CURRICULUM VITAE DR. MARCO BOMBARA

Documenti analoghi
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Piano degli Studi Coorte 2013/2014

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Piano degli Studi Coorte 2014/2015

(*) Le attività a scelta vengono proposte e rese disponibili allo studente di anno in anno INSEGNAMENTO MODULO (UNITA' CFU (ATTIVITA'

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) Modifiche apportate in applicazione al D.M.

Ordinamento Nod Ter CLMOPD A.A. 2015/2016 I ANNO

ORE Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Fisica Biologia Biologia. Anatomia Anatomia Fisica Anatomia Fisica Inglese Inglese Inglese

I ANNO [A.A ] I Semestre II Semestre

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) Modifiche apportate in applicazione al D.M.

I ANNO [AA ] I Semestre II Semestre

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (Classe LM-46) I ANNO

ORDINAMENTO NOD Ter Studenti iscritti dall A.A I ANNO

Università degli studi di Pavia

Università degli studi di Pavia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (Classe LM-46) A.a

Regolamento dei piani di studio B Anno B COORTE 2016 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Anno di definizione/revisione.

Università di Cagliari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA RIPARTIZIONE STUDENTI

Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali- ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

Abilità informatica per la Statistica medica

CORSO DI ISTOLOGIA 8 - A3 ISTOLOGIA (BIO/17) C2 METODI DI STUDIO IN MORFOLOGIA (BIO/17 2

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario Contr. anno

B Regolamento dei piani di studio. 1 Anno B COORTE 2017 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Anno di definizione/revisione.

Università degli studi di Pavia

Regolamento dei piani di studio B Anno B COORTE 2018 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Anno di definizione/revisione.

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

CFU Settore TAF/Ambito Periodo

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria NOSTRA SIGNORA DEL BUON CONSIGLIO TIRANA - ALBANIA

Allegato 2 per il Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (ME1730, ordinamento 2017) DM270 Classe LM-46

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

I ANNO - I Semestre (Totale crediti 32)

I ANNO Insegnamento Dicembre 2013 Gennaio 2014 Febbraio 2014 Marzo 2014 Maggio 2014 Giugno 2014 Luglio 2014 Settembre 2014 Fisica Applicata

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Base / Morfologia umana, funzioni biologiche integrate degli organi ed apparati umani

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO A.A 2013/2014

B COORTE 2012 LM INTERATENEO ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

PIANO DI STUDI Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (D.M. 270/2004) a.a '12

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CLASSE LM-41

Corso di Laurea Magistrale D Presidente: Prof. Stefania Basili Calendario esami a.a (esami su Infostud)

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

Università degli Studi dell'aquila

Tabelle puramente Esemplificative per la convalida di esami e per abbreviazioni di Corso

Università degli Studi dell'aquila

Universita degli Studi di Palermo

Università degli Studi dell'aquila

OPD - PIANO DI STUDI IN ODONTOIATRIA E PROTESI FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA. al 04/11/2014

Sessione estiva - Ordinaria C3 Anatomia Umana I prova parziale 03/06/ /06/ /07/ /09/ /09/ /01/ /01/2020

Nostra Signora del Buon Consiglio - Tirana Albania

Single cycle degree/combined Bachelor and Master in Dentistry Year 1

TABELLE PURAMENTE ESEMPLIFICATIVE PER LA CONVALIDA DI ESAMI E PER ABBREVIAZIONI DI CORSO

CORSO DI STUDIO IN IGIENE DENTALE CLASSE SNT/3 PIANO DEGLI STUDI. Il Corso di Studi in Igiene Dentale non è articolato in curricula.

PROGRAMMAZIONE ESAMI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

Dott. Giuseppina Laganà. nata a Reggio Calabria il 25/05/1973

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Hypatìa Coordinatore: Prof.

