CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 12/2017 DEL GIORNO 19/06/2017 VERBALE CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA E DI II FASCIA

Documenti analoghi
CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 23/2018 DEL GIORNO 30/07/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I E DI II FASCIA VERBALE

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 02/2018 DEL GIORNO 16/01/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I E DI II FASCIA VERBALE

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 10/2018 DEL GIORNO 12/03/2018 VERBALE

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 01/2018 DEL GIORNO 16/01/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA VERBALE

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 11/2017 DEL GIORNO 19/06/2017 VERBALE CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 21/2018 DEL GIORNO 28/06/2018 VERBALE

POLITECNICO DI BARI Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA DEL GIORNO DISPOSITIVO

POLITECNICO DI BARI Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 31/2018 DEL GIORNO 12/10/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I E DI II FASCIA VERBALE

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA DEL GIORNO DISPOSITIVO

POLITECNICO DI BARI Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 24/2018 DEL GIORNO 30/07/2018 VERBALE

POLITECNICO DI BARI Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica

POLITECNICO DI BARI Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica

POLITECNICO DI BARI Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 08/2018 DEL GIORNO 07/03/2018 VERBALE

POLITECNICO DI BARI Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica

POLITECNICO DI BARI Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 06/2017 DEL GIORNO 19/04/2017

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA E DELL INFORMAZIONE N. 5 DEL GIORNO 21/06/2013 DISPOSITIVO

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 19/2018 DEL GIORNO 28/06/2018 VERBALE CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA

POLITECNICO DI BARI Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica

POLITECNICO DI BARI Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell Informazione

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRICA E DELL INFORMAZIONE N. 5 DEL GIORNO 21/06/2013 DISPOSITIVO

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 26/2018 DEL GIORNO 06/09/2018 VERBALE

POLITECNICO DI BARI Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 13/2018 DEL GIORNO 20/04/2018 VERBALE

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 16/2018 DEL GIORNO 25/05/2018 VERBALE

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 15/2017 DEL GIORNO 31/07/2017 VERBALE

GIUNTA DI DIPARTIMENTO N. 04/2017 DEL GIORNO 24/05/2017 VERBALE

GIUNTA DI DIPARTIMENTO N. 8/2016 DEL GIORNO 16/09/2016 VERBALE

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 03/2018 DEL GIORNO 16/01/2018 VERBALE

POLITECNICO DI BARI Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 33/2018 DEL GIORNO 14/11/2018 VERBALE

Università degli Studi di Verona

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI BARI Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017 Academic year 2016/2017 I anno coorte 2016 First year of cycle 2016 ELENCO DELLE DISCIPLINE (LIST OF COURSES)

COMUNICAZIONI DEL DIRETTORE; APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI; 1.01/11) RATIFICA PROVVEDIMENTI DEL DIRETTORE;

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI MECCANICA, MATEMATICA E MANAGEMENT (DMMM) Ristretto a professori di I fascia APPROVATO SEDUTA STANTE

POLITECNICO DI TORINO

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

La seduta è tolta alle ore 13,30. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. F.to Prof.ssa Annamaria Rufino. F.to Prof. Andrea Millefiorini

VERBALE DEL CONSIGLIO MONOTEMATICO DEL SEDUTA DEL 12/06/2018

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

Rep. 74 Prot n del 23/07/2018

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA ELETTRICA E DELL INFORMAZIONE. Informazioni generali

VERBALE N. 3 (Discussione pubblica e punteggi)

POLITECNICO DI TORINO

MATERIE DI INSEGNAMENTO. Reti Elettriche Lineari e Non Lineari

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n settembre 2016

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

I candidati che sono stati ammessi, ai sensi dell art. 7 co. 3 del Regolamento di cui al DR. n.1785/2016, a sostenere il colloquio sono:

Il Presidente Pag. 1 di 7. VERBALE n. 05/2017 Seduta del Consiglio di Dipartimento di Studi sull Asia e sull Africa Mediterranea in data 03 marzo 2017

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

Procedura di valutazione per la chiamata di professore universitario di ruolo di II fascia - art. 24 comma 5 della L. 240/10

big.. 6,{ le VfR;o Ì''l~ SAPIENZA l)tlt8e~a LE-,

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO VERBALE N. 1

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA BANDO PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA FORMATIVE A.A. 2014/2015

