Un viaggio incredibile nello splendido scenario delle valli del Bhutan, tra dzong, monasteri e lo spettacolare Festival di Paro.

Documenti analoghi
Azonzo Travel propone Azonzo in Bhutan

Bhutan senza tempo IL REGNO SULL HIMALAYA

da maggio a novembre 2017

Azonzo Travel propone Azonzo in Croazia, via terra e in crociera

TOUR GRECIA CLASSICA NATALE. in Grecia TARIFFE PUBBLICATE

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

Azonzo Travel propone Azonzo in Nepal e Tibet

Viaggio in Bhutan, Regno del Dragone

A T U T T I I S O C I

Azonzo Travel propone Azonzo in Brasile Coloniale

da maggio a dicembre 2017

Azonzo Travel propone Azonzo in Argentina del sud, Patagonia e Terra del Fuoco

BHUTAN e NEPAL Il regno del drago ai piedi dell Himalaya La Valle di Kathmandu

BHUTAN: IL PAESE DELLA FELICITÃ

Azonzo Travel propone: Azonzo in Sudafrica e Swaziland

irlanda 8 giorni 7 notti Dal 23 al 30 agosto 2017

Bhutan e Nepal: il Paese della felicità - SPECIALE FESTIVAL DI PARO

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Viaggio tra Dzong e valli dell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

Istanbul & Cappadocia

Bhutan e Nepal: il Paese della felicità

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

Azonzo Travel propone Azonzo in Nepal e Tibet

Art on Live Collection. Viaggio in. musica. Con la collaborazione artistica del maestro Salvatore Dell Atti

il Terai - Dhangadhi - Chisapani - bardiya N.P. - lumbini - pokhara - La valle di Kathmandu

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

7 23 giugno luglio 4 agosto agosto - 8 settembre ottobre 2019

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

BHUTAN e il Festival di Paro Khatmadu', Paro, Punakha, Wangdiphodrang, Gangtey/Phobjikha, Thimphu

FINE DEI NOSTRI SERVIZI

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

TOUR INDIVIDUALE 7 giorni / 6 notti

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò

salonicco mini TOUR crociera monte athos pella vergina DION MONTE OLiMPO da salonicco 5 giorni / 4 notti martedi sabato

TOUR GRECIA CLASSICA TOUR GRECIA CLASSICA. mystras. e delfi. DA ATENE 4 giorni / 3 notti Partenza Garantita da aprile a dottobre. domenica - mercoledi

THAILANDIA E MALESIA 9 NOTTI / 10 GIORNI. Giorno 1 Domenica 27 Dicembre. Giorno 2 Lunedì 28 Dicembre ARRIVO A BANGKOK

Azonzo Travel propone: Azonzo in. Transiberiana, da Mosca a Ulaanbaatar, con la possibilità di estendere il viaggio fino a Pechino.

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per i Festival di Jambay e Prakhar 14 giorni - in hotel

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019

Bhutan: Thimphu Tshechu

VIAGGIO IN NEPAL E BHUTAN: I GIOIELLI PRE-HIMALAYANI IL FESTIVAL DELLA GRU DAL COLLO NERO DAL 2 AL 16 NOVEMBRE 2017

IMPORTANTE: CAMBIO ATTUALE EURO/DOLLARO Cambio applicato: 1 EUR = USD 1,13 (11/02/2019)

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Festival di Paro 14 giorni - in hotel

QUOTA di PARTECIPAZIONE 1.980,00 (di cui 170,00 saranno devoluti a COSPE Onlus e quindi fiscalmente deducibili o detraibili )

PROGRAMMA. 1 giorno: 11 Luglio 2019 ITALIA - VOLI - BODØ. Ritrovo dei partecipanti in aeroporto in tempo utile per le operazioni di check-in.