ORARIO LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (D.M. 270/04)

Odontoiatria e protesi dentaria

Chimica e propedeutica biochimica (9 CFU) Biologia e Genetica (12 CFU)

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

Calendario degli Esami (Anno accademico 2013/14)

Dr. Carmelo Batia Medico Chirurgo Specialista in Ortognatodonzia

Relazione di sintesi

Per poter sostenere l esame di:

C.I./2 BIOLOGIA e GENETICA 11 A1 BIOLOGIA APPLICATA (BIO/13) C Genetica e Genetica Medica (MED03) 2

Corso di Laurea in Igiene Dentale Affidamento attività didattiche a.a. 2017/2018 I ANNO Ordinamento 270

Per poter sostenere l esame di: è richiesto il superamento dei seguenti esami

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

Insegnamento Docente CFU. Psicologia generale 2. Didattica e pedagogia speciale 1. Statistica medica Bruzzese Dario 4.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA A.A. 2014/ ORARIO DELLE LEZIONI - I ANNO II SEMESTRE

Corso di Laurea Magistrale D Presidente: Prof. Stefania Basili Calendario esami a.a (esami su Infostud)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

DISCIPLINE CORSI DI LAUREA A.A PERSONALE PROFESSIONALE CLASSE N 3 lauree in professioni sanitarie tecniche

D FISICA. Primo Semestre. Unità Didattiche. 7 FIS/07 Base / Discipline generali per la formazione dell'odontoiatra GALANTE A.

REGOLE PER L ISCRIZIONE AL SECONDO ANNO

Odontoiatria e Protesi Dentaria. Ostetricia. Infermieristica

I ANNO (ore ) I SESSIONE II SESSIONE III SESSIONE CORSO INTEGRATO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007

PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

CURRICULUM VITAE DR. MARCO BOMBARA Il sottoscritto dott. MARCO BOMBARA nato a Messina il 22/06/1977 e residente in via P. Paoli n. 39 10134 Torino, tel 340/2294759; altro recapito 090/612298. e-mail marco.bombara@email.it : DICHIARA: A) Di aver conseguito la Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Messina in data 26/10/2001 con voto 110/110 e lode. B) Di aver sostenuto, durante il corso di Laurea, i seguenti esami, con il voto conseguito in ciascuno di essi e relativa data: 1. Statistica sanitaria sost il 22/05/97 con voto 28/30 2. Chimica e propedeutica biochimica sost il 12/06/97 con voto 30/30 3. Biologia sost il 24/06/97 con voto 27/30 4. Fisica medica sost il 27/11/97 con voto 30/30 5. Microbiologia sost il 13/01/98 con voto 30/30 6. Istologia ed embriologia compr. Citol. sost il 05/06/98 con voto 20/30 7. Anatomia umana sost il 09/07/98 con voto 30/30 8. Chimica biologica sost il 09/10/98 con voto 27/30 9. Anestesiologia sost il 11/11/98 con voto 30/30 e lode 10. Fisiologia umana e dell app. Stomatogn. sost il 09/12/98 con voto 30/30 11. Igiene sost il 17/02/99 con voto 30/30 12. Materiali dentari sost il 16/06/99 con voto 30/30 13. Radiologia sost il 07/07/99 con voto 30/30 14. Patologia generale sost il 25/09/99 con voto 30/30 15. Chirurgia generale sost il 18/10/99 con voto 30/30 16. Dermatologia e venerologia sost il 26/10/99 con voto 30/30 17. Patologia speciale odontostomatol. Sost il 25/11/99 con voto 25/30 18. Farmacologia sost il 11/01/2000 con voto 25/30 19. Medicina interna sost il 01/03/2000 con voto 30/30 e lode 20. Neurologia sost il 15/06/2000 con voto 30/30 21. Anatomia patologica sost il 21/06/2000 con voto 30/30 22. Chirurgia speciale odntostomatol. Sost il 28/06/2000 con voto 27/30 23. Odontoiatria conservativa sost il 21/07/2000 con voto 30/30 24. Medicina legale sost il 16/05/2001 con voto 27/30 25. Protesi dentaria sost il 30/05/2001 con voto 30/30 26. Ortognatodonzia e gnatologia sost il 06/06/2001 con voto 30/30 e lode 27. Clinica odntostomatologica sost il 19/06/2001 con voto 30/30 28. Parodontologia sost il 26/07/2001 con voto 28/30 29. Odontoiatria infantile- pedodonzia sost il 25/09/2001 con voto 30/30 C) Di aver conseguito l abilitazione all esercizio professionale presso l Università, sessione II, mese di Novembre, Anno 2001, con voto 80/80. D) Di essere iscritto all Albo professionale degli Odontoiatri della provincia di Messina al n.529 a partire dal 25/01/2002.