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ARTICOLO 24 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240

POLITECNICO DI MILANO

VERBALE N. 2 (Discussione e valutazione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua francese)

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 101/2019 del

I Riunione. La Commissione Giudicatrice, nominata con D.R. prot. n del 12/07/2019 è così composta:

POLITECNICO DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

La Commissione. F.to Prof. Fabrizio FORNARI. F.to Prof. Giacomo Di GENNARO. F.to Prof. Antonello PETRILLO

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

tjt\i; ì m a i) \ j \ STUDI DI PADOVA

+AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R. n. 1329/2018 del 21/05/2018

I Riunione. La Commissione Giudicatrice, nominata con D.R. prot. n del 14/01/2019, è così composta:

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA a.a. 2018/2019

Transcript:

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 12/2017 DEL GIORNO 19/06/2017 VERBALE CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RISTRETTO AI DOCENTI DI I FASCIA E DI II FASCIA Il giorno 19 del mese di giugno dell anno 2017, alle ore 10,45, a seguito di convocazione di cui alla nota prot. n. 10496 II/6 del 09/06/2017, presso l Aula 2 del Dipartimento DEI, si è tenuta l adunanza n. 12/2017 del Consiglio del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell Informazione, per discutere il seguente: ORDINE DEL GIORNO 28. Richiesta di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato di tipo b, per il S.S.D. ING-INF/04 Automatica, giusta delibera del C.d.A. del 13 aprile 2017 All apertura dei lavori, sono presenti - il Direttore, Prof. Saverio MASCOLO; - la Sig.ra Paola Miniello, delegata dal Responsabile dei Servizi Amministrativi, Dott.ssa Anna Maria DI COSMO. Il Direttore, in qualità di Presidente del Consiglio di Dipartimento, nomina la Sig.ra Paola MINIELLO, Segretario verbalizzante. Si riporta di seguito la tabella di rilevazione delle presenze (Allegato 1 Foglio delle presenze): N Ruolo Cognome Nome Presenti Assenti Giustificati 1 P.O. Andria Gregorio 2 P.O. Camarda Pietro 3 P.O. Corsi Francesco 4 P.A. Cupertino Francesco 5 P.O. D Orazio Antonella 6 P.O. Di Sciascio Eugenio 7 P.O. Fanti Maria Pia 8 P.O. La Scala Massimo 9 P.O. Mascolo Saverio 10 P.O. Perri Anna Gina 11 P.O. Savino Mario 12 P.O. Trotta Amerigo 13 P.O. Trovato Michele Antonio 14 P.O. Turchiano Biagio 15 P.A. Acciani Giuseppe 1 Consiglio del Dipartimento DEI

N Ruolo Cognome Nome Presenti Assenti Giustificati 16 P.A. Attivissimo Filippo 17 P.A. Avitabile Gianfranco 18 P.A. Boggia Gennaro 19 P.A. Bozzetti Michele 20 P.A. Cafaro Giuseppe 21 P.A. Carnimeo Leonarda 22 P.A. Carpentieri Mario 23 P.A. Ciminelli Caterina 24 P.A. De Tuglie Enrico 25 P.A. De Venuto Daniela 26 P.A. Di Lecce Vincenzo 27 P.A. Di Noia Tommaso 28 P.A. Dotoli Mariagrazia 29 P.A. Giaquinto Nicola 30 P.A. Grieco Luigi Alfredo 31 P.A. Guerriero Andrea 32 P.A. Liserre Marco 33 P.A. Marino Francescomaria 34 P.A. Mescia Luciano 35 P.A. Marzocca Cristoforo 36 P.A. Naso David 37 P.A. Passaro Vittorio 38 P.A. Petruzzelli Vincenzo 39 P.A. Politi Tiziano 40 P.A. Prudenzano Francesco 41 P.A. Ruta Michele 42 P.A. Sbrizzai Roberto 43 P.A. Stasi Silvio Il Presidente, alle ore 10,50, constatato il raggiungimento del numero legale dichiara aperta la seduta. 28. RICHIESTA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPO B, PER IL S.S.D. ING-INF/04 AUTOMATICA, GIUSTA DELIBERA DEL C.D.A. DEL 13 APRILE 2017 Il Presidente riferisce che il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 13 aprile 2017, ha individuato per il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell Informazione nel sottoindicato settore scientifico-disciplinare, il profili per il quale attivare la procedure di chiamata/reclutamento: Ricercatori a tempo determinato di tipo b (ai sensi del co. 3, lett. b, dell art. 24, della legge 240/2010): ING-INF/04 Automatica 2 Consiglio del Dipartimento DEI