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

Una famosa guida dice che chi visita l'irlanda

Il Carnevale di VENEZIA in giornata. Programma del viaggio

Tour Scozia. Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 27 maggio, 24 giugno, 22 luglio, 5, 12 e 19 agosto

INCONTRANDO IL BRASILE

il Terai - Dhangadhi - Chisapani - bardiya N.P. - lumbini - pokhara - La valle di Kathmandu

VIAGGIO IN BHUTAN E NEPAL FESTIVAL DI PUNAKHA

Azonzo Travel propone: Azonzo in Guatemala e Honduras, lungo la rotta dei Maya.

Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 16 e 30 giugno, 14 e 26 luglio, 4, 11 e 25 agosto

Week end a Gerusalemme

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

PROGRAMMA DI VIAGGIO

TOUR DELLA GRECIA CON OPZIONE D ESTENSIONE MARE

salonicco crociera monte athos

VIAGGIO DI NOZZE Sri Lanka & Mauritius 15 Giorni-14 Notti

BHUTAN. La terra del Drago Tonante Tra valli e Dzong nell ultimo regno himalayano 12 giorni in hotel

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

MONDIALE PER CLUB POLONIA

maggio - novembre 2017

TOUR CLASSICO DA SALONICCO

1. giorno mercoledì 29/11

Programma di viaggio. Bhutan L ultimo regno immacolato

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 28 DICEMBRE 2018 AL 02 GENNAIO giorni 5 notti

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

INDIA DEL SUD CHENNAI PONDICHERRY TANJORE THIRUCHIRAPPALLI MADURAI PERIYAR KUMARAKOM ALLEPPEY - KOCHI

OFFERTA DI VIAGGIO ROMANIA CON I BAMBINI Brasov e i Castelli 21/07/ /07/2019

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per i Festival di Jambay e Prakhar 14 giorni - in hotel

BHUTAN La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Festival di Paro 13 giorni - in hotel

PARTENZE GARANTITE IN ARMENIA PER IL Prezzo Tour 930 euro Suppl. camera singola 180 euro

URARTU TRAVEL. di URARTU s.r.l.

BHUTAN IL GRANDE FESTIVAL DI THIMPHU & GANGTEY DURATA: PUNTI FORTI: 12 giorni / 9notti

Bhutan e India: come in una fiaba

Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto Sistemazione in hotel 3*sup/4*

BHUTAN. La terra del Drago Tonante In Bhutan per il Festival di Paro 13 giorni - in hotel

Transcript:

Azonzo Travel propone: Azonzo in Bhutan per il Festival di Paro Un viaggio incredibile nello splendido scenario delle valli del Bhutan, tra dzong, monasteri e lo spettacolare Festival di Paro. 11 25 marzo 2016 Proponiamo un viaggio in Bhutan alla scoperta di paesaggi suggestivi, tra le cime innevate della catena himalayana e le verdi valli costellate da monasteri buddhisti. Durante questo magnifico viaggio si raggiunge Paro in volo da Kathmandu. Da qui si effettua una escursione di due/tre ore per arrivare al bellissimo Monastero Taktsang arroccato a oltre 3000 metri, in una posizione suggestiva. Proseguimento per la capitale Thimphu, con il celebre monastero fortezza di Tashichho Dzong. Attraversando il Dochula Pass si giunge alla cittadina di Punakha, dove si ammira il tempio di Chimi Lhakhang. Successivamente, nei pressi di Gangtey, si esplora la bellissima valle di Phobjikha, famosa per la presenza delle gru dal collo nero. Si arriva poi nella regione di Bumthang passando per il Trongsa Dzong, il più imponente di tutto il Paese. Rientro a Paro per partecipare al famoso Festival che raduna migliaia di pellegrini che celebrano gli insegnamenti del Guru Rimpochè, considerato il fondatore della scuola antica del buddismo tibetano. Durante la manifestazione si ha modo di avvicinarsi alla spiritualità e alle tradizioni del Bhutan, attraverso musiche e danze. Si partecipa anche alla celebrazione del Thongdroel, ammirando l antica Thangka, con una gigantesca immagine sacra dipinta su tela. Un viaggio intenso sia dal punto di vista paesaggistico, sia da quello spirituale, che vi permetterà di conoscere a fondo la cultura e le tradizioni legate alla religione buddhista. PROGRAMMA. Dettaglio dei pasti inclusi: B=Breakfast; L=Lunch; D=Dinner Giorno 1: Venerdì 11 marzo Italia Kathmandu (Nepal) Partenza dall Italia per Kathmandu, pernottamento a bordo. Giorno 2: Sabato 12 marzo Kathmandu Arrivo a Kathmandu, la capitale e la città più grande del Nepal che è situata all interno della bellissima Valle di Kathmandu, nella quale si trovano anche le città di Patan e Bhaktapur. Sistemazione presso l hotel Vaishali o similare, tempo a disposizione per attività a proprio piacimento, pernottamento. Giorno 3: Domenica 13 marzo Kathmandu Paro (Bhutan) (B;L;D) www.azonzotravel.com - il tour operator per i viaggiatori intelligenti - info@azonzotravel.com Azonzo Travel srl - via Vincenzo Monti, 26-20123 Milano - Italy - tel. +39 02 36 51 32 94 - fax +39 02 36 51 33 67 - P.I. 044 87 44 09 60

