Comune di Selma. Cantone dei Grigioni

Documenti analoghi
COMUNE DI MESOCCO REGOLAMENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI D ABITAZIONE. R. Fasani G. Cereghetti

DIVISIONE DELLE CONTRIBUZIONI SUSSIDI PER LA COSTRUZIONE DI ABITAZIONI E PER L ACCESSO ALLA LORO PROPRIETÀ (WEG) 1. Premessa 2

Comune di Calanca. Cantone dei Grigioni. Ordinanza per il prelevamento delle tasse di allacciamento e di erogazione dell'acqua potabile

REGOLAMENTO PER IL CONTRIBUTO ALLE SPESE PER L'ALLOGGIO

REGOLAMENTO COMUALE PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI DIRETTI ALL'INQUILINO (1993)

novembre Regolamento comunale concernente l aiuto complementare comunale (ACC) per gli anziani, i superstiti e gli invalidi

Comune di Arvigo REGOLAMENTO SULLE TASSE PER IL RILASCIO DI PERMESSI DI COSTRUZIONE E REGOLAMENTO POSTEGGI: CONTRIBUTO COMPENSATIVO

REGOLAMENTO SULL AIUTO SOCIALE NEL COMUNE COMUNE DI COMANO

REGOLAMENTO ESERCIZI PUBBLICI

Mendrisio, settembre 2007

Ordinanza sulle prestazioni della Confederazione nel campo dell esecuzione delle pene e delle misure

Comune di Calanca Cantone dei Grigioni Legge sugli esercizi pubblici e sugli alberghi

Ordinanza dell UFAG concernente la graduazione delle aliquote forfettarie per gli aiuti agli investimenti

Ordinanza concernente l aiuto alle vittime di reati

La prescrizione di prestazioni del sostegno sociale

Legge sui contributi di formazione (Legge sulle borse di studio, LCBor)

1.12 COMUNE DI MORCOTE REGOLAMENTO COMUNALE. per la concessione dell assegno educativo. (Lascito della Fondazione Gabriele Chiattone)

COMUNE DI MENDRISIO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI DIRETTI AGLI INQUILINI

1.11 COMUNE DI MORCOTE REGOLAMENTO COMUNALE. per la concessione di sussidi comunali alle spese per l alloggio

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale

Ordinanza relativa alla legge sull'assicurazione malattie e la riduzione dei premi (OLAMRP)

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CONCESSIONE DI AIUTI FINANZIARI IN AMBITO EDUCATIVO SPORTIVO E MUSICALE (del )

COMUNE DI CEVIO. Questo documento contiene: A) Indice degli articoli del Regolamento I. B) Regolamento 1 5

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale

Ordinanza sul Fondo di disattivazione e sul Fondo di smaltimento per gli impianti nucleari

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale

Ordinanza sulla promozione della proprietà d abitazioni mediante i fondi della previdenza professionale

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO. Regolamento sul Fondo Sociale Comunale

IL MUNICIPIO DI CUGNASCO-GERRA

COMUNE DI MESOCCO CANTONE DEI GRIGIONI

Ordinanza sulla compensazione dei rischi nell assicurazione malattie

Regolamento. Fondazione Pensionamento anticipato (PEAN) nella posa di ponteggi. della. Disposizioni generali

visto il messaggio aggiuntivo del Consiglio federale del 4 marzo ,

Ordinanza dell UFAG concernente la graduazione delle aliquote forfettarie per gli aiuti agli investimenti

Revisione LOC 2008 presentazione 18 e 26 novembre 2008 Aspetti finanziari

Legge sugli stipendi e la previdenza professionale dei Consiglieri di Stato (LSPC)

COMUNE DI ARBEDO-CASTIONE ORDINANZE

IL MUNICIPIO DI CUGNASCO-GERRA

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

COMUNE DI COLDRERIO. Regolamento sul Fondo Sociale Comunale

Comune di Soazza LEGGE COMUNALE PER IL PRELEVAMENTO DELLA TASSA DI SOGGIORNO

ORDINANZA MUNICIPALE PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI IN FAVORE DELL EFFICIENZA ENERGETICA, DELLE ENERGIE RINNOVABILI E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Riduzione del valore locativo proprio

L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale del 12 settembre , decreta:

Legge sull abitazione (del 22 ottobre 1985)

Messaggio Municipale 7/2009

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO ALLA FORMAZIONE E ALLE ATTIVITA SOCIALI E EDUCATIVE LOCALI EDIZIONE REG.ED

Mendrisio, 28 febbraio 2007

Ordinanza concernente il rimborso delle spese amministrative ai Cantoni per l esecuzione della legge sull assicurazione contro la disoccupazione

ORDINANZA MUNICIPALE concernente le agevolazioni di parcheggio concesse ad abitanti ed aziende per i comparti a ZONA BLU (del

Regolamento comunale per la concessione del sussidio diretto agli inquilini

Spiegazioni relative ai dati richiesti per l'esercizio 2016

Ordinanza sulla riduzione dei premi nell assicurazione malattie per beneficiari di rendite residenti in uno Stato membro della Comunità europea

