. RAPPRESENTANTE DI LISTA

3 OPERAZIONI DI VOTAZIONE Il Presidente cura che sia predisposto tutto il materiale per le operazioni di votazione e cioè: Liste degli elettori del seggio divise per componenti: genitori, studenti, docenti, personale A.T.A. Schede per la votazione divise per componenti: genitori, studenti, docenti, personale A.T.A.. Penne nero-bluastre per la votazione delle schede Urne in cui deporre le schede votate, divise per le quattro componenti Liste dei candidati, che vengono esposte per la consultazione da parte degli elettori. Sulle liste è indicato anche il numero di preferenze che possono essere espresse, Il Presidente cura anche che sulla parte esterna di ogni scheda per la votazione sia posta la numerazione del seggio e la firma di uno scrutatore. Dopo aver esaurito le operazioni preliminari si dà inizio alle operazioni di voto. La votazione per ogni elettore del seggio che si presenta viene effettuata con le modalità seguenti: 1. l elettore viene identificato da uno scrutatore mediante corrispondenza nella lista degli elettori del seggio 2. l elettore appone la propria firma nella casella corrispondente, lo stesso fa lo scrutatore 3. il Presidente consegna all elettore una scheda e una penna per la votazione 4. l elettore si reca al luogo preparato per la votazione e appone il proprio voto sulla scheda 5. la scheda, debitamente ripiegata, e la penna vengono riconsegnate al Presidente e la scheda viene deposta nell apposita urna Nel caso si verificassero degli imprevisti nelle fasi 1-5 il Presidente può consegnare all elettore una scheda in sostituzione della precedente che deve essere annullata. Di tale fatto dovrà essere dato conto nel presente verbale descrivendo brevemente i casi avvenuti e le decisioni prese a maggioranza (in caso di parità prevale la decisione del Presidente del Seggio). Alle ore 12.00 le operazioni di votazione vengono chiuse, facendo votare solamente gli eventuali elettori presenti nel seggio a quell ora. Il Presidente fa sigillare opportunamente le urne contenenti le schede votate, le buste contenenti le schede da votare, le buste contenenti il materiale elettorale. Controlla che la sala adibita a seggio di votazione sia chiusa a chiave e rinvia le operazioni di voto al giorno successivo alle ore 8.00. Firme dei componenti del seggio: Presidente.. ; Scrutatori.. ;.. ;.. ;.. ;

DISTRETTO N. 18 ELEZIONI DEGLI ORGANI COLLEGIALI SCOLASTICI ELEZIONI CONSIGLIO DI ISTITUTO CONTINUAZIONE DEL VERBALE DELLE OPERAZIONI DEL PRIMO SEGGIO PER LE OPERAZIONI DI VOTAZIONE, SCRUTINIO, ATTRIBUZIONE DEI POSTI E PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI Il presente verbale va redatto in singola copia, che andrà consegnata alla Segreteria della Scuola.

4 RIPRESA DELLE OPERAZIONI DI VOTAZIONE L anno duemilasedici addì 21 del mese di Novembre alle ore 8.00 nella sede della Scuola Liceo Carlo Sigonio sita in via Del Lancillotto 4 del Comune di Modena si ricostituisce il Seggio elettorale n. 1 per le operazioni di votazione e di scrutinio dei voti relative alle elezioni dei rappresentanti in Consiglio di Istituto. Il seggio è composto come segue: Presidente ALBRICCI GIANCARLO ; Scrutatori MARCHESI SILVIA ; CORBELLI CESARE ; CAPORIONI SHEILA ; PANCALDI VALENTINA ; Fungerà da Segretario lo scrutatore sig. MARCHESI SILVIA Dopo aver esaurito le operazioni preliminari si dà inizio alle operazioni di voto. La votazione per ogni elettore del seggio che si presenta viene effettuata con le modalità specificata nel paragrafo 3 eccettuata la componente studenti: per essa la Commissione effettua le votazioni nelle singole aule mediante utilizzo di un seggio mobile temporaneo. Alle ore 13.30 le operazioni di votazione vengono chiuse, facendo votare solamente gli eventuali elettori presenti nel seggio a quell ora. Si esauriscono entro quell ora anche le operazioni del seggio mobile. Il Presidente fa sigillare opportunamente le urne contenenti le schede votate, le buste contenenti le schede da votare, le buste contenenti il materiale elettorale. Controlla che la sala adibita a seggio di votazione sia chiusa a chiave e rinvia le operazioni di scrutinio al pomeriggio alle ore 14.00. 5 - OPERAZIONI DI SCRUTINIO E PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI L anno duemilasedici addì 21 del mese di Novembre alle ore 14.00 nella sede della Scuola Liceo Carlo Sigonio sita in Del Lancillotto 4 del Comune di Modena si ricostituisce il Seggio elettorale n. 1 per le operazioni di scrutinio dei voti relative alle elezioni dei rappresentanti in Consiglio di Istituto. Il Presidente in riferimento alla regolarità dello svolgimento delle operazioni di votazione fa annotare quanto segue: TUTTO SI E SVOLTO IN PIENA REGOLARITA Il Presidente dà quindi inizio alle operazioni di scrutinio dei voti. Lo scrutinio viene effettuato nel seguente ordine: 1) personale A.T.A. 2) personale docente 3) genitori 4) studenti Il Presidente prende una scheda dall urna e a voce alta comunica il risultato del voto di tale scheda che potrà essere: SCHEDA NULLA (il presidente appone la dicitura NULLA sul retro della scheda) SCHEDA BIANCA (il presidente appone la dicitura BIANCA sul retro della scheda) VOTO DI LISTA CON PREFERENZE VOTO DI LISTA SENZA PREFERENZE Mediante le apposite tabelle di scrutinio gli scrutatori prendono nota di: Numero delle schede nulle, numero delle schede bianche, numero dei voti di lista, numero delle preferenze espresse per ogni candidato.