Prima colazione e tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo per Paro (2.280 metri), situata ad est del monte Jhomolhari (7.317 m), la montagna sacra per i bhutanesi. All arrivo, accoglienza e successivo trasferimento presso l Hotel Tashi Namgay Resort o similare. Dopo pranzo successiva partenza per la visita delle antiche rovine di Drukgyel Dzong, situate su un crinale della alta valle di Paro. Questo Dzong (fortezza) è considerato uno dei importanti siti archeologici del Bhutan e fin dalla sua costruzione, nel 1647, è servito come una importante base per la difesa della regione per i bhutanesi, che respinsero l invasione delle armate tibetane nel XVII secolo. Nel 1951, fu distrutto da un incendio, ma anche dopo la distruzione, le rovine continuano ad essere tutelate come un importante monumento storico. Successivo rientro a Paro, durante il tragitto si effettua una sosta al tempio di Kichu Lhakhang costruito nel VII secolo durante il regno del primo re del Bhutan. Cena e pernottamento. Giorno 4: Lunedì 14 marzo Paro Thimpu (B;L;D) Prima colazione al mattino presto e successiva partenza in direzione del Monastero Taktsang. Si parte per un escursione a piedi di circa 2/3 ore (a seconda dell andamento del gruppo), attraverso bellissimi e suggestivi boschi, che conduce al Monastero Taktsang, il più famoso monastero del Bhutan, situato sul costone della montagna, a 800 metri sopra la valle di Paro. Il percorso, all inizio più semplice, si fa via via più ripido. Sosta per riposarsi presso una Taktsang Jakhang (caffetteria) per poi riprendere il cammino, per chi lo desidera, verso il monastero che si raggiunge con una salita ripida, che comprende anche numerosi gradini. Una volta arrivati, si può godere di una bellissima vista panoramica sull intera valle. Il monastero comprende sette templi e venne edificato a partire dal VIII secolo a 3120 metri di altitudine in una posizione molto suggestiva. Si dice che il Guru Rinpoche, il monaco buddista artefice della prima grande diffusione del buddismo sull'himalaya, arrivò qui a cavallo di una tigre, ed è per questo chiamato Tana della Tigre. Dopo pranzo successiva visita del Ta Dzong, antica torre di guardia oggi adibita a Museo Nazionale. Si continua con il Paro Rimpung Dzong, costruito nel 1646 da Shabdrung Ngawang Namgyal e considerato il centro dell autorità civile e religiosa della valle. A breve distanza si possono osservare numerosi campi da tiro con l arco, sport nazionale del Paese. Nel tardo pomeriggio successivo proseguimento per Thimphu (2320 metri), capitale del Bhutan, durante il tragitto si può osservare il Tamchog Monastery anche chiamato Lama Chazampa. Sistemazione presso l Hotel Migmar o similare, cena e pernottamento. Nota: in loco, è possibile affittare un cavallo/pony per la tratta in salita che raggiunge la Taktsang Jakhang (caffetteria). Giorno 5: Martedì 15 marzo Thimphu (B;L;D) Prima colazione e successiva giornata dedicata alla visita di Thimphu. Si inizia con il Memorial Chorten, lo stupa costruito nel 1974 e dedicato al re Jigme Dorji Wangchuck, uno degli edifici religiosi più importanti della città e del Dupthop Lhakhang, uno dei pochi conventi di monache sopravvissuti fino ad oggi. Proseguimento con la visita della Biblioteca Nazionale, dove vengono conservati antichi manoscritti buddhisti e della scuola di pittura, in cui viene tramandata l arte di dipingere Thangka ovvero immagini sacre su tela. Dopo pranzo si effettua una visita all Istituto Tradizionale di Medicina, per conoscere le tecniche della medicina tradizionale. Si continua con il Tashichho Dzong, sede del governo e del corpo monastico, per finire con l emporio artigianale, dove è possibile acquistare manufatti tipici. Cena e pernottamento. Giorno 6: Mercoledì 16 marzo Thimphu Dochula Pass Punakha (B;L;D) Prima colazione e successiva partenza in direzione di Punakha, passando per il passo di Dochula (3116m). Se il tempo è bello, si effettua una sosta al passo di Dochula, da dove si ha modo di ammirare la catena dell Himalaya a 360. Successiva continuazione per Lamperi per visitare il Giardino Botanico Reale, anche conosciuto come il Giardino dei Rododendri, una riserva naturale ricca di flora e fauna. Qui si ha modo di vedere, oltre che numerosi felini come tigri, leopardi, un giardino che ospita circa 46 specie differenti di rododendri. Lungo il tragitto si sosta al tempio di Chimi Lhakhang, conosciuto anche come il tempio della

