COMUNE DI BAGNARIA CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.3 DEL 06/02/2019

Documenti analoghi
C O M U N E DI V A R I S E L L A CITTA METROPOLITINA DI TORINO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

C O M U N E DI V A R I S E L L A CITTA METROPOLITINA DI TORINO

COMUNE DI ROCCA SUSELLA PROVINCIA DI PAVIA CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.30 DEL 26/04/2016

COMUNE DI SAN FIORANO

Comune di Palena Provincia di Chieti

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI CASTIGLIONE D'ADDA Provincia di Lodi

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia

COMUNE DI SILVANO PIETRA

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TRIBUTI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO CONFERMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione ordinaria Seduta pubblica di prima convocazione NR. 6 DEL

COMUNE DI CASATISMA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Canneto Pavese PROVINCIA DI PV

COMUNE DI TORRE D'ARESE PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.16

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

COMUNE DI CASTELPIZZUTO Provincia di Isernia

CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26

COMUNE DI SOVRAMONTE Provincia di Belluno

Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 9 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VERRETTO PROVINCIA DI PAVIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 4 del

PROVINCIA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.11 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE - APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU ANNO 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI FANO ADRIANO Provincia di Teramo Corso V. Emanuele III, n FANO ADRIANO (TE) Tel Fax

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

COMUNE DI SERRALUNGA DI CREA

Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 10 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO : DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE IMU PER L'ANNO Cognome e Nome Carica Presente

Comune di Castana PROVINCIA DI PV

DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12

Oggetto: TASI - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE PER L'ANNO 2019

COMUNE DI CASTIGLIONE D ADDA PROVINCIA DI LODI

Comune di Cavenago d Adda Provincia di Lodi Via Emilio Conti, 2 tel. 0371/ Cavenago d Adda (LO) fax 0371/70.469

COMUNE DI SENNA LODIGIANA Provincia di Lodi

COMUNE DI CASALNOCETO Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 14 *********** COPIA

Comune di San Giacomo Vercellese

Comune di Montale. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

COMUNE DI VALDISOTTO

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI SAN FIORANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

COMUNE DI RONCO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 11

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE UNICA. ANNO DETERMINAZIONE ALIQUOTE.

DELIBERAZIONE N. 2 SEDUTA DEL ALLE ORE 20.30

COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2019.

COMUNE DI ROCCARASO. C.F MEDAGLIA D'ORO AL V.M. c.a.p ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 15 Del

DELIBERAZIONE N. 3 SEDUTA DEL ALLE ORE 18.30

COMUNE DI STROPPO Provincia di Cuneo

COMUNE DI VALDISOTTO

COMUNE DI CAVAGLIA Provincia di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LA SALLE V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

COMUNE DI MONTEGROSSO D'ASTI

COMUNE DI CANOSIO Provincia di Cuneo

DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

COMUNE DI PRADLEVES Provincia di Cuneo

COMUNE DI LOMBARDORE PROVINCIA DI TORINO

Comune di Canneto Pavese PROVINCIA DI PV

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2017.

PROVINCIA DI NO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.12

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Oggetto: Determinazione aliquote IMU Anno 2017 imposta municipale unica per l anno 2017 IL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI BENE VAGIENNA

COMUNE DI FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Oggetto: Approvazione aliquote e detrazioni imposta municipale propria (IMU) anno IL CONSIGLIO COMUNALE

************************************

Comune di Montescano PROVINCIA DI PV

COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GATTICO-VERUNO Provincia di Novara

C O M U N E D I D O N G O Provincia di Como

Comune di Montescano PROVINCIA DI PV

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N. 13

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 47 DEL 20/12/2016

COMUNE DI CORTEOLONA E GENZONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5 OGGETTO: IMPOSTA COMUNALE PROPRIA IMU - ALIQUOTA E DETRAZIONI ANNO APPROVAZIONE

COMUNE DI CALVIGNANO CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.5 DEL 25/03/2017