I - DETERMINAZIONE DEI VOTI DI LISTA VALIDI OTTENUTI DALLE SINGOLE LISTE COMPONENTE STUDENTI POSTI DA ASSEGNARE N. 4 RIEPILOGO DEI VOTI DI LISTA Liste voti di lista I 388 II 127 III 203 SCHEDE NULLE 11 SCHEDE BIANCHE 41 CIFRE ELETTORALI: LISTA I 388 LISTA II 127 LISTA III 203 TOTALE VOTI DI LISTA VALIDI: 718 COMPONENTE GENITORI POSTI DA ASSEGNARE N. 4 RIEPILOGO DEI VOTI DI LISTA voti di Liste lista I 45 SCHEDE NULLE 0 SCHEDE BIANCHE 0 CIFRE ELETTORALI: LISTA I : 45 TOTALE VOTI DI LISTA VALIDI: 45

COMPONENTE DOCENTI POSTI DA ASSEGNARE N. 8 RIEPILOGO DEI VOTI DI LISTA Liste voti di lista I 57 SCHEDE NULLE 0 SCHEDE BIANCHE 1 CIFRE ELETTORALI: LISTA I 57 TOTALE VOTI DI LISTA VALIDI: 57 COMPONENTE PERSONALE A.T.A. POSTI DA ASSEGNARE N. 2 RIEPILOGO DEI VOTI DI LISTA voti di Liste lista I 19 SCHEDE NULLE 0 SCHEDE BIANCHE 0 CIFRE ELETTORALI: LISTA I 19 TOTALE VOTI DI LISTA VALIDI: 19 II - RIPARTIZIONE DEI POSTI SPETTANTI A CIASCUNA LISTA Per l assegnazione del numero dei consiglieri a ciascuna lista si divide ciascuna cifra elettorale successivamente per 1, 2, 3, 4... sino a concorrenza del numero dei consiglieri da eleggere e quindi si scelgono, fra i quozienti così ottenuti, i più alti, in numero eguale a quello dei consiglieri da eleggere, disponendoli in una graduatoria decrescente. Ciascuna lista ha tanti rappresentanti quanti sono i quozienti ad essa appartenenti, compresi nella graduatoria. A parità di quoziente, nelle cifre intere e decimali, il posto è attribuito alla lista che ha ottenuto la maggiore cifra elettorale e a parità di quest ultima, per sorteggio.

COMPONENTE STUDENTI QUOZIENTI 1 2 3 4 LISTA I 388 194 129,3 97 LISTA II 127 63,5 42,3 31,8 LISTA III 203 101,5 67,7 50,8 GRADUATORIA DEI QUOZIENTI 1. 388 DELLA LISTA I 2. 203 DELLA LISTA III 3. 194 DELLA LISTA I 4. 129,3 DELLA LISTA I POSTI ASSEGNATI A CIASCUNA LISTA TOTALE VOTI DI LISTA TOTALE POSTI ASSEGNATI LISTA I 388 3 LISTA II 127 0 LISTA III 203 1 COMPONENTE GENITORI QUOZIENTI 1 2 3 4 LISTA I 45 22,5 15 11,3 POSTI ASSEGNATI TOTALE VOTI DI LISTA TOTALE POSTI ASSEGNATI LISTA I 45 4