Regolamento di applicazione della legge sull abitazione (del 18 dicembre 1985)

Ordinanza sul promovimento del trasporto di merci per ferrovia

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015)

Ordinanza sull assicurazione malattie

Ordinanza sull energia

COMUNE DI GAMBAROGNO REGOLAMENTO SULLE PRESTAZIONI IN AMBITO SOCIALE

Comune di Balerna. IL CONSIGLIO COMUNALE DI BALERNA, richiamati:

Legge federale sull adeguamento formale delle basi temporali per l imposizione diretta delle persone fisiche

Regolamento comunale

Ordinanza sulla riduzione delle emissioni di CO2

Decreto del Consiglio di Stato concernente il contratto normale di lavoro per gli impiegati di commercio negli studi legali

Ordinanza sul computo globale dell imposta

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE LE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO NELLA GIURISDIZIONE DI MASSAGNO

CAPITOLO I. Denominazione, scopi e sede

Regolamento del Fondo FilmPlus della Svizzera italiana del 26 settembre 2018

ORDINANZA MUNICIPALE CONCERNENTE IL PRELIEVO DELLE TASSE DI CANCELLERIA (ris. mun. N del )

Legge federale sull imposizione delle partecipazioni di collaboratore

Legge sulla perequazione finanziaria intercomunale (del 25 giugno 2002)

Ordinanza sulle prestazioni della Confederazione nel campo dell esecuzione delle pene e delle misure

Ordinanza sulla riduzione delle emissioni di CO2

Ordinanza sulla consegna di mezzi ausiliari da parte dell assicurazione per la vecchiaia

1.17 COMUNE DI MORCOTE REGOLAMENTO COMUNALE. dell Azienda Municipalizzata Autosili di Morcote

L'ufficio cantonale competente è l'ufficio per l'agricoltura e la geoinformazione (Ufficio).

Regolamento d applicazione della legge sull assistenza e cura a domicilio (del 22 agosto 2012)

/ S T A T U T O E R E- G O L A M E N T O CASSA DI COMPENSAZIONE MILITARE CCM

ORDINANZA MUNICIPALE CHE REGOLA LA NOTIFICA DI TUTTE LE PERSONE RESIDENTI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI PARADISO

Concernente la modificazione di alcuni articoli della legge sul commercio delle armi e delle munizioni e sul porto d'arma del 10 ottobre 1967

Accordo tra la Confederazione Svizzera e il Principato del Liechtenstein sulla collaborazione nel settore di Gioventù e Sport

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2014

Ordinanza sulla parte generale del diritto delle assicurazioni sociali

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2014

REGOLAMENTO CONCERNENTE L AIUTO COMPLEMENTARE COMUNALE E L ASSEGNO EDUCATIVO

Ordinanza sulla formazione professionale

Legge federale per il miglioramento delle condizioni d abitazione nelle regioni di montagna

COMUNE DI ARBEDO - CASTIONE TEL FAX ARBEDO

Ordinanza del DEFR sulle cooperative di costruzione di alloggi per il personale della Confederazione

Ordinanza relativa alla legge d'applicazione della legislazione federale sugli stranieri e sull'asilo (OLAdLSA)

Ordinanza del DFF concernente i mutui ipotecari agevolati

Ordinanza sull aiuto in favore delle zone di rilancio economico

Transcript:

Comune di Selma Cantone dei Grigioni LEGGE COMUNALE SULLA COSTRUZIONE DI ABITAZIONI A SCOPO SOCIALE E SUL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI ABITAZIONE NELLA REGIONE DI MONTAGNA Legge comunale sulla costruzione di abitazioni a scopo sociale e sul miglioramento delle condizioni di abitazione nella regione di montagna Pagina 1 di 5

Indice Art. 1 Scopo...3 Art. 2 Contributi...3 I. CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE ORDINARIO...3 II. Art. 3 Campo di applicazione...3 Art. 4 Condizioni...3 Art. 5 Competenza e procedura...3 Art. 6 Obbligo di restituzione...3 CONTRIBUTO STRAORDINARIO UNICO...4 Art. 7 Campo di applicazione...4 Art. 8 Genere...4 Art. 9 Finanziamento...4 Art. 10 Prestazioni...4 Art. 11 Condizioni...4 Art. 12 Esclusione...4 Art. 13 Competenza e procedura...4 Art. 14 Versamento...5 Art. 15 Obbligo di restituzione...5 Art. 16 Abusi...5 Art. 17 Disposizioni transitorie...5 Art. 18 Entrata in vigore...5 Legge comunale sulla costruzione di abitazioni a scopo sociale e sul miglioramento delle condizioni di abitazione nella regione di montagna Pagina 2 di 5

