SCHEMA DI CONTRATTO

Documenti analoghi
Repertorio n. Protocollo n SCHEMA DI CONTRATTO

SCHEMA DI CONTRATTO

SCHEMA DI CONTRATTO

CONCESSIONE DI SERVIZIO

---- CONCESSIONE DI SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019

SCHEMA DI CONTRATTO

Repertorio n. REPUBBLICA ITALIANA APPALTO DI SERVIZIO L'anno, il giorno del mese di In Treviso, in Via Municipio n.

SCHEMA DI CONTRATTO

Allegato n APPALTO DI SERVIZIO

REPUBBLICA ITALIANA

SCHEMA DI CONTRATTO Appalto del servizio di assistenza domiciliare dal 01/10/2015 al 30/09/2018

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO APPALTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCO-

codice fiscale e partita sita in via, la quale agisce in nome, per conto e nell esclusivo

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PONZANO VENETO

L'anno, il giorno del mese di, in Silea, in Via Don Minzoni n. 12, Avanti a me,, nata a il, Segretario Generale del Comune di Silea,

Allegato n CONCESSIONE DI SERVIZIO

Allegato n. 5. Repertorio n. Protocollo n SCHEMA DI CONTRATTO

Concessione del servizio di refezione scolastica per le scuole dell'istituto

COMUNE DI FOSSALTA DI PIAVE. Città Metropolitana di Venezia CONCESSIONE SERVIZIO

COMUNE DI VERRAYES REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA. loc. Capoluogo, n Verrayes (AO) ***** CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

Detti comparenti, della cui identità personale e capacità giuridica io Segretario rogante sono certo, con questo atto convengono quanto segue:

COMUNE DI Martellago. Città Metropolitana di Venezia CONTRATTO D APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CON POSSIBILITA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE GENERALE FOGLIO PATTI E CONDIZIONI. - Ing. Giacomo Parenti, nato a Volterra il 20 maggio 1964, il quale interviene nel

COMUNE DI FIRENZE (aggiudicatario) Concessione del servizio di caffetteria presso il Forte di Belvedere

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE A SISTEMA INTEGRATO EOLICO FOTOVOLTAICO DA REALIZZARE REPUBBLICA ITALIANA

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d)

SCHEMA DI CONVENZIONE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO. (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

Settore Lavori Pubblici, Infrastrutture e Sport SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI PRAIA A MARE

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

REPERTORIO MUNICIPALE N. R E P U B B L I C A I T A L I A N A REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA OGGETTO: CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI

BOCCA DI PUGLIA S.P.A. VIA DARDANELLI, BRINDISI

PORTO TURISTICO MARINA DI LEUCA S.P.A. LUNGOMARE C. COLOMBO, MARINA DI LEUCA (LE)

SCHEMA DI CONVENZIONE

PROVINCIA DI TORINO. OGGETTO: Gestione del servizio operativo ed educativo presso l Asilo Nido REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI Mirano. Città Metropolitana di Venezia. Contratto d appalto in modalità elettronica CONTRATTO D APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO

COMUNE DI Martellago. Città Metropolitana di Venezia CONTRATTO D APPALTO. L anno (duemiladiciotto) il giorno ( ) del mese di alle ore, nella

L'anno duemilanove, il giorno del mese di , in Treviso, in Via. Avanti a me,, Segretario generale del Comune di

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DELLA SPEZIA COMUNE DI MONTEROSSO AL MARE

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO)

COMUNE DI STRAMBINO Provincia di Torino REPUBBLICA ITALIANA ******** CONTRATTO TRA IL COMUNE DI STRAMBINO E??? CON SEDE

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI SAN GIORIO

COMUNE DI MONTEVECCHIA. CONTRATTO D'APPALTO (Bozza) REPUBBLICA ITALIANA

SCHEMA CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PASTI VEICOLATI PER GLI OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO E RESIDENZA PROTETTA FONDAZIONE CECI.

