5 TROFEO FRANCESCO LENO 30/31 LUGLIO 2011 BANDO DI REGATA

Documenti analoghi
4 TROFEO FRANCESCO LENO 24/25 LUGLIO 2010 BANDO DI REGATA

3 o Meeting Zonale Optimist

5 o Meeting Zonale Optimist

II PROVA TROFEO DEL COMITATO II SELEZIONE GIOCHI DELLE ISOLE. Domenica 23 Marzo 2014 BANDO DI REGATA

1 a Selezione Zonale Optimist

V Tappa Campionato Zonale Juniores Trofeo Eolo Cadetti

COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 Ancona 2-3 Settembre 2017

FIV - XV ZONA. Regata Laser. Lovere (BG) Domenica 2 luglio 2017 BANDO DI REGATA

8 o Trofeo Porta Soling

CIRCOLO NAUTICO DEL FINALE. Regata Nazionale Bug Coppa del Presidente BANDO DI REGATA

CIRCOLO VELICO ANTIGNANO

SELEZIONE INTERZONALE OPTIMIST MARSALA marzo 2018

TROFEO A. CARCANO REGATA ZONALE 2019 BANDO DI REGATA. Classi - Laser Standard - Laser Radial - Laser 4.7

COPPA TRE PORTI 2018 DOMENICA 17 GIUGNO BANDO DI REGATA

Memorial Stefano Pirini. Campionato Invernale Monotipi Classi J24 e Melges 24

Associazione Sportiva Dilettantistica Nautica Picena Lungomare Gramsci nord scn Porto San Giorgio Tel. & Fax

REGATA NAZIONALE CLASSE 2.4 mr open XIV Trofeo Città di Jesolo Coppa Fabio AMADI Porto Turistico di Jesolo, giugno 2016 BANDO DI REGATA

CAMPIONATO INVERNALE CLASSI J24-SB20 22 NOVEMBRE MARZO 2016 TARANTO

COPPA CALABRIA BASILICATA OPTIMIST E 3^ e 5^ Selezione Zonale Laser

BANDO DI REGATA 2017

SOCIETÀ CANOTTIERI AUSONIA GRADO maggio 2017 REGATA NAZIONALE COPPA ITALIA FINN BANDO DI REGATA

C.C. R. di Lauria. 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2018 CLASSE DINGHY 12p SABATO 14 APRILE 2018 BANDO DI REGATA

CIRCOLO DEL TENNIS E DELLA VELA MESSINA

San Vincenzo, 22 e 23 settembre TROFEO DINGHY CLASSICO. Bando di Regata

EURO MICRO ITALY CAMPIONATO ITALIANO MICROCLASS BANDO DI REGATA

PATROCINIO E CONTRIBUTO DEL COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE. CAMPIONATO DEL TIGULLIO 2019 TROFEO RENATO LOMBARDI BANDO DI REGATA

CAMPIONATO ZONALE CLASSI L EQUIPE e VAURIEN

REGATA dei VUOVI Trofeo Giorgio Dorigo LEON Trofeo Lino Boscolo Todaro Chioggia 17 aprile 2017

2^ PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE 2015 CLASSE DINGHY 12p 07 NOVEMBRE 2015 BANDO DI REGATA

Campionato Italiano Classi Olimpiche BANDO DI REGATA

MEMORIAL A. SORCI Regata Zonale Classi Laser Standard, Laser Radial. Laser 4.7, 420, 470

Trofeo 2016 Elan 210 9/10 luglio-3/4 settembre 2016 ZONALE MINIALTURA E METEOR 10 luglio- 4 settembre2016

il Circolo Nautico Chioggia Associazione Sportiva Dilettantistica Stella d argento CONI al merito sportivo Anno di fondazione 1949

COPPA METAMAUCO CHIOGGIA, giugno 2019

REGATA NAZIONALE 420 Napoli febbraio 2013 BANDO DI REGATA

REGATA NAZIONALE 555FIV "Trofeo M.O.V.M. Capitano di Corvetta Saverio Marotta" Punta Ala 7/8 Aprile Bando di Regata

CIRCOLO VELICO SANTA MARGHERITA LIGURE PATROCINIO E CONTRIBUTO DEL COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE.

Bando di Regata LaserCup Dervio Regata Zonale Classi: Laser Standard, Laser Radial, Laser 4.7, Bug Race, Bug Xs Dervio 2 3 Luglio 2016

CIRCOLO NAUTICO DONORATICO BANDO DI REGATA

CIRCUITO NAZIONALE CLASSE J24 COPPA ITALIA NOVEMBRE 2017, TARANTO

Campionato Italiano UFO 28 OD

REGATA ZONALE CLASSE 420 TROFEO ANDREA FERRARI REGATA ZONALE CLASSE LASER STANDARD RADIAL OTTOBRE 2018 BANDO DI REGATA

Nauticlub Castelfusano a.s.d.

