COMUNICATO STAMPA IN SENSIBILE ACCELERAZIONE GLI ORDINI ACQUISITI DOPO LA CHIUSURA DEL SEMESTRE

Documenti analoghi
CONVOCATA L ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI IL GIORNO 29 APRILE 2015 PER L APPROVAZIONE DEL BILANCIO EBITDA margin % 50,9% 46,6%

VALORE DELLA PRODUZIONE CRESCE A EURO 24,3 MILIONI (+272% rispetto a Euro 6,5 milioni al 30 giugno 2015)

SITI-B&T GROUP IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO ED IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2016

COMUNICATO STAMPA SITI-B&T GROUP S.P.A. IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO ED IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2015

HEALTH ITALIA SPA RELAZIONE SEMESTRALE 2018

COMUNICATO STAMPA SITI-B&T GROUP S.P.A. IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA 2017

Informazione Regolamentata n

COMUNICATO STAMPA APPROVATA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO Ricavi +24,7% pari a Euro 3,895 milioni (Euro 3,123 milioni al 30 giugno 2013)

COMUNICATO STAMPA. axélero: Il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio di Esercizio e Consolidato al 31 dicembre 2018

Valsoia S.p.A.: il CdA approva la Relazione Semestrale al 30 giugno 2007

COMUNICATO STAMPA. Per informazioni

CALEFFI: utile netto consolidato al 30 giugno 2007 Euro 1,1 milioni, in crescita del 24%

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A.

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007.

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007

Milano, 11 settembre 2002

Gruppo AMM dati di sintesi Consolidati Proforma

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il CdA di Zignago Vetro S.p.A. ha approvato la Relazione Semestrale al 30 giugno 2007

Fatturato consolidato pari a 72,3 milioni di Euro, +42,1%.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI DIGITAL MAGICS APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2013

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A.

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

COMUNICATO STAMPA SITI-B&T GROUP S.P.A. IL CDA APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA 2016

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

COMUNICATO STAMPA. CULTI MILANO: approvati i risultati del primo semestre del 2018.

Valsoia S.p.A.: il CdA approva la Relazione Semestrale al 30 giugno 2006

COMUNICATO STAMPA AL 30 GIUGNO 2019 RICAVII CONSOLIDATI: EURO 5,1 MILIONI, +65,5% RISPETTO AL PRIMO SEMESTRE 2018

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del secondo trimestre 2007.

Incremento (Decremento)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

COMUNICATO STAMPA * * * *

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del secondo trimestre pari a Euro 23,9 milioni (+33,3% rispetto allo stesso periodo del 2009)

Continua la crescita di Alkemy per il sesto anno consecutivo dalla fondazione: nel 2018 fatturato +67,7% ed EBITDA +58,5% rispetto al 2017

COMUNICATO STAMPA. axélero: ANNUNCIA I RISULTATI 2016 REDATTI SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

2017 record per Alkemy: fatturato pari a Euro 44,89 milioni, +28,9% rispetto al 2016, EBITDA a Euro 5,06 milioni, +26% rispetto al 2016.

Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

WM CAPITAL APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2017

COMUNICATO STAMPA * * *

COMUNICATO STAMPA. S.p.A. ( MFM ), capofila del principale gruppo italiano attivo nella gestione e nell erogazione

GRUPPO PIAGGIO: 1 SEMESTRE 2006

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2012

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

Ricavi e profittabilità in forte crescita nel primo semestre del 2017

COMUNICATO STAMPA. Posizione finanziaria netta positiva pari a Euro

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A.

COMUNICATO STAMPA AI SENSI DELL ART. 17 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI AIM ITALIA MAC

POLIGRAFICA S. FAUSTINO

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

COMUNICATO AI SENSI DELL ART. 11 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI AIM ITALIA

Ricavi consolidati pari a 74,5 milioni di Euro, rispetto ai 71,9 milioni di Euro del primo trimestre 2011 (+3,6%)

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2014

comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA PRINCIPALI RISULTATI CONSOLIDATI RELATIVI AL 1 TRIMESTRE 2013 (VS 1 TRIMESTRE 2012):

COMUNICATO STAMPA. B&C Speakers S.p.A.