Art. 1 Scopo La presente legge ha lo scopo di promuovere la costruzione di abitazioni, in modo particolare a favore di famiglie e persone di condizioni finanziarie modeste, nonché di incentivare l'insediamento in abitazioni primarie. Art. 2 Contributi I contributi del Comune si suddividono in due categorie e precisamente: I. Il contributo di partecipazione ordinario in virtù della Legge Cantonale del 10 marzo 1985 sulla costruzione di abitazioni a scopo sociale e sul miglioramento delle condizioni di abitazione nella regione di montagna, della relativa Ordinanza d'esecuzione del 5 ottobre 1984 e delle Disposizioni di attuazione del 2 dicembre 1985; II. Il contributo straordionario unico. I. Contributo di partecipazione ordinario Art. 3 Campo di applicazione Il contributo comunale si conforma a quelli Cantonali e Federali nella proporzione percentuale stabilita dalla rispettiva Ordinanza d'esecuzione Cantonale. Art. 4 Condizioni Hanno diritto al contributo comunale tutti i domiciliati a Selma. II domicilio, sia fisico che fiscale, deve essere mantenuto nel Comune di Selma per almeno 15 (quindici) anni dall'elargizione del contributo comunale. Art. 5 Competenza e procedura Il Municipio di Selma è competente per l'assegnazione del contributo comunale. Le relative domande devono essere evase entro un mese dalla presentazione della richiesta da parte delle competenti Autorità o Uff. Cantonali preposti. Art. 6 Obbligo di restituzione Nel caso di inadempienza alle condizione dell'art. 4, il contributo comunale percepito dovrà essere rimborsato calcolando pure i relativi interessi dalla data di assegnazione. Per il resto fanno stato per analogia le disposizioni della Legge Cantonale sulla costruzione di abitazioni a scopo sociale e sul miglioramento delle condizioni di abitazione nella regione di montagna, della relativa Ordinanza d'esecuzione e delle Disposizioni di attuazione in materia. Legge comunale sulla costruzione di abitazioni a scopo sociale e sul miglioramento delle condizioni di abitazione nella regione di montagna Pagina 3 di 5

II. Contributo straordinario unico Art. 7 Campo di applicazione Il contributo straordinario comunale si conforma alla situazione del mercato degli alloggi e comprende: a) la costruzione di abitazioni economiche; b) il rinnovo di abitazioni esistenti; c) il miglioramento delle condizioni di abitabilità; d) l'accesso alla proprietà di appartamenti o case unifamiliari. Art. 8 Genere Il Comune versa un contributo straordinario unico non soggetto all'obbligo di rimborso (sono riservati gli Art.li 15 e 16). Il contributo può essere accordato a complemento di quello ordinario oppure quale singolo aiuto, senza particolare limite di reddito. Art. 9 Finanziamento Per il finanziamento dei contributi straordinari il Comune si impegna a ricercare finanziamenti esterni presso Comuni, Associazioni, Enti Patronali ecc. ed a costituire un fondo riservato a tale scopo. Art. 10 Prestazioni li contributo straordinario viene fissato indistintamente a fr. 10'000.- per oggetto i cui costi superano l'importo di fr. 100'000.- Art. 11 Condizioni Le condizioni sono analoghe a quelle per l'assegnazione del contributo di partecipazione ordinario (Art. 4). Art. 12 Esclusione Le abitazioni secondarie sono escluse da contributi ai sensi della presente legge. Art. 13 Competenza e procedura Il Municipio di Selma è competente per l'assegnazione del contributo straordinario comunale. Le relative domande vanno presentate al Municipio, per iscritto, parallelamente alla domanda di costruzione o prima dell'acquisizione dell'immobile e allegando dove necessario la stima ufficiale aggiornata. Legge comunale sulla costruzione di abitazioni a scopo sociale e sul miglioramento delle condizioni di abitazione nella regione di montagna Pagina 4 di 5

Art. 14 Versamento Di regola il contributo viene versato a costruzione ultimata (oggetti sec. l'art. 7 lett. a,b,c) dopo verifica da parte del Municipio dei lavori eseguiti, presentazione del consuntivo dei costi e della nuova stima. Per le domande secondo l'art. 7 lett. d, fa stato l'iscrizione al R.F. di Selma. Nel caso di più progetti in un anno ed a dipendenza della disponibilità finanziaria del fondo per i contributi straordinari, il Comune si riserva di effettuare versamenti equi e/o in rate annuali. In mancanza di finanziamenti esterni al fondo riservato a questo scopo, cessa automaticamente qualsiasi obbligo di contributo straordinario da parte del Comune Art. 15 Obbligo di restituzione Valgono per analogia le disposizioni dell'art. 6 cpv. primo. Art. 16 Abusi Gli abusi, in particolare quelli perpetrati a scopo di lucro, avranno come conseguenza l'obbligo di restituzione del contributo, nonché dei relativi interessi calcolati a partire dalla data di assegnazione. Art. 17 Disposizioni transitorie La presente legge può considerare oggetti già in costruzione ma non ancora ultimati al 31.12.92, le relative domande dovranno essere però inoltrate entro tale data. Art. 18 Entrata in vigore La presente legge entra in vigore dopo l'approvazione da parte dell'assemblea comunale di Selma. Approvata dall'assemblea comunale di Salme il 06.12.1992 Legge comunale sulla costruzione di abitazioni a scopo sociale e sul miglioramento delle condizioni di abitazione nella regione di montagna Pagina 5 di 5