COMPONENTE DOCENTI QUOZIENTI 1 2 3 4 5 6 7 8 LISTA I 57 28,5 19 14,3 11,4 9,5 8,1 7,1 DOCENTI: POSTI ASSEGNATI TOTALE VOTI TOTALE POSTI DI LISTA ASSEGNATI LISTA I 57 8 COMPONENTE PERSONALE A.T.A. QUOZIENTI 1 2 LISTA I 19 9,5 PERSONALE A.T.A. : POSTI ASSEGNATI TOTALE VOTI DI LISTA TOTALE POSTI ASSEGNATI LISTA I 19 2

III - DETERMINAZIONE DEI VOTI DI PREFERENZA ATTRIBUITI AI CANDIDATI COMPONENTE STUDENTI LISTA N. I Sigonio Family 2.0 CANDIDATI Totale voti di preferenza 1 BEVILACQUA PASQUALE 256 2 POLLASTRI AGNESE 137 3 LONGAGNANI MATTEO 184 4 LEI ANDREA 63 LISTA N. II Instalista CANDIDATI Totale voti di preferenza 1 GUALDI FABRIZIO 66 2 CARAMASCHI GIULIA 28 3 FIORANI GIORGIA 30 4 CARACCIOLO CHRISTIAN 57 5 BERNAGOZZI ANDREA 28 LISTA N. III CANDIDATI #Li stavamo aspettando Totale voti di preferenza 1 CARNEVALI SIMONE 138 2 RAY RITA 178 3 PASINI MARCO 39 COMPONENTE GENITORI LISTA N. I Continuità e collaborazione CANDIDATI Totale voti di preferenza 1 SALVIOLI BONETTI ANDREA 20 2 VERONESI GABRIELLA 17 3 GUIDETTI ORIETTA 13 4 BENINCASA GIORGIO 5 5 CORRADINI MONICA 22

COMPONENTE DOCENTI LISTA N. I Per una scuola democratica CANDIDATI Totale voti di preferenza 1 VACCARI ANTONIO 22 2 CALABRESE ALESSANDRO 12 3 VASCON ANTONELLA 12 4 STRAZZERI GIOVANNA 7 5 BIGI MANUELA 9 6 PICCININI ELISABETTA 15 7 LABIDONISIA FAUSTA 11 8 LOPRETE FRANCA 17 COMPONENTE PERSONALE A.T.A. LISTA N. I Per una scuola buona ed efficiente CANDIDATI Totale voti di preferenza 1 MALAGOLI MARIAGRAZIA 8 2 MARINELLI ANNA 11 Il Presidente tenuti presenti a) il numero di seggi attribuiti a ciascuna lista di ciascuna componente; b) la graduatoria dei voti di preferenza ottenuti dai candidati, PROCLAMA ELETTI per il Consiglio di Istituto le seguenti persone: COMPONENTE STUDENTI 1. BEVILACQUA PASQUALE DELLA LISTA I 2. RAY RITA DELLA LISTA III 3. LONGAGNANI MATTEO DELLA LISTA I 4. POLLASTRI AGNESE DELLA LISTA I COMPONENTE GENITORI 1. CORRADINI MONICA DELLA LISTA I 2. SALVIOLI BONETTI ANDREA DELLA LISTA I 3. VERONESI GABRIELLA DELLA LISTA I 4. GUIDETTI ORIETTA DELLA LISTA I

COMPONENTE DOCENTI 1. VACCARI ANTONIO DELLA LISTA I 2. LOPRETE FRANCA DELLA LISTA I 3. PICCININI ELISABETTA DELLA LISTA I 4. CALABRESE ALESSANDRO DELLA LISTA I 5. VASCON ANTONELLA DELLA LISTA I 6. LABIDONISIA FAUSTA DELLA LISTA I 7. BIGI MANUELA DELLA LISTA I 8. STRAZZERI GIOVANNA DELLA LISTA I COMPONENTE PERSONALE NON DOCENTE 1. MARINELLI ANNA DELLA LISTA I 2. MALAGOLI MARIAGRAZIA DELLA LISTA I OPERAZIONI FINALI Alle ore 16.00 ultimate tutte le operazioni il presente verbale, redatto in un unico esemplare, viene confermato e sottoscritto dai componenti del seggio ed inviato alla Segreteria dell Istituto. Il Presidente.. Gli scrutatori........