Energy Lab: Il CdA ha approvato il Bilancio consolidato. e di esercizio Raddoppiati i principali indicatori economici

P R E S S R E L E A S E

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2017

COMUNICATO STAMPA Gruppo IGD: Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro

Milano, 28 Agosto 2008

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014

Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2012

Suddivisione per Marchio del Fatturato: significativa crescita per tutti i marchi. 1^ semestre 2007

COMUNICATO STAMPA MEDIACONTECH APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016

COMUNICATO STAMPA. Importante incremento anche del Portafoglio Commesse e Riaggiudicazioni al 31 dicembre 2012 (vs. 31 dicembre 2011):

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016

7,4% ,0% UTILE NETTO 11,5 5,2% 12,5% INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO

Il resoconto intermedio di gestione è disponibile sul sito internet all indirizzo sezione Investor Relations.

L Ebitda è pari a 2,4 milioni di Euro, +137,4% rispetto al primo trimestre 2010; Ebitda margin all 8,5%

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015

COMUNICATO STAMPA Incremento (Decremento)

CEMBRE (STAR): Nei primi nove mesi del 2014 i ricavi crescono del 9,1% posizione finanziaria netta positiva per 8 milioni di euro

EBIT a 8.9 milioni di Euro, +20.3%. Ebit margin a 3.2% (3.2% al )

2017/ / ,2 (32,5 2017) EBITDA

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010

comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2016

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

POLIGRAFICA S. FAUSTINO: APPROVATO DAL CDA IN DATA ODIERNA IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2003

Milano, 11 settembre 2003

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015

COMUNICATO STAMPA CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

Il Cda approva la Relazione Finanziaria Semestrale 2011

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017

Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2010

A livello consolidato, i ricavi del primo semestre 2007 sono pari a 51,02 milioni di euro, in crescita del 68 % rispetto al semestre di confronto.

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2009.

Transcript:

COMUNICATO STAMPA AXÉLERO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE 2015: VALORE DELLA PRODUZIONE CONSOLIDATA A EURO 6,5 MILIONI, EBITDA 1 A EURO 2,4 MILIONI CON EBITDA MARGIN PARI AL 37,4% IN SENSIBILE ACCELERAZIONE GLI ORDINI ACQUISITI DOPO LA CHIUSURA DEL SEMESTRE Milano, 29 settembre 2015 Il Consiglio di Amministrazione di axélero S.p.A., Internet Company quotata sul mercato AIM Italia, attiva principalmente nel mercato dei media e della comunicazione digitale attraverso l offerta di servizi di digital advertising e di local web marketing, riunitosi in data odierna, ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015. Leonardo Cucchiarini, Presidente e Amministratore Delegato di axélero, ha commentato: In questa prima parte del 2015, a partire da gennaio, abbiamo messo a segno, di mese in mese, una costante crescita dei ricavi, ottenendo così un segnale positivo dal più rilevante indicatore-chiave di performance sul quale misuriamo la validità delle nostre scelte e iniziative gestionali. Le indicazioni che vengono dagli ordini di nuova produzione, in continua progressione, ci fanno sentire fiduciosi di avere preso le giuste decisioni, per quanto riguarda gli investimenti in prodotti, risorse umane e tecnologie, e di essere quindi sul percorso di sviluppo desiderato. I risultati di questo primo semestre ha proseguito Cucchiarini - confermano la capacità di axélero di crescere a tassi sostenuti mantenendo allo stesso tempo un elevata marginalità, nonostante gli impegnativi investimenti che pongono le basi per un ulteriore accelerazione della crescita nei prossimi mesi. Nel primo semestre 2015 axélero ha concentrato gli investimenti economici e lo sforzo manageriale lungo tre precise direttrici di crescita: l acquisizione di risorse umane di talento, l accelerazione nello sviluppo della rete commerciale, anche sotto il profilo qualitativo, l innovazione della gamma prodotti, in termini di ampiezza e sofisticazione. Queste iniziative hanno permesso, con risultati in parte già visibili nelle ultime settimane del primo semestre, di coprire più ampi segmenti della domanda, di incrementare la media dei ricavi per clienti e di migliorare il ritorno sugli investimenti pubblicitari dei clienti stessi. 1 Si precisa che l EBITDA non è identificato come misura contabile, né nell ambito dei Principi Contabili Italiani (OIC), né in quello degli IFRS. L EBITDA è un parametro utilizzato per monitorarne le performance operative del Gruppo, al netto degli effetti fiscali, delle politiche di ammortamento e svalutazione delle attività e dell ammontare e caratteristiche del capitale impiegato. L EBITDA è definito come il risultato netto, al lordo degli accantonamenti e perdite di valore, degli ammortamenti delle attività immateriali e materiali, degli oneri straordinari, degli oneri e proventi finanziari, e delle imposte sul reddito. Tale criterio di determinazione del parametro potrebbe non essere omogeneo rispetto a quello utilizzato da altre società, pertanto potrebbe non essere comparabile. 1

