AVVISO PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO REGIONALE DEGLI INSEGNANTI CON COMPETENZE RICONOSCIUTE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA FRIULANA Anno 2019

Documenti analoghi
Il/la sottoscritto/a. nato/a a il

Art. 1 Finalità 1. Art. 2 Oggetto dell intervento Art. 3 Destinatari Art. 4 Risorse finanziarie e criteri di riparto dei contributi

6. Le fasce di ISEE da considerarsi ai fini dell applicazione dell ordine di priorità sono le seguenti:

D. 2016/ /2018) FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE INPS - FONDINPS

Informativa sul trattamento dei dati personali da parte dell Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione

Studio Daniele Di Pasqua

A.N.M.I.R.S. Cognome Nome..Data di nascita Via/Piazza Città.Prov. C.A.P. Telefono In servizio presso l Ospedale Indirizzo Ospedale..

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER L ACCESSO ALLE BORSE DI STUDIO PREVISTE DALL ARTICOLO 9 DEL D.LGS. 13 APRILE 2017, N. 63.

DOMANDA DI SUBENTRO. A tal fine: Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente a in via n. Titolare Legale rappresentante Libero professionista

SPAZIO TEMPO VINTAGE di GALLINARO VERONICA Via G. Miani, n Rovigo

2. L importo degli assegni di studio è stato determinato con deliberazione della Giunta regionale n. 373 dell 8 marzo 2019 come segue:

AGGIORNAMENTO INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

DICHIARAZIONE DEL DATORE DI LAVORO DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO

1. A) senza il Suo consenso espresso art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio:

LA/IL SOTTOSCRITTA/O. Nome Cognome Data di nascita. Luogo di nascita Comune di residenza CAP Provincia

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Medisol s.r.l., con sede legale in Sora - FR, Via Dell industria (in seguito, Titolare ), in qualità di titolare del trattamento,

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679 (GDPR) Clienti acquisiti e clienti potenziali

1. Oggetto del trattamento

LA/IL SOTTOSCRITTA/O. Nome Cognome Data di nascita. Luogo di nascita Comune di residenza CAP Provincia

COMUNICATO DELLA RESPONSABILE DEL SERVIZIO FUNZIONAMENTO E GESTIONE

Studio Barozzi Commercialisti INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI COMMERCIALISTI

Informativa ai sensi dell'art.13 D.lgs. n.196 del 30 giugno 2003 e del Regolamento GDPR UE 2016/679

Art.5 Criteri di riparto ,00 Art.6 Modalità e termini di compilazione e presentazione della domanda un unica domanda.

sito internet:

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PRIVACY TARI

Informativa Privacy. 2. Natura dei dati personali e Finalità del trattamento cui sono destinati

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

DICHIARAZIONE DEL DATORE DI LAVORO DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

MODALITÀ E CRITERI PER L APPROVAZIONE DEL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

ISLA NG BATA L ISOLA DEI BAMBINI O.N.L.U.S.

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

1. Oggetto del Trattamento

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. CONFALONIERI INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI

DICHIARAZIONE DEL DATORE DI LAVORO DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO

1. Oggetto del Trattamento. 2. Finalità del trattamento

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Informativa Privacy. 1. Oggetto del trattamento

INFORMATIVA SULLA PRIVACY RESA AI SENSI DEGLI ART DEL GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679

ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI ORISTANO ENTE GIURIDICO D.P.R.S. N 191 DEL Codice Fiscale:

AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE

SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: ( Regolamento UE 2016/679 - GDPR )

RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO AL SERVIZIO SARE

1. Oggetto del trattamento

Informativa ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell ar 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Informativa sul trattamento dei dati personali

ALLEGATO Criteri e requisiti essenziali di qualità per l'iscrizione nell'elenco regionale delle Università della terza età.

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Redatta ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e Reg. 679/2016

RDO N: rfq_ CIG: Z4D24C84F4

INFORMATIVA resa ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 679/2016

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016

LEGA NAVALE ITALIANA

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n.

Allegato A1 Altre Parti Istanti

Avviso per la presentazione delle domande di accreditamento e di rinnovo di accreditamento

INFORMATIVA SULL UTILIZZO DEI DATI PERSONALI

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente )

INFORMATIVA BENEFICIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

NOME COGNOME nato/a a Provincia Il residente a via n. civico cap Provincia Tel. mail CHIEDE

Regolamento UE 679/2016 sul trattamento dei dati personali Art. 13 PRIVACY POLICY MEDICI IN FAMIGLIA SRL IMPRESA SOCIALE

distribuisce in Italia

Bando per il finanziamento di Progetti per l arricchimento dell offerta formativa delle istituzioni scolastiche POF anno scolastico

La presente informativa dovrà essere da Voi prontamente restituita sottoscritta per esteso.