COMUNE DI SANT ANGELO ROMANO CONTRATTO DI APPALTO - SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

CITTA DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO. Comuni Breda di Piave, Carbonera, Casier, Casale sul Sile, Maserada sul

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO RELATIVO A:... C.I.G.:.. CUP:... IMPRESA.. CON SEDE LEGALE IN **************************

COMUNE DI FIRENZE " " Affidamento in gestione dell Impianto Sportivo. Campo di Baseball Cerreti e Geodetica REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE NELL AMBITO DEL POTENZIAMENTO E DELLA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DI

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO. per il conferimento dei lavori di manutenzione straordinaria delle strade

P06. COMUNE di SAN VITO ROMANO (RM) REGIONE LAZIO. Allegato PROGETTO ESECUTIVO. Documentazione

COMUNE DI RIGNANO FLAMINIO. (Provincia di Roma)

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

Comune di FABRO. Provincia di TERNI. Cod. Fisc Repertorio n. 459 OGGETTO: CONTRATTO PER APPALTO DEL SERVIZIO DI

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

SCHEMA DI CONTRATTO QUALE STANDARD DI QUALITA PER L INTERVENTO DI NUOVA EDFICAZIONE A VOLUMETRIA DEFINITA NUMERO 8 VIA GHISLANDI

COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI CONTRATTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO COMUNALE DI

13 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO A MEZZO PER ANNI / - CIG ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di

(AUTENTICA FIRME REP. N. DEL / / )

/ AFFIDAMENTO DI N. 6 SERVIZI INTEGRATIVI E SPERIMENTALI PER LA PRIMA INFANZIA PRESSO IMMOBILI DI

COMUNE DI CAORSO Provincia di Piacenza SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

Allegato C) alla determinazione del direttore generale n. 36 del 01/02/2018 SCHEMA

Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

BANDO DI GARA GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO QUADRIENNALE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO + EVENTUALE RIPETIZIONE A

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto

SPERIMENTALI PER LA PRIMA INFANZIA PRESSO IMMOBILI DI. Lotto n. 1: Spazio Cuccioli S.G. Bosco ; Spazio Cuccioli Cà Bianca -

AGGIORNATO AL D.Lgs. 50/2016

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO COMUNE DI MESAGNE CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO PER ANNI TRE

CITTA DI PINEROLO. PERIODO DAL AL - CODICE CIG L anno, il giorno del mese di, Innanzi a me dott. ssa, nato a. il, segretaria del

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

C O M U N E DI B E N E V E N T O

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Comune di Oristano. Provincia di Oristano CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL

SCHEMA DI CONTRATTO. Sig. nato a il, legale rappresentante di UNISERVIZI SPA,

COMUNE DI SERRACAPRIOLA Provincia di Foggia ========================================================= n. repertorio lì

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale

Allegato 13 Schema di contratto

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG:

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

COMUNE DI SANTA MARIA DELLA VERSA (PV) CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRADE COMUNALI IN SANTA MARIA DELLA VERSA ANNO

Transcript:

Allegato n. Repertorio n. Protocollo n. ------------------------------SCHEMA DI CONTRATTO------------------------- ------------------------------ APPALTO DI SERVIZIO --------------------------- L'anno duemila...., il giorno del mese di., in Treviso, in Via Municipio n. 16, presso la Sede municipale di Ca Sugana. -- --------- -------- Avanti a me,., Segretario generale del Comune di Treviso, rogante il presente atto ai sensi dell'articolo 97, quarto comma, lettera c), del T.U.E.L. 18 agosto 2000, n. 267 sono comparsi i signori: --------------- ---------------------------------------------------------- 1) dott., nato a il, domiciliato per la carica come appresso, che interviene al presente atto quale del Comune di Treviso, con sede in Treviso, Via Municipio n. 16 (c.f. 800007310263), ai sensi dell articolo 107, terzo comma, del T.U.E.L. 18 agosto 2000, n. 267 e dell articolo 7 del Regolamento di disciplina degli atti dei Dirigenti, approvato con deliberazioni di Giunta Comunale n. 44617/604 del 7 luglio 1999, esecutivo ai sensi ai sensi di legge, e della disposizione sindacale prot. n. - ------- in data -------------, ed in esecuzione della deliberazione di Giunta comunale n. --------------- del ----------, della determinazione del Dirigente del Settore ------------------------------------------------- n. ---------- del ------------- e della determinazione del Dirigente del Settore -------------------------------------- -- n. ---------- del ------------, esecutive ai sensi di legge (il Segretario decide se allegarle o richiamarle depositate agli atti del Comune di Treviso) 1