In rapida espansione il numero delle risorse attive nella rete di vendita: da 34 persone del dicembre 2014 a 77 di fine giugno 2015, per arrivare a 135 persone nell ultima settimana di settembre 2015. Principali indicatori economici di periodo: (in Euro/000) I semestre 2015 I semestre 2014 12 mesi 2014 Valore della Produzione 6.530 3.972 9.863 EBITDA 2.445 1.815 5.016 EBITDA margin % 37,4% 45,7% 50,9% EBIT 1.457 1.039 1.909 Utile netto 988 468 1909 Posizione Finanziaria Netta* 15.641 17.728 * Si precisa che la Posizione Finanziaria Netta con segno positivo indica una posizione di disponibilità liquide e non una posizione di indebitamento finanziario. HIGHLIGHTS FINANZIARI DI GRUPPO DEL PRIMO SEMESTRE 2015: Il Valore della Produzione del Gruppo del primo semestre 2015 ammonta a Euro 6,5 milioni, in crescita di Euro 2,6 milioni rispetto al medesimo periodo dell esercizio precedente. L incremento del valore della produzione al 30 giugno 2015 è da ascriversi principalmente all incremento delle vendite del prodotto TiTrovo.it. L EBITDA del primo semestre 2015 si attesta a Euro 2,4 milioni, con un miglioramento di Euro 0,63 milioni rispetto a Euro 1,8 milioni del primo semestre 2014, nonostante il sensibile aumento dei costi per servizi (principalmente costi di natura commerciale e di erogazione dei servizi stessi) e dei costi per il personale, per effetto del processo di managerializzazione della società. La marginalità operativa del primo semestre 2015 si attesta al 37,4% rispetto al 45,7% registrato nel primo semestre 2014. Il Risultato Operativo (EBIT) del primo semestre 2015 è pari a Euro 1,5 milioni, in crescita rispetto a Euro 1,0 milioni dello stesso periodo del 2014. Gli ammortamenti, che passano da Euro 121 mila del primo semestre 2014 a Euro 390 mila nel primo semestre 2015, riflettono prevalentemente l effetto della capitalizzazione dei costi di quotazione in Borsa di axélero, avvenuta nel dicembre 2014. Il Risultato prima delle Imposte del primo semestre 2015 si attesta a Euro 1,4 milioni rispetto a Euro 1,0 milioni del medesimo periodo del 2014. 2