Cat A Italia. Associazione Sportiva Dilettantistica CENTRO VELA SUNSET Campionato Nazionale Cat A 6-9 Settembre 2018 BANDO DI REGATA

BANDO DI REGATA. World Master Games Classe DINGHY 12P. CampionatoNazionaleMaster. Classe Dinghy 2 p Imolo (Orta) 5-8 Agosto 2013

Regata Interzonale Classe O pen Bic Circuito Interzonale Adriatico O pen Bic 2018 Rimini 30 SETTEMBRE 2018 BANDO DI REGATA

Circolo della Vela Talamone a.s.d

REGATA NAZIONALE FORMULA 18 CATAMARANI ANZIO MAGGIO 2017 BANDO DI REGATA

II TROFEO MOLO SANT ELIGIO B A N D O D I R E G A T A

IV REGATA NAZIONALE CLASSE SNIPE Duca di Genova Novembre 2018 & X Snipe Winter Trophy Novembre 2018 BANDO DI REGATA

Campionato Italiano Classi Olimpiche BANDO DI REGATA

REGATA NAZIONALE 555FIV. Punta Ala Marzo Bando di Regata

Bando di Regata. Zonale Dinghy 12, Laser Radial-Standard-4.7, 420, Snipe

Campionato Mondiale Classe A

CIRCUITO NAZIONALE CLASSE SB20 I TAPPA TARANTO APRILE 2017

Campionato Nazionale Juniores Open Classe O pen Bic Circuito Italiano O pen Bic 2015 Rimini 2-5 settembre 2015

RAPALLO MARZO 2006

BANDO DI REGATA COPPA DI SETTEMBRE. Seconda prova del : CHALLENGE MATTIA DE CAROLIS Campionato zonale Snipe XI zona. RICCIONE 9 10 settembre 2017

programma venerdi 29 agosto sabato 30 agosto domenica 31 agosto lunedi 1 settembre martedi 2 settembre 2. LOCALITÀ E PROGRAMMA 1. ENTE ORGANIZZATORE

Tappa Nazionale CLASSE J24 Prove valevoli anche per il Campionato Zonale 2018/19 VIII zona DICEMBRE 2018, TARANTO

Bando di Regata Regata Nazionale Classe 2.4 mr open

Sori Recco, Settembre TROFEO CITTA DI SORI TROFEO CITTA DI RECCO Regata Campionato Ligure Classe Dinghy 12 BANDO DI REGATA

Club Nautico Rimini Associazione Dilettantistica

MEMORIAL A. SORCI Regata Zonale Classi Laser Standard, Laser Radial. Laser 4.7, 420, 470

IV Regata Nazionale Ranking List 470 BANDO DI REGATA

Porto Santo Stefano, Aprile Bando di Regata

Campionato Mondiale Classe A

Bando di Regata. 45 Campionato Italiano Classe Meteor MAGGIO 2018 RIMINI

CAMPIONATO INVERNALE TOSCANO CLASSE SNIPE XXI Trofeo Fosco Santini BANDO DI REGATA

BANDO DI REGATA. 1. MANIFESTAZIONE Regata d'altura denominata: TROFEO DEI DUE GOLFI - Memorial Bepi Carlini.

20/21 luglio BANDO DI REGATA. ENTE ORGANIZZATORE: Su delega della FIV l ASD Savona Yacht Club

Associazione Sportiva Dilettantistica CENTRO VELA SUNSET Campionato Italiano Formula Settembre 2019 BANDO DI REGATA

CAMPIONATI NAZIONALI GIOVANILI CAMPIONATI NAZIONALI OPEN. Termoli 8-11 Settembre 2016 BANDO DI REGATA

COPPA DEL PALADINO Valido per trofeo Mattia De Carolis

BANDO DI REGATA. Campionato Nazionale Juniores e Femminile PUNTA MARINA luglio 2017

Bando di Regata Laser Zonale

Campionato Mondiale Classe A

programma mercoledi 03 settembre giovedi 04 settembre venerdi 05 settembre sabato 06 settembre domenica 07 settembre lunedi 08 settembre

2 TROFEO SCUOLE VELA LUNA ROSSA BANDO DI REGATA Deriva FIV Giugno 2007

5. TASSA DI ISCRIZIONE 1/5

ISTRUZIONI DI REGATA: Le Istruzioni di Regata saranno a disposizione degli iscritti dall apertura ufficiale della segreteria di regata.