E) Di aver conseguito la Specializzazione in Ortognatodonzia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Torino in data 10/12/2004 con voto 68/70 e Dignità di Stampa. F) Di aver pubblicato il seguente ARTICOLO: 1. M.G. Piancino, F. Talpone, M. Bombara, G. Femia, P. Bracco. POSIZIONAMENTO DEL MAGNETE LINGUALE O VESTIBOLARE PER IL RILEVAMENTO DEI CICLI MASTICATORI NEI PAZIENTI CON SOVRAMORSO DENTALE. RIS, Rivista Italiana di Stomatologia, 2006; Anno LXXIV, I: 42-48. G) Di aver pubblicato i seguenti POSTER: 1. P. Bracco, M.G. Piancino, F. Talpone, M. Bombara, T. Bole. CICLI MASTICATORI CON MAGNETE LINGUALE E VESTIBOLARE NEL SOVRAMORSO: CONFRONTO. POSTER presentato all XI CONGRESSO NAZIONALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DI ODONTOIATRIA DI ROMA 21-22-23-24 APRILE 2004 ; 2. M. Bombara, T. Castroflorio, T. Vallelonga, G. Femia, P. Bracco. SURFACE EMG IN DEEP BITE PATIENTS BEFORE AND AFTER FUNCTIONAL APPLIANCE CORRECTION. POSTER presentato al I CONGRESSO INTERNAZIONALE PROGRESSI IN FISIOPATOLOGIA ORALE: DALLA RICERCA ALLA CLINICA Torino 10-11-12 dicembre 2004 ; 3. M.G. Piancino, D. Farina, F. Talpone, M. Bombara, T. Vallelonga, G. Femia, E. Gagliazzo, P. Bracco. CHEWING PATTERN AND EMG ACTIVTY OF MASSETER AND TEMPORALIS ANTERIOR MUSCLES IN DEEP BITE PATIENTS BEFORE AND AFTER THERAPY WITH FUNCTIONAL APPLIANCE. POSTER presentato al I CONGRESSO INTERNAZIONALE PROGRESSI IN FISIOPATOLOGIA ORALE: DALLA RICERCA ALLA CLINICA Torino 10-11-12 dicembre 2004; 4. M. Bombara, T. Castroflorio, T. Vallelonga, G. Femia, P. Bracco. EMG DI SUPERFICIE NEL MORSO PROFONDO PRIMA E DOPO CORREZIONE. POSTER presentato al XII CONGRESSO NAZIONALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DI ODONTOIATRIA DI ROMA 16-17-18-19 marzo 2005 ; 5. M.G. Piancino, F. Talpone, M. Bombara, E. Gagliazzo, P. Bracco. PATTERN MASTICATORIO ED EMG NEL SOVRAMORSO PRIMA E DOPO CORREZIONE. POSTER presentato al XII CONGRESSO NAZIONALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DI ODONTOIATRIA DI ROMA 16-17-18-19 marzo 2005. 6. M.G. Piancino, M. Bombara, G. Femia, G. Careri, P. Bracco. PATTERN MASTICATORIO ED EMG NEL SOVRAMORSO PRIMA E DOPO CORREZIONE. POSTER presentato al XIII CONGRESSO NAZIONALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DI ODONTOIATRIA DI ROMA 5-6-7-8 aprile 2006. 7. M.G. Piancino, D.Farina, M. Bombara, G. Femia, F. Talpone, P. Bracco. SURFACE EMG OF THE MASSETERS AND ANTERIOR TEMPORALIS