2) sig., nato a il, il quale interviene ed agisce nel presente atto quale legale rappresentante della società con sede in, via n., come risulta da premesso: ------------------------------------------------------------------------------ - che con la citata determinazione del Dirigente del Settore --------------------- ------------------ n. ------- del ------------- l Amministrazione comunale, dovendo affidare l appalto per la selezione di un soggetto attuatore per la prosecuzione dei servizi e delle azioni di accoglienza, integrazione e tutela rivolti ai beneficiari del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati ordinari adulti (S.P.R.A.R.) per il triennio 2018/2020 (prosecuzione programma 2015-2017), ha indetto gara mediante procedura aperta ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50, con le modalità di cui all articolo 73, lett. c), del R.D. 23 maggio 1924, n. 827, e con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 95, comma 7, del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50 e ss.mm.ii.; - che la società ------------------------------------ è risultata aggiudicataria dell appalto del servizio nella gara esperita in data ------------, come si rileva dal relativo verbale allegato, unitamente all offerta in data ---------------, alla predetta determinazione del Dirigente del Settore --------------------------------- --------- n. ------ del --------------; - che occorre quindi procedere alla stipula del contratto; tutto ciò premesso e considerato parte integrante e sostanziale del presen- 2

te atto, i comparenti, della cui identità personale io Notaio rogante sono certo, mi hanno richiesto di far constare per atto pubblico quanto fra loro convenuto ed a me dichiarato come segue:------- Art. 1) Il Comune di Treviso, in esecuzione dei provvedimenti citati in premessa, affida alla società --------------------------------------, che a mezzo del suo legale rappresentante accetta, l appalto per la prosecuzione dei servizi e delle azioni di accoglienza, integrazione e tutela rivolti ai beneficiari del progetto territoriale aderente al sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati ordinari adulti (S.P.R.A.R.) per il triennio 2018/2020 (prosecuzione programma 2015-2017), che dovrà essere eseguito in conformità al Capitolato Speciale, approvato con la citata determinazione del Dirigente del Settore ----------------------------------------------------- n. ------ del --------------. La presente convenzione ha validità per il periodo 31.12.2020 in riferimento alla nota del Ministero dell Interno Direzione Centrale dei Servizi Civili per l Immigrazione e l Asilo prot. n... Art. 2) Il soggetto attuatore, come sopra rappresentato, si obbliga a dare esecuzione all appalto nei termini, modi e alle condizioni seguenti. Le attività oggetto dell appalto verranno realizzate tenendo conto: a) delle indicazioni e delle procedure individuate dal "Manuale operativo per l'attivazione e la gestione dei servizi di accoglienza e integrazione per richiedenti asilo, rifugiati e beneficiari di protezione umanitaria" curato del Servizio Centrale Ministero dell'interno; b) delle disposizioni contenute nel bando di gara prot... del.. nonché in tutti i suoi allegati.. e della proposta progettuale presentata dal soggetto attuatore; 3

c) del valore complessivo del progetto, che ammonta (per il periodo 01.06.2018 31.12.2020) ad 1.619.494,25, di contributo assegnato, da parte del Ministero dell Interno, che potrà essere di importo inferiore a quello assegnato, in presenza di economie degli anni precedenti, accertate dal Servizio Centrale in sede di rendicontazione, o potrà essere di importo inferiore in presenza di acquisti fatti direttamente dall Ente Locale nel rispetto delle modalità di rendicontazione stabilite dal Manuale U- nico per la Rendicontazione SPRAR del Sistema Centrale ovvero per modifica di date di avvio del progetto medesimo; d) del "Modello di regolamento del centro di accoglienza" e dal "Contratto di accoglienza" proposti nel Manuale del ServizioCentrale. Il soggetto attuatore metterà a disposizione per il progetto figure professionali in grado di seguire quotidianamente i percorsi di vita delle diverse persone, da impegnare con un contratto professionale. Il Comune di Treviso e il soggetto attuatore si impegnano a garantire mediante gli operatori indicati e in collaborazione con tutte le istituzioni interessate i seguenti interventi attuativi, previsti dal "Manuale " del Ministero dell'interno: a) mediazione linguistico-culturale; b) accoglienza materiale; c) orientamento e accesso ai servizi del territorio; d) formazione e riqualificazione professionale; e) orientamento e accompagnamento all inserimento lavorativo; f) orientamento e accompagnamento all inserimento abitativo; g) orientamento e accompagnamento all inserimento sociale; 4