Tanto premesso, il Presidente ricorda che il Regolamento per le chiamate di ricercatori a tempo determinato del Politecnico di Bari, all articolo 4 recita: Art. 4 Contratto senior 1. Sono definiti contratti senior, a norma dell art. 24, comma 3, lettera b), della legge n. 240/2010, i contratti triennali non rinnovabili, riservati a candidati che abbiano già fruito dei contratti di cui all art.3 del presente Regolamento ovvero, per almeno tre anni anche non consecutivi, di assegni di ricerca, di borse post-dottorato ai sensi dell art. 4 della legge n. 398/89, di analoghi contratti, assegni o borse in atenei stranieri, purché in possesso del titolo di dottore di ricerca. 2. Per i contratti senior è previsto esclusivamente il regime di impegno a tempo pieno. 3. L impegno annuo complessivo per lo svolgimento delle attività di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti è pari a 350 ore. 4. Il ricercatore con contratto senior, nell ambito dell impegno didattico istituzionale, è tenuto a svolgere da un minimo di 60 ad un massimo di 120 ore di didattica frontale per anno accademico, in coerenza con i settori scientifico-disciplinari specificati nel bando di selezione. Ulteriori incarichi didattici sono attribuiti soltanto ai sensi dell art. 13 del presente Regolamento. Terminata la relazione, il Presidente invita il Consiglio ristretto, riservato ai professori di I e di II fascia, ad esprime il proprio parere in merito. Dopo breve discussione: IL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VISTO il verbale del C.d.A. n. 05/2017 del 13 aprile 2017; UDITA la relazione del Presidente; all unanimità, DELIBERA di procedere all attivazione della procedure di chiamata per un posto di Ricercatore a tempo determinato di tipo senior (RUTD/B art, 24, comma 3, lett. b), della legge n.240/2010), nel settore scientifico disciplinare ING-INF/04 Automatica, con le modalità previste dal Regolamento per le chiamate di ricercatori a tempo determinato del Politecnico di Bari. La copertura finanziaria è costituita dalle risorse messe a disposizione dal Consiglio di Amministrazione per l utilizzo dei p.o. residui per reclutamento professori di I fascia e ricercatori a tempo determinato "senior" (tipo B). Fa parte integrante del presente verbale l allegato 2 di competenza del Consiglio di Dipartimento, per l attivazione della procedura di chiamata a ricercatore a tempo determinato di tipo senior (tipo b). La presente delibera è immediatamente esecutiva. Non essendoci altro da discutere, la seduta è tolta alle ore 11,30. Letto, approvato e sottoscritto. IL SEGRETARIO f.to Sig.ra Paola MINIELLO IL PRESIDENTE f.to Prof. Saverio MASCOLO 3 Consiglio del Dipartimento DEI