REGATA NAZIONALE 29er - RS FEVA

BANDO DI REGATA 52 COPPA TAMBURINI Combinata dell Adriatico Classe SNIPE Rimini giugno 2018

14 luglio 2019 Regata interzonale CLASSE A - UACC

Vaurien Fleet Racing Easter Regatta San Vincenzo (Toscana) - Italia

62 NASTRO AZZURRO. 12 MEMORIAL GIANNI ZUCCOLI Campionato Velico del Sebino 3^ Tappa ORC. 12 giugno 2016 BANDO DI REGATA

CIRCOLO NAUTICO RAPALLO

TERZA TAPPA XVI TROFEO del DINGHY 12 CLASSICO RIMINI GIUGNO 2017 BANDO DI REGATA

Campionato Nazionale TEAM RACE Classe O pen Bic Rimini 4-5 giugno 2016 BANDO DI REGATA

CAMPIONATI NAZIONALI GIOVANILI BANDO DI REGATA

Transcript:

5 TROFEO FRANCESCO LENO 30/31 LUGLIO 2011 BANDO DI REGATA Il Trofeo Francesco Leno è nato dalla volontà di un gruppo di amici di raccogliere fondi a favore di associazioni benefiche in memoria di un caro amico velista scomparso. Tutto il ricavato di quest anno sarà destinato a l acquisto di un carrello stradale per i 2.4 della Vela Mestre X Tutti. Barca destinata al AVVIAMENTO ALLO SPORT DELLA VELA PER TUTTI, ANCHE SE DISABILI. CONTATTI DEL COMITATO ORGANIZZATORE: Schiavon Massimo (348 5160985) Circolo Nautico Chioggia Calle S. Croce 1221/1 Chioggia (VE) Tel. e Fax: 041 401565 EMAIL: info@circolonauticochioggia.it SEGRETERIA DI REGATA: Presso Circolo Nautico Chioggia Calle S. Croce 1221/1 Chioggia (VE) PROGRAMMA: Sabato 30 Luglio: - Arrivo imbarcazioni (per le derive che arrivano da fuori sarà a disposizione il parcheggio adiacente al circolo per macchine e carrelli). - Iscrizioni C/O Circolo Nautico Chioggia. - Ore 18.30 spritz di benvenuto. - A seguire cena conviviale. Domenica 31 Luglio: - Iscrizioni C/O Circolo Nautico Chioggia entro le ore 11.00 - Ore 11.30 Skipper Meeting C/O Circolo Nautico Chioggia. - Ore 13.30 regate che si svolgeranno nello specchio di mare antistante il lido di Sottomarina Venezia PROVE Non verrà data nessuna partenza oltre le ore 16.30. REGOLAMENTI: La regata sarà disciplinata da: 1. Le Regole come definite nelle Regole di Regata dell ISAF e dalla Normativa FIV per l Attività Velico Sportiva in Italia. 2. Le Disposizioni integrative della FIV. 3. La normativa federale per l attività agonistica in corso. 4. Il presente Bando. 5. Le Istruzioni di regata. CATEGORIA: La regata è classificata di categoria A (Regulation 20 ISAF). Il Circolo Organizzatore potrà richiedere ai concorrenti di esporre su ambedue i lati dello scafo un adesivo pubblicitario della manifestazione.

AMMISSIONE: Potranno partecipare le imbarcazioni delle classi Laser, Meteor, Dinghy 12p e Snipe. ISCRIZIONI: Alla segreteria del CNC di Chioggia anche via e-mail info@circolonauticochioggia.it o via fax allo 041 401565 Tutte le iscrizioni dovranno essere perfezionate entro le ore 11.00 del 31 Luglio. La tassa di iscrizione è 30 che sarà totalmente devoluta alla Vela Mestre X Tutti ONLUS. TESSERAMENTI: Tutti i concorrenti dovranno essere in regola con il Tesseramento FIV (compreso il visto della visita medica) e con il Tesseramento di Classe per l anno 2011. ASSICURAZIONE: Le imbarcazioni dovranno essere assicurate per la responsabilità civile secondo quanto previsto dal corsivo FIV alla regola 68 del RRS, con copertura minima pari a 1.000.000,00. CERTIFICATI DI STAZZA: Tutte le imbarcazioni dovranno avere un valido certificato di stazza o di conformità, che dovrà essere consegnato alla Segreteria di Regata all atto del perfezionamento dell iscrizione. I concorrenti dovranno gareggiare con imbarcazioni, vele ed attrezzatura regolarmente stazzate. Tutte le barche dovranno regatare con il numero velico riportato sul certificato di stazza, eventuali variazioni potranno essere autorizzate dal Comitato di Regata. CONTROLLI DI STAZZA: Non vi saranno controlli preventivi di stazza, ma potranno essere effettuati controlli a discrezione del C.d.R. o della Giuria durante e/o dopo le regate. NUMERO DELLE PROVE PUNTEGGIO E CLASSIFICA: Saranno disputate il maggior numero di prove possibili. La classifica sarà stilata in base all Appendice A RRS e relativo corsivo FIV. La manifestazione sarà valida con qualsiasi numero di prove portate a termine. ISTRUZIONI DI REGATA: Le Istruzioni di Regata saranno a disposizione degli iscritti dall apertura ufficiale della segreteria di regata. PREMI: Premi ai primi 3 classificati per ogni classe e consegna del Trofeo Francesco Leno a giudizio del Comitato Organizzatore. La premiazione sarà effettuata appena possibile al termine della manifestazione C/O il Circolo Nautico Chioggia. RESPONSABILITÀ: Come da regola fondamentale 4 i partecipanti alla regata di cui al presente Bando prendono parte alla stessa sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità, i Concorrenti sono gli unici responsabili per la decisione di prendere parte o di continuare la regata. Gli Organizzatori declinano ogni e qualsiasi responsabilità per danni che possono subire persone e/o cose, sia in terra che in acqua, in conseguenza della loro partecipazione alla regata di cui al presente Bando di Regata. E competenza dei Concorrenti decidere in base alle loro capacità, alla forza del vento, allo stato del mare, alle previsioni meteorologiche ed a tutto quanto altro deve essere previsto da un buon marinaio, se uscire in mare e partecipare alla regata, di continuarla ovvero di rinunciare.