Transcript:

COMUNE DI BAGNARIA PROVINCIA DI PAVIA CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.3 DEL 06/02/2019 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE. APPROVAZIONE ALIQUOTE E TARIFFE ANNO 2019 L anno duemiladiciannove addì sei del mese di febbraio alle ore venti e minuti trenta nella sala delle adunanze in Municipio, convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione, il Consiglio Comunale, nelle persone dei Signori: Cognome e Nome Presente 1. Franza Mattia - Presidente Sì 2. Tambornini Dino - Vice Sindaco Sì 3. Gramigna Paolo - Consigliere Sì 4. Chiodi Cristina - Consigliere Sì 5. Stefanetti Marco - Consigliere Sì 6. Gamondi Carlo Pio Pietro - Consigliere Sì 7. Saviotti Alessandro - Consigliere Sì 8. Gusella Davide - Consigliere Giust. 9. Tagliani Barbara - Consigliere Giust. 10. Pilastro Sara - Consigliere Giust. 11. Volpe Daniele - Consigliere Giust. Totale Presenti: 7 Totale Assenti: 4 Con l intervento e l opera del Segretario Comunale Dott.ssa Nosotti Elisabeth il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, Franza Mattia nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato.

OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE. APPROVAZIONE ALIQUOTE E TARIFFE ANNO 2019 IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATO l art. 54 D.Lgs. 15 dicembre 1997 n. 446, in materia di approvazione delle tariffe e dei prezzi pubblici, in base al quale «le Province e i Comuni approvano le tariffe e i prezzi pubblici ai fini dell approvazione del bilancio di previsione»; RICHIAMATO in tal senso quanto stabilito dal successivo art. 1, comma 169 L. 27 dicembre 2006 n. 296, il quale dispone che «gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno»; DATO ATTO che, con Decreto del Ministero dell Interno del 7 dicembre 2018, è stato disposto il differimento al 28 febbraio 2019 del termine per la deliberazione del Bilancio di previsione 2019/2021; VISTO l art. 1, comma 639 L. 27 dicembre 2013 n. 147 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato Legge di stabilità 2014), il quale dispone che, a decorrere dal 1 gennaio 2014, è istituita l Imposta Unica Comunale (IUC), che si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l altro collegato all erogazione e alla fruizione di servizi comunali; CONSIDERATO che, in relazione a tali presupposti impositivi, la IUC si compone dell Imposta Municipale Propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali tranne la categorie catastali A/1, A/8 e A/9, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel Tributo per i Servizi Indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell utilizzatore dell immobile, e nella Tassa sui Rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell utilizzatore; VISTA la deliberazione di C.C. del 20.02.2018 n. 5 con cui sono state approvate le aliquote della IMU per l anno 2018; CONSIDERATO che, alla luce delle disposizioni dettate dall art. 1, commi 707 721 L. 27 dicembre 2013 n. 147, l Imposta Municipale Propria (IMU) per l anno 2019 continuerà a prevedere: - la non applicabilità dell imposta all abitazione principale ed alle relative pertinenze, con l esclusione degli immobili ad uso abitativo rientranti nella Cat. A/1, A/8 ed A/9; - l esenzione dei fabbricati strumentali all attività agricola; CONSIDERATO che a decorrere dall anno 2016, l esenzione dall imposta municipale propria (IMU) prevista dalla lettera h) del comma 1 dell articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, si applica sulla base dei criteri individuati dalla circolare del Ministero delle finanze n. 9 del 14 giugno 1993, pubblicata nel supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 1993. Sono, altresì, esenti dall IMU i terreni agricoli posseduti e condotti dai

coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali di cui all articolo 1 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99, iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione; CONSIDERATO quindi che, nel 2019, pur a fronte delle difficoltà di definire quale potrà essere il gettito effettivo IMU alla luce delle previsioni normative sopra citate, il Comune dovrà sostanzialmente riconfermare le aliquote IMU sulla base dei parametri adottati nel 2015; VISTO il Documento unico di programmazione (DUP) aggiornato per il periodo 2019/2021, approvato dal Consiglio Comunale in questa seduta; CONSIDERATA la necessità di dover adeguare la TA.RI Tassa rifiuti 2019; RICHIAMATI i commi da 641 a 668 dell articolo 1 della legge n. 147/2013, come modificati dal decreto legge 6 marzo 2014, n. 16 (conv. in legge n. 68/2014), i quali contengono la disciplina della tassa sui rifiuti; RICORDATO CHE la TARI: opera in sostituzione della Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani interni di cui al Capo III del D.Lgs. n. 507/1993, della Tariffa di igiene ambientale di cui al D.Lgs. n. 22/1997, della Tariffa integrata ambientale di cui al D.Lgs. n. 152/2006 nonché del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi di cui all articolo 14 del D.L. n. 201/2011 (L. n. 211/2011); assume natura tributaria, salva l ipotesi in cui i comuni che hanno realizzato sistemi puntuali di misurazione delle quantità di rifiuti conferiti al servizio pubblico possono prevedere l applicazione di una tariffa avente natura corrispettiva (comma 677); deve garantire l integrale copertura dei costi del servizio (commi 653-654); fa salva l applicazione del tributo provinciale per l esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell ambiente di cui all articolo 19 del D.Lgs. n. 504/1992 (comma 666); VISTO il Piano finanziario relativo ai costi di gestione del servizio rifiuti, predisposto da A.S.M. Voghera S.p.A., gestore del servizio di raccolta trasporto e smaltimento rifiuti solidi urbani e dei servizi di igiene ambientale ed integrato con i costi sostenuti direttamente dal Comune per la gestione del servizio, approvato con deliberazione n. 4 della presente seduta di cui si allega la presente tabella Prospetto riassuntivo CG - Costi operativi di Gestione 60.561,02 CC- Costi comuni 59.077,80 CK - Costi d'uso del capitale 6.225,15 Minori entrate per riduzioni - Agevolazioni - Contributo Comune per agevolazioni - Totale costi 125.863,97 Riduzione RD ut. Domestiche -

RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI COSTI VARIABILI CRT - Costi raccolta e trasporto RSU 32.443,31 CTS - Costi di Trattamento e Smaltimento RSU 22.228,92 CRD - Costi di Raccolta Differenziata per materiale 1.516,35 CTR - Costi di trattamenti e riciclo 1.526,99 Riduzioni parte variabile - Totale 57.715,57 COSTI FISSI CSL - Costi Spazz. e Lavaggio strade e aree pubbl. 2.845,45 CARC - Costi Amm. di accertam., riscoss. e cont. 35.923,30 CGG - Costi Generali di Gestione 14.528,36 CCD - Costi Comuni Diversi 8.626,14 AC - Altri Costi - Riduzioni parte fissa - Totale parziale 61.923,25 CK - Costi d'uso del capitale 6.225,15 Totale 68.148,40 Totale fissi + variabili 125.863,97 TENUTO CONTO, ai fini della determinazione delle tariffe, che è stato applicato il metodo normalizzato di cui al D.P.R. 158/1999; sono stati previsti, coefficienti inferiori ai minimi o superiori ai massimi ivi indicati del 50 per cento di cui alle tabelle 2, 3a, 3b, 4a e 4b, dell'allegato 1 al citato DPR 158/1999 avvalendosi delle deroghe di cui al comma 652, ultimo periodo, della legge n. 147/2013; le utenze sono state suddivise in domestiche e non domestiche, secondo la classificazione approvata con regolamento comunale; la tariffa è composta da una quota determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio di gestione dei rifiuti, riferite in particolare agli investimenti per le opere ed ai relativi ammortamenti, e da una quota rapportata alle quantità di rifiuti conferiti, al servizio fornito e all'entità dei costi di gestione, in modo che sia assicurata la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio

VISTE le tariffe per il pagamento della tassa sui rifiuti dell anno 2019, determinate sulla base dei coefficienti di produzione quali-quantitativa dei rifiuti, che si allegano alla presente; VISTO il Regolamento per l applicazione della IUC, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 in data 15/04/2016, laddove viene demandato al Consiglio Comunale l approvazione delle tariffe sulla base del Piano finanziario predisposto dal soggetto gestore ed approvato dal Consiglio Comunale ovvero dall autorità competente; ACQUISITI sulla proposta di deliberazione, per quanto di competenza: il parere favorevole del Responsabile Servizio Tributi in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 267/2000 e della vigente normativa comunale; il parere favorevole del Responsabile Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 267/2000 e della vigente normativa comunale; Con voti unanimi favorevoli, essendo sette i presenti, espressi per alzata di mano DELIBERA 1. Di approvare le aliquote IMU per l anno 2019 nella medesima misura prevista per l anno 2018 ossia: Aliquota/detrazione Misura Aliquota per abitazione principale per le sole categorie A/1, A/8, A/9 e relative pertinenze 0,4% Aliquota per abitazione di proprietà di anziani residenti in case di cura e di riposo - Aliquota per unità immobiliari concesse in uso gratuito a parenti (ad eccezione di titolari di reddito ISEE inferiore a 12.000,00) Aliquota per unità immobiliari concesse in locazione a soggetto che la utilizza come abitazione principale Aliquota per altri immobili Aliquota per abitazioni a disposizione Aliquota per unità immobiliari ad uso produttivo del gruppo catastale D Aliquota per aree fabbricabili 0,76% Detrazione per abitazione principale 200,00 2. di individuare analiticamente i servizi indivisibili ed i loro costi previsti in Bilancio 2019 cui la TASI è diretta: Missione 10 Oggetto Spesa prevista nel B.P. 2019 Viabilità e infrastrutture stradali 22.000,00

3. di determinare le seguenti aliquote per l applicazione della componente TASI (Tributo Servizi Indivisibili) anno 2019: Aliquota base 1 per mille Aliquota abitazione principale e relative esente pertinenze Immobili non produttivi ai sensi dell art. 43 del T.U. di cui al DPR 917/86, immobili posseduti 1 per mille dai soggetti passivi dell imposta sul reddito delle società, immobili locati, classificati in categoria D Altri fabbricati (comprese aree edificabili) 1 per mille 4. dare atto che per le eventuali riduzioni/esenzioni saranno applicate le disposizioni di cui ai regolamenti comunale e per quanto previsto dalla normativa statale ; 5. di confermare per l anno 2019 in numero DUE le rate per il pagamento dei Tributi IMU E TASI, aventi scadenza 16 GIUGNO 2019 e 16 DICEMBRE 2019, fatte salve eventuali e diverse disposizioni dettate da nuove normative; 6. di determinare le aliquote per l applicazione della componente TARI (Tassa Rifiuti) per l anno 2019 come da prospetti allegati 7. di fissare per l anno 2019 n. TRE rate per il pagamento del tributo aventi scadenza 30 APRILE 2019-31 LUGLIO 2019 31 OTTOBRE 2019 4. di inviare la presente deliberazione al Ministero dell Economa e delle Finanze, Dipartimento delle Finanze, entro il termine di cui all art. 52, comma 2, D.lgs. 446/97 e comunque entro 30 giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del Bilancio di Previsione; 5. di pubblicare la presente deliberazione sul sito web istituzionale secondo quanto previsto dall art. 10, comma 2, lettera a), del D.L. 35/2013. Successivamente; Ritenuto di dare immediata esecuzione al presente provvedimento; Visto l'art. 134, comma 4, del T.U.E.L.; DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

Letto, confermato e sottoscritto. Il Sindaco Firmato digitalmente Franza Mattia Il Segretario Comunale Firmato digitalmente Dott.ssa Nosotti Elisabeth