fertilità. All arrivo, pranzo e successiva visita del Punakha Dzong, residenza invernale del corpo centrale monastico del Bhutan, costruito nel 1637 da Shabdrung Ngawang Namgyal e situato nella confluenza dei fiumi Pho Chu e Mo Chu. Nel 1907 lo Dzong di Punakha fu la sede dell'incoronazione del primo re del Bhutan. In serata si ha modo di visitare il Khamsung Yulley Namgyal Choling Monastery, situato sulla cima di una collina da cui si ha una splendida vista della valle di Punakha. Sistemazione presso il Meri Puensum hotel o similare, cena e pernottamento. Giorno 7: Giovedì 17 marzo Punakha - Gangtey (B;L;D) Prima colazione e successiva partenza in direzione della bella valle di Gangtey (3120 m). Lungo il tragitto si effettua una sosta alla valle di Wangdiphodrang, dove si ha modo di osservare dall esterno il Wangdiphodrang Dzong, costruito nel 1638 ma distrutto dal fuoco pochi anni fa. Questo dzong si trova alla confluenza fra i fiumi Mo Chu e Tang Chu. Successivo proseguimento per Gangtey, dove si arriva per pranzo. Successivamente si esplora la bellissima valle di Phobjikha, famosa per la presenza delle gru tibetane, o gru dal collo nero. Cena e pernottamento presso il Thekchen Phodrang Guest House o similare. Giorno 8: Venerdì 18 marzo Gangtey - Trongsa - Bumthang (B;L;D) Prima colazione e partenza in direzione di Kharsumphe, nel distretto di Bumthang (2800 m)(circa 6 ore di tragitto). Si attraversano meravigliosi paesaggi costellati da terrazzamenti, vallate profonde, e fattorie sparse sui pendi delle montagne. Lungo il tragitto si sosta a Trongsa, situato in una posizione strategica sulla cima di una montagna. Qui si visita il Trongsa Dzong, il più imponente di tutto il Paese, costruito nel 1644 da Chogyal Minjur Tempa. E la dimora ancestrale della famiglia reale del Bhutan. I primi due sovrani governarono da qui, e la tradizione vuole che tuttora il principe ereditario ricopra per un mese la carica di penlop di Trongsa prima di salire al trono. Dopo pranzo si visita la torre di avvistamento del Ta Dzong, al cui interno è presente una cappella dedicata a Trongsa Penlop Jigme Namgyal. Al termine delle visite proseguimento per la zona di Bumthang, sistemazione presso la Swiss Guest House o similare, cena e pernottamento. Giorno 9: Sabato 19 marzo Bumthang (B;L;D) Prima colazione e successiva visita del Jakar Dzong, il cui nome significa castello dell uccello bianco, che venne costruito nel 1667. Secondo la leggenda si narra che, nel momento in cui i lama si riunirono per decidere il luogo sul quale erigere il monastero, un grande uccello bianco spiccò il volo per poi posarsi su una roccia. Visto come un segno di buon auspicio, venne scelto proprio questo punto per edificare il monastero. Si continua nella valle di Chokhor con il Jambay Lhakhang, costruito dal re del Tibet Jambay Lhakhang nel 659, nello stesso giorno in cui venne costruito anche il Kichu Lhakhang di Paro. Il tempio di Jambay Lhakhang venne visitato dal Guru Rimpoche durante un suo viaggio a Bumthang. Si crede che sotto questo tempio vi sia un lago in cui il Guru nascose i suoi terma (tesori spirituali). Dopo pranzo si procede in direzione di Membarstho, che significa lago infuocato. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Giorno 10: Domenica 20 marzo Bumthang Thimphu (B;L;D) Prima colazione e giornata dedicata al trasferimento per rientrare a Thimphu, ammirando paesaggi suggestivi caratterizzati dal susseguirsi di vallate verdi e montagne. Pranzo durante il tragitto. Arrivo alla capitale, sistemazione presso l Hotel Migmar o similare, cena e pernottamento. Giorno 11: Lunedì 21 marzo Thimphu Paro (Festival) (B;L;D) Prima colazione e successivo trasferimento a Paro, per partecipare al Festival (3 giorno di celebrazione), evento che raduna migliaia di pellegrini che giungono qui per celebrare gli insegnamenti del Guru Rimpoche,