Membri del Comitato Organizzatore: Agostini Catia Azzarini Leonello Ballarin Franco Benetollo Vanio Berto Daniela Bevilacqua Roberta Boldrin Ennio Cadonati Daniela Comisso Gabriella Costantino Mara Dell Agnol Nadia Dell Agnol Piero Doria Roberto Ietri Roberta Ferrazzi Antonio Leno Paola Maragno Flavio Marin Michele Meloncelli Manuela Meneghello Cristian Meneghello Franco Molinari Andrea Nalesso Marina Pantano Flavio Perencin Rino Perini Corrado Polato Federico Polato Gabriele Polesel Gianpietro Sanelli Cristina Sabbadin Margherita Schiavon Massimo Sollini Gabriella Tiengo Massimo Tognon Bernardo Tognon Paolo Veggiato Elena Vianello Antonio Zaffalon Enrico Zanon Paolo

MODULO DI ISCRIZIONE Trofeo Francesco Leno prego iscrivere la barca..... numero velico classe. Timoniere Tessera FIV. Equipaggio Tessera FIV. Equipaggio Tessera FIV. Equipaggio Tessera FIV. Società Accetto di sottopormi al Regolamento di Regata dell ISAF, alle disposizioni dell Autorità Nazionale sotto la giurisdizione della quale la presente regata viene corsa, alle Istruzioni di Regata ed al Regolamento di Classe. Data Firma del timoniere o armatore

CIRCOLO della VELA MESTRE Associazione Sportiva Dilettantistica PROGETTO VELAMESTREXTUTTI AVVIAMENTO ALLO SPORT DELLA VELA PER TUTTI, ANCHE SE DISABILI, SU IMBARCAZIONI CLASSE 2.4 mr info 3314004146 cdvm@circolovelamestre.it - www.circolovelamestre.it

PRESENTAZIONE Il Circolo della Vela Mestre è una Associazione Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro che ha come principio statutario carattere di utilità sociale nel settore della promozione dello sport della vela aperta a tutti: dai giovanissimi ai meno giovani, comprese le persone con disabilità motoria. L associazione aderisce alla Federazione Italiana Vela (FIV) e al Comitato Italiano Paralimpico (CIP). Il C.d.V.M. ha lo scopo di promuovere, propagandare e diffondere lo sport della vela e sviluppare la cultura nautica in tutti i suoi aspetti, compresa la conoscenza e la tutela dell ambiente marino, intende lo sport come mezzo di formazione psico-fisica e morale dei soci attraverso il quale promuove la socializzazione alla pari tra gli individui diversamente abili, le tradizioni marinare della nostra città e coltivare la passione, la conoscenza ed il rispetto per l ambiente mediante la gestione di ogni forma d attività per l avviamento all agonismo, ricreativa o di ogni altro tipo d attività motoria e non, idonea a promuovere la conoscenza e la pratica della citata disciplina. Praticare lo sport della vela significa non solo conoscere la tecnica della navigazione ma, soprattutto, formarsi caratterialmente e sportivamente all autonomia conoscendo i propri limiti, condividendo le esperienze con gli altri. Il C.d.V.M. intende curare, con particolare attenzione e punto di forza, la promozione dello sport della vela per le persone disabili con dei percorsi di recupero sociale sia attraverso la velaterapia ludica sia attraverso un attività velico sportiva cimentandosi ad armi pari con spirito e finalità dilettantistiche, favorendo il passaggio ai gradini più alti dello sport agonistico