Il/La sottoscritto/a. Nato/a il a (Pr. ) C. F. Residente a in. Via/Piazza. n Tel. Laurea specialistica o vecchio ordinamento in

INFORMATIVA FORNITORI

ARTICOLO 1 FINALITA ARTICOLO 2 OGGETTO DELL INTERVENTO

Informativa per il trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LAUREATI IN POSSESSO DI LAUREA QUADRIENNALE/MAGISTRALE

STUDIO LEGALE AVV. GIUSEPPE COLUCCI & PARTNERS SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO DEL LAVORO E PUBBLICO IMPIEGO

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa ex art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016. Gentile Utente,

Il/la sottoscritto/a: nato/a il: a: ( ) Codice fiscale: in qualità di Legale rappresentante dell'ente (cod. org.): dichiara

PREMIO DI STUDIO IN MEMORIA DI CRISTINA BONELLI a.a. 2017/2018 Scadenza: venerdì 1 giugno 2018 alle ore 12.00

Direzione generale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale Servizio coesione sociale

Informativa ai sensi dell' art. 13 del Regolamento U.E 679/2016

MODULO DI RICHIESTA DI ADESIONE

Oggetto: Informativa Regolamento Europeo /679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR)

fotocopia documento d identità atto costitutivo e statuto relazione illustrativa nell anno scolastico 2017/2018, nell anno scolastico 2018/2019

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

La presente informativa dovrà essere da Voi prontamente restituita sottoscritta per esteso.

FORNITORI INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679

condanne penali e/o eventuali procedimenti in corso. [ _ ] altro (specificare):

PRIVACY POLICY. Informativa ai sensi dell art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 ( GDPR )

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I. C. G. GARIBALDI

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Provincia di Grosseto Settore Patrimonio e Ambiente Ufficio Patrimonio

Transcript:

AVVISO PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO REGIONALE DEGLI INSEGNANTI CON COMPETENZE RICONOSCIUTE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA FRIULANA Anno 2019 Articolo 1 Finalità e oggetto 1. Ai sensi dell articolo 10 del Regolamento recante disposizioni per l insegnamento della lingua friulana nel territorio della Regione Friuli Venezia Giulia, in attuazione di quanto previsto dal Capo III (Interventi nel settore dell istruzione) della legge regionale 18 dicembre 2007, n. 29 (Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della lingua friulana), emanato con decreto del Presidente della Regione 23 agosto 2011, n. 204/Pres., di seguito Regolamento, presso la Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia è istituito l Elenco regionale degli insegnanti con competenze riconosciute per l insegnamento della lingua friulana, di seguito denominato Elenco regionale. 2. L Elenco regionale è articolato nei seguenti settori: a) scuole dell infanzia; b) scuole primarie; c) scuole secondarie di primo grado; d) scuole secondarie di secondo grado. 3. L iscrizione nell Elenco regionale può essere disposta anche in due o più settori, in relazione alle abilitazioni all insegnamento ovvero ai titoli di studio posseduti dai candidati. 4. L iscrizione nell Elenco regionale costituisce condizione necessaria per svolgere attività di insegnamento della lingua friulana nonché per esercitare la funzione di coordinatore di rete. 5. Gli insegnanti iscritti nell Elenco regionale rimangono liberi di aderire o meno alle attività di insegnamento della lingua friulana proposte dalle scuole. 6. Il presente Avviso disciplina termini e modalità di iscrizione nell Elenco regionale. Articolo 2 Requisiti per l iscrizione 1. Possono chiedere di essere iscritti nell Elenco regionale gli insegnanti in possesso dei requisiti generali e specifici di seguito elencati. 2. Costituiscono requisiti generali di ammissibilità: a) la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione europea; b) il godimento dei diritti civili e politici; c) non aver riportato condanne penali e non essere destinatari di provvedimenti che comportano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; d) non avere procedimenti penali pendenti a proprio carico; qualora gli stessi sussistano, dovranno essere specificamente dichiarati. 3. Rappresentano requisiti specifici di ammissibilità: a) prestare servizio nelle istituzioni scolastiche della regione Friuli Venezia Giulia oppure essere inseriti nelle graduatorie provinciali o d istituto; b) disporre delle necessarie competenze nella materia della lingua friulana, attestate dai titoli di cui al successivo art. 3. Articolo 3 Titoli richiesti 1. Per l iscrizione all Elenco regionale è richiesto il possesso di uno o più dei titoli appartenenti alle tre aree di seguito indicate: AREA DEI TITOLI CULTURALI Corsi post-lauream vertenti su lingua e cultura friulane (master, specializzazioni universitarie, dottorati di ricerca o corsi di perfezionamento);