considerato il fondatore delle scuole del buddismo tibetano. Durante la manifestazione si ha modo di avvicinarsi alla spiritualità e alle tradizioni del Bhutan, attraverso musiche sacre, danze in maschera e canti eseguiti da monaci e fedeli buddisti. Pranzo durante l escursione. Cena e pernottamento presso l Hotel Tashi Namgay Resort o similare. Giorno 12: Martedì 22 marzo Paro (Festival) (B;L;D) Prima colazione e seconda giornata dedicata al Festival. Pranzo durante l escursione. In serata si ha modo di visitare una tipica fattoria in stile Bhutanese. Cena e pernottamento. Giorno 13: Mercoledì 23 marzo Paro (Festival) - Chelila pass Paro (B;L;D) Sveglia alle 2h30 del mattino per raggiungere il Rinpung Dzong di Paro prima dell alba. Qui si partecipa alla cerimonia del Thongdroel ammirando l antica Thangka, gigantesca immagine sacra dipinta su tela. Le Thangka raffigurano diversi momenti della vita del Buddha e dei santi. Essa viene esposta e poi arrotolata prima che sorga il sole per evitare che venga colpita dai suoi raggi. Rientro in hotel per la prima colazione e tempo per riposarsi. Successiva partenza in direzione del Chelila pass (3988 m), la strada carrozzabile più alta del Paese. Se il cielo è limpido si ha modo di osservare la vista mozzafiato della Catena himalayana al confine con il Tibet. Possibilità di effettuare un breve trekking e, se provvisti, potrete appendere delle bandiere tibetane della preghiera. Solitamente queste bandierine in cotone vengono posizionate nelle gole più ventose in modo che sia più facile per la preghiera essere trasportata. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Giorno 14: Giovedì 24 marzo Paro - Kathmandu (B) Prima colazione e trasferimento al mattino presto in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Kathmandu. All arrivo accoglienza e trasferimento all hotel Vaishali o similare, tempo a disposizione per attività a proprio piacimento, pernottamento. Giorno 15: Venerdì 25 marzo Kathmandu rientro in Italia (B) Prima colazione e trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia. Voli previsti durante il programma: Kathmandu Paro - Kathmandu Una sola data di partenza: 11 marzo 2016 Quota: euro 3.200,00 a persona in camera doppia Supplemento sistemazione camera singola: euro 100,00 Assicurazione medico bagaglio obbligatoria fino a 69 anni: euro 31,90 a persona Assicurazione medico/bagaglio obbligatoria over 70 anni: euro 47,85 a persona Modalità di pagamento: 30% alla prenotazione e saldo 30 gg. prima della partenza Partenza garantita, senza vincolo di numero minimo di partecipanti. Numero massimo di partecipanti: 10 N.B. Il viaggio è adatto a viaggiatori in buona forma fisica e con spirito di adattamento, dato che i pernottamenti sono in strutture semplici La quota comprende: - Tutti i transfer aeroporto/hotel/aeroporto