Il Risultato Netto di Gruppo del primo semestre 2015 è pari a Euro 988 mila, in miglioramento rispetto a Euro 468 mila del primo semestre 2014. Le imposte sul reddito diminuiscono da Euro 566 mila del primo semestre 2014 a Euro 433 mila del primo semestre 2015, per effetto del beneficio fiscale legato alla normativa ACE, connessa all incremento del patrimonio netto per effetto dell aumento di capitale in fase di IPO. La Posizione Finanziaria Netta al 30 giugno 2015 è positiva, il cui segno positivo indica disponibilità liquide e non di indebitamento finanziario, per Euro 15,6 milioni rispetto al 31 dicembre 2014, quando era positiva per Euro 17,7 milioni. La variazione della posizione finanziaria netta riflette i seguenti fattori: (i) il pagamento, nei primi mesi del 2015, dei professionisti che hanno collaborato alla quotazione del dicembre 2014 (ii) l impiego di liquidità necessaria per far fronte agli investimenti della prima parte del 2015 (iii) l erogazione agli agenti degli anticipi provvigionali sui contratti stipulati (iv) la riduzione dell indebitamento bancario a breve. ELEMENTI SUCCESSIVI ALLA CHIUSURA DEL PRIMO SEMESTRE La valida proposizione commerciale e la crescita esponenziale delle risorse inserite nella rete di vendita hanno permesso di registrare risultati che si sono espressi in misura sempre più significativa nel corso dei diversi mesi del 2015, determinando una crescita costante degli ordini di nuova produzione di mese in mese. Tale costante progressione è proseguita anche dopo la chiusura del semestre: nel mese di luglio axélero ha consuntivato nuovi ordini per 1,5 milioni di euro, prevalentemente riferiti alla gamma di prodotti TiTrovo, in aggiunta al fatturato ricorrente per i rinnovi degli abbonamenti ai quattro portali tematici (professionisti.it, abcsalute.it, shoppingdonna.it, originalitaly.it). La raccolta ordini del mese di settembre indica un superamento dei livelli di luglio. Il trend di crescita in atto fa prevedere un secondo semestre superiore al primo. INVESTIMENTI 1) Investimenti di prodotto TiTrovo Nel corso del primo semestre 2015, axélero ha investito significativamente nel rafforzamento della gamma di offerta TiTrovo: ha infatti sviluppato ulteriormente il Content Management System proprietario, rafforzato il servizio di creazione e gestione dei contenuti editoriali per il cliente, ampliato la gamma di offerta con ulteriori innovazioni di prodotto, grazie all accordo con Google (tour virtuale fotografico), alla realizzazione di un tour immersivo fotografico con componenti interattive, unico nel panorama italiano, e all erogazione di attività di Search Engine Optimization. La gamma di prodotto è stata inoltre integrata grazie ad accordi con attori di primo piano del panorama di settore dell advertising, come nel caso di Google AdWords. Grazie al potenziamento e all ampliamento della gamma di offerta, axélero ha potuto elevare il pricing di TiTrovo. 3