MUSCLES AND CHEWING CYCLES IN CHILDREN WITH DEEPBITE. POSTER presentato al XVI CONGRESS International Society of Electrophysiology and Kinesiology FROM RESEARCH TO PRACTICE Congress Center Lingotto Fiere Turin June 28- July 01 2006. 8. M.G. Piancino, F. Talpone, M. Bombara, G. Femia, P.Bracco. EMG E CICLI MASTICATORI IN BAMBINI CON MORSO PROFONDO. POSTER presentato al XVI CONGRESSO NAZIONALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DI ODONTOIATRIA DI ROMA 18-19-20-21 aprile 2007. 9. M.G. Piancino, F. Talpone, M. Bombara, G. Femia, M. Di Nola, P. Bracco. PATTERN MASTICATORIO ED EMG NEL SOVRAMORSO PRIMA E DOPO CORREZIONE. POSTER presentato a GNATHOLOGY 2007 - XIX CONGRESSO INTERNAZIONALE AIG IAAID MEETING 11, 12, 13, 14 OTTOBRE 2007 - TORINO, LINGOTTO FIERE. G) Di aver partecipato come relatore al seguente CONGRESSO: 1. M.G. Piancino, F. Talpone, C. Rampa, C. Servo, M. Bombara, E. Viora, P. Ronco, C. Debernardi, P. Bracco. ACCERTAMENTI DIAGNOSTICI, CLINICI E STRUMENTALI IN UNA PAZIENTE ADULTA CON DEGLUTIZIONE ATIPICA. RELAZIONE presentata al XIV CONGRESSO NAZIONALE AIKECM II MEETING EUROPEO ICCMO LA GNATOLOGIA NEUROMUSCOLARE IN PROTESI, ORTODONZIA E NELL APPROCCIO AL PAZIENTE DISFUNZIONALE Assisi, 22-23-24 ottobre 2004. H) Di frequentare ininterrottamente a partire dal 07/03/2005, presso l Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino, l SC di ODONTOSTOMATOLOGIA nei Servizi di Chirurgia Estrattiva, Ortognatodonzia e Pedodonzia, eseguendo inoltre terapie conservative, endodontiche ed ortognatodontiche su pazienti diversamente abili o con IOTN (indice di necessità di trattamento ortodontico)=5. I) Di aver partecipato all Avviso pubblico per la formulazione di una graduatoria per pubblicato sul BURP n 1 del 04/01/2007; di essere risultato vincitore e quindi di di ordine generale ; tale contratto ha avuto validità dal 01/03/07 al 29/02/08. L) Di aver partecipato all Avviso pubblico per la formulazione di una graduatoria per pubblicato sul BURP n 5 del 31/01/2008; di essere risultato vincitore e quindi di

di ordine generale ; tale contratto ha avuto validità dal 01/04/08 al 31/03/09. M) Di aver partecipato all Avviso pubblico per la formulazione di una graduatoria per pubblicato sul BURP n 9 del 05/03/2009; di essere risultato vincitore e quindi di di ordine generale ; tale contratto ha avuto validità dal 01/05/09 al 30/04/10. N) Di avere di aver stipulato, sulla base della graduatoria dell Avviso di cui al punto M, un Contratto individuale di prestazione d opera con l ASO Ordine Mauriziano di generale ; tale contratto ha avuto validità dal 01/06/10 al 31/05/11. O) Di aver partecipato all Avviso pubblico per la formulazione di una graduatoria per pubblicato sul BURP n 17 del 28/04/2011; di essere risultato vincitore e quindi di di ordine generale ; tale contratto ha avuto validità dal 01/07/11 al 30/06/12. P) Di avere di aver stipulato, sulla base della graduatoria dell Avviso di cui al punto O, un Contratto individuale di prestazione d opera con l ASO Ordine Mauriziano di generale ; tale contratto ha avuto validità dal 01/07/12 al 30/06/13. Q) Di avere di aver stipulato, sulla base della graduatoria dell Avviso di cui al punto O, un Contratto individuale di prestazione d opera con l ASO Ordine Mauriziano di generale ; tale contratto ha avuto validità dal 01/07/13 al 31/12/13. R)Di aver partecipato all Avviso pubblico per la formulazione di una graduatoria per pubblicato sul BURP n 46 del 14/11/2013; di essere risultato vincitore e quindi di di ordine generale ; tale contratto ha avuto validità dal 01/01/14 al 31/12/14.

S) Di avere di aver stipulato, sulla base della graduatoria dell Avviso di cui al punto R, un Contratto individuale di prestazione d opera con l ASO Ordine Mauriziano di generale ; tale contratto ha avuto validità dal 01/01/15 al 31/12/15. T)Di aver partecipato all Avviso pubblico per la formulazione di una graduatoria per titoli e colloquio per il conferimento di n.14 incarichi di prestazione d opera pubblicato sul BURP n 48 del 03/12/2015; di essere risultato vincitore e quindi di di ordine generale ; tale contratto ha validità dal 01/02/16 al 31/01/17. Si allega al presente Curriculum fotocopia della Carta d Identità n: : AS 7615210 rilasciata dal Comune di Torino il 12/12/2011. Torino 30/01/2017 In fede Marco Bombara