h) orientamento e accompagnamento legale; i) tutela psico-socio-sanitaria. il tutto come meglio riportato nel progetto specifico presentato al Ministero dell Interno. Costituiscono infatti parte integrante e sostanziale del presente contratto il bando di gara, il capitolato speciale d appalto e l offerta progettuale presentata dal soggetto attuatore. Il soggetto attuatore garantisce che gli operatori inseriti nelle attività oggetto della presente convenzione siano in possesso delle cognizioni tecniche e pratiche necessarie allo svolgimento del servizio o delle prestazioni. Ai fini della presente convenzione, il soggetto attuatore si impegna al rispetto, nei confronti del proprio personale, dei vigenti specifici contratti relativi al trattamento salariale, normativo, previdenziale, assicurativo. Il soggetto attuatore si impegna affinché le attività programmate siano rese con continuità per il periodo preventivamente concordato e si impegna, inoltre, a dare immediata comunicazione delle interruzioni che, per giustificato motivo, dovessero intervenire nello svolgimento delle attività, nonché a comunicare le eventuali sostituzioni degli operatori. Il Comune è tenuto a comunicare immediatamente ogni evento che possa incidere sull attuazione del progetto, nonché sulla validità della presente convenzione. Il Comune, in qualità di ente promotore e garante delle politiche sociali si impegna a lavorare in stretta collaborazione con il soggetto attuatore per 5

il raggiungimento degli obiettivi previsti dal progetto oggetto della convenzione. Il soggetto attuatore predisporrà gli atti relativi alla rendicontazione del progetto secondo quanto stabilito dal Ministero. Art. 3) Il presente contratto di appalto viene concesso ed accettato sotto l osservanza piena, assoluta ed inscindibile delle norme, patti e modalità dedotti e risultanti nel Capitolato speciale, approvato con la citata determinazione del Dirigente del Settore ------------------------------------------------------- ------- n. ------ del ---------------, che si unisce al presente contratto sotto la lettera _). Il contratto è, inoltre, disciplinato dai provvedimenti citati in premessa e dai relativi allegati, nonché dagli altri documenti allegati al presente atto. -------- Art. 4) E vietata la cessione del presente contratto a pena di nullità. Art. 5) Non è ammesso il subappalto del servizio o di parte del servizio. Art. 6) L importo complessivo, al netto della quota di cofinanziamento, di 1.619.494,25 (fuori campo IVA ex DPR 633/72, ai sensi dell art. 8 comma 2 della L. n. 266/91) verrà corrisposto dal Comune al soggetto attuatore, secondo le seguenti modalità: a) 45% dell importo suddetto a titolo di anticipazione contrattuale una volta pervenuto e debitamente impegnato ai sensi delle normative vigenti; b) il soggetto attuatore rendiconta trimestralmente al Comune le spese effettivamente sostenute attraverso la presentazione di copia del registro cronologico delle entrate e delle spese del progetto e mantiene presso di sé tutta la documentazione relativa. Una volta che le spese rendicontate superano la quota di acconto del 45% già riconosciuta dal Comune, il soggetto attuatore presenta dichiarazione del 6