axélero Digital Services Sempre nel primo semestre axélero ha lanciato una nuova gamma di prodotti, denominata axélero Digital Services, che permette di scalare l offerta in ottica di upselling e cross-selling. Si tratta di WebX (soluzione che propone un sito web responsive, articolata in quattro pacchetti), campagne pubblicitarie su Google, FaceBook e su altri siti e applicazioni presenti su smartphone e tablet, Performance (soluzioni di SEO) e altri servizi aggiuntivi. Anche la gamma WebX, come quella TiTrovo, offre la realizzazione dei Tour Virtuali sulle mappe di Google (Google Maps Business View) e la realizzazione di Tour Immersivi. Per la distribuzione della gamma axélero Digital Services, la Società sta creando la più promettente rete in Italia per la vendita di servizi digitali, costituita da agenti altamente preparati, che avrà una presenza capillare sul territorio nazionale. 2) Investimenti in risorse umane Il lancio delle nuove offerte e dei nuovi canali commerciali è stato reso possibile grazie a significativi investimenti in risorse umane, a partire dai primi livelli, con l obiettivo di disporre già nel breve periodo di un team ad alta performance, capace di accelerare lo sviluppo e realizzare risultati sostenibili nel medio-lungo termine. La managerializzazione della Società è stata avviata immediatamente a valle della quotazione in Borsa ed è tutt ora in corso. In questa prima parte del 2015 sono state rafforzate principalmente le funzioni Marketing e Commerciale, con gli ingressi del Direttore delle aree Telemarketing e Telesales, del Direttore Marketing e di un team di tre senior Product Managers, del Direttore dei Portali, del Direttore Commerciale e di diverse figure senior, responsabili della rete commerciale locale e delle sue strutture di supporto, oltre a figure senior in ambito amministrativo. Il mercato presenta elementi di grande fermento in questi mesi; in tale contesto, axélero si è assicurata la presenza nella propria squadra di alcune figure che rappresentano l eccellenza assoluta nel proprio ruolo in Italia. Si tratta di professionisti che hanno scelto di sposare il progetto axélero dopo averne valutato la visibilità e che hanno scelto di mettere sul campo la propria esperienza per contribuire attivamente alla realizzazione del progetto, non solo con entusiasmo ma anche con grande senso di responsabilità. La Società ha inoltre investito in una nuova sede a Milano, progettata in linea con i più stringenti standard di efficienza sotto il profilo ambientale (primo immobile in Milano ad essere iscritto nella categoria Platinum della prestigiosa certificazione internazionale Leed Leadership in Energy and Environmental Desing), che si sviluppa su una superficie di quasi 1.000 metri quadri ed è situata in Via Melchiorre Gioia, 8 nel cuore di una dei principali centri direzionali della città, con l obiettivo di accomodare la crescita attuale e prospettica degli organici. 3) Investimenti tecnologici Nel primo semestre 2015 axélero ha realizzato investimenti tecnologici per la customizzazione e l integrazione di sistemi/piattaforme esterne (vedi ad es. MatchCraft), per lo sviluppo di un nuovo sistema interno di gestione amministrativa, per la realizzazione di tool commerciali e di gestione degli ordini e per l evoluzione del Content Management System proprietario. Nel mese di giugno 2015 axélero ha, inoltre, avviato la personalizzazione di un nuovo Customer Relationship Management, per l integrazione sistemica volta a semplificare la gestione 4

dell erogazione dei servizi e la gestione dei clienti, alla luce della forte crescita attesa della base dei clienti attivi. EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE Axélero proseguirà nell attività di investimento intrapresa nel primo semestre 2015. Gli sforzi maggiori si focalizzeranno nello sviluppo di nuovi prodotti, nella crescita della struttura commerciale e nell organizzazione interna. E peraltro previsto l investimento in nuove tecnologie, che consentano un efficiente gestione amministrativa, capace di sostenere il trend di crescita intrapreso. Nei prossimi mesi la Società confida di sviluppare il numero di agenti in modo esponenziale, investendo su risorse di comprovata esperienza nel settore digital in ambito local, con l obiettivo di consolidare il profilo di rete di eccellenza che la squadra di axélero ha sempre più assunto negli ultimi mesi. Tale circostanza, unitamente alla presenza di una gamma di prodotti innovativi, rappresenterà per axélero un driver di forte accelerazione nello sviluppo volto a guadagnare più ampie quote di mercato. Gli investimenti tecnologici, lo sviluppo di nuovi prodotti e l inserimento di figure professionali di alto profilo consentiranno di aprire nuove opportunità su mercati al momento non presidiati dalla Società. Il lavoro di sviluppo impostato e in parte già realizzato nel 2015 getta quindi le fondamenta per chiudere in modo soddisfacente l esercizio in corso e per realizzare risultati ancora più brillanti nei prossimi esercizi. *** axélero S.p.A., quotata sul mercato AIM Italia da dicembre 2014, è una Internet Company fondata nel 2008 da Leonardo Cucchiarini e Stefano Maria Cereseto. La Società opera nel mercato italiano dei Media e della Comunicazione Digitale accompagnando le PMI e i SoHos nel percorso di crescita online. In particolare, axélero offre soluzioni efficaci e innovative di digital advertising e digital marketing, disegnate espressamente per le esigenze delle imprese locali, con l obiettivo di supportarle nell ottenere maggior visibilità e contatti utili per il loro business. Ticker: AXEL, Codice ISIN: IT0005069809 Media Relations Image Building Simona Raffaelli, Valentina Bergamelli, Camilla Castaldo Tel +39 02 89011300 E-mail: axelero@imagebuilding.it IR Advisor Blue Arrow Maria Grazia Mantini Tel +39 02 8341 2265 Tel +39 3404980880 E-mail: mariagrazia.mantini@bluearrow.it Contatti NOMAD Banca Popolare di Vicenza S.C.p.A. Tel +39 051 4850992 E-mail: axelero@popvi.it 5