Corso di laurea (compreso quello che dà l accesso all insegnamento) nel cui piano di studi sia compreso almeno un esame di lingua e cultura friulana; Specifici percorsi formativi di lingua e cultura friulana organizzati dalle Università; Specifici percorsi formativi di lingua e cultura friulana organizzati da soggetti del territorio quali enti culturali, enti locali, istituzioni scolastiche o agenzie formative. AREA DEI TITOLI PROFESSIONALI Esperienze in qualità di docente di lingua e cultura friulana nelle scuole della regione (attività didattiche svolte nelle classi ovvero nei gruppi-classe ovvero nelle reti di istituti negli ultimi 5 anni); Attività di coordinamento di rete di istituti scolastici nell ambito della lingua e della cultura friulana (raccordo e supporto metodologico-didattico all equipe di docenti di rete); Esperienze in qualità di formatore di lingua e cultura friulana nell ambito educativo in corsi attivati da Enti, Agenzie e Istituzioni; AREA DEI TITOLI SCIENTIFICI Pubblicazioni a stampa, ricerche e articoli su riviste specializzate in lingua friulana; Pubblicazioni a stampa, ricerche e articoli su riviste specializzate relativi alla lingua e alla cultura friulana; Tesi di laurea su lingua e cultura friulana; Documentazione didattica riguardante le esperienze di lingua e cultura friulana ovvero materiale grigio inteso come raccolta di produzioni realizzate nell ambito dell attività didattica di insegnamento del friulano. 2. I candidati devono essere in possesso dei titoli alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande previsto dal successivo art. 6. Articolo 4 Ammissibilità delle domande 1. Le domande di iscrizione all Elenco regionale sono ritenute ammissibili se presentate da un soggetto in possesso dei requisiti di cui all art. 2 e presentate con le modalità ed entro il termine di cui al successivo art. 6. Articolo 5 Accertamento delle competenze 1. L istruttoria delle domande di iscrizione nell Elenco regionale è effettuata dal Servizio istruzione della Regione Friuli Venezia Giulia che, con riferimento alle domande ritenute ammissibili ai sensi dell art. 4, procede all accertamento delle competenze dei candidati nella lingua friulana mediante verifica delle rispondenze dei titoli dichiarati alle tipologie di cui all art. 3. 2. Alla verifica di cui al comma 1 provvede una Commissione interna costituita con decreto del Direttore centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia, composta dal Direttore del Servizio istruzione e da due funzionari del Servizio suddetto. Articolo 6 Modalità e termini per la presentazione della domanda di iscrizione 1. La domanda di iscrizione all Elenco regionale viene presentata utilizzando il modulo reperibile sul sito della Regione al seguente indirizzo: www.regione.fvg.it sezione Istruzione La Regione per le scuole Lingua friulana Elenco regionale degli insegnanti di lingua friulana. 2. Alle dichiarazioni rese e sottoscritte con la domanda di iscrizione va allegata copia leggibile di un documento di identità in corso di validità. 3. La domanda deve essere inviata alla Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia, Servizio istruzione - via I. Nievo, 20-33100 Udine con la dicitura Domanda di iscrizione all elenco regionale degli insegnanti con competenze riconosciute per l insegnamento della lingua friulana entro il 12 aprile 2019, con una delle seguenti modalità: a) presentazione a mano in busta chiusa presso il Servizio istruzione (sede di Udine, via I. Nievo 20, I piano, dalle ore 9.30 alle ore 12.30 da lunedì a venerdì);