Responsabile di progetto relativa al raggiungimento del soglia dell acconto e da quel momento in sede rendicontazione trimestrale provvede anche all emissione di relativa fattura. Il Comune si impegna a pagare entro 30 giorni dalla ricezione delle predette fatture ai sensi dell art. 14 della L.R. 4 febbraio 1994 n. 7 e successive modifiche di cui l ultima L.R. 12 marzo 2003, n. 2. c) il Comune si riserva di liquidare il 10% a saldo entro il sulla base della rendicontazione finale di tutte le attività e i servizi svolti. A fine di ogni annualità progettuale il Comune rendiconterà al Ministero dell'interno l'intero ammontare della spesa. Art. 7) L Amministrazione comunale si riserva la facoltà di eseguire opportuni controlli durante il servizio per assicurarsi della sua tempestiva esecuzione e che lo stesso venga eseguito a regola d arte e secondo le modalità indicate nel Capitolato speciale avvalendosi del Direttore dell esecuzione del contratto individuato ai sensi dell art. 101 del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50 e s.m.i. nella seguente persona: ---------------------- -- Art. 8) L Amministrazione comunale si riserva la facoltà, qualora il soggetto attuatore non esegua esattamente le prestazioni dovute secondo le modalità stabilite dal Capitolato speciale o ritardi gravemente l adempimento delle proprie obbligazioni, di risolvere di diritto il presente contratto facendo salva la risarcibilità di danni ulteriori. ---- Art. 9) L Amministrazione comunale si riserva la facoltà di recedere dal presente contratto, mediante rinuncia per iscritto, qualora il soggetto attuatore manchi ad uno solo dei patti convenuti rimanendo il soggetto stesso 7

tenuto al risarcimento degli eventuali danni. ----------------- Art. 10) Per quanto non particolarmente o diversamente convenuto tra le parti, si farà riferimento o si intenderanno applicabili le disposizioni normative vigenti in materia, di cui le parti dichiarano di avere esatta conoscenza. In particolare si richiamano le disposizioni normative contenute nel R.D. 23 maggio 1924, n. 827, nel D.Lgs. 18.04.2016, n. 50 e s.m.i.. Art. 11) Resta stabilito espressamente che il soggetto attuatore dovrà a- dottare tutti i provvedimenti e le cautele necessarie ad evitare infortuni e danni sia alle persone che alle cose, osservando tutte le disposizioni in materia, assumendo in proposito ogni responsabilità. - In conseguenza, l Amministrazione comunale e così pure il personale da essa preposto alla direzione e sorveglianza del servizio resteranno sollevati dalle medesime responsabilità. ------------------------- L Amministrazione comunale rimane inoltre estranea a qualsiasi rapporto fra la ditta e i propri dipendenti, collaboratori, fornitori, nonché enti od istituti. ------------------------------------------------------------------------- Art. 12) Il soggetto attuatore sarà tenuta a rispondere di tutti i danni derivanti dall inadempimento degli obblighi stabiliti dal presente contratto e dai relativi allegati, nonché a sopportare le relative spese e a sottostare alle penali ivi previste. -------------------------- Art. 13) Nell esecuzione del servizio che forma oggetto del presente contratto, il soggetto attuatore si obbliga, sollevando l Amministrazione comunale da ogni e qualsiasi responsabilità a riguardo, ad applicare integralmente tutte le norme contenute nel contratto collettivo nazionale di lavoro per i propri dipendenti e negli accordi locali integrativi dello stesso, in vigore 8

per il tempo e nella località in cui si svolge il servizio anzidetto. Le ditte artigiane si obbligano ad applicare integralmente tutte le norme contenute nel contratto collettivo nazionale di lavoro per gli operai dipendenti dalle imprese artigiane e negli accordi locali integrativi dello stesso per il tempo e nella località in cui si svolge il servizio. La ditta si obbliga, altresì, ad applicare il contratto e gli accordi medesimi anche dopo la scadenza e fino alla loro sostituzione e, se cooperative, anche nei rapporti con i soci. I suddetti obblighi vincolano la ditta anche se non sia aderente alle associazioni stipulanti e receda da esse e indipendentemente dalla struttura e dimensione dell impresa stessa e da ogni altra sua qualificazione giuridica, economica o sindacale, salva, naturalmente, la distinzione prevista per le imprese artigiane. Il soggetto attuatore si obbliga inoltre a rispettare tutti gli adempimenti assicurativi e previdenziali previsti dalla legge. ----------------------------- Qualora, anche su istanza delle organizzazioni sindacali, siano accertate irregolarità retributive e/o contributive da parte della società aggiudicataria, il Comune provvederà al pagamento delle somme dovute, incamerando la garanzia definitiva. ------------------------------- Art. 14) Il soggetto attuatore si impegna a comunicare tempestivamente all Amministrazione comunale ogni modificazione intervenuta negli assetti proprietari e nella struttura dell impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. ---------------------------------------------- Art. 15) Il soggetto attuatore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche. -------------------------------------------------------------- Il soggetto attuatore si impegna a dare comunicazione alla stazione appal- 9