ALLEGATI CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO CONTO ECONOMICO ( /000) 30/06/2015 30/06/2014 Valore della produzione 6.530 3.972 Acquisti di m.p. sussidiarie e di cons. (18) (4) Costi per servizi (2.989) (1.895) Costi del personale (1.043) (212) Altri costi operativi (36) (46) Margine Operativo Lordo (EBITDA) 2.445 1.815 Ammortamenti (390) (121) Svalutazioni (598) (655) Risultato Operativo (EBIT) 1.457 1.039 Proventi e oneri finanziari (37) (5) Proventi e oneri straordinari 1 (0) Risultato prima delle imposte 1.421 1.034 Imposte sul reddito (433) (566) Risultato netto di gruppo 988 468 6

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO STATO PATRIMONIALE ( /000) 30/06/2015 31/12/2014 Capitale immobilizzato 3.559 3.111 Attività immateriali 3.402 3.098 Attività materiali 57 13 Attività finanziarie 99 0 Crediti vs Soci 0 0 Capitale di esercizio 6.343 3.090 Rimanenze di magazzino 0 0 Crediti commerciali 8.771 5.667 Altre attività 1.815 1.303 Debiti commerciali (1.837) (1.326) Altre passività (2.406) (2.553) TFR + fondo rischi e oneri (823) (198) Capitale Investito Netto 9.078 6.003 Patrimonio Netto 24.720 23.732 Posizione finanziaria netta ** (15.641) (17.728) Capitale Investito Netto 9.078 6.003 POSIZIONE FINANZIARIA NETTA (In unità di euro) Al 30 giugno 2015 Al 31 dicembre 2014 A. Cassa (39.967) (35.982) B. Altre disponibilità liquide (15.616.310) (18.493.881) C.Titoli detenuti per la negoziazione 0 0 D. Liquidità A.+B.+C. (15.656.277) (18.529.863) E. Crediti finanziari correnti (39.245) (39.245) F. Debiti bancari a breve termine 54.157 840.723 G. Parte corrente dell'indebitamento non corrente 0 0 H. Altri debiti finanziari 0 0 I. Indebitamento finanziario corrente F.+G.+H. 54.157 840.723 J. Indebitamento finanziario corrente netto D.+E.+I. (15.641.365) (17.728.384) K. Debiti bancari non correnti 0 0 L. Obbligazione emesse 0 0 M. Altri debiti non correnti 0 0 N. Indebitamento finanziario non corrente K.+L.+M. 0 0 O. Posizione Finanziaria Netta J.+N. ** (15.641.365) (17.728.384) **Si precisa che la Posizione Finanziaria Netta con segno negativo indica una posizione di disponibilità liquide e non una posizione di indebitamento finanziario. 7