b) spedizione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento in busta chiusa; c) invio a mezzo posta elettronica all indirizzo: lavoro@certregione.fvg.it. 4. Ai fini del rispetto del termine per le domande inviate a mezzo raccomandata fa fede la data del timbro postale. La raccomandata deve comunque pervenire all Ufficio competente entro i quindici giorni successivi alla scadenza del termine, a pena di esclusione. 5. L Amministrazione regionale non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali non imputabili all Amministrazione stessa. 6. In caso di presentazione della domanda a mezzo posta elettronica la sottoscrizione deve avvenire: a) con firma digitale, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell'amministrazione digitale); b) con firma autografa e acquisizione da scanner dell istanza e di copia in corso di validità di un documento d identità del sottoscrittore. La domanda ed i relativi allegati devono essere inviati in formato pdf. 7. In relazione all imposta di bollo è possibile provvedere al pagamento utilizzando il modello F 23 (scaricabile dal sito dell Agenzia delle Entrate). In tal caso l immagine da scansione del modello F23, che dimostra l assolvimento dell obbligo relativo all imposta di bollo, va allegata alla domanda di iscrizione. 8. Con la presentazione della domanda il candidato accetta tutte le prescrizioni del Regolamento di cui all art. 1 e del presente Avviso. 9. L Amministrazione ha facoltà di prorogare o riaprire il termine di scadenza di presentazione delle domande nonché di revocare il presente Avviso per motivate esigenze di pubblico interesse. 10. La non conformità tra quanto dichiarato all atto di presentazione della domanda e nel curriculum ad essa allegato e quanto accertato dall Amministrazione, fermo restando quanto stabilito dall art. 76 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, comporta altresì l immediata cancellazione dall Elenco e l adozione di ogni altra misura prevista dalla legge. Articolo 7 Procedura per l integrazione dell Elenco regionale 1. A conclusione dell istruttoria, il Direttore del Servizio comunica al Direttore centrale gli esiti della verifica effettuata ai sensi dell art. 5. 2. Il Direttore centrale, sulla base della comunicazione di cui al comma 1, provvede con proprio decreto all integrazione dell Elenco regionale, mediante l iscrizione dei candidati risultati in possesso dei requisiti di cui agli artt. 2 e 3. 3. Il decreto di cui al comma 2 riporta altresì l evidenza delle domande ritenute inammissibili e delle candidature escluse a seguito delle verifiche di cui all art. 5, comma 1. 4. L Elenco regionale è pubblicato sul BUR e sul sito istituzionale della Regione. Articolo 8 Aggiornamento annuale dell Elenco regionale 1. L Elenco regionale viene aggiornato annualmente a seguito dell emissione di apposito Avviso per l acquisizione di ulteriori candidature. 2. Gli insegnanti iscritti nell Elenco regionale devono comunicare tempestivamente alla Direzione centrale competente le variazioni intervenute o la perdita dei requisiti di cui all art. 2. Articolo 9 Verifiche a campione 1. Il Servizio si riserva la facoltà di effettuare controlli a campione sulle autocertificazioni e sulla documentazione presentata e redatta ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 445/2000. Articolo 10 Pubblicità e informazioni 1. Il presente avviso è reso disponibile sul sito internet della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia www.regione.fvg.it, sezione Istruzione e ricerca La Regione per le scuole Lingua friulana Elenco degli insegnanti di lingua friulana.

2. Informazioni ulteriori sulla presente procedura di integrazione dell Elenco regionale possono essere richieste al Servizio istruzione, ai seguenti recapiti: Marzia Petricig: marzia.petricig@regione.fvg.it tel. 0432/555298, Chiara Del Mastro: chiara.delmastro@regione.fvg.it tel. 0432/555317, Responsabile del procedimento è il Direttore del Servizio istruzione, dott.ssa Nilla Patrizia Miorin. Articolo 11 Informativa sul trattamento dei dati personali L Amministrazione Regionale Friuli Venezia Giulia (C.F. 80014930327) con sede in Piazza Unità d Italia 1 a Trieste (di seguito Titolare ) in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, nella persona del Presidente in carica, con responsabile della protezione dei dati nella persona del Dirigente dott. Mauro Vigini (vds. DGR 538 dd. 15 marzo 2018) informa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 (in seguito Codice Privacy ) e degli artt. art. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito GDPR ) che i dati forniti all atto della presentazione delle domande di partecipazione al presente avviso saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti: a) Finalità del trattamento: La raccolta dei dati è effettuata dalla Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia. I dati della S.V. sono trattati per le seguenti finalità istituzionali: - procedimento per la formazione dell Elenco regionale degli insegnanti con competenze riconosciute per l insegnamento della lingua friulana ai sensi dell art.17 della L.R. n.29/2007. b) Base giuridica del trattamento I dati comunicati sono utilizzati per l attività dell Amministrazione Regionale Friuli Venezia Giulia in applicazione di leggi, regolamenti, atti amministrativi, convenzioni, accordi e negozi di diritto pubblico e privato come di seguito indicato: L.R. n.29 del 18 dicembre 2007 (Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della lingua friulana) e Regolamento recante disposizioni per l insegnamento della lingua friulana nel territorio della Regione Friuli Venezia Giulia, in attuazione di quanto previsto dal Capo III (Interventi nel settore dell istruzione) della legge regionale 18 dicembre 2007, n.29 approvato con decreto del Presidente della Regione 23 agosto 2011, n.204/pres. c) Modalità del trattamento Il trattamento dei dati personali e sensibili è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all art. 4 del Codice Privacy e dell art. 4 della GDPR e quindi: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione, distruzione dei dati. I dati sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato; Il trattamento dei dati personali e sensibili è effettuato dalla Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, e famiglia di Via San Francesco 37 a Trieste. Il Titolare conserverà i dati personali e sensibili per un tempo non superiore a quello necessario alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e trattati, fatti salvi ulteriori obblighi di legge. Nei casi previsti, i dati possono essere conservati a tempo illimitato come indicato nel Manuale di gestione documentale della Regione Friuli Venezia Giulia. d) Soggetto autorizzato al trattamento dei dati I dati sono resi accessibili: ai dipendenti e collaboratori del Titolare e della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento; a società di organizzazione, conservazione, elaborazione dati che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento. e) Destinatari dei dati