tante ed alla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo della Provincia di -- ------------- della notizia dell inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria. (se previsto il subappalto) ------------------------- Il codice identificativo di gara (CIG) è il seguente: 7028933 Art. 16) Ai fini dell osservanza della vigente disciplina antimafia ed in particolare del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 e successive modificazioni, si dà atto che in data --------------- sono state acquisite le attestazioni previste ex lege. ----------------------------- Ai sensi dell articolo 94 del D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, l Amministrazione comunale si riserva di recedere dal presente contratto, nel caso in cui accerti, successivamente alla stipula del contratto, gli elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa, fatto salvo il pagamento del valore del servizio già eseguito, e il rimborso delle spese sostenute per l esecuzione del rimanente, nei limiti delle utilità conseguite. -------------------- ----------------------------------------------- Art. 17) Il soggetto attuatore è direttamente responsabile di tutti i danni ed inconvenienti di qualsiasi natura che si dovessero verificare tanto alle persone e alle cose, che a terzi, nel corso dell esecuzione del servizio, qualunque sia la causa, rimanendo inteso che, in caso di disgrazia o infortuni, essa deve provvedere al completo risarcimento dei danni e ciò senza diritto a compenso, obbligandosi altresì a sollevare e tenere indenne l Amministrazione comunale da ogni pretesa di danni contro di esso eventualmente rivolta da terzi. ----------------------------------------------------------------- ------- 10

A tale riguardo il soggetto attuatore, ai sensi dell articolo --- del Capitolato speciale, ha prodotto copia della polizza assicurativa n. ------------ in data --- ------- emessa dalla società ------------------, agenzia di ----------------------. ---- -------------------------------------------------------------- Art. 18) A garanzia dell esatto e puntuale adempimento degli obblighi tutti derivanti dalla stipulazione del presente contratto, e ai sensi dell articolo --- del Capitolato speciale, il soggetto attuatore ha prestato garanzia definitiva nella misura di Euro ------------------, mediante -------------------- n. ------- e- messa in data -------- dalla società ----------------------------------, ----------------- -- di ------------. -------------------------------- Nel caso di inadempienze contrattuali l Amministrazione comunale di propria autorità avrà diritto di valersi della garanzia definitiva come sopra prestata, e la contraente società dovrà reintegrarla nel termine che le sarà fissato qualora il Comune abbia dovuto, durante l esecuzione del contratto, valersi in tutto o in parte di essa. ----------- La garanzia resterà vincolata a favore del Comune di, fino al completo e perfetto esaurimento delle obbligazioni contrattuali a carico del soggetto attuatore. ---------- Art. 19) Il soggetto attuatore, come sopra rappresentata, dichiara di aver preso conoscenza dei luoghi e che non sussistono impedimenti alla perfetta realizzazione di quanto forma oggetto del presente contratto; dichiara, altresì, di eleggere il proprio domicilio legale presso la sede municipale in -- -------------------- via ---------------. Art. 20) Le Parti dichiarano di essere a conoscenza e di accettare tutte le norme del protocollo di legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazio- 11