- Tutti i trasferimenti interni come da programma - Pernottamenti in alberghi in camera doppia, come specificato nel programma - Trattamento di pernottamento e prima colazione in Nepal e di pensione completa in Bhutan - Visto d ingresso in Bhutan - Voli Kathmandu Paro Kathmandu - Visite ed escursioni specificate nel programma - Guide locali parlanti inglese durante tutto il tour - Polizza Garanzia diritti del passeggero La quota non comprende: - Volo internazionale Italia Nepal Italia (quotazione su richiesta) - Visto d ingresso in Nepal (circa USD 40,00 da pagare in loco. Necessarie 2 fototessere) - Pasti non specificati nel programma - Visite in Nepal - Bevande, mance, e spese personali di ogni genere - Tasse per filmare - Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dalla data della partenza - Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus senza annullamento (costo esplicitato a parte) - Assicurazione Intermundial Multiassistenza plus con annullamento (costo da definire) - Non è prevista la figura dell accompagnatore dall Italia (non prevista) - Tutto quanto non espressamente indicato nel programma Assicurazione Intermundial Multiassistenza Plus (medico/bagaglio) obbligatoria valida fino a 69 anni: Assicurazione multi assistenza plus senza annullamento (prezzi per persona) ITALIA EUROPA MONDO Fino a 8 giorni 7,15 12,10 20,90 Fino a 15 giorni 11,00 18,70 31,90 Fino a 30 giorni 16,50 31,90 52,80 15giorni aggiuntivi 8,25 19,80 26,40 Assicurazione Intermundial Multiassistenza Plus (medico/bagaglio) obbligatoria valida dai 70 anni: Assicurazione multi assistenza plus senza annullamento (prezzi per persona) ITALIA EUROPA MONDO Fino a 8 giorni 10,73 18,15 31,35 Fino a 15 giorni 16,50 28,05 47,85 Fino a 30 giorni 24,75 47,85 79,20 15giorni aggiuntivi 12,38 29,70 39,60 Assicurazioni facoltative annullamento: quotazione su richiesta Per maggiori informazioni: AZONZO TRAVEL Via Vincenzo Monti, 26 20123 Milano Internet: www.azonzotravel.com (vedere sezione viaggi -> viaggi speciali pronti ) Email: info@azonzotravel.com Tel. 02 36513294 Fax. 02 36513367