Il Titolare comunica, a richiesta, i dati ad Organismi di vigilanza e Autorità pubbliche, nonché ai soggetti ai quali la comunicazione è dovuta per legge per l espletamento delle finalità istituzionali della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia. Senza necessità del consenso dell interessato la Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia ha diritto di ricevere i dati dei richiedenti l iscrizione da soggetti terzi che collaborano per le finalità istituzionali dell Amministrazione Regionale Friuli Venezia Giulia. I dati personali possono essere pubblicati esclusivamente per soddisfare le esigenze dell amministrazione trasparente disciplinate dalla legge. f) Conferimento dati Il conferimento dei dati è obbligatorio per ottenere l iscrizione nel registro regionale degli insegnanti con competenze riconosciute per l insegnamento della lingua friulana e l eventuale mancato conferimento dei dati richiesti da leggi e regolamenti comporta l impossibilità di ottenere provvedimenti a proprio favore dall Amministrazione Regionale Friuli Venezia Giulia e dalla Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia. g) Trasferimento dati Non è previsto il trasferimento dei dati all estero. h) Misure di sicurezza I dati personali e sensibili sono conosciuti dai dipendenti e collaboratori della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per ragioni di lavoro. Responsabile della sicurezza dei trattamenti effettuati con l ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e della conservazione dei dati è l INSIEL S.p.A. con sede in Via San Francesco 43 a Trieste. Il registro trattamento dati è conservato negli uffici della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia di Via San Francesco 37 a Trieste. Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. i) Diritti dell interessato L interessato ha i diritti previsti dall art. 7 del Codice Privacy e dall art. 15 della GDPR; in particolare, ha il diritto di chiedere l accesso ai propri dati personali e sensibili e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione e l opposizione al loro trattamento e precisamente il diritto di: - ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati che riguardano la Sua persona, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; - ottenere l indicazione: - a) dell origine dei suoi dati trattati dall ufficio pubblico; - b) delle finalità e delle modalità del trattamento; - c) delle regole di trattamento dei suoi dati con l ausilio di strumenti elettronici; - d) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili del trattamento dei suoi dati; - e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i suoi dati sono comunicati o dai quali sono ricevuti; - ottenere: - a) l aggiornamento, la rettificazione ovvero l integrazione dei suoi dati; - b) la cancellazione, la trasformazione o il blocco dei suoi dati trattati in violazione di legge; - c) l attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i suoi dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento sia impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; - opporsi in tutto o in parte: - a) per motivi legittimi al trattamento dei dati che riguardano la Sua persona, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. - b) al trattamento dei dati che riguardano la Sua persona per ogni tipo di comunicazione non giustificata dalle finalità istituzionali di legge.

L interessato ha facoltà di esercitare i diritti di cui all art. 16-21 della GDPR (diritto di rettifica, diritto all oblio, diritto di limitazione di trattamento dati, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione, diritto di reclamo all Autorità Garante Privacy), con le modalità consentite dalla legge. j) Modalità di esercizio dei diritti In qualsiasi momento l interessato può esercitare i suoi diritti inviando - una e-mail all indirizzo mauro.vigini@regione.fvg.it - una PEC all indirizzo privacy@certregione.fvg.it