ne della criminalità organizzata nei contratti pubblici, allegati ) e ) al presente contratto quale parte integrante che si impegnano a rispettare. In particolare l appaltatore accetta e si impegna a rispettare le seguenti clausole, tratte dall articolo 1) dell allegato protocollo: a) il sottoscritto soggetto attuatore dichiara di essere a conoscenza di tutte le norme pattizie di cui al protocollo di legalità sottoscritto il 6 aprile 2017 dalla Stazione Appaltante con la Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Treviso e di accettarne incondizionatamente il contenuto e gli effetti; b) l appaltatore si obbliga, ad inizio servizio, a comunicare alla Stazione Appaltante per il successivo inoltro alla Prefettura l elenco di tutte le imprese, anche con riferimento ai loro assetti societari, coinvolte in maniera diretta ed indiretta nella realizzazione del servizio a titolo di subappaltatori e subcontraenti, con riguardo alle attività maggiormente esposte a rischio infiltrazione mafiosa individuate all art.1, comma 53, della legge 6 novembre 2012 e alla fornitura di servizi di logistica, di supporto, di vitto e di alloggiamento di personale, nonché ogni eventuale variazione dello stesso elenco, successivamente intervenuta per qualsiasi motivo, pena l'applicazione delle sanzioni previste all'art. 5 del protocollo di legalità allegato; c) la sottoscritta impresa dichiara di conoscere e di accettare la clausola espressa che prevede: I) la risoluzione immediata ed automatica del contratto o la revoca dell autorizzazione al subappalto o subcontratto, qualora dovessero essere comunicate alla Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Treviso le informazioni interdittive di cui all art.91 del Codice Antimafia; II) l applicazione di una penale a titolo di liquidazione dei danni della misura 12

del 10% del valore del contratto, fatto salvo il maggior danno. Le somme provenienti dall applicazione di eventuali penali sono affidate in custodia all appaltatore e destinate all attuazione di misure incrementali della sicurezza dell intervento, secondo le indicazioni che la Prefettura farà all uopo pervenire. d) La sottoscritta impresa dichiara di conoscere ed accettare la clausola risolutiva espressa che prevede la risoluzione immediata ed automatica del contratto ovvero la revoca dell autorizzazione al subappalto o subcontratto, in caso di grave e reiterato inadempimento delle disposizioni in materia di collocamento, igiene e sicurezza sul lavoro anche con riguardo alla nomina del responsabile della sicurezza e di tutela dei lavoratori in materia contrattuale. A tal fine, si considera, in ogni caso, inadempimento grave: I) la violazione di norme che ha comportato il sequestro del luogo di lavoro, convalidato dall autorità giudiziaria; II) l inottemperanza alle prescrizioni imposte dagli organi ispettivi; III) l impiego di personale della singola impresa non risultante dalle scritture o da altra documentazione obbligatoria in misura pari o superiore al 15% del totale dei lavoratori regolarmente occupati nel cantiere o nell opificio. Le parti dichiarano di essere a conoscenza e di accettare tutte le norme del Patto di integrità in materia di contratti pubblici allegato sub. al presente contratto quale parte integrante che si impegnano a rispettare, sottoscritto dal Comune di Treviso in data 06.04.2017. Art. 21) Nel caso di controversie tra le parti è esclusivamente competente il 13

Foro di Treviso ---------------------------------------------------------- Art. 22) Tutte le spese, tasse ed imposte inerenti e conseguenti alla stipulazione del presente contratto e sua registrazione, nessuna esclusa od eccettuata, sono a carico completo ed esclusivo delil soggetto attuatore. ------ ------------------------------------------------------------- Art. 23) Ai fini fiscali si dichiara che il servizio dedotto in contratto è soggetto al pagamento dell I.V.A., per cui si richiede la registrazione in misura fissa, ai sensi del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131. -------------- Art. 24) Ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i dati contenuti nel presente contratto verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento delle attività e per l assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi, dai decreti e dai regolamenti in materia. ------------- (Chiusa del Segretario Generale) Il Comune: Il Soggetto attuatore: Il Segretario Generale: Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del C.C., la società, a mezzo del suo legale rappresentante, dichiara di approvare specificatamente gli articoli 8 (Clausola risolutiva espressa. Clausola penale), 9 (Facoltà di recesso), 15 (Tracciabilità dei flussi finanziari) e 21 (Foro competente) sopra riportati. ------------- Il Comune: Il Soggetto attuatore: Il Segretario Generale: 14