Allegato 2 - Verbale del Consiglio del DEI n. 12 del 19 giugno 2017 Ristretto professori I e II Fascia ING-INF/04 Automatica Posti 1 Dipartimento e sede Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell Informazione sede di Bari prevalente di lavoro Settore concorsuale 09/G1 - AUTOMATICA SSD ING-INF/04 AUTOMATICA Nome progetto Controllo di sistemi a rete. Idea Progettuale Campo principale di ricerca (coincidente con l idea progettuale assegnata) Sottocampo di ricerca Dettagli dell impegno di ricerca (obiettivi della produttività scientifica e relative caratteristiche qualitative) Dettagli dell impegno didattico Attività di didattica e di didattica integrativa: Competenze richieste Control of network systems. Il ricercatore dovrà occuparsi di tematiche quali il controllo e la modellazione di sistemi dinamici lineari, non-lineari, ibridi, time-delay. Le tecniche sviluppate saranno applicate ai sistemi a rete, reti di computer, sistemi di allocazione dinamica delle risorse, sistemi intelligenti, sistemi real-time, sistemi distribuiti. The researcher will be involved in areas such as the control and modelling of linear, non-linear, hybrid, and time-delay dynamical systems. Applications of the developed techniques will be: network systems, computer networks, dynamic resource allocation systems, smart systems, real-time systems, distributed systems. Ingegneria dell Informazione Information engineering Automatica Automatica La ricerca dovrà produrre nuove tecniche e strategie di controllo con applicazione al campo dei sistemi a rete, reti di computer, sistemi di allocazione automatica delle risorse, sistemi intelligenti, sistemi real-time, sistemi distribuiti. I risultati della ricerca saranno pubblicati su primarie riviste internazionali e su atti di congressi internazionali quali, ad esempio, riviste e congressi delle collane IEEE e ACM. The research will produce new techniques and control strategies with application to the fields of network systems, computer networks, dynamic resource allocation systems, smart systems, real-time systems, distributed systems. The results of the research will be published in leading international journals and in the proceedings of international conferences such as, f.i., IEEE and ACM journals and conferences. Assegnazione al minimo di 6 CFU in insegnamenti afferenti al SSD ING- INF/04. The researcher will be required to teach not less than 6 CFU. Subjects will belong to the ING-INF/04 SSD. Il Ricercatore dovrà svolgere attività didattica per le discipline afferenti al SSD ING-INF/04, relativamente ai corsi di studio triennale, magistrale e di dottorato. The selected candidate will be involved in teaching activities on subjects belonging to the SSD ING-INF/04, in Undergraduate, Master of Science, and PhD courses in the framework of the Department course plan. Il candidato deve aver svolto attività di ricerca nelle seguenti tematiche: timedelay systems, modellazione di sistemi ibridi, controllo di sistemi a rete, controllo di reti di computer. The selected candidate must be expert in the following research topics: timedelay systems, modelling of hybrid systems, control of network systems, control of computer network applications. 4 Consiglio del Dipartimento DEI

Esperienze di ricerca richieste Lingua richiesta e modalità per l accertamento. Numero massimo di pubblicazioni che i candidati possono presentate ai fini della valutazione Competenze informatiche richieste Servizio agli studenti Requisiti specifici di ammissione Almeno 5 anni di esperienza di ricerca post-dottorato e di didattica in corsi di studio universitari triennali, magistrali e di dottorato. At least 5 years of postdoctoral qualified research and teaching activities in Undergraduate, Master of Science, and PhD academic courses. Lingua: inglese L accertamento avverrà sulla base delle pubblicazioni scientifiche in lingua inglese. La Commissione potrà, eventualmente, accertare il grado di conoscenza della lingua inglese anche mediante colloquio in presenza. Language: English Evaluation will be conducted on the basis of the scientific publications written in English language. If necessary, the evaluation committee will assess the English knowledge level through an oral examination. 12 Ottima conoscenza di linguaggi di programmazione quali C, C++, Python, Java. Ottima conoscenza dei software Matlab Simulink, Matlab Stateflow. Ottima conoscenza di software di simulazione per sistemi a rete quali, ad esempio, Ns-2, Ns-3, Omnet++. Conoscenza di sistemi operativi per il controllo in tempo-reale. Conoscenza di tecniche di sviluppo in Kernel space per il controllo in tempo-reale. Extensive knowledge of object programming languages such as C, C++, Python, Java. Extensive knowledge of Matlab Simulink, Matlab Stateflow softwares. Extensive knowledge of simulation softwares for network systems such as, f.i., Ns-2, Ns-3, Omnet++. Knowledge of operating systems for realtime control. Knowledge of Kernel space development techniques for real-time control. Assistenza didattica e tesi di laurea e tirocini. Teaching assistance and thesis projects. Il posto è riservato a candidati che hanno usufruito dei contratti stipulati ai sensi dell art. 24, co. 3, lett. a) della L. 240/2010, ovvero, per almeno tre anni anche non consecutivi, di assegni di ricerca ai sensi dell articolo 51, comma 6, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e ss.mm.ii., o di borse post-dottorato ai sensi dell articolo 4 della legge 30/11/1989, n. 398, ovvero di analoghi contratti, assegni o borse in atenei stranieri. Dottorato di ricerca o titolo equivalente, conseguito in Italia o all estero in tematiche inerenti al SSD ING-INF/04. 5 Consiglio del Dipartimento DEI